Entra

Visualizza la versione completa : [R850R] Anteriore scivoloso in frenata ...


matias
03-05-2008, 23:37
Monto Dunlop D220 con le quali ho percorso 4500 km senza il minimo problema ... anzi il senso di sicurezza in frenata è stato sempre buono ... fino ad oggi ...

oggi ero a fare il pirla guidando un pò come se fossi su una jap quando in una staccatina mi sculetta il posteriore ... mai successo ... avrò pestato il pedale + del dovuto ho pensato ...
dopo un'oretta di sosta ho ripreso il mio pomeriggio da pirla cercando di stare attento al freno posteriore usandolo sempre meno ... fino a che non mi sono reso conto che l'anteriore mi parte con un niente ...
cominciando quindi a fissarmi provando la frenata senza usare il posteriore e vedendo che l'anteriore appunto parte alla grande ...


Possibile che dopo nemmeno 5000km sia già andata la gomma? Si regola qualcosa sull'anteriori della 850?
Mi rendo conto dell'importanza del freno posteriore, ma possibile incida così tanto?

Come si è capito non sono un Valentino Rossi, ma non è nemmeno la prima moto che guido ... ma oggi al rientro non mi sentivo sicuro.


Mi rendo conto che probabilmente è una domanda + per uno psicanalista che per un forum,
ma, secondo voi, mi stò fissando io o posso far controllare qualcosa???


Grazie

sal
04-05-2008, 10:43
Psicoanalisi...bè forse meglio aspettare gli eventi e vedere quanto dura :-)
Non avrai le sospensioni scariche? O troppo "rigide"?
Certo che cambiare la gomma costa decisamente meno... ma potresti far vedere la mukka ad un mekka delle sospensioni.

...dimenticavo una banalità: la pressione!

dino_g
05-05-2008, 17:14
La R850R non è una moto da pirla...
Io controllerei pressione e stato gomme (ho già visto l'altro post...), poi controllerei gli ammo. Certo che si regolano, nella faqqoteca c'è questo:
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/AmmortizzatoriSospensioniRegolazione.pdf

Non usare il freno posteriore non è un rimedio se c'è un problema, che magari è quello di usarlo male.... Senza offesa ma se non lo sai te che c'hai il piede sopra la leva perchè ti si blocca... Il posteriore incide a seconda di quanto e come pigi: la stessa pressione applicata su un fondo con aderenza diversa produce risultati diversi. E inoltre ricorda che hai un cardano non una catena, e a volte basta già questo nelle scalate vivaci a fare "scodare".

Fatti tutti i controlli io riprenderei la moto, lascerei il pirla nel cassetto e andrei a fare un bel giro cercando di guidare in modo da evidenziare l'eventuale problema se già non scoperto da fermo.

saluti, Dino

matias
05-05-2008, 19:06
@Dino
Grazie per la risposta, ma credo che sulla mia del 2000 non ci sia regolazione per l'ammortizzatore anteriore (solo sul posteriore c'è il precarico e il freno in estensione (con la vitina che gira senza finecorsa)) ... vedo che tua hai una 2005 e forse sulla tua è differente ...

questo è uguale all'anteriore che monto io ...

http://i48.servimg.com/u/f48/11/68/91/59/antr8510.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=84&u=11689159)