Entra

Visualizza la versione completa : AffidabilitÃ* dell'elettronica BMW


aldo
08-05-2008, 15:57
Da parecchio tempo si sentono lamentele continue su guasti vari addebitati all'elettronica delle nostre (o vostre?) moto, e questo, a me elettrotecnico da sempre, mi fa crollare la fiducia in queste apparecchiature misteriose.

Poi è accaduto un fatto che mi ha lasciato abbastanza perplesso.
Arriva un collega in ufficio che mi dice: non trovavo più il mio lettore MP4. Credevo di averlo perso, invece ho scoperto che lo avevo lasciato nella tasca dei pantaloni. Dove ho trovato i pantaloni? ma in lavatrice, dove sennò?

Estratto l'oggetto dalla lavatrice, a circa metà ciclo, ed asciugato sommariamente, sorpresa, il malefico continua a funzionare regolarmente. Ma allora l'elettronica BMW alla quale affidiamo la ns incolumità è meno affidabile e quindi meno importante di un riproduttore di musica ed immagini?

briscola
08-05-2008, 15:59
a me sotto l'acqua la moto non mi si è mai spenta

scooterista pentito
08-05-2008, 15:59
si.
ma noi del 1150 non rischiamo nulla.
ole'.
S.P

Toro Toro
08-05-2008, 16:20
confesso che avendo prenotato il Gs800 ho le medesime paure. Non rimane che incrociare le dita....

Ermanno
08-05-2008, 16:26
Secondo me sono solo paranoie, con i numeri di BMW qualche pezzo salta, sarebbe ora di smetterla con tutte queste "lamentele", se becchi una moto o un'auto sfigata non c'è nessuna azienda che va meglio di un'altra.

Ho amici che hanno japo da corsa e Ducati da gara che piangono di notte per i problemi e altri che non cambierebbero mai marca, ma nessuno di loro critica così assiduamente i propri mezzi. :(:(:(:(:(:(

A volte un pò più di moto e un pò meno di forum fanno andare bene anche i nostri "rottami" di BMW.

Naturalmente non era un'offesa per nessuno, ma una semplice considerazione per quanto continuo a leggere in un forum dedicato alla marca bavarese, chissà cosa dicono dei nostri "rottami" in altri forum.:mad::mad::mad::mad:

Cerea

Alfredomotard
08-05-2008, 16:53
A leggere certi post sembra che le BMW siano la moto meno affidabili del pianeta. Sinceramente non Vi capisco. Invece che un forum di BMWisti sembra un forum di tutt' altro genere.
Esperienza personale: ho sempre trattato bene tutte le moto che ho avuto e ho sempre fatto fare la manutenzione presso concessionari ufficiali.
Con BMW ho avuto prima una R850R del 1999, poi una R1150R del 2002 e da un anno una K1200R.
Con le prime due ci ho fatto 50K a testa, l' ultima, della cui affidabilità non posso ancora parlare avendo solo un anno di vita, solo 10K e tutti questi guai di natura elettronica per me sono assolutamente sconosciuti.
O sono fortunato io oppure.....
Sempre di rimando: la qualità, dal 1999 ad oggi, è a mio avviso aumentata.
Se poi Vi piace lamentarVi...

Saluti

zergio
08-05-2008, 17:08
a me non s'è mai rotto niente e non mai scritto nientecirca l'affidabilità.

se a qualcuno è successo qualcosa ne può parlare in una comunità NON ufficiale?

E' giusto che ci sia gente che esponga la sua soddisfazione e altra gente che esponga la proria insoddisfazione.

poi ognuno trarrà le prioprie conclusioni.

io non faccio lo statistico ma una certa idea ce l'ho! ;)

-Piggei-
08-05-2008, 17:10
Secondo me sono solo paranoie, con i numeri di BMW qualche pezzo salta, sarebbe ora di smetterla con tutte queste "lamentele", se becchi una moto o un'auto sfigata non c'è nessuna azienda che va meglio di un'altra.

Ho amici che hanno japo da corsa e Ducati da gara che piangono di notte per i problemi e altri che non cambierebbero mai marca, ma nessuno di loro critica così assiduamente i propri mezzi. :(:(:(:(:(:(

A volte un pò più di moto e un pò meno di forum fanno andare bene anche i nostri "rottami" di BMW.

Naturalmente non era un'offesa per nessuno, ma una semplice considerazione per quanto continuo a leggere in un forum dedicato alla marca bavarese, chissà cosa dicono dei nostri "rottami" in altri forum.:mad::mad::mad::mad:

Cerea
Quoto al 100%. :D
Pensa che ho cercato di esprimere lo stesso concetto in un altro post (in sostanza il difettuccio può colpire ogni moto, di qualsiasi marca) e c'è qualcuno che continua a sostenere che esistono veicoli (meccanici e con elettronica sopra) che non danno problemi...:lol:

Piggei

WSTONER
08-05-2008, 17:14
La mia ADV sotto il diluvio universale che ha imperversato x 20 gg in bretagna e normandia l'estate scorsa...cazzo che sfiga :mad:...non ha mai accusato problemi di elettronica :!:

Nonmollo
08-05-2008, 17:16
..per me ... il tuo collega ...

ha le tasche dei pantaloni a tenuta stagna....:lol::lol::lol:

:D:D

Dr. Ergal
08-05-2008, 17:20
Che volete che dica?

in 20 anni di moto, le Honda (pur strapazzate in pista e per ogni dove) non hanno mai nemmeno bruciato una lampadina.
Risultato: non mi lamento

Con le 1100s ho sfondato due cambi in tre pistate :mad:
Risultato: mi lamento


Credo che l'equazione sia matematica, no?
Problemi=lamentele
Assenza di problemi=assenza di lamentele


però continuo anche a dire che le moto più goduriose che abbia mai guisato sono state proprio le eSSe :eek:

Toro
08-05-2008, 18:04
Secondo me sono solo paranoie, con i numeri di BMW qualche pezzo salta, sarebbe ora di smetterla con tutte queste "lamentele", se becchi una moto o un'auto sfigata non c'è nessuna azienda che va meglio di un'altra.

Ho amici che hanno japo da corsa e Ducati da gara che piangono di notte per i problemi e altri che non cambierebbero mai marca, ma nessuno di loro critica così assiduamente i propri mezzi. :(:(:(:(:(:(

A volte un pò più di moto e un pò meno di forum fanno andare bene anche i nostri "rottami" di BMW.

Naturalmente non era un'offesa per nessuno, ma una semplice considerazione per quanto continuo a leggere in un forum dedicato alla marca bavarese, chissà cosa dicono dei nostri "rottami" in altri forum.:mad::mad::mad::mad:

Cerea


sugli altri siti che parlino di ciò che vogliono. non hanno una bmw e non sanno di cosa parlano. parlano per sentito dire. noi invece abbiamo il bmw e siamo noi che rischiamo di rimanere a piedi per un anello da culo... ah no anello anulare :-o (che è la stessa cosa dato che rivceve una chiavata :lol:).
ma si può essere dipendenti da un anello al giorno d'oggi? con tutti i divorzi che ci sono, chi spende trenta milioni di lire se ne fotte di un anello.

in bmw sanno che c'è quel problema. non mi interessa se dicono "ma sai, vendiamo tanto e di conseguenza i numeri dei difetti aumentano. però puoi spostare la moto di qualche metro e riprovare". quei ragionamenti da marketing se li facciano a casa loro e non giochino col mio portafolio di cliente che ha dato fiducia a quel marchio, non a basso prezzo... che può lasciarmi a piedi.

nel mio lavoro se arriva una segnalazione da parte di un cliente (perchè arriva a me) dico "pazienza", se arriva un'altra segnalazione dico "capita" se arriva una terza segnalazione dico "vaffanculo"... ma non al cliente, bensì al mio collega che per un numero già troppo elevato di volte non è riuscito a risolvere un problema... e me ne strafotto se il mio collega ha sbagliato tre volte su 10000000 telefonate.
per me la cosa più importante è sapere che io non avrei sbagliato (perchè basta stare attenti) e cosa ancora più importante mi interessa la soddisfazione del cliente che non deve mai e poi mai dire nulla altro che "fantastico".
in bmw a me sembra che non si interessino della soddisfazione del cliente, ma di quella del portafolio.


a proposito delle 10000 telefonate che ha preso il mio collega. in effetti non è colpa sua se ha sbagliato quelle volte; la colpa è mia che non l'ho supportato dandogli in appoggio un'altro collega più fresco.
anche qui bmw mi sembra voglia fare il passo più lungo della gamba. se non ha la possibilità di seguire ogni singolo prodotto... che non lo costruisca

Smokey
08-05-2008, 20:26
per me il problema è mal posto.
tornando al quesito iniziale, è impossibile stabile e valutare qualsiasi paragone a meno di non eseguire lo stesso trattamento:
gs in lavatrice, fermi la centrifuga e provi. se parte hai torto, se non parte, hai ragione.
cerchiamo di semplificarci la vita e poniamo i quesiti nel modo corretto e oggettivamente valutabile.
:)

Supermukkard
08-05-2008, 21:36
Chiedete a patologo :lol:

cavalcapassi
08-05-2008, 22:21
X WLF: 20gg di diluvio??:rolleyes::rolleyes: Mi fai un bel coraggio!! Quest'anno ci vado io in Bretagna e Normandia l'ultima di giugno e la prima di luglio...
Sappiano, tutti gli altri, che se la moto si ferma sotto l'acqua è colpa di un qualcosa di strano su QUELLA moto, non su tutte. La mia my2004 non si è MAI fermata per l'acqua, il my2007 ha navigato ore sotto secchiate d'acqua (avrò un pochino di sfaiga?) ma non si è MAI sognata di darmi noie, per cui fatevi un esamino e datevi una risposta...è questione di poco!

Piotre
08-05-2008, 22:46
a me sotto l'acqua la moto non mi si è mai spenta

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

aldo
09-05-2008, 08:12
Qualche giorno fa, alla trasmissione "Che tempo che fa" uno come Dario Fo ha dato una definizione dell'ottimismo e del pessimismo. Ha detto che il pessimista è quello che si informa giudica e trae le sue conclusioni anche se spiacevoli, l'ottimista è quello che ignora i problemi fa finta che non esistano e dice "ma si va tutto bene".

Il_Paso
09-05-2008, 08:24
Qualche giorno fa, alla trasmissione "Che tempo che fa" uno come Dario Fo ha dato una definizione dell'ottimismo e del pessimismo...
Che cavolata di definizione!...secondo me.
Preferisco il Devoto-Oli...;)

Tricheco
09-05-2008, 09:15
a me con il sole l'ipod non funziona

Ermanno
09-05-2008, 10:38
Qualche anno fa ho comprato una moto da enduro specialistico japo, dopo 800 km un guasto, il conce mi tiene fermo 3 settimane e poi mi fa leggere la mail di casa madre "la moto è stata usata in fuoristrada e quindi il danno è stato causato da una guida impropria".

Risultato pagato di tasca mia un difetto evidente nato con la moto, aspettato un mese per la riparazione perchè casa madre non aveva il ricambio, in quel periodo è andato a ruba, altri che hanno fatto off hanno guidato nel mio stesso modo e hanno avuto un guasto.

Tutto sarebbe stato normale, se non fosse che la moto in questione era un wr450 specialistico da enduro, ho usato al moto ancora per qualche periodo e poi ho provveduto a venderla, chi ha comprato il mezzo è felicissimo, io ho cambiato marca.

Trovo corretto che le persone esprimano i propri giudizi sui loro mezzi, ma trovo un pò insolito in un forum sulle BMW, sentire solo parlare male di loro e elogiare i pregi dei karotoni o delle japo, poi siamo in un paese libero e quindi ognuno può dire la sua.

Cerea

Ps io sono intenzionati ad acquistarmi la 4° bmw, nonostante tutti i problemi segnalati e i pochi avuti, mi sono trovato bene quindi insisto a farmi male.

Gattonero
09-05-2008, 10:48
No, asp... ripeto più o meno quello che ho detto nell'altro post sull'EWS.

Personalmente non vedo grossi problemi se al momento in cui emergono 5-6 errori sull'EWS dallo stesso conce in due giorni (e so per certo che è stato così, fra forum e amici extra) si riconosce che è un difetto e si fa di tutto per risolverlo.

Il problema qui è che qualcuno ha cominciato a cercare giustificazioni, a dire che "basta spostare la moto" etc... ecco, questo mi fa incazzare.

Se ci fosse una comunicazione più efficace (e basta poco) si passerebbe sopra a tante piccole cose.

megag
09-05-2008, 10:58
La soluzione al problema, Bmw la demanda alle concessionarie, le quali non pongono nessun problema, nel caso si tratti di sostituire pezzi nel periodo di copertura garanzia.
Parlando informalmente col conce, ribadisce che malgrado le numerose segnalazioni fatte pervenire per via ufficiale, la casa madre risponde semplicemente di attuare la sostituzione in quanto non persiste un problema nel merito, insomma non lo ammetteranno mai.
Risulta più conveniente per la casa madre, operare le sostituzioni, piuttosto che rimettere sul tavolo lo studio dei particolari ( elettronici per lo più ). :(
Sono tedeschi, ragionano così....................;)

Ermanno
09-05-2008, 11:11
La BMW può decidere come vuole di risolvere i suoi guasti, l'importante è che in caso di un problema, quando vado dal conce torno a casa soddisfatto, poi non spetta a me decidere se era meglio risolverlo durante la produzione o sostituendo il pezzo rotto.

Certo se il guasto viene risolto alla fonte, io non perdo neppure il tempo di passare dal conce, ma sarebbe peggio se il guasto non viene neppure risolto dal conce.

Non mi sembra cmq la politica BMW diversa da altre case produttrici, al salone del motociclo ho visto le japo con i cavi elettrici tenuti insieme dal nastro adesivo, mentre tutti si preoccupavano di lucidare i proprii mezzi, honda non si preoccupava neppure dei particolari a vista, ma con i suoi numeri di vendita può permetterselo.

Cerea

megag
09-05-2008, 11:24
Certo, basta accontentarsi insomma.......
rimanere a piedi con la consapevolezza che mamma Bmw ti sorride sempre, è una gran consolazione ...........
Pensa che da una mia piccola e inutile statistica, ricavata dalla frequentazione di amici con cui esco e possessori di Bmw, gs per lo più, su 8 moto, cinque hanno avuto problemi, 3 con l' EWS e due col cardano a pezzi.
Tutto normale .....................:mad:

modmax
09-05-2008, 11:49
Elettronica non sò, impianto elettrico mi ha dato più grane il 1.150 fra batterie, cavi spezzati, lampadine fulminate che il 1.200 attuale......... ma forse sono O.T.

Ermanno
09-05-2008, 11:56
Certo, basta accontentarsi insomma.......
rimanere a piedi con la consapevolezza che mamma Bmw ti sorride sempre, è una gran consolazione ...........
Pensa che da una mia piccola e inutile statistica, ricavata dalla frequentazione di amici con cui esco e possessori di Bmw, gs per lo più, su 8 moto, cinque hanno avuto problemi, 3 con l' EWS e due col cardano a pezzi.
Tutto normale .....................


Io non mi accontento, mi hanno sempre risolto i problemi e quindi sono soddisfatto di quanto ottenuto, in BMW i pezzi li cambiano, in Aprilia dovevo farli smontare dai modelli in vetrina per tornare a casa e solo perchè il conce è un mio carissimo amico.

Per quanto riguarda la statisca anche la mia è inutile quattro GS 1200, due ADV, due RT, un GS1150, due HP2 e questi sono solo quelli più vicini, con una media di 30.000 km annui rottura della borsa vario, rottura del fermo del cupolino, rottura del paraolio della sede della frizione o noi siamo dei fenomeni o voi siete sfigati ;);););););)

Cerea

gladio76
09-05-2008, 12:00
La soluzione al problema, Bmw la demanda alle concessionarie, le quali non pongono nessun problema, nel caso si tratti di sostituire pezzi nel periodo di copertura garanzia.


Quindi io devo comprarmi una bmw nuova e sostituirla ogni 2 anni... :rolleyes:

aldo
09-05-2008, 12:14
La BMW può decidere come vuole di risolvere i suoi guasti, l'importante è che in caso di un problema, quando vado dal conce torno a casa soddisfatto, poi non spetta a me decidere se era meglio risolverlo durante la produzione o sostituendo il pezzo rotto.

Certo se il guasto viene risolto alla fonte, io non perdo neppure il tempo di passare dal conce, ma sarebbe peggio se il guasto non viene neppure risolto dal conce

Ogni tanto scrivo che l'utente medio BMW deve orbitare nel raggio di 50 Km dal conce di fiducia. Generalmente non vengo capito e il mio post finisce nel dimenticatoio.
Ora tu, felice possessore di BMW, me ne dai conferma. A te sta bene che la tua moto si guasti e che il conce te la ripari in breve tempo.

Io, solo per fare un esempio, due anni fa sono andato in Norvegia. Là ci sono due conce BMW. Uno a Oslo, in fondo alla Norvegia, ed uno a Trondhaim, circa a metà. Fra le due città ci sono circa 1000 Km e sopra a Trondhaim ci sono altri 1500 o 2000 Km circa per arrivare a CapoNord. Da Trondhaim in su c'è una sola strada, in mezzo ai boschi, dove passa un'auto ognitanto. Di giorno. C'è un posto abitato, 4 case, ogni 50 Km. Di notte fa freddo.
Se mi garantiscono che l'assistenza BMW arriva in 20 min anche là e mi fanno rapidamente una riparazione soddisfacente, viva la BMW.

megag
09-05-2008, 12:17
Io non mi accontento, mi hanno sempre risolto i problemi e quindi sono soddisfatto di quanto ottenuto, in BMW i pezzi li cambiano, in Aprilia dovevo farli smontare dai modelli in vetrina per tornare a casa e solo perchè il conce è un mio carissimo amico.

Per quanto riguarda la statisca anche la mia è inutile quattro GS 1200, due ADV, due RT, un GS1150, due HP2 e questi sono solo quelli più vicini, con una media di 30.000 km annui rottura della borsa vario, rottura del fermo del cupolino, rottura del paraolio della sede della frizione o noi siamo dei fenomeni o voi siete sfigati ;);););););)

Cerea
Il problema non siamo noi, sfigati o fenomeni, stiamo valutando un dato di fatto che riguarda le nostre moto.

gladio76
09-05-2008, 12:17
Ogni tanto scrivo che l'utente medio BMW deve orbitare nel raggio di 50 Km dal conce di fiducia...

... e comprare la moto nuova, cambiandola ogni 2 anni...

megag
09-05-2008, 12:18
Quindi io devo comprarmi una bmw nuova e sostituirla ogni 2 anni... :rolleyes:
A quanto pare, conviene, se ne è già ampiamente discusso e questa è la conclusione....................................... ........................

gladio76
09-05-2008, 12:26
Pensa che io 2 anni fa ho detto:
1- o compro una moto nuova sui 11.000
2- oppure compro una bmw che tiene il mercato e non si rompe mai e ci si viaggia da Dio.

Per ora ho avuto culo.
Speriamo regga.... sgrat

paco68
09-05-2008, 12:59
fatemi capire...quindi se metto il GS in lavatrice non rischio niente e viene anche bello pulito? ho capito bene?:lol::lol::lol:

Ermanno
09-05-2008, 14:10
Ogni tanto scrivo che l'utente medio BMW deve orbitare nel raggio di 50 Km dal conce di fiducia. Generalmente non vengo capito e il mio post finisce nel dimenticatoio.
Ora tu, felice possessore di BMW, me ne dai conferma. A te sta bene che la tua moto si guasti e che il conce te la ripari in breve tempo.

Io, solo per fare un esempio, due anni fa sono andato in Norvegia. Là ci sono due conce BMW. Uno a Oslo, in fondo alla Norvegia, ed uno a Trondhaim, circa a metà. Fra le due città ci sono circa 1000 Km e sopra a Trondhaim ci sono altri 1500 o 2000 Km circa per arrivare a CapoNord. Da Trondhaim in su c'è una sola strada, in mezzo ai boschi, dove passa un'auto ognitanto. Di giorno. C'è un posto abitato, 4 case, ogni 50 Km. Di notte fa freddo.
Se mi garantiscono che l'assistenza BMW arriva in 20 min anche là e mi fanno rapidamente una riparazione soddisfacente, viva la BMW.

Forse non avete capito !!!!

Non sono contento che la mia moto si rompe così vado a trovare il conce, sono contento se si rompe lui mi risolve il problema e per adesso problemi, nonostante le moto passate nel mio garage e i km fatti sono limitati all'usura dei mezzi.

Ma alla fine di tutto, decretato che le BMW non sono affidabili, non hanno assistenza e insomma ci rubano solo i soldi, vorrei solo sapere quale moto comprare che mi garantisca di non avere mai problemi, di trovare sempre un conce disponibile e che in norvegia mi faccia assistenza ovunque.

Se non volete BMW non compratele, mica siete obbligati :(:(:(:(:( ma rispettiamo chi invele compra BMW e si trova bene :lol::lol::lol::lol::lol:

Cerea

Gioxx
09-05-2008, 14:19
Io di Ipod ne ho cambiati 3 perché' andati......e mai sotto la pioggia!

"Paolone"
09-05-2008, 14:38
a me sotto l'acqua la moto non mi si è mai spenta

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

emagagge
09-05-2008, 14:52
Io spero che l'elettronica delle mucche sia affidabile perchè la mia RR sembra un'astronave!
Stamane ho testato l'ASC in un mix di pavè, asfalto, rotaie e sconnnessioni varie a causa di una partenza aggressiva, il veder accendersi quella spia mi hà dato un pò di fiducia ...

lor
09-05-2008, 15:13
Mah, io ho avuto una dozzina di moto, alcune italiane altre jap, e non direi che l'attuale BMW sia meno affidabile, anzi finora (SGRATT...) non ho avuto nessun problema nè meccanico nè elettronico. E' difficile beccare la moto super-affidabile che non si rompe mai, l'importante è non avere la sfortuna di incappare in un classico esemplare "sfigato" che ne ha sempre una, oppure in uno di quei guasti "misteriosi" che ti costringono ad andare in continuazione in officina e nessuno riesce a risolvere!
Lor

Patologo
09-05-2008, 15:20
a me sotto l'acqua la moto e' morta per sempre !!!...erano 4 metri pero'.....per due giorni inoltre !.........altrimenti fiducia totale ed incondizionata !

"Paolone"
09-05-2008, 15:25
Due mesi fa ritiravo la mia moto nuova, prima BMW (GS 08) e prima spesa folle della mia vita (perchè per le mie tasche 17000 euro di moto sono una follia).
Ero incazzato nero perchè mi è stata consegnata già con un problema (elettronico) per il quale ho aspettato un mese per risolverlo.
Ho riversato il mio disappunto nel forum. Sono stato "criticato" perchè avevo forse esagerato..... Poche sono state le parole di comprensione. Inutili le parole di chi mi diceva che con la stesso modello aveva già fatto un milione di km ed era contentissimo.... Ben per lui, non sono invidioso, ma fatto sta che la mia aveva problemi ed i soldi che ho versato no......... Altri dicevano di scrivere meno e usarla di più, come se per magia i problemi si sarebbero risolti....:mad::mad:
Ora dopo 5000 km inizio a capire la moto e ad apprezzarne le tante qualità che prima avevo solo letto e mi avevano fatto decidere per l'acquisto.... Ora per me la moto va benissimo però ciò non toglie che quando leggo sul forum problemi capisco benissimo il disappunto e la rabbia di chi se li deve grattare.:(:(
Parliamo di moto dal costo mediamente superiore alla concorrenza. E' lecito aspettarsi quindi qualità ed assistenza al pari del listino. La moto diffetosa capita comunque (che costi 5 o 20 mila euro) ma capiamo bene se uno si incazza e scrive nel forum. Tutto questo naturalmente IMHO ;).

langs
09-05-2008, 16:08
Trovo logico rimarcare le lamentele delle BMW, dato che:

1) La prima immagine della BMW è l'affidabilità

2) La BMW costa mediamente il 30% in più delle altre.

Quindi se scelgo una Ducati, la scelgo per la sportività;
una HD per l'immagine, ecc.
per cui chi le possiede "sopporta" anche qualche piccolo difetto (comunque nessuno sopporta più tanto!).
Le Jap, per mia esperienza personale e perchè hanno sfondato i mercati di tutto il mondo e fatto sparire un sacco di case costruttrici europee, generalmente hanno un rapporto qualità prezzo vantaggioso e rarissime noie (nel mio caso mai nemmeno dovuto rabboccare olio fuori dei tagliandi!).

In conclusione, è giusto che il cliente BMW si lamenti di più, perchè pretende e paga di più.

No comment sulle valutazioni in ordine al fatto che la moto sotto la pioggia non si ferma :mad::rolleyes::withstup::tongue8::laughing::plasm a:

CISAIOLO
09-05-2008, 16:22
Quoto in tutto TORO.

Toro Toro
09-05-2008, 17:03
Ogni tanto scrivo che l'utente medio BMW deve orbitare nel raggio di 50 Km dal conce di fiducia. Generalmente non vengo capito e il mio post finisce nel dimenticatoio.
Ora tu, felice possessore di BMW, me ne dai conferma. A te sta bene che la tua moto si guasti e che il conce te la ripari in breve tempo.

Io, solo per fare un esempio, due anni fa sono andato in Norvegia. Là ci sono due conce BMW. Uno a Oslo, in fondo alla Norvegia, ed uno a Trondhaim, circa a metà. Fra le due città ci sono circa 1000 Km e sopra a Trondhaim ci sono altri 1500 o 2000 Km circa per arrivare a CapoNord. Da Trondhaim in su c'è una sola strada, in mezzo ai boschi, dove passa un'auto ognitanto. Di giorno. C'è un posto abitato, 4 case, ogni 50 Km. Di notte fa freddo.
Se mi garantiscono che l'assistenza BMW arriva in 20 min anche là e mi fanno rapidamente una riparazione soddisfacente, viva la BMW.
mi sembra ci sia anche a tromso....:) ;)

zergio
09-05-2008, 17:14
ma l'assistenza delle altre marche è così diversa da quella bmw?
con la yamaha (con garnazia 3 anni) erano previsti gli stessi servizi.

fornire lo stesso servizio degli altri è un pregio?

Può essere un vanto?

Averlo fornito più spesso degli altri ci rende sicuri solo che il meccanismo funziona bene.