Visualizza la versione completa : troppi infiltrati anti bmw
Linguaccia
28-04-2008, 11:57
facciamo pulizia,onore al marchio tetesco,
evitiamo di postare presunti difetti,il nemico ci legge e gode:lol::lol:
Schienadilegno
28-04-2008, 11:59
Accidenti! Ma il nemico non era BMW stessa?
la BMW del dopo-BMW non ha bisogno di nemici... ;)
Piripicchio
28-04-2008, 12:18
la BMW del nuovo corso se ne fotte se ci sono gl'antiBMW che godono perche sono troppo impegnati a spendere i soldi che stanno fottendo dalle tasche dei sostenitori delle "BMW a risparmio" che stanno uscendo dal 2004 ad oggi
Credo che il primo nemico di BMW sia....... la BMW.
La mia moto ha solo tre anni e 47mila Km. Ecco cosa ho trovato oggi.
http://img210.imageshack.us/img210/1145/dsc4693wn4.jpg (http://imageshack.us)
ilmaglio
28-04-2008, 12:24
HP2 Sport
listino: 21.200 euri
+ accessori
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:D
:D:D:D:D:D:D:D
ps: sarà recensita sola Corriere della sera, La repubblica, Riders, Vogue e Pianeta bicilindrico.
No spregevoli e barboni fogli di "settore"
Huey la moto l'hai presa dalla nave naufragata in inghilterra ecco il risultato e spendeteli sti soldi triventeti del'osti@ AHHAAH
Schienadilegno
28-04-2008, 12:27
Mica male! Trattamento all'ossido di merda?
c'è solo una soluzione....
.... http://www.harley-davidson.com/wcm/Content/Pages/Riders/Creed_Video.jsp?locale=en_US&bmLocale=en_US
Piripicchio
28-04-2008, 12:39
Huey, che devi fare con quella roba... hai gusti dell'orrido e ti manca l'arredamento a casa?
Il pilota ha capito quali sono le ali giuste con cui volare..........
Kilimanjaro
28-04-2008, 13:12
La mia moto ha solo tre anni e 47mila Km. Ecco cosa ho trovato oggi.
Urka!
lo dicevo io che a Rivamaor c'è troppa salsedine!
:confused:
Kilimanjaro
28-04-2008, 13:13
Mò controllo la mia....
Kilimanjaro
28-04-2008, 13:25
c'è solo una soluzione....
Sei disposto a diventare così?
Povero A109 Grand !!! :lol::lol::lol:
quoto huey
la mia ha il trivio anteriore (quello basso a contatto con il parafango) completamente mangiato dall'ossido già da anni ormai . Il tutto apparso dopo un paio d'anni di vita . Ora bisognerebbe toglierlo e ridipingerlo .
Il meccanico all'epoca mi disse che poteva dipendere dall'aria salmastra della città :rolleyes::rolleyes:
In effetti i progettisti bmw non potevano tenere conto di questo .. loro il mare non ce l'hanno
In effetti i progettisti bmw non potevano tenere conto di questo .. loro il mare non ce l'hanno
Perché i proggettisti sono austriaci? :confused:
Tedescone
28-04-2008, 14:18
...
Il meccanico all'epoca mi disse che poteva dipendere dall'aria salmastra della città
...
Una cosa simile mi è successa sul Suzuki GSX750F: pignone e sedi delle candele totalmente ossidati dopo nemmeno un anno di vita; in realtà sapevo che L'elefantentreffen e le stade coperte di sale avevano le loro responsabilità ;) ma, il concessionario, al quale mi ero ben guardato dal raccontarre del mio viaggio all'elefante, mi disse che il problema era dovuto al fatto che abitavo al mare :lol:
Nessuna spiegazione seppe darmi riguardo il fatto che la moto giaceva nel box accanto una bici comprata alla folle cifra di cento euro all'ipermercato vicino casa, bici che non aveva ovviamente traccia di ossidazioni!!!
Contro gli infiltrati di varia natura terapia antibiotica e cortisonica.
silversurfer
28-04-2008, 14:30
Molti nemici molto onore
Il meccanico all'epoca mi disse che poteva dipendere dall'aria salmastra della città :rolleyes::rolleyes:
...allora possiamo parlare ufficialmente di "ambiente non consono..." :rolleyes:
ilmaglio
28-04-2008, 17:07
il nemico ci legge e gode:lol::lol:
Che se cunsolino così. Contenti loro ... Come dire ... un po' guardoni .. un po' sado-maso ... un po' pippaioli ...
Mosley docet, ormai :mad::lol:
si si.....pippaioli.......dopo vi posto anche le foto dei bulloni del disco freno. Nemmeno un Guzzi riesce a fare tanta bella ruGGine.
ilmaglio
28-04-2008, 17:28
.... e posta .. posta ... tu giovincello, aduso a percorrere salate strade teutoniche ... Trascurando la preventiva spalmatura di grassi, oli e siliconi protettivi, come di poi gli accurati lavaggi.
Ma guarda tu, com'è strano l'essere Umano ... Cosa se deve enventà pe' cambia' moto ... moto ... Pe' passa' dalla ciclopica ADV a quel pezzo de fero rasoterra ..
Vai, vai pure in Harley ... Poi nun ce veni' a parla' de chiulo rotto e schiena spezzata .. Ne' te potremo aspetta' pe' starda più de tanto.
Più che al Grossglockner sarà mejio che tu ce vada a Jesolo ..:lol::lol:
Supermukkard
28-04-2008, 17:40
comunque è una prerogativa bmw
le forcelle della mia inutilizzata f650gs si stan scrostando come l'intonaco di una cantina a venezia
Credo che il primo nemico di BMW sia....... la BMW.
La mia moto ha solo tre anni e 47mila Km. Ecco cosa ho trovato oggi.
http://img210.imageshack.us/img210/1145/dsc4693wn4.jpg (http://imageshack.us)
I foderi delle forcelle delle mie moto dopo 3 mesi erano cosi è il salino che corrode la lega, io le smonto gli faccio un trattamento con un fondo x furibordo e poi le rivernicio, durano allinfinito.
.
Più che al Grossglockner sarà mejio che tu ce vada a Jesolo ..:lol::lol:
Premesso che "ADUSO"....nun me c'aveva mai chiamato nessuno......mi riprometto una sessione da guardone sui tornanti del Giau per capire come poterli fare, in futuro, se Dio ed i creditori vorranno, con una Harley. :confused::-o:lol::lol:
Dai ragazzi aprite gli occhi per favore...
Pagate un botto per la vostra amata perche' e' la moto " perfetta" e poi vedo queste porcherie in foto...
La mia amata Africa dopo 4 anni guidando in tutte le condizioni possibili, sale non sale (e vivo in olanda ...vi assicuro che le strade d' inverno sono piene di sale), sole, mare , pioggia (tanta) neve, non presentava minimamente questi problemi.
Ok un po' di ossido sui cerchi d' acciaio, due punti di ruggine sulle pedaline, e per il resto come nuova.
Io se avessi un GS pagato 16000 mi incazzerei non poco a vedere cosa mamma bmw combina con alcune parti.
Che poi , diciamo la verita' non e' tutta la moto ad essere penosa, anzi.
Sono alcune piccole ma irritanti parti fatte al risparmio, come le verniciature, bulloni ect.
Se quel santo che scriveva prima diceva che con un po di trattamento per le barche le verniciature durano all' infinito....bmw non puo' fare ugualmente???
Di bulloni freni che non si arruginiscono il mercato e' pieno....
Insomma BMW con una moto venduta a voi a 16000 ci guadagna tantissimo.
Potrebbe almeno curare alcuni dettagli per mantenere la clientela.
Anche perche' quest'ultima...non e' una clientela scema...prima o poi......
Se abiti in montagna dove nevica spesso, il sale è un problema, stessa cosa nelle località marine, dove la salsedine intacca qualsiasi cosa.
O lavi la moto dopo ogni uscita con acqua calda, cosa impossibile..... o
fai un trattamento preventivo come ha fatto Kappa.
E' l'unica cosa per preservare la componentistica da eventuali corrosioni.
Piripicchio
29-04-2008, 10:08
I foderi delle forcelle delle mie moto dopo 3 mesi erano cosi è il salino che corrode la lega, io le smonto gli faccio un trattamento con un fondo x furibordo e poi le rivernicio, durano allinfinito.
a si...?
e perche non lo fanno in BMW?
te lo dico io... perche sono dei cretini!
Schienadilegno
29-04-2008, 10:15
Ma scusate, le strade tedesche sono lastricate a sale, la moto si chiama ADV, il che vuol dire che ci fai avventura, mica che la notte quando ti fermi e pianti il campo ti metti a lavarla con la vaporella in mezzo alla steppa mongola.
Sopratutto la moto costa quel che costa di conseguenza ogni particolare trascurato diventa intollerabile. Cmq ci vogliono 30 o 40 anni per fare un brand e molti meno per disfarlo, lo sappiano gli avidi eredi di Sigfrido!
Piripicchio
29-04-2008, 10:29
ci vogliono 30 o 40 anni per fare un brand e molti meno per disfarlo, lo sappiano gli avidi eredi
bella sta frase, ora me la metto in firma :)
direi che i fondatori BMW c'hanno messo 87 anni per creare il mito me ce ne sono voluti solo 4 per disfarlo, lo sappiano gli avidi eredi!
pacpeter
29-04-2008, 10:36
a piripì ma che dici? ma quale mito disfatto!!!! per ora siamo (si dico siamo perchè anche io ci sono avendone comprata una) tutti dei boccaloni. esce il my 2008? tutti a comprarlo. ormai si vendono più gs che piaggio........
per ora il mito tiene, comunque un manager tetesco ammise dei problemi di qualità, che dice si stiano impegnando per risolverli.
intanto l'altro giorno un'altra bmw sul furgone, il proprietario era furibondo: non partiva più.......... (r1200r del 2007)
X Piripicchio
Se disfarlo per te vuol dire :
Dopo aver raggiunto le 100.000 unità nel 2006 è riuscita a continuare nel programma di crescita migliorando il precedente record del 2,4% raggiungendo 102.467 unità, un nuovo record.
A contribuire anche quest’anno in modo determinante sono stati i mercati dell’Europa Occidentale. Il mercato tedesco si sta riducendo, le vendite sono leggermente diminuite rispetto all’anno precedente, nel 2007 21.504 unità, mentre nel 2006 le vendite erano state 23.671 con una riduzione dell’8,9%. BMW Motorrad ha comunque incrementato la sua leadership nel segmento oltre 500 cc, in cui la sua quota di mercato è cresciuta dal 18,5% del 2006 al 19,2% del 2007.
L’Italia si conferma la seconda nazione tra i mercati più importanti della casa tedesca, con ben 14.533 unità, volume è cresciuto del + 4,7% rispetto al 2006. La quota di mercato è cresciuta di 1 punto percentuale rispetto al 2006, arrivando al 9,7%.
Seguono gli Stati Uniti con 12.904 unità e la Spagna con 10.382 unità vendute.
E nei primi mesi del 2008 :
1) BMW R 1200 GS /Adventure 1290
2) Kawasaki Z750 1193
3) Honda transalp 849
Per fortuna che non lavori come responsabile marketing alla BMW, tu si che avresti disfatto il marchio in molto meno tempo:lol::lol::lol:
Piripicchio
29-04-2008, 11:28
non avete letto bene la frase...
c'è da distinguere bene profitto da mito, se vendono piu moto non vuol dire che il marchio è mitico nel tempo ed infatti l'usato BMW non vale piu una cippa!
attenzione... non vale piu una cippa non solo perche ingiro ce n'è una caterva in vendita ma anche e soprattutto perche un acquirente del seconda mano ha il terrore di restare a piedi con una moto non piu in garanzia!
proprio un mito mantenuto nel tempo non direi ;)
Quoto il Piri
In + posso assicurarvi che le vendite italiane sono dovute in parte per il marchio, in parte per l' effetto moda...
Il mio collega ha preso BMW...la voglio anch'io e + costosa
cucca al mare?? allora prendo ADV
Ma le mode si sa ...vanno e vengono
Se domani un gruppo di utenze che possono spendere, si rivolgeranno a..che ne so...Harley Davidson....:-) (giusto un esempio), vedrai che nel giro di 36 mesi chi guidera' BMW sara' un pirla e il marcato dell' usato sara' strapieno perdendo completamente valore
Parlando di HD se vi ricordate ci fu un successo del genere primi anni 90
ma io ero giovane.
Poi la calma
adesso al ripresa
Huey pensaci...pensaaaaaaaci
:-0
Se abiti in montagna dove nevica spesso, il sale è un problema, stessa cosa nelle località marine, dove la salsedine intacca qualsiasi cosa......
Quindi la conclusione è che la moto è una creatura nata per.....per la collina???
Così, per sapere....
Dai, non diciamo stupidate. Ha ragione Piri, il trattamento, con quello che pago, deve già essere bello che fatto.
Ed ha ragione anche Luke, vuoi una prova?
Scommetti che se apro un thread descrivendo la bellezza di un oggetto inventato, almeno in 5 mi chiedono dove poterlo comprare ed avranno la netta sensazione di non poterne fare a meno? E tra quelli mi ci metto anche io, ovviamente.
ilmaglio
29-04-2008, 15:16
Come no. E ci sono pure quelli che abboccano a quelli che fanno finta di abboccare. Se non ci fossero boccaloni, sarebbe un altro mondo.
Fermo restando che ognuno è libero di pensarla come vuole, desta in me stupore una presunta attitudine Harley per le strade curvose, nevose e salate della montagna. Co' tutte quele cromature, pelo terra....Che il sale nun se infili ne le ciclopiche leve der cambio e dei freni?? :scratch: :lol: Saranno di sicuro cromature e leve all'altezza de la situation. Essi', abituate alle distese de sabbia del Far West e alla oceanica salsedine de la California! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |