Visualizza la versione completa : Oggi, nei pressi di...
Andreino
04-05-2008, 23:26
...St.Moritz, ho visto una cosa che mi ha lasciato di stucco!
Mentre stavamo andando verso il Bernina, poco prima di St.Moritz c'era una pattuglia della Polizei che aveva fermato un motociclista con zainetto a bordo di una Kawa Z750 (targa italiana, mi pare).
L'assurdo è quello che stavano facendo i pulotti: uno dei due aveva in mano un aggeggio che potrei definire "inclinometro" visto che lo appoggiava alla targa per vedere se la stessa era inclinata di tanti gradi quanti previsti e consentiti dalla locale legge!!!
Incredibile a cosa si attaccano per cercare di fottere il più possibile gli utenti, peraltro spesso "extraconfederali".
p.s.
Vi assicuro che quella Kawa era perfettamente originale, ma i pulotti sfizzeri insistevano a posizionare l'"inclinometro" con la speranza di poter trovare il pelo nell'uovo...:mad::mad::mad:
Unforeseeable
04-05-2008, 23:41
Dio se hai la targa troppo piegata secondo me è giusto che ti prendi le tue responsabilità e se ti fanno una multa, la paghi e basta.
Io non dico che il Tipo non avesse la targa in regola, ma ci sono in giro certi "banditi" che meriterebbero il ritiro del libretto in certi casi
silversurfer
05-05-2008, 06:59
Pelo nell'uovo?
Hanno fatto benissimo, ce ne vorrebbero molti così anche in Italia.
Beh, un attimo..
un conto è controllare se uno ha la targa sdraiata, ma se la moto -come diceva Andreino- è perfettamente in regola cosa speri?
Che dalla casa esca con un mezzo grado di inclinazione in più rispetto alla legge svizzera?
Io non copro la targa, ne la inclino (col tutor gli fai solo un favore! :lol: ) giusto per precisare.
Dovrebbero farlo anche in Italia.
il franz
05-05-2008, 08:57
Rispetto la verticale una targa può essere inclinata da -15 a + 30 gradi.
Quando lavoravo in Gilera la R1 125 che era una enduro del 1989 superava questo limite. Il fatto ce lo ha comunicato un utente dopo un controllo con la stradale.
Beemer2V
05-05-2008, 11:15
nello stesso punto l'anno scorso di ritorno da Garmisch avevo visto una scena simile, però controllavano la profondità degli intagli nel battistrada con uno strumento apposta.
Ieri sulla cisa mi sorpassa (ero in auto) :lol: una signorina jappo munita che aveva due graziose treccine di stoffa nera attaccate alle frecce posteriori che ondeggiando nel vento coprivano elegantemente la targa...
Magari ci fossero stati i pulotti svizzeri :mad:
greenmanalishi
05-05-2008, 11:38
certi controlli col goniometro per vedere l'inclinazione della targa li fanno anche qua, una volta si mettevano a qualche mt di distanza e guardavano se la targa riuscivano a leggerla. adesso anche se è leggibile ma oltre la tolleranza di 1° ti si fottono lo stesso.
Un paio di anni fa ero a bordo strada che chiacchieravo con un mio amico che ho riconosciuto a piedi.
Mi sono tolta il casco, ero appoggiata al marciapiede con il piede sinistro e abbiamo chiacchierato 5-10 minuti.
30 metri avanti c'era un piccolo slargo dove era ferma una pattuglia della municipale... Ovviamente mi ha visto.
HA ASPETTATO CHE MI RIMETTESSI IL CASCO E PARTISSI PER METTERE IN FUORI LA PALETTA. :rolleyes: :mad:
Credevo che mi avrebbero fatto storie per la fermata a bordo strada, invece hanno controllato pezzo per pezzo la moto.
Addirittura mi hanno fatto mettere la freccia a sinistra e destra e frenare per vedere se si accendevano tutte le lampadine!!! :rolleyes:
Ovviamente controllo dei pneumatici e targa, ma senza nessuno strumento.
Ora, vi sembra una cosa normale quella? La sensazione che VOLESSERO TROVARE qualcosa che non andava c'è... :evil5:
non è che ce l'abbiano con gli extra, adottano misure severe con TUTTE le moto che circolano. Anzi, la volta che hanno fermato me mi hanno trattato con i guanti di velluto, mentre sono stati più fiscali con un tizio in monster ticinese ed anche con la mia fidanzata in Hornet (anche lei del Ticino).
Ce ne vorrebbero una per ogni passo dolomitico e appenninico, altro che cazzi.
"Paolone"
05-05-2008, 12:11
Giro molto spesso in Svizzera e in alcuni controlli che mi hanno fatto si sono dimostrati sempre gentili e mai mi è sembrato un controllo con lo scopo di fare cassa come accade in Italia :mad: :(.
Poi quando fanno i posti di blocco solitamente mettono sempre almeno un cento metri prima un triangolo con il quale avvisano della loro presenza. L'avete mai visto in Italia :rolleyes::rolleyes:
Per anche in questo ambito sono un passo avanti :!:
Vista le medesima cosa nel medesimo posto lo scorso anno.
Ma perchè stupirsi?
Se per legge la targa deve avere una determinata inclinazione in quale modo verificarla se non con uno strumento del genere?
calimero
05-05-2008, 12:34
Dura lex sed lex
sono chiaramente dalla parte della Polizei, che li fotta tutti quegli stronzi, chi entra in uno stato estero si adegui alle leggi, o se ne stia a casa propria.
:cool:
sei fortunato che non avevano il fonometro.
Con la targa eri OK, con le terga mica tanto dopo un accurato controllo decibel
adventurer
05-05-2008, 12:37
in italia evitano di usare certi strumenti perche non addestrati a dovere...il gognometro non è mica facile da usare,un teppista motociclista riuscirebbe a far confondere il rappresentente della legge...e quindi meglio evitare...
greenmanalishi
05-05-2008, 12:38
io ad ogni controllo renderei obbligatorie pure le analisi del sangue ed un'oretta di psichiatra,anzi per lo psichiatra farei piu prevenzione e incomincerei direttamente dai forum di motociclisti:lol:
Barney Panofsky
05-05-2008, 12:39
il gognometro
Lo ha inventato Aronne Piperno l'ebanista.
Spesso il motociclista è affetto da sindrome da "ce l'hanno tutti con me"... "fanno di tutto per cercare il pelo nell'uovo.." ecc ecc.
Ci sarebbe da dire che spesso, troppo spesso, il motociclista HA torto.. ..e non sono le forze dell'ordine ad avercela con lui.
Io sono stato fermato molte volte oltrefrontiera e non ho mai avuto problemi anzi, molta cortesia e spesso anche due "rudimentali" chiacchere poco più che gestuali.. Eppure non vado proprio pianissimo.. ed eppure -ancora- spesso sono stato fermato con i vari gixxer che ho avuto e che -come ben sappiamo- "attraggono" le forze dell'ordine più di altri modelli..
Il fatto è che magari potevo andare anche un po forte.. ma mai in centri abitati, mai in situazioni "troppo" a rischio, insomma tirare può anche succedere, ma con un "minimo" di cervello collegato..
Però quanti sono i motociclisti COGLIONI che vedete in giro ? Gente pericolosa per se e sopratutto per gli altri ? Quante volte avete le "maglie" dei controlli si stringono ferocemente proprio perchè in talune zone ogni w\e ci scappa il morto ??? Ed ancora.. quante volte atti assurdi sono stati fatti da gente con la tarda ridicolmente orizzontale ?
Purtroppo mi vien da dire che icontrolli cui si riferiva il ciccion.ehm..Andreino SONO GIUSTI ..
Mandrogno
05-05-2008, 12:47
Poi sul Bernina il goniometro l'hanno usato con Andreino ed i riscontri sugli angoli di piega sono stati buoni! :lol::lol::lol:
Ma varda te 'sto strusciapedane... :confused:
http://www.mandrogno.smugmug.com/photos/289546259_Fbh6w-L.jpg
Patologo
05-05-2008, 13:12
ci sara' un motivo no.....che quando fai na cagata ti sfottono...."ma sei svizzero ?"....eddiciamolo !......son gnucchi forte
Patologo
05-05-2008, 13:15
dal momento che la legge ci vieta da qualche anno di portare i soldi in svizzera....ora gli svizzeri celli fottono i soldi !.....naturale......il 98% della popolazione lavora in banca !...pur'essi hanno da campa'....
come detto in altre occasioni, se sapessero le semplici proprieta' geometriche dei triangoli rettangoli con angoli di 30 e 60 gradi non avrebbero bisogno di alcun goniometro, basta un pezzo di spago per verificare se l'inclinazione e' entro i 30 gradi.Tendi lo spago dal bordo superiore della targa in verticale e guardi quanto e' lungo all'intersezione con l'orizzontale del bordo inferiore. Misuri l'orizzontale all'intersezione con la verticale. Le due misure devono essere una la meta' dell'altra (l'orizzontale meta' della verticale). Se l'orizzontale e' piu' lunga della meta' della verticale sei oltre i 30 gradi.Piu facile a vedersi che a spiegarsi purtroppo.....
mi e' venuto in mente come spiegare.A parte che su ho scritto un errore, e' la targa stessa che deve essere il doppio della sua proiezione orizzontale, per spiegare facilmente basta ricordare la forma della squadretta che si usava per disegnare a scuola. Se ricordate ce ne erano due tipi, una fatta a triangolo isoscele, con due lati uguali, e angoli di 90-45-45.
L'altra aveva i lati perpendicolari differenti, era piu' lunga, e aveva angoli di 90-30-60.
Bene, se prendete questa squadretta, immaginate che la targa sia il lato obliquo visto di fianco (l'ipotenusa). Se il cateto corto e' piu' lungo di meta' della targa allora si e' irregolari.Se e' lungo esattamente meta' si e' al limite di 30 gradi, se e' meno della meta' si e' regolari con margine. I poliziotti potrebbero portarsi direttamente dietro una squadretta di quelle da disegno da mettere di fianco alla targa e in un nanosecondo verificano la regolarita'.
..quindi la domanda è: Aspes ci è o ci fà ? :lol::lol::lol:
Mandrogno
05-05-2008, 15:34
E il seno e il coseno chi li ha presi: Patologo?
Tricheco
05-05-2008, 15:39
lavoro infame......
ancora piu' semplice. Considera il numero "4" immagina che il lato obliquo sia la targa vista di fianco. Se il lato orizzontale (solo il pezzo fino all'intersezione con quello verticale)e' minore o uguale alla meta' del lato obliquo sei regolare
Mio Dio,
benvenuto nel magico mondo della Matematica!
bah
Certo si tratta di gente seria!
Mica inconcludenti come noi!
Mandrogno
05-05-2008, 16:10
Ma se il soggetto misurante è afflitto da scappe..amento a destra come si fa? :rolleyes:
Patologo
05-05-2008, 17:10
senza doversi portar dietro l'attrezzatura...(ideona !)..poiche' ognuno conosce l'angolazione del proprio pene in fase di erezione......beh.....la misurazione vien dasse'......
Patologo
05-05-2008, 17:13
pattuglie miste.......il caramba svissero sta ritto in piedi a bordo strada retrostante mente..... e la caramba svisssera "agevola" lo strumento.....
E il seno e il coseno chi li ha presi: Patologo?
si, e la tangente l'ha presa il pulotto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |