Entra

Visualizza la versione completa : Da R1200GS a K1200GT


silversurfer
28-04-2008, 11:57
Premetto che con il GS mi trovo benissimo, però 'sta K1200GT m'attizza non poco e se a fine mese mi va in porto una cosetta (visto che me lo merito) mi voglio fare un regalino e quindi cambiare moto.
Qualcuno che ha fatto contanto cambiamento di tipologia motoresca mi può dire seriamente come si è trovato?
Grazie per l'attenzioe e le cortesi risposte :)

P.S. se fosse possibile pregherei i soliti scassacazzi dalle battute ovvie, idiote, banali, prevedibili e per nulla interessanti di scassare appunto i succitati membri machili altrove.
Grazie mille.

tuffa
28-04-2008, 12:01
che cattiveria!!!!:cwm21::cwm21::cwm21:

silversurfer
28-04-2008, 14:27
Nel senso del motore della k ? :lol:

Wotan
28-04-2008, 15:21
Sono due cose radicalmente diverse, non è possibile dire che cosa sia meglio.
Con la GT ti scordi ovviamente lo sterrato e hai a che fare con un bell'aumento di peso (circa 70 kg in più, comunque ben gestibile), ma acquisti un siluro assai protettivo e con un motore infinito, con cui puoi fare lunghe trasferte a velocità warp senza accusare la stanchezza.

slint
28-04-2008, 17:21
in effetti anche a me piacerebbe tanto il gs,ma possedere una moto del genere,solo per permettersi qualche sterrato... e poco piu' :( .

ma te vuoi "scappare" dal boxer? la RT,non la prendi in considerazione? :lol:

cmq si il GT è proprio attraente :) blu notte!

Mcfour
28-04-2008, 18:01
Non esiste la moto della vita..a mio parere le moto vanno cambiate...
quindi se ti attrae la K, significa che è arrivato il momento.. ;)

silversurfer
28-04-2008, 19:36
Senza offesa per i possessori, so che è una gran moto ma l'RT non mi piace.
Non voglio scappare dal GS o dal boxer che di soddisfazioni me ne da tante, solo che mi piace cambiare ed ogni volta che ho una GT di fianco mi viene il torciccollo a forza di guardarla...:eek:
Sono certo di guadagnare molto nei viaggi, ho solo un pò di timore di perdere il gusto della guida fra i tornanti.
Certo sono consapevole che non può essere identica, però sarei già soddisfatto che almeno non fosse troppo penalizzata rispetto al GS.
Ora ho chiesto in giro per un test ride, in ogni caso leggere le opinioni di chi magari questo cambio di genere l'ha già fatto è sempre un bene.
Grazie.

tuffa
28-04-2008, 19:46
Io non hon fatto il cambio, ma ho provato il GS e ho all'attivo 20.000 con il GT.
Indubbiamente tra i tornanti (quelli belli stretti si intende!!) perdi velocità ma non il gusto, anzi è una moto che ti mette alla prova e da belle soddisfazioni...se te le meriti:lol::lol::lol:.
in tutti gli altri casi le soddisfazioni sono garantite, quando scali e apri il gas poi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

oidoma
28-04-2008, 21:08
Sono d'accordo che le moto vadano cambiate, io ne sono una prova, arrivo da un gs 1150 adv, passo alla gt e tra 15 gg. arriva l'RT; sono scelte anche dettate dalle condizioni del momento di utilizzo, ora mi serve una moto da usare prevalentemente in città e per qualche tour e quindi la scelta ricade sull'RT, ma il motore della Gt quando sarò fuori città sicuramente mi mancherà.

vaevictis
28-04-2008, 23:23
CIAO SILVERSURFER sono nella tua stessa situazione...ho un GS e mi ha preso la:arrow: per il KGT...usando esclusivamente la moto tutto l'anno, con qualsiasi condizione meteo, mi sono reso conto della necessità di avere una moto più protettiva e più votata all'utilizzo stradale. Istintivamente ho indirizzato la mia attenzione verso l'RT anche perchè il boxer mi piace...prenoto una prova e pieno di aspettative mi appresto a testarla...bella, non c'è che dire ma mi ha lasciato un po' "perplesso" sembrava di avere la versione depotenziata del mio GS...aveva sicuramente più allungo del GS ma la curva era talmente tanto regolare che credevo mi mancassero 20 CV...avevo paura di effettuare i sorpassi "d'azzardo" credendo di non farcela...quel giorno ho pensato di temermi il mio GS nonostante le premesse. Poi un giorno mi incontro con Luca (:!:) il quale mi fa provare il suo KGT. Protezione aerodinamica eccellente, non ha i paramani come il GS, ma di aria sulle mani non ne ho sentita, ginocchia al caldo, forse solo le punte dei piedi risentivano della "brezza". Motore elettrico e senza fine... dopo i 6000 suona la "cavalcata delle Valchirie"...annullato l'ON/OFF del cardano...i 150 CV sono educati e mai imbarazzanti ti mettono subito a tuo agio...difetti?? meno freno motore rispetto al boxer e freno anteriore che preferirei più aggressivo. peso consistente ma potendo toccare saldamamente a terra mi sento più tranquillo...Spero di esserti stato d'aiuto e di averti trasmesso le sensazioni provate in modo realistico... ;)

silversurfer
29-04-2008, 00:06
Infatti è proprio così, dopo l'ultimo viaggio mi è venuta la voglia di una moto più protettiva, stradale e magari con un pò di più di motore sotto.
La mente è subito corsa verso la GT...
La proverò di sicuro :-p

lmeneghello
29-04-2008, 07:32
CIAO SILVERSURFER sono nella tua stessa situazione...ho un GS e mi ha preso la:arrow: per il KGT...usando esclusivamente la moto tutto l'anno, con qualsiasi condizione meteo, mi sono reso conto della necessità di avere una moto più protettiva e più votata all'utilizzo stradale. Istintivamente ho indirizzato la mia attenzione verso l'RT anche perchè il boxer mi piace...prenoto una prova e pieno di aspettative mi appresto a testarla...bella, non c'è che dire ma mi ha lasciato un po' "perplesso" sembrava di avere la versione depotenziata del mio GS...aveva sicuramente più allungo del GS ma la curva era talmente tanto regolare che credevo mi mancassero 20 CV...avevo paura di effettuare i sorpassi "d'azzardo" credendo di non farcela...quel giorno ho pensato di temermi il mio GS nonostante le premesse. Poi un giorno mi incontro con Luca (:!:) il quale mi fa provare il suo KGT. Protezione aerodinamica eccellente, non ha i paramani come il GS, ma di aria sulle mani non ne ho sentita, ginocchia al caldo, forse solo le punte dei piedi risentivano della "brezza". Motore elettrico e senza fine... dopo i 6000 suona la "cavalcata delle Valchirie"...annullato l'ON/OFF del cardano...i 150 CV sono educati e mai imbarazzanti ti mettono subito a tuo agio...difetti?? meno freno motore rispetto al boxer e freno anteriore che preferirei più aggressivo. peso consistente ma potendo toccare saldamamente a terra mi sento più tranquillo...Spero di esserti stato d'aiuto e di averti trasmesso le sensazioni provate in modo realistico... ;)
Dai, su Davide, non mi merito tutta questa adorazione solo per averti fatto provare il KGT...

cemmone
01-05-2008, 22:32
Ciao,

io sono passato dal Varadero '07 al KGT (My 07) e ne sono entusiasta: anch'io ho avuto i tuoi stessi dubbi, ma alla fine mi sono buttato.
L'ho ritirata Martedì scorso è ho percorso quasi 300Km, la moto è FAVOLOSA, non rimpiango il Vara che reputo un'ottima moto.
Se hai domande fammele pure, cercherò di toglierti gli ultimi dubbi, se te ne sono rimasti...

Saluti

"Paolone"
01-05-2008, 22:59
Ti posso dire che per me è sicuramente tra le moto più belle in circolazione. Quando mi capita di vedene una come oggi a Locarno, ci lascio gli occhi!
Mi sento già di farti i complimenti nel caso la porti a casa.;)

silversurfer
01-05-2008, 23:51
Ciao,


Se hai domande fammele pure, cercherò di toglierti gli ultimi dubbi, se te ne sono rimasti...

Saluti

Diciamo che l'unico dubbio è dettato dal fatto che con il GS mi trovo veramente bene, la mia va benissimmo, si guida come una bicicletta e non scenderesti mai.
Ed a questo punto la domanda più ovvia sarebbe: " E allora che vai cercando?" Sembra un paradosso ma mi è venuta voglia di una moto più "impegnativa", più stradale e con più cavalli da gestire, tipo la GT appunto.
Mi rendo conto che nel misto il GS è imbattibile, ovvio che la GT nel misto non può essere facile come il GS, mi basterebbe solo che la differenza non fosse troppa, in modo che non abbia a pentirmene.
Lo so, cerco la quadratura del cerchio...:lol:

calcas
02-05-2008, 00:05
potrebbe venirti a mancare qualche cazzatella, inpennatina, scalini, strade incasinate, leggero fuoristrada, tutte cosucce che insieme alla inpressionante agilità e gustosità del gs sulle curve...........

cemmone
02-05-2008, 00:15
Concordo pienamente con te

silversurfer
02-05-2008, 18:00
Accidenti alle....:arrow::arrow::arrow:

cemmone
02-05-2008, 18:56
Accidenti alle....:arrow::arrow::arrow:
Io per la prima volta in 23 anni di moto ho deciso più con il cuore e con gli occhi che con la testa: il K mi è piaciuto da quando è uscito.
Lo vidi la prima volta nella primavera del 2007 e ne rimasi folgorato, però all'epoca la differenza tra il mio V-Strom 650 ed il K nuovo era esorbitante, così non ne feci di niente:ma questa volta dal Varadero al K usato di un anno il gap si è ristretto e l'ho comprato. E' FANTASTICO, ti consiglio di prenderlo non te ne pentirai, poi al limite tra un paio di anni lo ricambi ...con un altro K!

Lo prenderesti usato o nuovo?

Ciao

silversurfer
03-05-2008, 06:51
Lo prenderesti usato o nuovo?

Ciao
Io di solito le auto e le moto le prendo sempre nuove, questa volta però voglio valutare uno scambio con una persona che ha un KGT del 2007 e che vuole invece fare l'operazione opposta:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=169073
Finite le feste mi organizzo per un incontro.

cemmone
03-05-2008, 09:21
Io di solito le auto e le moto le prendo sempre nuove, questa volta però voglio valutare uno scambio con una persona che ha un KGT del 2007 e che vuole invece fare l'operazione opposta:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=169073
Finite le feste mi organizzo per un incontro.
Anche io ho sempre preso auto e moto nuove, ma una volta visto e toccato con mano l'usato (soprattutto recente) di BMW, posso dirti che sembra di comprare una moto nuova, con il vantaggio di risparmiare qualche soldino magari per una bella vacanza: inoltre il gap che c'è quando la rivendi si assottiglia di molto, infatti quello che ci rimette parecchio è il proprietario che l'ha comprata nuova /iva, messa in strada ecc.).

Ciao

cemmone
20-05-2008, 16:50
Io di solito le auto e le moto le prendo sempre nuove, questa volta però voglio valutare uno scambio con una persona che ha un KGT del 2007 e che vuole invece fare l'operazione opposta:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=169073
Finite le feste mi organizzo per un incontro.
Ciao Silversurfer,

poi cosa hai combinato? L'hai preso il K?

Ciao

Tricheco
20-05-2008, 17:23
bellissima la gt

silversurfer
20-05-2008, 18:13
poi cosa hai combinato? L'hai preso il K?


Finalmente...:D
dopo qualche e-mail sparate a destra e a manca ho trovato un conce che me la fa provare!

Appuntamento sabato mattina :arrow:

Se piove mi incazzzo un pelino...

cemmone
20-05-2008, 21:13
Finalmente...:D
dopo qualche e-mail sparate a destra e a manca ho trovato un conce che me la fa provare!

Appuntamento sabato mattina :arrow:

Se piove mi incazzzo un pelino...
Bene, sono contento per te: le previsioni ad oggi danno tempo buono per Sabato (Italia centrale). Interessa anche a me che sia bella, infatti abbiamo organizzato un bel giretto sull'Appennino toscano con meta a Badia della Moscheta con tanto di mitica "fiorentina"...

Fammi poi sapere le tue impressioni

Skipper
20-05-2008, 23:24
non comprarlo usato, prendi il nuovo, modello 2008 almeno

vaevictis
20-05-2008, 23:38
...prova a chiedere se quella che ti fanno provare, visto che è già immatricolata, te la possono vendere...vedi in che condizioni si trova...valuta bene i pro e contro...poi decidi...

cemmone
21-05-2008, 07:43
non comprarlo usato, prendi il nuovo, modello 2008 almeno
Ciao Skipper,

perchè gli consigli il MY 08? Ci sono diverso migliorie rispetto al My 07, e se sì, quali?

The Duck
21-05-2008, 08:23
Le migliorie sono parecchie, la principale è l'airbox completamente ridisegnato è ora in due pezzi e non uno. Il precedente aveva dei problemi di stampo per cui spesso non il componente non era preciso. La seconda rilevante è la frizione che è diversa e contribuisce non poco ad eliminare la rumorosità degli innesti. A parte questo il motore è molto più brillante e reattivo. Considera che le ho avute entrambe.

Dal punto di vista dell'usato è importantissimo provarla, sia essa 07 o 08, e provarne più di una per poter fare un confronto. Se trovi una buona occasione da un concessionario valutala attentamente, protresti evitarti delle noie di "fine tuning" che la moto nuova potrebbe avere. Inoltre risparmi sicuramente 3-4 mila euro.

megag
21-05-2008, 08:38
Sulla kgt se ne è parlato molto .....ce ne è da leggere ....!!! :eek:




http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=159133

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=169778

Pacifico
21-05-2008, 08:45
:
Sono certo di guadagnare molto nei viaggi, ho solo un pò di timore di perdere il gusto della guida fra i tornanti.
Certo sono consapevole che non può essere identica, però sarei già soddisfatto che almeno non fosse troppo penalizzata rispetto al GS.
Ora ho chiesto in giro per un test ride, in ogni caso leggere le opinioni di chi magari questo cambio di genere l'ha già fatto è sempre un bene.
Grazie.

Sono due moto lontane tra loro mille miglia.... avevo il Gt a sogliola e provai il Gt frontemarcia perchè mi piaceva moltissimo (in assoluto tra le BMW)... ma alla fine scelsi di risalire su una endurona comprando il GS ADV...

Una prova breve sarà controproducente perchè il GT ti prende subito... poi, col tempo...

Se ti sei stancato del GS fai cosa buona e giusta .. altrimenti comprati un GS ADV 08... o un 07 di seconda mano..

silversurfer
21-05-2008, 09:16
Una prova breve sarà controproducente perchè il GT ti prende subito... poi, col tempo...


Bravo, questa è un'ottima riflessione, da tenere in considerazione.
Infatti è facile farsi prendere dall'entusiasmo con un gorilla sulla spalla...
cercherò di essere il più distaccato e critico possibile.
Se ce la faccio :lol:

Piripicchio
21-05-2008, 10:26
secondo me la K1200GT è una moto molto piu impegnativa e ti ritroverai inevitabilmente a usarla di meno mi sa.
un colpo di vita, tieni il GS e prendi il Kappone ;)

silversurfer
21-05-2008, 10:29
...
un colpo di vita, tieni il GS e prendi il Kappone ;)
Ottima idea...solo che prima dovrei passare in banca con la glock... :lol:

Piripicchio
21-05-2008, 10:38
era la cosa piu ideale...
pero rifletti tanto, vorresti passare da una moto tuttofare e amabile per ogni periodo a una moto un pò particolare....
molto pesante, non molto agile, non adatta a strade che non siano asfaltate, moltissimissima elettronica.... insomma, fai una riflessione approfondita prima di farti prendere definitivamente dalla scimmia.
c'è di buono una cosa... male che và puoi pur sempre tornare indietro e riprenderti un GS ;)

langs
21-05-2008, 10:40
Ho avuto per anni solo K, per ultima la K1200RS venduta con 80.000Km.

Ero un sostenitore del 4 cil. ma ora sono passato alla RT1200.

Ho provato lungamente sia la K1200S sia la GT.

La prima la trovo, personalmente, eccessivamente sportiva. Ed anche la seconda, a mio parere personale, ha anche troppi cavalli. La K1200 GT la consiglierei a chi si macina decine di migliaia di Km in giro per l'Europa o comunque su lunghi percorsi (ha un confort insuperabile).

La vedo meno sul giretto collinare o montano del sabato.

Il 4 cil. richiede comunque di essere tirato (ovvero regimi di giri superiori al 2), ma quando lo tiri ... ti trovi immediatamente a velocità supersoniche :rolleyes:

Se non hai mai fatto un'esperienza del 4 cil. è giusto che la fai: non si può passare una vita motociclistica solo sul bicilindrico. Ma tieni presente che gli Jap sono specialisti del 4 cil. e offrono gran moto a prezzi concorrenziali.

Come ho già detto, sono anche dell'idea che non si può passare una vita motociclistica solo su BMW, ci sono altri mondi da esplorare ... (Yamaha e Kawasaki hanno ottime GT in catalogo e mi pare di aver visto su Motociclismo una recente comparativa)

Provale: è vero che in 15 min. non si capisce molto, ma la prima impressione è sempre importante.

Poi c'è sempre la :arrow::arrow::arrow:: la moto è una tentazione a cui bisogna cedere senza troppi ragionamenti (se si hanno le possibilità).

cemmone
23-05-2008, 14:48
Le migliorie sono parecchie, la principale è l'airbox completamente ridisegnato è ora in due pezzi e non uno. Il precedente aveva dei problemi di stampo per cui spesso non il componente non era preciso. La seconda rilevante è la frizione che è diversa e contribuisce non poco ad eliminare la rumorosità degli innesti. A parte questo il motore è molto più brillante e reattivo. Considera che le ho avute entrambe.

Dal punto di vista dell'usato è importantissimo provarla, sia essa 07 o 08, e provarne più di una per poter fare un confronto. Se trovi una buona occasione da un concessionario valutala attentamente, protresti evitarti delle noie di "fine tuning" che la moto nuova potrebbe avere. Inoltre risparmi sicuramente 3-4 mila euro.
Ciao The Duck,

oggi ho portato il mio K1200GT MY07 a fare il tagliando dei 10.000 Km (compreso il montaggio del TTRider 2 e del parabrezza alto) ed ho parlato con il capofficina dicendogli delle migliorie di cui avevi scritto: lui mi ha detto che queste migliorie sono già state apportate al MY 07, mentre venivano richiamati i MY 06 per implementarle.

The Duck
23-05-2008, 15:42
Ciao The Duck,

oggi ho portato il mio K1200GT MY07 a fare il tagliando dei 10.000 Km (compreso il montaggio del TTRider 2 e del parabrezza alto) ed ho parlato con il capofficina dicendogli delle migliorie di cui avevi scritto: lui mi ha detto che queste migliorie sono già state apportate al MY 07, mentre venivano richiamati i MY 06 per implementarle.
Mi spiace ma ti ha detto una boiata grossa come una casa. Solamente per farti una esempio ti posso dire che neanche i primi MY08 consegnati (Ottobre 07) montavano il nuovo airbox in quanto la casa non li aveva disponibili. Per queste moto non c'è stato nessun richiamo quindi è ipotizzabile (sicuro) che ci siano ancora dei MY08 in giro con il vecchio airbox.

Te lo dico a ragion veduta perchè il mio era uno di quelli....

cemmone
23-05-2008, 16:34
Mi spiace ma ti ha detto una boiata grossa come una casa. Solamente per farti una esempio ti posso dire che neanche i primi MY08 consegnati (Ottobre 07) montavano il nuovo airbox in quanto la casa non li aveva disponibili. Per queste moto non c'è stato nessun richiamo quindi è ipotizzabile (sicuro) che ci siano ancora dei MY08 in giro con il vecchio airbox.

Te lo dico a ragion veduta perchè il mio era uno di quelli....
OK,

ti ringrazio, oggi quando vado a ritirare la moto ci riprovo, altrimenti vado in un'altra officina...

Ciao

megag
23-05-2008, 16:42
Ottima idea...solo che prima dovrei passare in banca con la glock... :lol:
Buona questa, .....comunque per la banca oggi risulta molto efficace un taglierino, i nuovi sistemi rilevano anche la glock .....

wgian1956
23-05-2008, 22:46
ce l'ho eda due mesi 1500 km percorsi quasi tutti in autostrada..li non ce n'è per nessuno...stai riparato fino ai 170..e io sono alto 1,90 ! decisamente piu' impegnativa sui tornanti stretti e sui percorsi comunque piu' guidati....ma basta non esagerare,e pensare che si ha una k e non una hornet e..tutto fila liscio :-)

silversurfer
24-05-2008, 00:24
Domani mattina alle 10,00 finalmente posso provarla...:-p

Buona notte a tutti!

vaevictis
24-05-2008, 00:35
appena torni facci sapere...quando la provi fatti mettere la sella nella posizione alta, la sento più reattiva e maneggevole ...ciao

TAG
24-05-2008, 13:56
stamattina mi son rifatto un giro anch'io su un K-GT frontemarcia 2006

mi ricordavo che ne ero sceso entusiasta quando l'ho provato la prima volta appena uscito sul mercato


confermo
gran moto!
comoda, morbida ed amichevole nell'approccio, facile nelle curve
un motore che ronza che è una favola soprattutto se si passeggia

molto piacevole anche per il passeggero
fa venir voglia di starci sopra a lungo

solo qualche vibrazione sulle pedane sui 4/5000 giri

sarò ripetitivo ma
peccato mi sarebbe piaciuta una sesta over drive
con quella lì per me sarebbe soltanto PERFETTA :rolleyes::eek:

vaevictis
24-05-2008, 13:59
SILVER...ma dove sei andato a finire...non è che ti sei fatto prendere il polso e hai sconfinato...dobiamo diramare le ricerche?:lol::lol::lol:

silversurfer
24-05-2008, 15:28
Eccomi, sono tornato da poco, la faccio il più breve possibile altrimenti ci sarebbe da parlarne per un’ora…
ho voluto provarla con tutte le borse perché alla fine quella è la sua configurazione ideale, ho iniziato a spostarla da fermo, issarla sul centrale ecc.ecc. il peso c’è ma si brandeggia bene, quanto un GS ADV se non meglio.
Dopo che mi hanno spiegato tutto (sul computer di bordo ho lasciato perdere, tanto manca solo la macchina del caffè:lol:) sono partito.
Ho evitato di prendere la superstrada ovviamente e mi sono fatto indicare delle stradine li attorno, tanto è quello che mi interessava.
La moto è fantastica, il motore mi ha stupito per la docilità, mi aspettavo un comportamento scorbutico, invece nelle stradine di campagna viaggi in sesta, ti godi il panorama e praticamente non cambi mai marcia (mi è capitato di andare a cercare la settima:)).
Quando ti stufi del panorama e provi ad aprire c’è poco da dire, ti ritrovi seduto su di un missile, la strada si accorcia e le curve si ammucchiano in un nanosecondo, appena apri sei a velocità warp ed il bello (o meglio il brutto) è che non sembra che vai così veloce.
La protezione è buona, meglio del GS sicuramente, ma peggio dell’RT altrettanto sicuramente, qualche turbolenza ai lati del casco c'è.
L’ESA l’ho trovato molto comodo, solo un appunto, in configurazione comfort la sospensione è decisamente poco frenata, penso che non la userò mai in quella configurazione, tranne forse in città.
A proposito ho fatto anche un giro in mezzo al traffico, certo non è uno scooter ma problemi veramente zero, ottima.
La moto è stabile in maniera disarmante, scende in piega facile facile, ma devo farci la mano, perché al contrario di come sono abituato necessita di più spinta sulla pedana e maggiori spostamenti di corpo, aveva sotto le BT20 della Bridgestone, non male come gomma.
Vibrazioni solo a velocità pre-Warp, molto “fini”, al manubrio neppure le senti, alle pedane si, mentre quelle alle “parti basse” sono un po’ fastidiose.
Posizione in sella ottima per quanto riguarda il busto, il manubrio era regolato “tutto alto”, ho avuto la sensazione che abbassandolo di un po’ si migliori decisamente il controllo, ma non ho potuto provare a farlo.
La sella e le pedane sono la nota dolente, la sella nella posizione bassa è comoda ma le pedane sono alte e non arretrate come dovrebbero, le gambe (almeno le mie) restano troppo piegate.
Naturalmente mi sono fermato ad alzare la sella, la situazione gambe migliora ma in questa configurazione il duro della sella va a premere sugli zebedei e dopo poco stanca parecchio, così l’ho dovuta rimettere in posizione bassa.
In poche parole la seduta così com’è non mi è piaciuta.
Anche perché con la sella bassa, alzando il parabrezza in modo da ricevere meno aria possibile, il bordo superiore del plexi mi cadeva proprio sulla linea degli occhi, per questo motivo io farei montare fin da subito quello maggiorato, ma il problema sella bassa e gambe troppo piegate resta.
Conclusione?
Rimandata …la riproverò a breve sul misto stretto su strade che conosco molto bene, quelle per me sono la prova del nove.
Comunque davvero una bella moto, lo credo che i possessori ne sono entusiasti.

vaevictis
24-05-2008, 16:41
...finalmente hai avuto modo di provarla...quoto quello che hai detto confermandoti la sesta marcia che ti fa cercare la settima...per quello che riguarda la seduta non ho riscontrato quanto da te affermato, o meglio ho risolto ottimamante con la sella in posizione alta...quello dipende dalla conformazione fisica di ognuno...per il parabrezza io l'ho presa con quello standard perchè se devo spendere 200 e passa euros penso che sul mercato, soprattutto ammmerricanno, ci sia qualcosa di più valido e studiato...;)

silversurfer
24-05-2008, 16:50
Non è che ho fatto tante ricerche, ma sono sicuro che se la prendo la prendo col plexi più alto ed alla fine della trattativa di solito qualcosina in più ce la faccio uscire :)
La sella invece mi preoccupa un pò di più, non mi ci sono proprio trovato bene,
comunque la prossima prova ho più tempo a disposizione e vedremo meglio.

cemmone
25-05-2008, 10:05
Non è che ho fatto tante ricerche, ma sono sicuro che se la prendo la prendo col plexi più alto ed alla fine della trattativa di solito qualcosina in più ce la faccio uscire :)
La sella invece mi preoccupa un pò di più, non mi ci sono proprio trovato bene,
comunque la prossima prova ho più tempo a disposizione e vedremo meglio.
Se la prendi nuova il plexi più alto costa "solo" € 60, se lo monti dopo di listino viene € 251 e spiccioli: io l'ho pagato € 200 con lo sconto del 22%.

Ciao

cemmone
25-05-2008, 10:09
Non è che ho fatto tante ricerche, ma sono sicuro che se la prendo la prendo col plexi più alto ed alla fine della trattativa di solito qualcosina in più ce la faccio uscire :)
La sella invece mi preoccupa un pò di più, non mi ci sono proprio trovato bene,
comunque la prossima prova ho più tempo a disposizione e vedremo meglio.
Relativamente alla sella io attualmente l'ho messa nella posizione più bassa e mi ci trovo abbastanza bene (sono 1,85m): ho provato a metterla nella posizione più alta appena ritirata dal conce, ma con il plexi originale andavo troppo fuori "protezione", così la riposizionai subito verso il basso.
Voglio provare ora, che ho il plexi maggiorato, a rimetterla nella posizione alta, poi vi farò sapere.

cemmone
25-05-2008, 10:42
Scrivo due righe per descrivere un pò meglio il K1200GT: ieri durante il mio giro, mi sono ritrovato sul passo del Muraglione, ero con mia moglie e con altre due coppie, una con la favolosa RSV 1000 Aprilia e l'altra con la Fazer 600.
Ebbene con il K sono riuscito a stare dietro all'RSV ed abbiamo staccato notevolmente la Fazer: è altrettanto chiaro che non ho ancora preso bene le misure della mia nuova moto, vi ho percorso appena 2.500 Km, e per me fino a 7/8.000 Km non si entra in perfetta sintonia con la moto.
La gomma posteriore l'ho pulita completamente (adesso ho il BT 020 della Bridgestone abbastanza "spiattellato", cioè consumato al centro in quanto il precedente proprietario non era uno smanettone) quindi questo è un segno dell'ottima ciclistica della moto: certo che nei tornanti stretti è un pò più legnosa del Varadero ma sono sicuro che con un pò di pratica riuscirò a diminuire questo gap.
Arrivati sul passo sono stato letteralmente "assalito" da altri motociclisti che sono venuti ad ammirarla ed a chiedermi come andasse...questa è una grande soddisfazione, considerando (vi potete immaginare) il parco moto disponibile.
Concludendo ribadisco che questo K è una gran moto per fare di tutto di più...
Ciao a tutti

slint
25-05-2008, 11:16
ok,ma dobbiamo essere precisi:

1. quanti decimi hai rifiliato alla fazer.

2.quanta benzina avevate entrambi piu' le zavorre.

:lol:

cemmone
25-05-2008, 22:53
Scrivo due righe per descrivere un pò meglio il K1200GT: ieri durante il mio giro, mi sono ritrovato sul passo del Muraglione, ero con mia moglie e con altre due coppie, una con la favolosa RSV 1000 Aprilia e l'altra con la Fazer 600.
Ebbene con il K sono riuscito a stare dietro all'RSV ed abbiamo staccato notevolmente la Fazer: è altrettanto chiaro che non ho ancora preso bene le misure della mia nuova moto, vi ho percorso appena 2.500 Km, e per me fino a 7/8.000 Km non si entra in perfetta sintonia con la moto.
La gomma posteriore l'ho pulita completamente (adesso ho il BT 020 della Bridgestone abbastanza "spiattellato", cioè consumato al centro in quanto il precedente proprietario non era uno smanettone) quindi questo è un segno dell'ottima ciclistica della moto: certo che nei tornanti stretti è un pò più legnosa del Varadero ma sono sicuro che con un pò di pratica riuscirò a diminuire questo gap.
Arrivati sul passo sono stato letteralmente "assalito" da altri motociclisti che sono venuti ad ammirarla ed a chiedermi come andasse...questa è una grande soddisfazione, considerando (vi potete immaginare) il parco moto disponibile.
Concludendo ribadisco che questo K è una gran moto per fare di tutto di più...
Ciao a tutti
Se qualcuno avesse frainteso, per inciso io non sono un corsaiolo, anzi ho un'andatura sia in moto sia in auto abbastanza tranquilla: però quando andiamo a fare un giro con gli amici una piccola sgassata tra due curve poco battute dal traffico la diamo...
Quello che vi ho descritto sopra è solo e soltanto per esaltare le doti della moto.