Visualizza la versione completa : Megamoto VS Hypermotard
Bisonte Innamorato
28-04-2008, 15:42
Quale comprereste? Perchè? E chi ha già fatto la sua scelta, cosa pensa della propria moto? C'ha ripensato? Grazie!!! :arrow: :lol: :D
;)
Linguaccia
28-04-2008, 15:48
io mi sto divertendo come uno scemo.
Gattonero
28-04-2008, 15:54
Provato la mega ieri.... gran moto ma anche 18500 neuri... sigh!
A me l'Hyper NON piace, non mi trasmette emozioni... ma è vero che non l'ho mai guidata. Andare verso l'Austria come dice il buon Linguaccia?
Mandrogno
28-04-2008, 16:01
Delle due la terza e cioè la carota...:lol::lol::lol:
In linea di massima la Mega ....ma avendo già un boxer andrei sul desmo...cosi per variare
::zinco::
28-04-2008, 16:20
:happy1: :drinkers:
Ho provato la Ducati, emozioni poche...:(
A breve vedo di provare anche la Megamoto
... poi scriverò qualcosa; esteticamente mi piace di più la BMW.:eek:
Una Ducati, direi più divertente.
Linguaccia
28-04-2008, 17:58
io per quel poco che ci capisco,la sensazione che mi da la mia 950sm è imbarazante nei confronti dei gs che ho posseduto.la potensa di spinta e la rapidità in accellerazione mi fanno sentire e provare emozioni che non provavo da anni,certo che non si guida come una bmw è una moto istintiva e va bene per chi ha una guida agressiva.
KTM.................WHAT ELSE???
:lol:
onestamente preferisco di gran lunga la mia mega alla hyper
sailmore
28-04-2008, 19:07
la mega ha grande fascino secondo me, ma andrebbero provate bene... mi sa che la hyper è più efficace.
Barney Panofsky
28-04-2008, 19:07
Perchè confrontare due moto che hanno in comune solo il numero di cilindri?
Münchener Kindle
28-04-2008, 19:32
con i soldi della MM ci compri 2 hyper...
MikeRock
28-04-2008, 19:51
La megamoto piace anche a me esteticamente.........ma come dice linguaccia le sensazioni che si provano con la ktm sm sono indescrivibili:arrow:
A me piace molto di più la MM, va molto meglio ma il suo prezzo è moooooltoo alto per cui dopo averle provate tutte mi orienterei verso l'Austria, ma di colore nero con la scritta "R" bella grossa.
Bisonte Innamorato
28-04-2008, 20:34
La KTM piace molto anche a me, ma non è in discussione...!!!
Visto il prezzo decisamente elevato della Mega, dite che ne vale la pena? Quali sono i dati tecnici di differenza tra Hyper e Mega che sbilanciano l'ago da una parte o dall'altra? ;)
:happy1::happy1::happy1::happy1: :drinkers: :drinkers: :drinkers: :drinkers:
Innanzi tutto il motore, hai un bel 4 valvole boxer contro un 2 valvole desmo che ha tanti cavalli in meno, la Ducati a 7500 giri ha finito, freni e sospensioni si equivalgono ma la Hyper deve essere la "S", dell'abitabilità non ne parliamo l'ago pende decisamente vervo la Crucca che è rifinita decisamente meglio. Questo il mio personale parere, senza considerare che tutte le moto della serie HP sono delle serie limitate di conseguenza con gli anni acquisteranno un valore unico (ad es. il Basic) cosa che la Ducati non avrà. Nonostante tutto io opterei sempre per il carotone, gran motore, ottima ciclistica, divertente comodo e competitivo nel prezzo.
:eek::eek::eek::eek::eek:
M E G A M O T O
:eek::eek::eek::eek::eek:
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 06:47
Ottime considerazioni...!!! Qualcun'altro? :D
P.S.: Anche io sono un grosso ammiratore/estimatore delle austriache KTM, ma le vedo fuori dal lotto perchè, seppur moto dalla grande concretezza, sono prive del fascino dell'italiana e della tedesca e perdono terribilmente valore col tempo...! ;)
Dr. Ergal
29-04-2008, 09:25
La Hypermotard è piccola come un cinquantino.
Quando spendo i miei soldi, volgio sapere di averli spesi per avere qualcosa di sostanzioso tra le cosce... :cool: .... :confused: .... :lol:
Si capisce che prenderei la Megamoto? :arrow::!::D
Ieri ho accompagnato un amico a ritirare la Mega dal conce di Belluno.
Era felice come un bambino.
Mi hanno fatto un po' senso le fascette da elettricista a vista per fissare vari amenicoli tra cui il parafango posteriore, che non mi sembra il massimo per il prezzo che costa l'aggeggio. Comunque bell'attrezzo.
Un salutone.
Boxer
p.s.: per i non credenti... ritirata con ABS
Schienadilegno
29-04-2008, 10:08
Boh andrebbero provate in cartodromo.
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 10:32
Ecco...già se la Mega ha l'ABS disinseribile è un grosso valore aggiunto rispetto alla Hyper...altro???
Schienadilegno
29-04-2008, 10:33
Eh su una moto sportiva.....un valore aggiunto ....
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 10:39
Se la compri per un uso solo pista sono d'accordo con te, ma mi farei la Hyper o meglio ancora la KTM...se la prendi per un uso misto e frequente se ha l'ABS è decisamente meglio...
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 11:23
Mi sono appena informato...20000 e rotti euro per la versione full della Mega...mecocomberi...
Mi sono appena informato...20000 e rotti euro per la versione full della Mega...mecocomberi...
e quale sarebbe questa versione full
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 11:56
Per full intendo la Mega con ABS, paramani, manopole riscaldate e pedane passeggiero...e ribbadisco...mecocomberi...! :lol:
Biancoblu4
29-04-2008, 12:01
Hypermotard :lol: . Ce l'ho in uso proprio ora : è spassosa, reattiva, essenziale eppur bella .
Ogni domanda ha una risposta, ogni risposta ha una domanda. Voglio dire che dipende dall'uso che si vuol fare della moto, se si è consapevoli di ciò che si vuole e di ciò che la Hyper può dare, è un mezzo su cui Ducati si è impegnata e si vede : è una scelta commercialmente coraggiosa, lode a Ducati.
Poi la Megamoto.....:eek:...
emagagge
29-04-2008, 12:23
Secondo me non sono poi così confrontabili perchè la Hyper è più specialistica e meno duttile della Mega
Roadwarrior
29-04-2008, 12:24
Non mi risultava che la Mega avesse l'ABS. Oltretutto su un mezzo così secondo me c'entra poco. Non parliamo poi delle manopole riscaldate...ma che è 'sta mania delle manopole riscaldate, soffrite tutti di problemi circolatori alle estremità? Mah...a proposito dei paramani, io quelli dedicati, originali, li ho visti solo sul catalogo BMW cartaceo, ma i conce mi dicono che ancora non c'è nulla. Quali sarebbero questi paramani della versione "full"?
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 12:30
Io riporto cò che mi è stato detto in BMW, ma non ho approfondito i dettagli specifici...e comunque anche solo MEGA+ABS+Pedane passeggero=19850 circa...e se non sò mecocomberi sò almeno memeloni...!!! :lol:
Non capisco ... lista accessori anche per la MM :mad:
ma non è una moto da divertimento puro?
a quando una BMW "essenziale" ???
Roadwarrior
29-04-2008, 13:56
Da possessore di Megamoto, ribadisco che di manopole riscaldate e di ABS nulla so. La Mega esce così e così resta. In ogni caso, chiedo conferma a Pepot.
Flipper71
29-04-2008, 14:01
Scusate ma...... vorrei una foto delle pinze ant. di quella con l'abs (altrimenti è una bufala come credo) una foto con il tasto delle manopole riscaldate (vedi sopra) e..... a parte che NON ESISTE UNA VERSIONE FULL..... credo che la mega e la hyper "S" non sono paragonabili oggettivamente ne come motore/potenza ne come quote ciclistiche (vedi abitabilità) ne come rifiniture al tatto e alla vista!
Il prezzo non è indicativo, anzi considerando che per avere lo stesso "carbonio" e scarico per la Ducati, pagare in più circa €3000 in più solo perchè è Bmw lo trovo vantaggioso.......tra qualche anno mi direte se vorreste comprare una Mega o una Hyper!!
Per il resto non ho mai provato la Ducati, ma ci sono solo girato intorno analizzandola visivamente, sicuramente è un bel giocattolo!
Flipper71
29-04-2008, 14:04
Mamma mia come scrivo l'italiano, scusate ma sono impegnato a fare altro nello stesso tempo....cmq mi sono capito no???
Roadwarrior
29-04-2008, 14:18
Appoggio Flipper alla grande (anche sull'itaGLIano ;)). Avanti, fateci vedere le foto...allora? Avete paura? Lo sapevo, siete soltanto chiacchiere e distintivo, solo chiacchiere e distintivo...
Da possessore di Megamoto, ribadisco che di manopole riscaldate e di ABS nulla so. La Mega esce così e così resta. In ogni caso, chiedo conferma a Pepot.
confermo
non esiste l'abs per la mega nemmeno su richiesta
per i paramani se puoi interessarti potrei a breve darti i miei perchè monterò le manopole rizoma che non possono essere compatibili con i paramani
Roadwarrior
29-04-2008, 16:59
Grazie di esistere Pepot (santo subito!). Fammi sapere x i paramani.
Grazie di esistere Pepot (santo subito!). Fammi sapere x i paramani.
le manopole mi divrebbero arrivare a fine settimana .....massino inizi della prossima
appena le ho montate ti mando un mp e definiamo tutto
dovrò metterne un modello aperto anche se ci devo pensare perchè non servono ad una mazza aperti per cui credo che resterò senza
Ducati Hypermotard, tutta la vita, senza alcun dubbio:
bella, agile, snella, leggera, maneggevole, semplice da guidare, erogazione gas molto fluida, va oltre i 7.500 giri...
La BMW fa schifo solo a vederla ed è il contrario della Hyper.
Hyper con scarico singolo Termignoni (completo): + €.2.000
Stupenda! :eek:
Roadwarrior
29-04-2008, 17:37
Fa schifo? Ma tu per caso hai quel catenaccio che compare nell'avatar? Bello quello...
"Paolone"
29-04-2008, 17:54
Prenderei BMW :eek:. La differenza economica comunque mi sembra un po' troppo alta per poterle paragonare :rolleyes:.
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 18:08
Mi spiace se non vi risulta la possibilità di montare l'ABS o le manopole riscaldate, ma mi dispiace ancora di più di aver ricevuto informazioni sbagliate che comunque riverificherò certamente...!!! :twisted:
Per il resto, anche io propendo molto di più per la mega...prezzo a parte...! ;)
P.S.: La dicitura "full..." invece è tutta farina del mio sacco, cioè l'ho messa io per dire accessoriata con quello che mi è stato detto...chiedo scusa per l'imprecisione...!!!
Bisonte Innamorato
29-04-2008, 18:31
Per le manopole, comunque, come accessorio viene riportato anche nel catalogo scaricabile da quì: http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html
...
Per l'ABS...ho chiesto ulteriori info ed il verdetto è che ESISTE ed è disinseribile, è fornibile su richiesta come accessorio ad euro 1000, codice articolo 524 dal listino ufficiale BMW MOTORRAD...
Di più ninzò............................................. ............ :lol:
Ma tu per caso hai quel catenaccio che compare nell'avatar? Bello quello...
Hai ragione...tutte le BMW fanno schifo solo a vederle...:tongue6:
Roadwarrior
29-04-2008, 19:25
Per le manopole, comunque, come accessorio viene riportato anche nel catalogo scaricabile da quì: http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html
...
Per l'ABS...ho chiesto ulteriori info ed il verdetto è che ESISTE ed è disinseribile, è fornibile su richiesta come accessorio ad euro 1000, codice articolo 524 dal listino ufficiale BMW MOTORRAD...
Di più ninzò............................................. ............ :lol:
Ho chiesto a mia volta info, e mi è stato detto che la Mega NON può avere alcun optional, men che meno l'abs, che ne snaturerebbe l'indole di moto essenziale ed "ignorante". Le manopole penso siano un optional generico, montabile quindi anche sulla Mega. Ma poi, ti pare possibile che l'enciclopedia del tuning (leggi Pepot) possa non sapere certe cose? Dai....
sebastiano
29-04-2008, 19:34
nel dubbio entrambe, poi togli il boxer dalla mega e lo metti sul ducati.......
andreawake
29-04-2008, 19:59
Parlo da possessore di Hyper S e dopo aver provato la MM di pepot::happy1:
Sono due moto totalmente diverse accomunate dal numero di cilindri e dal fatto che siano frutto di una moda (quella del motard) che ha fatto azzardare alle due case dei modelli belli ma fini a se stessi.
La Hyper è piccolissima, io che sono 1,82 sembro sovradimensionato, e reattiva da far paura è scorbutica, molto nervosa, ha un motore poco cittadino (ai minimi vibra da far paura), é dura come il ferro ma ti da un feeling con l'asfalto incredibile, è maneggevole come un ciao, ha un allungo sino ai 8500 rpm veramente da pelle d'oca, ha una rumorosità (io ho frizione aperta e scarico completo mono termignoni) che dà i brividi e una posizione di guida ultracomoda e confidente (hai lo sterzo davanti alla pancia). Insomma è molto vicina ad una vera motard, con un motore incredibile ed una ciclistica forse imbattibile.
La MM è moooolto più stradale, dimensioni decisamente maggiori, altezza maggiore, posizione dello sterzo più alta, sella più stretta, motore più progressivo (rispetto al 1200 del mio gs hanno dato un allungo costante e pieno dai 3000 ai 7000 senza buchi). Forse la MM è meno stancante sugli spostamenti un pò più lunghi (anche se nessuna delle due è stata pensata per quello) anche se la Hyper ha una sella larga molto comoda.
La Hyper si guida anzi si deve guidare come una motard, corpo sù e la butti giù con le braccia, la MM la guidi come una sportiva tradizionale.
Secondo me in misto stretto la MM vede i sorci verdi, in un misto veloce sono lì che se la giocano.
Io sono contentissimo:lol::lol::lol: della mia bambina ma è assolutamente una seconda moto, la MM può sicuramente essere la prima ed unica.
P.S.Pepot perchè non inserisci la foto delle 2 bambine affiancate?
le manopole riscaldabili si possono montare in quanto accessorio generico
l'abs non è disponibile e sarebbe davvero un controsenso su una moto del genere......
se però lo hanno inserito tra gli optional nella giornata di oggi visto che molti lo vogliono assolutamente non so.........
certo vorrei conoscere il tipo che compra una mega e poi ci mette l'abs.....
sarebbe come trovarsi nel letto con angelina jolie e volerci parlare di matematica quantistica
eccole
però dobbiamo rifarle non appena finisco la moto con le nuove modifiche
http://img507.imageshack.us/img507/2189/imag0039lt6.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=imag0039lt6.jpg) http://img507.imageshack.us/img507/8462/imag0041vk4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=imag0041vk4.jpg) http://img507.imageshack.us/img507/5112/imag0042ih3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=imag0042ih3.jpg)
andreawake
29-04-2008, 20:09
anch'io con la sella nuova!
gilbemonster
29-04-2008, 22:24
http://img100.imageshack.us/img100/6962/zz65081073ye2.jpg
gilbemonster
29-04-2008, 22:25
questa e la mia ...vi seguo molto perche mi piacerebbe prendermi anche un gs
confermo che e una seconda moto ma molto:arrow:
consiglio a tutti di provarla se interessa il genere:!:
Roadwarrior
30-04-2008, 08:40
Premesso che anche a me piace molto l'Hyper, e che trovo la MM decisamente cara, troppo, va detto che come cavalli, coppia, e di conseguenza accelerazione, ripresa e vel max, la MM è sempre superiore, e non di poco (almeno stando a tutte le comparative che ho letto finora). Chiaro che poi la moto si compra in base all'istinto, principalmente, quindi qualsiasi considerazione razionale alla fine lascia un po' il tempo che trova. IMHO
Biancoblu4
30-04-2008, 10:34
Eppure per quanto riguarda l'ABS :http://www.motorcycle.com/news/abs-option-available-for-bmw-hp2-megamoto-77364.html :dontknow: :yawinkle: .
Tricheco
30-04-2008, 10:38
megamoto tutta la vita
gianluGS
30-04-2008, 10:48
il paragone secondo me non calza,e la moto che costa troppo è la Ducati,non la Megamoto
bisogna infatti valutare anche il progetto e la componentistica
la Ducati la trovo una moto con un motore vecchio circondato da tanta plastica nuova
In Ducati sono bravi a riciclare un motore che già con gli standard di 5-6 anni fa aveva pochi cavalli,il tutto ad un prezzo doppio rispetto ad una SS di quell'epoca...MAH!
se facciamo dei paragoni che ci stanno allora se ne può parlare...
magari Megamoto-KTM potrebbe andare meglio
Biancoblu4
30-04-2008, 10:56
Megamoto:-p. Sarà la moto dei "rimasti" postmoderni :toothy2: .
Biancoblu4
30-04-2008, 11:07
Gianlu, ma l'hai provata? Un mix diverso di cose già viste può dare un risultato tutto nuovo . Eppoi.....: l'estetica è nuova come l'impostazione di guida ;
e 90 cv su una 2 ruote di quel peso qualcosa vogliono dire, fidati ;) .
Roadwarrior
30-04-2008, 11:36
Quoto GianluGS, effettivamente quel motore Ducati gira da parecchio.
Bisonte Innamorato
30-04-2008, 15:06
Scusate, ma il motore non è il 1100 nuovo montato per la prima volta sulla multistrada l'anno scorso?!?
E quello BMW non è il solito bicilindrico 1200?!?
Dal punto di vista del motore non vi appoggio...il discorso potrebbe essere equivalente su entrambi i mezzi...
Il Desmo 2V della Hyper è praticamente lo stesso motore che progettò Taglioni nei primi anni 70. Tecnicamente parlando è un propulsore che ha quasi 40 anni di vita....ma questo non vuol dire che non sia efficente: in ripresa, ad esempio, ha un tiro assolutamente bestiale. Quello che, personalmente, non amo è il suo sferragliamento meccanico ma da guidare è motore semplicemente splendido.
andreawake
30-04-2008, 19:01
Scusate, ma il motore non è il 1100 nuovo montato per la prima volta sulla multistrada l'anno scorso?!?
E quello BMW non è il solito bicilindrico 1200?!?
Dal punto di vista del motore non vi appoggio...il discorso potrebbe essere equivalente su entrambi i mezzi...
Quoto bisonte al 3000%
Il bicilindrico Boxer è una evoluzione di quello montato sull'r/45!!!???......quindi non azzardiamoci a paragoni superficiali. Se il boxer è rimasto tale ed il bicilindrico desmo anche, è perchè sono delle geometrie indovinate e vincenti, l'una per il turismo, l'altro per le competizioni(sono 20 anni che il desmo vince tutto, quindi dire che è superato mi sembra quanto meno azzardato)
andreawake
30-04-2008, 19:03
E poi il rumore di ferraglia è libidine pura!!!!!:!::!::!::!::arrow::arrow::arrow:
L' UOMO NERO
30-04-2008, 19:12
per me tra le due la terza, il Kappone!
Premesso che la SM990 è superiore a entrambe come prestazioni generali (più che altro per i CV che con gli Akra sono poco meno di 120 all'albero), preferisco la Megamoto. Ha un bellissimo look, sportivo, elegante ed esclusivo (te credo con quel che costa...). Tutti dicono inoltre che ha un gran tiro e una ciclistica che premia la guida redditizia più che le forzature.
La Hyper è troppo piccola (KTM e BMW hanno dimensioni simili) e troppo scorbutica, ma freni potentissimi. Troppo largo il manubrio e assurdi gli specchietti.
l'hyper mi piace di più, per l'utilizzo che se ne fa sono allo stesso livello
quindi vista la non indifferente differenza :) di prezzo...
DUCATI!
Scusate ma...... vorrei una foto delle pinze ant. di quella con l'abs (altrimenti è una bufala come credo) una foto con il tasto delle manopole riscaldate (vedi sopra) e..... a parte che NON ESISTE UNA VERSIONE FULL..... credo che la mega e la hyper "S" non sono paragonabili oggettivamente ne come motore/potenza ne come quote ciclistiche (vedi abitabilità) ne come rifiniture al tatto e alla vista!
Il prezzo non è indicativo, anzi considerando che per avere lo stesso "carbonio" e scarico per la Ducati, pagare in più circa €3000 in più solo perchè è Bmw lo trovo vantaggioso.......tra qualche anno mi direte se vorreste comprare una Mega o una Hyper!!
Per il resto non ho mai provato la Ducati, ma ci sono solo girato intorno analizzandola visivamente, sicuramente è un bel giocattolo!
La versione con Abs in optional la vendono (ritirata da un amico a Belluno la scorsa settimana)!! Poi gli altri concessionari possono dirvi quello che vogliono ma è meglio che vi informiate meglio.
Salutoni.
Boxer
claudioHP2
06-05-2008, 21:44
ciao a tutti io ho una megamoto da novembre 2007, ma mi è rimasta sul gozzo la Hyper, dubbi perenni.... se andate sul forum della Hyper e leggete le impressioni sono tutti eccitati (credo a ragione) vedremo...
non ho mai sentito della mega con abs.
ciao a tutti
Claudio rho
La versione con Abs in optional la vendono (ritirata da un amico a Belluno la scorsa settimana)!! Poi gli altri concessionari possono dirvi quello che vogliono ma è meglio che vi informiate meglio.
Salutoni.
Boxer
che assurdità su quella moto........
da non credere
ciao a tutti io ho una megamoto da novembre 2007, ma mi è rimasta sul gozzo la Hyper, dubbi perenni.... se andate sul forum della Hyper e leggete le impressioni sono tutti eccitati (credo a ragione) vedremo...
non ho mai sentito della mega con abs.
ciao a tutti
Claudio rho
io non tornerei mai e poi mai indietro
che assurdità su quella moto........
da non credere
Pensa che in Germania l'abs è disponibile come optional anche per la HP2 S....
Il costo? € 915,00.-
Un salutone.
Boxer
Io sono un possessore di un hypermotard S e vi sto leggendo perchè sarei quasi intenzionato a prendere una Megamoto...
Mi lasciano un po perplessi i vostri commenti...cosa mai avrà in piu dell'hyper la MM per giustificare ben 5000 euro di differenza prezzo??? (parlo della versione S dell'hyper che costa 13.500)
A parte un pugno di cavalli in più, Ducati batte in tutto la componentistica della Bmw! i freni della MM sono i brembo serie oro che ducati monta si dai primi anni novanta sulle sue moto, l'Hyper invece monta i brembo monoblocco radiali che sono ben tutt'altra cosa!!! poi, la forcella della MM è una Marzocchi ,come l'hyper, ma è da 46 anzichè 50 e non neanche regolabile in compressione! pompe freno/frizione bmw sono delle classiche assiali e le leve sono in ferraccio verniciato! ducati monta pompe radiali Brembo!!!
le pedane poi....manco le pedane ha la bmw, e non parlo di quelle del passeggero ma di quelle del pilota! ha solo i poggiapiedi attaccati al telaio e stop!Stesso discorso per quanto riguarda i cerchi: la MM ha dei cerchi in alluminio fuso, contro quelli in alluminio forgiato Marchesini della hypermotard.. .L'ohlins posteriore l'hanno entrambe cosi come quei tre pezzi di carbonio...
L'estetica poi è soggettiva, e come ho già detto, a me l'HP2 fa impazzire ma ma tecnicamente non vedo dove sia superiore all'hyper...
Detto questo resto cmq molto indeciso se fare o meno questa spesa...
Gattonero
19-05-2008, 17:12
Vabbe' Sarsa, mica la devi comprare per forza...
lasciando perdere la componentistica di cui ha già detto posso dirti che la mega la guidi tutti i giorni così come la hyper ma stai molto, ma molto piu comodo e rilassato
la guidi con molto meno impegno ed a parità di stress vai piu forte
la mega è molto piu semplice da giudare anche nella guida aggressiva
ShakaMan
19-05-2008, 17:24
lasciando perdere la componentistica di cui ha già detto posso dirti che la mega la guidi tutti i giorni così come la hyper ma stai molto, ma molto piu comodo e rilassato
la guidi con molto meno impegno ed a parità di stress vai piu forte
la mega è molto piu semplice da giudare anche la guida aggressiva
__________________
EX R 1200 GS dark carbon
ex HP2 motard special
hp2 megamoto special
ragazzi cosa mi tocca sentire!:shaking::shaking::shaking::shaking::shaki ng::shaking::shaking::shaking::shaking::shaking::s haking::shaking::shaking::shaking::shaking:
Riguardo quello che dice Pepot sono d'accordo perchè mio papà ha una GS1200 MY 2008 e uso spesso anche quella (io ho 23 anni) non sarà sicuramente una megamoto ma come posizione di guida si avvicina sicuramente di piu che all'hyper ed è indubbiamente piu comoda e rilassata la guida, non che l'hyper sia una moto da fachiri però! io ci faccio tranquillamente 200-250 km no stop, salvo i rifornimenti...
e poi scusa....mi pare d'aver letto che tu non hai mai provato un'hyper quindi come fai a dire che è "parità di stress vai piu forte
la mega è molto piu semplice da giudare anche la guida aggressiva" dipende da cosa sei abituato a guidare...
Pepot, a parte le disquisizioni tecniche sta di fatto che la tua MM mi fa veramente impazzire!! STUPENDA!
lasciando perdere la componentistica di cui ha già detto posso dirti che la mega la guidi tutti i giorni così come la hyper ma stai molto, ma molto piu comodo e rilassato
la guidi con molto meno impegno ed a parità di stress vai piu forte
la mega è molto piu semplice da giudare anche la guida aggressiva
__________________
EX R 1200 GS dark carbon
ex HP2 motard special
hp2 megamoto special
ragazzi cosa mi tocca sentire!:shaking::shaking::shaking::shaking::shaki ng::shaking::shaking::shaking::shaking::shaking::s haking::shaking::shaking::shaking::shaking:
valle a provare e poi mi dici ma non devi fare un giretto di 1 km
provale un giorno e poi fammi sapere
se non puoi provarle allora non giudicare :lol:
su "special" di questo mese le 2 moto sono state provate in pista con la ktm 990 supermoto
la prima risulta essere la ktm
la seconda la bmw
la terza la hyper
leggendo l'articolo viene anche confermato quello che ti ho detto
Ho letto quella rivista, ma per quanto mi riguarda quelli sono pareri soggettivi del tester visto che IO personalmente non riconosco niente di quello che ha detto!
ShakaMan
19-05-2008, 17:45
beh ma... si sa che quando si fanno le prove dai concessionari...in 15 minuti si capisce tutto di una moto no?!
cmq..a parte il velo di sarcasmo che emerge quando sento certe cose...considero la megamoto una bellissima moto e tecnicamente molto valida (almeno sulla carta visto che non ho avuto la possibilità di provarla)..pero' quello che "credo" voglia sentire Sarsa..sono delle opionioni un pochino piu' oggettive..e non basate sul "sentito dire" (tipo la solita cosa Ducati costano di piu'..si rompono facilmente..ecc.ecc..ecc.)...
io posso esprimere un parere di natura estetica...sulla megamoto..e posso solo immaginare che sia una bellezza da guidare...ma si vorrebbe capire qualcosa di piu' di sta moto...
vi faccio un esempio..io ho l'hyper...da agosto..con 11500km all'attivo..quindi non ci vado solo al bar...la uso in città..con la ragazza..sui passi..in pista..
vi posso dire che è un ottima moto...ma ovviamente non è esente da difetti..tipo specchietti originali improponibili in città...forse per alcuni (non per me) il serbatoio è troppo poco capiente (cmq si fanno sui 180km prima di entrare in riserva..)..il discorso dei tagliandi è cmq ottimo..visto che sono ogni 12.000km...
a livello dinamico...l'hyper è una lama nelle curve...ma necessita di un po' di apprendistato...per essere un po' capita e per poterci giocare tra le curve come si deve..
ora detto questo..se qualcuno ha la megamoto..ci potrebbe descrivere un po' sensazioni di guida...eventuali "difetti" che puo' aver riscontrato..o miglioramenti nel comportamento della moto che avrebbe voluto trovare o ha trovato..
a voi la parola :-)
Ho letto quella rivista, ma per quanto mi riguarda quelli sono pareri soggettivi del tester visto che IO personalmente non riconosco niente di quello che ha detto!
ho guidato la hyper in versione s e con tutto ciò che si poteva modificare (scarico collettori ecc) ;)
per la rivista non sai leggere tra le righe :lol:
Ah bene quindi l'hai provata l'hyerpmotard, allora non riesci a fare un paragone onesto tra le 2 moto senza dover difendere a spada tratta il "tuo prodotto" a tutti i costi...grazie...
ad esempio, una cosa che m'interessa particolarmente: la spinta del motore è paragonabile? perchè fino ad ora non mi è mai capitato di provare moto che ti diano un "calcio nel culo" quando giri il gas come Ducati!
ShakaMan
19-05-2008, 17:59
ho guidato la hyper in versione s e con tutto ciò che si poteva modificare (scarico collettori ecc) ;)
per la rivista non sai leggere tra le righe :lol:
ammesso che tu l'abbia provata tra le curve e con la guida aggressiva..(quindi in maniera tale da poter fara un confronto costruttivo)..
tu giustamente prima hai detto "lasciando perdere l'aspetto delle componenti tecniche"...
la moto è piu' facile da guidare e tutto quanto...
ora...considerando che anche l'hyper cmq non è un cancello..il dubbio che emergeva era se quelle "mancanze tecniche" che tu giustamente hai tralasciato..potevano giustificare un prezzo da 18.000 euro...
tutto qui..
beh ma... si sa che quando si fanno le prove dai concessionari...in 15 minuti si capisce tutto di una moto no?!
cmq..a parte il velo di sarcasmo che emerge quando sento certe cose...considero la megamoto una bellissima moto e tecnicamente molto valida (almeno sulla carta visto che non ho avuto la possibilità di provarla)..pero' quello che "credo" voglia sentire Sarsa..sono delle opionioni un pochino piu' oggettive..e non basate sul "sentito dire" (tipo la solita cosa Ducati costano di piu'..si rompono facilmente..ecc.ecc..ecc.)...
io posso esprimere un parere di natura estetica...sulla megamoto..e posso solo immaginare che sia una bellezza da guidare...ma si vorrebbe capire qualcosa di piu' di sta moto...
vi faccio un esempio..io ho l'hyper...da agosto..con 11500km all'attivo..quindi non ci vado solo al bar...la uso in città..con la ragazza..sui passi..in pista..
vi posso dire che è un ottima moto...ma ovviamente non è esente da difetti..tipo specchietti originali improponibili in città...forse per alcuni (non per me) il serbatoio è troppo poco capiente (cmq si fanno sui 180km prima di entrare in riserva..)..il discorso dei tagliandi è cmq ottimo..visto che sono ogni 12.000km...
a livello dinamico...l'hyper è una lama nelle curve...ma necessita di un po' di apprendistato...per essere un po' capita e per poterci giocare tra le curve come si deve..
ora detto questo..se qualcuno ha la megamoto..ci potrebbe descrivere un po' sensazioni di guida...eventuali "difetti" che puo' aver riscontrato..o miglioramenti nel comportamento della moto che avrebbe voluto trovare o ha trovato..
a voi la parola :-)
posso dirti che come hai giustamente precisato tu la hyper ha bisogno di un periodo di assuefazione mentre con la mega ci sali in sella e sembra di averla giudata sempre
la posizione di guida almeno per me che sono 182 cm è molto piu comoda e rilassata
la hyper è corta, compatta e ti sembra di avere l'avantreno tra le mani mentre sulla mega la ruota è più distante, come sul gs, il che si traduce in una maggoiore sensazione di sicurezza
la mega la guidi come una nuda, va giu con il pensiero ma imposti la curva come su una carenata tranne nello stretto dove usi il freno posteriore per derapare e apri il gas in controsterzo senza paura che il posteriore parta
la hyper invece specie nello stretto se non la spingi giu sembra che non giri ed in questo senso richiede una maggiore concentrazione
in sella la mega ti perdona se sbagli mentre la hyper da la sensazione di non perdonare
la hiper secondo me è una moto non per tutti se la devi davvero guidare perchè se osi senza avere il giusto pelo sei morto
la mega invece a parità di manico ti permette di andare piu forte
ovviamente le mie sono considerazione personali
ShakaMan
19-05-2008, 18:09
posso dirti che come hai giustamente precisato tu la hyper ha bisogno di un periodo di assuefazione mentre con la mega ci sali in sella e sembra di averla giudata sempre
la posizione di guida almeno per me che sono 182 cm è molto piu comoda e rilassata
la hyper è corta, compatta e ti sembra di avere l'avantreno tra le mani mentre sulla mega la ruota è più distante, come sul gs, il che si traduce in una maggoiore sensazione di sicurezza
la mega la guidi come una nuda, va giu con il pensiero ma imposti la curva come su una carenata tranne nello stretto dove usi il freno posteriore per derapare e apri il gas in controsterzo senza paura che il posteriore parta
la hyper invece specie nello stretto se non la spingi giu sembra che non giri ed in questo senso richiede una maggiore concentrazione
in sella la mega ti perdona se sbagli mentre la hyper da la sensazione di non perdonare
la hiper secondo me è una moto non per tutti se la devi davvero guidare perchè se osi senza avere il giusto pelo sei morto
la mega invece a parità di manico ti permette di andare piu forte
ovviamente le mie sono considerazione personali
okkkkey finalmente ci siamo capiti:D..questo è quello che volevamo sentire!
sicuramente hai descritto degli aspetti che possono aiutare a far capire il comportamento dinamico delle due moto..poi certamente ognuno avrà preferenze e gusti personali..in ogni caso...credo che questo sia il modo giusto per aiutare Sarsa eventualmente nella sua scelta..poi ovviamente se riuscirà a provarla..sarà sicuramente l'elemento che farà la differenza.;)
Flipper71
19-05-2008, 18:54
Per Sarsa: i cerchi a quanto mi risulta sono in magnesio e non alluminio!
Per il resto le "quote" di abitabilità delle moto parlano da sole, ma non vuol dire che sopra il 1,80m di h. uno non la possa usare bene anche l'hyper.
La Ducati l'ho provata poco, ma devo dire che per un umano non mi sembra così improponibile da usare un pò "allegra" già dai primi km, devo anche precisare che l'MM non è affatto una moto facile per andarci forte veramente, se come me non arrivi da una moto stradale pura e il fatto che il pneumatico ant. sia così lontano, di primo acchito no aiuta anzi non ti dà per niente la sensazione che sia incollato all'asfalto (perchè non lo senti proprio) salvo poi seguire la traiettoria come un bisturi dopo averci preso un pochino la mano!
Per Pepot: scusa ma che pneum. monti? Io i Michelin e non mi fanno impazzire, anzi non mi riconosco con il tuo "blocco/intraverso/apro" senza perdere il posteriore......se apro secco la moto è altro che nervosa di posteriore e la gomma in un paio di volte mi ha fatto cagare addosso (su asfalto asciutto). Il prossimo treno non sarà Michelin.
La quantità di carbonio tra una e l'altra non la sto a sindacare ne la marmitta in titanio.......ma i €5000 di differenza a sfavore della Bmw non sono niente per il ritorno di immagine/nicchia che ha come prodotto che rimarrà in serie limitata e nel tempo molto richiesto dagli appassionati del marchio (non certo da tutti)! Credo, ma non mi interessa (perchè nel garage me la tengo/terrò stretta) che tra non molti anni chi avrà speso inizialmente di più perderà di sicuro meno e non parlo in percentuale ma in soldoni veri e propri.........vedremo!!
Flipper71
19-05-2008, 19:05
Comunque le moto sono bellissime entrambe :D:D........ma che mi dite della Dorsoduro??:arrow::eek::eek::eek::eek: ecco la moto che comprerei se non avessi potuto permettermi la pazzia!
Mi scuso con i possessori di ktm, ma non la considero neanche, è sicuramente la moto che va più forte (anche se di pochino) NULLA PIU' :lol::lol::lol:, MA PROPRIO NULLA!!!!
Parli dei cerchi della HY o della MM?? perchè ti assicuro che per entrambi sono in alluminio con la differenza che quelli ducati sono forgiati e quelli bmw fusi.
Poi, io sono alto 1.92 e sull'HM ci sto comodo, senza sacrificare niente, faccio tranquillamente 200 km tirati senza problemi!
Credo che sulle curve siano ,a loro modo, efficaci entrambe.
Io l'HM la uso come una stradale con ginocchio a terra per esempio.
il discorso che spendi di piu adesso per avere un ritorno economico piu favorevole in futuro poco mi frega, sta di fatto che l'HY in quanto a componenti batte in tutto la MM e questo mi interessa molto di piu visto che io la moto la compro per goderne nell'utilizzo non certo come capitale su 2 ruote!
Se non fosse che esteticamente mi piace molto la MM non la considererei neanche come alternativa alla mia HY, visto che tecnicamente non ha niente di più!
HYPERMOTARD '07 (per favore....altro che Megamoto...):lol:
Per Sarsa: i cerchi a quanto mi risulta sono in magnesio e non alluminio!
Per il resto le "quote" di abitabilità delle moto parlano da sole, ma non vuol dire che sopra il 1,80m di h. uno non la possa usare bene anche l'hyper.
La Ducati l'ho provata poco, ma devo dire che per un umano non mi sembra così improponibile da usare un pò "allegra" già dai primi km, devo anche precisare che l'MM non è affatto una moto facile per andarci forte veramente, se come me non arrivi da una moto stradale pura e il fatto che il pneumatico ant. sia così lontano, di primo acchito no aiuta anzi non ti dà per niente la sensazione che sia incollato all'asfalto (perchè non lo senti proprio) salvo poi seguire la traiettoria come un bisturi dopo averci preso un pochino la mano!
Per Pepot: scusa ma che pneum. monti? Io i Michelin e non mi fanno impazzire, anzi non mi riconosco con il tuo "blocco/intraverso/apro" senza perdere il posteriore......se apro secco la moto è altro che nervosa di posteriore e la gomma in un paio di volte mi ha fatto cagare addosso (su asfalto asciutto). Il prossimo treno non sarà Michelin.
La quantità di carbonio tra una e l'altra non la sto a sindacare ne la marmitta in titanio.......ma i €5000 di differenza a sfavore della Bmw non sono niente per il ritorno di immagine/nicchia che ha come prodotto che rimarrà in serie limitata e nel tempo molto richiesto dagli appassionati del marchio (non certo da tutti)! Credo, ma non mi interessa (perchè nel garage me la tengo/terrò stretta) che tra non molti anni chi avrà speso inizialmente di più perderà di sicuro meno e non parlo in percentuale ma in soldoni veri e propri.........vedremo!!
sfila le forcelle di mezzo cm e poi fammi sapere ;)
la moto diventa piu svelta e reattiva nei cambi stretti ma resta precisa nel veloce
per le gomme sono passato alle pirelli diablo corsa III :lol:
anche a me le michelin non hanno entusiasmato
Parli dei cerchi della HY o della MM?? perchè ti assicuro che per entrambi sono in alluminio con la differenza che quelli ducati sono forgiati e quelli bmw fusi.
Poi, io sono alto 1.92 e sull'HM ci sto comodo, senza sacrificare niente, faccio tranquillamente 200 km tirati senza problemi!
Credo che sulle curve siano ,a loro modo, efficaci entrambe.
Io l'HM la uso come una stradale con ginocchio a terra per esempio.
il discorso che spendi di piu adesso per avere un ritorno economico piu favorevole in futuro poco mi frega, sta di fatto che l'HY in quanto a componenti batte in tutto la MM e questo mi interessa molto di piu visto che io la moto la compro per goderne nell'utilizzo non certo come capitale su 2 ruote!
Se non fosse che esteticamente mi piace molto la MM non la considererei neanche come alternativa alla mia HY, visto che tecnicamente non ha niente di più!
HYPERMOTARD '07 (per favore....altro che Megamoto...):lol:
azz però sembrarai un orso sulla bici di un bimbo :lol::lol:
Flipper71
19-05-2008, 20:55
Grazie della dritta Pepot per la forcella (ammetto di non avere il tempo di settare niente per ora).....allora vado sulle Pirelli e non sulle Metzeler,Bridgestone o Dunlop?? Ma di primo equipagg. oltre Michelin sono le Metzeler giusto?
quelle che ho visto avevano tutte le michelin
le pirelli le ho da pochissimo ma ho notato la differenza da subito
per le forcelle ti basta svitare le 8 viti della piastra e farla scorere di mezzo cm in basso.
fortunatamente sono alto e magro...
MA allora cosa dite...passo alla Megamoto o mi tengo la mia Hypermotard???
prova bene la mega prima di decidere
ShakaMan
21-05-2008, 09:21
prova bene la mega prima di decidere
concordo...Sarsa..prova la megamoto..è l'unico modo che hai per toglierti ogni dubbio..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |