PDA

Visualizza la versione completa : altro che UNSTOPPABLE


THE BEAK
26-04-2008, 22:02
Con la presente vorrei mettervi a conoscenza del mio disappunto e della mia profonda delusione sulla mia nuova moto. Ritengo i fatti sotto elencati una vera assurdità tanto da portarmi a considerare un’azione legale nei confronti di questa società se non saranno presi provvedimenti a riguardo. Confido infatti nella vostra celerità per risolvere i problemi per continuare con gli ottimi rapporti che avevo con la vostra azienda e la Concessionaria di fiducia.
In data 14 Marzo 2008 ho versato alla concessionaria Nova Moto di Firenze, la mia GS 1150 Adv del 2005 con 43000 all’attivo e nessun problema alle spalle in quanto acquistata nuova, in cambio ho ritirato la nuova GS 1200 Adv. Qui comincia la mia agonia e il mio via vai continuo presso lo stesso concessionario.
Premetto che la moto esce di fabbrica solo rossa o grigia, ma io ho preferito richiederla nera e alcuni elementi grigi, pagando un sovrapprezzo di 500 euro, di questa operazione naturalmente se ne occupa la concessionaria con la sua carrozzeria di fiducia tanto rinomata…
Ritiro la moto alle 17.00 la moto sembra perfetta proprio come me la immaginavo io, bellissima la porto a casa ma durante il tragitto la moto non mi trasmette tanta fiducia e avverto un singhiozzo strano ad ogni manciata di gas soprattutto da 2000 a quasi 4000 giri, oltre questa soglia pero’ la moto è fantastica, fila via veloce e liscia. Fermo ad ogni semaforo vibra tantissimo da sembrare un monocilindrico e con un forte ticchettìo proveniente dai cilindri, allo scattare del verde come accenno al gas la moto va, ma in ritardo rispetto al mio comando singhiozzando per un brevissimo istante. Ma che ha? Sarà il rodaggio forse…
Al mattino seguente scendo in e garage e cosa vedo? Buccia d’arancio sul serbatoio e pallini strani di vernice e per di più questo non è il nero che avevo richiesto! Con la luce del sole mi sono reso conto meglio della verniciatura,. Torno in concessionaria, mi rivolgo al mio venditore, la moto è pessima, non va e la vernice fa paura. La concessionaria mi ritira la moto e mi manda via con la moto sostitutiva, andiamo proprio bene come secondo giorno di vita della mia nuova moto! Verso una moto nuova per evitare spese nei prossimi tagliandi e problemi e ora con una moto con un giorno di vita sono già in officina...la sera stessa ritiro la moto che aveva una candela rotta nella porcellana e un cavetto degli iniettori che tirava meno dell’altro. La verniciatura dicono che la sistemeranno più avanti perché devono prenotare in carrozzeria.
Mi richiamano pochi giorni dopo Pasqua perché in carrozzeria sono disponibili al rifacimento, nel frattempo il ticchettìo non era passato e la moto in seconda e terza marcia a bassi giri singhiozza ancora, il tagliando era stato fissato per il 3 aprile intanto…mi danno la moto sostitutiva dopo un solo giorno torno per riprendere la moto ma in carrozzeria c’è stato un problema e me la faranno il giorno del tagliando, dicono…intanto il problema di erogazione non è stato risolto perché “Non c’è nessun problema” dice Il Capo Meccanico“anche riprogrammando il software alla centralina, aspettiamo al tagliando così si regolano anche le valvole”.
Il 3 aprile porto la moto per il tagliando, lascio le mie raccomandazioni sul lavoro e torno a casa con la moto sostitutiva, ritiro la moto il giorno seguente, la vernice è ancora la stessa, ma la moto, in parte va meglio, il singhiozzo è sparito, non è prontissima, ma rispetto a prima sembra un'altra moto, e le vibrazioni da fermo sono sparite, il ticchettìo però c’è ancora e mi dice il Capo Meccanico che ci deve essere. Vado via un po’ più sereno finalmente, ma la mia tranquillità dura appena 2 giorni, infatti una domenica un po’ umida, data la pioggia notturna, accendo la moto ma è tornata la vibrazione e il ticchettìo ancora forte oltre al fatto che la moto in strada non va e a 2000 giri in seconda marcia ha un vuoto sino a quasi 4000 giri, è tornata la stessa moto prima del tagliando! Sono furioso questa moto costa 20.000 euro e ho guidato più la moto sostitutiva della mia! Ma vi sembra possibile?! Assurdo. Riporto la moto il martedì successivo per la verniciatura e faccio presente del problema ma con grande incredulità del capo meccanico mi dicono che non è possibile ma che controlleranno. Ritiro la moto dopo una settimana, il giorno 17 Aprile, finalmente la verniciatura è quella giusta ed è venuta bene, ma la moto non va ancora, il ticchettìo delle valvole è ancora molto rumoroso e per di più a ogni sosta uno strano rumore di plastiche che vibrano al rilascio dell’acceleratore. Incredibile, ditemi voi come dovrei reagire e che santo votarmi perché questa moto è diventata un’agonia.
Io del vostro trattamento esclusivo nel mondo BMW Motorrad, vorrei davvero farne parte proprio come scrivete voi nelle vostre lettere ma non vedo in che modo lo dimostrate…
Sono veramente deluso da queste situazioni che oltre a farmi perdere tempo e denaro, in quanto nelle ore trascorse in officina non sono a lavoro e ho dovuto ben due volte rinunciare a impegni personali, non mi portano certo a fare buona pubblicità a questa azienda che ritenevo corretta e un gradino sopra le altre.

THE BEAK
26-04-2008, 22:03
QUESTA è LA LETTERA CHE HO SPEDITO IN BMW QUALCHE GIORNO FA..DITEMI VOI...
:rolleyes:

susty
26-04-2008, 22:13
Ci credo che le sensazioni che il gs 1200 da' sono uniche, ma unici sono anche i guai:EWS,ABS,BATTERIA,VIBRAZIONI,QUALCHE CERCHI OVALIZZATO,questo almeno quello che sembra di ricordarmi...insomma se uno frequenta il forum ha davanti un'aspetto abbastanza desolante:(:( e capisco chi dice che si tiene stretta la vecchia ghisa....hanno ragione allora i Kappisti e gli Obso....fatemi cambiare idea:confused::confused:

calabronegigante
26-04-2008, 22:28
....la butto li'...!
perche' non chiedi al tuo conce di farti provare un'altra ADV,cosi',per fare un confronto!!;)
...forse,ti fa capire meglio se e' la tua,o se e' cosi' l' ADV!!

susty
26-04-2008, 22:35
Ma se davvero la moto va come dice come puo' essere normale?????????:(:(

calabronegigante
26-04-2008, 22:45
Ma se davvero la moto va come dice come puo' essere normale?????????:(:(
...infatti,il mio suggerimento e' la prova del 9!!
sicuramente abituato al 1150...passare al nuovo 1200,magari qualcosa cambia!!
....no?!
...poi,i "luminari" del conce non saranno certo degli sprovveduti!!

susty
26-04-2008, 22:50
Guarda io ho provato un MY 2007 e ti assicuro che abituato ad un 4 cilindri mi e' sembrato un bel motore,forse un po' pigro nel riprendere i giri dai 4000,5000 a salire ma molto regolare e la moto ha poco piu' di 2000 km....pero' se ne sentono troppe datemene atto che ti scoraggi:(:(

fred94
26-04-2008, 22:52
il fatto che trovi il vuoto dai 2000 ai 4000 mi sembra normale se sei abituato al 1150...sono due moto diverse..questa nuova da tutto dopo i 4000 ..quella che avevi primi quando arrivavi a 5500/6000 finiva....

comunque..fattene provare un'altra dal concessionario come giustamente ti hanno suggerito sopra..

Kilimanjaro
26-04-2008, 23:17
Io con la mia Adv (feb.'08) noto che l'unica cosa vuota è il serbatoio (a fine giornata, prima però di fare il pieno e metterla nel box).

Ho già poco meno di 9000 km

Mai dovuta stringere una sola vite.

Va che è una libidine ;)

ciccioraffo
27-04-2008, 12:39
Le differenze tra il 1150 e il1200 a livello di erogazione sono abissali e di questo credo che ne siano tutti consci.
Il problema delle vibrazioni e' piu' accentuato dal fatto che il motore e' dotato di piu' cavalleria.
Ora non iniziamo a scrivere: era meglio prima che adesso.L'evoluzione e' sempre positiva secondo me e l'affidabilita' BMW non puo' essere messa in discussione da casi sporadici di malfunzionamenti.Capisco che il nostro amico dopo avere speso dei soldi vuole il massimo e gia' la verniciatura "non consentita" mi lascia un po' perplesso.
Ogni casa motociclistica ha i suoi problemi.Fidatevi.

diavolorosso
27-04-2008, 13:05
c'è da dire che per riverniciare dei pezzi , la carrozzeria qualcosa dovrà aver smontato , eh !?

sylver65
27-04-2008, 13:14
Bisogna vedere cosa intende per "VIBRAZIONI". Non è che tutti sti cavalli possano dare più vibrazioni. Ma il vuotio dai 2 ai 4mila come lo intendi? Sembra ingolfata, o non sale di potenza?

Gary B.
27-04-2008, 13:16
Provare a togliere l' orologio a cipolla che il carrozziere ha sicuramente dimenticato nel serbatoio?

sylver65
27-04-2008, 13:18
potrebbe anche essere il filtro benzina sporco.

edicolambulante
27-04-2008, 14:30
...o magari, se hanno smontato il serbatoio per verniciarlo, nel rimontarlo hanno schiacciato o mandato fuori sede o fatto qualcosa di male ai cavi dell'acceleratore...mica i GS nuovi hanno i potenziometri?

willy_1272
27-04-2008, 15:33
In data 14 Marzo 2008 ho versato alla concessionaria Nova Moto di Firenze, la mia GS 1150 Adv del 2005 con 43000 all’attivo e nessun problema alle spalle in quanto acquistata nuova, in cambio ho ritirato la nuova GS 1200 Adv. Qui comincia la mia agonia e il mio via vai continuo presso lo stesso concessionario.


Mi sfugge qualcosa. :-o :rock:

paco68
27-04-2008, 17:33
mah... io vengo da un gs 1150 e a confronto il 1200 non vibra proprio!!!!
tutte le altre cose che descrivi sono imbarazzanti...ticchettio, vibrazioni al minimo...io mai sentito 'ste cose e sono due anni che mi diverto col 1200
di sicuro ti posso dire che il motore si molla e si regolarizza dopo i 15-16.000 km!

Berghemrrader
27-04-2008, 17:58
Se il nostro amico Beak non avessi mai avuto una BMW potrei dubitare delle sue esternazioni, non è facile abituarsi al volo al boxer se arrivi da un'altro tipo di moto.
Ma dopo 40.000km con il GS1150 saltando in sella su una fiammante ADV1200 è di certo in grado di cogliere queste "sfumature" e capisco quindi i suo disappunto.

Potrei consigliargli di venire al prossimo giro che può trovare nella sezioni apposite che si tiene dalle sue parti per fare alcune prove con altre moto come la sua, soprattutto perchè chi è già possessore della sua stessa moto (evidentemente da più tempo visto che la sua è nuovissima) ha a sua volta una marcia in più per giudicare i difetti eventuali.

Rimane la mia convinzione personale che troppo spesso sui 1200 le cose si sistemano strada facendo, una aggiuntata qui, un aggiornamento la... Un pò come succedeva con le Lancia Prisma.

susty
27-04-2008, 18:02
Quindi vuol dire che il collaudo lo fa l'aquirente...che invece di essere pagato,paga a sua volta un bel po' di soldini:(:(...Nessuno mi toglie dalla testa che i mezzi che vanno comprati sono non la prima e neanche la seconda ma la terza serie:lol::lol:

Decibel
27-04-2008, 18:06
In data 14 Marzo 2008 ho versato alla concessionaria Nova Moto di Firenze, la mia GS 1150 Adv del 2005 con 43000 all’attivo e nessun problema alle spalle in quanto acquistata nuova, in cambio ho ritirato la nuova GS 1200 Adv
Vedi che allora te la sei cercata??? :lol:
Dai, scherzo, però cambiare una gran moto che va bene solo per il modello successivo è da folli! :(

kappa
27-04-2008, 18:46
Ma invece di fare tutto sto casino cambia concessionario, i bravi ci sono.

Enzofi
27-04-2008, 19:08
non capisco sinceramente se la moto in se è un totale disastro o se tutto è amplificato dall'arrabbiatura per la verniciatura.

desideriogs
27-04-2008, 22:17
Io con la mia Adv (feb.'08) noto che l'unica cosa vuota è il serbatoio (a fine giornata, prima però di fare il pieno e metterla nel box).

Ho già poco meno di 9000 km

Mai dovuta stringere una sola vite.

Va che è una libidine ;)
meno male che c'è qualcuno che ne parla bene...

Kilimanjaro
27-04-2008, 22:52
Anche oggi 343 km...
Ieri 442 km.
Ieri l'altro 433...

Anstoppebbol! :D:!::D:!:

Merlino
27-04-2008, 22:55
Quando leggo queste cose mi passa la voglia di venderla....

diego@
27-04-2008, 23:02
1° - come moto sostitutiva fatti dare un gs1200 e valuta le differenze con la tua
2° - cambia concessionario e falla provare da un paio di meccanici.

Manga R80
27-04-2008, 23:05
ma ci saranno anche altre adv che vanno bene. proprio per questo il nostro è incazzato. se il motore è sempre quello, il 1200 ne ticchetta ne' tira indietro, ne' ritarda nel gas.

non è una questione di sensazioni.
e se una moto comincia ad andare bene a 15.000 km, allora è meglio comprarla usata, no?

io consiglio al nostro di chiamare un ispettore, e di farla vedere da un meccanico esperto, che non è necessariamente una concessionaria bmw.

Sturmtruppen
27-04-2008, 23:18
A me questa coaa sembra tutta strana:
ho una ADV 1200 del 2006 (quindi forse diversa), con 30000km alle spalle. Non ha nessun vuotofino ai 4000 giri, dire poi che il 1150 in quel regime spinge di più mi sembra difficile da capire.
Dire che il 1200 (soprattutto la ADV, visto che ho fatto 40000 con la STD) vibra più del 1150, incredibile.
Buchi di erogazione inesistenti.

Confermo quanto detto da Kili: io il problema che ho è che non riesco a scendere una volta in sella, e ogni volta non è mai meno di un pieno (500-600km).

briscola
27-04-2008, 23:22
ormai sono come le ciambelle...quando ne fanno migliaia qualcuna esce "senza il buco":lol::lol::lol:

Sampei
28-04-2008, 00:35
..io possiedo un gs 1200 std 06, la trovo fantastica ma sicuramente un pelino meno personale del mio ex 1150 03. I problemi lamentati dal ns amico sono sicuramente gravi ma bisogna valutare alcuni aspetti:
1) se la moto ticchetta da nuova con pochissimi km non sono certo le valvole a meno che qualcuno si sia divertito in fabbrica a tirarle troppo.
2) il motore è sicuramente piu' pieno e grintoso rispetto al vecchio 1150 in qualsiasi regime altro che 2000-3000.
Non capisco poi come far verniciare post vendita una moto con verniciatura della casa che, come già detto è cmq garantita per diversi anni.
Detto questo non vorrei che il ns amico si sia imbattuto in una moto dimostrativa sia in germania che in italia a sua insaputa (ne girano diverse, lo so). In Bmw le moto le fanno provare a quasi tutte le testate d'europa specialmente in caso di nuovi modelli. Magari c'e' stato un errore e gli è stata consegnata una moto prova, un po' maltrattata. Ripeto il ticchettio evidente alle punterie puo' essere dato solo da un errato regolazione del serraggio valvole....

boschi
28-04-2008, 00:47
Per me che vengo dal 1150 il vuoto dai 2 ai 4 mila giri lo sento eccome, in quel range il motore stenta a prendere i giri, l'esatto contrario della nuda r1200r sempre pronta a qualsiasi regime, per quanto riguarda le vibrazioni non ho trovato grandi differenze, in entrambe non sono assolutamente fastidiose. Quello che pensavo fosse nettamente migliorato era il cambio ma nonostante a 1000km me lo abbiano sostituito:mad::mad:, non trovo poi questa enorme differenza dal 1150, almeno dal mio anzi, nella guida in città nell'apri e chiudi a basso numero di giri l'altro lo trovavo meno scorbutico, probabilmente anche il cambio dovrà rodarsi magari tra 15 20 mila km migliorerà anche questo come ha fatto l'altro

aspes
28-04-2008, 09:18
per la verniciatura la bmw non centra nulla. per il resto sembra che non siano sin cronizzati i corpi farfallati. Se nello smontaggio dei pezzi per la verniciatura non sono stati attenti potrebbe essere rimasto schiacciato o mal messo qualche cavetto del gas o tubetto benzina.

dpelago
28-04-2008, 09:27
[QUOTE=luca7416;2812777Detto questo non vorrei che il ns amico si sia imbattuto in una moto dimostrativa sia in germania che in italia a sua insaputa (ne girano diverse, lo so). In Bmw le moto le fanno provare .....[/QUOTE]

Impossibile. Una moto acquistata nuova è nuova. Punto.

Dpelago KTM 990 Adv.

razzo1954
28-04-2008, 09:52
da un mese ho un un adventure 08 rosso... prima avevo un gs 1200 del 05.
Era una moto fantastica, adesso lo è ancora di più! ho già fatto 4000 KM e la moto non mi ha dato assolutamente nessun problema. Anzi più la guido più mi impressiona la facilità, unita ad una grandissima libidine nella dinamica di guida (anche in 2 a pieno carico!). MOTO ASSOLUTAMENTE FANTASTICA. INDUBBIAMENTE IL MASSIMO DEL SETTORE.

willy_1272
28-04-2008, 09:58
INDUBBIAMENTE IL MASSIMO DEL SETTORE.
..anche perchè probabilmente è l'unica nel suo settore. :)

Mcfour
28-04-2008, 10:22
Cambia officina.

Ajax
28-04-2008, 10:35
o una '07, non ancora ha un anno e ho quasi 16000 km. zero problemi. questo puo' rassicurarmi ma non mi tranquillizza una bmw che non intervenga in modo definitivo su questo mezzo, speriamo che questa lettera smuova qualcosa. io non avrei chiesto la verniciatura "speciale" non mi fido di cio che fanno in mia assenza sulla mia moto, anche ai tagliandi pretendo di assistere. l'ultima volta su una moto che ho avuto (raptor) mi hanno smontato il regolatore di tensione e messo uno rotto, la moto mi si e' spenta dentro una galleria........... puo' essere anche mia fratello, ma quando fanno i lavori sulla mia moto io assisto.

spero che risolverai presto,facci sapere!

Kilimanjaro
28-04-2008, 10:37
Per me che vengo dal 1150 il vuoto dai 2 ai 4 mila giri

Se così fosse, la mia neanche uscirebbe dal garage, visto che il range di utilizzo in genere è proprio quello lì.
Invece, stranamente, in 2 mesi e 1/2 ha 9000 km di curve e tornanti.
La precedente GS1200 '05 invece ne fece quasi 80000...
Boh!
Avrà ragione Briscola! :lol:

Burro
28-04-2008, 10:51
ti trovi male con la nova moto....strano!?!................

:lol:

Roadwarrior
28-04-2008, 11:42
ti trovi male con la nova moto....strano!?!................

:lol:
A questo punto parlate chiaro! Io nel pomeriggio ritiro la mia Mega, che è stata portata da loro dopo che non era più ripartita a seguito del maledetto EWS. Posso fidarmi del loro intervento, o no?

Profeta
28-04-2008, 11:47
In basso il 1200 e' scarsino... stop...

Bisogna abituarsi a tenerlo almeno sopra i 3000 giri...

Ho pero' trovato un vantaggio nello svantaggio... con meno frenomotore ai bassissimi regimi si riesce a gestire molto meglio l' ingresso nelle curve lente : ci entri veloce, chiudi semplicemente il gas e riapri appena dopo la corda.

Con i vecchi boxer se chiudi tutto la moto si inchioda... quindi devi quasi sempre entrare con il gas in mano e tenere la moto in tiro con il gas pelato il che richiede un attimo di abitudine e concentrazione...

... mi sono spiegato ?

Enzofi
28-04-2008, 12:07
ovvio che il nuovo 1200 è scarso ai bassi: è tipico di tutte le euro 3.
i cavalli sono tutti agli alti regimi, altrimenti col cavolo che rientrerebbero nelle normative di emissioni e rumorosità.

cataldos
28-04-2008, 12:11
Scusate ma non è più semplice pensare che abbia comprato una moto difettosa? E' successo a me: giugno 2005 ,1200 gs nuovo pieno di difetti.

Cardano rumoroso,frecce posteriori che facevano condensa,ruggine nel serbatoio,rumori di risonanze anteriori, sella bassa che era un cilicio, dopo
70 km poi un arnese di tortura, quello più grave era che a volte ,girata la
chiave per metterla in moto, era come se fosse un pezzo di ferro e plastica senza vita ,per poi dopo 15 minuti di tentativi e bestemmie ripartire come
fosse nulla,inoltre la spia della benzina uterina da un istante all'altro mi
indicava livelli diversi.
Con questo scherzetto di togliermela dalle scatole,per arrivare poi a ripigliarmi un 1150 gs,tra acquisti sbagliati ( rt1150,suzuki strom ) ci ho rimesso,tra permute
e altro circa 10000 euro tondi tondi. A volte mi è venuta l'idea di cambiarmi
di nuovo la moto attuale ma per farmi passare l'idea penso a tutto quello che passai allora e desisto saggiamente.

Schienadilegno
28-04-2008, 12:11
Uh e io che sono abituato col mono che inchioda se butti giù il gas ! Speravo in un effetto simile.....

cataldos
28-04-2008, 12:17
Per Schienadilegno: hai provato con la pasta di Fissan: è eccezionale!!

dpelago
28-04-2008, 12:18
Scusate ma non è più semplice pensare che abbia comprato una moto difettosa?


Certo che è piu' facile, ad anche piu' verosimile. Dai ... nessuno pensa che lo standard BMW sia quello descritto nell' incipit della discussione.

Ma il bello dei forum è anche il cazzeggiare .......

Dpelago KTM 990 Adv.

Profeta
28-04-2008, 12:19
Uh e io che sono abituato col mono che inchioda se butti giù il gas ! Speravo in un effetto simile.....
Se metti il cardano maggiorato con 3 denti in piu' risolvi... altrimenti usi un po' di piu' il freno dietro...

silversurfer
28-04-2008, 14:56
Dipende dal colore...

io avevo un'ADV bianca ed andava benissimo,

poi l'ho fatta riverniciare nera e da quel giorno ho avuto un sacco di problemi.

Ora l'ho riverniciata Alpine White e gira come un orologio svizzero.

"Paolone"
28-04-2008, 15:16
Scusate ma non è più semplice pensare che abbia comprato una moto difettosa?


Impossibile: stiamo parlando di BMW, di GS oltretutto ADV.:rolleyes:
Quindi l'ipotesi della moto difettosa è un' idea nemmeno da immaginare/pensare! :lol::lol::lol::lol:

marcellobrnt
28-04-2008, 21:36
Comunque, non ricordo chi del forum, ma ha proprio ragione nel dire che il GS è morto dopo il 1150!!

Kilimanjaro
28-04-2008, 21:40
Le minchiate che si leggono qui potrebbero essere usate come energia alternativa :lol:

Davide
28-04-2008, 21:43
Io sono contentissimo della mia Adventure, e fino ad oggi solo soddisfazioni:eek:

Il_Paso
28-04-2008, 21:48
Mi avete convinto: mi tengo il 1150...:cool:

Enzofi
28-04-2008, 21:57
Le minchiate che si leggono qui potrebbero essere usate come energia alternativa :lol:
bisognerebbe trovare il sistema di immagazzinarle e liquefarle.

Berghemrrader
28-04-2008, 21:58
Come dico sempre io saggiamente: "Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce!"

Tradotto dal cinese: "Fa più (sacrosanto) casino uno a cui la moto non va che gli altri 99 a cui va benone".

E' normale.

Enzofi
28-04-2008, 22:00
infatti le marche intervengono sulla "difettosità" e non sulla "normalità"

Manga R80
29-04-2008, 08:34
forte come siete solidali con un motociclista visibilmente inculato dalla sfiga o dalla inadeguatezza dei controlli post vendita di una moto da 20 keuro.
l metà di voi puntualizza che la sua moto va benissimo. E basta

Ci mancherebbe altro, minchioni!!! se anche solo una moto su mille va male come quella del nostro amico, dal punto di vista industriale è una tragedia, e poco conta andare a chiedere alla curva sud come gioca del piero.
E' una debacle lo stesso.

Ma dato che la mia moto va bene, non è certo un problema, vero?

Bel forum di merda!

Avete lo stesso buon gusto di quelli che quando vedono un incidente dicono "poteva capitare a me, è capitato a lui" e si massaggiano la uallera.

che schifezza, ragazzi miei. Tre pagine per lasciare solo un amico, e incensare la casa madre!!!

Berghemrrader
29-04-2008, 08:47
forte come siete solidali con un motociclista visibilmente inculato dalla sfiga o dalla inadeguatezza dei controlli post vendita di una moto da 20 keuro.

Ma li hai letti i messaggi Manga?
Il soggetto ha la nostra piena solidarietà, e se qualcuno ha sottolineato che la sua 1200 va benone lo ha fatto anche in risposta alle ironie dei "rimasti", giusto per bilanciare la situazione.
Perchè non è nemmeno corretto far credere che sono tutte dei bidoni e non si sono risparmiate le critiche alla casa madre sulla qualità delle ultime moto.

Tu cosa avresti fatto per capire? Avresti mandato una pacca sulla spalla via email allo sfortunato forumista? ;)

Il_Paso
29-04-2008, 08:58
"Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".
E non l'ha detto Sig.BMW...
Eppoi, se fosse capitato a quelli che ora scrivono "moto fantastica"? Avrebbero avuto la stessa reazione di THE BEAK o avrebbero detto che la BMW è fantastica?...

Mcfour
29-04-2008, 09:11
Ueee ragazzi, le moto come tutto il resto...sono fatte dall'uomo e come tale possono rompersi...il nostro amico è stato sfortunato due volte, la prima per aver beccato un esemplare con difetti,
e la seconda aver beccato un conce che sembra non risolvere....

Davide
29-04-2008, 09:28
e se qualcuno ha sottolineato che la sua 1200 va benone lo ha fatto anche in risposta alle ironie dei "rimasti", giusto per bilanciare la situazione.

Quoto.

X manga

Sono sempre stato solidale con tutti, soprattutto "nei momenti di sfiga o ineguatezza dei controlli post vendita"

In risposta alle ironie dei "rimasti" , rispondo in quel modo.;)

jack18
29-04-2008, 09:30
Ciao, personalmente ho acquistato un GS 1200 08 :eek::eek: in marzo e tutto quello che racconti ha dell'incredibile per il momento ho solo 2000 km al mio attivo e l'unica cosa che obbiettivamente ho riscontrato intorno ai 500 700 km un forte ticchettio delle valvole (più che un ticchettio sembrava di avere nei cilindri un servizio di cristallo di boemia ovviamente frantumato) ma subito dopo il tagliando il tutto è stato ridimensionato a un sound normale, per il resto la moto va molto bene (sgrat, sgtat ....... toccatina di rito).
Come già ti hanno suggerito fatti dare come moto sostituva un adv e confrontali, poi cambia conce e fai controllare la tua e se sei sicuro mobilita un ispettore BMW.
Ti auguro che ti si risolvino tutti i tuoi problemi al più presto nella speranza che non sia la solita ciambella senza buco :D:D:D

CIOSA
30-04-2008, 15:26
Scusate tutti se non mi sono ancora presentato anche se sono iscritto al forum da tempo. Vengo da una F650GS e da un indistruttibile R1150R di fine 2004 che ha all’attivo 100.000 km di tutta tranquillità. Poco più di un mese fa è arrivata la nuova GS1200 ADV che ad oggi ha già percorso circa 12.000 km di strade e di sterrati con “tirate”giornaliere anche di più di 1.000 km a medie da ritiro patente. Ne sono entusiasta, a mio dire la moto è perfetta, dalle autostrade agli sterrati, dai passi alpini alla spiaggia, in due o da solo, con la neve o col caldo si sta comportando davvero egregiamente. Sinceramente prima dell’acquisto nutrivo parecchi dubbi, derivanti soprattutto dal massiccio impiego di elettronica (tanto da continuare a preferirla senza ABS e sistemi vari) e da quello che si legge continuamente riguardo guasti e moto difettose. Forse sono stato solo fortunato nell’acquisto, non lo so con tutto quello che si sente, ma ripeto, la mia moto va molto bene ed io le sfrutto parecchio non essendo uno che la usa solo la domenica o per andare al bar. Che dire…alcune considerazioni…di recente si è fatta alcune nottate a temperature sotto zero ripartendo tranquilla al primo colpo la mattina successiva. A volte percorro lunghi sterrati sfrizionando continuamente o tenendo marce basse per mezze ore consecutive non essendo assolutamente capace in fuoristrada, temevo inceppamenti o indurimenti del cambio come per la 650 (so che il paragone non è molto felice), ma non è così, il cambio è preciso e silenzioso anche dopo essere rientrati in strada.
Certo è diversa, sia in positivo che in negativo, in tante cose dalle 1150 e tutti le sappiamo, dall’avantreno più leggero al “vuoto” ai bassi alle plastiche, ma francamente ci si abitua subito.
Per me è una gran moto, non capisco il perché di tutto questo continuo accanimento.

F650GS ‘02-‘04 55.436km
R1150 R ’04 98.768km
R1200 GS ADV ’08 12.092km

CIOSA
30-04-2008, 15:36
Certo, dispiace per quello che si sente in giro ed in particolare per questo episodio che concordo, ha dell'INCREDIBILE, ma non si può prendere a mazzo tutta la categoria e accanirsi così sparando a destra e a sinistra. Speriamo si risolva tutto al più presto e che tu ti possa divertire con la moto nuova, che è quello che ti meriti.

F650GS ‘02-‘04 55.436km
R1150 R ’04 98.768km
R1200 GS ADV ’08 12.092km

Tricheco
30-04-2008, 16:07
senza parole

WSTONER
30-04-2008, 16:14
forte come siete solidali con un motociclista visibilmente inculato dalla sfiga o dalla inadeguatezza dei controlli post vendita di una moto da 20 keuro.
l metà di voi puntualizza che la sua moto va benissimo. E basta

Ci mancherebbe altro, minchioni!!! se anche solo una moto su mille va male come quella del nostro amico, dal punto di vista industriale è una tragedia, e poco conta andare a chiedere alla curva sud come gioca del piero.
E' una debacle lo stesso.

Ma dato che la mia moto va bene, non è certo un problema, vero?

Bel forum di merda!

Avete lo stesso buon gusto di quelli che quando vedono un incidente dicono "poteva capitare a me, è capitato a lui" e si massaggiano la uallera.

che schifezza, ragazzi miei. Tre pagine per lasciare solo un amico, e incensare la casa madre!!!



demagogo comunista...:lol::lol::lol::lol:

WSTONER
30-04-2008, 16:16
[QUOTE=CIOSA;2819374] non capisco il perché di tutto questo continuo accanimento.

Il GS 1200 logora chi non ce l'ha...uno a caso, Piripicchio....:lol::lol:

CMB
30-04-2008, 23:22
Io vorrei capire una cosa..tutte le volte che ti hanno ridato la moto tu l'hai provata? Cioè, se ho una moto che da problemi, la porto in officina, quando me la ridanno ci faccio qualche km e se il problema ricompare la riporto indietro all'istante, o meglio il giretto di test, questi meccanici ora esperti di chip e canbus, se lo fanno più?.. :confused: chissà perché me li immagino intenti a leggere il display di qualche strumento collegato al motore invece che, faccio un esempio, controllare i cablaggi o salire in sella e farsi un giro per capire come va il motore.

THE BEAK
13-05-2008, 21:29
e' vuota sembra impallata poi arrivata a 4000 schizza via.ora guido la moto da poco piu' di 2 mesi e ho all'attivo 4000 km.la moto e' semprela stessa, il ticchettio c'e' sempre e ai 2000 in qualsiasi marcia la moto non prende,sembra abbia i tappi.il meccanico me l'ha provata sempre anche con me dietro ma secondo lui deve andare cosi.ora aspetto l'ispettore per meta' mese, vediamo che mi dice.ps comunque quando me l'hanno verniciata naturalmente m'hanno anche dato la garanzia.
ho provato un gs 07 e c'e' un abisso con la mia,poi una 08 e va quasi come la mia tranne che per il ticchettio.bho non so davvero a chi rivolgermi

desideriogs
13-05-2008, 22:30
Per me è una gran moto, non capisco il perché di tutto questo continuo accanimento.


quoto
non lo capisco,non l'ho mai capito(nemmeno quando avevo il 1150) e non lo capirò mai

GSTourer
13-05-2008, 22:58
Della mia STD my05 sono felicissimo perchè mi trovo bene e dopo tutte quelle che ho avuto posso dire che questa è una moto totale. certo ha avuto un'po troppi problemi rispetto al classico standard BMW, però in garanzia hanno risolto tutto e pure dopo anche se non felici di farlo.
Questa è la mia prima BMW e se dovessi cambiarla credo che la riprenderei.

Visto che qualcuno ha tirato in ballo anche le vetture voglio raccontare questa: La Toyota e le Jap in genere sono famose per la loro affidabilta e in famiglia ne abbiamo avute 3. l'ultima a soli 300 k ha rotto il cambio (sostituito in garanzia). questo per dire che nessuno è immune da difetti più o meno gravi, e quando una casa vuole fare un salto tecnologico in avanti probabilmente paga dazio.
:lol:Forse BMW è stata contagiata dalla Ural:lol:

TANK
14-05-2008, 00:09
The Beak, devi pretendere giustizia. E vedrai che l' avrai. BMW di solito non si tira indietro e riconosce i difetti delle moto nuove che vende. Anche a distanza di tempo, figuriamoci dopo un mese.

boschi
14-05-2008, 00:23
THE BEAK sono solidale con te, per quello che può contare, tienici informati sugli sviluppi della tua vicenda vediamo come bmw risolve i tuoi problemi, d'altronde almeno in questo saranno diventati bravi visto i difetti che molti suoi prodotti manifestano:mad:

boschi
14-05-2008, 00:43
Citazione:
non lo capisco,non l'ho mai capito(nemmeno quando avevo il 1150) e non lo capirò mai
non capisco neanche io perchè continuino a montare batterie che fanno pena, antenne anulari ceh non funzionano, computer di bordo "schizzati", davvero non capisco perchè ricadono sempre negli stessi errori, con il 1150 cambiai due batterie in un anno poi mi son dovuto comprare il manutentore e una batteria non orignale, con la versione 2007 sembravano aver risolto il problema dell'antenna anulare ecco che con il 2008 ci sono ricaduti, ma a voi sulla macchina quante volte è capitato di dover cambiare l'antenna per la codifica della chiave a me mai, hanno modificato l'abs togliendo il servo freno, risultato, richiamo generalizzato dei modelli fino al febbraio 2008, ho comperato un nuovo gs dicendomi che oramai arrivati al quinto anno di produzione i difetti di gioventù fossero risolti e invece....la verità purtroppo, almeno io la penso così, prima chi aveva un problema era l'eccezione ora è la regola

Ulisse
14-05-2008, 00:50
Dicono molto filosoficamente in Germania:

"Le BMW son come le banane: maturano a casa del cliente!" ;)

2valvole
14-05-2008, 01:04
20.000 euro per una moto è pura follia (IMHO)

Enzofi
14-05-2008, 07:33
per me invece è insensato spendere oltre 15.000 eur per un'automobile.

147db
14-05-2008, 09:14
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/sosgabibbo.shtml
Hahaha!

Supermukkard
14-05-2008, 09:19
che schifezza, ragazzi miei. Tre pagine per lasciare solo un amico, e incensare la casa madre!!!

e vedrai quanto capiterà a te col gs 800 :lol:

FULL ZEX
16-05-2008, 16:45
invece di scrivere e fare ancora i km battigliela nella vetrina e fai del casino in conc come ti hanno detto e ti continuano a dire gli amici

CREG
16-05-2008, 17:01
che coraggio a far verniciare la moto nuova da un carrozziere, secondo me hai sbagliato, le carene originali non si verniciano mai e penso pure che avendoti smontato la moto un verniciatore tu abbia magari problemi anche con la garanzia. Menomale che il tutto te lo ha fatto un concessionario BMW, anche se per me doveva ordinarti un'altra moto del colore che volevi tu e quella tenerla in casa :)

CREG
16-05-2008, 17:04
20.000 euro per una moto è pura follia (IMHO)
io sono quasi a 100000 con quelle che ho comprato e non me ne pento, anzi spero di poterne comprare altre, mentre l'auto e' solo un mezzo di locomozione.

mototour
16-05-2008, 17:07
Qualche tempo fa ero in una concessionaria per far provare la moto da dare indietro come usato: mentre stavo per andare via era appena arrivato uno con una GS ADV 1200 che si lamentava duramente con il capomeccanico......boh.
La cosa che mi ha fatto sorridere è stata la considerazione del "collaudatore" (intenzionalmente tra virgolette perché voglio proprio capire le sue qualità per fregiarsi di cotanto incarico.....): "Il cambio è rumoroso......".
Era la mia Gs1150 con 87.000 km onusti di gloria, il cambio andava benissimo........

Davide
16-05-2008, 17:15
20.000 euro per una moto è pura follia (IMHO)

Allora siamo in tanti folli.....

willy_1272
16-05-2008, 17:29
La 1200 GS Adventure è una moto senza futuro. Me l'ha detto un uccellino (http://www.acapela-group.com/Greetings/bird-1-b8c6cc16ffd4c).
:lol::lol::lol::lol:

Bierhoff
16-05-2008, 18:26
...
ok, allora questa sera tutti a casa :lol:

Calenn
16-05-2008, 22:36
Io a scanso di equivoci e basandomi sulle mie esperienze, avevo un R 1150R con ABS, il mio ADV l'ho preso senza tutte le minchiate che vanno adesso....ABS,ESA,computer di bordo, pilota automatico, sensore della pressione dei pnumatici...........azz scendi e vedi a quanto sono di pressione le gomme.
La tecnologia aiuta, sicuramente, ma quando e' troppa ..........per uscire di casa la mattina mica dobbiamo sentire le previsioni basta affacciarsi.
Io ho preso l'ADV perche' mi piaceva e ho cercato nel limite di quello che sono oggi le moto di prenderla con meno accrocchi possibili. il lusso che mi sono permesso sono le manopole riscaldate.
Purtroppo oggi un cacciavite non fa piu' miracoli .


Mi dispiace per il nostro amico:(

THE BEAK
19-05-2008, 16:56
grazie a tutti per consigli ecc,
ad oggi la situazione non e' cambiata, aspetto l'ispett BMW e intanto l'ho fatta vedere anche ad un altra off ma vi rispiarmio quello che m'hanno detto....bho non so piu' a che santo votarmi,la moto e' un gioiello ma il vuotoa 2000 giri proprio non me la fa godere:mad:

mototour
20-05-2008, 12:50
Potevi dirgli come quel brasileiro del Grande Fratello 2008:
"Sentu vuotu"......:lol:

tommygun
20-05-2008, 13:11
Questo forum è riuscito nella titanica impresa di convincere la gente che l'ABS è "una minchiata".
Complimenti!
:lol:

Per il resto quoto Kilimanjaro:
"Le minchiate che si leggono qui potrebbero essere usate come energia alternativa"

:lol: :lol: :lol: :!: :!:

PS: NON ho un 1200. Ma non sopporto gli integralismi...

Kilimanjaro
20-05-2008, 18:20
Grazie Tommygun ;)

Panther Ausf-A
20-05-2008, 18:35
brrrrrrrr...Io l'ho ordinata la settimana scorsa la GIESSE "normale"... A parte Mikey che è un amico e la sua sembra funzionare (sgrat) qualcuno mi tranquillizzi...

FULL ZEX
20-05-2008, 19:51
poco da tranquillizzare parecchie gs 2008 hanno il problema che ha THE BEAK

Panther Ausf-A
20-05-2008, 20:10
urka... speremm'

CIOSA
23-05-2008, 15:10
Io sono tornato l'altro giorno dalla Tunisia dove l'ho strapazzata un po' tra piste e sabbia a temperature intorno ai 45 gradi. Continuo a dire (sgrat..sgrat..)che la moto va bene, è solo un po' pesante nella guida sulla sabbia, ma sicuramente è anche colpa mia che non ci so andare. Per il resto ne sono sempre più contento. Ora ha due mesi di vita e più di 17mila km fatti un po' dappertutto, scusate se è poco. Con tutto il cuore, non è menefreghismo nei confronti del nostro amico, anzi dispiace molto per la "sfiga" e so che anch'io sarei molto inc@z se fosse succeso a me, tanto più che so cosa significhi avere a che fare con un conce secondo il quale il difetto notato dal cliente era già conosciuto, quindi non precisamente un "difetto" ma una "particolarità"(vedi scarichi del F650GS che dopo 10000km diventano neri). Ma il fatto è che con tutto questo accanirsi mi sento in dovere di far notare che NON tutti questi nuovi GS "plasticosi"(che non è poi un grosso difetto nel fuoristrada quello di essere leggeri e agili, o sbaglio?)hanno problemi o sono da buttare e che c'è anche chi è VERAMENTE CONTENTO della propria moto.
Non capisco dove si voglia arrivare.

F650GS '02-'04 55.436 Km
R1150 R '04 98.802 Km
R1200 GS ADV '08 17.431 Km

tommygun
23-05-2008, 17:00
Non capisco dove si voglia arrivare.


E' perchè sei nuovo di questo forum... ti assicuro che quando avrai 3000 e più post di anzianità... continuerai a non capirlo!!

:lol: :lol:

Manga R80
26-05-2008, 08:50
x ciosa:

Il mio punto di vista è questo:

dato A)
i produttori sanno che noi non siamo tutti dei direttori di produzione, quindi che quello che fa audience è la percezione soggettiva.

dato B)
un prodotto scadente, non errato come progetto ma con problemi di industrializzazione e assemblaggio comunque garantisce, errori catastrofici a parte una difettosità non inferiore al 95%, diciamo tipicamente un 98%

conclusione:

ovviamente per 98 utenti soddisfatti o molto soddisfatti ce ne sono un paio insoddisfatti. La garanzia serve a questo, diciamo che servirebbe a questo. Invece una percentuale di questo 2% viene anche angariata da una struttura di service che speso tende a minimizzare e sottovalutare i problemi.

Se si facesse un feedback come quello di e-bay, sarebbe evidente come nessuno si affiderebbe a venditori con feedback <95%, molti avrebbero dubbi con venditori <98%.

I criteri di qualità attuali puntano, per darvi un termine di paragone, al 99,99% di prodotto senza difetti. Ovvio che l'idea è partire da un singolo prodotto costruito in casa, con subfornitori e subassemblatori la percentuale si abbassa, però l'idea, è quella.

"Paolone"
26-05-2008, 09:18
brrrrrrrr...Io l'ho ordinata la settimana scorsa la GIESSE "normale"... A parte Mikey che è un amico e la sua sembra funzionare (sgrat) qualcuno mi tranquillizzi...

Dopo 5000 con la mia GS08 STD ti posso dire che puoi stare tranquillo. Ho solo avuto dei problemi iniziali di software, quindi non imputabili tanto al GS in se ma ai controlli che BMW fa alle moto in consegna. Motivo che mi ha fatto incazzare non poco come puoi immaginare.
Tolto quel problema, per me la moto è andata sempre bene e il motivo del cambio è dettato da tutt'altre ragioni che non da problemi della moto. ;)