PDA

Visualizza la versione completa : Ulanbaatar - Milano


gdelsorbo
13-05-2008, 08:46
Ciao,

il mio amico Paolo ed io siamo tornato dal nostro viaggio fai-da-te giusto settimana scorsa.

Ci siamo "spazzati" con i nostri 2 gs adventure 15mila chilometri tra Mongolia, Russia (ma sarebbe meglio dire Siberia), Kazakhstan, Uzbekistan, Turkmenistan, Iran, Turchia e Grecia (ma giusto per andare a prendere il traghetto a Patra).

Il link per vedere alcune foto è: http://ubtomi.blogspot.com/

lo stiamo arricchendo nel tempo libero (poco visto che dopo 35 giorni di ferie magari in ufficio hanno qualche giusta pretesa) e tra breve inseriremo anche qualche piccolo filmato.

Per domande o informazioni utili (tranne il percorso GPS che come un :mad:) imbecille :mad: ho perso) contattateci pure a gds@tortadiriso.com

Ciao,

Gabriele e Paolo

http://bp2.blogger.com/_G8fmBtE7Oys/SCf6YsIPJyI/AAAAAAAAAIg/2fnpoaKbpJg/s320/IMG_1886.JPG

ildanese
13-05-2008, 08:53
Complimenti davvero!! :!:

pennanera
13-05-2008, 10:33
MITICI!!!:D:D

mi vengono i brividi di freddo solo a vedervi con quella Rallye 2 pro sulla neve!!:rolleyes::rolleyes:

matth78
13-05-2008, 10:43
i miei complimenti, dev'essere stato davvero un grande viaggio! Cerco di immaginarlo dai ricordi che ho di un libro di Terzani "Buonanotte signor Lenin"

:):):)

gdelsorbo
13-05-2008, 10:45
ma sai che no? pensa che in Siberia (-18 per un giorno intero ma non abbiamo mai superato i -3 per 7 giorni) avevamo la tuta, paille e intimo tecnico. Null'altro e non siamo stati male. C'e' da dire che di movimento ne facevamo parecchio.
La cosa a cui non c'e' soluzione sono invece le mani. Le manopole riscaldate sotto i meno 8 non le senti nemmeno e i guanti, seppure in goretex e imbottiti, piu' di un tot non facevano. Ogni volta che ci fermavamo a fare benzina e dovevamo pagare era un dramma!!

ario59
13-05-2008, 11:17
Bel viaggio, complimenti, luoghi affascinanti, mi ricordano il viaggio effettuato nel 2006 sino a Samarcanda, ed una speranza per la prox. estate.

alexd
13-05-2008, 11:22
BRAVI :D:D:D:D Avventura bellissima

Se avete del tempo e volete condividere questa esperienza con altri vi invito il prossimo 17/18 maggio al GSDAY 2008 raduno non ufficiale che si terrà in provincia di Treviso. vedi www.gsday.org

Abbiamo organizzato una sala video dove potrete proiettare video e immagini del Vs. incredibile viaggio. Se poi volete arrivare il sabato e partecipare alla cena potrete parlare della Vs. avventura e magari dare qualche suggerimento alla gente che ha nella propria fantasia il desiderio di compiere un viaggio simile.

Ciao

automedonte
13-05-2008, 11:51
Complimenti per la Vostra avventura :!:
io non avrei mai il coraggio di avventurarmi in quei luoghi :confused:

gdelsorbo
13-05-2008, 12:55
hehe....
un mio amico me ne ha parlato...ma considero un miracolo che dopo quasi 40 giorni non ho trovato una lavanderia al posto dell'ufficio e che le chiavi di casa abbiano funzionato nella vecchia toppa.
Ora devo dedicare i we alle convention dell'azienda e alla famiglia...se no nel 2009 non posso bissare...
Paolo ed io abbiamo comunque intenzione di pagare un ragazzino per mettere in pista un sito, non tanto per foto e video ma piuttosto per condividere gli aspetti organizzativi che abbiamo affrontato e condividere contatti in loco (tutti abbiamo bisogno di una mano...), alberghi (ehm....c'e' da adattarsi), posti giusti per accamparsi, documenti VERAMENTE necessari per passare tranquilli le dogane, budget da tenere in considerazione eccetera.
E dobbiamo cercare pure qualcuno che monti i vari spezzoni di video (per la maggiorparte su camera fissa sulla moto o telecamera data in mano ai passanti!!).
Agosto lo dedicheremo a questo.
Quando sarà tutto piu' o meno a posto avvisero'.
Ciao e grazie dell'attenzione (inaspettata!),
Gabriele

Barney Panofsky
13-05-2008, 13:01
Gente come voi tiene alto l'onore dei biemmevuisti e dei Gs :D
(che gente come me infanga quotidianamente)

Chapeau :!:

PS In Kazakhstan avete incontrato un mio collega, un certo Borat Sagdiyev?

hippo
13-05-2008, 13:04
Che spettacolo, appena posso vi tormento ;)

gdelsorbo
13-05-2008, 13:08
hehe...no...ma in compenso in KZ abbiamo incontrato un tizio ad un distributore di benzina che ci ha cantato l'inno del Milan per intero e poi mi ha chiesto se Berlusconi ricomprerà o meno Sheva. Uno spettacolo. Da solo è quasi valso il viaggio....

Silver Ace
13-05-2008, 13:15
GRANDI !!!!!! I miei complimenti :D:D:D

(ed io che ho sempre pensato di essere andato lontano quando sono arrivato a John o' Groats ) ....:crybaby::crybaby:

vitamina
13-05-2008, 13:19
Complimentoni!!!! :D:D

Deleted user
13-05-2008, 13:35
i miei complimenti!

Piripicchio
13-05-2008, 13:44
problemi rilevati alle moto?

pieracc87
13-05-2008, 14:05
complimenti davvero....

Termy
13-05-2008, 14:14
INVIDIA PAZZESCA! :eek:

Barney Panofsky
13-05-2008, 14:20
hehe...no...ma in compenso in KZ abbiamo incontrato un tizio ad un distributore di benzina che ci ha cantato l'inno del Milan per intero e poi mi ha chiesto se Berlusconi ricomprerà o meno Sheva. Uno spettacolo. Da solo è quasi valso il viaggio....
Hahahahaha FANTASTICO :D

PS This CJ was like no Kazakh woman that I have seen. She had golden hairs, teeth as white as pearls, and the asshole of a 7 year old. (Borat)

:lol:

gdelsorbo
13-05-2008, 14:30
problemi rilevati alle moto?
nonostante voli piuttosto spettacolari alla fine abbiamo:
1) perso un fendinebbia.
2) rotto lo specchietto (se incontro l'ingegnere che ha studiato gli specchietti della bmw lo disintegro).
3) distrutto la borsa serbatoio (veramente un giocattolino inutile).
4) rotto il paramani sx.
5) cupolino e deflettori d'aria laterali si sono tutti crepati per le vibrazioni.
6) piegato il paraserbatoio.

La moto ha un po' sofferto la benzina a 80 ottani...a Teheran batteva in testa che faceva impressione...ma ti credo, solo quella per 6000 chilometri...per il resto: non abbiamo aggiunto un filo l'olio (non è stato necessario), nessun problema elettrico o meccanico (ma avevamo dietro un paio di centraline).
Gli ohlins hanno fatto proprio un bel mestiere: le trone che abbiamo preso sono state veramente memorabili.
Gomme: le Karoo T sono f.e.n.o.m.e.n.a.l.i. (magari non proprio nate per la sabbia...). Mai bucato e di pietraie in Mongolia ne abbiamo fatte per chilometri e chilometri.

Che altro? non mi viene in mente niente...
Ciao.
G

Decibel
13-05-2008, 14:38
nonostante voli piuttosto spettacolari alla fine abbiamo:
1) perso un fendinebbia.
2) rotto lo specchietto (se incontro l'ingegnere che ha studiato gli specchietti della bmw lo disintegro).
3) distrutto la borsa serbatoio (veramente un giocattolino inutile).
4) rotto il paramani sx.
5) cupolino e deflettori d'aria laterali si sono tutti crepati per le vibrazioni.
6) piegato il paraserbatoio.
Beh, per una adv da 18.000 euro cosa vuoi che siano.... :mad:

Barney Panofsky
13-05-2008, 14:43
Per forza povera stella.
Se ogni sosta la sbattevate per terra :mad:


http://bp3.blogger.com/_G8fmBtE7Oys/SCf2c8IPJrI/AAAAAAAAAHo/7NIsghm95fw/s320/IMG_1822.JPG


Usare il cavalletto no?






:lol:

gdelsorbo
13-05-2008, 14:48
Per forza povera stella.
Se ogni sosta la sbattevate per terra :mad:


http://bp3.blogger.com/_G8fmBtE7Oys/SCf2c8IPJrI/AAAAAAAAAHo/7NIsghm95fw/s320/IMG_1822.JPG


Usare il cavalletto no?






:lol:
...dalla foto non si vede...ma c'era in corso una tempestina di vento....e il mio karo amico Paolo ha pensato di partire a tuono ignorando di avere una moto larga come una panda...

anto_gs
13-05-2008, 15:25
Ma le moto le avete spedite fino ad Ulanbaatar oppure le avete comprate lì direttamente? ;)

Deleted user
13-05-2008, 15:42
Beh, per una adv da 18.000 euro cosa vuoi che siano.... :mad:

In effetti sono dei danni gravissssssimi ed intollerabili, perdere un fendinebbia ed uno specchietto e crepare un cupolino dopo aver passato centinaia di km in strade (se così si possono definire) al limite dell'agibilita'.
Io scriverei alla casa madre!
maperfavore...

ancora i miei complimenti ai due.

stuka

Kika
13-05-2008, 15:45
Che meraviglia, bravissimi. Complimenti.

Pappy
13-05-2008, 16:15
Incredibile, ho le gocce agli occhi.
Invidia totale.

La prossima volta un paio di gomme . . . attacate li dietro ! Eh ?

Nonmollo
13-05-2008, 17:27
..........complimenti ... veramente MITICI :D:D:D

:D

Kilimanjaro
13-05-2008, 21:48
Bravissimi! :D:D:D
foto con autografo plisss :!::!::!::!::!:

Piotre
13-05-2008, 23:08
Due pazzi.

Bravissimi :!::!::!::!::!::!::!::!:

boschi
13-05-2008, 23:23
Complimenti gran bel viaggio:eek::eek:

GUL1959
14-05-2008, 00:51
.questa volta l'invidia cel'ho io!!!!!!
GRANDI!!!!

TONGA
14-05-2008, 11:48
Grandissimi!!! :D:D

..:cool: ..visto che mi troverò con altri due motociclisti a ripercorrere una parte del vostro viaggio, tra luglio e agosto, ne approfitto per farvi alcune domande:

1) Gomme, dove le avete cambiate (a parte la stradale post trovata in Siberia) ho visto che poi in UZBK erano nuove.. giusto?

2) Il giro in Mongolia, guardando la mappa sulla valigia laterale, l'avete cambiato? perchè leggendo il resoconto ho visto che siete usciti in direzione Ulan-ude... e non per Barnaul..
In Mongolia per girare avete usate mappe tradizionali o militari russe, punti GPS da guide lonely o altro?

3) sul GPS avete caricato mappe particolareggiate (se ne esistono) oppure la Worldmap della Garmin?

4) il catalazzatore (dalle foto non sono riuscito a capire) l'avete tenuto, comprese le sonde lambda?

le domande le ho buttate giù alla veloce, scusami per eventuali stupidaggini che ho scritto...:lol:

Thanks anticipatamente...
poi magari vi tedio ancora....;)
Saluti
Fabrizio

gdelsorbo
14-05-2008, 13:23
In ordine:
P.E.R. F.O.R.T.U.N.A. che ci siamo spediti un treno di gomme in Turkmenistan!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se no era veramente un problema. da informazioni, l'unico posto dove potrebbero avere gomme per le nostre moto è il concessionario BMW di Krasnoyarsk. Ma sulle gomme ti consiglio vivamente di spedirtele da qualche parte sul percorso o di ordinarle in anticipo (ma anche in questo caso non mi fiderei molto). Puoi stare senza specchietti, senza paramani, senza fari, senza paramotore ma senza le gomme giuste il divertimento è veramente finito. Se credi posso darti il contatto di un amico trovato in Siberia (Kemerovo) che, oltre ad essere il presidente del locale motoclub, parla un italiano perfetto. Magari è disponibile a ricevere la spedizione delle gomme (lui o qualcun'altro del suo network di amici).
2) Dunque: da UB siamo scesi molto verso sud sul percorso. Poi, poco dopo l'ingresso nel south gobi, è arrivata una grossa perturbazione (200 dispersi e 5 morti), neve e siamo rimasti bloccati in mezzo al nulla. Le alternative erano: aspettare 4/5 gioni li e rischiare grosso (dopo la neve arrivano infatti gli smottamenti di fango) o tornare a UB, andare a nord e arrivare a Barnaul scavalcando la mongolia passando dalla Russia. E cosi' abbiamo fatto (teniamo famiglia...e poi era solo l'inizio del viaggio).
Le mappe? Garmin world map sono eccezionali...magari un po' datate ma ti danno perfettamente il senso che sei sulla strada giusta. Mappe russe e quant'altro le avevamo dietro ma alla fine non le abbiamo aperte una volta. GPS piu' informazioni a chi passa sono sufficienti. Piuttosto occhio alla benzina. I distributori fuori da UB sono proprio pochi. E' meglio programmare le tappe in funzione dei distributori che rispetto ad altro.
Waypoint non ne avevamo. Alla fine del percorso originario che ci eravamo fatti abbiamo mantenuto ben poco, se non altro la direzione generale da prendere. Poi facevamo tutto giorno per giorno.
Le moto erano originali come mamma le ha fatte tranne che per Ohlins davanti e dietro (euri spesi proprio bene), pedane maggiorate (ho il 46...), riser (sono 196 cm) e qualche accessorio touratech (l'unico veramente utile e il prolungamento verso l'alto dei paramani). Occhio alla borsa serbatoio bmw...ci si sono sventrate dopo 30 chilometri (hanno ceduto le cuciture dell'attacco con la zip...e via di ago e filo....).
Commento generale sulle Lonely: valgono se si utilizzano entro una anno dalla pubblicazione. Poi il 50% di quanto indicato alla voce ristoranti, hotel, campeggi eccetera non esiste piu'. Fai conto che in Iran (sia a Tabriz che a Teheran) non abbiamo trovato aperto un singolo albergo indicato. In compenso ne avevano aperti di bellissimi, nuovi e quindi non indicati.
Comunque la Mongolia, cosi' come le altre nazioni viste, sono paesi ""facili". Basta non andare troppo fuori dalle piste piu' battute e cibo, acqua e un letto si trovano senza problemi.
Non so che altro dirti. Contattami in privato se hai bisogno di altro.
Ciao,
G

TONGA
14-05-2008, 13:50
In ordine:
P.E.R. F.O.R.T.U.N.A. che ci siamo spediti un treno di gomme in Turkmenistan!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se no era veramente un problema. da informazioni, l'unico posto dove potrebbero avere gomme per le nostre moto è il concessionario BMW di Krasnoyarsk. Ma sulle gomme ti consiglio vivamente di spedirtele da qualche parte sul percorso o di ordinarle in anticipo (ma anche in questo caso non mi fiderei molto). Puoi stare senza specchietti, senza paramani, senza fari, senza paramotore ma senza le gomme giuste il divertimento è veramente finito. Se credi posso darti il contatto di un amico trovato in Siberia (Kemerovo) che, oltre ad essere il presidente del locale motoclub, parla un italiano perfetto. Magari è disponibile a ricevere la spedizione delle gomme (lui o qualcun'altro del suo network di amici).
2) Dunque: da UB siamo scesi molto verso sud sul percorso. Poi, poco dopo l'ingresso nel south gobi, è arrivata una grossa perturbazione (200 dispersi e 5 morti), neve e siamo rimasti bloccati in mezzo al nulla. Le alternative erano: aspettare 4/5 gioni li e rischiare grosso (dopo la neve arrivano infatti gli smottamenti di fango) o tornare a UB, andare a nord e arrivare a Barnaul scavalcando la mongolia passando dalla Russia. E cosi' abbiamo fatto (teniamo famiglia...e poi era solo l'inizio del viaggio).
Le mappe? Garmin world map sono eccezionali...magari un po' datate ma ti danno perfettamente il senso che sei sulla strada giusta. Mappe russe e quant'altro le avevamo dietro ma alla fine non le abbiamo aperte una volta. GPS piu' informazioni a chi passa sono sufficienti. Piuttosto occhio alla benzina. I distributori fuori da UB sono proprio pochi. E' meglio programmare le tappe in funzione dei distributori che rispetto ad altro.
Waypoint non ne avevamo. Alla fine del percorso originario che ci eravamo fatti abbiamo mantenuto ben poco, se non altro la direzione generale da prendere. Poi facevamo tutto giorno per giorno.
Le moto erano originali come mamma le ha fatte tranne che per Ohlins davanti e dietro (euri spesi proprio bene), pedane maggiorate (ho il 46...), riser (sono 196 cm) e qualche accessorio touratech (l'unico veramente utile e il prolungamento verso l'alto dei paramani). Occhio alla borsa serbatoio bmw...ci si sono sventrate dopo 30 chilometri (hanno ceduto le cuciture dell'attacco con la zip...e via di ago e filo....).
Commento generale sulle Lonely: valgono se si utilizzano entro una anno dalla pubblicazione. Poi il 50% di quanto indicato alla voce ristoranti, hotel, campeggi eccetera non esiste piu'. Fai conto che in Iran (sia a Tabriz che a Teheran) non abbiamo trovato aperto un singolo albergo indicato. In compenso ne avevano aperti di bellissimi, nuovi e quindi non indicati.
Comunque la Mongolia, cosi' come le altre nazioni viste, sono paesi ""facili". Basta non andare troppo fuori dalle piste piu' battute e cibo, acqua e un letto si trovano senza problemi.
Non so che altro dirti. Contattami in privato se hai bisogno di altro.
Ciao,
G
Grazie!!!!! se mi viene in mente altro non esiterò a contattarti ;)

akraGas
14-05-2008, 19:29
ho finito adesso di vedere le foto stupende....
il prossimo viaggio????

gdelsorbo
14-05-2008, 21:26
ho finito adesso di vedere le foto stupende....
il prossimo viaggio????
hehe...sperando che mia moglie non legga il forum, l'idea di cui sto parlando con il socio è di fare nel 2009 lo stesso percorso ma 2000 km sotto ovvero:
Grecia, Turchia, Siria, Giordania, Arabia Saudita, Iran, Pakistan, India, Cina finendo in Mongolia....ma a sto giro dobbiamo spendere meno...
Ehm...e magari un mese dopo rispetto a quest'anno.....cosi' magari riusciamo a vedere un prato verde. Ne basta uno....

DagDalGas
15-05-2008, 21:15
siete dei GRANDISSIMI!!!!!!!!!!!!!

complimenti!!!!!


e un sacco di invidia.............

ROBYGS
16-05-2008, 09:47
Ho visto le foto, stupende complimenti.

fabiolocci
16-05-2008, 16:08
ragazzi veramente complimenti...
ed io che credevo di aver viaggiato!?!?
avete tutta la mia ammirazione

webrandagio
20-05-2008, 00:00
Ho una sola parola:

INVIDIA!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

drlukas
21-05-2008, 17:22
Che dire bravi!!!!!!

DIELLE
24-05-2008, 20:01
se qualche altro folle volesse passare in futuro dal Turkmenistan(ci ho abitato 2 anni) o nei dintorni dell'Azerbaijan(dove tutt'ora sono molto spesso) chieda pure,se posso........

milkplus
25-05-2008, 17:54
Complimentissimi! Altro che Long Way Round e Down :D

CABRIOLET
25-05-2008, 18:03
ecco.. questo è il mio sogno nel cassetto..
Bravi! :!:

faggio
25-05-2008, 20:33
C.O.M.P.L.I.M.E.N.T.I e tanta invidia:thumbrig:

Unknown
25-05-2008, 21:49
Veramente complimenti.

CammelloStanco
25-05-2008, 23:02
Veramente complimenti! Il sogno di una vita 'sto viaggio. E mo' le moto? Ve le tenete? Rivendute? Date BMW in teca di cristallo?

gdelsorbo
26-05-2008, 08:26
Veramente complimenti! Il sogno di una vita 'sto viaggio. E mo' le moto? Ve le tenete? Rivendute? Date BMW in teca di cristallo?
...no...e come si fa a venderle...impossibile. E poi le piccole nemmeno ci hanno fatto incazzare dopo il tagliando: 700 euro in due comprese le gomme e il mio fendinebbia...il filtro dell'aria era un monolite di sabbia e sale. Ce li hanno chiesti da tenere in officina insieme alle candele semifuse.
Poi chissà...l'anno prossimo dopo il nuovo viaggio magari cambiamo moto, senno ci tocca diventare collezionisti!

powder
26-05-2008, 09:31
GRANDI !!!! Penso che la Mongolia sarà una delle mie prossime tappe.