Entra

Visualizza la versione completa : romania 2008


Sinusoid
01-05-2008, 22:24
che ne dite di questo programma di viaggio??
siao ancora alla fase preparatoria ma si è gia delineato il giro a sommi capi

15/8/8 Italia- Austria- Ungheria Trasferimento tutta autostrada dopo Budapest si cerca alloggio
16/8/8 Ungheria – Romania – Segheti Marmateu Trasferimento e dopo la sistemazione in albergo visita al cimitero di Sapinta
17/8/8 Segheti Marmateu – Suceava Trasferimento attraverso la regione del Maramures, passo del Prislop 1650 s.l.m.
18/8/8 Suceava Giro dei Monasteri della Bucovina, forse l’intinerario più bello della Romania
19/8/8 Suceava – Gole del Bicaz – Bran Trasferimento attraverso le gole del Bicaz (strada di montagna e lago)
20/8/8 Bran Bran - Bucarest- Sinaia – Bran
21/8/8 Bran Bran – Brasov - Bran
22/8/8 Bran – Sighisoara Trasferimento attraverso la strada di montagna estremamente panoramica
23/8/8 Sighisoara Visita della città e di alcuni paesi fortificat attorno alla città
24/8/8 Sighisoara – Novisad Tasferimento
25/8/8 Novia Sad – Italia Trasferimento
Totale km 4170 circa


9 persone
5 moto

ho appena inserito una breve descrizione del viaggio

troll
02-05-2008, 08:37
mi pare che hai fatto troppe soste a Bran.....secondo me non vale la pena....ma se ci passi, 1/2 ora basta....

invece, prima di arrivare a Bran, da Brasov...c'e' un posto, lo vedi alla tua sx, e' in cima ad una collinette, come per Brasov, sulla collina c'e' il nome del posto....
Brasov, in vece merita...
anche Sibiu.....

per le gole di bicaz....se passi per le gole che partono da s.giovanni bianco (s.pellegrino) ....scondo me sono migliori.......:-p

il lacu rosu....niente di eccezionale....


passa anche da Targu-Mures......secondo me vale la pena...

Sinusoid
04-05-2008, 22:51
le tre notti a Bran è per il fatto che li abbiamo un appoggio
un'amica che vive in Italia risiede li e ci farà da guida assieme al suo compagno Italiano

troll
05-05-2008, 08:11
Aallora si spiega tutto....;)

Lecter
05-05-2008, 20:38
mi pare che hai fatto troppe soste a Bran.....secondo me non vale la pena....ma se ci passi, 1/2 ora basta....

invece, prima di arrivare a Bran, da Brasov...c'e' un posto, lo vedi alla tua sx, e' in cima ad una collinette, come per Brasov, sulla collina c'e' il nome del posto....
Brasov, in vece merita...
anche Sibiu.....

per le gole di bicaz....se passi per le gole che partono da s.giovanni bianco (s.pellegrino) ....scondo me sono migliori.......:-p

il lacu rosu....niente di eccezionale....


passa anche da Targu-Mures......secondo me vale la pena...
Il posticino prima di Bran che dice Troll dovrebbe essere Rasnov.
Per le gole di Bicaz ed il Laco Rosu Troll ha ragione al 100%.

troll
06-05-2008, 07:49
rasnov...esatto....;)

rafdina
06-05-2008, 18:14
confermo, sosta a Sibiu, ne vale la pena, come per Brasov e Sighisoara, per il resto niente di che.

Emocromo
06-05-2008, 19:14
Nel maramures (anche il passo prislop) le strade sono disastrate, quindi obbligo di andature a bassissima velocità: tenetene conto nel temporizzare gli spostamenti! noi riuscimmo a fare 25 km con un litro!!
Bicaz: niente di che!!! si possono anche saltare....

troll
07-05-2008, 08:02
guarda che l'anno scorso stavano rifacendo tutta la strada del passo.....se per caso l'hanno finita adesso deve essere una goduria.......:)

mentre la strada che costeggia il lago "Lacul Vidraru" Transfagars......e' una vera pena........:mad: ma il passo piu' alto della Romania e' da fare......;)

Emocromo
07-05-2008, 08:22
Ci siamo stati 2 anni fa.... sembrava di fare una gimkana a schivar buche! Con l'asfalto nuovo dev'essere tutt'altra cosa!
La strada del lacul vidraru, o detta anche la "strada di Ceaucescu", a salire (in direzione sud) è accettabile, ma appena svalicato nella galleria, la discesa diventa un tormento per gomme, ammortizzatori, polsi, braccia, collo, retine, e ...zebedei....!!
Luchino, su california stone (epico!) appena attraversata la diga, con uno sguardo vacuo a destra esclamò: "Toh, guarda: un lago!"
Tengo a precisare che la strada che scende dal passo costeggia il lago artificiale per un tratto quantificato in 1 ora e mezza di percorrenza ad una distanza media di 20 metri: tanto era l'impegno ad evitar buche e a regger la moto.....

Sinusoid
07-05-2008, 23:17
grazie a tutti per le dritte
fino in Maramures ci arriviamo di certo
poi la zona dei Monasteri pure (ci son stato gia nel 95 e mi son piaciuti molto)
per il trasferimento a Bran vedremo se fare le gole o tirare dritto per altra strada più semplice
ma ci piace la cosa di passare attraverso i monti
casomai facciamo una tappa intermedia se si allunga troppo il percorso
la tappa fissa è Bran per quantodetto sopra
e da li vogliamo visitare Brasov e Sinaia e caosmai una puntatina a Bucarest

poi nel rientro vedremo se fare il passo o puntare direttamente a Sighisoara

p.s.
siamo in 5 moto
la mia GS1150
1 gs 1200 adv 2008
1 gs 1200
1 rt 1150
1 k 1200 lt

tutti esperti viaggiatori

troll
08-05-2008, 07:54
passa da Tirgu Mures.....vale la pena....e' appena sopra a Sighisoara....

Piripicchio
08-05-2008, 10:43
io ci sono stato 2 volte, la prima volta ho fatto un bel giretto per i vari passi di montagna tra i carpazi meridionali e carpazi orientali esterni cercando di evitare piu possibile le città.
eravamo 2 Gs e ci siamo infilati in ogni stradina di montagna accampandoci tra fiumiciattoli infrattati nei vari boschi della transilvania.
è stato uno spettacolo pazzesco, il tutto contornato dalla degustazione delle vere pietanze rumene e di alcune locande che si vedono solo nei films di dracula.
l'anno scorso invece sono passato in posti piu civilizzati quindi vicino le città principali, non mi è piaciuto per niente!

non so che tipo di viaggio volete fare ma la romania è la natura selvaggia e le antiche usanze popolari...
se ti interessa cerco la cartina che ho segnato quando sono andato li la prima volta ;)

Sinusoid
09-05-2008, 23:07
ormai abbiamo quasi definito l'intero intinerario

giro tranquillo

sto vedendo per gli alloggi nelle cazare

Piripicchio
10-05-2008, 11:28
anche se hai definto l'itinerario, se non ci sei mai stato in romania e ti aspetti qualcosa di bello visitando le città... ti sbagli parecchio ed è meglio che cambi itinerario ;)

Sinusoid
10-05-2008, 22:07
son gia stato nel 95 solo nella regione del Maramures e in Bucovina

adesso vogliamo ripercorre parzialmente quelle zone e poi visitare la transilvania
evitando le città o meglio usarle solo per riferimento
difatti mi sto muovendo per recuperare le sistemazioni nelle "cazare"
e fare alcune strade secondarie o comunque praticabili considerando i mezzi con i quali ci muoviamo

vi è un K1200LT

Sinusoid
31-08-2008, 19:02
Ho appena finito di buttar giù un resoconto del vaggio appena fatto in Romania
qui di seguito


15-08-2008

Partenza: Montebelluna (I)
Arrivo: Budapest (H)
km. 750

Partiti da Montebelluna belli freschi alla prima area di servizio sull’A28 ci troviamo con la seconda moto (Gilberto e Graziella) e proseguiamo assieme fin quasi al confine con l'Austria dove all'ultimo autogrill abbiamo appuntamento con glia altri compagni di viaggio (Nico e Giorgia, Fabrizio e Nicoletta ,Walter)
Dopo i saluti di rito acquisto della vignetta per l'autostrada austriaca e poi via verso Graz non prima di aver indossato le cerate visto che comincia a piovere........
In poche ore siamo vicini a Graz, ci fermiamo a togliere le cerate perchè adesso c'è il sole e fa caldo.
Sosta in autogrill per pranzo e poi dopo un rifornimento siamo in Ungheria.
Il caldo è sempre più forte e poco dopo ci fermiamo per bere qualcosa di fresco e togliere tutto il possibile (ci saranno 40 gradi di caldo sulla strada.)
Verso le 17,30 arriviamo a Budapest e il navigatore ci porta dritti filati davanti all'Hotel Atlantic dove abbiamo le camere prenotate
Dopo una bella doccia e un poco di relax usciamo per cena
Abbiamo il tempo di dare uno sguardo al Danubio e poi in un ristorante per cena
Rientro in taxi all'Hotel e buona notte.


16/08/2008

Partenza: Budapest (H)
Arrivo: Vadu Izei (RO)
km. 500

Tappa di trasferimento per entrare in Romania
Partiti da Budapest alla mattina giornata calda
Quasi tutta autostrada fino al confine con la Romania
Siamo entrati al confine di Satu Mare e poi abbiamo proseguito in direzione Negresti-Oas sulla strada n.19 per arrivare a Sighetu Marmatei dove a pochi kilometri si trova il paesino di Vadu Izei nella strada per Baia Mare.
Strada parecchio rovinata a tratti e a tratti con fondo appena rifatto.
Abbiamo passato due valichi su colline in mezzo a boschi stupendi in particolare il secondo passo detto Huta a 587 m.s.l.
Nel transitare a Negresti Oas siamo incappati in una deviazione per una sagra paesana e in decine di cortei matrimoniali con colonne di auto che vanno a 30 all'ora a clacson spiegati e foto e riprese di rito per immortalare il momento.
A parte questo parecchi carretti trainati da cavalli carichi di tutto e tanta gente a piedi lungo le strade, è stato questo il primo impatto con la realtà Rumena “caos”.
All'arrivo a Vadu Izei alla Cazara che avevamo prenotato doccia gelata in quanto il posto prenotato non era libero per un imprevisto agli ospiti che dovevano lasciare le camere libere........ meno male che la padrona di casa si è preoccupata di trovarci un'altra sistemazione presso la Pensiunea Casa Doina ancora migliore e alle stesse condizioni.
Il marito ci accompagna alla nuova destinazione pochi chilometri lontano, in pratica alla fine del villaggio passando per una stradina tutte curve, il posto è bellissimo e il cambio di destinazione alla fine ci piace molto.
Ottima la cena e le camere davvero belle
Qui sostiamo per due notti in quanto la giornata di domani sarà dedicata a visitare la regione del Maramures.

17/08/2008
Partenza: Vadu Izei
Arrivo: Vadu Izei
km. 200

Al mattino ,dopo una abbondante colazione, facciamo visita al Cimitero di Sapinta a circa 20 chilometri da Vadu Izei.
Posto molto particolare con le lapidi in legno dipinte dai colori sgargianti e raffiguranti i lavori e le attività da vivi della gente sepolta .
Poi abbiamo visitato il museo all'aperto di Segetu Marmatei in cui sono ricostruiti dei tipici villaggi del Maramures con le abitazioni gli attrezzi di 150-200 anni orsono.
Nel pomeriggio abbiamo preso la strada per Baia Mare e visitato una chiesetta di legno di Desesti nella quale si stava svolgendo un funerale......
Dopo questa sosta siamo ripartiti alla volta di Baia Spire per passare a Sisesti, Cavnic, Budesti e Calinesti e rientrare attraverso stupende strade di montagna a Vadu Izei.
Cena presso la Cazara e poi tutti a nanna.

18/08/2008
Partenza: Vadu Izei
Arrivo. Vama
km. 179

Trasferimento dal Maramures alla Bucovina la regione dei monasteri.
Dopo pochi chilometri percorrendo la strada secondaria DJ186 che segue il corso del fiume Iza siamo arrivati a Barsana dove si trova uno stupendo monastero che a dire il vero sembra un hotel a 5 stelle da quanto è bello e lindo.
Poi proseguendo per la valle siamo passati attraverso innumerevoli villaggi con tante case di legno e tanta gente per le strade tanti carretti trainati da cavalli e tante scene di vita rurale.
Dopo la caotica Borsa abbiamo affrontato le rampe del Passo Prislop (1416 s.l.m.) e ridiscesi verso Carilbaba con strada ancora in pessime condizioni a causa delle piogge recenti, poi risaliti al passo Mestecanis (1086 s.l.m.) per poi arrivare a Campulung Moldovenesc quindi in pochi chilometri siamo giunti a Vama dove avevamo prenotato l'alloggio per 2 notti presso la pensiunea Casa Elvira che ci accoglie stanchi ma felici per questa bella giornata tra i monti.
Alla sera cena con pietanze tipiche e poi a nanna.

19/08/2008
Partenza: Vama
Arrivo: Vama
km. 236

Giornata stupenda, partenza di buon mattino e visita dei Monasteri Moldovita e Sucevita.
Senza parole la bellezza che sprigiona da questi luoghi e pure le strade non sono male, rifatte da poco il fondo si presenta buono e senza buche.
Nel primo pomeriggio ci balena l'idea di fare una capatina in Ucraina vista la vicinanza, consultate le cartine in 30 minuti siamo al confine.
Solo 4 equipaggi, dopo quasi un'ora di fila, passano il confine in quanto al quinto mancava il passaporto lasciato a casa.
Oltre il confine pura desolazione e quindi dopo pochi chilometri e visto che le moto erano in riserva decidiamo di rientrare, altri 35 minuti di coda e risiamo in Romania.
Passiamo velocemente per Suceava e rientriamo a Vama transitando per dei tratti impossibili della N17 in fase di rifacimento e complice il sole contro del tramonto questo pezzo di strada diventa un'angoscia.
Arrivati a casetta doccia e cena.

20/08/2008
Partenza. Vama
Arrivo: Bran
km. 397

Lungo trasferimento per raggiungere la zona di Bran dove ci aspetta Joana che ci da ospitalità per 2 notti mettendo letteralmente a disposizione la sua casa al completo.
Partiti di buon mattino facciamo un bel passo di montagna (Tarnita 1161 s.l.m.) attraverso una strada poco frequentata dal fondo discreto.
Arriviamo poi per una sosta al bellissimo lago Izvorul Muntelui (creato da una diga per produzione di energia elettrica) che si estende per molti kilometri e del quale facciamo mezzo periplo lungo la strada costiera, la zona è molto bella e meriterebbe una sosta prolungata.
Dopo il lago arriviamo a Bicaz e dopo attraversiamo le famose gole, molto belle e particolari anche se piene di bancarelle per turisti e una marea di auto parcheggiate ai bordi della strada.
Dopo le gole è la volta del Lacu Rosu (lago Rosa) che di rosa a ben poco ed è infestato di turisti.
Dopo continuando su strade di montagna a poco a poco la valle si apre e molto velocemente siamo arrivati a Brasov dove ci siamo persi di vista ma dopo circa 30 minuti ci siamo ritrovati in piazza a Bran.
Da qui trasferimento veloce a casa di Joana e poi doccia e grigliata serale in compagnia.

21/08/2008
Partenza: Bran
Arrivo: Bran
Km. 203

Dopo la colazione siamo partiti per visitare il castello di Bran che merita una visita, molto belli da vedere gli interni.
Dopo una breve sosta per souvenir concessa alle nostre signore si parte per Sinaia attraverso un bel passo di montagna.
All’arrivo al castello la visione è da favola, molto bello e ben curato anche il parco che lo circonda. Dopo aver parcheggiato la moto ci apprestiamo a fare la visita all’interno del castello.
Dopo non pochi parapiglia riusciamo ad entrare ma con nostra sorpresa scopriamo che il biglietto fatto vale solo per il primo piano e quindi delusi e un poco incavolati facciamo ritorno alle moto e dopo una breve pausa ci dirigiamo verso Brasov la nostra terza meta di giornata.
Proprio durante il tragitto succede l’imponderabile.
Vengo in pratica colpito da fuoco amico, letteralmente mentre ero fermo in colonna Nico mi piomba addosso senza accorgersi distratto a guardare un’edificio a lato della strada.
Ci troviamo a terra doloranti e con le moto ferite.
Dopo i primi minuti di stupore e paura ricomponiamo il tutto ma i solerti occupanti dell’auto che ho leggermente toccato nella caduta fanno arrivare la polizia e qui comincia la lunga litania e il dolore maggiore che alla fine dopo prove di alcool-test e minacce di ritiro patente per Nico, con la preziosa assistenza di Walter per l’inglese e la pazienza e Joana che parla Romeno, riusciamo a riportare tutto a casa lasciando la cospicua somma di 150 Euro ai giovani romeni e altrettanti al Polizziotto.
Rientrati lentamente a casa di Joana sistemiamo le moto per affrontare il viaggio di domani e usciamo a piedi per cena.

22/08/2008
Partenza: Bran
Arrivo: Sighisoara
Km. 187

Breve trasferimento per arrivare nel primo pomeriggio a Sighisoara.
Belle strade nella prima parte con saliscendi e anche qualche chilometro all’inizio di strada bianca……per la delizia dell’amico Fabrizio con il K 1200 LT.
Poi il caldo si fa sentire e arrivati nel primo pomeriggio a Sighisoara, dopo una sosta per rifocillarci e dissetarci, cerchiamo un’albergo.
Sistemazione eccezionale proprio nel centro storico della città presso l’Hotel Sighisoara albergo a 3 stelle dal fascino retrò con interni molto belli e camere spaziose eben arredate.
Nella città si sta svolgendo una festa etnica e vi sono esibizioni di Gruppi Folk e una miriade di bancarelle che vendono prodotti dell’artigianato, per la dgioia delle signore, e chioschi con ottima birra a 1,00 Euro circa al bicchiere da 1/5 litro!!
Alle sera passeggiata nel centro storico, che merita davvero, e poi a nanna che domani i chilometri son tanti da fare.

23-24/08/2008
Partenza: Sighisoara
Arrivo: Montebelluna
Km. 1356

Trasferimento di due giornate quasi tutto su strade veloci, in Romania, e poi autostrada attraversando l’Ungheria e la Slovenia per rientrare in Italia.
Alloggio allo stesso Hotel dell’andata a Budapest.

Conclusioni e osservazioni finali

Totale percorrenza km 4008
Qualità della benzina buona ( si trova normalmente la 95 ottani e i distributori sono abbastanza diffusi)
Il costo di un litro di benzina varia in Romnia da 3,8 a 4,00 Lei al litro equivalenti a circa 1,12 Euro litro con il cambio medio di 3,48 Lei per 1 Euro.

Spesa per una coppia vitto alloggio benzina e cianfrusaglie varie € 1250 circa
Prezzo medio dell’alloggio in romania 25/30 aero a notte con trattamento di mezza pensione su piccole pensioni a conduzione familiare in camere matrimoniali con servizi propri, l’ottimale per viaggiare a mio giudizio.
Si esclude l’hotel a Sighisoara 74 euro a notte per camera in B&B


se andate al link sulla mia firma vi sono anche alcune foto
appena posso ne metto altre

Der Wolfe
31-08-2008, 19:35
azz ! bel giro !
complimenti,al lacu roso ci sono stato anch'io ma non in moto..

Sinusoid
31-08-2008, 23:13
luoghi che stan cambiano rapidamente

Piripicchio
01-09-2008, 09:53
la romania del 2006 l'ho trovata bellissima ed ancora genuina, quando ci son tornato nel 2007, forse anche avendo fatto un itinerario completamente diverso, mi è sembrata davvero pessima :(
colpa dell'euro che cambia tutto oppure la romania in pianura fa un po schifo...

Der Wolfe
01-09-2008, 14:04
purtroppo il Dio denaro fà breccia anche lì,molto particolari e con usanze ancora genuine,rimangono solo le zone rurali,anche se purtroppo anche le loro tradizioni,come le nostre a suo tempo,saranno seppellite da TV via cavo,telefonini e mondo immagine...
President:ti serve mica una laureata in economia,madre lingua per il tuo businness???niente commenti bastardi perchè è la mia compagnia!