Visualizza la versione completa : PROBLEMA BATTERIA SCARICA se ne parla qui
di quelli lasciati a piedi da una BMW . Ieri sera parto dall'Aeroporto di Ciampino e per un'attimo si accende la spia della batteria , roba di 30 secondi . Mi fermo riavvio la moto e si spegne , lascio il Rospetto a casa e quando riaccendo la moto la spia e' praticamente accesa sempre , decido di proseguire verso casa , mi faccio la Roma Fiumicino (rosp abita da quelle parti ) il raccordo di V in modo da tener su di giri il motore e poi la Cassia Bis . Da Monterosi al termine della cassia BIS inizia a lampeggiare la spia dell'ABS segno che quel numero di giri sommato all'uso dell'abbagliante non basta e la centralina correttamente sta spegnendo i vari accessori elettrici non indispensabili , nel tratto di strada tra Sutri e Capranica si spegne il faro e rimane accesa la luce di posizione, devo proseguire la strada e' buia pesta e non posso fermarmi rischiando che qualcuno mi investa , arrivo a Capranica e la moto si ferma . Chiamo il numero verde BMW mi garantiscono l'arrivo del carro attrezzi in 40 minuti al massimo e dopo 1/2 ora infatti arriva addirittura con un Furgone ed il carro attrezzi , infatti chi gestisce il servizio a Viterbo (carrozzeria Boselli ) saputo che si trattava di una moto ha preferito mandare anche il Furgone , personale estremente cortese che mi ha pure accompagnato a casa e alla fine alle 00.20 ero a casa (la moto si e' fermata alle 22.45 circa (un'oretta e mezza vista la distanza da Viterbo tra andata e ritorno ci sta tutta ) . Stamattina speriamo di sapere che e' successo e quando posso recuperare la moto ..................Alex
pacpeter
09-05-2008, 08:56
azz...... mi dispiace. mò si guastano pure i kappa??????'
non c'è più religione:mad:
troppa elettronica :mad::mad::mad:
batteria finita, non riesce nemmeno ad essere ricaricata a motore acceso.probabilmente ha qualche elemento in corto
Barney Panofsky
09-05-2008, 09:01
Strano che non sia un GS 1200 2008!
Deleted user
09-05-2008, 09:05
magari aver specificato il modello, così per curiosità....
magari aver specificato il modello, così per curiosità....
miiii, sei l'unico che non conosce la moto di Alex?
K1200GT
magari aver specificato il modello, così per curiosità....
paura eh che sia un'altro Gs 2008....:lol: :lol: invece no!
Tricheco
09-05-2008, 09:09
porca pupazza
Deleted user
09-05-2008, 09:11
aaaaaaaaaaaa....................
ma e' un K !!!!!!!!!!!!
l'elettronica non guarda in faccia a nessuno, errato o kappista
Barney Panofsky
09-05-2008, 09:20
ma e' un K !!!!!!!!!!!!
Padre, perdonali, non sanno quel che dicono.
Probabilmente si tratta della batteria che si è suicidata col gas, lentamente, o peggio l'alternatore che ha deciso di entrare in sciopero per solidarietà ai compagni chiamati a lavorare sulle terribili gs ..............:(
Deleted user
09-05-2008, 09:22
non e' un K ?
non so ditemi ...
insomma che moto cia' sto qua?
Da quando in qua non ti fidi di me.
Barney Panofsky
09-05-2008, 09:26
Secondo la versione restituta sugellata dal placet della confraternina di Badia Tedalda, l'ultimo vero K è quello di Mumu.
non e' un K ?
non so ditemi ...
insomma che moto cia' sto qua?
Ehm da un moderatore del suo spessore una domanda del genere non me la aspettavo proprio :lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php5?u=15889
Deleted user
09-05-2008, 09:33
volevo chiederti conferma , avevo sentito dire giu' dai Kappisti che era impossibile restare a piedi con un cappa ...
non ci sono piu' certezze, adesso vado a fargli una visita....
andrea.rc
09-05-2008, 09:49
Incredibile un K che si ferma per la batteria.
Sicuramente la batteria in corto!!
Il virus dilaga dalle R ai K:sign10:
"Paolone"
09-05-2008, 09:56
Era una batteria originariamente destinata alla GS capitata per sbaglio alla K.........:lol::lol::lol::lol:
I Kappa non si fermano MAI....al massimo riposano un pò
I Kappa non si fermano MAI....al massimo riposano un pò
:lol: :!: :lol:
Alex dovresti togliere quel casco asciugacapelli, il lettore dvd e la sauna che t'ha costretto ad installare Rospetto e limitarti nei collegamenti adsl alle previsioni meteo.
Per ulteriore sicurezza alzerei la temperatura del frigobar: vedrai che la batteria lavorerà meglio ;)
Evangelist
09-05-2008, 10:42
batteria finita, non riesce nemmeno ad essere ricaricata a motore acceso.probabilmente ha qualche elemento in corto
Esatto...;)
Ma se la batteria fosse morta, il motore non si sarebbe spento, visto che da acceso è alimentato dall'alternatore. Per me è colpa di quest'ultimo.
Se il problema fosse l'alternatore non c'è soluzione: lo dice il nome stesso che fa un po' come gli pare... :(
pacpeter
09-05-2008, 11:02
se la batteria fosse in corto la moto non sarebbe partita o si sarebbe spenta. se fosse solo scarica, come dice wotan, la moto non si sarebbe spenta, l'laternatore ha potenza sufficente a tenerlo in vita.
ho paura che il guasto non sia proprio una cavolata...........
Per render piu fruibile la lettura del Forum saranno accorpati qui tutti i thread relativi a questo argomento. Vi preghiamo di accodare qui ogni Vostro ulteriore contributo.
Grazie
Comprese le discussioni sui carica batteria? :rolleyes:
Non si farebbe prima ad aprire "quellidellabatteria"? :confused:
e se fosse stato il rospetto?
bugiardo
09-05-2008, 12:30
Ma se la batteria fosse morta, il motore non si sarebbe spento, visto che da acceso è alimentato dall'alternatore. Per me è colpa di quest'ultimo.
lo penso anche io , io con la batteria andata , cmq ho messo in moto con i cavi e sono potuto arrivare a destinazione.
Ho un r850
se la batteria e' parzialmente in corto il raddrizzatore a valle dell'alternatore vede per l'appunto un corto circuito anche se non "franco", a quel punto tutte le utenze che prendono dalla batteria che fa da stabilizzatore e polmone di tensione, vedono una tensione ballerina e sopratutto l'elettronica va in crisi. Potrebbe anche essere comunque il raddrizzatore mezzo fottuto.Ma di prima battuta cambierei batteria.Il discorso che a motore acceso l'energia la fornisce l'alternatore e' certamente vero a livello di scambio energetico, ma a livello di circuito elettrico la batteria e' in parallelo a tutto il circuito, e quindi la sua resistenza interna influenza l'erogazione di energia di tutto l'impianto. Altrimenti se a motore acceso cortocircuitassi i poli della batteria andrebbe lo stesso, sconsiglio vivamente l'esperimento...
La settimana scorsa ho appreso dal capo officina BMW di Fi che le nuove batterie non si ricaricano automaticamente con il motore acceso, ma una volta che si sono esaurite vanno ricaricate con apposito strumento............ o sostituite!!! Resta poi da scoprire la causa, ma questa e' un'altra cosa.
Se la batteria va in corto e continui a correre a lungo, facile mandare a prostitute anche la piastra a diodi dell'alternatore..
pensavo che cose del genere capitassero solo ai 2v e invece...
Paolo, pensa che nello sputer di mia moglie a causa del corto nel raddrizzatore mi son trovato che perdeva olio a tutto andare. Per capire la correlazione ci ho messo un po', le bobine dell'alternatore in sovraccarico hanno scaldato tanto da sciogliere il corteco lato volano....
il raddrizzatore è molto sospetto. del resto se l'alternatore non ha alternato, come faceva la batteria a caricare, se la centralina non dava l'ok per la ricarica appunto?.
bisognerebbe capire se il guasto s'è verificato in curva o sul rettilineo, posto che nel primo caso potrebbe aver innescato il malfunzionamento il cavo corto del defibrillatore del corpo di compensazione.
ed in effetti, a ben guradare, se quanto riferisce alex è corretto e, conoscendolo, non ho motivo di dubitare, l'inizio di tutto è stato quando ha lasciato Rospetta. il che non depone tanto bene. con l'alleggerimento dal passeggero, la moto ha subito una diversa inclinazione della corda cava posteriore che, a lungo andare, soprattutto se ha imboccato la roma-fiumicino, come dice, ha determinato il corto.
il lungo potrebbe essere, invece, stato determinato dalla distrazione che ha avuto nel guardare la spia rossa, tanto che ne descrive benissimo le sfumature ed i punti, precisando anche quando ha cambiato modalità di segnalazione. trovare dove alex ha fatto il lungo, è essenziale per avere la panoramica esatta dell'evento e scongiurarne il ripetersi.
la questione è complesa, ma con una serena disamina dei sintomi, si può ricavare la conclusione che sia stato un difetto di dialogo tra centralina, cardano e modulatore di cardiotonico.
segnalo, infine, che l'esperienza di capranica di notte, al buio, è suggestiva e rientra tranquillamente nel programma long uei raund motorradd. è valida per l'attribuzione del relativo punteggio.
un abbraccio alex.
barbasma
09-05-2008, 17:28
secondo me potrebbero montare dei pedali sulle nuove bmw, come sul ciao.
verrebbero comodi.
Muttley a rigor di logica non e' detto che sia un problema di batteria (cmq e' di sicuro un prob elettrico ) e visto che al momento dalla BMW di Viterbo non mi hsnno fatto sapere nulla potrebbe essere di tutto compreso l'alternatore KO , quindi il titolo del Post e' sbagliato dovresti mettere Problema elettrico .............Alex
Io sono rimasto appiedato al MUKKEN...non aggiungo altro!!:mad::mad:
Come sospettavo , ho chiamato alla BMW di Viterbo hanno smontato il tutto ed hanno capito che e' finito KO l'Alternatore ............ in settimana mi ridanno la moto ....Alex
Dal che si desumono due fatti:
l'elettronica non c'entra un tubo, l'alternatore poteva andare KO anche su un 1100;
l'assoluta superiorità del sottoscritto nella diagnosi del guasto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=170815&page=2). :lol:
non per niente hai un sottonick di tutto riguardo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |