Visualizza la versione completa : Q2 Cardo 4 connesioni bluetooth + Radio
Mauro Venturini
29-04-2008, 00:09
Arrivati i nuovi interfoni della Cardo Q2, hanno 4 connesioni Bluetooth, 2 per gli accessori e 2 che arrivano fino 300/500 mt. + hanno anche la radio.
Il prezzo di listino e` di 189,00 cad.1
Credo che per il momento sia uno dei migliori prodotti in commercio, teniamo presente che la Cardo e` l'azienda che produceva il Team s. per la Midland.
Nel caso vogliate ricevere in Pdf tutto il file informativo, avvisatemi, saro` lieto di aiutarvi nella vostra scelta, la Ber-racing ha iniziato la distribuzione, quindi poi potete rivolgervi anche al rivenditore piu` vicino o al vostro negoziante di fiducia.
Ciao mauro:D
Grazie per la segnalazione Mauro;)
Dinamite
29-04-2008, 08:55
Si può scaricare da qualche parte il libretto di istruzioni? Vorrei saperne di più.
brontolo
29-04-2008, 09:00
Sarebbe interessante saper se hanno risolto i prbs del teamset: urlare per attivarlo, si spegneva alla cazzo mentre parlavi, sopra ai 140 si attivava col fruscio e magari non si attivava quando avevi bisogno di parlarte col passeggero...insomma una fetecchia!
Ma possibile che non riescano a fare un interfono senza 1000 cazzate, ma che faccia l'interfono, ossia riuscire a parlare col passeggero senza urlare o fare contorsionismi in sella?
Giusto per curiosità: anche il Q2 consente di collegare una radio per parlare "many-to-many"? E come funziona, in quel caso?
Ciao, Edo
il mio è già in viaggio :lol::lol::arrow::arrow::lol::lol:
Dinamite
29-04-2008, 11:25
Pepot, tu hai già il libercolo delle istruzioni?
Pepot, tu hai già il libercolo delle istruzioni?
no ma mauro dovrebbe avere il file pdf
brontolo
29-04-2008, 12:14
Istruzioni (http://www.berracing.it/press/CARDO/text/ScalaRiderQ2.pdf)
Se mi dite poi come funziona come interfono.....
Ma soprattutto, se qualcuno prova a collegare tre moto diverse, mi dà poi conferma dell'efficacia?
Ciao, Edo
CABRIOLET
29-04-2008, 12:35
Se può servire:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=168654&page=2
Mauro Venturini
29-04-2008, 14:12
no ma mauro dovrebbe avere il file pdf
Devo dire che il primo devo consegnarlo sempre a Pepot, ormai e` una tradizione, anche per scaramanzia, penso che lo faro` d'ufficio per quanto riguarda le novita`.
Ciao Pepot, domani lo hai sopra la scrivania, vedrai, stupendo!!!!
Saluti Mauro
Kilimanjaro
29-04-2008, 14:22
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Mauro Venturini
29-04-2008, 14:24
Giusto per curiosità: anche il Q2 consente di collegare una radio per parlare "many-to-many"? E come funziona, in quel caso?
Ciao, Edo
Certo, dovresti prendere una radio midland con connessione bluetooth, che esistono gia da molto, questo ti consente di mettere la radio nella borsa serbatio della moto, o sulla moto stessa, sempre se la radio la devi ancora prendere, anche perche` quella con connessione bluetooth ha anche la possibilita` per altri usi di collegarla via cavo.
Sarebbe la soluzione miglire per la moto.
Ciao Mauro
Mauro Venturini
29-04-2008, 14:37
Istruzioni (http://www.berracing.it/press/CARDO/text/ScalaRiderQ2.pdf)
Se mi dite poi come funziona come interfono.....
Come interfono funziona sempre via bluetooth, al contrario del precedente che come interfono funzionava via radio ed era disturbato mentre il telefono si collegava via bluetooth ed aveva una ricezione piu` limpida.
Questo tutte le connessioni sono via bluetooth.
Ciao Mauro
varamukk
29-04-2008, 14:38
esplodo per la scimmia...
brontolo
29-04-2008, 14:40
Come interfono funziona sempre via bluetooth,(..)Ok, ma funziona? Fa il suo sporco lavoro di interfono, bene? Cioè, si attiva parlando e non urlando ad esempio? Va in stand-by quando smetti di parlare e non a caso, random, mentre stai raccontando la rava e la fava?
Dinamite
29-04-2008, 14:58
Brontolo, grazie per il link. ;)
grazie a brontolo per il link :!: e a mauro per la news:!:...ma....:arrow: l'IPOD si può collegare?....a leggere le istruzioni sembrerebbe di no....voi che dite?
Dinamite
29-04-2008, 15:50
Non mi sembra che abbia ingresso audio.
Alexetadv
29-04-2008, 18:03
confermo, non ha connessioni tramite filo, sistema chiuso, si può interfacciare solo via bluetooth......
e della connessione con il midland bt(pilota passeggero? o moto/moto?)nessuno sa niente?
Il Maiale
29-04-2008, 20:23
Sarebbe interessante saper se hanno risolto i prbs del teamset: urlare per attivarlo, si spegneva alla cazzo mentre parlavi, sopra ai 140 si attivava col fruscio e magari non si attivava quando avevi bisogno di parlarte col passeggero...insomma una fetecchia!
Ma possibile che non riescano a fare un interfono senza 1000 cazzate, ma che faccia l'interfono, ossia riuscire a parlare col passeggero senza urlare o fare contorsionismi in sella?
si il cellular line non ha di questi problemi....e parli da moto a moto senza radio che è un mattone e non impermeabile.
se poi non ci attacchi la PSP pazienza, però da interfono è perfetto
duepignatte
29-04-2008, 22:27
:arrow::arrow::arrow:
Mauro hai MP ;)
Mauro Venturini
30-04-2008, 01:23
e della connessione con il midland bt(pilota passeggero? o moto/moto?)nessuno sa niente?
Si confermo le connessioni sono solo Bluetooth, anche tra moto e moto o tra autista e passeggero, o telefono o garmin o altro si puo` connettere piu` cose insieme e poi c'e` un pulsante per passare da una cosa all'altra.
Ha la Radio incorporata, e con un pulsante si passa automaticamente da una frequenza all'altra.
Ciao Mauro
IMPORTANTE: DA MOTO A MOTO: si puo` parlare anche in 3 pero` A comanda e parla sia con "b" che con "c" pero` "b" e "c" non possono parlare tra loro, conteporaneamente potete essere anche collegati al passeggero` o al cellulare.
Dinamite
30-04-2008, 08:09
e poi c'e` un pulsante per passare da una cosa all'altra
Cosa vuol dire?
Non mi sono mai interessato delle funzioni di questi aggeggi ma non c'è collegamento continuo con le varie utenze collegate?
Maaaaaaaaaaaaaaaaaa provare a godersi il panorama mentre si viaggia invece di raccontarsi la rava e la fava, magari dando contemporaneamente anche un occhio al navi, vi fà dà proprio noia ?
Se proprio proprio sento l'impellenza di parlare con la zavorra posso sempre alzare la visiera ...
Se invece voglio proprio fare salotto ... beh, allora viaggiamo tutti in minibus a chiusa lì.
per Marco Venturini
io posseggo l'auricolare cardo singolo quello in dotazione con il tomtom Rider 2
e' possibile farlo intercomunicare con il q2.
cosi il mio lo passo alla moglie e i io mi faccio il Q2.
Dinamite
30-04-2008, 08:43
Se proprio proprio sento l'impellenza di parlare con la zavorra posso sempre alzare la visiera ...
Se invece voglio proprio fare salotto ... beh, allora viaggiamo tutti in minibus a chiusa lì
Ecco, bravo, non ci avevamo mai pensato.
ipotenus
30-04-2008, 09:56
Da quello che leggo, non supporta Bluetooth A2DP e non è dotato di nessun ingresso audio supplementare.
Quindi, non esiste alcuna possibilità di utilizzarlo per ascoltare della musica che non provenga dalla Radio integrata, giusto?
Kilimanjaro
30-04-2008, 11:31
In commercio esistono trasmettitorini bluetooth che con un jack da 3,5 mm. prendono un segnale audio di un walkman, Ipod ecc. e lo mandano dove ti pare.
Anche quindi ad un Cardo Q2.
Dinamite
30-04-2008, 11:40
Ma quanto sono grandi questi trasmettitori BT? Perchè poi è tutta roba che ti devi ramenare addosso o in una borsa serbatoio o non dico dove ;)
Kilimanjaro
30-04-2008, 18:47
Grazie alla velocità di Mauro Venturini :!::!::!:, il Cardo Q2 mi è arrivato da 10' :arrow::arrow::arrow:
Ora lo carico, lo monto sul casco e poi lo provo...
Domani sera un report!
Grazie Mauro! ;)
ipotenus
30-04-2008, 18:55
In commercio esistono trasmettitorini bluetooth che con un jack da 3,5 mm. prendono un segnale audio di un walkman, Ipod ecc. e lo mandano dove ti pare.
Anche quindi ad un Cardo Q2.
Si, ma sono trasmettitori A2DP e comunque, con praticamente la totalità degli smartphone in commercio, non è necessario nessun adattatore (ho pensionato l'iPod da tempo ormai).
Il problema è che se il cardo non supporta A2DP, la qualità audio (radio a parte, visto che è interna), sarà pessima ed il segnale monofonico.
Kilimanjaro
30-04-2008, 19:52
L'ho appena finito di montare nel Tour-X.
La confezione si presenta così:
anche io ho appena montato il mio
Kilimanjaro
30-04-2008, 19:56
Ho smontato l'interno del casco ed ho incollato due pezzetti di velcro sul polistirolo sotto l'imbottitura (il velcro è di corredo ma io ne ho utilizzato altro che avevo) e nel frattempo ho messo a caricare il corpo dell'apparato:
Kilimanjaro
30-04-2008, 19:58
Mentre si asciugava il collante ho installato il morsetto del boom del microfono e degli auricolari sul casco:
Kilimanjaro
30-04-2008, 20:01
infine ho passato i fili sotto l'imbottitura, ho attaccato gli auricolari sul velcro e li ho ricoperti con il rivestimento di stoffa dell'imbottitura. Infine ho assemblato il tutto ed ecco il risultato.
Il corpo del Cardo è ancora sotto carica....
buon test allora, facci sapere
Arrivato anche a me e appena montato. In questi giorni lo provero' a fondo poi vi faccio sapere :D
E' previsto che esca una versione Teamset anche per il Cardo2, o bisogna semplicemente comprarne un altro a parte per lo zainetto?
..si ho letto tutto...
ma le impressioni in viaggio?
Please..postare!!!:!::!:
...quello che mi interessa è l'interfono...è che la zavorra si possa ascoltare la radio senza rompersi le scatole sui lunghi viaggi...;)
brontolo
01-05-2008, 20:50
(..)...quello che mi interessa è l'interfono...è che la zavorra si possa ascoltare la radio senza rompersi le scatole sui lunghi viaggi...;)Esatto....sembra di chiedere di rivelare il segreto di Fatima......:-o
e della connessione con il vecchio midland bt(pilota passeggero? o moto/moto?)nessuno sa niente?
Alexetadv
01-05-2008, 22:00
il nuovo Q2 lo danno compatibile con le vecchie versioni interfono Cardo/Midland
moto/moto il limite è il range dei vecchi modelli 10mt (la vedo dura,.... quindi il vecchio mod. si può utilizzare per il passeggero)
sarò insistente ma....attendo recensione di viaggio...
si attiva senza rogne?..premo un pulsantino e mi ascolto la radio?...ri-premo (o urlo) e si attiva l'interfono?
lo stesso per il passeggero?
L'ex Papa era a conoscienza dell'ultimo segreto di Fatima...:!::!:
mamma mia...che mania strana che c'è in giro.
Tutti a comprarsi l'ultimo ritrovato tecnologico...e non si sa neanche come va...ma in che mondo viviamo..:confused:
sarò giovane ma una volta "le cose" le sfruttavo di più...
scusato l'OT...:tongue2:
Kilimanjaro
01-05-2008, 23:15
Eccomi qua!
Il Q2 funziona benissimo!
Io vado in moto da solo quindi non ho potuto provarlo come interfono. Con lo Zumo e con il cellulare Nokia N70 funziona benissimo. Non ha mai sganciato, si ascolta benissimo sia le indicazioni del GPS sia le telefonate.
La prima telefonata l'ho fatta con Chinook, mentre viaggiavo. Fabrizio "Chinook" è rimasto quando gli ho detto che ero in moto e stavo viaggiando, a causa dell'elevata qualità audio e l'assenza di rumori ambientali.
La radio non è HiFi ma si ascolta altrettanto bene. Ovviamente spostandosi di zona bisogna effettuare la scansione della frequenza per trovare altre stazioni.
Da stamane alle 09,15 l'ho tenuto acceso fino alle 18,50 e le batterie non hanno dato il minimo segno di cedimento.
Per l'up/down della radio, on/off del Cardo, on/off della radio ecc, le manovre da fare sono semplici e si fanno con sicurezza anche con i guanti. Per l'uso telefono io non devo fare nulla perché gestisco tutto dallo Zumo.
Anche il player MP3 dello Zumo consente di ascoltare qualsiasi cosa con un audio più che decente.
Per come l'ho montato io, devo spostare leggermente gli auricolari per centrare meglio la posizione delle mie belle recchiozze...(essendo artigliere, sono un pò sordo:confused:)
Kilimanjaro
01-05-2008, 23:20
Tutti a comprarsi l'ultimo ritrovato tecnologico...e non si sa neanche come va...
Beh, non è una centrale atomica; è un semplice auricolare BT2....
quellodellessetì
02-05-2008, 08:19
aspettiamo le prime recensioni moto-moto-zainetto
la butto li' cosi'...........................
CORDATA!?!?!?!?!?!?!?
(ora nn è ke siccome nn è andata a buon fine una, nn ne dobbiamo fare piu')
io aspetto " l'altro " .
la radio la vedo inutile se non hai l'rds,in piu' non è stereo,e a quanto pare costa di piu'! :(
Kilimanjaro
04-05-2008, 07:45
Sono diversi giorni che lo uso ormai e posso garantirvi che funziona benissimo. Ho ritoccato la posizione degli auricolari ed ora sento davvero bene.
A detta di chi mi ascolta per telefono, pare che in trasmissione non raccolga alcun rumore/fruscio, nonostante la velocità.
come lo usi?
solo per cell o anche come interfono e gps?
io ho dei problemi tra Q2 e TTR2
(leggi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=169925)
c'è nessuno che ha la mia stessa configurazione ? (cardo Q2 e tomtom rider 2)
ilmaglio
05-05-2008, 11:25
.. che pelotas ... a forze de legge' ... vien la voglia, de parla' via Cardo co' Kili!!
volevo aspettare le impressioni sull'uso interfono, ma mi sa che oggi lo vado a comprare....
qui il Q2 lo vendono a 139€..credo sia un buon prezzo..
http://www.gruppofast.com
Invece il midland nuovo a quanto si trova? ( se si trova già )
Non sò come ho fatto ma ho perso uno dei 2 midland e quindi devo ricomprarlo ( tra l'altro ho perso quello del conducente )
Invece il midland nuovo a quanto si trova? ( se si trova già )
Non sò come ho fatto ma ho perso uno dei 2 midland e quindi devo ricomprarlo ( tra l'altro ho perso quello del conducente )
il midland nuovo di listino sta a 299€ parliamo del doppio naturalmente..il singolo mi sembra 160€...
Ma se carichi gli MP3 sullo Zumo 550, dopo con che qualità si sente attraverso gli auricolari del Cardo? sufficiente da farsi compagnia in autostrada?
Quindi il prezzo del midland è più o meno come il cardo Q2
Essendomi rimasto un cardo ''vecchio'' potrei allora prendere un q2 che si può abbinare a quello che ho.
( però in questo modo il segnale verso lo zainetto non è bluetooth )
Qualcuno ha montato il q2 sul bmw system 5 ?
duepignatte
08-05-2008, 12:43
Quindi il prezzo del midland è più o meno come il cardo Q2
Essendomi rimasto un cardo ''vecchio'' potrei allora prendere un q2 che si può abbinare a quello che ho.
( però in questo modo il segnale verso lo zainetto non è bluetooth )
Il Q2 comunica SOLO via BT con i modelli Cardo/Midland obso e SOLO con gli apparecchi master (guidatore) che hanno appunto il BT.
Mauro Venturini
08-05-2008, 12:59
Il Q2 comunica SOLO via BT con i modelli Cardo/Midland obso e SOLO con gli apparecchi master (guidatore) che hanno appunto il BT.
Assolutamente no, la Cardo ha leggermente cambiato il tipo d'altoparlante per questo modello, proprio in funzione della radio, quindi la musica specialmente quella trasmessa via Bluetooth dallo Zumo sara` ascoltata in modo stupendo, ti garantisco che resterai stupito.
Ciao mauro
Alexetadv
08-05-2008, 17:54
*** Kilimanjaro ***
la connessione BT dello Zumo non è stereo, come finora in nessun garmin, se ascolti gli mp3 li sentirai in mono, non un bell'andare.....dopo un pò ti stanchi, perchè più che musica, risulta rumore fastidioso.....poi gli auricolari del nuovo Cardo Q2 (come nel vecchio mod.) sono troppo piccoli per poter ascoltare musica ad un livello decente.....
Diciamo che è fatto bene per altre cose....ma per la musica proprio NO
Mauro Venturini
08-05-2008, 18:18
*** Kilimanjaro ***
la connessione BT dello Zumo non è stereo, come finora in nessun garmin, se ascolti gli mp3 li sentirai in mono, non un bell'andare.....dopo un pò ti stanchi, perchè più che musica, risulta rumore fastidioso.....poi gli auricolari del nuovo Cardo Q2 (come nel vecchio mod.) sono troppo piccoli per poter ascoltare musica ad un livello decente.....
Diciamo che è fatto bene per altre cose....ma per la musica proprio NO
L'altoparlante e` leggermente diverso, io ho il Nolan, posso ascoltare la musica in stereo, e andando e tornando dalla Sicilia via strada ho visto paulposition sempre sempre con la misica accesa, io l'ho ascoltata solo un paio d'ore alla notte per non prendere sonno, questo per dire che non siamo tutti uguali e che il nuovo Cardo e` fatto per ascoltare la musica, non ho mai parlato di stereo, ma se vogliamo mettere i puntini con il Nolan 103 si puo` ascoltare in stereo, io credo che la musica e` sempre quella cosa in piu` e che va` usata solo in alcuni momenti, e che sia stereo o mono non cambia tanto, la musica in stereo la emettono i nostri motori.
Ciao Mauro
Kilimanjaro
08-05-2008, 23:30
Alexetadv, so benissimo che il Q2 non è stereo, così come l'MP3 del garmin. Non ho parlato di stereo, infatti.
Cercare la stereofonia in un casco da moto mi fa ridere.
Ho solo scritto che l'audio SI SENTE BENISSIMO. Per audio intendo anche quello di una telefonata.
Degli MP3 in moto non me ne frega nulla. Però, per provare il Q2, li ho caricati della SD da 1 GB che ho messo nello Zumo e la musica è assolutamente perfetta.
La radio si sente altrettanto bene, così come le telefonate e le indicazioni vocali dello Zumo.
Quando rispondo o effettuo telefonate, i miei corrispondenti non si accorgono assolutamente che trasmetto dalla moto.
Anche quest'oggi l'ho acceso alle 09.00 e l'ho spento alle 18.00.
Q2 Cardo promosso a pienissimi voti!
Sono d'accordo, anche a me funziona abbastanza bene. :cool: L'ho collegato al TTR2 e l'ho provato in un viaggio di due giorni con passeggero. Ho uno Shoei Multitec ed ho sostituito l'asticella con quella lunga per il vecchio Midland, mentre lo zainetto ha usato lo scala rider in dotazione al tomtom su un casco integrale.
Pregi:
-Connettivita' perfetta con il tomtom e l'altro scala rider
- Ottimo per le indicazioni del GPS, l'audio e' perfetto
- Radio comoda quando si viaggia da soli, anche in autostrada si sente bene nonostante sia mono. Anch'io credo che la musica stereo nel casco non sia proprio fondamentale
- Facile da installare su qualsiasi casco
- Autonomia della batteria piu' che sufficiente
Difetti:
- Funzione VOX dell'interfono: si spegne sempre dopo 20-30 sec. se il guidatore non parla ma sta parlando il passeggero!!! Non serve urlare per attivarlo ma si spegne veramente troppo spesso. Con l'interfono manuale invece bisogna schiacciare un tasto ogni volta che si vuole parlare e poco dopo si spegne di nuovo, cosa altrettanto scomoda secondo me.
- Collegamento con il cell. Non so se sia un problema del telefono o del tomtom, fatto sta che 2 volte su 3 rispondo alla chiamata sul display del GPS ma non sento nulla :mad: E' successo anche a voi???
Comunque in generale e' un ottimo prodotto, rispetto all'Osbe via cavo che avevo prima questo e' un altro pianeta :D
Ciao!
Alexetadv
09-05-2008, 09:48
Scusate ragazzi, ma avete enfatizzato voi la funzione MUSICA del Cardo Q2...............dopo il mio appunto, è diventata non fondamentale............. BOH!!!!!
siamo d'accordo che ascoltare musica è una funzione accessoria e non fondamentale, che non tutti siamo uguali, che non tutti ascoltiamo musica per ore....... ma, una cosa è ascoltare MUSICA, e un'altra è avere qualcosa da usare come sottofondo.....
non sò se lo Zumo ha dei jack in uscita audio, ho il 2820 e ne ha due, speaker strereo e microfono.........quindi ho provato ad ascoltare la musica (mp3) con il casco e speaker STEREO via cavo........vi posso garantire che non c'è paragone con il MONO......
duepignatte
09-05-2008, 15:12
Assolutamente no, la Cardo ha leggermente cambiato il tipo d'altoparlante per questo modello, proprio in funzione della radio, quindi la musica specialmente quella trasmessa via Bluetooth dallo Zumo sara` ascoltata in modo stupendo, ti garantisco che resterai stupito.
Ciao mauro
Ciao Mauro, Q2 arrivato :D :D :D
Io parlavo di connessioni, sono tutte BT vero? :confused:
Ho provato ad ascoltare gli Mp3 dallo Zumo, uscita mono, si sente solo il sx. :confused: Mi confermi la cosa?
Sul multitec effettivamente l'astina è un pò corta IMHO, mi ci vorrebbe la lunga, sono già disponibili?
Ho notato una cosa però, se faccio il pairing (si dice così? boh) con il cell. per usarlo solo come auricolare ok, poi se faccio il pairing con il nav. mi elimina l'accoppiamento precedente con il cell. infatti se stacco il nav. e cerco di collegare il cell. mi fa rifare la procedura di accoppiamento. Praticamente il passaggio da cell. a nav. in base alle esigenze non è possibile, credo. Non so se mi sono spiegato :-o:confused:
Ciao Mauro, Q2 arrivato :D :D :D
Io parlavo di connessioni, sono tutte BT vero? :confused:
Ho provato ad ascoltare gli Mp3 dallo Zumo, uscita mono, si sente solo il sx. :confused: Mi confermi la cosa?
Sul multitec effettivamente l'astina è un pò corta IMHO, mi ci vorrebbe la lunga, sono già disponibili?
Ho notato una cosa però, se faccio il pairing (si dice così? boh) con il cell. per usarlo solo come auricolare ok, poi se faccio il pairing con il nav. mi elimina l'accoppiamento precedente con il cell. infatti se stacco il nav. e cerco di collegare il cell. mi fa rifare la procedura di accoppiamento. Praticamente il passaggio da cell. a nav. in base alle esigenze non è possibile, credo. Non so se mi sono spiegato :-o:confused:
se faccio il pairing (si dice così? boh) con il cell. per usarlo solo come auricolare ok, poi se faccio il pairing con il nav. mi elimina l'accoppiamento precedente con il cell. infatti se stacco il nav. e cerco di collegare il cell. mi fa rifare la procedura di accoppiamento.
Per fare il pairing di nav e cell assieme devi fare tutto tramite il nav. altrimenti non funzia, almeno credo. Cioe' colleghi prima il Q2 al nav. poi il cell. al nav. direttamente.
duepignatte
09-05-2008, 17:38
Infatti, o cell. da solo o, navi. da solo e abbinato al cell. Da quel che ho capito se: in settimana lo uso con solo il cell. faccio il pairing, nel week mi serve il navi. devo rifare il pairing. E se voglio avere anche il cell. lo collego al navi ovviamente. Ma se voglio ritornare al solo cell. devo rifare il pairing (azz mi sono perso :confused:). Ogni pairing annulla quello precedente, mi pare di aver notato.
Dinamite
09-05-2008, 17:56
Magari dico una cazzata ma ..... non ha 4 canali BT indipendenti?
duepignatte
09-05-2008, 18:41
Infatti, ma le istruzioni parlano di collegamenti: 1 BT Interfono primario, 2 BT interfono secondario, 3 BT cell. o navi (infatti specifica che se si usa il navi., il cell. va collegato a quest'ultimo), 4 radio.
Me lo studierò nel week :read2:
Alexetadv
09-05-2008, 20:48
il navigatore e il telefono, hanno entrambi alta priorità, quindi si possono collegare uno alla volta, nel caso le chiamate vengono gestite tramite il navigatore (cioè il cellulare viene connesso al GPS e il GPS all'auricolare BT). come si faceva anche con i vecchi dispositivi............per ora niente di nuovo su questo fronte.......se poi consideriamo che l'uscita è ancora MONO......progressi ZERO
ma ancora nessuno che l'ha testato moto/moto? sarei interessato a usarlo come soluzione per girare in coppia con 2 moto, e magari di attrezzarmi in un secondo tempo di cell BT per i range oltre i 4-500 mt ma vorrei sentire qualche esperienza in merito.
Altra domanda, c'e' solo il mic con l'astina? oppure e' previsto anche da attaccare alla mentoniera dell'integrale (visto che sullo shuberth l'astina mi sa che non viene molto comoda...)
Alexetadv
09-05-2008, 21:35
se è la connessione MOTO-MOTO che ti interessa vedi un pò questo
http://www.collett.mb.ca/
fino a 2 MIGLIA mica.. micio..micio...bau..bau... oltre i 3 km
silversurfer
09-05-2008, 22:02
Una cosa non ho capito...
se si accende la radio, la musica la sente anche lo zainetto?
Spotlight
10-05-2008, 13:01
Io ho comprato il Cardo Q2 su Ebay da un rivenditore staunitense ed ho risparmiato un cinquantina di euro (tasse e spedizione incluse).
Dinamite
10-05-2008, 13:35
Visto che sono anche senza moto, aspetterò il BT2...poi vi dirò :lol:
robi_pal
11-05-2008, 10:47
Ho acquistato 2 CARDO Q2, li ho utilizzati per cinque giorni ( e 2150 km ) e queste sono le mie impressioni .
Premetto che abbiamo due caschi Schubert C2 e che ho montato il Q2 seguendo le dritte di Alessandro, ho lo Zumo e un SonyEricsson come cellulare.
PREGI :
- Durata batterie : tranquillamente una giornata sempre in trasmissione, abbiamo fatto dalle 8 di mattina alle 9 di sera e funzionava ancora.
- Volume altoparlanti : esagerato, lo tenevo quasi al minimo e anche in autostrada sentivo benissimo, se si alza al massimo si rischia la sordità permanente !
- Ricezione radio : la sintonia è buona
- Audio telefono : ho chiamato e ricevuto molto bene e senza che l'interlocutore mi dicesse che sentiva dei rumori di fondo.
- GPS : si sentono bene le istruzioni vocali.
DIFETTI :
- VOX : praticamente utilizzandolo è quasi come non avere l'interfono, cioè si deve avere molto poco da dire perchè si deve fare un suono abbastanza forte per farlo partire, ma poi si spegne quasi subito appena finito di parlare, noi lo abbiamo utilizzato sempre in collegamento continuo.
- GPS : se si utilizzano contemporaneamente il GPS e l'interfono scordatevi di parlare sulle strade urbane ed extraurbane, ad ogni indicazione stradale interrompe l'interfono e bisogna aspettare un pò prima di riprendere a parlare, in pratica non si riesce quasi mai a comunicare. Diverso è l'uso in autostrada quando il GPS sta zitto per un bel pò.
- RADIO : la cosa più fastidiosa è che appena accesa si sintonizza su una frequanza in cui si sente solo fruscio, poi con i tasti del volume puoi cercare una stazione diversa , cosa peraltro molto difficoltosa, ma appena interviene il GPS o l'interfono la radio si spegne, quando poi riparte in automatico, si risintonizza sulla frequenza iniziale e quindi bisogna di nuovo risintonizzarla ! In
pratica una grande c@@@@@a ! :mad:
- MP3 ZUMO : ho provato ad ascoltare un pò di musica tramite lo Zumo ma la qualità audio è molto scadente, non penso sia colpa del Q2 perchè la radio si sente molto bene, secondo me è l'abbinamento Zumo-Bluetooth-Q2.
IN CONCLUSIONE :
- Come interfono funziona benissimo, basta lasciarlo sempre trasmettere.
- La radio si può ascoltare solo in autostrada e spegnendo il bluetooth del GPS , se si vuole ascoltare per un pò.
- Le batterie durano tranquillamente una giornata, e per me può bastare.
- Bisogna ricordarsi di fare SEMPRE prima l'abbinamento Q2-GPS e poi l'abbinamento tra i due Q2, altrimenti non funzionano correttamente.
- Quando viaggiamo in due lasciamo il bluetooth dello zumo acceso solo per il telefono e spegniamo invece le indicazioni stradali, purtroppo però così non si sentono nemmeno gli avvisi dei Velox !! :confused:
brontolo
11-05-2008, 10:56
(..)- VOX : praticamente utilizzandolo è quasi come non avere l'interfono, cioè si deve avere molto poco da dire perchè si deve fare un suono abbastanza forte per farlo partire, (..)In pratica devi urlare per cominciare a parlare! Nobbuono!!!!!:mad::mad::mad:
Ma se lo lasci in trasmissione, quando non parli, hai sempre il rumore di fondo.....:mad::mad::mad:
Ho acquistato 2 CARDO Q2....
complimenti ottima recensione..emh..il Q2 a mio giudizio non ha fatto una bellissima figura... ;)
Staremo a vedere il BT2 adesso..ma non credo sia molto differente se non per il fatto che puoi utilizzare un lettore mp3 invece della radio.
Dinamite
11-05-2008, 18:41
ma appena interviene il GPS o l'interfono la radio si spegne, quando poi riparte in automatico, si risintonizza sulla frequenza iniziale e quindi bisogna di nuovo risintonizzarla ! In
pratica una grande c@@@@@a
Praticamente inutilizzabile se non in autostrada.
Kilimanjaro
11-05-2008, 23:38
Per quello che ho potuto provare io, funziona bene. Se memorizzi le stazioni d'interesse, non c'è alcuna necessità di risintonizzare alcunché, sempre a patto di rimanere nelle zone di copertura del ripetitore sintonizzato. Funziona come una qualsiasi radio FM con dei canali presintonizzati ovviamente senza la funzione AF tipica dell'RDS.
Questo per pura prova, dato che sono sempre dell'idea che radio e MP3 in moto siano un'emerita strunzata. Roba da spùteristi....
Ma tanto qui c'è sempre chi si lamenta, dato che trova sempre il pelo nell'uovo....
Ripeto, per me funziona bene. Quanto al vox, non so che esperienza abbiate voi con tali sistemi.
Un sistema vox senza regolazione del guadagno, antitrip, delay nella commutazione, è sempre un compromesso.
E comunque, in un sistema mobile pre-regolato, ci sono troppe variabili che possano determinare un buon funzionamento per tutti, dato i diversi toni di voce, volume, timbriche e rumori ambientali dovuti a turbolenze nel casco ecc.
Per quanto mi riguarda, a me serve per la comodità dell'audio del GPS e per poter essere contattato anche se in moto.
ipotenus
12-05-2008, 00:48
Questo per pura prova, dato che sono sempre dell'idea che radio e MP3 in moto siano un'emerita strunzata. Roba da spùteristi.....
Lo scorso Agosto ho percorso 10.000 Km da solo con la mia RT, buona parte dei quali in Germania.
Devo dire che le lunghe percorrenze sono state alleggerite non di poco dal fatto che utilizzo un sistema intrauricolare tramite il quale ascolto radio ed Mp3 provenienti dal mio cellulare. Occasionalmente, rispondo/effettuo anche qualche telefonata.
Il sistema ha anche il grande vantaggio di abbattere i rumori esterni e lo stress che producono a lungo andare (chi inorridisce per questo, adducendo motivazioni legate alla sicurezza, dovrebbe anche ammettere che i caschi più silenziosi sono i più pericolosi, cosa che per parecchi motivi, non è).
Non so quanti spùteristi viaggino così equipaggiati, ma personalmente, lo consiglio a tutti coloro che percorrono Kilometraggi di questi tipo, magari solo su percorsi autostradali.
Mauro Venturini
17-05-2008, 08:58
per Marco Venturini
io posseggo l'auricolare cardo singolo quello in dotazione con il tomtom Rider 2
e' possibile farlo intercomunicare con il q2.
cosi il mio lo passo alla moglie e i io mi faccio il Q2.
Tutti quelli che hanno il midland o il cardo teamset possono abbinarlo al nuovo Q2, prendono il Q2 e il cardo quello Pilota e li possono connettere il via Bluetooth, poi l'autista sul suo puo` collegare insieme anche altre 3 connessioni.
Ciao Mauro
Mauro Venturini
17-05-2008, 09:03
complimenti ottima recensione..emh..il Q2 a mio giudizio non ha fatto una bellissima figura... ;)
Staremo a vedere il BT2 adesso..ma non credo sia molto differente se non per il fatto che puoi utilizzare un lettore mp3 invece della radio.
Guardate che dovete tener conto che andate in moto, e che ognuno di noi a caschi diversi e protezioni all'aria diverse, per me il Q2 e` un grandissimo prodotto, sto` testando un sistema nuovo che esce montato sul suo casco e anche piu` costoso, nonostante tutto anch'io la musica trasmenssa dallo ZUMO non e` un granche`.
Ciao Mauro
mastgreg
18-05-2008, 11:53
e' un gran prodotto :arrow:, indubbio, il problema dei bt e' e sara' sempre l'autonomia della batteria :(.
per star dietro a tutte le connessioni (telefono, gps, pmr, etc., etc.) consuma piu' della mucca :lol: e il fatto di andare in una condizione dormiente e' necessario se non si vuole rimanere a terra dopo 10 minuti :mad:.
quindi perfetto per breve spostamenti, magari anche frequenti :).
nel caso di viaggi lunghi e piu' connessioni non c'e' niente di meglio che un collegamento multiplo a cavo a meno di voler connettere il bt all'alimentazione della mucca, quindi ... :confused:
Ciao Mauro, per caso.....bluesonic?
Sarebbero 2 anni che l'aspetto
Mauro Venturini
19-05-2008, 14:08
e' un gran prodotto :arrow:, indubbio, il problema dei bt e' e sara' sempre l'autonomia della batteria :(.
per star dietro a tutte le connessioni (telefono, gps, pmr, etc., etc.) consuma piu' della mucca :lol: e il fatto di andare in una condizione dormiente e' necessario se non si vuole rimanere a terra dopo 10 minuti :mad:.
quindi perfetto per breve spostamenti, magari anche frequenti :).
nel caso di viaggi lunghi e piu' connessioni non c'e' niente di meglio che un collegamento multiplo a cavo a meno di voler connettere il bt all'alimentazione della mucca, quindi ... :confused:
Ciao Greg,
io non sono d'accordo, esempio i sistemi Nolan hanno un'autonomia di 12/13 ore anche nella stagione fredda in quanto la batteria e` posta all'interno del casco, ora sto` testando un nuovo sistema che pero` va` abbinato ad un casco specifico, posso dire che e` stupendo, quando il navigatore finisce di darmi le istruzioni mi collega in automatico con il passeggero, stessa cosa quando finisce un brano musicale oppure una telefonata, non ho nessun filo e sono collegato con tutto, nelle prossime settimane che lo mettero` piu` sotto pressione allora potro` dirti meglio le sue caratteristiche, al momento :!::mad: non ho ancora avuto l'OK dalla ditta per divulgare notizie tecniche sul prodotto e sulla casa che lo produce.
Al contrario tutti quelli standar hanno problemi d'autonimia, pero`molti modelli come anche quelli della Cardo possono essere caricati anche in corsa.
Ciao Mauro
vero, l'autonomia è il grande problema soprattutto perchè usare l'on-off fa schifo di solito e quindi si tende a tenere sempre aperta la comunicazione interfono (o almeno io faccio così).
In attesa di evoluzioni tecnologiche, usando il mio Hello Biker che dura tanto ma non è un gran chè come qualità (è meno valido del cellular line).
Mauro Venturini
19-05-2008, 15:25
vero, l'autonomia è il grande problema soprattutto perchè usare l'on-off fa schifo di solito e quindi si tende a tenere sempre aperta la comunicazione interfono (o almeno io faccio così).
In attesa di evoluzioni tecnologiche, usando il mio Hello Biker che dura tanto ma non è un gran chè come qualità (è meno valido del cellular line).
A mio avviso l'unica soluzione e` quella di comperare il carica batteria da moto e specialmente nelle pause pranzo, o al limite anche in corsa caricarlo, la stagione peggiore e` quella invernale, in quanto la batteria essendo all'esterno con il freddo diminuisce la sua durata, dobbiamo sempre tener conto che sono preodotti fatti per funzionare con qualsiasi casco, quindi se da un lato abbiamo questa comodita` dall'altro ne paghiamo un po` le conseguenze.
Ciao Mauro
mastgreg
19-05-2008, 15:50
ciao mauro,
va beh passo di la' cosi' me lo divulghi in faccia!!! :lol:
ma possiamo almeno sapere se e' il solito prodotto elitario da bmwbarfighettinosuperbenestante o alla portata di tutti? :arrow:
dai, dai dicci. :rolleyes:
Alexetadv
19-05-2008, 16:01
io invece con Hello Biker mi trovo bene
pro: durata batterie, volume+, connessione, tutte e due i dispositivi possono abbinare il proprio telefono
contro: non permette una chiamata telefonica in modalità voce (ma si deve interagire direttamente sul telefono o gps)
CellularLIne (interfono moto-moto)
pro: ottima connessione al telefono sia in chiamata che in risposta (se usato singolo), possibilità di connessione moto-moto con altro dispositivo identico
contro: durata batterie (scarsa), volume scarso--, se adoperato come interfono si perde la possibilità di ricevere lo squillo agli speaker in caso di chiamata telefonica in ingresso (pilota, può rispondere se riesce a sentire la vibrazione), il passeggiero è connesso solo con il pilota (nessun altro dispositivo può essere collegato)
taichi1997
19-05-2008, 16:18
Scusate se non ho capito male,con il Q2 la musica che si ascolta è solo quella della radio, quindi no a quella Mp3 del cellulare...
ilmaglio
23-05-2008, 13:27
Invece di mangiare passo da Unionbyke? :scratch:
io ho gli stessi tuoi problemi.. ho abbinato il TTR2 anche all'auricolare che uso col cellulare e funge mentre con il Q2 mi è andato un paio di vlte e poi stop....
la cosa buffa è che se abbino il Q" al cellulare va tutto..
quindi opto per problemi di incompatibilità.....
Tutti quelli che hanno il midland o il cardo teamset possono abbinarlo al nuovo Q2, prendono il Q2 e il cardo quello Pilota e li possono connettere il via Bluetooth, poi l'autista sul suo puo` collegare insieme anche altre 3 connessioni.
Ciao Mauro
praticamente avendo già il cardo che danno con il tomtom rider, ne prendo solo uno ?
quale dovrei prendere ?
grazie
scusate qualcuno sa' se il q2 monta e funziona sulle basette del vecchio cardo/mid bt?..........Maurooooo!!!!!!!Venturiniiiiiii!!!!!H elp!!!!ci seiiiiii!!!!!
rinnovo il mio quesito...
duepignatte
04-07-2008, 13:40
Mi sa di si. Il Q2 ha la stessa forma dei Midland/Cardo old.
Il Midland BT2 invece cambia.
Giusto Mauro?
speriamo bene......se è cosi mi va ancora meglio!!!!!!1
Mauro Venturini
04-07-2008, 14:53
speriamo bene......se è cosi mi va ancora meglio!!!!!!1
Si, si puo` usare lla stessa basetta del vecchio Teamset, in piu` lo puoi abbinare al Teamset , ma solo quello che del Pilota.
Ciao Mauro
Mauro Venturini
04-07-2008, 14:55
Mi sa di si. Il Q2 ha la stessa forma dei Midland/Cardo old.
Il Midland BT2 invece cambia.
Giusto Mauro?
Si perche non viene piu` prodotto dalla Cardo, prima era Cardo che lo produceva alla Midland.
Ciao Mauro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |