autovelox
05-05-2008, 12:39
Buongiorno a tutti,
mi chiamo giovanni vivo a padova e sono nuovo di forum ma non di bmw.
Avevo una r1150r ed orar da ca 1,5 anni ho una r1200r
Non so se la discussione sia giusta ma essendo novizio chiedo dove eventualmente posso postare quanto sotto scritto, grazie :
Scrivo per sapere se qcuno di voi ha direttamente od indirettamente avuto problemi di on/off con la r1200r
Da ottobre 2006 posseggo appunto una r1200r e dopo ca. 700/800 km dall’acquisto la moto ha iniziato a soffrire di un fastidiosissimo on/off caratterizzato da forti strattoni sia in fase di accelerazione che decelerazione.
Più volte l’ho portata presso il concessionario di Padova dove l’ho acquistata ma nonostante, dicono, più interventi sulle valvole a farfalla piuttosto che sugli aggiornamenti della centralina … la moto continua a manifestare il fastidioso problema che mi sta costringendo a pensare purtroppo di cambiarla perché in curva e soprattutto in 2 risulta pericolosa e difficile da guidare.
Per non parlare della tendinite al braccio sx che mi affligge da pochi mesi dopo l'acquisto a causa dell'uso continuo della frizione per ammortizzare il difetto.
Ho scritto anche alla casa Bmw ma mi hanno liquidato con un bel : è tutto dentro i parametri del modello ma purtroppo non è così, e si sa con aziende di questi livelli non è facile battersi ma non è nemmeno mio interesse farlo, a me basta che la moto vada bene
Grazie x lo spazio dedicatomi
mi chiamo giovanni vivo a padova e sono nuovo di forum ma non di bmw.
Avevo una r1150r ed orar da ca 1,5 anni ho una r1200r
Non so se la discussione sia giusta ma essendo novizio chiedo dove eventualmente posso postare quanto sotto scritto, grazie :
Scrivo per sapere se qcuno di voi ha direttamente od indirettamente avuto problemi di on/off con la r1200r
Da ottobre 2006 posseggo appunto una r1200r e dopo ca. 700/800 km dall’acquisto la moto ha iniziato a soffrire di un fastidiosissimo on/off caratterizzato da forti strattoni sia in fase di accelerazione che decelerazione.
Più volte l’ho portata presso il concessionario di Padova dove l’ho acquistata ma nonostante, dicono, più interventi sulle valvole a farfalla piuttosto che sugli aggiornamenti della centralina … la moto continua a manifestare il fastidioso problema che mi sta costringendo a pensare purtroppo di cambiarla perché in curva e soprattutto in 2 risulta pericolosa e difficile da guidare.
Per non parlare della tendinite al braccio sx che mi affligge da pochi mesi dopo l'acquisto a causa dell'uso continuo della frizione per ammortizzare il difetto.
Ho scritto anche alla casa Bmw ma mi hanno liquidato con un bel : è tutto dentro i parametri del modello ma purtroppo non è così, e si sa con aziende di questi livelli non è facile battersi ma non è nemmeno mio interesse farlo, a me basta che la moto vada bene
Grazie x lo spazio dedicatomi