Entra

Visualizza la versione completa : Riverniciare cerchi e copriteste


romargi
11-05-2008, 22:27
Ieri ho visto di persona una moto (GS1200 come il mio) con cerchi e copriteste verniciati in nero opaco.
Il proprietario mi aveva accennato telefonicamente la cosa e sinceramente devo ammettere che ho subito pensato ad una tamarrata.

Ieri invece ho visto la moto dal vivo: STUPENDA!!!! :eek::eek:

I cerchi neri e le teste verniciate in nero opaco stanno veramente bene.
Specialmente sul GS 1200 con i fianchetti neri.
Del motore non è stato verniciato in nero solo il copri testa esterno ma anche la testa. Non riesco a spiegarmi bene (me ne rendo conto) ma in sintesi risulta riverniciato metà cilindro guardando la moto dall'alto.

Inutile dire che è nata l'ennesima scimmia! :arrow::arrow::arrow:

:mad::mad::mad::mad::mad:

Ora vorrei fare anch'io l'operazione.

Lui mi ha spiegato che:
1- ha carteggiato tutte le superfici da verniciare per fare in modo che la vernice attaccasse correttamente
2- ha usato una semplice bomboletta spray con l'accortezza di usare una vernice resistente al calore per le teste. Può sembrare strano ma vi garantisco che il risultato era veramente degno di nota.

Io, se mai deciderò di effettuare l'operazione, con molta probabilità mi rivolgerò ad un carrozziere.
Tuttavia vi chiedo:

1- L'operazione di carteggiatura come deve essere effettuata? Si usa certa molto fine ma quanto è necessario carteggiare? La cosa mi spaventa molto.
2- quanto potrei spendere da un buon carrozziere a fare verniciare i 2 cerchi e le due teste? Ovviamente porterei i pezzi già smontati.

Ripeto, il colore era un nero opaco molto bello. Molto simile ad un trattamento PVD.

Il Veterinario
11-05-2008, 22:46
Sia i cerchi che i coprivalvole li farei verniciare a polvere (come ho fatto io,consigliato da Rebb),è la soluzione migliore,io per i due cerchi ho speso in totale 60,00 €

Ciao

romargi
11-05-2008, 22:57
Sia i cerchi che i coprivalvole li farei verniciare a polvere (come ho fatto io,consigliato da Rebb),è la soluzione migliore,io per i due cerchi ho speso in totale 60,00 €

Ciao

Grazie, ma che affidabilità ha un consiglio dato da te? Lo avrei apprezzato di più se ti fossi chiamato "Il carrozziere"!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

PS: scherzo, mi sembra un'ottima idea!

PPS: hai delle foto?
Grazie

omega1
12-05-2008, 00:05
Verniciare i cerchi a polvere è una cag@ta!
Il rivestimento al primo cambio gomme o alla minima toccata si può sfogliare!
(Non è detto che si sfogli,ma di verniciatura a polveri ho una certa esperienza!).sebbene si possa fare,non è consigliabile.
Per i cerchi l' ideale sarebbe il trattamento di anodizzazione nero.
Per farlo,essendo già anodizzati,prima deve essere fatto un trattamento di preparazione,per "togliere" l'anodizzazione precedente,quindi l'anodizzazione vera e propria.
Esistono innumerevoli aziende che lo possono fare!
E' evidente che i cerchi devono essere senza raggi,quindi smontaggio e rimontaggio degli stessi,lavoro accurato!
Se i cerchi presentano scalfitture,deve essere fatta prima la lucidatura,possibile dopo la prima fase di eliminazione della anodizzazione precedente.

romargi
12-05-2008, 00:09
Un chiarimento importante:

parlo di cerchi IN LEGA!

magari la precisazione può essere utile....

reghino
12-05-2008, 08:33
scusate se mi intrometto ... visto che lavoro nel settore vernici e conosco bene anche le vernici in polvere mi sembra improbabile che un'applicazione a polvere possa "sfogliare"... nn voglio dilungarmi in spiegazioni ... chi ha fatto qualche pezzo a polvere conosce il risultato...;)

rebb
12-05-2008, 08:34
vai con la verniciatura a polveri allora, fatta sui miei da quasi un anno, già effettuato cambio gomme e nulla si sfoglia o si rovina, stesso dicasi per i coperchi valvole ed altre parti sottoposte a sfregamento tipo le pedane.

p.s.: senza contare che il verniciatore che mi ha fatto il lavoro mi ha anche verniciato alcuni pezzi in alluminio anodizzato dicendomi che non andavano affatto trattati o preparati perchè l'anodizzazione è un'ottima base per la verniciatura a polveri ad alta temperatura che, a differenza di una verniciatura a liquido da carrozziere essicata in forno ad 80 gradi, cuoce attorno ai 180 gradi cosa che le conferisce un alto potere aggrappante ed una elevata resistenza all'usura.

reghino
12-05-2008, 09:02
aggiungo... visto che tali vernici sono termoindurenti sui coperchi delle valvole vanno benissimo , in quanto quando vengono applicate il pezzo verniciato viene messo in forno ad eseguire la "cottura" e la temperatura difficilmente va al di sotto dei 140°c , quindi la temperatura dei tuoi coperchi in uso sulla moto difficilmente arrivano a tali temperature, anzi fanno fatica ad arrivare ad 80°c ... prodotto ottimo, questo è il futuro... ascolta chi lo ha fatto prima di te...:arrow:

dancer
12-05-2008, 10:05
Ce l'avete una foto di un GS STD con i cerchi in lega neri da poter spiccicare sul forum?

Il Veterinario
12-05-2008, 15:26
Io ho solo la foto dei miei cerchi dopo la verniciatura....
Se cerchi il post dove ho tutte le foto le trovi basta inserire "caccia" o "hangar" nella ricerca


Ciao

nuxdec
12-05-2008, 16:24
mi aggrego alla conversazione.
Mi trovo in fase di cambio colore anch'io e, avendo qualche graffietto sulle testate (1150 GS Adventure con quel colore testate verdepetrolio!!), ho pensato di rifarle in tinta col serbatoio.

Per farle a polvere...che devo dire al carrozziere...si deve fare qualche preparazione particolare prima???

GRAZIE

nuxdec
12-05-2008, 16:39
... e poi...domanda da profano....
ma se la verniciatura a polvere è migliore...perchè non usarla anche per il serbatoio????

Ho detto una fesseria??? Forse si fonde??
:(:(

romargi
12-05-2008, 18:07
Per farle a polvere...che devo dire al carrozziere...si deve fare qualche preparazione particolare prima???

Ma la verniciatura a polvere la fa il carrozziere?
Ne dubito... credo che la facciano solo le aziende specializzate in trattamento metalli, o sbaglio?

Se la facesse anche il carrozziere sarebbe l'ideale!

Flute
12-05-2008, 19:32
Mi aggrego anch'io, la cosa interessa non poco ... ;)

rebb
12-05-2008, 19:50
la verniciatura a polveri è una verniciatura di tipo industriale, non la fanno i carrozzieri ma ditte specializzate, la finitura della superficie è meno liscia di quella a spruzzo del carrozziere quindi non è indicata per le parti di carrozzeria, il deposito di vernice è molto più spesso, comunque motore cerchi in lega, forcella anteriore, telelever, cardano, pedane e naturalmente telaio delle nostre mukke sono verniciati a polveri tanto per intenderci.

Il Veterinario
12-05-2008, 21:18
Aggiungo che ci sono ditte che trattano solo parti di moto e auto e si fanno pagare bene....essendo fortunati si trovano ditte (come ho fatto io) che abitualmente verniciano a polvere altre cose e quindi si fanno pagare il giusto...
tanto per capire:
io per due cerchi ho speso 60,00 €,ho sentito alcuni che hanno pagato 90,00 a cerchio...

Più il colore è comune/utilizzato (nero) meno paghi nel genere di ditte che ho indicato...

Ciao

egypter
13-05-2008, 15:05
....se posso essere d'aiuto sui miei cerchi 1150 gs, neri opachi, ho fatto fare prima la microsabbiatura, consigliata dal carrozziere, e poi varie passate di vernice a polvere e aggrappante.
Risultato ottimo e spesi 30€ a cerchio, zero sfogliature o roba del genere.

romargi
13-05-2008, 15:12
....se posso essere d'aiuto sui miei cerchi 1150 gs, neri opachi, ho fatto fare prima la microsabbiatura, consigliata dal carrozziere, e poi varie passate di vernice a polvere e aggrappante.
Risultato ottimo e spesi 30€ a cerchio, zero sfogliature o roba del genere.
hai fatto il lavoro a torino?
dove??????????????

80miseria
13-05-2008, 20:25
x ora sono arrivato quì, mancano soltanto i cerchi ed i corpi farfallati ( chiaramente NERO)http://img386.imageshack.us/img386/5962/dsc00732gs0.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dsc00732gs0.jpg)

rebb
13-05-2008, 21:14
Bella interpretazione, Complimenti!

80miseria
13-05-2008, 21:22
Sono lusingato,Gazie!!!

OTTORENATO
13-05-2008, 21:47
:arrow::arrow::arrow::arrow:NERO..bellissssima. :lol::lol::lol::lol:

http://img86.imageshack.us/img86/3073/da6f3e408d1711dc96d9c9bfu9.jpg

boschi
13-05-2008, 23:35
Complimenti 80miseria gran bel lavoro, se non sono indiscreto quanto ti è costato il tutto??

80miseria
13-05-2008, 23:52
X boschi :non ricordo l'ho fatta in + volte,penso intorno ai 400-500 compreso la sella

romargi
14-05-2008, 09:21
Appena telefonato mi fanno 30 euro a cerchio!!!!
e ho rotto le balle per farmi comprendere anche le due teste.

Mi da che al prossimo cambio gomme scatta la scimmia! :arrow:

egypter
14-05-2008, 14:39
......a Nichelino la microsabbiatura,......x la verniciatura ho lasciato il tutto al mio collega!!!