Entra

Visualizza la versione completa : Proprio bello


sello
19-12-2004, 19:45
Non si parla di moto in questo topic. non parlerò di mukke o di karote o jap, siete quindi in tempo per cambiare argomento.
Parlerò di un momento speciale, di una giornata che doveva essere più o meno come tante altre, ed è invece diventata unica nel suo genere per me.

E' sabato, e come sempre ci sono un milione di cose da fare :evil: .
Tra l'altro ci sono le recite di Natale dei miei figli, i regali di Natale, e mille altre cose.
In più questo pomeriggio mio figlio Alessandro fa la prima confessione. Bah. Ai miei tempi, un milione di anni fa, non aveva tutta 'sta importanza :| .
Che palle. In più non è che io sia molto credente. Tutt'al più si potrebbe definirmi uno "sperante", nel senso che spero ci sia qualcosa oltre questi nostri giorni confusi e impegnati da tutto il superfluo che ci fa scordare ciò che veramente vale.
Vabbè, andiamo a 'sta cerimonia. Ale è agitato, e me lo dice. "Che c'è, Ale?"
"Sono preoccupato, papi. Ho fatto peccati per 9 anni, come farò a raccontarli tutti :) ? Anche oggi a scuola ho insultato Sara, le ho detto imbecille. Devo dire anche questo al prete? :D "
Sorrido. Gli dico di fare del suo meglio. Gli dico di non preoccuparsi del parroco (che ha l'umanità di un etto di gorgonzola), perchè oggi lui parlerà direttamente con Gesù.
Annuisce, ma resta preoccupato, agitato, emozionato.
Anche in chiesa, si muove sù e giù sul banco, ha la gola secca, ha sete.
Gli dico di farla finita e stare tranquillo.
Viene il suo turno, va dal prete.
La confessione avviene su un semplice banco, ovviamente lontano da orecchie indiscrete ma non dalla vista.
Lo guardo: gesticola, parla, si muove, sorride mentre parla . Anche il prete sorride mentre gli parla.
Li guardo. Guardo mio figlio, e mi rendo improvvisamente conto che sto vivendo un momento meraviglioso che non tornerà più:in questo momento, per la prima volta racconta se stesso a qualcuno, e crede a ciò che sta facendo. Sta parlando DAVVERO con Dio, comunque lo vogliate chiamare . E gli parla con la purezza che solo il cuore di un bambino può avere. E so che Dio, quello vero, in questo momento è lì che lo ascolta, e sono sicuro che sta sorridendo anche lui.
E io sono là come un ebete, con le lacrime agli occhi e tanta gioia dentro per la fortuna che ho. La fortuna di essere là.
Che sia il miracolo del Natale?

Scusate lo sfogo, è un mezzo come un altro per rinnovare la gioia di quanto ho vissuto.
Buon Natale a tutti.

barbasma
19-12-2004, 19:50
io sono ateo da quando andavo dalle elementari... un giorno dopo l'ora di catechismo pomeridiana torno a casa e dico a mia mamma... "ma devo proprio andarci?... io preferisco giocare..." e lei..."ok non andarci.."

alla prima confessione... quella obbligatoria per fare la prima comunione....chiedo al prete... ma io non ho fatto nulla... e lui... manco le parolacce? e hai disobbidito alla mamma? e io? ah si.. quello si... ok... :D :D :D :D

mai più confessato in vita mia...

Janno
19-12-2004, 20:05
Io non sono nemmeno battezzato! :wink:

Theduke
19-12-2004, 20:15
la confessione non l'ho mai sopportata (ma fatti i fatti tuoi :D :D :D :D)

ApiX
19-12-2004, 20:17
..................................Tutt'al più si potrebbe definirmi uno "sperante"......................Gli dico di non preoccuparsi del parroco (che ha l'umanità di un etto di gorgonzola), perchè oggi lui parlerà direttamente con Gesù..............................................
...............Che sia il miracolo del Natale?

Scusate lo sfogo, è un mezzo come un altro per rinnovare la gioia di quanto ho vissuto.
Buon Natale a tutti.

Credo che tu abbia vissuto proprio un bel momento e.....sì, è proprio un miracolo di Natale, più per te che per tuo figlio.
A proposito, a volte anche gli etti di gorgonzola elevano lo spirito!!
Eh sì, purtroppo per me sono un appassionato di formaggi!!

Ciao e auguri di cuore!!

Daniele R850R

retio
19-12-2004, 21:09
post come questo fanno "grande" il sito, ovvero non siamo i soliti
quattro bauscia smanettoni come da altre parti.

Grazie e auguri !!

Freccia
19-12-2004, 21:17
Mi sono commosso al primo saggio di danza di mia figlia, per la prima Comunione portero' un lenzuolo.
Se poi si sposa porto il fucile :twisted: :twisted:

lucianoerre
19-12-2004, 21:19
E io sono là come un ebete, con le lacrime agli occhi e tanta gioia dentro per la fortuna che ho. La fortuna di essere là.
Che sia il miracolo del Natale?

il miracolo del natale non so, quello di essere uomini di sicuro :)

monpetitchoufleur
19-12-2004, 21:35
Questo topic mi ha fatto emozionare e questo posto mi piace sempre di più. :D

Paolillo Parafuera
19-12-2004, 21:43
Splendido! :)

Bibendum
19-12-2004, 21:57
Grazie al tuo post ho ritrovato un pò di quello "Spirito Natalizio" che non sentivo da un paio di anni.
E...credetemi, ce n'è bisogno.

vallap
19-12-2004, 22:32
Invidio quello che hai provato

Un ateo

vibro....
19-12-2004, 23:19
E' molto bello quello che scrivi Sello.....ma ricorda a tuo figlio che Dio è ovunque.....anche in mezzo al deserto più deserto che esista..perchè è anche dentro di lui. :D

Riper
20-12-2004, 08:43
molto bello il post

la cosa che ho apprezzato di + è che pur definendoti speranzoso hai rispettato tutte le cose in cui tuo figlio crede e le incitato a seguire la sua strada e non la tua

ottimo gesta da parte di un padre

GRANDE !!


augurissimi

Rantax
20-12-2004, 08:46
:angel12: :goodman: :thumbrig: :wink:

andela
20-12-2004, 08:55
Hai trasmesso belle sensazioni.

Personalmente credo che , chi lo vuole, deve avere un accesso diretto alla divinita' senza intermediari.

sello
20-12-2004, 09:01
Concordo. Io, se devo parlare con chi spero mi ascolti, lo faccio da solo.
Trovo inoltre irritante il modo usato dalla chiesa per "fidelizzare" i fedeli: corsi prematrimoniali, "scorporamento" di amministrazione di sacramenti (io ho fatto insieme confessione, comunione e cresima, ora per ognuna di questi ci sono ritiri spirituali, lezioni extra e chi più ne ha più ne metta).
Ma io, come molti di voi, prima ho seguito la dottrina, poi ho scelto. E così trovo sia giusto facciano i miei figli.

Sapete, ho diviso queste mie sensazioni "solo" con voi: non con mia moglie, che c'era e quindi so l'ha vissuta anche lei, non con gli amici soliti.
L'ho fatto perchè il topic non obbliga nessuno ad ascoltarti, magari con sufficenza.
Chi vuole legge, ed è libero di apprezzare o meno ciò che ha letto. E' libero di cambiare topic o di "vampirizzare" quel poco di buono può uscire da quanto riusciamo a scrivere.
Ci sono tanti forums di motociclisti.
Ma solo qui, forse, potevo permettermi di scrivere queste poche righe.
Grazie a Bumoto e a tutti voi. :santa:

ilmolla
20-12-2004, 09:08
Grazie per l'emozione che hai voluto condividere con noi. :wink:

gibi77
20-12-2004, 09:22
Ho avuto la fortuna di vivere le stesse tue sensazioni e ti comprendo come solo un altro che ha la fortuna di essere padre può comprendere.
Le emozioni e soddisfazioni che mi hanno dato e continuano a darmi i miei figli sono innumerevoli, tanto che a volte mi chiedo come mai uno sciagurato come me meriti di avere una simile fortuna.
Tanto più oggi che ho dovuto, purtroppo, vivere da vicino il dramma inerarrabile della perdita di una figlia da parte di una mia carissima amica.
Devo dire che le visite fatte in ospedale, il vedere tanti volti di bambini, anche piccolissimi, mentre ti guardano, calvi, attraverso un vetro e nonostante tutto ti sorridono....beh...hanno cambiato il mio modo di vedere le cose e la vita in modo radicale.
Sopratutto per quanto riguarda le priorità.
Io non sono credente, quindi non saprei chi e cosa ringraziare, però ho lasciato mio figlio libero di scegliere e quando mi ha chiesto di fare la prima comunione, insieme ai suoi compagni, l'ho accontentato senza incertezze.
Caro sello, siamo dei privilegiati, diciamolo, abbiamo una grande fortuna e abbiamo anche la grande fortuna di rendercene conto.
Sbaciucchia tutto tuo figlio anche da parte mia, approfittiamone ora che crescono in fretta !
Felice Natale anche a te.
:D

neoelica
20-12-2004, 09:54
grazie di aver condiviso con noi.
Se avessi un figlio non gli farei fare confessioni o comunioni, ma mi piace molto il tuo atteggiamento "sperante".
I "piezz e 'core" sono tali ad ogni latitudine per ogni religione.
ciao
Neoelica

gibi77
20-12-2004, 10:06
grazie di aver condiviso con noi.
Se avessi un figlio non gli farei fare confessioni o comunioni, ma mi piace molto il tuo atteggiamento "sperante".
I "piezz e 'core" sono tali ad ogni latitudine per ogni religione.
ciao
Neoelica

Si nota subito che non hai un figlio Neoelica :D

Anche io prima dicevo cose simili:
se avessi un figlio non gli farei fare questo....non gli farei fare quello...ecc.ecc.
invece ora che ce l'ho mi sono reso conto che un figlio non si addestra, ma si educa e si cresce insieme a lui.
Io, ripeto, non credo e sopratutto non amo la chiesa, ma è stata una "sua" scelta, una "sua" esigenza e come tale l'ho rispettata.
Anche se a prima vista non ci sembra, i bambini sono "persone" e come tali possono avere esigenze e fare scelte diverse dalle nostre.
Se noi per primi non li rispettiamo, come possiamo poi pretendere il loro rispetto?

:D

brugola
20-12-2004, 10:40
molto bello il post

la cosa che ho apprezzato di + è che pur definendoti speranzoso hai rispettato tutte le cose in cui tuo figlio crede e le incitato a seguire la sua strada e non la tua

ottimo gesta da parte di un padre

GRANDE !!


augurissimi

100%!!!!!
Sei un bell'esempio di padre.
Buon Natale!

poti
20-12-2004, 10:43
Ciao Gabriele,...,strano è???
Te lo saresti mai aspettato di emozionarti così?
Per la prima confessione poi,....,?

Personalmente sono dell'idea che per credere o non credere, serva la stessa identica Fede, di prove non ne abbiamo da nessuna delle due parti.

L'ateo più incallito può imputare le Tue emozioni all'illusione, al condizionamento dovuto alla società cattolica e all'educazione. Il credente vede invece un reale contatto con Dio.
Dov'è la Verità? - Non lo sapremo mai!

Nel Tuo cuore di padre però, attento alla felicità di Tuo figlio, hai scoperto lontano da tutto ciò che prima avresti immaginato una fonte di Pace, stupore, candore, verità, forza, emozione.
Era un reale contatto con Dio? - Non lo sapremo mai!

Abbiamo tutta la vita per cercare di scoprirlo.

Ciao

barbasma
20-12-2004, 12:18
x sello

ma per festeggiare ti sei portato la mitica valigetta di PROSECCO? :) :D

vivailpelo
20-12-2004, 12:45
a me non piace la Chiesa e tutto il suo contorno. Sul fatto di essere credente o meno ho un pò di confusione in testa.
Però tre mesi fa mio figlio si è sposato, eppure erano due anni che conviveva, ma mi sono emozionato molto.
Beh poteva essere in chiesa o oltrove, però è stato vermente un momento particolare, mi sono reso conto che ho perso una piccola parte di lui e che lui aveva un mondo più suo e staccato da me e da sua madre.
E' stata proprio una bella cosa emozionante.

Quindi Sello vedrai che di momenti belli tuo figlio te ne darà altri ed anche più importanti ed emozionanti. Pensa al primo amore, alla prima volta ........., alla prima moto (questa ce la dovevo mettere) ai successi scolastici, il primo giorno a lavoro, etc. etc.

Ciao

Claudio - apprendista bradipo

Gianburrasca
20-12-2004, 13:01
Beh, che la chiesa sia un grandissimo 'scenografo' è certo, basta visitare la cattedrale di Tour...
Ma qui non si parla di coreografia, di superficie, ma di rapporti umani, i più stretti possibile, quelli con i propri figli.
Quando hanno fatto il primo prelievo di sangue a mia figlia ho passato il peggior quarto d'ora della mia vita. Sembrerà stupido, ma ero combattuto tra l'offrire il mio braccio al posto suo e il dare un destro all'infermiera (che peraltro era tale solo per il camice....).

Quello che vediamo nei nostri figli è forse in parte la nostra voglia di sopravviverci. Per questo è così difficile, a volte, rispettarne la libertà, anche quando sono piccoli.

E tu ce l'hai fatta. Complimenti, e grazie per aver voluto condividere con noi un momento così intenso e personale. A me ha fatto bene.

davide.fun
20-12-2004, 13:28
Grazie 1000 per aver condiviso con noi le tue emozioni.
Buon Nata :santa: le

macfranz5
20-12-2004, 14:21
Non ho figli...e forse non li avrò mai...visto che ho 36 anni (se aspetto ancora un po'....) mi ha fatto emozionare molto il tuo post e queste sono le volte che rimpiango di non avere figli..

Poi quando ascolto dell'incertezza del futuro delle malattie etc..etc.. mi tiro indietro.

Forse sono un po' troppo egoista.

Felice natale a te e famiglia e a tutti gli amici del forum.

Franz

Ailait
20-12-2004, 14:39
bhè la tua sensazione non è logica quindi ci sei arrivato con il cuore e con il bene che vuoi a tuo figlio, per questo è speciale, il miracolo lo ha fatto il tuo cuore.

sello
20-12-2004, 15:27
x MacFranz: tranquillo, quando sono nato io mio padre aveva 36 anni, quando è nata la mia prima figlia Elena ne avevo 36, quando è nato Ale 37. Direi che sei in tempo... :)
x Barba: la mitica valigetta è lì che ti attende per le prox smaialate.... :D
x vivailpelo: ach... la moto (quella piccola col motore Morini)l'ho già presa, trovata a un mercatino... :twisted:

DavAdv
20-12-2004, 15:34
Buona quella dello "sperante", condivido in pieno !!
Per il resto c'è poco da dire.... B U O N N A T A L E

:wink:

il_della
20-12-2004, 15:47
al di là dei discorsi religiosi che sono assolutamente personali, hai espresso dei pensieri bellissimi, io ho un figlio di 13 mesi quindi non ho ancora provato quest'esperienza, ma quando toccherà a lui spero di emozionarmi come te!

BUON NATALE

apoli
20-12-2004, 16:03
Ci sono cose che allontanano dalla fede ed altre che avvicinano........ in questo caso, buona la seconda!!!

Buon Natale anche a te.

grigione
20-12-2004, 16:20
Ti capisco, sono padre da un anno e mezzo di una bellissima bimba e ogni giorno mi emoziono per quello che fà e quello che dice! :wink:

Buon Natale a te e a tutta la tua famiglia :santa:

fedeste
21-12-2004, 08:59
Buon Natale!!!
Mi hai fatto quasi venir voglia di un bimbo :oops: :oops:

gibi77
21-12-2004, 09:31
Non ho figli...e forse non li avrò mai...visto che ho 36 anni (se aspetto ancora un po'....) mi ha fatto emozionare molto il tuo post e queste sono le volte che rimpiango di non avere figli..

Poi quando ascolto dell'incertezza del futuro delle malattie etc..etc.. mi tiro indietro.

Forse sono un po' troppo egoista.

Felice natale a te e famiglia e a tutti gli amici del forum.

Franz

macfranz5 io mi sono sposato a 40 anni ed il mio primo figlio è nato un anno dopo, mentre il secondo è nato cinque anni dopo e non è escluso che ne possa venire un terzo :D
Mia moglie è nata che il padre aveva 62 anni !
Se non hai figli di sicuro non dipende dal fatto di avere 36 anni !

:D

Il Maiale
21-12-2004, 09:53
selloooooooooo!!!

Ti capisco e ti voglio bene!

Ciao
:wink: :wink:

Franz64
21-12-2004, 09:56
Sta parlando DAVVERO con Dio, comunque lo vogliate chiamare . E gli parla con la purezza che solo il cuore di un bambino può avere. E so che Dio, quello vero, in questo momento è lì che lo ascolta, e sono sicuro che sta sorridendo anche lui.

il credente, almeno per me, non è colui che frequenta la parrocchia e segue i precetti della Chiesa a livello baciapile...ma colui che riesce a vedere la presenza di Dio in tutte le piccole cose di ogni giorno...e son sicuro che Dio sorride anche nel leggere queste tue poche righe :wink:
Buon Natale :wink:
Cerea a W

maidomo
21-12-2004, 09:59
..... La fortuna di essere là.....


La fortuna di essere uomini.....con tutte le nostre emozioni e debolezze....

(...e purtroppo non tutti lo capiscono....)

gran bel racconto.
Grazie.
Buone feste anche a te.

:wink:

mr-bongo
21-12-2004, 13:55
Bello bello: tutti quanti abbiamo bisogno di parole buone e di speranza :D .....

trialista
21-12-2004, 17:49
Bella storia!! Sono agnostico, mi stanno sulle palle il 90 pct dei preti e, a 12 anni, ne ho anche menato uno che si è ben guardato dal raccontarlo in giro, per non dover dire perchè lo avessi menato e anche per non prenderne ancora... Tempi duri.
Non ho fatto comunione e cresima, mai confessato, non sono sicuro se battezzato, rifuggo ogni religione che abbia mai portato qualsiasi divisione, qualsiasi tipo di violenza o qualsiasi odio nei confronti di chicchessia; questo per dire quanto mi viene l'orticaria, pero' il tuo racconto mi ha commosso, non avro' mai figli, credo che siano delle soddisfazioni incredibili.

Buon Natale a tutti coloro che se lo godranno, a tutti coloro che gli sta' sulle palle (io tra questi) .

Linguaccia
21-12-2004, 18:01
Ho avuto la fortuna di vivere le stesse tue sensazioni e ti comprendo come solo un altro che ha la fortuna di essere padre può comprendere.
Le emozioni e soddisfazioni che mi hanno dato e continuano a darmi i miei figli sono innumerevoli, tanto che a volte mi chiedo come mai uno sciagurato come me meriti di avere una simile fortuna.
Tanto più oggi che ho dovuto, purtroppo, vivere da vicino il dramma inerarrabile della perdita di una figlia da parte di una mia carissima amica.
Devo dire che le visite fatte in ospedale, il vedere tanti volti di bambini, anche piccolissimi, mentre ti guardano, calvi, attraverso un vetro e nonostante tutto ti sorridono....beh...hanno cambiato il mio modo di vedere le cose e la vita in modo radicale.
Sopratutto per quanto riguarda le priorità.
Io non sono credente, quindi non saprei chi e cosa ringraziare, però ho lasciato mio figlio libero di scegliere e quando mi ha chiesto di fare la prima comunione, insieme ai suoi compagni, l'ho accontentato senza incertezze.
Caro sello, siamo dei privilegiati, diciamolo, abbiamo una grande fortuna e abbiamo anche la grande fortuna di rendercene conto.
Sbaciucchia tutto tuo figlio anche da parte mia, approfittiamone ora che crescono in fretta !
Felice Natale anche a te.
:D

io ero credente,ma quei vetri che tu hai visto,quei sorrisi che io ho visto fino al giorno quando gli occhi si sono chiusi e non per dormire mi hanno forse fatto intuire che questa non puo essere una legge divina,e se pert caso lo fosse,sarebbe gestita da un dio vendicatore che colpisce gli innocenti per punire gli adulti,e se esiste un dio cosi non lo voglio riconoscere
scusate se ho offeso qualcuno

walter52
21-12-2004, 23:12
Le esperienze personali, che non sto qui a raccontarvi, mi hanno allontanato dall'ambiente eclesiastico, pazienza, percui le tue emozioni io purtroppo non le ho provate. Ma l'emozione di quando mi hanno messo in braccio mio figlio appena nato, per me e' stata di sicuro la piu' intensa e la piu' bella. Auguri :D

albi
21-12-2004, 23:41
Ti ringrazio per aver condiviso le tue emozioni.
Auguri a te e famiglia.

neoelica
22-12-2004, 09:34
io ero credente,ma quei vetri che tu hai visto,quei sorrisi che io ho visto fino al giorno quando gli occhi si sono chiusi e non per dormire mi hanno forse fatto intuire che questa non puo essere una legge divina,e se pert caso lo fosse,sarebbe gestita da un dio vendicatore che colpisce gli innocenti per punire gli adulti,e se esiste un dio cosi non lo voglio riconoscere
scusate se ho offeso qualcuno[/quote]

quoto al 100% e concordo col disgusto sull'organizzazione di ogni religione, dalla cattolica alla new age.

neoelica

Gordon
22-12-2004, 14:49
bella esperienza


la chiesa non la frequento molto,
ma nelle volte che mi capita,
ritorno alla routine quotidiana,
più sereno e rassicurato........

sono padre di due bambini
ed un banale rafreddore,
mi agita....

uno dei ricordi più intensi di mio padre
è la sua commozione, versata in lacrime
al mio matrimonio.
ma solo adesso la comprendo..........

ciao
Gabriele

QuadroA
22-12-2004, 14:55
Buon Natale... :D

greatbiker
26-12-2004, 19:17
Le emozioni sono un patrimonio dell'uomo, sono ciò che fà di ogni uomo un uomo speciale, sono tra le poche cose al mondo che rendono la vita degna di eesere vissuta e per le quali si può dire: sono felice di vivere.






FJR-1300

nelblù
26-12-2004, 22:20
:D questo topic è stato emozionante complimenti e saluti a tutti

artemio
27-12-2004, 17:40
Le emozioni che sello ha vissuto in quei momenti, la voglia di farne partecipi altri, le emozioni che ha provocato in chi lo ha letto, rappresentano credo, una grande parte di quei valori che molti davano per assopiti o dimenticati. Trovarne quindi, così accentuati e così veritieri, in un forum di meccanica e di meccanici e non in uno di amene poesiole, rallegra e conferma che il popolo delle moto ha "un'anima".

Già...ma dimenticavo che siamo boxeristi (ma anche a scelta: kappisti, giessisti etc etc).
:evil4: