Visualizza la versione completa : Palmare con gps?
Qualcuno usa il palmare con gps in moto?
Vorrei comprarmi un palmare e visto che i prezzi dei gps da palmare sono crollati, vorrei prendermi anche questo.
Qualcuno ha esperienza di palmari + gps in moto? Pensavo di metterlo sulla borsa del serbatoio.
Pensavo inoltre di prendere o il Mio168 che ha il gps integrato oppure un Ipac con gps bluetooth a parte.
Avete consigli in merito?
Mio168 100%
chiedi a lucagi. lui ce l'ha e si trova molto bene.
Solo che non lo usa più in moto... visto che l'ha venduta!!!!
Io però per l'utilizzo in moto andrei su un Quest o un 2610... almeno sono impermeabili e progettati ad hoc.
L'ho visto il Mio168 e peraltro in questi giorni si trova al 20% e passa in meno rispetto a nemmeno un mese fa.
Il motivo per cui non voglio un gps e basta è perchè non mi interessa molto, preferisco la cartina infilata nella borsa sopra il serbatoio.
Forse non sono ancora pronto per un gps! :D
Chiedo un pò come vi trovate, per chi ce l'ha, perchè visto che voglio comprare un palmare, e visto che averlo con gps integrato o a parte costa poco di più, prendo anche quello! :)
Bibendum
19-12-2004, 21:07
Io uso l'Acer N30 + Navman , sistema economico ma precisissimo con sintesi vocale , ho attaccato un auricolare al Palmare e lo sento benissimo nel casco ......Alex
L'Acer N30 ce l'ho anche io. Un onesto PDA, ma utilizzato come navigatore è una pena... :?
In moto continuo ad utilizzare il vecchio e sempre affidabile GPS V.
L'Acer N30 ce l'ho anche io. Un onesto PDA, ma utilizzato come navigatore è una pena... :?
In moto continuo ad utilizzare il vecchio e sempre affidabile GPS V.
Proprio qui volevo arrivare. Perchè dici che un palmare è una pena utilizzato come navigatore?
Frankie72
20-12-2004, 12:55
Anche a me sta salendo la scimmia GPS e penso proprio che (in primavera) adotterò la soluzione Palmare+GPS.
Un mio collega ha un HP2210 con TomTom3 ed è velocissimo. :munky2:
Quello che mi proccupa è la durata delle batterie, soprattutto in caso di antenna Bluetooth.
Per i supporti, anche impermeabili, ho trovato questo sito tramite UKGSers:
http://www.ram-mount-uk.com/index.htm
Ciao ragazzi,
io ho un palmare piu GPS softweer tom tom
della toshiba touchscreen.
Mi hanno sconsigliato di usare l'antenna
bluetooth xk se viene a mancare il segnale
tra antenna e palmere rimani a piedi.
Ho l'antenna estraibile e mi trovo benissimo.
A me la batteria dura circa 3 ore con navigatore in funzione.
Cmq e meglio collegarlo alla batteria della moto cosi il processore
e piu veloce.
La prima cosa da fare quando acquistate il palmare e di
cambiare la scheda SD e prenderla da 256, la cartina dell'italia
completa e' 168 MB poco piu, piu aggiornamenti.
:wink: :wink: :wink: :wink:
Frankie72
20-12-2004, 17:45
Ma il Palmare lo avete in tasca o su un supporto al manubrio?
Io avrei intenzione di collegare l'uscita audio con l'interfono (ho l'osbe con ingresso aux). La mappa sul PDA potrei guardarla solo in caso di necessità da fermo.
Qualcuno utilizza questa soluzione? Funziona?
Bibendum
20-12-2004, 22:35
La differenza tra un PDA con GPS (anche se Bluetooth) ed un GPS puro sta solo nel fatto che il secondo è realizzato solo per fare il navigatore.
Certo, i PDA tra poco prepareranno anche il caffè che però sarà meno buono di quello della caffettiera.
Ora: vogliamo qualcosa che faccia di tutto, ma in qualche modo o qualcosa che faccia solo una cosa, ma bene?
Collegamenti agli altoparlanti, accrocchi strani, supporti autocostruiti, contenitori stagni (tali solo fino al primo temporale)... lasciamo stare.
Chi si contenta gode...è chi gode che non si accontenta!
Vi ricordo che per chi usa il gps con palmare in moto, wunderlich ha a catalogo una bella borsa da serbatoio che ha come accessorio una parte agganciabile superiormente, completamente impermeabile, con anche i collegamenti x le alimentazioni varie..è fatta apposta per portarsi appresso gli oggettini tecnologici tipo palmari o cellulari senza l'incubo di doversi fermare a mettere il pres alla borsa se comincia a piovere
Grazie a tutti per i pareri. In effetti ora ho trovato mille modi per adattare il palmare alla moto ed anche per proteggerlo. Ci penso solo ora, grazie al Bluetooth in effetti non ci sarebbe nemmeno bisogno dei cavi, perchè si può tenere in tasca o nelle borse della moto.
Non ho ancora capito perchè Bibendum, anche rileggendolo, dice che il gps da palmare non fa il suo lavoro come un gps puro! :? :)
"La differenza tra un PDA con GPS (anche se Bluetooth) ed un GPS puro sta solo nel fatto che il secondo è realizzato solo per fare il navigatore."
"Ora: vogliamo qualcosa che faccia di tutto, ma in qualche modo o qualcosa che faccia solo una cosa, ma bene? "
:?:
Ripeto: l'idea del gps in sè non mi fa impazzire, chiedo tutto ciò visto che un'antenna gps non costa più molto e penso che prima o poi possa tornare utile. Comunque mi sono convinto, presto vi dirò come va!
Però...se avessi avuto una RT o LT ... con gli autoparlanti gli mp3 dal palmare! :D
Bibendum
21-12-2004, 10:24
Grazie a tutti per i pareri. In effetti ora ho trovato mille modi per adattare il palmare alla moto ed anche per proteggerlo. Ci penso solo ora, grazie al Bluetooth in effetti non ci sarebbe nemmeno bisogno dei cavi, perchè si può tenere in tasca o nelle borse della moto.
Attenzione: sia il PDA che l'antenna hanno un'autonomia piuttosto limitata.
A meno che non debba utilizzarlo per poche ore, il collegamento con l'alimentazione deve essere presente. E questo vuol dire avere cavi in giro. Sul mio N30 il cavo è sdoppiato: una connessione per il palmare e l'altra all'antenna.
Ribadisco ancora il mio punto di vista: per un utilizzo saltuario in auto, il PDA va benissimo. Per la moto ritengo che il "classico" Garmin sia ancora la soluzione migliore.
Frankie72
21-12-2004, 10:40
Sono d'accordo sul fatto che utilizzare il PDA solo come GPS è meno comodo e funzionale rispetto ad un dispositivo dedicato.
Per quanto mi riguarda il PDA sarebbe utile anche per lavoro e quindi prenderei 2 piccioni con una fava.
Per l'alimentazione ho già un piano: a primavera ho intenzione di montare i mitici faretti Hella forniti da bi-power :munky2: e coglierò l'occasione per derivare un cavo in più a cui collegare una (o meglio 2) presa 12 V vicino al manubrio 8) :D
catchmeifyou
21-12-2004, 12:44
Io ho comprato recentemente un Nokia 7610 e il kit Route 66, è un ricevitore satellitare più piccolo di una scatola di cerini che colloquia via bluetooth con il cell, sul cell ho installato il software ITALIA 2005, ha le indicazioni vocali tanto che puoi fare a meno di guardare il display con la cartina! :D
basta usare l'auricolare e una voce suadente (come tutti i gps) ti dice cosa fare... :D
nel kit e compreso un laccetto per appendere il cell al collo e un carica batteria x presa accendisigari per il ricevitore satellitare.. :wink:
per chi ne fosse interessato: www.66.com
Qualcuno usa il palmare con gps in moto?
Io avevo un Palm con navigatore NavMan 500, l'ho usato due volte e poi sono tornato alla classica cartina :)
Autonomia troppo limitata, non impermeabile, scomodo da usare. IMHO in moto e' meglio un bel Garmin :shock:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |