Visualizza la versione completa : considerazioni di un ex bmwista
Linguaccia
13-05-2008, 16:44
da ex bmwista,cerco di vedere le cose con distacco,più leggo e più mi rammarico che un marchio blasonato e da elit come bmw più passa il tempo più produce ciofeche,è rattristante una cosa del genere,vendere a 20000 euro un prodotto che dovrebbe dare garansia assoluta di qualità avere una percentuale di magagne cosi alta che neanche maserati con il biturbo aveva.
mi spiace per i NUOVI BMWISTI illusi da una storia ormai compromessa,mi immagino la delusione di quelli che la moto la usano per viaggiare,e la gioia di europassistesa per i recuperi sempre più frequenti:!:
Supermukkard
13-05-2008, 16:50
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171310
Barney Panofsky
13-05-2008, 16:50
Ho preso un Gs per fare casa-bar-casa.
Mi importa solo che la moto duri casa-bar.
Per il ritorno importa na sega: aspetto che gli amici vadano tutti via e chiamo l'ACI.
Linguaccia
13-05-2008, 16:53
Cambio gs 1200 2008
vedi sopra:lol:
fredbulsara
13-05-2008, 16:54
...e......olèèèèèè !!!!!!!!!!!!!
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:
mi spiace per i NUOVI BMWISTI illusi da una storia ormai compromessa,mi immagino la delusione di quelli che la moto la usano per viaggiare,e la gioia di europassistesa per i recuperi sempre più frequenti
è detto da un ex bmwista...avrai i tuoi motivi...ma non puoi parlare di obbiettività...
fosse detto da un ex qualcos'altro che passa a bmw le motivazioni sarebbero speculari...:)
esattamente come le nuove mercedes...grandiu aspettative in funzione del passato,oggi ciofeche(vedere sito tedesco dei recuperi in autostrada!!) come le skoda...e' il senso della qualita' che e' andato a puttane.
commercialmente(non bisogna essere necessariamente dei geni del marketing.)e' meglio vendere un prodotto che a un tempo X(breve) va' ricomprato o sostituito che uno a tempo Y(molto piu' duraturo) ma meno remunerativo in termini di vendite annuali....
e se tanti parlano(a sproposito) di "immagine" quelli delle"fatture" fanno in ogni azienda la differenza...o no?
Linguaccia
13-05-2008, 17:18
è detto da un ex bmwista...avrai i tuoi motivi...ma non puoi parlare di obbiettività...
fosse detto da un ex qualcos'altro che passa a bmw le motivazioni sarebbero speculari...:)
perchè non sono obbiettivo?
dopo 5 gs,e l'amore per un marchio credo proprio che me lo possa permettere
per me è una delusione continua
brontolo
13-05-2008, 17:21
(..) percentuale di magagne cosi alta che neanche maserati con il biturbo aveva.(..)
Da uno che ci lavorava....non esagerare!;)
Linguaccia
13-05-2008, 17:24
Da uno che ci lavorava....non esagerare!;)
da uno che le vendeva,non ho esagerato roolf
brontolo
13-05-2008, 17:27
....:lol::lol::lol::lol: quanti motori sostituiti! E le guarnizioni delle portiere.......
Linguaccia
13-05-2008, 17:29
pompe benzina,centraline,turbine:mad:
Deleted user
13-05-2008, 17:29
nemmeno le canne da pesca sono piu' quelle di una volta!
o semplicemente sono esauriti i pesci-boccaloni.
una parte di ragione il Peretta ce l'ha, l'incedere tipico e diverso che avevano una volta è scomparso, specie col K.
Per i boxer un po' di fascino è rimasto, ma il romantico ed affidabile boxer di un tempo non c'è più
e se ricorda i difetti del "BITURBO" è detto anche da persona affidabile
Da ex bmwista.... bo, non ricordo...., ho dimenticato tutto delle bmw:lol::lol:
nemmeno le canne da pesca sono piu' quelle di una volta!
.
da quando mi hanno rubato la mia mitchel telerip 200 non ho più preso nulla
Linguaccia
13-05-2008, 17:32
no si sono rassegnati tutti ormai,è come quelli delle mercedes tutti zitti se si rompe,se succede a una fiat manifesti sui muri,daltronde esistono piccole inculate,e grosse dipende dal costo iniziale:lol:
perchè non sono obbiettivo?
dopo 5 gs,e l'amore per un marchio credo proprio che me lo possa permettere
per me è una delusione continua
beh perchè sono 5 e non 500...
forse chi è appena passato a bmw da un'esperienza negativa pensa di essere approdato in un paradiso di efficienza...
e poi chi scrive tendenzialmente comunica l'evento negativo, non il positivo...
si da per scontato che la moto vada (è anche giusto per carità) ma fa "notizia" il guasto...come quando discuti con moglie o fidanzata emergono solo i tuoi aspetti negativi (ti dice che sei uno stronzo ma non che però la sopporti, la aspetti per ore, rinunci alla moto per lei...almeno a me capita così :-o)...i pregi si danno per scontati...è sui difetti che si gioca la partita...
Non ci sono più le mezze stagioni
Linguaccia
13-05-2008, 17:35
i pregi di che? qui non si parla di pregi,ma di normalità,un cambio che viene sostituito do po poche migliaia di km non solo è assurdo ma anche pericoloso
"Paolone"
13-05-2008, 17:35
..... e pensare che quando ho esordito in questo forum lamentandomi del mio nuovo GS mi ero sentito quasi una mosca bianca a criticare BMW.....
Mah, sono confuso..... :confused::confused::confused:
:lol::lol::lol::lol::lol:
i pregi di che? qui non si parla di pregi,ma di normalità,un cambio che viene sostituito do po poche migliaia di km non solo è assurdo ma anche pericoloso
beh...i tuoi problemi sono finiti ormai ...(SGRAT SGRAT per carità...:lol:)
Barney Panofsky
13-05-2008, 17:42
Non capisco tutto questo clamore per qualche noia meccanica.
Basta chiamare il carroattrezzi dell'assistenza Bmw e proseguire verso l'ape con in serie S con autista.
http://www.limousineromaservice.com/
http://www.limousineromaservice.com/images/classeSBig.jpg
Linguaccia
13-05-2008, 17:46
beh...i tuoi problemi sono finiti ormai ...(SGRAT SGRAT per carità...:lol:)
forse invece li ho cercati,ma almeno so di avere un mezzo cattivo spremuto
non un trattore che gira a 6000 e di conseguensa non dovrebbe rompersi mai
beh...comunque sei a posto...
prima tra una rottura e l'altra ci arrivavi lentamente, adesso ci arriverai velocemente...:lol:
Linguaccia
13-05-2008, 17:51
beh...comunque sei a posto...
prima tra una rottura e l'altra ci arrivavi lentamente, adesso ci arriverai velocemente...:lol:
guarda che con i 100 e 1150,non sono mai rimasto a piedi
Berghemrrader
13-05-2008, 17:53
Non si può dar torto a Peretta che solo fino a 10 anni fa parlare male di una moto BMW (relativamente alla affidabilità) era una bestemmia.
Ora sono indubbiamente più sofisticate (come le auto o i tostapane con timer digitale) e di conseguenza più prone a lasciarti a piedi, ma non si può tornare al G/S 80 che era di una semplicità disarmante, in fondo è comodo avere l'immobilizzatore o l'ESA o l'ABS o il trip computer.
Come dico spesso io: "Fà più rumore un albero che cade che una foresta che cresce".
Ovviamente le sacrosante lagnanze di chi ha problemi sovrastano la maggioranza silente che non ha nulla da ridire sulla sua moto.
Da "rimasto fondamentalista" rimpiango la relativa semplicità costruttiva e la robustezza dei 1150, ma il 1200 va di più, è più agile e moderno.
Non si può avere tutto...
guarda che con i 100 e 1150,non sono mai rimasto a piedi
rimasto a piedi un lo sò, ma rimasto un bischero di sicuro :smile::smile::smile::happy3::happy3::happy3:
io non sto dando torto a nessuno...
non me lo potrei permettere neppure...10 anni fa avevo una ducati e poi una triumph...è superfluo che vi spieghi :-o...
dico solo, e berghemrader lo ha espresso molto bene con la similitudine dell'albero e la foresta, che chi ha lasciato bmw ha certamente buoni motivi...ma ha i motivi di chi l'ha lasciata...
occorre dire che si hanno altre cose oggi da bmw rispetto al passato e, forse, in conseguenza di questo cambia anche il target di clientela...perderanno alcuni clienti e ne conquisteranno altri...e infine, forse, oggi ci sono più bmw in giro e quindi anche più guasti (forse...)
Linguaccia
13-05-2008, 17:59
rimasto a piedi un lo sò, ma rimasto un bischero di sicuro :smile::smile::smile::happy3::happy3::happy3:
sempre lo fui bischeraccio dun fiorentino
sempre lo fui bischeraccio dun fiorentino
:D:D:D:lol::lol::lol::lol:
Tricheco
13-05-2008, 18:02
ognuno ha le sue magagne
.......Non si può avere tutto...
Un attimo. Per affermare questo, sarebbe necessario sapere i margini di guadagno dell'azienda per ogni specifico modello.
Mi posso sbagliare, ma per una motocicletta come il GS il margine dovrebbe essere AMPIAMENTE sufficiente per fare come una volta, percorrere migliaia di km prima della commercializzazione in modo da renderla affidabile ! :)
Posso dire una cosa?
Sono stanco di leggere di persone che si lamentano del marchio BMW e ne fanno una questione quasi di principio se le loro moto non vanno come si aspettavano, senza valutare elementi oggettivi di discussione, ovvero:
-La bmw è l'unica casa costruttrice che si sbilancia in prodotti/modelli con soluzioni tecniche innovative degne di nota (vedi elaborazione concetto boxer)
-I modelli appena usciti sul mercato presentano oggettivamente qualche problematica specialmente se adottano nuove tecnologie(esa,etc)
-I vecchi modelli del GS (io ex 1150 ts)erano si affidabili se rabboccavi sempre olio motore e ti accontentavi di un cambio "modello flistones" e di un motore diciamo obsoleto.
Mi domando: Vi lamentate tutti dell'affidabilità BMW e poi siete i primi a prendere l'ultimo modello....masochisti? modaioli?
Le moto sono oggetti strani, vanno amate e capite, personalizzate...se vi aspettate la totale assenza di problemi allora, a mio avviso, siete lontanucci dal concetto filosofico del motociclista....
Ve lo sta dicendo uno a cui gli sono aperti i fianchetti del Gs1200 a 170 kmh, forse per una vite del cavolo mal progettata...ma che vi devo dire...la mia moto proprio non riesco ad odiarla....
compra un carro attrezzi europe assistance, diventerai ricco!
Linguaccia
13-05-2008, 18:23
forse se si sbilanciasse meno in cazzate inutili e considerasse la moto per quello che dovrebbe essere sarebbemeglio,e poi i suoi esperimenti tecnologigi non puo pretendere di farli collaudare all'utente finale
Linguaccia
13-05-2008, 18:23
compra un carro attrezzi europe assistance, diventerai ricco!
bella risposta del casssso
....mi sa che alla fine il pescatore s'è pescato da solo :lol::lol::lol:
Supermukkard
13-05-2008, 18:26
guardali qua
peretta + squaraus
matematico.
nemmeno le canne da pesca sono piu' quelle di una volta!
azz
da che anno?
lo metto in firma? :lol:
Supermukkard
13-05-2008, 18:26
"ci mancava solo lo stronzo"
dai, conto i secondi :lol: :lol:
Deleted user
13-05-2008, 18:28
la pesca sta andando così così piu' che per la chiusura propenderei per un bello scivolone nel Monty ....
"ci mancava solo lo stronzo"
dai, conto i secondi :lol: :lol:
...appunto :lol::lol::lol:
Linguaccia
13-05-2008, 18:30
stuka,fanno di tutto per mandare in vacca,li vuoi bannare quei due sopra:!:
Deleted user
13-05-2008, 18:30
@Toro : la bmw non produce piu' moto dal 2004, le canne da pesca invece le abbiamo esaurite con l' MY 08 ...
Secondo me, numeri alla mano, BMW ha sbagliato poco negli ultimi anni, cioè, una buona strategia deve garantire grandi profitti. Avete notato la quantità di articoli BMW per strada? Ad occhio e croce hanno raddoppiato le vendite negli ultimi 3 o 4 anni (direi qualcosina in più sugli utili) in periodi di bassa crescita.... :D
Peretta...il mio concetto è che la bmw DEVE provvedere ai richiami per i difetti..e vedrai che la serietà del marchio (a riprova ci sono campagne di sostituzione integrale di ricambi moto la cui garanzia è solo un lontano ricordo)si riconfermerà...
Io anni fa con un Vstrom 1000 ho passato 1000 problemi anche gravissimi (la moto perdeva letteralmente pezzi del corpo farfallato per problemi endemici di carburazione)senza mai vedere nulla di uff.le dalla Suzuki, che si limitava ad ingrassare in maniera macroscopica la carburazione in barba ai vari Euro e al prezzo della benzina.
filippo51
13-05-2008, 18:43
io non capisco: basta non comprare Bmw, e i problemi rimarranno di quelli che hanno acquistato prodotti del marchio e, mi sembra non siano pochi allocchi. Parliamo, dati alla mano di indici di difettosità ( si dice così ? ) dei prodotti Bmw, e poi si può discutere. Posseggo moto e auto Bmw e non ho il minimo dubbio di aver fatto la miglior scelta per quanto mi riguarda, rappresentano ciò che io cercavo in una moto e in un auto e quindi sono soddisfatto dei denari spesi e sembrerebbe dai dati di vendita del gs che molti la pensino come me.
barbasma
13-05-2008, 18:54
io compro le moto per romperle.
la 1100 non si è rotta.
neanche la 1150.
e mi ci sono impegnato... mica poco.
a quel punto ormai scocciato sono passato a ktm e finalmente ho avuto soddisfazione.
vedendo l'affidabilità delle nuove bmw però sono molto tentato di tornare al marchio crucco.
oppure adesso è troppo facile?
Posso dire una cosa?
devi ;)
Sono stanco di leggere di persone che si lamentano del marchio BMW e ne fanno una questione quasi di principio se le loro moto non vanno come si aspettavano, senza valutare elementi oggettivi di discussione, ovvero:
-La bmw è l'unica casa costruttrice che si sbilancia in prodotti/modelli con soluzioni tecniche innovative degne di nota (vedi elaborazione concetto boxer)
:pukerigh: non dovevi nominarmelo il boxer :mad:
se parlavi di telelever ok, ma boxer... quali soluzioni tecniche nuove ha il boxer? concettualmente è identico a 100 anni fa, semplicemente è imbottito di sensori e centraline per rientrare nell'euro...
il sogliola era un concetto nuovo all'epoca. quello era coraggio.
adesso invece come nuovo motore, c'è un quattro cilindri in linea come le giapponesi e un due cilindri come tanti.
-I modelli appena usciti sul mercato presentano oggettivamente qualche problematica specialmente se adottano nuove tecnologie(esa,etc)
non sarebbe stato male testarli prima di metterli in commercio.
qui sembra che i tester siano diventati gli acquirenti, mentre bmw si limita a cambiare in garanzia...
-I vecchi modelli del GS (io ex 1150 ts)erano si affidabili se rabboccavi sempre olio motore e ti accontentavi di un cambio "modello flistones" e di un motore diciamo obsoleto.
se volevo qualcosa di meglio compravo un honda che a cambi è sempre stata avanti no? cercavo altro dal boxer...
... e la mia consuma mezzo chilo ogni 10.000km e ha 140.000km ;)
Mi domando: Vi lamentate tutti dell'affidabilità BMW e poi siete i primi a prendere l'ultimo modello....masochisti? modaioli?
mi permetto di parlare per i possessori di moto nuove. minchia se spendono 15000 euro per una moto nuova, sarà ben un loro diritto pretenderla che vada, no?
Le moto sono oggetti strani, vanno amate e capite, personalizzate...se vi aspettate la totale assenza di problemi allora, a mio avviso, siete lontanucci dal concetto filosofico del motociclista...
la penso così anche io. però per non saper leggere e scrivere non compro il 1200 perchè è la moto a non essere filosoficamente compatibile con me ;)
Ve lo sta dicendo uno a cui gli sono aperti i fianchetti del Gs1200 a 170 kmh, forse per una vite del cavolo mal progettata...ma che vi devo dire...la mia moto proprio non riesco ad odiarla....
questo mi fa piacere per te ;)
Io sono appena approdato in BMW e sono contentissimo, non tornerei indietro; il passaggio dall'AT alla ADV è semplicemente esagerato......
Tutte le marche hanno problemi, tutte le case hanno cambiato lo stile costruttivo, era impensabile visti i costi, visto le normative inquinamento, visto una marea di altre ca@@ate che potessero continuare a fare le moto come 10 anni fa (ghisa, ferro, acciaio.....)
Questo vale per le moto, le macchine......
Nel fuori strada sta iniziando ad arrivare l'iniezione e sono già dolori per molti, ma non pui farci niente, è il progresso......
barbasma
13-05-2008, 19:33
ocio a riportare esempi di affidabilità su questo forum.
di solito a breve si rimane a piedi... garantito.
caro Sig. linguaccia sta volta ti quoto...o piglia!!
:lol:
Deleted user
13-05-2008, 19:51
glielappoggo a Burro esercitando una notevole pressione ....
mhhhhhhh.....in verità per chi conosce la storia della BMW sa benissimo che con la "fine" della serie 1150 la linea filosofica e commerciale sono completamente cambiate e quindi è inutile fare tutti questi discorsi.
L'esempio più lampante è l'evoluzione della BMW Service Card : molti di voi penseranno che sia una minchiata ma se ci pensate seriamente si può capire tutto. Fino a dicembre 2005 questa benedetta card era a vita per il primo proprietario mentre dal gennaio 2006 tutto è cambiato e la validità è passata a 5 anni ma legata alla moto.
Perchè? semplice, si sono accorti che il mercato stava cambiando e si sono puntualmente e velocemente adeguati ;una volta il cliente "tipo" BMW era una persona che al marchio dell'elica ci arrivava a gradi, dopo aver avuto varie esperienze e macinato km e km, ci arrivava con la consapevolezza di acquistare un mezzo che avrebbe tenuto per molto e molto tempo, probabilmente "per sempre".
Oggigiorno pochissime persone ( io sono tra quelle) acquistano una moto con l'intenzione di tenerla fin che campa( lui o la moto!) , mentre la maggioranza la compra con l'idea di sfruttarla quei 2 anni che la garanzia copre e poi cambiarla con un nuovo modello. Motivo? moda, voglia di cambiare, voglia di provare "stimoli" nuovi, etcetc...se poi ci mettiamo la disarmante facilità di guida che offre il GS 1200 ,( facile al punto che viene acquistata anche da persone alla loro prima o seconda esperienza di moto) possiamo capire il perchè di questo boom di vendite.
E quindi perchè costruire un prodotto che possa durare molto quando l'utilizzo di chi lo compra è ridotto ad un arco di tempo ben minore rispetto al passato?
Prima la card era vitalizia perchè BMW SAPEVA BENISSIMO che se il mezzo veniva mantenuto semplicemente seguendo i tagliandi indicati non avrebbe mai avuto inconvenienti particolari e quindi offrire un servizio del quale poi gli utenti non avrebbero usufruito che gli costava?
Adesso è ben diversa la faccenda....e visto tutte le noie ( batterie, EWS e chi più ne ha più ne metta)che ha la serie 1200 , offrire tale servizio a vita serebbe stato un suicidio.
Bhè, signori, che dire....benvenuti nell'era del consumismo.
ciao
bissio
Berghemrrader
13-05-2008, 20:01
100% Bissio.
AHIO!!
stuka mi ha punto!!!!
,,ma chi cazz è 'sto Peretta?
Linguaccia
13-05-2008, 20:40
fa dimolto il bischero ciccione,ridammi il mio nik,lo so che sei stato tu:!:
Barney Panofsky
13-05-2008, 20:43
Ma parliamo dei biemmevuisti?
Privi di senso dell'umorismo :(
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2847019
:lol:
Eccone un'altro... cos'è, l'invasione degli ultrabischeri?
Barney Panofsky
13-05-2008, 20:50
Eccone un'altro... cos'è, l'invasione degli ultrabischeri?
Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!
(Marchese del Grillo)
Apprezzo tantissimo il commento di Toro che mi permetto di controbattere:
il boxer è concettualmente un tipo di motore piuttosto arcaico e infatti dici bene che in bmw lo adottano da quasi un secolo. Ma è qui che viene il bello.
Se prendiamo il monospark e il twinspark già si notano differenze sostanziali nel numero di valvole e nella gestione dell'erogazione della coppia.
Il 1200 è assolutamente un punto di riferimento (e parlo di concetto bicilindrico)per compressione e rendimento termico (consuma mooolto meno dei bicilindrici tradizionali)con riferimenti di aspirazione e scarico tali che in tali motori le restrizioni dei vari euro vengono attuati con molta piu' semplicità che in altre macchine. Ora il boxer bavarese è arrivato a picchi di coppia e potenza massima che sono ai vertici della famiglia bicilindrica. E qui torniamo al coraggio di sviluppare e portare al massimo rendimento un motore che come dici te è concettualmente del secolo passato.Riassumendo:
abbiamo un motore robusto (sfido chiunque a trovarmi difetti sul propulsore tedesco indipendentemente dal my), arciconosciuto e senza fronzoli...che ragione c'e' di rischiare un clamoroso autogol se non per coraggiosi tentativi di sviluppo. Nel calcio si dice: squadra che vince non si cambia....eppure in bmw continuano a cambiare e credere nel futuro (vi ricordate la C1???terribile ma anche coraggiosa). Le Jap, oltre a scopiazzare il 4cilindri frontemarcia alla benelli negli anni 50'...cosa hanno fatto??E'vero cmq non si rompono...
Solo la Ducati ha qualcosa di analogo con il desmo....e purtroppo la casa italiana non è incolume da richiami e problemi...Per quanto riguarda i test preconsegna posso solo dirti che la bmw effettua test in tutto il mondo consegnando le proprie moto a quasi tutte le testate giornalistiche del globo per tutte le prove su ogni strada...non voglio difendere la bmw su tutti i fronti ma non fatemi sentire di confronti con case che come volumi di vendita e capitali potrebbero investire veramente su progetti innovativi, invece di limitarsi a battaglie per arrivare ad avere centinaia di cv ingestibili e pericolosi.su strade aperte al pubblico....
Lamps toro...
Linguaccia
14-05-2008, 09:28
Se prendiamo il monospark e il twinspark già si notano differenze sostanziali nel numero di valvole e nella gestione
quante valvole cambiano dal primo al secondo?
mototour
14-05-2008, 11:43
Se prendiamo il monospark e il twinspark già si notano differenze sostanziali nel numero di valvole e nella gestione
quante valvole cambiano dal primo al secondo?
Scusa Perettaccia, lo dice già il termine: monospark=una valvola, twinspark=due valvole.......
La mia Morini ne ha quattro per cilindro ma il problema maggiore è che non riesco a reggere la spinta dopo i 3.500 giri, mi strappa le braccia......:D:D:D:!:
teodoro gabrieli
14-05-2008, 11:46
il "fascino" BMW, a mio modesto avviso, consiste soltanto nel boxer.
al di là dei malfunzionamenti in generale, è indubbio che le % aumentano per le produzioni europee, non si può dire che le 4 cilindri tedesche siano brutte, tuttaltro. Ma cosa hanno di così diverso dalle jap? La vecchia sere K a sogliola era innovativa e forniva quel senso di peculiarità, ma la nuova serie K di diverso da una Honda Super BlachBird che cos'ha? giusto il cardano che è più comodo......non credo che acquisterò ancora BMW in futuro. La 1100s mi ha sempre affascinato come mezzo (nel suo mix) soprattutto per l'architettura del motore ed è per questo che ho voluto togliermi lo sfizio. Ho sempre saputo che non avrebbe mai potuto reggere il paragone con gli L europei o jap (tecnica e potenza) ma non mi ha mai interessato. Il fascino dell'architettura del motore (anche se obsoleto) a volte, vedi il mio caso, fà la differenza.
scusate ma twin spark è letteralmente "candele gemelle"...
quindi una o 2 candele...le valvole? :confused:
Linguaccia
14-05-2008, 11:54
questa purtroppo è la nuova gnerazione bmw.
il paralever è il paraurti anteriore e il telelever è il satellitare:mad::mad:
Flying*D
14-05-2008, 11:56
Ora il boxer bavarese è arrivato a picchi di coppia e potenza massima che sono ai vertici della famiglia bicilindrica.
forse la coppia, ma la potenza massima? :confused:
non è corretto quanto ho scritto?
io sono ignorante in meccanica (anche in altro per la verità...:-o)...spiegatemi
mi interessa...io credevo che si trattasse di candele e di ottimizzazione di combustione in camera di scoppio... ma forse sbaglio...
Linguaccia
14-05-2008, 12:01
--------------------------------------------------------------------------------
Se prendiamo il monospark e il twinspark già si notano differenze sostanziali nel numero di valvole e nella gestione
tu parli di valvole,forse le candele ti sono rimaste in chiesa:lol:
ah...ora è chiaro...:lol:
non è corretto quanto ho scritto?
io sono ignorante in meccanica (anche in altro per la verità...:-o)...spiegatemi
mi interessa...io credevo che si trattasse di candele e di ottimizzazione di combustione in camera di scoppio... ma forse sbaglio...
hanno inserito una candela in più perchè il pistone è enorme, di conseguenza si riesce a far esplodere la miscela meglio.
non ci sono altre motivazioni
Dinamite
14-05-2008, 12:09
La maggior parte di quelli che comprano la moto oggi ci vanno al mare da maggio a settembre. Chissenefrega se si rompe a 50 km da casa? Avranno qualcosa da raccontare al bar!!
Io sono appena rimasto appiedato con il mio GS1200. Sabato la vado a riprendere ad Avignone dopo un disagio pazzesco, ore passate sulla strada e una spesa di telefono non immaginabile. Vado a prenderla con una lacrimuccia che mi scende; è la mia moto, quella che mi guardavo nel box e su cui passavo ore a personalizzarla e a modificarla e mi ha mollato a piedi. Senza contare quello che già gli ho cambiato in soli due anni e 27000 km perchè, per fortuna, divido i km su due moto. Ora la riporto a casa e poi, a malincuore, me ne separerò. Sono sincero, mi spiace molto perchè la ritenevo la moto adatta alle mie esigenze ma non mi fido più. La scorsa estate sono tornato dalla Scozia per un pelo lasciando la striscia d'olio come Pollicino e sono stanco. Il problema qual è? Il problema è che moto prendere! Un'altra BMW? Non so, non ho tanta voglia di firmare il contratto pensando già a quando comparirà la scritta EWS sul display o succederanno tutte le altre belle cose di cui si dice qua e là.
Va a finire che pianto li tutto e me ne vado a pescare. :-o
va bene ma twin spark significa doppia candela...o no?
non ho scritto io delle valvole, io dico che le valvole nulla c'entrano è un discorso di candele...
mototour
14-05-2008, 12:15
questa purtroppo è la nuova gnerazione bmw.
il paralever è il paraurti anteriore e il telelever è il satellitare:mad::mad:
Un mio conoscente toscano lo chiamava il telefava....:lol:
Linguaccia
14-05-2008, 12:19
va bene ma twin spark significa doppia candela...o no?
non ho scritto io delle valvole, io dico che le valvole nulla c'entrano è un discorso di candele...
era riferito a luca 1416
Va a finire che pianto li tutto e me ne vado a pescare. :-o
prò con la canna da pesca vecchia. adesso fanno delle cagate anche li
Dinamite
14-05-2008, 12:24
Se si rompe la mollo e prendo il sole....non devo chiamare Europe assistance ;)
Supermukkard
14-05-2008, 12:25
...:-o
vai su jap ;)
woodstock21
14-05-2008, 12:39
Io mi permetto solo di dire che con i soldi che ci chiedono per una BMW.... minimo dovrebbe far 50.000 km senza neanche farla a vedere al meccanico..... la politica BMW mi sa tanto che sta andando a putt......
l'equazione prezzo alto= qffidabilita' purtroppo non funziona. Il prezzo e' dato da tecnologia, immagine e questioni commerciali. Ponendo che la tecnologia piu' sofisticata porta vantaggi ma diminuisce l'affidabilita' (per una banale questione di complessita' e numerosita' di componenti), ecco che l'equazione non sta in piedi. Un ciao ha un livello di affidabilita' superiore a qualunque moto, al massimo cambi le puntine e 1 candela.punto.
E in campo auto forse che una mercedes o bmw da 80.000 euro e' piu' affidabile di una onesta XXXX di qualunque marca-media gamma? no di certo, sara' piu' prestigiosa, piu' prestazionale, piu' ricca di gadget, ma ancora una volta il prezzo non ha alcuna relazione con l'affidabilita'.Purtroppo ...aggiungo.
A suo tempo avevo lanciato il thread sulle ridondanze di alcuni componenti elettornici, se ne parlo' parecchio, quella sarebbe una via interessante.
oggi cmq compro canne JAP costano poco e sono molto performanti,
Shimano soprattutto
ilmaglio
14-05-2008, 13:17
Non c'è dubbio alcuno che i ripetuti e ingiustificabili fastidi avuti con l'assistenza Bmw, con i costi e i modi che sappiamo, in meno di 4 anni, saranno un forte deterrente a ricomprare moto Bmw, se dovessi cambiar moto. Dubito, dubito assai che ricomprerei.
A suo tempo avevo lanciato il thread sulle ridondanze di alcuni componenti elettornici, se ne parlo' parecchio, quella sarebbe una via interessante.
ma non accadrà mai. non è un'aereo. se bmw lo facesse ammetterebbe il rischio che si possono rompere determinati ciappini.
l'unica è comprarsi i pezzi delicati e tenerli nella borsa.
dovessi obbligatoriamente comprare un 1200 farei proprio così. non compro a malincuore l'abs :lol:, l'esa :lol: l'antisgommamento :lol: e tutto ciò che è optional... e mi compro qualche chilo di anelli da culo, centraline e un cablaggio di scorta.
Dinamite
14-05-2008, 14:09
vai su jap
ce ne fossero......
mauromartino
14-05-2008, 15:12
è proprio vero,le moto inteligenti in italia non sono capite........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |