Entra

Visualizza la versione completa : "L'orologio dei motociclisti" Ma qual'è?


Berghemrrader
25-04-2008, 23:00
In occasione del mio compleanno la mia donna mi ha regalato un orologio da polso.
Sapendo bene la mia passione ha stigmatizzato al commesso che l'orologio in questione era destinato ad un fiero motard.

Il soggetto gli ha proposto un modello che, a suo dire, "è proprio l'orologio dei motociclisti" e casualmente è proprio della marca di cui lui è concessionario.

Ma sarà poi vero? Esiste una marca che si distingue proprio per l'aderenza al nostro mondo? )Un pò come i Breitling che posssono essere associati al volo per capirci).

Vi risparmio, al momento, i dettagli, non voglio influenzare le vostre indicazioni.

Merlino
25-04-2008, 23:02
Sector no limit

bissio
25-04-2008, 23:03
non credo proprio esista un tal orologio, ma se tanto mi da tanto la tua donna , consigliata dal venditore , t'avrà mica regalato un Breil? magari quello con il simbolo della Ducati Corse? :)


ciao pedro



bissio

Berghemrrader
25-04-2008, 23:05
t'avrà mica regalato un Breil? magari quello con il simbolo della Ducati Corse?

Se fosse vero adesso sarebbe la mia ex. ;)

Soyuz
25-04-2008, 23:07
Premesso che non ci capisco una mazza e neanche mi piacciono gli orologi

una volta c'èra un modello Eberhard Tazio Nuvolari ....
essendo stato un grande pilota di moto oltre che di auto....

bissio
25-04-2008, 23:09
ahahahahah :lol::lol::lol::lol::D:D allora provo con un bel Tag Heuer , anche se è più da automobilisti!


ciao


bissio

Merlino
25-04-2008, 23:11
Allora via gli spiccioli..
Omega SpeedMaster
Rolex Daytona

Bugio
25-04-2008, 23:15
Da appassionato di orologi direi qualsiasi non meccanico, credo che ai movimenti le vibrazioni delle moto non facciano poi tanto piacere.

attiliocasati
25-04-2008, 23:16
Omega speedmaster!!!!!!
TUtta la vita

GHIGO
25-04-2008, 23:19
Io ho un Fortis
regalatomi dalla mia donna
mi piace troppo e secondo me e' molto da motociCLANTE :lol:

diego@
25-04-2008, 23:24
L'unico vero orologio del vero motorrad è quello sul cruscotto della sua vera motocicletta


tutto il resto dà solo fastidio sul polso

al limite una cipolla :lol:

GHIGO
25-04-2008, 23:27
Diego
a proposito di vero motorrad........
hai la moto con 128Km???? :rolleyes::lol:

Berghemrrader
25-04-2008, 23:29
Diego
a proposito di vero motorrad........
hai la moto con 128Km????

Certamente! La accende solo per cambiare l'ora solare sul display. :lol::lol::lol:

diego@
25-04-2008, 23:29
...ho il bar sotto casa..;)

bissio
25-04-2008, 23:37
usti, ho avuto una illuminazione! visto che "domina" in testa agli sputeristi con la sua bella scritta ben visibile......sarà mica un orologio della MOMODESIGN ?

http://www.momodesign.com/momodesign2007/c_orologi_list.htm


ciao


bissio

Berghemrrader
25-04-2008, 23:40
usti, ho avuto una illuminazione! sarà mica un orologio della MOMODESIGN ?

Se fosse vero avrei preferito di gran lunga un Thermoscud Tucano da applicare al GS. ;)

GHIGO
25-04-2008, 23:43
Berghem
dacci un indizio...
a me piacciono gli eberhard :eek:

emiddio
25-04-2008, 23:50
Non saprei proprio quale puo' essere l'orologio di BERGHEM........Dico solo che sotto i guanti da moto io metto sempre un vecchio SEIKO al quarzo,che oltre ad essere precisissimo è .....grande quando un francobollo e sottile come.
QUESTO E' IL VERO OROLOGIO DA MOTO. Ed è anche giapponese,made in JAPAN.

diego@
25-04-2008, 23:51
officina del tempo tesi 3D :confused:

"Paolone"
26-04-2008, 00:08
http://i18.ebayimg.com/06/i/07/fa/54/b3_2.JPG

:puke:

fluido
26-04-2008, 00:19
Ma quelli col boxer non avevano questo?

http://www.complete-your-bmw.de/images/Shop/9/9001200.jpg

triger
26-04-2008, 00:35
Non saprei che dire.
Secondo me, il vero motard l'orologio non lo porta neanche.
A che servirebbe? Poi darebbe fastidio con guanti e polsini delle giacche tenniche...:confused:

pupinomaxy
26-04-2008, 00:44
Storicamente l'orologio creato per i motociclisti è il Bullhead Citizen, risalente agli anni '70. Si chiama così perché i tasti del cronografo e la corona sono posti in alto e non di lato. Lo scopo era quello di migliorarne la manovrabilità durante la guida.

lukege
26-04-2008, 02:04
orologio pirelli?

nossa
26-04-2008, 07:32
Un banalissimo Swatch è più che sufficiente:rolleyes:

Deleted user
26-04-2008, 07:34
l'orologio dei motociclisti e' quello sul cocpit

GianniC
26-04-2008, 08:41
Quoto Stuka!
Alla fine l'orologio più pratico in moto è quello sul cruscotto. Al polso danno fastidio se grossi,sono comunque delicati se meccanici e in più(tocchiamoci) se per sfiga scivoli oltre al danno della moto, ti giochi anche il segnatempo.Meglio senza!

Pacifico
26-04-2008, 08:44
Ti ha regalato le tavole effemeridi! :lol::lol:

megag
26-04-2008, 09:00
Gli orologi meccanici soffrono le vibrazioni continue trasmesse dallo sterzo, specialmente se la manica della giacca è leggera o poco stretta .....

E poi che dire quando te lo perdi e te ne accorgi solo quando un tizio all'autogrill ti chiede ...scusi sa dirmi l'ora ???
E' successo a me due mesi fà..........:mad: non vi dico cosa portavo quel giorno al polso, perchè mi sono autobannato e dato del pirla da solo ..:mad::mad::mad::mad::mad:

Orologi plasticosi economici e leggeri per sempre .....;)

Mamu
26-04-2008, 09:35
Da appassionato di orologi direi qualsiasi non meccanico, credo che ai movimenti le vibrazioni delle moto non facciano poi tanto piacere.
Due risposte sagge: questa e l'ultima di MEGAG.

Bravi, considerazioni "tecniche" e serie !!!

Mylo
26-04-2008, 09:48
Quando vado in moto non porto l'orologio ... c'è già ( purtroppo ) quello sulla mia mukka che mi ricorda che qualcuno a casa mi aspetta .....

mastgreg
26-04-2008, 09:56
anch'io quoto l'omega speedmaster, rigorosamente meccanico e a carica manuale ... :D

... ma scusate se e' andato sulla luna soffre le vibrazioni della moto?:rolleyes:

megag
26-04-2008, 10:30
Il mio purtroppo ( non stò scherzando ) più che le vibrazioni ha sofferto lo schiacciamento di qualche tir .....:mad::mad::mad:

L'ho perso in autostrada kazzz .....modello 1999 fondo grafite e contatori circolari argento ....uno spettacolo, avevo cambiato il cinturino la sera prima, probabilmente s'è rotta la spinetta sull'ansa ...!!!! :mad::mad::mad::mad:


Come ho fatto a non accorgermene ....!!?? :mad::mad:

Enzofi
26-04-2008, 11:38
lo swatch base da 30 euro.
sottile, impermeabile, in caso di caduta il danno è irrisorio.

sylver65
26-04-2008, 11:43
Il Seiko va bene? o è troppo poco?

63roger63
26-04-2008, 12:59
Il motociclista non porta orologio al polso... se sei importante ti spettano :cool:

Lone Land
26-04-2008, 13:05
Secondo me non c'è un "orologio dei motociclisti".
Non è mica un'accessorio da moto...
Un motociclista usa l'orologio che vuole e via...! :(

Weiss
26-04-2008, 13:39
L'orologio della moto è più che sufficiente. Al massimo uno di questi 2! :lol:

bissio
26-04-2008, 13:44
Secondo me non c'è un "orologio dei motociclisti".
Non è mica un'accessorio da moto...
Un motociclista usa l'orologio che vuole e via...! :(
è esattamente la stessa cosa che ho detto pure io. Il "gioco" è capire che orologio ha suggerito il venditore alla donna di Pedro...


ciao


bissio

sailmore
26-04-2008, 13:46
rigorosamente non meccanico e preferibilmente molto robusto. io uso orologi con bussola... fa sempre comodo potersi orientare quando serve :D
quindi Suunto o Casio in moto con me.

fagiolo
26-04-2008, 13:51
sono un appassionato rolex, ma quando vado in moto rimangono in cassaforte, altrimenti finisce la poesia...

Dogwalker
26-04-2008, 14:16
Il mio Vostok automatico d'ordinanza non ha mai sofferto le vibrazioni del guzzone, non me lo sono mai perso e, se me lo perdo, ho perso trenta euro d'orologio.

DogW

mclod
26-04-2008, 16:24
ah-ah-ah.... e anche ahi-ahi ahi!
Bello il Casio con calcolatrice postato da WEISS un po' sopra! Lo avevo in acciaio da pischello quando andavo in giro fiero con il mio mitico Malaguti Fifty; un giorno ho lavato il mezzo ed al termine dell'operazione di lavaggio l'ho appoggiato sul parafango posteriore per non graffiarlo durante le meticolose operazioni di asciugatura delle parti piu' recondite del potente mezzo. Al termine di tutto ho fatto il classico giretto del quartiere obbligatorio per l'asciugatura del freno post (a tamburo) e dell'alettatura del cilindro (per evitare perdite di colpi a causa dell'acqua che scendeva nel vano candela); sono tornato a casa fiero :D... e l'orologio... boh, avrà assaggiato l'asfalto e poco dopo un polso di qualcun altro!:mad: Non vi dico cosa mi avevano detto i miei!!! Ora ho il già citato Omega Speedmaster Moonwatch :!:... devo sempre fare mente locale per non abbandonarlo presso qualche lavaggio; fortuna che lavo la moto di rado.

lamps

mastgreg
26-04-2008, 17:55
Dogwalker,

belli i vostok, dove li trovi?

Nick1200
26-04-2008, 18:16
...ciao a tutti io personalmente non ne uso quando vado in moto. Se proprio devo per quando vado in viaggio per più giorni indosso un casio G-SHOCK dove non ho nessun problema in caso di urti poi è leggero, a mio avviso sono anche belli.
Ps. oltre ad essere un appassionato è anche il mio lavoro.

Dogwalker
26-04-2008, 18:25
Dogwalker,

belli i vostok, dove li trovi?
Quello che ho al polso ora (questo tipo http://russianwatches.altervista.org/Dsc02138.jpg ma con il cinturino in metallo) lo presi a Porta Portese diversi anni fa, ma effettivamente nei mercati si stanno rarefacendo. Vostok produce ancora i vecchi modelli, accanto ai nuovi, ma in Italia credo che presto si potranno ordinare solo per posta.
http://www.netgrafik.ch/images/mov_vostok2416b.jpg

DogW

r850gs
26-04-2008, 18:27
L'unico orologio costruito per chi va in moto è lo Jager Le coultre realizzato in collaborazione con Valentino Rossi; ha una doppia cassa con un brevetto che elimina le vibrazioni che inevitabilmente il polso riceve mentre le mani stringono il manubrio.

Fra l'altro è anche un bell'orologio.

andy
26-04-2008, 19:14
effettivamente l'unico bel orologio che ho, automatico, soffre molto le vibrazioni ed ogni volta sono palanche per risistemare i bilancieri di ricarica. pensavo che un celebrato subaqueo fosse a prova di moto, ma non è così. Al massimo non si allaga se piove.interessante quel citizen da moto con i comandi disposti in quel modo.

Kilimanjaro
26-04-2008, 19:21
Vacheron-Constantin!
http://www.vacheron-constantin.com/

salvadi
26-04-2008, 23:29
ho vissuto per qualche anno senza orologio e purtroppo, dovendo di nuovo girare in aereo, ho dovuto comprarne uno nuovo alcuni mesi fa. Per sfizio, questo gior non ho comprato i soliti swatch da 30€ ma uno lussuoso da ben 160€... se mi accorgo di averlo al polso mentre giro in moto, mi fermo, lo tolgo e lo metto in bauletto... penso alla spiegazione che aveva dato pacifico per il suo trauma al polso...

Flavio56
26-04-2008, 23:31
niente orologio in moto, mi dà fastidio.......

attiliocasati
27-04-2008, 00:02
Bello il citizen bull head!
Ce l'ho questo citizen ma non l'ho mai provato in moto!!!!!!Lo devo provare.....

desideriogs
27-04-2008, 00:40
casio g-shock,ha mille funzioni ed è antiurto
oppure suunto "vector" con bussola e altimetro

GianniC
27-04-2008, 08:56
ma alla fine non sappiamo quale orologio è stato regalato a Berghemrader!!!
io vorrei saperlo...

von Enrik
27-04-2008, 09:16
...Breitling chrono Avenger full Titanio...è come la mukka,ogni volta che lo guardi..ti trasmette qualcosa!:weedman:

vulcan
27-04-2008, 15:40
io dico Hamilton

jakkopo
27-04-2008, 15:46
un palo da usare come meridiana sulla moto?

paco68
27-04-2008, 17:24
normalmente Omega speedmaster mark II...ma quando uso la moto cronografo swatch...meglio limitare i danni se si assaggia l'asfalto!:lol::lol::lol:

ambroeus2003
27-04-2008, 17:35
Rado...al polso anche di Bertinotti !!

paolo b
27-04-2008, 17:47
L'unico orologio costruito per chi va in moto è lo Jager Le coultre realizzato in collaborazione con Valentino Rossi (..)
Traduzione: gli hanno dato un pò di soldi per poter usare il suo nome nella pubblicità.. :cool:

PS: l'orologio da polso già non lo porto normalmente, mi dà fastidio.. figurarsi in moto...

fedro
29-04-2008, 10:57
io ho l'Audemars Piguet Royal Oak chrono e me lo tolgo sempre quando vado in moto, perchè se si rovina o rompe costa più della moto :)
Un consiglio: non conviene usare automatici perchè con le vibrazioni si rovina il meccanismo, meglio usare un "elettrico"...
Quindi Swatch oppure un Hamilton se si vuole spendere di più..

mastgreg
29-04-2008, 11:01
Grazie Dogwalker,

provero' a cercarli in qualche mercatino, tu se per caso li avvisti mi avverti? Ormai diventeranno dei cimeli della storia come la sinistra qui da noi?:confused:

aWiL
29-04-2008, 11:03
guarda QUI (http://WWW.MECCANICHEVELOCI.IT)



"Nasce così un orologio, costruito con uno degli oggetti più significativi e seducenti di un motore a 4 tempi: il pistone..."

Visto in fiera a Basel, grande grosso e costoso - va a gusti, pero' e' fatto molto bene. Sponsor KTM.

Jack_27
29-04-2008, 11:07
Per il tempo libero/sport/viaggi un bel SUUNTO.
Indistruttibile con Altimetro, barometro, bussola e cardiofrequenzimetro. ;)

Schienadilegno
29-04-2008, 11:12
Ma se nel tempo libero porto l'orologio che razza di tempo libero è?

dpelago
29-04-2008, 11:25
Rolex green :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

marktbike
29-04-2008, 11:27
Per me dev'essere Citizen, serie Promaster, alimentazione Eco-Drive solare, senza batteria, subacqueo, antiurto ed antigraffio. Con il mio (BJ8050), se urto qualcosa, rompo quella, non l'orologio. Ottimo per la moto (basta stare attenti a non colpirla...).

Dogwalker
29-04-2008, 12:01
Grazie Dogwalker,

provero' a cercarli in qualche mercatino, tu se per caso li avvisti mi avverti? Ormai diventeranno dei cimeli della storia come la sinistra qui da noi?
Naaa... come ti ho detto, fanno ancora i vecchi modelli, anzi, hanno allargato la gamma di modelli che funzionano con il movimento 2416b e derivati. quello che manca è un importatore italiano.
Capisco per i Vostok, orologi utilitari sui quali si guadagnerebbe pochino ma, ad esempio, un Poljot Strela, primo orologio ad essere stato indossato nello spazio aperto, è un signor orologio meccanico. é incredibile che si possano ordinare solo per posta.
http://www.rugift.com/watches/images/poljot-chronograph-strela-360.jpg

DogW

Eric
29-04-2008, 12:08
Niente orologio, dà fastidio. :tongue6:
Solo il cruscotto, ben aggiornato! ;)

P.S. In caso di failure di quest'ultimo... cellulare!

Berghemrrader
29-04-2008, 12:11
Ehm... Per la cronaca l'orologio millantato come "quello dei motociclisti" è un Tissot.

Il modello è questo (PRC200)

http://www.berghemrrader.it/elika/tissot_prc200.jpg

Mi sa che se il mio hobby erano i pattini in linea il tizio avrebbe detto: "questo è proprio l'orologio dei pattinatori!" :-o

Derapper
29-04-2008, 12:16
a me piace.
L'ho venduto io alla Carmen..

Berghemrrader
29-04-2008, 12:23
a me piace.
L'ho venduto io alla Carmen..

In effetti è rientrata tardi quella sera... "volevo provare se misura bene le ore, per questo sono rientrata alle 5 caro...". :rolleyes:

jack18
29-04-2008, 12:24
bah !!!!
se parliamo di orologi provate a collegarvi a questo sito, meglio dei Rolex ma alcuni esemplari sono vere e proprie opere d'arte :rolleyes::rolleyes: oltre al fatto di costare come un trilocale in costa azzurra :mad::mad:

Fatemi sapere se vi piacciono


http://www.parmigiani.ch

Charly
29-04-2008, 12:27
Caro Pedro il mio orologio è la pancia quando ho fame.
Mentre guido mi manda un messaggio inequivocabile ed il gioco è fatto...

Eric
29-04-2008, 12:48
bah !!!!
se parliamo di orologi provate a collegarvi a questo sito, meglio dei Rolex ma alcuni esemplari sono vere e proprie opere d'arte :rolleyes::rolleyes: oltre al fatto di costare come un trilocale in costa azzurra :mad::mad:

Fatemi sapere se vi piacciono


http://www.parmigiani.ch

...azz...lo devo ammettere... veramente belli! :!:

Dogwalker
29-04-2008, 12:50
guarda QUI
Per me, una pecionata.
Mi piacciono gli aerei, ma non vado in giro con un orologio a forma di flap, Una forma meccanica ha la sua funzione, non si può trasferirla impunemente ad altri usi.

DogW

gattoplano
29-04-2008, 13:42
Io ho questo orologio qui. Oltre ad essere bellissimo è utile per calcolare il consumo della moto (galloni / litri per km) e la velocità media grazie alla corona rotante. Si ricarica da solo col sole e si sincronizza da solo l'ora via radio. Meglio di così!

http://www.blog.limbiatiorologeria.it/img-orologi-gioielli/2007/05/citizen-ecodrive1-as4020-36e.jpg

barbasma
29-04-2008, 14:01
io come orologio ho comprato un GS1200ADV.

ho solo collegato la batteria e non l'ho manco immatricolato.

quando voglio sapere l'ora giro la chiave e sono a posto.

speriamo che la batteria regga, girano brutte voci.

dpelago
29-04-2008, 14:10
io come orologio ho comprato un GS1200ADV.

ho solo collegato la batteria e non l'ho manco immatricolato.

quando voglio sapere l'ora giro la chiave e sono a posto.

speriamo che la batteria regga, girano brutte voci.

SUPERMEGAROTFL :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

Ciai pure l'ESA?

Dpelago KTM 990 Adv.

aspes
29-04-2008, 15:26
mai orologio in moto,mi da fastidio, c'e' sul cruscotto, c'e' sul cell, cosa serve un terzo.....e poi pesa, per uno che quando parte fa la benzina giusta per il giro per non avere peso superfluo anche i dettagli contano.....:lol::lol:

MarcoR
29-04-2008, 16:07
Io uso quasi sempre il Suunto quando faccio attività sportive o comunque da ltempo libero.

Globetrotter
29-04-2008, 22:35
Da quando un amico che lavora per il 118 mi ha fatto notare che il Fortis è un orologio che gli sarebbe piaciuto sfilarmi dal polso qualora mi fosse venuto a soccorrere con l'ambulanza (SGRAAATTTTT ...), in moto l'orologio non lo metto più.
In fin dei conti, c'è quello sul cruscotto, e quando scendo c'è il cellulare ... o nella peggiore delle ipotesi il chiedere l'ora a qualche donzella può essere un buon pretesto per iniziare una conversazione :lol::lol::lol:

Zec
29-04-2008, 22:54
Stesse caratteristiche di quello di gattoplano io mi trovo bene con questo, radiocontrollato quindi precisissimo al secondo, eco-drive quindi basta sbattimenti di pile ke si esauriscono sul più bello. Non so se è da motociclisma ma ve lo consiglio !

mastgreg
30-04-2008, 13:18
Ahhh Dogwalker,

mi e' venuta una :arrow: pazzesca per questo Poljot Strela, provo a dargli la caccia. :snipe:

Tricheco
30-04-2008, 16:14
pringeps jamaica

battubelin
02-05-2008, 09:42
al mio rolex si è rotto il bilanciere

finalmente ho scoperto perchè..

ma, soprattutto, sveliamo 'sto arcano..

chettà regalato??