Entra

Visualizza la versione completa : R1150Gs Adv mono - Che puo' essere?


GIANFRANCO
12-05-2008, 08:37
Stamane, esco dall'htl, mi fermo allo stop, giro il manubrio totalmente a sx...
la moto si spegne! Per poco non cadevo..
Arrivo in stabilimento, faccio manovra per parcheggiare, rigiro nuovamente il manubrio a sx, e la moto si rispegne...
Metto la moto sul centrale, giro il manubrio da un lato e dall'altro, e quando lo giro completamente a sx, la moto si spegne, come se non arrivasse benzina... Cosa cavolo puo' essere?

Odisseo
12-05-2008, 08:44
il blocchetto d'accensione. quando giri il manubrio si tendono i fili e si stacca il contatto.Oppure un filo spezzato in concomitanza di una fascetta stretta troppo.
ciao

bardino
12-05-2008, 11:33
il blocchetto d'accensione. quando giri il manubrio si tendono i fili e si stacca il contatto.Oppure un filo spezzato in concomitanza di una fascetta stretta troppo.
ciao
confermo quanto detto da Odisseo, gia' successo a me.Devi tirare giu' il cablaggio dell'accensione togliendo tutte le fascette che lo sostengono ,aprirlo tutto con una forbice e troverai tranciato ho un cavo verde o quello rosso che si e' rotto a causa delle fascette troppo strette. poi se vuoi rimettere su lo stesso cablaggio aggiustato bene altrimenti lo ricompri nuovo costo cirla 60 neuros.ciao buon lavoro.

Tricheco
12-05-2008, 11:38
problema tra la'ltro abbastanza frequente

myskin
12-05-2008, 12:36
Confermo, problema molto molto frequente sulla R 850 R a causa, a mio modesto parere, di un errore di ingegnerizzazione dei cavi che passano sotto il canotto di sterzo.

Ho spezzato nell'ordine:
- cavo anabbagliante;
- cavo blocchetto di accensione; la moto si spegneva girando il manubrio a destra; l'assistenza BMW mi ha prontamente sostituito il terminale bianco avvitato sotto il blochetto di accensione con relativo cablaggio al "modico" prezzo di 150-200 euro (non ricordo esattamente).

Pensavo, a seguito anche di conferma del conce, che il GS fosse immune da tale problematica data la differente geometria del passaggio cavi e del faro fissato nel cupolino e non invece solidale alle forcelle.

Dovrò ricredermi :O

Ottime cose

GIANFRANCO
12-05-2008, 14:49
Problema risolto!!!! Grazie al capo officina del conce di Palermo! :D
Tempo tecnico 3 ore, prezzo 126 eurozzi...
0006199000 sost. quadretto accensione
61322306103 interrutore accensione
61131367599 fascetta
Purtroppo è un cazzettino in teflon che alla lunga si danneggia!