PDA

Visualizza la versione completa : Parabrezza alto K1200GT


cemmone
05-05-2008, 15:55
Ciao,

da cosa si distingue il parabrezza alto da quello standard della moto in oggetto? Esistono dei codici di prodotto?
Vi chiedo questo perchè quando ho acquistato la moto me l'hanno venduta come se avesse il parabrezza alto, poi però con il numero di telaio abbiamo riscontrato che all'origine la moto non era dotata di questo optional: io sono alto 1,85 e la parte superiore del casco mi rimane esposta all'aria.

Grazie delle risposte

P.S.: sapete anche cosa viene a costare il parabrezza alto montato successivamente all'acquisto della moto? (Durante l'ordine della moto ha un sovrapprezzo di € 60, però presumo che acquistato successivamente il costo lieviti...)

vaevictis
05-05-2008, 20:19
Ciao,

da cosa si distingue il parabrezza alto da quello standard della moto in oggetto? Esistono dei codici di prodotto?
Vi chiedo questo perchè quando ho acquistato la moto me l'hanno venduta come se avesse il parabrezza alto, poi però con il numero di telaio abbiamo riscontrato che all'origine la moto non era dotata di questo optional: io sono alto 1,85 e la parte superiore del casco mi rimane esposta all'aria.

Grazie delle risposte

P.S.: sapete anche cosa viene a costare il parabrezza alto montato successivamente all'acquisto della moto? (Durante l'ordine della moto ha un sovrapprezzo di € 60, però presumo che acquistato successivamente il costo lieviti...)
il parabrezza più alto dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 e passa...prova a prendere in considerazione quello della z-tecnich...se non trovi il sito dimmelo che te lo mando via MP...mi dicono che sia valido xchè studiato nei flussi aerodinamici...6 mm di spessore e trattamento Quantum in superficie...

cemmone
06-05-2008, 13:00
il parabrezza più alto dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 e passa...prova a prendere in considerazione quello della z-tecnich...se non trovi il sito dimmelo che te lo mando via MP...mi dicono che sia valido xchè studiato nei flussi aerodinamici...6 mm di spessore e trattamento Quantum in superficie...
Ciao Vaevictis,

mi hanno dato conferma che la mia moto ha il parabrazza originale e che il nuovo costa la bellezza di € 220,00: lo farò montare al prox tagliando.
Ciao e grazie ancora per il tuo intervento.

cemmone
23-05-2008, 23:45
Ciao Vaevictis,

mi hanno dato conferma che la mia moto ha il parabrazza originale e che il nuovo costa la bellezza di € 220,00: lo farò montare al prox tagliando.
Ciao e grazie ancora per il tuo intervento.
Montato il parabrezza alto:costo € 251 e spiccioli, scontato del 22%.
Con questo ora mi ci trovo veramente bene, in quanto riesce a darmi una protezione totale del casco, sono alto 1,85 cm.
Ciao

cemmone
25-05-2008, 10:14
Montato il parabrezza alto:costo € 251 e spiccioli, scontato del 22%.
Con questo ora mi ci trovo veramente bene, in quanto riesce a darmi una protezione totale del casco, sono alto 1,85 cm.
Ciao
Ieri sono andato a farmi un giro di 500 Km con mia moglie: la protezione è sicuramente migliore, soprattutto per il passeggero, infatti l'aria gli viene deviata sopra la testa e "scuote" di meno.
Io ho avuto l'impressione, nel viaggio di andata, di avere qualche ondeggiamento in più: nel viaggio di ritorno, a velocità da codice in autostrada, tutto è filato liscio come l'olio.

cemmone
07-07-2008, 21:43
Provo a postare due foto del cupolino alto, una in posizione tutto basso e l'altra in posizione tutto alto.

TAG
13-08-2008, 16:04
acquistato anch'io para maggiorato bmw ( usato )


resa ottima per passeggero
resa media per pilota, mi sembra anzi che il casco sia sballottato di più

io sono 1,73 e viaggio a sella posizione bassa
il plexi devia, ma la differenza si sente soprattutto quando è su completamente,
fino ad allora non è apprezzabile rispetto al serie; il problema è che tutto su mi si piazzia proprio in mezzo alla linea di visuale :mad:

credo dipenda dal fatto che l'inclinazione stessa del plexi viene variata solo nell'ultimo tratto dell'escursione della corsa, e che i risultati migliori in termini di protezione si ottengano proprio quando si cambia quella

se l'avessi dovuto pagare per nuovo... ne sarei rimasto deluso :cool:

cemmone
13-08-2008, 22:53
acquistato anch'io para maggiorato bmw ( usato )


resa ottima per passeggero
resa media per pilota, mi sembra anzi che il casco sia sballottato di più

io sono 1,73 e viaggio a sella posizione bassa
il plexi devia, ma la differenza si sente soprattutto quando è su completamente,
fino ad allora non è apprezzabile rispetto al serie; il problema è che tutto su mi si piazzia proprio in mezzo alla linea di visuale :mad:

credo dipenda dal fatto che l'inclinazione stessa del plexi viene variata solo nell'ultimo tratto dell'escursione della corsa, e che i risultati migliori in termini di protezione si ottengano proprio quando si cambia quella

se l'avessi dovuto pagare per nuovo... ne sarei rimasto deluso :cool:
Sì, concordo con te, per quello che costa non rende granchè...però sempre migliore rispetto all'originale: peccato che la Givi non faccia niente per la nostra moto.
Io con le altre moto ho sempre messo i cupolini maggiorati Givi e mi sono sempre trovato bene: probabilmente la nostra moto non essendo molto diffusa non dà profitti nel progettare e commercializzare prodotti di concorrenza di questo livello...

TAG
14-08-2008, 11:21
La ditta Isotta produce un maggiorato per il GT
credo sia intorno ai 130 euro

poi su internet se ne trovano anche dall'estero, ma i costi salgono drasticamente :-o

jocanguro
14-08-2008, 17:16
Piccola osservazione....
io sono alto 1,83 e con lo standard regolato a circa 2/3 della corsa dell'escursione sto a meraviglia !!!
(non è una critica a voi, beninteso)

Comunque ciascuno ha i suoi gusti...

c'è chi si fa la moto naked e dice che il cupolino non serve...
e chi si fa la goldwing 1500 con 3 mq di carenatura....
ciao

cemmone
14-08-2008, 22:43
La ditta Isotta produce un maggiorato per il GT
credo sia intorno ai 130 euro

poi su internet se ne trovano anche dall'estero, ma i costi salgono drasticamente :-o
Il cupolino maggiorato dell'Isotta per la KGT costa € 200: € 130 è il prezzo di quello basso.

tuffa
15-08-2008, 12:07
per chi è alto 1,85 circa SCONSIGLIO VIVAMENTE quello della wunderlich, ottima protezione ma quando è tutto alto e si deve guardare attraverso il parabrezza, questo deforma la visuale.....preso e rivenduto immediatamente, quest'anno proverò quello BMW....stiamo a vedere!:cool:

vaevictis
15-08-2008, 13:00
per chi è alto 1,85 circa SCONSIGLIO VIVAMENTE quello della wunderlich, ottima protezione ma quando è tutto alto e si deve guardare attraverso il parabrezza, questo deforma la visuale.....preso e rivenduto immediatamente, quest'anno proverò quello BMW....stiamo a vedere!:cool:
...quando dici quello della Wunderlich ti riferisci a quello della z-technik?

John MacMoglin
15-08-2008, 16:37
Scendendo dal RT 1200 e passando al GT 1200 con plexiglass standard, il salto, per quanto relativo alla protezione aerodinamica, è stato elevato.

Con il RT bastava alzare e non sentivi più nulla, solo il motore sotto.
Con il GT, te lo scordi.
Io sono 1,78 m. Al momento attuale io ho il limite di sagoma proprio davanti agli occhi con plexiglass completamente alzato.

Cemmone, se mi dici che il casco diventa "privo d'aria" con il maggiorato, penso sia la mia soluzione.
Vorrei però capire cosa intendi al post successivo in cui dici che, per il suo costo d'acquisto, potrebbe avere una resa migliore.
E' anche più largo, oltre che più alto ?

Grazie. Ciao

TAG
15-08-2008, 17:01
solo 3 dita più alto ... larghezza identica, sagomatura superiore identica

cemmone
15-08-2008, 20:46
solo 3 dita più alto ... larghezza identica, sagomatura superiore identica
Confermo quello che dice TAG.

Se lo prendi insieme alla moto lo paghi "solo" € 60, se lo prendi dopo, come ho fatto io, ti costa oltre € 250.
Se lo facevano qualche cm più alto e più largo era meglio...

cemmone
15-08-2008, 20:50
Scendendo dal RT 1200 e passando al GT 1200 con plexiglass standard, il salto, per quanto relativo alla protezione aerodinamica, è stato elevato.

Con il RT bastava alzare e non sentivi più nulla, solo il motore sotto.
Con il GT, te lo scordi.
Io sono 1,78 m. Al momento attuale io ho il limite di sagoma proprio davanti agli occhi con plexiglass completamente alzato.

Cemmone, se mi dici che il casco diventa "privo d'aria" con il maggiorato, penso sia la mia soluzione.
Vorrei però capire cosa intendi al post successivo in cui dici che, per il suo costo d'acquisto, potrebbe avere una resa migliore.
E' anche più largo, oltre che più alto ?

Grazie. Ciao
Ciao John,

visto che io le moto le cambio spesso e la RT era una di quelle prese in considerazione, ti chiederei di aprire un Thread con le differenze, pregi e difetti delle due moto e soprattutto con le tue opinioni al riguardo.

Grazie, ciao

tuffa
16-08-2008, 09:27
...quando dici quello della Wunderlich ti riferisci a quello della z-technik?
sinceramente non lo so, era marcato wunderlich......

John MacMoglin
17-08-2008, 11:01
Ciao John,

visto che io le moto le cambio spesso e la RT era una di quelle prese in considerazione, ti chiederei di aprire un Thread con le differenze, pregi e difetti delle due moto e soprattutto con le tue opinioni al riguardo.

Grazie, ciao
OK Cemmone, aprirò un thread.
Anche Vaevictis mi ha chiesto le differenze.

Devo però posticipare la cosa ad un momento di più tranquillità, perchè ora vado a lavarla. Mercoledì si va a San Martino di Castrozza per qualche giorno in compagnia di un'altra coppia che ha il RT, quest'ultimo sempre lindo come pochi.
Se vado via con la moto sporca (e il Graphite colour tenerlo pulito ......ve lo raccomando !), il mio amico "mi scomunica" !

A più tardi.
Ciao
John

cemmone
17-08-2008, 11:33
OK Cemmone, aprirò un thread.
Anche Vaevictis mi ha chiesto le differenze.

Devo però posticipare la cosa ad un momento di più tranquillità, perchè ora vado a lavarla. Mercoledì si va a San Martino di Castrozza per qualche giorno in compagnia di un'altra coppia che ha il RT, quest'ultimo sempre lindo come pochi.
Se vado via con la moto sporca (e il Graphite colour tenerlo pulito ......ve lo raccomando !), il mio amico "mi scomunica" !

A più tardi.
Ciao
John
Ok, buon viaggio, divertitevi...

mary
21-08-2008, 16:19
Prendete il para brezza più alto e lo regolate intorno a meza altezza; il vantaggio è che arriva più vicino alla testa riducendo, comunque, i ritorni d'aria.

megag
22-08-2008, 10:41
Prendete il para brezza più alto e lo regolate intorno a meza altezza; il vantaggio è che arriva più vicino alla testa riducendo, comunque, i ritorni d'aria.
Come non quotarti in toto...
la rumorosità aerodinamica diminuisce proporzionalmente all'altezza impostata e al tutto sù, anche il passeggero sciala ......!!!

CONSIGLIATO !!!!

John MacMoglin
25-08-2008, 19:51
Paolok, di là scrivi:

Quote
Per quanto riguarda la protezione dell'aria io ho risolto cambiando il parabrezza con questo: http://www.calsci.com/motorcycleinfo/K1200GTprod.html
L'ho poi fatto tagliare da un professionista alla stessa altezza dello standard (io sono alto 1.70 cm) ma è più largo di paio di cm per parte ed ha due fori nella parte bassa che evitano l'effetto risucchio quando lo si alza e si procede a velocità sostenuta.

Unquote

Ho visto il sito e ho notato che ci sono tre tipologie di plexiglass in funzione delle relative misure.
Vi è anche una procedura inventata dall'azienda per l'individuazione della giusta versione / altezza.

Two questions:
- Tu hai osservato le loro indicazioni o hai preso la versione a tuo giudizio ?
- E' qual'e stato il motivo per cui hai optato per la versione americana e non l'originale BMW maggiorato ? Voglio dire, hai motivazioni di carattere tecnico / operativo e/o di performance ? Insomma hai provato il BMW e non ti 6 trovato bene ?

Thks
John

John MacMoglin
25-08-2008, 20:02
...prova a prendere in considerazione quello della z-tecnich...se non trovi il sito dimmelo che te lo mando via MP...mi dicono che sia valido xchè studiato nei flussi aerodinamici...6 mm di spessore e trattamento Quantum in superficie...
Se lo mandi anche a me, te ne sarei grato.
Ho inserito la parola in google, ma mi salta fuori proprio la tua frase citata nel Forum del QdE .... quella qui sopra !

Danke
John

John MacMoglin
25-08-2008, 20:14
La ditta Isotta produce un maggiorato per il GT
credo sia intorno ai 130 euro

poi su internet se ne trovano anche dall'estero, ma i costi salgono drasticamente :-o
Io ho visto quello:

CODICE PRODOTTO: SC956

in
http://www.isotta-srl.com/search.asp?action1=yes&search1=bmw&Action1.x=38&Action1.y=8&p=2

Fischia ! E' + 8 cm rispetto all'originale !
Costa 200 Euro. Quasi quasi .... qualcuno l'ha provato ?

paolok
25-08-2008, 21:12
Paolok, di là scrivi:

Quote
Per quanto riguarda la protezione dell'aria io ho risolto cambiando il parabrezza con questo: http://www.calsci.com/motorcycleinfo/K1200GTprod.html
L'ho poi fatto tagliare da un professionista alla stessa altezza dello standard (io sono alto 1.70 cm) ma è più largo di paio di cm per parte ed ha due fori nella parte bassa che evitano l'effetto risucchio quando lo si alza e si procede a velocità sostenuta.

Unquote

Ho visto il sito e ho notato che ci sono tre tipologie di plexiglass in funzione delle relative misure.
Vi è anche una procedura inventata dall'azienda per l'individuazione della giusta versione / altezza.

Two questions:
- Tu hai osservato le loro indicazioni o hai preso la versione a tuo giudizio ?
- E' qual'e stato il motivo per cui hai optato per la versione americana e non l'originale BMW maggiorato ? Voglio dire, hai motivazioni di carattere tecnico / operativo e/o di performance ? Insomma hai provato il BMW e non ti 6 trovato bene ?

Thks
John
Il motivo per cui ho pensato di sostituire il parabrezza standard non è per una questione di protezione dall'aria che per me alto 1.70 era buona anche con l'originale, ma per quel fastidiosissimo effetto risucchio che si produce con il parabr. originale se lo si alza più di metà viaggiando a velocità sostenuta.
Ho altresì notato che quello di produzione americana ha invece un foro + un taglio inferiore diverso, che il BMW sia maggiorato che standard non hanno, atto a limitare di molto il suddetto effetto.
Una volta arrivatomi a casa e montato mi sono accorto che esso era più alto dell'originale di quasi 8 cm.
Dopo un po di prove su strada mi sono reso conto che il problema risucchio era pressochè sparito ma per me era troppo alto e mi costringeva a traguardare con lo sguardo la starda attraverso il plexiglass anche nella posizione tutto basso, cosa che non mi piaceve per niente.
Percui ho provveduto a farlo tagliare alla stessa altezza dell'originale standard ed ora è tutto OK::D

Skipper
25-08-2008, 22:39
......Una volta arrivatomi a casa e montato mi sono accorto che esso era più alto dell'originale di quasi 8 cm.....
::D

ho visto il sito, ma quale misura esattamente hai comprato? xl o large?
hai verificato rispetto all'originale lo spessore? dal punto di vista ottico quale impressione hai avuto? la superficie ha qualche trattamento? scusa per la raffica di domande.

vaevictis
25-08-2008, 22:55
...ciao Paolok...volevo chiederti quanto l'hai pagato (comprese le spese di spedizione?)

paolok
25-08-2008, 22:58
170 euri a casa lo spessore è 4.5 mm , trattamenti bho...non saprei
Misura Large
In pratica è questo (quello sopra lo standard):
http://img440.imageshack.us/my.php?image=1001153dy4.jpg

vaevictis
25-08-2008, 23:01
Se lo mandi anche a me, te ne sarei grato.
Ho inserito la parola in google, ma mi salta fuori proprio la tua frase citata nel Forum del QdE .... quella qui sopra !

Danke
John
...scusa il ritardo John...questo è il sito http://www.ztechnik.com ...prova a vedere e fammi sapere che ne pensi...Mr. Boxer ce l'ha...ora lo fanno di due misure una come il maggiorato BMW e una ancor più lunga...

John MacMoglin
29-08-2008, 19:48
Dopo essermi MPato con Vaevictis, abbiamo pensato di scrivere alla Ztechnik per sapere se siano eventualmente in grado di spedire in Italia.

Questo il e-mail che gli ho mandato.

Quote

Gentlemen,

As a member of a BMW motorcycle Italian fan club, I’m writing on their behalf.

We could be interested in directly purchasing from U.S. your windshield code no. Z2452 or the alternative Z2453.

In this regard we kindly request you the clarifications as follows:
- Freight charges you‘d apply for a shipment, if any, to an Italian address;
- Any Custom duty charge, to be paid in advance;
- Any discount reserved for more than one piece order and minimum quantity requested for applying it;
- Any suggestion (technical issue) on the size choice between the two solutions, this question associated, for what concerning your experience, to any aerodynamic effect on the motorcycle behaviour with speed increasing or big vehicles travelling ahead.

Thks for your reply on the shortest time, since … Autumn / Winter are coming soon and we’d like to be more (air) protected than what we now do !

Very Best Regards
John MacMoglin

Unquote

Se qualcuno volesse la traduzione, prego richiederla, lo farò volentieri.

Attendiamo risposta, che non so se perverrà entro martedì, perchè x gli US questo è un week-end lungo per non ricordo più quale ricorrenza.

Bye
John

mary
30-08-2008, 08:41
Qualcosa di più difficile no?
Ma quello originale..., quello della Isotta...; No! Bisogna comperare in Inghilterra, Germania..., in America..., anche le cose facili facili:( :mad:
Non esageriamo...sempre...:confused:

John MacMoglin
30-08-2008, 12:46
Qualcosa di più difficile no?
Ma quello originale..., quello della Isotta...; No! Bisogna comperare in Inghilterra, Germania..., in America..., anche le cose facili facili:( :mad:
Non esageriamo...sempre...:confused:
E un'informazione in più no ? Giusto x avere un'ooportunità in più ?
Chissà perchè no ? Cos'è costato Mary ?
Chi ha detto che lo compererà ?

mary
30-08-2008, 14:01
Non ho detto di no in assoluto..., volevo solo fare presente che ci sono delle opportunità più facili da verificare..., tutto quì; sarà pure che non conosco l'inglese...

John MacMoglin
02-09-2008, 21:38
............., abbiamo pensato di scrivere alla Ztechnik ......................

Niente risposte finora

vaevictis
02-09-2008, 23:19
Non ho detto di no in assoluto..., volevo solo fare presente che ci sono delle opportunità più facili da verificare..., tutto quì; sarà pure che non conosco l'inglese...
...ciao Stefano...lo ztechnik ha attirato l'attenzione rispetto alla concorrenza poichè ha delle caratteristiche, che a dire della stessa ztechnik, lo rendono migliore rispetto alla concorrenza...esempio spessore 6mm, trattamento superficiale "Quantum" (lo rende meno delicato es. ai graffi) e poi la forma che dicono essere studiata per deviare i flussi...
questa estate ho visto dalle mie parti dei 3 ragazzi inglesi (moto RT e KGT) che avevano montato il parabrezza della ztechnik...forse loro, visto le condizioni climatiche dello Stato da cui provengono, magari se ne intendono...

paolok
03-09-2008, 12:52
Io ho acquistato dall'America non per fare lo sborone o per complicarmi la vita per niente, ma soltanto perchè quel parabrezza rispecchiava esattamente ciò che volevo, tra l'altro, costava pure un 30/40 euri in meno di quelli disponibili sul mercato nazionale

John MacMoglin
03-09-2008, 19:10
Io ho acquistato dall'America non per fare lo sborone o per complicarmi la vita per niente, ma soltanto perchè quel parabrezza rispecchiava esattamente ciò che volevo, tra l'altro, costava pure un 30/40 euri in meno di quelli disponibili sul mercato nazionale
Eccolo lì, perfettamente in linea con te, Paolok.

In uno dei punti citati, sta proprio scritto che l'approvvigionamento POTREBBE essere per più persone e ho chiesto una quantità minima per avere lo sconto.

John

vaevictis
03-09-2008, 21:56
Eccolo lì, perfettamente in linea con te, Paolok.

In uno dei punti citati, sta proprio scritto che l'approvvigionamento POTREBBE essere per più persone e ho chiesto una quantità minima per avere lo sconto.

John
....bravo...

John MacMoglin
08-09-2008, 23:08
Ricevuto venerdì sera (notte per noi) e-mail interlocutorio da un certo Greg Salgado, che si firma Administrator for ZTechnik Sales.

Dice che lunedì (oggi) avrebbe avuto info su prezzi e me li avrebbe mandati.

Ho preferito rispondergli (cinque minuti fa) ringraziandolo, diciamo più che altro a titolo velato di sollecito.
Stiamo a vedere.

Bye

John MacMoglin
13-09-2008, 15:26
..... martedì il Greg mi ha chiesto dettagli dell'indirizzo (eventuale, aggiungo io) finale di spedizione e C.A.P. per valutazione costi.

Ho immediatamente risposto, ma ancora no information.
Due minuti fa l'ho sollecitato.

Bye
John

John MacMoglin
18-09-2008, 19:36
Dopo ennesimo sollecito, finalmente abbiamo la risposta, che pubblico sotto con alcuni commenti in blu e traduzione in rosso.

Quote

Here is the break down of shipping information:
Ecco il breakdown dei costi:

Z2452 - $189.95 (USD) each
Costo unitario del modello Z2452, quello meno alto dei due disponibili
Approx Shipping via UPS Expedited - $60.52 (USD)
Costo spedizione via UPS
Approx Total - $250.47 (USD)
Totale unitario

I would like to take advantage of this moment to inform you of something new that I have to offer.
Colgo l’occasione per informarti sulla seguente offerta
Qui utilizza lo stesso termine – PACK = IMBALLO o anche GRUPPO DI OGGETTI – più volte per descrivere l’offerta, ma che onestamente trovo poco chiara, proprio per l’uso frequente dello steso termine PACK. Traduco letteralmente.

We sell these shields in packs of 10 for a savings in shipping charges. We have them in two packs and ten packs. Basically we pack the shields in two or ten to save a ton of shipping charges. Here is the break down for a pack of ten:
Noi vendiamo i plexiglass in PACKS di 10 al fine di diminuire i costi di trasporto. Abbiamo I plaxiglass in 2 PACKs e in 10 PACKs. Fondamentalmente noi PACK (imballiamo ???) I plexiglass in 2 o 10 per diminuire di un bel po’ I costi di trasporto (l’aveva già detto !).

Questa è la nuova analisi dei prezzi (qui è inutile traduca, credo sia chiaro):

Z2452-10 - $1,899.50 (USD)
Approx Shipping via UPS Expedited - $157.55 (USD)
Approx Total - $2,057.05 (USD)

Also - Two packs are the same price as a single pack.
Inoltre – Due PACKs hanno lo stesso prezzo di un singolo PACK.
Ho volutamente ritrascritto il PACK così come da lui riportato, perché voi stessi possiate dare il vostro giudizio.

Now, if some are tall rider, 6'3" feet and taller I would recommend Z2453.
Se ci sono motociclisti alti, 1,90 o oltre, consiglio il modello Z2453
Kindest regards,

Greg Salgado
National Cycle, Inc.
Z-Technik Sales
(866)983-2465 - Main
(708)343-0400 - Ext.127

UNQUOTE

Ora. Al di là dell’interpretazione sui “pacchi”, su cui al limite posso chiedere delucidazioni, in caso di ordine unitario, il prezzo inclusa spedizione è pari a 250 US $, che sono parenti di 170 Euro.

John MacMoglin
15-10-2008, 19:59
Acquistato parabrezza della Ztecnik cod. Z2452 (il modello più basso tra i due in commercio).
Si vedano le due foto che mettono in confronto l’originale con quello del post-vendita.

I commenti nel prossimo post.

John MacMoglin
15-10-2008, 20:02
Il parabrezza della Ztechnik funziona a dovere.

Non distorce l’immagine nel modo più assoluto, non vibra, garantisce una protezione aerodinamica assolutamente non paragonabile all’originale.

La protezione è molto soddisfacente anche per il passeggero, che non viene più “incollato” al bauletto (raggiunta velocità di 160 Km/h, di più il mio zainetto va in sofferenza psicologica”).

Non lo consiglio a chi è eccessivamente caloroso, in quanto l’aria è praticamente rimossa in toto e quindi la condizione di “motociclisticamente vestito senza raffreddamento ad aria”, lo farebbe soffrire alquanto. Per lo scrivente invece che soffriva l’aria sulle braccia, oltre al rumore dell’aria sul casco che faceva da cassa di risonanza, è la manna !

Non scende al di sotto della visuale, per lo meno per me che sono 1,78, di conseguenza lo devo tenere leggermente alzato onde evitare di avere la zona limite superiore proprio davanti agli occhi. Pertanto si instaura la condizione Goldwing, cioè la vista della strada sempre attraverso il vetro, che però, ripeto, non disturba perché mantiene una visione perfetta.

Se quest’ultima affermazione può mettere l’oggetto in cattiva luce, dal canto mio devo sinceramente affermare che per me è stato un ottimo acquisto. Ho fatto un giro molto lungo sabato scorso, di cui circa 250 Km in autostrada, e la stanchezza che mi pervadeva per il rumore che prima esisteva alle alte velocità non esiste più. La moto non stanca praticamente più, esattamente come faceva il RT, che dal punto di vista comfort era veramente inarrivabile.

Ci si deve abituare un po’ quando si smanetta, perché il raggio visivo che inevitabilmente si indirizza verso la curva stessa al momento dell’ingresso si interseca con il profilo del parabrezza e quindi le prime volte ci si sente un po’ a disagio. Ma ripeto, ci si abitua velocemente.

Smontaggio / rimontaggio: diciamo 10 minuti andando con molta calma.

Spero di essere stato utile.
Un grazie a Vaevictis per avermi dato una dritta su un prodotto che non conoscevo.

Bye

John

vaevictis
15-10-2008, 21:23
il parabrezza che hai montato sulla tua moto l'ho visto per la prima volta su delle RT e delle KGT che provenivano dall'Inghilterra...incuriosito mi misi a parlare con i ragazzi inglesi proprietari delle moto i quali si lasciarono andare in lodi sperticate dell'oggetto...mi dissero che era un valido aiuto per fronteggiare il loro clima non proprio benevolo coi motociclisti.. fin da subito ebbi una ottima sensazione circa la qualità del prodotto che dovrebbe essere l'unico con spessore 6 mm in commercio e con un trattamento sulla superficie definito "quantum" che lo rende più resistente e otticamente più performante...a livello estetico a me piace...anche se ritengo che in questo caso si debba considerare la funzionalità più dell'estetica...
Sono contento di averti dato una dritta giusta. ciao

mimmotal
16-10-2008, 09:07
Fra quelli che montano parabrezza non standard c'è qualcuno alto circa 1,87?
Regolato per la vostra altezza, impressioni, consigli.
Il mio timore è quello di pagare un maggior riparo con una elevata sensibilità aerodinamica a vento scie etc.

TAG
16-10-2008, 17:59
Il mio timore è quello di pagare un maggior riparo con una elevata sensibilità aerodinamica a vento scie etc.

mi vien quasi da dire
inevitabile

ho montato il maggiorato originale ( per fortuna acquistato a 1/2 prezzo )
e se lo alzo tutto la protezione è sì migliore, ma la sensibilità aumenta
( io poi patisco parecchio vento e scie, al minimo scodinzolo mi cago in mano e calo del gas )
alla fine lo alzo tutto solo in condizioni di assenza d'aria e poco traffico :cool:

se lo alzo a 3/4 la protezione è come quella dell'originale alzato tutto

insomma non so se ne valga la pena, ma mi rendo conto che sono pareri molto soggettivi

sono 1,72

Skipper
16-10-2008, 21:45
qualche altra foto? magari da più vicino e angolazioni diverse?

mary
17-10-2008, 12:16
Io lo trovo troppo grande..., modifica troppo la linea della moto..., non mi piace.

jocanguro
17-10-2008, 21:22
non fa per me...
io sto bene cosi con lo standard a 1/2 altezza , se mi passa un poco di aria, sono contento, mi ricorda in qualche modo che sto "comodamente andando a 160 "MA SU 2 RUOTE !!!!" e quindi la troppa comodità non deve arrivare all'addormentamento !!!!!

ma allora voi come giudicate quelli che si fanno le naked ????

Skipper
17-10-2008, 21:24
prima di esprimere un giudizio vorrei vederlo di persona, così mi sembra difficile dire se è bello o brutto, per quando riguarda la funzionalità è una questione di gusto e di abitudine

John MacMoglin
19-10-2008, 20:14
:cool:Un po' di mie opinioni dopo quello che ho letto.

1) Il maggior motivo del mio acquisto è dovuto principalmente a Zainetto, il (la) quale, dopo aver viaggiato su Paneuropaean 1300 a poi su RT 1200, si è abituato (a) troppo bene. E siccome andare in giro insieme (e con i nostri amici tutti accoppiati) significa, ne son convinto, star bene e non farla soffrire inutilmente, ho trovato questa soluzione.

2) Quando viaggio in solitudine, tengo tranquillamente l'originale in posizione completamente abbassata, perchè il casco in quella posizione riceve in toto l'aria e non fa da cassa di risonanza come succede nelle posizioni più elevate, per le quali il vento sul casco stesso è "parzializzato". Quindi non va male.

3) La mia idea sarebbe per il momento quella di installare l'uno o l'altro in funzione della tipologia di giro che viene pianificato e della compagnia con cui uscirò.
Io ho due gruppi con cui giro, l'uno di "solisti" con cui si viaggia veloci, specialmente nelle strade montane e un altro invece con cui si prediligono i giri in compagnia degli zainetti, dove lì il polso serve poco.
Il tempo di sotituzione, è il motivo per cui l'ho voluto sottolineare nel precedente post, è veramente minimo.
Se poi mi capitasse di dover fare un lungo trasferimento autostradale in solitudine, come successe con il RT nel 2007, beh allora utilizzarei il maggiorato volentieri, perchè, come detto, ridurrebbe la stanchezza. L'abbiocco, ho verificato, avviene per vino o lauto pranzo, non per assenza di vento sul casco.

4) Non giudico mai la scelta di un motociclista. L'ho sempre rispettata perchè ritengo che non ci possa essere una comunanza di vedute. Sono ben contento di "girare" e fermarmi al ristorante in gioiosa allegria con i miei amici, ognuno dei quali ha fatto la propria scelta e fuori ci sono tante diverse tipologie di moto.
Per questo non giudico chi ha acquistato una naked (nel nostro gruppo di "solisti" ce ne sono due).
Mi limito a dire che non ne comprerei mai una. Io sono un freddoloso e la moto la voglio utilizzare anche nei mesi non caldi. Già un VFR (che ho posseduto tempo fa) a fine ottobre per me ... Figurarsi una naked !

5) Ritengo che la maggiore sensibilità ai flussi d'aria sia onestamente trascurabile. Gli autocarri o i camper "rompono l'anima", ma quelli lo hanno sempre fatto con tutte le moto che ho avuto fin'ora. Questo non lo fà di più.
Ripeto, ho raggiunto i 160 Km/h, non di più, e la moto in assenza di baluardi davanti sembrava su un binario. Con bauletto da 29 l e borse montate.
Ma del resto, dopo aver avuto due BMW, devo proprio dire che in quanto a ciclistica (per le turistiche naturalmente, le altre non lo so) gli altri costruttori ne hanno ancora di strada da fare.

6) Skipper, fammela tirar fuori dal garage (questo week-end nothing, problemi a casa) e ti faccio un po' di altre foto.

Un bye a tutti e, sempre nell'ottica di darci una mano, spero di essere stato utile.

John MacMoglin

mary
20-10-2008, 09:03
4) Non giudico mai la scelta di un motociclista. L'ho sempre rispettata perchè ritengo che non ci possa essere una comunanza di vedute. Sono ben contento di "girare" e fermarmi al ristorante in gioiosa allegria con i miei amici, ognuno dei quali ha fatto la propria scelta e fuori ci sono tante diverse tipologie di moto.
Per questo non giudico chi ha acquistato una naked (nel nostro gruppo di "solisti" ce ne sono due).
Mi limito a dire che non ne comprerei mai una. Io sono un freddoloso e la moto la voglio utilizzare anche nei mesi non caldi. Già un VFR (che ho posseduto tempo fa) a fine ottobre per me ... Figurarsi una naked !...
...


Un bye a tutti e, sempre nell'ottica di darci una mano, spero di essere stato utile.

John MacMoglin

Per quanto mi riguarda , se hai il problema dell'aria, hai fatto benissimo a mettere il parabrezza più grande; personalmente non giudico mai le scelte altrui ma non posso fare a meno di avere una mia opinione in merito e di esprimerla...( il parabrezza così grosso non mi piace...).
Le naked, secondo quello che penso, potrebbero pure fare a meno di costruirle ma, visto che ci sono persone che le comperano, è giusto che ci siano, tuttavia non posso esimermi dal dire che non ne comprerei mai una, nemmeno io...

Tra noi motociclisti , nonchè partecipanti al forum di " quellidellelica ", c'è, e ci deve essere sempre, amicizia e collaborazione...;) :lol:

Skipper
20-10-2008, 19:21
ma è lo stesso?
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/en/023-00327__BMW_K_1200_GT_06_NEW__Windscreens.html

vaevictis
21-10-2008, 13:39
assolutamente si!;)

mary
23-10-2008, 08:11
Guardate questo...
http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,29164,d,1224742202-29237,001.1147351634,mra_vta_0_nr_2,,Tshowrub--001.1147351634,.htm

Skipper
23-10-2008, 17:31
non si può guardare

vaevictis
23-10-2008, 17:55
mi dovevi avvertire prima di tirarmi un calcio nelle pa@@e:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mary
23-10-2008, 21:06
...scusate...:confused:

mimmotal
24-10-2008, 08:48
Mi ricorda quelle prolunghe a tettuccio(di solito blu) che i nostri nonni montavano sui parabrezza delle vespe.

mary
24-10-2008, 13:42
Eppure quelle cose funzionano...
Quegli spoilerini che si applicano sul GS, e non solo, sono efficacissimi...
http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,22899,d,1224848625-22967,001.1099926498,906715,,Tshowrub--001.1099926498,.htm:!:

vaevictis
24-10-2008, 19:31
...scusate...:confused:
...si scherzava...ogni notizia può rivelarsi utile...poi il gusto è soggettivo...ciao

Skipper
26-10-2008, 08:55
infatti, mary, si scherza, ogni indicazione è buona

TAG
26-10-2008, 09:09
infatti

a me son sempre piaciute le alette regolabili

l'unico problema è che
quelle grandi che si applicano col gancio alla sommità del plexi ( tipo touratech ) funzionano

quelle piccole con basette e snodo di plastica nera ( tipo MRA e tipo quelle in immagine di Mary ) funzionano veramente poco... tolgono qualche turbolenza ma non migliorano sensibilmente la protezione