Visualizza la versione completa : 16000 euro e la moto non parte
luca padella
27-04-2008, 00:59
INCREDIBILE...
lavo per la prima volta la mia nuovissima gs 1200......
:(:(:(:(:( l'accendo,metto la prima e non va piu'..
SI PUO':rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non esiste proprio mai successo....
che sfiga......
spinta per 5 km fino a casa.....
domani mattina vedo se riesco a farla andare,per me è l'interruttore del cavalletto..
ma non esiste che una moto da 16000 euri pagata in contanti non vada per un lavaggio...
ditemi voi...:mad::mad::mad:
ma hai usato gli attrezzi specifici per lavaggio BMW?
ti sei fato spedire due damigiane di acqua da Berlino?
NOOOOOOOOO?
e allora che cosa ti lamenti?
non esiste che una moto da 16000 euri pagata in contanti
Dai, se la pagavi a rate era anche peggio! :lol:
Solo se c'è scritto GS esiste :lol:
Non so dove e come hai lavato la moto, ma ti consiglio di evitare il l'idropulitrice specialmente con le nuove bmw piene zeppe di fili
Lavare, strizzare e STENDERE, dimenticato l'ultimo passaggio?:lol:
twinfiver
27-04-2008, 08:36
Non so dove e come hai lavato la moto, ma ti consiglio di evitare il l'idropulitrice specialmente con le nuove bmw piene zeppe di fili
Quoto, consiglio secchio e spugna.
ri-quoto, consiglio secchio e spugna, il tutto in poca acqua...
p.s. con le giapponesi non mi è mai successo, con 1150RT e K75 si'!
Corrado71
27-04-2008, 08:48
Io talvolta uso una pseudo vaporella, vapore senza pressione. Aiuta con moscerini e grasso!
von Enrik
27-04-2008, 08:57
...con il Can-Bus...vanno lavate a secco,altrimenti il Bus (guidato da un Can)potrebbe finire nel fosso!:rock:
io lavo la mia moto una volta alla settimana con l'idro e non ho mai avuto problemi
ma ste moto non saranno mica come le guzzi che hanno delle "caratteristiche" particolari (che nessuno osa definirli difetti) ???????
A dire il vero io ho un po di terrore a lavare la mia gsina con la lancia a pressione. Per ora uso i panni wizzy special bike dell arexons per lavaggio a secco e devo dire che funzionano egregiamente!
brontolo
27-04-2008, 09:22
(..)
spinta per 5 km fino a casa.....
(..)Sei Hulk?????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
willy_1272
27-04-2008, 09:31
idro e mai nessun problema
Corrado71
27-04-2008, 09:38
Io credo dipenda molto da dove si punta, ad esempio sul radiatore dell'olio rischi di piegare le alette....
"Paolone"
27-04-2008, 10:22
Quando si sporcano le BMW si cambiano. Come le mutande :lol::lol:
p.s.: scherzi a parte capisco bene il giramento di palle.... :(:(
Io uso sempre la lancia. Bisogna avere l'accortezza di non indirizzare il getto forte sulle lamelle appena sotto il faro e magari dove c'è il groviglio di cavi e cavetti (io lì mando solo il getto morbido, senza premere il "grilletto" della pistola per intenderci).
Ad oggi, mai avuto problemi... sgrat sgrat sgrat... :-o
Sarà stato un caso... probabilmente hai indirizzato il getto dove non dovevi! Io lavo l'ADV o prima la 650 sempre nei self service, ed ho sempre usato anche il prodotto sgrassatore per cerchi, mai avuto alcun tipo di problema e le moto sono sempre ripartite e pulite come appena uscite dal concessionario!
Ho in proposito una mia idea:
CI VUOLE CULO... anche nel lavare le moto!
ambroeus2003
27-04-2008, 11:05
lavo la moto solo quando guado fiumi,sempre cmq acqua corrente:lol::lol::lol::lol::lol:mai ferma o cadente o spruzzata,o nebulizzata,o ...minkia come sno già messo stamane:rolleyes::rolleyes:
quindi se si becca un temporale bisogna fermarsi immediatamente e coprire la gs con un telo??????????????????
Berghemrrader
27-04-2008, 11:32
Una BMW GS deve poterci portare in giro anche sotto un diluvio! Sorprende che tu sia rimasto a piedi per un lavaggio a pressione.
Probabilmente in futuro dovremo prendere apppuntamento con il conce BMW per farla lavare senza che si bagni la pompa della benzina o la scatola dei fusibili...
Piripicchio
27-04-2008, 13:06
io l'ho lavata ieri con idropulitrice al massimo e pure nei meandri del motore ;)
1 ora di idrata perche era bella sporca, mi ci sono anche divertito a vedere come l'acqua sverniciava il ferro che regge le borse alluminio :lol:
....ah, dimenticavo.... la mia è una 1150GS Adv ed è ripartita a primo colpo ;)
scighera
27-04-2008, 13:10
Pure io la mia R11S l' ho sempre lavata con la idropulitrice ... senza mai problemi ... ma la mia è le 1999, un altro secolo !!!
sgrat sgrat ...
Hedonism
27-04-2008, 13:21
ma ste moto non saranno mica come le guzzi che hanno delle "caratteristiche" particolari (che nessuno osa definirli difetti) ???????
A dire il vero io ho un po di terrore a lavare la mia gsina con la lancia a pressione. Per ora uso i panni wizzy special bike dell arexons per lavaggio a secco e devo dire che funzionano egregiamente!
ue ue' pianino.... la mia guzzi non si ferma se la lavo.... non sara' fig@ come un bmw, ma va sempre :D
io l'ho lavata ieri con idropulitrice al massimo e pure nei meandri del motore ;)
1 ora di idrata perche era bella sporca, mi ci sono anche divertito a vedere come l'acqua sverniciava il ferro che regge le borse alluminio :lol:
....ah, dimenticavo.... la mia è una 1150GS Adv ed è ripartita a primo colpo ;)
Va bè Pirì... si sa che la tua è di ghisa e che le nostre purtroppo sono delle fetecchie. :lol: :lol:
Calidreaming
27-04-2008, 14:17
al di là delle stupidate ;) ci può stare che non parta soprattutto se si punta il getto contro parti particolamente sensibili come le varie centraline.
Altro paio di maniche invece il discorso del pulsante sul cavalletto che è un pezzetto da un euro e che si può guastare su qualsiasi ferro ... eh già anche su una BMW...so che par strano ma capita anche alle mukke di guastarsi ;) per simili belinate niente di drammatico.
PS
ma perchè l'hai spinta per 5 km? non potevi chiamare il soccorso BMW?
Devilman83
27-04-2008, 15:36
Tranquillo succede anche alle Ducati che costano circa lo stesso... :lol:
ma se è il cavalletto, al primo guado da 30 cm ti fermi in mezzo...:mad:
...solo per sdrammatizzare un po'...;)
la mia non si ferma:rolleyes: ma da ieri e' ufficiale:
MI VIBRANO I FRENI ANTERIORI:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:: mad::mad::mad::mad:
parlate sempre male delle giap, ma le mie EX transalp non avevano mai un casso.... solo benza tagliandi e via andare.
questa in 9 mesi e' gia la terza volta che va in officina:mad::mad::mad:
novantottoottani
27-04-2008, 16:13
r1150 rockster,k1200s,k1200gt fatte lavare,lavare,lavare,lavare,lavare,lavare,lavare,l avare,lavare,lavare,lavare sempre con idro,sgrassanti,saponi vari da due lavaggi diversi e mai un minimo problema...........
Devilman83
27-04-2008, 18:00
Oggi ho portato al Speed a fare il bagnetto... Ha compiuto 41.000 km in Sardegna, ha fatto circa 15 uscite in pista, ha fatto 4 uscite "particolari" tra fossi e vie di fuga e va sempre come un treno consumando la modica quantità di un litro ogni 20 km. :!:
Ma in questo forum avete tutti la fissa della pulizia,ma quanto saranno sporche queste moto oppure quanto siete precisini:lol::lol:...un po' di polvere protegge la vernice dal sole:D:D
Non vorrei dirtelo, ma potresti aver danneggiato il sensore di hall sparandoci da vicino con l'idropulitrice...
E la moto non parte più, gia capitato ad altri con il GS1150
Come dissero a Verdone "Lo fanno, lo fanno... :(
guidopiano
27-04-2008, 19:15
mi credete se dico che la mia GS ha quattro anni e non l'ho mai lavata :lol:
ogni tanto una stracciatina qua e la ..... e basta :lol:
non si è mai lamentata :!::!:
Finalmente uno che la pensa come me :D:D
Susty ho avuto anch'io la PanEuropean 1100,l'ho guidata anche 12 ore consecutive,che bestiaccia.:D
Rientrando nel tema,il mio GS1150 lo lavo una volta a settimana dal 2002 e mai avuto problemi,idem tutte le jap avute in precedenza.
La moto sporca va bene mentre la uso,quando entra nell'ovile deve essere pulita,l'uomo vero non lo fa la zozzerìa!!:lol:
brontolo
28-04-2008, 07:32
(..)MI VIBRANO I FRENI
Dischi dei freni imberlati.....è una cosa arcinota!
E il bello è che te li cambieranno e poi dopo un po' ritorneranno imberlati!:mad::mad:
(..),il mio GS1150 lo lavo una volta a settimana dal 2002 (..):mad::mad::mad:Te, non sei normale!:lol::lol: Se c'è una cosa che odio è lavare la moto o l'auto! In questi giorni di fermo forzato l'ho fatto per passare il tempo, ho perfino lucidato i cerchi raggio x raggio.....:mad::mad:
lavo regolarmente la mia rt 1100 e non ho mai questi problemi e altri che sento dire delle nuove 1200, sarà mica che i bavaresi :salute:perdono colpi in qualità e risparmiano a loro vantaggio?:enforcer:
Deleted user
28-04-2008, 08:20
mi credete se dico che la mia GS ha quattro anni e non l'ho mai lavata :lol:
ogni tanto una stracciatina qua e la ..... e basta :lol:
non si è mai lamentata :!::!:
zozzone !!!!!!
sebastiano
28-04-2008, 08:35
io la lavo con la sabbiatrice......e' una moto per duri, e come tale deve essere tratta, non e' abituata a questi trattamenti da SPA!!!
Devo uscire ha comprare la carta vetrata per farmi la doccia...scusate sono di fretta.
non esiste proprio mai successo....
che sfiga......
spinta per 5 km fino a casa
Secondo me dovrebbero scrivere sul libretto d'uso che la moto va lavata solo ed esclusivamente nei lavaggi vicino o a fianco della casa in cui si risiede eh,eh
laverò la moto solo prima di venderla......
Il fatto stesso che si sia il can-bus, anche solo per definizione, indica che di fili ne girano ben pochi certo è che se si pianta è ben più dura capire dovè la menata.
tolta la ciclistica e l'erogazione allegra del motore,le nuove gs come affidabilità e qualità dei materiali lasciano molto a desiderare
quando la moto è particolarmente sporca gli sparo addosso con la idropulitrice senza pieta' e non ho mai avuti problemi.Ma forse la mia è ancora una di quelle bmw di "ferro"......
Schienadilegno
28-04-2008, 11:57
Io ho due shampiste in tanga che me la lavano, mai successo niente.
Dolomiten
28-04-2008, 14:41
La mia si ferma solo quando lo dico io e basta !!
MAH !!!!! :(:( secondo me solo sfiga :mad::mad: io la mia l'ho lavata 2 volte e nessun problema, in garage da me ci sono altri 2 GS che vengono anche loro lavati e sono sempre ripartiti !!!!
Riprova sarai più fortunato !!!!
probabilmente non hai usato le corrette pressioni indicate sul libretto di manutenzione!
devi utilizzare l'idropulitrice R12GS che trovi solo dai concessionari BMW e che adotta le giuste pressioni a seconda di cosa stai lavando....
ps: il K1200R dopo il primo lavaggio continuava ad accendere la spia batteria...in BMW mi hanno aggiornato la centralina elettrica due volte (lo sa che la sua moto ha 6 centraline??? boh!) dopo quasi un anno il problema si è risolto da solo.....
secondo me la devi lavare a tradimento, quando non se l'aspetta.
apri il garage in piena notte e gli spari un violentissimo getto.
fin quando decide cosa far andare in corto, tu l'hai già bella che asciugata.
la volta dopo un amico, debitamente appostato ed attrezzato, te la laverà all'uscita di un curvone lento (ricorda la tuta antipioggia per te).
oppure, mentre arrivi alla stazione di servizio, grida "ora facciamo un bel pieno" e subito, da tergo, il benzinaro truccato da cespuglio, gli parte di idropulitrice.
con le moto moderne, ci vuol inventiva. nulla è scontato come prima.
:-))
mototour
28-04-2008, 15:42
mi credete se dico che la mia GS ha quattro anni e non l'ho mai lavata :lol:
ogni tanto una stracciatina qua e la ..... e basta :lol:
non si è mai lamentata :!::!:
Io mai in sette anni e mezzo (terminati giovedì....:rolleyes:).
La lasciavo semplicemente sotto la pioggia e, appena terminata, mi armavo di rotolone da officina ed il risultato era ottimo.:D
vitoskii
28-04-2008, 17:11
A me invece è successo che dopo averla lavata nelle peimissime fasi dell'accenzione si è sentito un rumore d'attrito come se avessi grippato..........risposta del conce:
hai fatto andare acqua nelle cinghie ( di non mi ricordo cosa) e hanno slittato, quindi devi evitare di indirizzare il getto sotto al parafango ant.
?????????????????????????????????????????????????
Patologo
28-04-2008, 18:08
neppure la mia e' piu' ripartita....
Sempre lavate nei self...mai successo un ca@@o!!! Mah.
il primo lavaggio va effettuato con acqua santa...
Kilimanjaro
28-04-2008, 21:31
con le nuove bmw piene zeppe di fili
Mah, a regola de bazzica, quelle col can-bus de fili ce n'hanno de meno...:lol:
..e poi la scatola dei fusibili non ce sta ;)
una volta dopo un lavaggio a mano in garage, il 1100s non partì.
Si scaricò pure la batteria, si bagnarono le candele e dovette intervenire un meccanico del concessionario per farla ripartire, smadonnando per circa un'ora perchè non ne voleva sapere. Quindi...
Quante balle che avete, io la lavo sempre in lavatrice, col programma delicato però:lol::lol:
Il Veleggiatore
28-04-2008, 21:58
neppure la mia e' piu' ripartita....
si, vabbè, ma tu hai lasciato il rubinetto aperto....
tu vai dillà a dire che il gs1200 fà schifo !:mad:
Porco !
:lol:
Il Veleggiatore
29-04-2008, 08:17
confermo
il gs 1200 fa schifo perchè non cell'ho
Che dire, oggi ho portato la mia bassottina in quei lavaggi fai da te per cani ed è uscita uno splendore è ripartita alla grande :lol::lol::lol:
So che non centra un casso ma mi andava di scriverlo
p.s.
non ha gradito molto il getto della lancia dietro le orecchie ma per il resto si è dvertita :D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |