Visualizza la versione completa : midland bt e bt2 - cardo e cardo q2
Mi sono scaricato e letto le caratteristiche di questi interfoni e sono + rimbambito di prima.
A parte il prezzo che è abbastanza variabile da venditore a venditore le differnze principali in che consistono ?
A me serve uno di questi aggeggi bluetooh che mi permetta di connettere il ttr1,il telefonino,ascoltare la playlist del telefonino ecomunicare quando serve con il passeggero.
Secondo la vs esperienza qual'è il più indicato allo scopo ?
GRASSIE.
duepignatte
22-04-2008, 22:55
Nessuna esperienza. Però ore e ore in cordata :mad:
SE:
Usi il gps con attaccato il cell che fa anche da mp3 ti bastano i prima serie Cardo e Midland.
Usi il gps con attaccato il cell che fa anche da mp3 e hai lo zainetto idem come sopra ma versione interfono.
Usi il gps il cell e un mp3 tipo iPod (no bt) con e senza zainetto, Midland BT2, bt di seconda generazione e l'unico con ingresso jack audio.
Come sopra ma non ti serve l'ingresso jack audio allora va bene anche il Cardo Q2 che in + ha la radio.
Usi qualsiasi combinazione come sopra ma hai lo zainetto "anarchicoindipendente" :lol: ...voglio collegare il mio cell, voglio attaccarci il mio mp3 xchè la tua musica mi fa c@g@re, bla bla bla" allora ti serve o Midland BT2 o Cardo Q2
Lochness
22-04-2008, 23:49
Spero di non dire cose inesatte ...ma qualsiasi sia il modello per questione di priorità il BT può essere associato o al cell oppure al nav.
Nel caso di Berti mi è sembrato di capire che ha un nav. BT ,se è così allora il cell lo può solo collegare al GPS e quest'ultimo all'interfono,non è possibile collegare insieme il cell e il GPS all'interfono.Ancora di più se poi vuoi avere un collegamento con il passeggero e la cosa si "complica" ulteriormente se poi pilota e passeggero vogliono essere indipendenti.
Allora la scelta attualmente è limitata all'Hello Biker ,con delle limitazioni che ho più volte spiegato ,ed hai noi:mad::mad:al nuovo Midlanda BT2 di prossima uscita.Non c'è nulla da fare ,quest'ultimo sembra essere il più completo,alla faccia dei propositi di boicottaggio promessi nelle lunghe ore di cordata intrapresa e fallita , è vero duepignatte?:mad::mad::mad::mad::mad:
el Pantera
23-04-2008, 00:23
ciao ragassuoli...uniamo le sinergie per appurare meglio la nostra scelta
io sono a conoscenza di queste cose sostanziali
i pregi del midland a discapito del Cardo
1) prezzo 50,00 euro in meno qualsiasi sia il kit (doppio o singolo che sia)
2) estetica più accattivante
3) ingresso jack da 3,5
i pregi del Cardo a discapito del Midland
1) gittata segnale per dialogare da moto a moto che da 150mt. del midland si passa a 500mt per il Cardo
2) Radio FM con 6 stazioni e scansione automatica delle stazioni
per le connettività multiple blooethot sono identici
ho solo da chiedervi una cosa: è vero che per il Midland sono previsti come accessorio in post/vendita degli speekers hi-fi?????
Lochness
23-04-2008, 00:42
Sono cose che ci siamo dettti nel 3d famoso della cordata .
La distanza reale e veritiera pare sia 100 m ,500 è puramente teorica.
Midland non ha radio am in compenso jack audio per ipod mp3 ma immaggino per qualsiasi lettore MP3.50 € in meno? non si può dire ,fin tanto non si commercializza il midland.E' vero accessorio Hi-Fi nel post vendita con diametro maggiore degli speaker rispetto a quelli che escono dalla confezione.
Credo che nel midland la comunicazione con passeggero avvenga in standard bluetooth, mentre nel cardo avviene via radio ( senza il protocollo bt )
Infatti se si ha un midland o cardo di quelli di ora si può usare come interfono collegato ad un cardo2
Duepignatte mi hai chiarito tutto.
Grazie.
Cmq anche io ho provato la cordata che non è andata a buon fine.
Adesso aspetto che esce il BT2 cosi mi accatto il BT (a me basta)sperando che il nuovo modello lo faccia scendere di prezzo.
Ciao !
Duepignatte mi hai chiarito tutto.
Grazie.
Cmq anche io ho provato la cordata che non è andata a buon fine.
Adesso aspetto che esce il BT2 cosi mi accatto il BT (a me basta)sperando che il nuovo modello lo faccia scendere di prezzo.
Ciao !
be' lo farei anche io...
peccato che non ne ho letto gran che bene:
batterie che se ne vanno molto velocemente,urli per attivare la connessione.... :(
si spera che i nuovi prodotti risolvano questi problemi.
el Pantera
23-04-2008, 09:27
aggiorno le differenze
i pregi del midland a discapito del Cardo
1) prezzo 50,00 euro (circa) in meno qualsiasi sia il kit (doppio o singolo che sia)
2) estetica più accattivante
3) ingresso jack da 3,5
4) disponibili come accessorio in post\vendita gli speeakers Hi-Fi di diametro maggiore
5) collegamento a secondo interfono (moto-moto o pilota-passeggero) via bloothot
i pregi del Cardo a discapito del Midland
1) gittata segnale per dialogare da moto a moto che da 150mt. del midland si passa a 500mt per il Cardo
2) Radio FM con 6 stazioni e scansione automatica delle stazioni
3) collegamento a secondo interfono (moto-moto o pilota-passeggero) via Radio
Piripicchio
23-04-2008, 09:52
decisamente meglio il Cardo visto che non è distribuito da CTE!
el Pantera
23-04-2008, 10:04
per favore,polemiche non gradite in quest post.grazie
:eek:
CABRIOLET
23-04-2008, 15:45
Io avevo aperto una discussione per approfondire il Q2 e mi hanno messo il lucchetto. :cussing:
Mi tocca raccogliere informazioni all'estero!
però ho trovato questo.. www.collett.mb.ca
lo conoscete?
Comunque pare che il Q2 "tiri" ben più dei 500 metri dichiarati.. molto interessante..
CABRIOLET
23-04-2008, 16:00
A proposito, non ricordo se l'ho letto lungo la cordata o se l'ho solo sognato: è vero che il Cardo ad alcuni disturba i movimenti perchè troppo in basso rispetto al casco?
Lochness
23-04-2008, 16:59
www.collett.mb.ca molto interessante,caratteristiche simili al Midland BT2,ma ho dato una lettura superficiale,costa pure meno.
www.collett.mb.ca molto interessante,caratteristiche simili al Midland BT2,ma ho dato una lettura superficiale,costa pure meno.
sara' pure funzionale come un BT2 ma questo è enorme..:(
CABRIOLET
23-04-2008, 18:40
Pare anche che il Q2 non sia stereo..
gladio76
23-04-2008, 18:55
Ma ha lo spinotto per l'alimetazione??:rolleyes:
el Pantera
23-04-2008, 22:31
allora sono appena tornato da un negozio di imola Moto Action in Via Ugo Lambertini n.1 Imola (Bo),per acuisti abbigliamento Dainese gli erano appena arrivati i Cardo Q2 singoli che aveva in bella vista sopra al banco
gli ho chiesto il prezzo e mi ha sparato 155,00 euro per un singolo:rolleyes:
posso confermare che è il segnale audio che riceve e che poi manda agli speekers è in stereo e non ha ingressi analogici di nessun tipo
altro non sò
comunque bello porca troia...:arrow:
però prima di fare il passo voglio vedere dal vivo anche il rivale,poi decido:)
x gladio- ovviamente ha l'ingresso per l'alimentazione,è l'unico buco che ce nell'ovetto
gladio76
23-04-2008, 22:45
Scusa non avevo quotato.
Mi riferivo al prodotto di lochness sul messaggio 14
Sono confuso,
anche a me interessa l'argomento, ma non mi è chiara la differenza fra il Midland BT ed il Cardo: pensavo fossero lo stesso prodotto perché sul manuale del Midland BT che ho scaricato dice "Designed and Manufactured for Midland by Cardo"!
Inoltre anch'io vorrei usarlo sia come interfono per il passeggero sia come interfaccia per il GPS: non si può fare?
E il carico da 11: oggi ho visto questo intercom BT: http://www.interphone.cellularline.com/area_prodotto/specifiche_tecniche_universal_twinpack.html. E' prodotto dalla Cellular Line e costa 243€ la coppia (184€ il singolo). Lo conoscete?
Grazie per le consulenze...
leggete il mio post sul Parrot...
..e poi ne riparliamo...;)
duepignatte
24-04-2008, 15:20
@Piotre
Midland BT2 non BT.
VintAgE me lo sono perso! Links :!:
http://www.parrot.com/usa/products/motorcyclekits/parrotsk4000
:D
Lochness
24-04-2008, 22:52
Tutti quelli a 1 auricolare io li scarterei
..giusto, infatti il Parrot ha 2 speakers...infatti è stereo...:lol:
marcoexa
26-04-2008, 18:08
scusate ma non ho capito una cosa il bt2 è già in commercio?
scusate ma non ho capito una cosa il bt2 è già in commercio?
ancora no...verso fine mese dovrebbe arrivare il kit singolo...e a meta' maggio il kit doppio.
stereo diventa pericolosissimo, ti isola dai rumori esterni.
ipotenus
27-04-2008, 15:16
Chiedo lumi su alcuni aspetti:
* Stereo di per se vuol dire poco, a meno che che con ciò non si intenda la compatibilità con lo standard A2DP/AVRCP:
http://en.wikipedia.org/wiki/Bluetooth_profile
In questo caso sarebbe possibile utilizzare un cellulare per ascoltare gli MP3 via bluetooth, con tutti i vantaggi che derivano da ciò (attualmente, faccio così).
Come ho scritto altre volte però, il problema per chi utilizza il Rider, è che questo navigatore si è dimostrato incompatibile con tutti gli apparati Bluetooth A2DP (standard bluetooth 1.2 minimo) e questo anche con il nuovo software. Altri navigatori TomTom, non presentano questa limitazione, a conferma del fatto che il problema del Rider è legato all'Hardware.
Il Cardo o il Midland, funzionano con il Rider (o con altro GPS per moto) mantenendo contemporaneamente l'audio in Stereo "HI/FI" ?
Intendo dire: Qualcuno lo sa per certo?
* Ho serissimi dubbi che il modello dei due che utilizza bluetooth per collegarsi da moto a moto, possa anche solo raggiungere i 100 metri (è 10 volte di più di quanto previsto dallo standard in condizioni ottimali).
Chi ha questa necessità, forse dovrebbe pensare all'altro.
Magari sbaglio ... qualcuno ha provato?
* E' possibile scollegare gli altoparlanti in dotazione e sostituirli con delle cuffie? Previsto dalla legge Italiana o meno, in tante situazioni diventa davvero inutilizzabile un sistema per ascoltare musica/audio in moto, senza utilizzare delle intrauricolari.
CABRIOLET
27-04-2008, 18:28
Comprato il Q2. Amen. E son contento!
Sono appena tornato da una gita in moto e vi posto alcune considerazioni:
la radio non mi pare sia stereo, ma non è male per il Giornale Radio :-o;
le telefonate sono perfette, tutti mi hanno chiesto se ero a casa..
l'mp3 provato col mio cellulare Nokia E65 arriva mono agli auricolari. Per la musica è meglio dotare l'ipod di trasmettitore in FM.
Da moto a moto è grandioso: più di 400 metri sicuramente e suono perfetto. Mai perso tempo a riprendere il segnale: un secondo e subito i 2 Q2 erano già riagganciati.
Autonomia: 5/6 ore di conversazione continua, poi non so perchè ho finito la gita, ma era ancora ben carico.
Bon. Io ho concluso l'affaire ! :D
Lochness
27-04-2008, 18:34
Ma ti avranno chiesto se stavi a casa forse perchè sentivano una linea disturbatissima e si sono meravigliati
el Pantera
27-04-2008, 18:54
Comprato il Q2. Amen. E son contento!
Sono appena tornato da una gita in moto e vi posto alcune considerazioni:
la radio non mi pare sia stereo, ma non è male per il Giornale Radio :-o;
le telefonate sono perfette, tutti mi hanno chiesto se ero a casa..
l'mp3 provato col mio cellulare Nokia E65 arriva mono agli auricolari. Per la musica è meglio dotare l'ipod di trasmettitore in FM.
Da moto a moto è grandioso: più di 400 metri sicuramente e suono perfetto. Mai perso tempo a riprendere il segnale: un secondo e subito i 2 Q2 erano già riagganciati.
Autonomia: 5/6 ore di conversazione continua, poi non so perchè ho finito la gita, ma era ancora ben carico.
Bon. Io ho concluso l'affaire ! :D
grazie per la tua preziosa considerazione...
mi pare di capire che dal tuo punto di vista il Q2 non sia proprio adatto per ascoltare musica
Radio integrata mediocre e forse mono
Musica da un dispositivo esterno in mono
siamo messi maluccio
ti manca solo la prova con l'ipod e trasmettitore in FM
se ti accorgi di qualche altro particolare facci sapere...siamo tutti interessatissimi dei piccoli dettagli
ciao
CABRIOLET
27-04-2008, 19:18
In effetti, per la musica hi-fi è meglio orientarsi verso altro.. Anche se forse modificando la posizione degli altoparlanti, che sul multitech sono montati un pò distanti, l'acustica dovrebbe migliorare. Proverò..
A me la musica in moto non piace, io cercavo principalmente la comunicazione da moto a moto.
L'aggeggio perfetto non esiste forse, ma per quello che volevo, questo Q2 oggi si è rivelato anche al di sopra delle aspettative.
Divertentissimo e utile.
el Pantera
27-04-2008, 19:33
eh immagino che sia un bel giocattolino...dai il Q2 è più adatto per i dialoghi ....forse è più motociclistico puro
l'altro è più oggetto hi-tech:rock:...multimediale,e tutte quelle troiate li....che con la moto e la sicurezza poco vanno d'accordo..
ma i tempi cambiano:)
Da moto a moto è grandioso:
e questo è gia qualcosa......
qualcuno sa della compatibilita' accoppiabilita' di questo aggeggio(q2)con il vecchio bt?parlo da moto moto e/o pilota passeggero
@ duepignatte
Grazie, mi era sfuggito il particolare del 2 :oops:
Rettifico, ho scoperto che il cardo Q2, come interfono, se abbinato ad altro Q2, comunica col passeggero via bluetooth.
Se invece abbinato a un cardo/midland serie precedente comunica via radio.
A questo punto non sò più quale prendere.
Alexetadv
09-05-2008, 11:20
Interessante il COLLETT (Canada)
a parte il prezzo connessione multipla BT2 (cell, gps, mp3....) ma soprattutto CONNESSIONE MOTO-MOTO fino a 3Km dico 3km !!!!!!!!
basta aspettare un pochettino e ne vedremo delle belle, nuovi prodotti sempre più performanti........
Sì però io sono ancora indeciso
Midland o Q2
Aiutatemi, se potete
gladio76
09-05-2008, 11:31
Interessante il COLLETT (USA)
a parte il prezzo connessione multipla BT2 (cell, gps, mp3....) ma soprattutto CONNESSIONE MOTO-MOTO fino a 3Km dico 3km !!!!!!!!
basta aspettare un pochettino e ne vedremo delle belle, nuovi prodotti sempre più performanti........
E sempre più cari
io ho ordinato il Midland..perche' è stereo..perche' ha la possibilita' di connettere un mp3..perche' ho la possibilita' di connettere il mio PMR..
Lochness
09-05-2008, 12:30
io ho ordinato il Midland....
Parli del Midland BT2?
E' uscito?:rolleyes:
Parli del Midland BT2?
E' uscito?:rolleyes:
solo ordinato...come data di consegna i negozianti hanno il 15 maggio...in teoria come lo glielo consegnano dovrei essere il primo..in teoria !!! ;)
Lochness
09-05-2008, 13:02
Ma lo hai preso a scatola chiusa?
Senza sapere il prezzo definitivo?
Lochness
09-05-2008, 20:11
Questa non l'ho capita ,il prodotto non è ancora uscito e tu come fai a sapere il prezzo definitivo?:rolleyes::rolleyes:
Alexetadv
09-05-2008, 21:06
ho avuto anch'io la stessa informazione
prezzo del singolo € 165
prezzo del doppio € 299
ma viste le sorprese che già hanno sperimentato i nuovi possessori del Cardo Q2.......(vedi post Cardo by Mauro Venturini) aspetterò una recensione o prova certa del dispositivo prima di acquistarlo, perchè di fare sperimentazione mi son rotto.......
se poi si considera che anche il Midland BT2 mette in alta priorità le connessioni del GPS e telefono, significa che si potrà gestire il telefono solo tramite il GPS (perchè l'uno esclude l'altro) quindi ancora in MONO e come si faceva e si fà con i vecchi dispositivi........ se Garmin aggiornerà il firmware del BT al protocollo stereo (sempre che questo sia possibile) si potranno ascoltare gli mp3 stereo........fino ad oggi tutte le connessioni BT Garmin sono, e rimangono solo MONO (non sò del TTR).
se dovrò connettere un MP3 via cavo per ascoltare musica in Stereo, non sono proprio motivato ad acquistarlo sto Midland e men che meno il Cardo (che riproduce solo in MONO)........ mi son già fatto una connessione via cavo al 2820 e già lo ascolto STEREO
EH.. SI!!!!!!!!!! le antiche connessioni cavo sono ancora le MIGLIORI !!!!!!!
Google 1200RT
09-05-2008, 23:10
ciao a tutti......
sentito oggi nel pm telefonicamente ufficio commerciale di cte - re:
solo alla prox settimana, l'ufficio commerciale di cte dovrebbe dire - CON CERTEZZA - L'USCITA DEL BT2 (la scusa....è: hanno avuto problemi di componentistica elettronica)
mi sto domandando a che GIOCO ....vogliono ....farici giocare:
1) hanno montato una campagna di marketing molto intelligente ed interessante...creando grosse aspettative da parte dell'utenza finale (le prime consenge erano previste per:
fine marzo
poi pasqua
poi fine aprile
poi meta' maggio
ed ora....
fine maggio.....o fine giugno)
2) hanno smontato la ns cordata di acquisto
3) continuano a procastrinare l'uscita di questo aggeggio
ma siamo disponibili ad aspettare ancora??
scusate lo sfogo......
un doppio lampeggio
giuseppe
rt1200 da finire da arredare.......alias interfono bluetooth
Lochness
09-05-2008, 23:14
Alex io però faccio una considerazione:
In una comunicazione Bt in casco fra il GPS il telefono ed ascoltare MP3 cmq resta prioritario l'ascolto del GPS ,utile per le indicazioni,io ormai lo faccio senza neanche tanto guardare il monitor GPS mi arriva l'indicazione ed eseguo ,il telefono ed im ultimo se ti va e se ci sono delle situazioni particolari ,in autostrada ad es ,ascolti musica.
Quindi a ben vedere restano prioritarie quelle che questi aggeggi propongono.
La musica sempre meglio a filo ,senza aggiungere cuffie ,hai già quelle dell'interfono.
Alexetadv
10-05-2008, 07:51
Lochness ho fatto così.......
ho assemblato un cavo per connettere il GPS alle cuffie dell'HelloBiker..........per ascoltare in stereo gli mp3, ascolto le istruzioni di navigazione, se aggiungo anche il microfono, non ho più bisogno del BT (bisognerà vedere come viene gestita la soppressione del rumore........penso non venga effettuata, quindi la qualità potrebbe essere scarsa) ma per quanto mi riguarda il telefono è l'ultima delle mie preoccupazioni............e non ci si deve più preoccupare di ricaricare la batteria........
si può sempre ripristinare la connessione con HelloBiker quando necessiti dell'interfono per i viaggi con passeggiero
Lochness
10-05-2008, 14:56
Non ho ben capito come hai fatto.
Ma il problema maggiore delL'Hello è quello della gestione delle comunicazioni fra GPS-Pilota-Passeggero.
Come ho detto e come credo tu saprai se connetto il GPS(BT) all'Hello perdo la comunicazione con il passeggero.
Io ho un BMW III come GPS e non ha una porta di uscita Audio.
Ciao:)
Alexetadv
10-05-2008, 19:07
in effetti HelloBiker è predisposto per essere connesso al telefono e al passeggero.............. se si interrompe (per le info stradali, come fosse una chiamata in arrivo) e poi si rispristina al passeggero è normale (anche con i nuovissimi dispositivi) che vada nel pallone e non ripristini la connessione con il passeggero, non ho mai avuto modo di sperimentarlo, in quanto ne posseggo solo uno
ti proporrei di eliminare il(la) passeggero(a).......con molta probabilità è quello che incasina il tutto:lol::lol::lol::lol:
Lochness
10-05-2008, 21:20
....
ti proporrei di eliminare il(la) passeggero(a).......con molta probabilità è quello che incasina il tutto:lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
sarei però curioso di sapere se il problema della connessione che si perde con il passeggero,e non si ripristina più,quando si collega il GPS sia un problema generale di tutti i GPS oppure solo del BMW III Plus (Garmin 2820).
Ad es. lo Zumo lo fa lo stesso?
Alexetadv
10-05-2008, 23:15
spiacente non ho info su altri GPS
per il 2820 c'è un recente aggiornamento del firmware BT scaricabile dal sito Garmin, forse sarà disponibile per BWM III Plus tra poco (gli aggiornamenti arrivano in ritardo per i prodotti non marchiati Garmin) e potrebbe "forse" risolvere il problema
Lochness
11-05-2008, 20:19
Alex non so se è lo stesso ma in occasione dell'aggiornamento della cartografia mi è stato chiesto in automatico se volessi vedere la disponibilità di aggiornamenti ,e fra questi se non sbaglio c'era pure il firmware del BT .
Ha una silgla il firmware?
Ma visto che il BMw e il 2820 sono in pratica analoghi se non l'ho fatto lo posso fare adesso.
Con il BMW II facevo così ,mi scaricavo gli aggiornamenti del 2610 ,ed è sempre funzionato tutto
Alexetadv
11-05-2008, 23:04
vai nella pagina dei download per il 2820
è questo: Firmware Update for Bluetooth Module Ver. 3.10 as of Apr 07, 2008 Download
Lochness
12-05-2008, 07:13
Verificato è l'aggiornamento di cui parlavo,c'è pure per il BMW.
Io però non credo che il problema della connessione persa con il passeggero dipenda dal GPS .
Credo sia da imputare all'Hello.Devo però provare.
Devono inventare degli interfoni aggiornabili.
Mi sono riletto tutto, ma proprio tutto.
Alla fine le difference tra bt2 e Q2 si riducono a
Midland 2 : stereo, estetica migliore, ingresso per fonti esterne, collegamento tra moto a moto 150m. Non ho capito se la funzione interfono avviene tramite BT o radio
Q2 : radio, connessione bt per pilota e passeggero , connessione moto moto bt 500 m ( dichiarati )
Ha la possibilità di gestire 2 connessioni interfoniche, in modo da poter parlare col proprio passeggerpo e con un'altra moto ( non in contemporanea, ovviamente )
Sono ancora indeciso
Alexetadv
15-05-2008, 11:51
Mahhhhhhhh!!!!!!
io avevo già valutato.............e aspetto il Midland...... aspetto anche di sentire come va........fretta non ne ho......
se vuoi creare un gruppo moto-moto non bastano due connessioni, ti servono dei PRM446 e crei il gruppo, sul canale predisposto, connessione fino a 5 km o più dipende dai modelli...... a dire il vero non ti servirebbe neppure l'interfono ma microfono e cuffie dedicate, il problema è che questi dispositivi non sono full duplex, ma parlo/ascolto e devi munirti di un pulsante PTT da premere quando vuoi parlare, da mettere a manubrio.......avevo sentito parlare anche della funzione VOX, ma non sò se funzioni e come .....
io invece ho un po' di fretta e non so se aspettare il bt2
Ho il cellularline e come ho detto spesso e' una vera c@gata; ora chi mi da una mano?
Mi serve un giocattolo che mi faccia da : interfono pilota-passeggero, cominicazione gps , uso del cellulare e possibilmente con una durata della battteria che superi almeno le 6/7 ore e non 3 ore del cacchio come quelle del cellulaline. Tutto senza dovere ogni volta lasciare il manubrio per schiacciare tasti introvabili sul casco.
Quale compro?
Alexetadv
18-05-2008, 21:56
Ciao Jabba,;)
io aspetterei, qualche settimana,.......:confused:
alla fine della prossima è prevista l'uscita ufficiale del famoso...o fantomatico Midland BT2:rolleyes:
se non ce la fai.........l'alternativa, ora come ora, è il Cardo Q2.....leggiti le recensioni quì sul forum.....e valuta.:-o
ma sto fottuttissimo bt2 quando e' che esce?
io parto il 5 di giugno e ho paura che dovro' bestemmiare ancora con il cellularline.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |