Entra

Visualizza la versione completa : pneumatici Metzeler tourance EXP


eddy
08-05-2008, 20:39
nessuno ha montato finora questo pneumatico sul gs? Tanto già si è detto sui pneumatici, ma su questi non mi sembra se ne sia parlato ( perdono se mi sbaglio). Se qualcuno lo avesse fatto vorrei le impressioni e il costo.
Infine c'è un conoscente che vende due bridgstone battlax bt 020 mai usati: aveva il gs 1200 ma ha dovuto venderlo. Qualcuno li ha mai montati? Si è parlato dei battle wing, ma di questi non ne so nulla.
grazie

raz.anus
08-05-2008, 20:45
ecceziunali veramente!!!!!:lol:...lo montati da poko ..ma o gia fatto 1500km di supertest in toscana ..!!!confronto hai turance normali lo trovati decisamente migliori ...con l anteriore + svelto a scendere in piega ...e il post con una decisa sensazione di appoggio e motricita in+....fantastici :-p

Deleted user
08-05-2008, 20:46
se ne e' parlato piu' e piu' volte,
qui ad esempio

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160318&highlight=tourance+exp

fai sempre una ricerca prima, grazie.

eddy
08-05-2008, 20:47
rammenti il costo? Dalle mie parti si parla di 270 eurini (compreso il montaggio).

marcoexa
08-05-2008, 20:49
ma sono migliori delle anakee come grip?

nautilus
08-05-2008, 20:58
allloora, dei Metzeler Tourance EXP si, si è già parlato, perchè alcuni hanno già montato questa gomma sul GS, ma a ricordo di quello che ho letto, anche per mio personale intereasse, ci sono stati pareri discordanti... considerando che è una gomma prettamente stradale, come le BW e come le Contitrailattack della Continental che a breve monterò perchè ritengo migliori fra quelle elencate...ripeto sempre per quanto riguarda l'asfalto.

LUSTE55
08-05-2008, 21:28
Per Nautilus:
scrivi talmente tanto di gomme......
che non capisco dove trovi il tempo per consumarle!!!!!
....scherzo....
prima o poi ci incontreremo!?!?
ciao

ildanese
08-05-2008, 22:08
220 a Genova!! Sono al secondo treno....ottima gomma!! ;)

Rigel
09-05-2008, 01:30
A Torino 230 euro...idem come raz.anus e, aggiungo, eccezionali sul bagnato.
montati dopo 2 treni di battlewing, gomme con le quali mi sono anche trovato molto bene (bisogna solo stare un po' più attenti sul bagnato)...

x marcoexa: è vero che il parere sulle gomme è molto soggettivo ma a me le anakee son sembrate le peggiori mai avute...costano come le altre, durano la metà, hanno un profilo che in men che non si dica ti ritrovi al limite della spalla quando sulle altre ne hai ancora da vendere.....si difendevano discretamente sul bagnato ma con le exp proprio non c'e' storia

Profeta
09-05-2008, 01:56
200 a Cervia... mi sembrano ottime...

von Enrik
09-05-2008, 08:10
...performanti ma dopo 2000km sono diventate rumorose! Montate in Agosto 2007,pagate 250 euro.:)

ildanese
09-05-2008, 08:23
Confermo!dopo un po' diventano un po' rumorose appena si piega!
Mio frate sul 1150 aveva sotto le anakee e dice che con le tck si trova molto meglio specie con il posteriore!
A differenza di queste hanno un profilo molto più acuto che permette angoli di piega maggiori e rispetto ai BW su cui concordo con Rigel la bontà della gomma, sono un pelino più tassellate! Capita raramente di fare delle sterrate(leggerissime :lol:) ma il BW è assolutamente solo da asfalto!!

eddy
09-05-2008, 08:24
premetto che percorro pochissimi km su sterrato e che ho un treno di tourance sotto che non vuole finire - siamo quasi a 18.500km e ne hanno per altri 1000 restando in sicurezza. Sarà che mi piace piegare, ma adagio sarà forse per questo che non si consumano. Quando fa freddo e sul bagnato primaverile, secondo me, non ne vogliono sentire proprio di attaccarsi all'asfalto. In epoche passate con il Supertenerè montavo michelin è mi trovavo benissimo. Ora volevo provare le Anakee, ma molti lamentano la scarsissima durata performante. Sulle EXP, alcuni, dicono che sia ancora più dura: se è così magari provo le Battlax di quel conoscente che me le lascia a 230 euro e me le fa montare. Che ne dite?

brizzo
09-05-2008, 08:52
io con le EXP mi sono trovato benissimo, sono al secondo treno, purtroppo il primo, 6000km l'anteriore si è deformato prendendo una forma a pera, si e conumato sui lati, mai successo a nessuno ????

managdalum
09-05-2008, 09:45
Premessa: non sono un gran piegatore, non ho mai limato pedane, teste, pedale del freno, specchietti, gomitiere e quant'altro.
Le monto da 2.000 Km e, rispetto alle BW che avevo prima, non mi ci trovo.
A mancarmi è soprattutto la sensazione di appoggio sull'anteriore. Intendiamoci, non mi hanno mai dato l'impressione di perdere aderenza, solo che, mentre con le BW per quanto piegassi avevo sempre chiara la percezione che avrei potuto scendere ancora, adesso no.
Sensazioni personali a parte (che possono sempre essere ingannevoli) vi è un dato oggettivo che evidenzia una differenza di profilo tra i due pneumatici.
Prima, a volte, capitava che in piega, con i piedi in posizione corretta, gli stivali comunque toccassero l'asfalto, ora non succede più. Dal che ne deduco di piegare di meno. Prima il posteriore veniva utilizzato su tutta la spalla, mentre all'anteriore mancava sempre circa 1/2 cm, ora al posteriore manca un pelo per arrivare alla spalla, mentre davanti viene usata tutta.
Lungi dl dire che non sono buoni, ma al prossimo giro torno ai BW

BurtBaccara
09-05-2008, 11:34
Le ho ancora ma mi sa che ritornerò alle ANAKEE.

dancer
09-05-2008, 11:44
beh...visti i costi sopra riportati.....non venire a bologna per montarle: 310euro dal conce ufficiale e 290 da quello non ufficiale.
Io ho scelto il secondo.
Premesso che non ne capisco un casso di gomme e non sono un "piegone", per me andava bene prima (con le battlewing di serie) e va bene anche adesso :lol::lol:

Ghesbo
09-05-2008, 12:13
Li monto domani mattina, mi hanno chiesto 270 (con montaggio) non trattabili, anzi mi hanno proprio dettodi andare da un altro se trovo chi mifa meno...

Soyuz
09-05-2008, 12:15
Brizzo

io sono Metzler fan....

le exp dovevano essere le gomme "risolutive" ed invece non mi sono piaciute
preferisco le vecchie e le anakee
non sono riuscito a farci più di 5500 km
l'anteriore deformato, avevo gomma al centro per altri 4000/5000, e praticamente slik (leggi cancellato) il tassello laterale, al posteriore ero gia sotto al limitatore
anche con le normali strapazzo l'anteriore soprattutto a sx ma qui le ho finite a sx e dx
montate la prima settimana di marzo tolte l'ultima di aprile
non mi ci sono mai trovato bene, ho provato diverse pressioni di gonfiaggio ma niente
a parziale discolpa va detto che ho stravolto la mia gs std in adv e sto faticando per ritrovare l'affiatamento che avevo, inoltre a marzo in Umbria ha fatto freddino...ho viaggiato con temperature anche di 8/9 gradi e solo l'ultima settimana che le avevo ho trovato 22 gradi
ma io le volevo per un uso invernale...
probabilmente ho fatto anche l'errore di prenderle in v... rigide troppo rigide roba da smontarsi la moto

morale

avevo un treno di tourance normale che giacevano in garage dal luglio scorso con 4000 km già sul groppone...rimontate quelle sono rinato letteralmente

Soyuz
09-05-2008, 12:19
Managdalum quoto 100%

anche a me mancava appoggio all'anterore, sopperivo cercando di caricare l'anteriore con il freno...manovra che faccio spesso sia con auto e moto, ma qui era esasperata
probabilmente è questo che me le ha fatte finire in tempo record...
appena rimontate le vecchie tourance mi sono accorto che tevo il freno in mano molto meno che con le exp

romargi
09-05-2008, 12:22
beh...visti i costi sopra riportati.....non venire a bologna per montarle: 310euro dal conce ufficiale e 290 da quello non ufficiale.

Semplice: le gomme si cambiano DAL GOMMISTA e NON dal conce (indipendentemente dal fatto che sia ufficiale o meno).

Liberissimi comunque di cambiarle dal conce, l'importante però e che poi non vi lamentiate del prezzo elevato;)

Ajax
09-05-2008, 12:26
quanto km ci si fanno in media?

io le ho pagate 250 un mese fà.

sensazioni in netto contrasto rispetto a quelle scritte da alcuni precedentemente. l'anteriore è un pò strano da "capire" ma una volta che ci si è presa la mano vanno alla grandissima. Ho trovato la moto leggermente più "pesante" da inserire ma in percorrenza sono una figata. una sensazione di stabilità che avevo dimenticato sul gs e che ho rispolverato dalla stradale. per mé queste gomme sono ottime.

GEPPETTO
09-05-2008, 12:56
qualcuno ha mai montato le ROAD ATTACK della continental sul GS

la uso solo su strada quindi vorrei una gomma prettamente stradale, ho visto che generalmente la montano sul RT

pareri ?

Profeta
09-05-2008, 13:18
Managdalum quoto 100%

anche a me mancava appoggio all'anterore, sopperivo cercando di caricare l'anteriore con il freno...manovra che faccio spesso sia con auto e moto, ma qui era esasperata
probabilmente è questo che me le ha fatte finire in tempo record...
appena rimontate le vecchie tourance mi sono accorto che tevo il freno in mano molto meno che con le exp
All´inizio ho avuto la tua stessa reazione... non sentendo l' anteriore pinzavo piu' del dovuto in staccata per sentire il momento dell´inserimento... pinzando troppo pero' il telelever scaricandosi rendeva l' anteriore nervoso in inserimento e quindi lo sentivo ancora meno.

Ora entro sempre con l' anteriore scarico (rilascio molto prima la leva del freno) e mi trovo molto bene.

C' e' anche da dire che ho provato solo le EXP... e' il mio primo treno sul GS appena preso...

pm1964
09-05-2008, 13:29
Come si chiama quel fenomeno della nostra mente? Ah sì, deja-vu...è come se questo momento lo avessi già vissuto...proprio qui...una quarantina di volte...sarà grave dotto'?

Pacifico
09-05-2008, 13:37
Il le ho messe 2000 km fà e qualche limtie ce l'hanno... soprattutto l'anteriore che da l'impressione di galleggiare di più rispetto all',ant Anakee che ti dava più sicurezza, soprattutto quando a metà curva apri... Ho dovuto abbassare un filino l'anteriore per avere la stessa sensazione di sicurezza in qualsiasi condizione della curva... e un decimo di bar sulla pressione gomma..

Il post è decisamente ottima e migliore delle Anakee.... ha una spalla più ampia di sfruttamento e non si deforma.... anche sul bagnato sono ottime..

Quasi quasi metterei l'ant Anakee e post EXP...

Le MEZ, però, devono essere scaldate altrimenti da fredde non tengono come le Anakee che davano tutto e subito... se non si fà off leggero le Mez sono migliori e più durature...

brizzo
09-05-2008, 15:15
SOIUZ:

fatto 6000km scarsi..... come dicevo anteriore da buttare pelata sui lati, posteriore stava incominciano il ricciolo sui lati.

sempre tenuto la pressione 2.5ant 2.5post, ora voglio provare 2.2, booh proviamo.

caribù
09-05-2008, 16:14
Avute su adventure gomme eccezionali unica pecca la struttura più rigida dell'anteriore.
Fantastiche sul bagnato si va come sull'asciutto.

Altra pecca consumo elevato del battistrada dopo km 4000 il posteriore è quasi andato.
Questo forse perchè ho montato delle primissime serie

Pacifico
09-05-2008, 16:26
Minchia Brizzo.. se fai solo curve per forza si consumano ai lati.. AH AH AH

2.5 al post è poco... 2.8... ed i riccioli spariscono.. soprattutto in due..

eddy
10-05-2008, 22:43
scusa l'ignoranza pacifico, ma cosa intendi con "l'abbassare l'anteriore". Chiedo solo per capire l'assetto che sei riuscito ad ottenere con queste gomme.

Pacifico
11-05-2008, 08:58
Ho abbassato l'anteriore modificando l'interasse dell'ammortizzatore... avendo un Bitubo è fattibile.

E' una operazione che dovevo fare da tempo, queste gomme mi hanno spinto a farlo e sarà un vantaggio sia per queste ma soprattutto per avere una geometria più centrale ed un comportamento più neutro.. Il GS è altino sull'anteriore, ancor di più con ammortizzatori after market...

vitamina
11-05-2008, 19:44
Io con le Exp non mi ci trovo per niente.. vedo l'ora di finirle e tornare alle Anakee..

freewilly
11-05-2008, 19:47
per me sono perfette. Vengo dalle vecchie tourance 'di legno'...e queste mi sembrano un altro pianeta...soprattutto sull'anteriore. Ma le ho da meno di 2000 km.......ne riparleremo tra un po'. Cmq. 240 € da Motopneus a Roma.

Tommone
11-05-2008, 19:55
Le EXP hanno una carcassa in acciaio, le Anake in tessile.
Questo vuol dire che le Michelin copiano di più il terreno e vanno in temperatura prima, le EXP sono più indicate a "pesi massimi" tipo me ! anche se ammetto che l'anteriore col freddo e umido trasmette poca sensibilità.
Inoltre la carcassa d'acciaio trasmette di più il rotolamento, comunque la loro corretta pressione, qualsiasi sia il carico tra passeggero/i e bagagli, è 2,5/2,9.
Gonfiarle di più, come ho sentito dire e fare, per viaggi carichi in autostrada, non va bene perché ne deforma la carcassa allargandola.
Io comunque, con la mia stazza e spesso in 2, faccio 10.000 km e seppur l'anteriore ancora buonino cambio il treno.
Direi Michelin per l'inverno e Metzeler per il caldo.

funxfun
11-05-2008, 21:04
fantastici in ogni situazione!!!

bafo1
11-05-2008, 21:17
3000Km su e giù per la Francia con i miei cari amici XJRisti (eravamo al raduno europeo) molte fantastiche curve su statali e 600km di autostrade al ritorno, francamente sul misto mi sono sembrate lente nei cambi direzione mentre sui curvoni lunghi in appoggio molto stabili, ed ero carico. Ok sul bagnato. Una gomma touring non da pista....ma il GS lo è :) ???
Pressione ant 2.4 post 2.7
Enrico

gonfia
01-06-2008, 12:24
io con le EXP mi sono trovato benissimo, sono al secondo treno, purtroppo il primo, 6000km l'anteriore si è deformato prendendo una forma a pera, si e conumato sui lati, mai successo a nessuno ????

E' successo lo stesso a me:consumo dell'anteriore a "pera" e spesso perdite di aderenza,e quindi dopo ho rimesso le Anakee...

Tu invece hai "insistito" con le exp e dici che con il secondo treno ti sei trovato benissimo? Che fosse un difetto poi risolto dei primi treni venduti?
In effetti i miei ereno tra i primi sicuramente.... boh!!

Kilimanjaro
01-06-2008, 19:50
Io sono tornato alle Anakee.

nirvananik
09-07-2014, 15:46
Riprendo la discussione per avere qualche consiglio sulla pressione da tenere, per ora le ho come da libretto 2,6 e 3.0 ma le trovo un pò dure.

2,4 e 2,8 forse è meglio che ne pensate??

Tommone
09-07-2014, 15:59
Hai ripreso una discussione del 2008, secondo me EXP oggi dopo 6 anni è superatissimo, ma lo fanno ancora ?

Io lo tenevo a 2.5 - 2.9

nirvananik
09-07-2014, 16:21
Me le sono trovate sulla moto

ikes
09-07-2014, 16:33
Sull'ADV bialbero (2013) 2,5 / 2,9

nirvananik
09-07-2014, 17:02
io volevo scendere a 2,4 e 2,8, troppo poco?

ikes
09-07-2014, 17:46
Non credo cambi molto scendere di 0,1 atm..... In fondo l'ADV era anche più pesante della std e quando andavo in coppia (a parte i viaggi lunghi) non variavo di certo la pressione.
Poi cmq è tutto soggettivo, fai delle prove e senti come ti trovi meglio, anche se ripeto, 0,1 atm dubito che ci sia chi riesca a percepirlo...

rudeby
09-07-2014, 20:19
200 a Savio montate equilibrate e serrati i dadi con chiave dinamometrica

GATTOFELIX
10-07-2014, 10:08
Montate venerdì (250 eurozzi) sabato partito x giro in Umbria fatti 1500km...
e con ritorno martedì sotto l'acqua...che dire? gomma fantastica!

nirvananik
10-07-2014, 11:05
Io mi sa che le metto come indicato per solo pilota 2,2 e 2,5 ,a mia ragazza pesa un fuscello e non mi piacciono troppo dure, vi farò sapere come mi trovo, per ora non sono male.
sull'800 avevo montato le NEXT e non mi erano piaciute per niente, queste sembrano meglio.... o forse è la moto....

valz
11-07-2014, 08:09
montati ieri per 230 neurini, devo provarli

Carl800GS
11-07-2014, 09:31
Avute come primo equipaggiamento su ADV, fatti poco meno di 9000km (sempre in 2, e spesso con valigie), tenendole a 2,5 ant e 2,9 post.
Mi son piaciute moltissimo, l'unica pecca la durata...
Passato ora alle Next, anche queste ottime! (sempre 2,5/2,9)

Sarei curioso di riprovare le Dunlop di cui ho avuto una bruttissima prima impressione, non so se dovuta a quel treno nello specifico o meno.

nirvananik
14-07-2014, 15:23
Qualcuno mi ha consigliato 2.5 davanti e 2.5 dietro che ne pensate?

als
14-07-2014, 20:25
Alle exp preferisco le tourance normali, le ho cambiate senza rimpianti e non ho avuto alcuna voglia di riprovarle per cui potrei aver beccato un treno farlocco. Provate varie pressioni e vari settaggi ma avevo sempre la sensazione di avere una gomma troppo deformabile in appoggio.
Provate le next e finite oltre l'inverosimile senza aver mai avuto problemi di tenuta.

mamba
14-07-2014, 20:27
Io invece dopo le TR91 non monto più Metz dui qualsiasi razza.
Ma le gomme sono come le opinioni....ognuna ha la sua.

als
14-07-2014, 20:38
perfettamente d'accordo con te, ognuno ha le sue preferenze e, potendo, andrebbero provate per capire quella che fa al caso nostro.