Entra

Visualizza la versione completa : quale navigatore...


Gert
18-12-2004, 23:35
allora... da un po' mi è zompata una scimmietta sul groppone
... insomma sto pensando di regalare alla mia mukka un bel gps...

Francamente non ci piace l'idea di fare accrocchi strani, con palmari e cose simili, quindi sarei orientato a prendere quanto di più professionale posso, entro i limiti di un investimento ragionevole...
Per questa ragione scarto a priori il gps bmw

Ora, ho esaminato le caratteristiche dello Streetpilot III e anche quelle del 2610.

Però ho letto anche del garmin quest e inoltre mi è capitato di vedere annunci di gps usati che sembrano piuttosto interessanti...

Mi date qualche dritta di carattere generale sulla scelta dell'apparecchio giusto?

Wotan
19-12-2004, 00:10
Anch'io sto facendo un indagine per dotare la mia moto di GPS (vedi i miei numerosi post sul'argomento :D ).

Il Quest mi attira molto, anche perché funziona anche a batteria (= a piedi) ed è compatibile con le carte nautiche Blue Chart (= in barca).

Però secondo me, dal punto di vista motociclistico, ha due svantaggi:
- lo schermo un po' troppo piccolo per essere comodo in moto;
- la memoria di 243 Mb non espandibile, che basta per girare in Italia, ma ti costringe a scaricare mappe dal computer ogni volta che lo usi per viaggiare.

Entrambi gli svantaggi sono superati dal 2610 (e dal fratello più furbo 2650), che al momento mi sembra la soluzione preferibile.

jenk
19-12-2004, 00:26
Sono poco indicato per i suggerimenti .... ti dico come ho fatto io.

Esperienza al riguardo GPS uguale a zero.
Ho preso uno StreetPilot III usato .... del quale (per le mie capacità) sono soddisfatto.
Lo uso sia in macchina (per lavoro) che in moto per diletto.

Magari tra un pò .... quando avrò imparato ad usarlo come si deve .... cercherò qualche cosa ultima serie.
Sperando in occasioni usate o nel calo dei prezzi per uno nuovo (tipo quello che stà succedendo alle macchine fotografiche DGT).

Riguardo lo StreetPilot III ho letto annuci di vendita sui 300/350€ .... azzolina a luglio l'avevo pagato un pò di più.

Gert
19-12-2004, 11:56
allora... da un po' mi è zompata una scimmietta sul groppone
... insomma sto pensando di regalare alla mia mukka un bel gps...

Francamente non ci piace l'idea di fare accrocchi strani, con palmari e cose simili, quindi sarei orientato a prendere quanto di più professionale posso, entro i limiti di un investimento ragionevole...
Per questa ragione scarto a priori il gps bmw

Ora, ho esaminato le caratteristiche dello Streetpilot III e anche quelle del 2610.

Però ho letto anche del garmin quest e inoltre mi è capitato di vedere annunci di gps usati che sembrano piuttosto interessanti...

Mi date qualche dritta di carattere generale sulla scelta dell'apparecchio giusto?

dimenticavo: la mia esigenza non è tanto di avere cartine precise per l'italia, quanto per il resto dell'Europa...

bi-power
19-12-2004, 12:15
io sostengo che la memoria di un quest è più che sufficiente... perlomeno per le motogite.
tieni presente che inevitabilmente ti preparerai il percorso a casa: prepari un percorso, lo sgrezzi, perfezioni i waypoint (l' imprecisione spesso causa inconvenienti nella navigazione)... e scarichi il percorso nel gps.
il tempo di download è brevissimo. ovvio che bisogna avere un pc a portata di mano...

Paperinik
19-12-2004, 12:28
Posso riportarti la mia esperienza ,sui confronti fra prodotti non so.
Ho un BMW navigator (Street pilot. III de luxe) e lo usato nelle situazioni limite ,intendo temperature da -17° a +40° ,con vento forte e sabbia, pioggia,nebbia, neve, vibrazioni a non finire eppure ha sempre funzionato benissimo ...mai dico mai un problema...cioè un bel prodotto...ho comperato una scheda C.Flash aggiuntiva da 128 mega e metto tutto ....lo visto sul sito Touratech a 699€ ma non mi voglio sbagliare....vai e controlla.

http://www.sporttraxx.net/touratechIT/ListinoGPS.htm

Gert
19-12-2004, 15:37
cmq per chi hala scimmia del 2610...

http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=417962(EPR_Base)


846,44 €, IVA inclusa...

:wink:

finora è il + basso che ho trovato...