PDA

Visualizza la versione completa : no comment


cidi
08-05-2008, 12:50
http://www.repubblica.it/2008/05/motori/motori-maggio-2008/motori-neopatentati-suv/motori-neopatentati-suv.html

DIAZEpam+
08-05-2008, 12:54
:mad::mad::mad:

I figli di papà ringraziano sentitamente...

iceunstable
08-05-2008, 13:32
..siamo veramente RIDICOLI........:mad::mad::mad::mad:

sylver65
08-05-2008, 13:44
ci penserà Cald

intruso
08-05-2008, 13:47
immagino sia un'altra perla
della banda che è appena andata a casa

gigi850
08-05-2008, 14:01
davvero no comment.......................................

Muttley
08-05-2008, 14:09
Veramente molte delle modifiche poste al codice fanno riferimento alle piu recenti normative europee che sono, in alcuni casi, ben piu severe come ad esempio in fatto di motocicli dove l’articolo 117 del Codice della strada, relativo alle limitazioni alla guida di motocicli, è stato riformulato in modo da operare come rinvio automatico alle norme europee in materia. L’ultima direttiva Ue di riferimento prevede ad esempio che «l’autorizzazione a guidare motocicli di potenza superiore a 25 kilowatt o con rapporto potenza/peso (riferito alla tara) superiore a 0,16 Kw/kg è subordinata al conseguimento della patente A da almeno due anni».
Il riferimento al rapporto peso/potenza non è sbagliato se si tiene conto che, se ciò a cui si vuole tendere è una limitazione delle prestazioni, è piu lenta e meno performante una grossa berlina con meno cavalli di una piccola utilitaria con motore esuberante. Vorrà dire, come per altro gia avviene con le moto, che si venderanno modelli "depotenziati" per i neo-patentati, so per certo che Audi e Vw lo fanno già.

MrStanleySmith
08-05-2008, 15:10
vendo auto...fate voi... aspettate che dico ai clienti che la Aygo mille( che cmq fa 100 km/h in 2a) non la possono comprare al pupo e che tengo un land cruiser v8 nuovo nuovo bello bello....

Calidreaming
08-05-2008, 17:01
il principio non è sbagliato, mi sa di sbagliato piuttosto il modo di applicarlo.
non si può aver lasciato fino a ieri in commercio auto con rapporti pesi potenza liberissimi e il giorno dopo imporre limiti anche pesanti ... mah...

matth78
08-05-2008, 17:17
Bon, risolto il quesito se dare o meno a mia sorella (patente in autunno) la mia Aygò....

MrStanleySmith
08-05-2008, 17:22
esatto compri la yaris nuova....:lol:

matth78
08-05-2008, 17:23
No no, a questo punto sono cazzi di nostro padre! Io facevo del bene perchè ho tenuto questa macchinina che non uso....ma adesso la userò che consuma poco!!!

MrStanleySmith
08-05-2008, 17:49
bravo... concordo... sta fissa delle macchine nuove.....

ljtab
08-05-2008, 18:40
vendo auto...fate voi... aspettate che dico ai clienti che la Aygo mille( che cmq fa 100 km/h in 2a) non la possono comprare al pupo e che tengo un land cruiser v8 nuovo nuovo bello bello....

Quella velocità con il Defender neanche in 5^ in discesa la raggiungi.

Forse tutto sommato non è poi sbagliato il discorso rapporto peso/potenza, solo che definire SUV il Defender, il Patrol o il Pajero mi sembra fare di tutta un erba un fascio. Non stiamo parlando di X5, Q7 o Chayenne.

Questi sono le stesse persone che definiscono la POTENTE BMW dell'avv. che ha avuto l'incidente sulla Romea.

Tunga
08-05-2008, 19:15
non si capisce pero' come volete che sia fatta la legge...impedire ai giovani di guidare auto grosse e sicure come i Suv? impedire che si stampino a 300 con una Porsche? impedire che si stampino ugualmente a 140 all'ora con una 500? impedire che facciano una strage a 90 km/h con una Matiz?

Tricheco
08-05-2008, 19:18
porca pupazza

Calidreaming
08-05-2008, 21:38
la legge mi può anche andar bene così, ma così facendo mandi a donnine a pagamento un mercato che si basava su parametri ben diversi anzi che non aveva parametri o limitazioni, imporli dall'oggi al domani non è certo facilmente digeribile ...

GSCONROTELLE
08-05-2008, 21:49
Visto Che : Finanziaria,bollo Auto, Limitazioni(??) X I Neopatentati,dimostrono Quello Che Itizi Uscenti Sono,cioe' Emeriti Incapaci, Spero Che Quelli Nuovi Prendano Provvedimenti Seri. Un Esempio? Intervenire Sull'elettronica X Depotenziare Il Mezzo Del Giovane Imbranato.

Davide
08-05-2008, 21:52
Dare in mano un Suv a un neo patentato mi sembra una grossa stupidaggine.

sylver65
08-05-2008, 22:02
Ma anche dare in mano un Suv a dei rinco è una stupidaggine. Dovrebbero fare degli esami titpo patente D per i suvvisti.

bias
08-05-2008, 22:14
se penso ad una volta che c'era la UNO TURBO,praticamente la versione a 4 ruote dell'F104 (detto bara volante)e nessuno diceva niente..

c.p.2
08-05-2008, 22:41
io gli esami supplementari vorrei farli solo ai coglions-audi-muniti che sono una bella fetta della popolazione;)

ɐlɔɐlɔ
08-05-2008, 23:39
io gli esami supplementari vorrei farli solo ai coglions-audi-muniti che sono una bella fetta della popolazione;)

Effettivamente... :rolleyes:

L'AUDI ha preso il posto delle Alfa di un tempo :lol:

GSTourer
09-05-2008, 00:02
Il problema di fondo è la mancanza di educazione (stradale) e alle volte di buon senso da parte dei genitori.

omega1
09-05-2008, 00:05
Ma almeno mi piacerebbe sapere nome,cognome ecc, dei legislatori/politici che hanno fatto queste porcate!
Per FARGLIELA PAGARE E MANDARLI A CASA PER SEMPRE!
Esiste un modo facile ed alla portata di tutti per scoprire i cervelli che ci stanno facendo queste leggi?
Non si tratta di colore politico,ma di demenza!
Attendo info!

Balticsupra
09-05-2008, 00:34
ennesima idea non idiota, ma applicata in maniera totalmente dissennata.

Perché se è vero che da neopatentato guidavo 300cv tondi tondi e sono ancora qui a raccontarlo (anzi, io e diversi amici nelle medesime condizioni siamo ancora qui, tuttalpiù con qualche eccesso di velocità nelle statali deserte alle 15 di ferragosto..) è vero anche che le teste calde ci sono, generalmente hanno genitori ancora più testa calda, e non è sbagliato pensare anche a loro.

Ovviamente le normative andrebbero studiate con un minimo di senso logico, ma finché si è sentito dire, qualche mese fa, che "al governo ci sono troppi tecnici.. il governo è cosa da politici, non da tecnici" ..beh, è dura aspettarsi qualche minimo miglioramento del trend, con questo ragionamento...

Ovviamente questo esempio è fulgida rappresentazione dell'idiozia del nostro precedente ministro dei trasporti (le ricordate tutte le sparate che fece?... io no, ed ogni volta che me ne viene in mente una nuova non so se ridere o piangere!). Vietare l'acquisto di praticamente qualunque utilitaria ci sia sul mercato è assolutamente idiota, tra l'altro 50kw/ton sono veramente pochi anche se uno guarda il mondo dell'usato. Giustamente è più facile trovare qualche cosa di prossimo alle 2tonnellate con diesel old-style da 130cv, che non qualcosa di vicino alla tonnellata e con meno di 65cv! Per dire... si salva di un pelo la panda 1.2 (950kg, 60cv)... io l'ho guidata e seppur validissima per tanti aspetti, si muove appena l'indispensabile... intendo.. roba che a fare sorpassi non mi fido per niente!!

Ora, posso essere sommariamente (ma non del tutto, come dicevo) daccordo sul fatto che un neopatentato non si possa sedere su una cosa che prende i 100km/h in 5", ma limitare *così tanto* è veramente ridicolo... almeno la volta scorsa che c'avevano provato, una decina d'anni fa, hanno avuto il buonsenso di non far finire il legge il DL... quindi ci sono stati 6 mesi di supplizio e basta!

ɐlɔɐlɔ
09-05-2008, 00:50
Perché se è vero che da neopatentato guidavo 300cv tondi tondi e sono ancora qui a raccontarlo

Lapalissiano...

Personalmente ero favorevole alla limitazione in base al rapporto peso/potenza, ma visto le aberrazioni che vengono fuori, spero si prenda in considerazione solo la potenza.

Per quanto riguarda il discorso "sorpassi": la stragranda maggiornaza degli "utenti della strada" non ha la più pallida idea di come si debba fare un sorpasso :lol:

PS Balticsupra, l'ultima mia affermazione è assolutamente generica! niente di personale ;)

[devnull]
09-05-2008, 07:22
Mi immagino la ragazzina 18enne del caso: ma quale difficoltà a parcheggiare in centro con la smart?!? adesso ti do il defender, il parcheggio lo fai sopra le altre auto :lol:

MrStanleySmith
09-05-2008, 08:46
come vorrei la legge? semplice. meno costrittiva e più informata... basta un rapporto leggermente diverso.. che so... 57 kw/t. qualcosa di limitante ma non limitato.
poi ricordiamoci che il problema è che se vai a 100 allora davanti a un asilo puoi avere il rapporto che vuoi. strage fai...

aspes
09-05-2008, 09:03
infatti, il principio non e' sbagliato per definizione, basterebbe fare quello che ovviamente nesusn legislatore ha fatto, perche' troppo ovvio. COmprarsi un numero di quattroruote, scorrere i listini, vedere il rapporto potenza peso delle auto utilitarie medie piu' diffuse, includendo fiesta,clio, punto etc. e decidere il rapporto in maniera che ci entrino, magari con 60 kw/t veniva perfetto .ma era troppo semplice

Balticsupra
09-05-2008, 11:32
Lapalissiano...

Personalmente ero favorevole alla limitazione in base al rapporto peso/potenza, ma visto le aberrazioni che vengono fuori, spero si prenda in considerazione solo la potenza.

Per quanto riguarda il discorso "sorpassi": la stragranda maggiornaza degli "utenti della strada" non ha la più pallida idea di come si debba fare un sorpasso :lol:

PS Balticsupra, l'ultima mia affermazione è assolutamente generica! niente di personale ;)
Con la sola limitazione di potenza già ci sarebbe più ragionevolezza... Limite a 70kw e via andare.

Però permangono sempre due problemi:
1) che anche con il pandino 1.2 se hai il cervello spento c'è poco da fare.
2) viene sottovalutata l'ipotesi di chi, anche da neopatentato deve fare diversa strada.. Io ricordo che il primo anno di patente ho fatto quasi 40mila km! Ora, non va morto nessuno neanche a farli con una panda del 1986, però potendo scegliere magari qualcuno potrebbe prendersi un qualcosa di più comodo.. e per quanto sia una Golf/leon/a3 se non erro parte da 105cv... che visto l'andazzo saranno sicuramente giudicati mirabolanti, per un neopatentato!


Se non altro con questa limitazione non sarebbero più escluse -se non vado errato- praticamente tutte le motorizzazioni diesel.... ora, io capisco che bisogna fare girare l'economia, ma costringere a girare a benzina (o a spendere ulteriori soldi per un impianto a gas) è un po' troppo, imho.

Ovvio che non me la prendo, io i sorpassi li so fare anche in retromarcia :lol::lol::lol:

Muttley
09-05-2008, 11:37
Dimenticate che, come sulle moto, con l'elettronica si possono far miracoli... Ripeto il gruppo Audi WV già vende le auto "depotenziate"

Frikke
09-05-2008, 11:38
Ma i legislatori invece di girare con la scorta e le auto blu perchè non fanno come i normali esseri umani? forse le leggi sarebbero più sensate.
Veramente pazzesco.

aldo
09-05-2008, 11:52
Il limitare in funzione del rapporto potenza/peso non mi sembra sbagliato, fermo restando che ai fini del mercato è assurdo imporre regole di punto in bianco senza attendere che il mercato si adegui. Io però aggiungerei anche un limite di peso ed il gioco è fatto. Un neopatentato non può guidare un superbolide da 900 Kg con 150 cv ma neppure un autobus con 200 cv, atrimenti, appunto, facciamo guidare ai neopatentati anche gli autobus.

Alessandro79
09-05-2008, 13:38
Chi ha una macchina sola in famiglia che superi questo benedetto rapporto peso potenza potrebbe vedersi costretto a far guidare i figli solo dopo un anno. Il che significa che questi ragazzi per un anno non fanno esperienza e quando finalmente possono andare in giro con l'auto di famiglia.....non la sanno usare.

Muttley
09-05-2008, 14:22
Oppure guidano con paparino a fianco... cosa buona e giusta

cidi
09-05-2008, 14:39
Chi ha una macchina sola in famiglia che superi questo benedetto rapporto peso potenza potrebbe vedersi costretto a far guidare i figli solo dopo un anno. Il che significa che questi ragazzi per un anno non fanno esperienza e quando finalmente possono andare in giro con l'auto di famiglia.....non la sanno usare.
mi spieghi la differenza fra il mettersi al volante a 18 anni non avendo mai guidato e il mettersi al volante a 19 anni non avendo mai guidato?
sempre da zero si tratta di partire.

l'unica cosa sensata sarebbe quella di fare delle scuole guida che insegnino a guidare. e qui, stendo un velo pietoso sull'attuale sistema, recuperi punti patente inclusi.

aldo
09-05-2008, 22:15
mi spieghi la differenza fra il mettersi al volante a 18 anni non avendo mai guidato e il mettersi al volante a 19 anni non avendo mai guidato?
sempre da zero si tratta di partire

Non è proprio così. Per un anno si guida una macchina più piccola e si fa esperienza e poi si passa alla grossa. Non si diceva che "una volta" era meglio perchè si imparava a guidare sul motorino e si faceva la gavetta fino alla moto grossa, mentre ora si compra subito la moto grossa? stesso principio.

Sinusoid
09-05-2008, 22:36
io per conto mio obbligherei i neopatentati a girare con un bel cartello soprala macchina con su scritto "neopatentato"

Balticsupra
10-05-2008, 00:57
Dimenticate che, come sulle moto, con l'elettronica si possono far miracoli... Ripeto il gruppo Audi WV già vende le auto "depotenziate"
si, ma in italia non ci sono ancora, a listino.

ed inoltre, anche ci fossero, non sarebbe possibile "riomologarle" poi, alla naturale potenza, a causa del nostro granitico sistema di omologazioni :rolleyes: