Visualizza la versione completa : Sigh!! Aiuto...
monpetitchoufleur
18-12-2004, 19:37
Questo pomeriggio AVREI DOVUTO ritirare la mia moto (F 650 gs) (troppo bello per essere vero... :D ) e invece... sono tornata a casa ancora su 4 ruote! :x
Dopo aver chiesto per l'ennesima volta, al proprietario del negozio, di poter verificare i documenti (il libretto non c'era perché è in corso il trapasso), proprio mentre versavo il saldo, ho scoperto dal libretto delle manutenzioni che la moto non è stata immatricolata nel novembre 2001, come mi era stato detto perché in quella data è stata immatricolata con targa italiana. Infatti la prima immatricolazione risale a febbraio 2000, in Francia. :shock:
Il tipo è caduto dalle nuvole :o , dicendo che non se ne era accorto, che lui aveva acquistato la moto come fosse stata immatricolata nel 11/2001 e che la stessa agenzia di pratiche auto aveva effettuato il trapasso riportando questa data. :?
A questo punto ho detto che, avendo quasi due anni in più, avrei ritirato la moto solo al suo valore effettivo, altrimenti avrei lasciato perdere. Peraltro, avendo più di 4 anni, la moto deve essere revisionata e, quindi, non avrei potuto ritirarla ugualmente.
Avevo con me fotocopia dell'Eurotax (deformazione professionale...) e, dopo un po' di trattativa l'ho spuntata, :wink: ma...
...su Eurotax, nel 2000, il modello era senza Abs. Sulla mia moto c'è. Per questo mi è sorto un (1000!) dubbi. Il modello prodotto in Francia è uguale a quello prodotto in Italia? (ad esempio per quanto riguarda i parametri richiesti dalla normativa Euro 1) :?:
Come faccio a sapere se, prima del proprietario italiano la moto ha avuto altri proprietari, in Francia? :?:
Poi.
La luce verde della folle rimane sempre accesa, anche quando è in marcia :( . Ha detto che ha ordinato il pezzo (non mi ricordo quale) alla Bmw Italia che però, causa trasferimento ad altra sede, non l'ha ancora inviato. Sarà una stupidata o può essere un problema? (in ogni caso ho detto che la pretendo in ordine).
Mancano del tutto gli attrezzi in dotazione. :evil:
In definitiva la moto costerebbe 4.000,00 Euro con Abs, manopole riscaldate, bauletto originali, borse in alluminio originali, gomme da strada e gomme on/off. Volendo crederci (ma ne dubito) ha 8.500 km (l'ultimo tagliando risale al 12/2001, a 5000 km, fatto da Bmw) (Il primo a 1000 km, fatto in Francia a 05/2000).
Che faccio? Sarà una sola??? :cry: :cry:
Scusate il poema, ma per me è un acquisto importante!
Grazie.
:lol:
Lascia perdere. E' una storia nata male. C'è puzza di bruciato.
Di sicuro ne trovi altre.
Ciao.
:)
.. oh oh, mi è semblato di vedele un gatto ... siii, è un maledetto gattaccio !!! :twisted:
Però, mica scema la ragazza, eurotax in tasca, guarda bene i doumenti ...
Considerata anche la stagione invernale, non dovrebbe essere difficile
trovarne altre a buon prezzo, non avere fretta.
Ciao
il franz
18-12-2004, 20:55
Io fossi in te se la moto è a posto la ritirerei lo stesso con un adeguato sconto rispetto a prima e mi farei mettere per iscrtto la consegna degli attrezzi e la sostituzione della spia del folle.
Se ti va quì troverai almeno una ventina di persone che ti potrebbero accompagnare e assistere all'acquisto e se ti va fare una breve prova del gs 650 prima di ritirarla per sincerarsi delle condizioni.
Posso sapere dove l'acquisti?
Ciao!
Lascia perdere! Cerca un'altra moto che ne è pieno il mondo.
Le premesse sono negative e può solo finire peggio.
monpetitchoufleur
18-12-2004, 21:19
So bene che di moto usate, in giro, se ne trovano molte... ma con questa è stato proprio un colpo di fulmine. Le altre che ho visto non mi piacevano così!
L'ho trovata da Cayenna Motori Racing http://www.cayenna.it/, un mio amico ha comprato in questo negozio una ktm. Inizialmente mi aveva chiesto 4.700,00, oggi abbiamo stabilito 4.000,00.
Non chiederei mai di essere accompagnata, stavo solo cercando di capire se può essere davvero una sola o meno. Dal punto di vista dei contratti e simili, visto anche il lavoro che svolgo, è difficile che mi sfugga qualcosa.
Ma per il resto sono davvero a zero. Per questo chiedevo quali potessero essere le implicazioni relative alla precedente immatricolazione in un altro stato.
Vi ringrazio, in ogni caso, per la consueta disponibilità.
veldblue
18-12-2004, 21:27
Anche se sei nel campo e sei pratica di queste cose, io ti consiglierei di cambiare concessionario, anche solo per il fatto che ha dimostrato scarsa "professionalità".
Scendere di 700 € da 4700 mi sembra eccessivo e dimostrerebbe che qualcosa effettivamente la sapeva.
Il consiglio di cercare altre moto, visto il periodo, è ottimo. I concessionari sono pieni e di F650GS in buone condizioni ne puoi trovarne di certo.
il franz
18-12-2004, 21:30
Ho visto il sito, volevo solo vedere se almeno le BMW le conosce o è collegato a qualche concessionario e a quanto sembra non è così.
Per l'acquisto adotterei qualche precauzione in più.
Ciao!
Segui l'istinto.
Il MIO istinto, in una situazione simile, mi farebbe lasciar perdere: più volte mi sono pentito di aver sottovalutato indizi negativi iniziali.
Segui l'istinto.
Il MIO istinto, in una situazione simile, mi farebbe lasciar perdere: più volte mi sono pentito di aver sottovalutato indizi negativi iniziali.
Quoto Wotan.
Io lascerei perdere.
Ora che ci penso...
ho ancora tutto il pacchetto degli attrezzi in dotazione della mia ex F650GS, se decidi ugualmente di prendere la "sola" malgrado i nostri consigli, gli attrezzi te li regalo io.
fabsalem
20-12-2004, 11:25
Lascia perdere anche se il prezzo è vantaggioso. Vai sul sicuro cercane altre, io tanto per restare in argomento ne vendo una del 2000 azzurra con sella nera e/o gialla e con tutti gli accessori originali come borse lat., zaino serbatoio, bauletto posteriore, paramani, paramotore, presa di corrente, parafango ant Touratech.
"Puzza di bruciato lontano un miglio" direbbe Tex Willer :wink:
Io lascerei perdere per due buoni motivi:
1) E' ridicolo che un concessionario che vende moto "non si accorga" che una moto ha una provenienza diversa
2) Di F 650 ne trovi a valanghe e, visto che adesso è inverno, nche a prezzi competitivi
Inoltre non sai nulla di questa moto:
Perchè è stata importata dalla francia?? (magari era incidentata/distrutta ecco perchè non ha gli attrezzi magari volati via nell'incidente)
Quanti km ha in realtà?
LASCIA PERDERE!!!
Dr. Ergal
20-12-2004, 11:43
La vicenda puzza.
E' IMPOSSIBILE che un venditore non si sia accorto della data di immatricolazione; vuol dire che non sa fare il suo lavoro, e io non comprerei mai da un incompetente.
Boh, la faccenda è contorta e poco convincente, ma capisco anche che "monkey is monkey"... :wink:
Motopoppi
20-12-2004, 11:45
Il prezzo stabilito all'inizio era di 4.700 poi sceso a 4000.
Secondo me c'e`qualcosa di strano in quel passaggio Francia - Italia, prova proporgli un 3000 con collaudo fatto e vedi come la prende.
Se accetta vuol dire che se ne vuole liberare al piu' presto e quindi bisogna lasciar perdere .
Stai tranquilla ne troverai altre in ottime condizioni e a buon prezzo, vista la stagione ....
Ciao
La cosa puzza... io lascerei perdere.
Se si fosse trattato di un concessionario BMW e di un acquisto con garanzia Stilnovo si sarebbe anche potuto parlarne ma trattandosi di un rivenditore non ufficiale io cercherei altrove... Si sono comportati in maniera troppo approssimativa e disinvolta.... non mi piace...
Posso comunque dirti che:
- Esistono BMW con equipaggiamenti diversi su mercati diversi (ad esempio in Italia i GS1200 arrivano tutti con l'ABS montato e se non lo vuoi devi fare esplicita richiesta, in Germania è il contrario).
- Il magazzino ricambi di BMW Italia a Milano è chiuso per ristrutturazione ed inventario e riaprirà intorno al 10 di gennaio (un conce ufficiale potrebbe ordinare direttamente a Verona - magazzino centrale o a Monaco)
- Se il mezzo rispetta la Euro1 tutto ciò deve essere riportato sul libretto con la dicitura: Rispetta normativa Ece etc. etc.
StefanoTS
20-12-2004, 11:48
lascia perdere secondo me è come fanno con alcune automobili i famosi Multimarca..... ne comprano 3 e ne salta fuori 1 e qui tralascio di spiegarvi in che condizioni erano quelle 3 :shock:
Lascia perdere. E' una storia nata male. C'è puzza di bruciato.
Di sicuro ne trovi altre.
Ciao.
:)
Sono daccordo anch'io!
cichito60
20-12-2004, 12:02
A volte i colpi di fulmine,come in questo caso,potrebbero riservare sorprese negative. :shock:
Credo che ti potresti innamorare nuovamente di un'altra mukka! :wink:
Tra l'altro nel mercatino, qui sul forum, ce ne sono in vendita almeno un paio......
il_della
20-12-2004, 12:11
nonostante io comprenda benissimo il tuo colpo di fulmine e la conseguente vogli di portarsi a casa l'oggetto, ti consiglierei di lasciare stare, i motivi sono quelli già esposti più volte dagli esimi colleghi qui sopra. ricordati che se una cosa nasce male, inevitabilmente morirà male!!
Axelroth
20-12-2004, 12:27
Lascia perdere, la cosa puzza troppo.
Io se fossi in te farei una ricerca sul sito bmw-borsa dell'usato di f650 ne trovi a bizzeffe
ASSOLUTAMENTE
lascia perdere :shock: :shock: :shock: ...o costui è (o si ritiene :cry: ) troppo furbo o è un pirla clamoroso :evil: ...in entrambi i casi può solo far danni :| :| :| :| :|
Cerea a W
Frankie72
20-12-2004, 18:11
Nel caso la scimmia vincesse sulla ragione (come succede quasi sempre del resto :) ) ricordati che il concessionario è tenuto implicitamente a garantire il mezzo per 1 anno: http://www.motorbox.com/3246.html
http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/garanzie/articolo.cfm?codice=18335
In bocca al lupo!
Vogliamo sapere le ultime novità, gli sviluppi della "fazenda".
:?: :?:
"Come faccio a sapere se, prima del proprietario italiano la moto ha avuto altri proprietari, in Francia? "
Il libretto francese non riporta passaggi di proprietà, se la data "première mise en circulation" è identica a "date d'établissement du certificat", ce nè stato uno solo, se le date son diverse, un minimo di due. Ad ogni passaggio si fà un libretto nuovo, ma sono elencate soltanto le date di prima immatricolazione, e l'ultimo proprietario.
monpetitchoufleur
20-12-2004, 23:17
Innanzitutto vi ringrazio, anche se...sì, insomma, la pensate proprio tutti allo stesso modo! :banghead:
A questo punto il confine tra "temeraria" e "totalmente sprovveduta" è davvero labile. :withstup:
Vogliamo sapere le ultime novità, gli sviluppi della "fazenda".
:?: :?:
Vi aggiorno sugli sviluppi (!!??) della "fazenda"...uhmmm, sperando di non ricevere troppi insulti. :cussing:
Per ora ho deciso solo di vederci un po' più chiaro e di investigare un po' (ho letto troppo Dylan Dog, lo so).
Il problema non è tanto il timore di non trovare un'altra gs, so bene che è un modello che si trova facilmente; in realtà, premesso che quando pensavo alla mia prima moto la immaginavo proprio uguale a lei (e va beh, questo non è significativo, in fondo sono un leone... e noi leoni non è che siamo proprio COSI' fedeli...) :tonqe: , ma da quando ho deciso di acquistarla a sabato, giorno del ritiro, si è messo in moto (e come, altrimenti?) tutto il meccanismo per cui, tornare indietro, non è proprio così semplice. :(
Ho versato l'acconto, ho già stipulato e pagato l'assicurazione :cry: , è stato effettuato il trapasso a mio nome, ecc. ecc.
E poi, che cavolo, il tipo non penserà di fregarmi così, spero! (Giuro che lo disintegro, a qualche cosa saranno pur servite le lezioni di Jeet kune do, no??) :twisted: :evil2: :tfrag:
Comunque.
Sono riuscita a risalire al precedente proprietario, l'ho contattato, ci ho fatto due chiacchiere e mi sono fatta spiegare un po' di cose. Mi è sembrato uno di quelli che si compra il giocattolo solo per andare dal bagno alla camera da letto e ritorno.
(Mi ha spiegato che ha scollegato l'interruttore vicino al cavalletto (problema della spia della folle) perché altrimenti la moto in prima, con giù il cavalletto, si spegneva. Giura???!) :shock:
Ho chiesto ad una mia amica dell'ufficio sinistri di verificare sui loro database che la moto non fosse mai stata coinvolta in un incidente (con targa italiana e con targa francese, naturalmente solo in italia).
Ho richiesto l'estratto cronologico al Pra.
Ho verificato che la moto fosse in linea con la direttiva 97/24/ce cap. 5 e cap.9.
Questa mattina è stata revisionata e mercoledì un mio amico biemvuista (si scrive così??) ci farà un bel giro di prova. :?
La verifica in Francia, ovviamente, diventa più difficile (ma non impossibile. La società per la quale lavoro ha sedi anche in Francia. Potrei comunque trovare qualche informazione. Ringrazio comunque Luigi per le info a questo proposito).
So cosa pensate, perché sbattersi tanto e non lasciar perdere? :oops:
Beh, ci sto solo pensando e, nel frattempo, ho preso tempo fino al 10 gennaio.
Magari nel frattempo mi passa la cotta :wink: , rinsavisco, decido di comprarmi un Segway, piuttosto che... :D
Ora, però, mi sorge un dubbio!
:?: Non è che, se per PURISSIMO caso decidessi di fare di testa mia, non mi dareste più consigli in futuro??
Accetteri insulti nolimits, piuttosto. :wink:
Beh, basta così.
Grazie ancora, siete i mei :angel7: :angel10:
calimero
20-12-2004, 23:50
Cri, sei riuscita a farmi venire il mal di testa...
Una pastiglia prego!!!!
no non quelle "azzurre" non ne faccio ancora uso!
PS: Io l'avrei denunciato ed avrei chiesto i danni, altro che lasciar perdere! :D :wink:
PS. ti serve un ottimo avvocato?! (un po' schierato politicamente, ma bravissimo :D 8) :wink: )
Tenace la ragazza! :lol: dai retta ad Alex ! :wink:
(Mi ha spiegato che ha scollegato l'interruttore vicino al cavalletto (problema della spia della folle) perché altrimenti la moto in prima, con giù il cavalletto, si spegneva. Giura???!) :shock:
:
Non riesco a capire perchè il tipo abbia disabilitato l'interruttore di sicurezza del cavalletto. Per altro lo stesso blocco di sicurezza è installato sulla serie R e K e serve a non ammazzarsi alla prima curva......
Il vero problema è se il telaio è storto.... una prova su strada può essere illuminante ma io concorderei, minacciando il venditore di denuncia per frode, con il concessionario una clausula di risoluzione per "vizio occulto della cosa" e poi farei misurare "in dima" la moto presso Scardino a Milano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |