Visualizza la versione completa : Grazie BMW
Roadwarrior
21-04-2008, 09:05
Ieri bel giro su e giù per l'appennino tosco-emiliano, dopo aver passato sabato pomeriggio a fare lo stesso, con la mia Mega. Ma nel tardo pomeriggio di ieri, sulla via del ritorno, mi fermo a far benzina, e al momento di ripartire...moto morta, segnalazione "EWS" sul cruscotto, e nessun input all'avviamento. Il pulsante della messa in moto assolutamente muto. Abbiamo staccato e riattaccato la batteria, atteso un po', niente, moto immobile (un bell'ossimoro, tra l'altro...). Ho chiamato l'assistenza (molto celeri e gentili, devo dire), e dopo 20 minuti la mia moto viaggiava sul carro-attrezzi alla volta della concessionaria BMW di Firenze. Alcune considerazioni: la moto ha 3500 km, tenuta come la gamba d'un santo: è normale che possa accadere una roba simile? Sono (quasi) sicuro che si tratti di un mero problema di elettronica, e che il motore non c'entri, ma in questo caso, a maggior ragione, mi chiedo come sia possibile che nel 2008 un mezzo ti pianti così, senza la possibilità di far nulla. Dovrebbe essere previsto quantomeno un programma di emergenza che faccia comunque partire la moto! In tanti anni di moto giapponesi una cosa simile non mi era MAI capitata. Ok, può succedere, per l'amor di Dio, ma guarda caso, il tipo del soccorso stradale, anche lui motociclista, mi ha detto che di giapponesi ne vede solo incidentate, mentre di bmw (minuscolo) ne raccatta tante, con la batteria a terra (nuove) o per altre noie elettroniche. Non riesco a giustificare una cosa simile!!! Anche in passato, col k12r, tutta una serie di "pippe" (si spegneva se troppo caldo, irregolarissimo in basso, continui aggiornamenti...). Tornando al mio problema, secondo voi che può essere successo?
2valvole
21-04-2008, 09:28
niente di grave....nuovo corso BMW, a quanto pare...... :cool:
Cmq in bocca al lupo!! (SERIO ON)
von Enrik
21-04-2008, 09:37
...Potrebbe essere un problema legato all'antenna ews montata sul commutatore avviamento,è già capitato ad altri,quindi....:mad:
Roadwarrior
21-04-2008, 09:53
Ciao Von Enrik, bellissimo il tuo avatar, un film che ho molto amato. Bene, ribadisco la domanda: è mai possibile che debbano accadere simili cazzate, per usare un francesismo? Le cose capitano, ricapitano, ma l'azienda che fa? E come mai alle giapponesi non succede? E nessuno mi venga a dire che capita anche a loro. Certo, capiterà anche a loro, ma di sicuro in percentuale infinitamente minore. E' questo il punto.
Tricheco
21-04-2008, 10:19
il futuro non è più quello di una volta
Supermukkard
21-04-2008, 10:36
beh con 18 mila € di moto che pretendevi? di tornare pure a casa?!?!
(si scherza)
von Enrik
21-04-2008, 10:59
Ciao Von Enrik, bellissimo il tuo avatar, un film che ho molto amato. Bene, ribadisco la domanda: è mai possibile che debbano accadere simili cazzate, per usare un francesismo? Le cose capitano, ricapitano, ma l'azienda che fa? E come mai alle giapponesi non succede? E nessuno mi venga a dire che capita anche a loro. Certo, capiterà anche a loro, ma di sicuro in percentuale infinitamente minore. E' questo il punto.
..il film l'ho anche su laser-disc...poi, per il problema dell'affidabilità è un discorso molto ampio...nel tuo caso potrebbe essere un banalissimo componente da 1 centesimo d'euro che il fornitore dell'antenna ha montato nel circuitino, e quindi a sua volta è stato danneggiato dal fornitore del suddetto particolare;il progetto in se è studiato correttamente,ma le variabili produttive esistono da sempre ....Il "tutto ciò che non c'è non si rompe" è sempre valido,ma senza le innovazioni tecnologiche non saremmo a questi livelli.::pottytra:
Roadwarrior
21-04-2008, 11:32
beh con 18 mila € di moto che pretendevi? di tornare pure a casa?!?!
(si scherza)
Beh, con 18000 euro no, ma con 18500 (per la precisione), sì!
Le cose capitano, ricapitano, ma l'azienda che fa?
Se tu fossi AD di un azienda che fà pagare le moto un 30% in più del loro valore ma la gente fà la fila per comprarle, che fà tutti i tipi di gadgets inutili per le moto (computer di bordo, pressione gomme ecc ecc) ma la gente li monta full optional, che fà pagare le borse il triplo ma la gente le compra lo stesso, che su alcuni modelli monta batterie sottodimensionate e poi fà pagare salati i suoi manutentori di carica e la gente li compra senza inkazzarsi e via dicendo cosa faresti?
Ma visto tutti i problemi che hai avuto con la precedente Bmw, perche ne hai ripresa un altra e non sei ripassato alle Jap?
Supermukkard
21-04-2008, 12:12
Se tu fossi AD di un azienda che fà pagare le moto un 30% in più del loro valore ma la gente fà la fila per comprarle, che fà tutti i tipi di gadgets inutili per le moto (computer di bordo, pressione gomme ecc ecc) ma la gente li monta full optional, che fà pagare le borse il triplo ma la gente le compra lo stesso, che su alcuni modelli monta batterie sottodimensionate e poi fà pagare salati i suoi manutentori di carica e la gente li compra senza inkazzarsi e via dicendo cosa faresti?
farei festa anche il lunedì mattina!
Roadwarrior
21-04-2008, 12:20
Ma visto tutti i problemi che hai avuto con la precedente Bmw, perche ne hai ripresa un altra e non sei ripassato alle Jap?
E' quello che continuo a chiedermi...
osteria Robby leggo ora,se ti succedeva il giorno prima ti riportavo a casa io:cool: vedrai che sarà roba da poco ma rompe le scatole un bel pò:mad:quando è pronta fattela almeno consegnare a casa,sicuramente sarà l'immobilizer che si è scollegato:-o
questo tipo di problema e' quello che mi mette i brividi ad ogni viaggio.
a fine mese mi faccio l'ungheria e in agosto francia-spagna-marocco.
il mio vecchio GS1200 del 2004 fino ad ora mi ha piantato in asso solo per la batteria dopo 4 mesi! niente altro. speriamo bene!!!
in compenso il mio vecchio sidecar DNEPR ferraccio russo farlo ripartire e' una libidine perche' con un pezzo di filo di ferro e un cavetto elettrico rispolveri subito quel meccanico improvvisato che e' dentro di noi vecchi marpioni enduristi degli anni "80
Roadwarrior
21-04-2008, 12:36
osteria Robby leggo ora,se ti succedeva il giorno prima ti riportavo a casa io:cool: vedrai che sarà roba da poco ma rompe le scatole un bel pò:mad:quando è pronta fattela almeno consegnare a casa,sicuramente sarà l'immobilizer che si è scollegato:-o
Intanto mi hanno detto che devo andarmela a ritirare io, poi, anche se non ero in mezzo al deserto, se fossi stato da solo sarebbero stati problemi. Alla faccia della "proverbiale" affidabilità teutonica. (se hanno sempre perso tutte le guerre un motivo in fondo ci sarà...scherzo ovviamente)
Roadwarrior
21-04-2008, 12:55
Copio e incollo da un forum americano:
I guess I was lucky when mine failed on my 07 GSA at 2500 miles. I was home and trailered it into the dealer. The part was available to order, but it still took 3 weeks to get the bike back. I was told there is no way to bypass the EWS. BMW is so sure about its EWS system that it uses one way bolts to secure it. They had to drill them out to replace the ring antenna. I told BMW that this is a stupid POS system to have on an enduro bike in the first place. They agreed.
My dealer acted as if they never heard of this failure. With 121 of them now on backorder and none left in the USA they can't say that crap anymore.
Il mio sbalordimento cresce. Mah...
cataldos
21-04-2008, 13:11
é capitato anche a me con un gs 1200 acquistato a giugno 2005.
Mi fermo per un bisognino,risalgo,la moto muta,non si accendeva per nessun
motivo.Era quasi sera e dopo mezz'ora di tentativi,scuotimenti vari per paura
di un cavo staccato e altre prove chiamo l'assistenza. dopo altri 10 minuti
sposto la moto perchè rischiavo di farmi trascinare via dai Tir sulla statale.
All'ultimo tentativo di rianimare la defunta,come per incanto va in moto
come se niente fosse. Dopo 15 giorni,a casa ha ripetuto l'inconveniente
andando in moto dopo 8 tentativi circa. Tirando le somme,a 5000 km appena,
dopo altri difetti riscontrati,ripresi un gs 1150 che ho tutt'ora e di cui mi fido
ciecamente,perchè non vi è nulla di più brutto che restare con la moto in
panne,magari all'estero o di sera.
Gattonero
21-04-2008, 13:14
Azz, ieri ad amico di Firenze stessa cosa.... stessa moto. Era giornata? :dontknow:
dati alla mano,fammi capire qual'è la marca perfetta per affidabilità,così per la prox volta saprò dove andare
HONDA E VAI TRANQUILLO!
anche se ame il miogs1200 in 35000 km in un anno non ha dato noie.
paolo chiaraluna
21-04-2008, 13:59
Ghisa, ghisa altro che plastica :lol:
Honda vai tranquillo:mad: nel 95 vfr km3000 camme sbriciolate!!!!! la storia è una sola !!!!!!!!!! ci vuole culo e basta,non esiste questa quella e quell'altra, l'altro giorno ho saputo che un mio amico Suzuki 1000 k 8 gli hanno aperto il motore:rolleyes: culo culo e ancora culo:)
scooterista pentito
21-04-2008, 14:12
Ma nessuno che invoca a Piripicchio in questa discussione??????
Roadwarrior, chiedi a lui!
PS: in bocca al lupo. Ciao S.P
problema letto già in molti post passati, prova a fare con tasto cerca vedrai che fila....comunque ogni volta che giro la chiave ho il terrore di questo EWS, mi era venuta la fissa tempo fà.....comunque concordo non c'è cosa più brutta che rimanere a piedi..con la mia vecchia moto batteria a terra, a causa del regolatore surriscaldato, all'improvviso non era BMW era suzuki.....forse il culo invocato non è sbagliato..
MENO ELETTTTTTTTTRONICA POSSIBILE MENO GUAI, ANTIFURTI, ESA, ABS ECC ECC, SERVONO A UN CAZZO E PROCURANO SOLO GUAI :pottytra:
HONDA E VAI TRANQUILLO!
anche se ame il miogs1200 in 35000 km in un anno non ha dato noie.
Sia con vfr che con cbr son rimato a piedi...sempre per il tensionatore....con bmw non sono mai rimasto a piedi in 120mila km....son fortunato
Roadwarrior
21-04-2008, 15:13
MENO ELETTTTTTTTTRONICA POSSIBILE MENO GUAI, ANTIFURTI, ESA, ABS ECC ECC, SERVONO A UN CAZZO E PROCURANO SOLO GUAI :pottytra:
Concordo con tutto il cuore!!!
Roadwarrior
21-04-2008, 15:19
Vi aggiorno. Ho appena parlato con l'officina di Firenze, e c.v.d., si tratta del transponder della chiave che dialoga (bel dialogo!) con l'immobilizer (mai nome fu più appropriato), ha detto che il problema è piuttosto raro (sarà...) e che non dovrebbe più ripresentarsi. Comunque, se il sistema serve a prevenire furti (scommettiamo però che se vogliono rubartela ci riecono lo stesso?), il proprietario dovrebbe essere messo in grado di bypassare in qualche modo il problema. Ripeto, io ero a 20 km da Firenze, e in compagnia, era ancora giorno e il tempo era discreto. Ma se mi fosse successo a bordo autostrada, magari di notte e col maltempo, o magari all'estero? I geniali ingegneri che progettano queste cose non sanno che ormai viviamo immersi in onde-radio di vario tipo (cellulari, palmari, elettronica di motori, navigatori, apricancelli...), e che basta veramente nulla, una piccola interferenza, e uno si ritrova a piedi? Ma stiamo scherzando? Sapete come concludo? Piripicchio santo subito!!!
....con bmw non sono mai rimasto a piedi...
Questa è una balla, non gli credete. E' rimasto a piedi con una R1200S con un mese di vita!
x Roadwarrior
Per 5mila euro ti libero da qualunque fastidio e me la vengo a prendere io la Megamoto!
Stefano non mi risulta?
Forse ti confondi con Dreeeg!
Stai cercando di rimuovere?
Preoccupa, preoccupa.
Lo stesso problema lo ha riscontrato InSella con la prova di 50.000 km della r1200rt. Ferma con EWS e carro attrezzi in madre patria tedesca - leggete l'articolo...
In effetti avevo una mezza idea di cambiare la rt1100 con il 1200, ma in fin dei conti il 1100 va bene (terque-quaterque testicolis tactis..) e dunque attendo.
Ah....ora capisco.....scusa ma mi ci vuole un po a sintonizzarmi alle tue lunghezze d'onda! (lunghezze mmmhh)
Son rimasto a piedi senza benza.....e non penso sia colpa di bmw:lol::lol:
Lo so ma era giusto ricordarlo.
mototour
21-04-2008, 15:46
Vi aggiorno. Ho appena parlato con l'officina di Firenze, e c.v.d., si tratta del transponder della chiave che dialoga (bel dialogo!) con l'immobilizer (mai nome fu più appropriato), ha detto che il problema è piuttosto raro (sarà...) e che non dovrebbe più ripresentarsi. Comunque, se il sistema serve a prevenire furti (scommettiamo però che se vogliono rubartela ci riecono lo stesso?), il proprietario dovrebbe essere messo in grado di bypassare in qualche modo il problema. Ripeto, io ero a 20 km da Firenze, e in compagnia, era ancora giorno e il tempo era discreto. Ma se mi fosse successo a bordo autostrada, magari di notte e col maltempo, o magari all'estero? I geniali ingegneri che progettano queste cose non sanno che ormai viviamo immersi in onde-radio di vario tipo (cellulari, palmari, elettronica di motori, navigatori, apricancelli...), e che basta veramente nulla, una piccola interferenza, e uno si ritrova a piedi? Ma stiamo scherzando? Sapete come concludo? Piripicchio santo subito!!!
Rubrica telefonica: prima di partire verso FI ti segni 2 o 3 numeri compreso il mio e vedrai che qualcuno che viene a tirarti fuori dai guai lo trovi di sicuro.
Io per esempio ieri pomeriggio ero a casa e quantomeno avrei potuto riaccompagnarti a FI.......
Per ciò che riguarda il famoso EWS ti basti sapere che proprio oggi ho firmato per la moto nuova e non è, a malincuore, una Bmw.
Domanda: si sa se aspettare almeno un'ora tra un contatto e l'altro sia risolutivo?
Se non sbaglio tempo fa fu scritto qualcosa in proposito....
mototour
21-04-2008, 15:50
Preoccupa, preoccupa.
Lo stesso problema lo ha riscontrato InSella con la prova di 50.000 km della r1200rt. Ferma con EWS e carro attrezzi in madre patria tedesca - leggete l'articolo...
In effetti avevo una mezza idea di cambiare la rt1100 con il 1200, ma in fin dei conti il 1100 va bene (terque-quaterque testicolis tactis..) e dunque attendo.
Non solo.
Al tester avevano risposto che prima di tre giorni non avrebbero risolto: non appena hanno contattato la casa madre dicendo che era la rivista in men che non si dica è arrivato il mezzo e si è risolto tutto.
Su "In Sella" credo che sia riportato così.
il proprietario dovrebbe essere messo in grado di bypassare in qualche modo il problema.
Bhè ... allora vuole dire che non servirebbe a nulla l'immobilizer, perchè se lo fosse il proprietario figuriamoci un ladro, e qui ritorniamo a quello che sostengo sempre (e non solo io a quanto pare):
MENO ELETTTTTTTTTRONICA POSSIBILE MENO GUAI, ANTIFURTI, ESA, ABS ECC ECC, SERVONO A UN CAZZO E PROCURANO SOLO GUAI
Roadwarrior
21-04-2008, 16:19
Bhè ... allora vuole dire che non servirebbe a nulla l'immobilizer, perchè se lo fosse il proprietario figuriamoci un ladro, e qui ritorniamo a quello che sostengo sempre (e non solo io a quanto pare):
D'accordo, ma come ho scritto, sono sicuro che un ladro il sistema lo bypassa alla stragrande. E se le cose stanno così (e stanno così...), ne deriva che il problema si presenta SOLO al legittimo proprietario. Sai per cosa sta EWS? Sta per Electronic Watchdog System (cane da guardia elettronico). Bene, tu ti terresti in giardino un cane da guardia che forse, a volte, non si sa come, ti si può rivoltare contro? Io no, magari penso ad antifurto meno sofisticati ma, per così dire, passivi (lucchetti e roba simile), non qualcosa che un brutto giorno, non si sa quando, come, nè perchè, mi si ritorce contro.
Roadwarrior
21-04-2008, 16:21
Concordo comunque pienamente con te sul fatto che ormai l'eccesso di elettronica, paradossalmente, ci sta peggiorando la vita, anzichè alleviarcela. E non solo in campo motoristico.
Gattonero
21-04-2008, 16:31
Per ciò che riguarda il famoso EWS ti basti sapere che proprio oggi ho firmato per la moto nuova e non è, a malincuore, una Bmw.
....
:confused::confused::confused::confused::confused:
Concordo comunque pienamente con te sul fatto che ormai l'eccesso di elettronica, paradossalmente, ci sta peggiorando la vita, anzichè alleviarcela. E non solo in campo motoristico.
io e piri paghiamo molto bene i talebani contro l'elettronica :lol:
curriculum grazie
Kilimanjaro
21-04-2008, 16:52
Mandiamo alla BMW Capitan Ventosa!!! :lol::lol::lol:
http://files.splinder.com/e36c50b275c975382cdf295cfe4bc8dd.jpeg
Roadwarrior
21-04-2008, 17:20
Sì, capitan ventosa, fabio e mingo, e alla fine staffelli col tapiro elettronico (ma signora bmw, come la va...)
Ragazzi, potrà anche essere una sciocchezza o come dicono in BMW "puo capitare" ma dopo aver speso 18.500,00 ( quasi 36 milioni delle vecchie sante lire) non deve capitare nulla!!!!! E' una vergogna....wwwwwwww le yamaha!!!!!!!!!!
L'unico acquisto bmw che non mi ha dato noie è stato il triciclo che ho comprato a mio nipote!!!!!!!
calimero
21-04-2008, 17:43
:pottytra: biiiiiiiiiiiiieeeeeeemmmmmmm vu.
ah, che dolor.
:lol:
C.que con quelle vecchie, già solo le 1150...non succedeva. ;)
x Roarrrr: visto che c'è qualcuno che ti libera dal problema x 5000 euro,io ne offro1000 in più:cool: peccato solo che la mega vada meno del mio Kr:!:, se no avrei offerto 2000:-p
Roadwarrior
21-04-2008, 19:16
Valà che al ritorno hai imparato a memoria la mia targa, al volante di quella corriera...;)
Successo anche a me con l'RT al primo viaggio (ed in cima al Turinì). per fortuna la mia dopo 10 min. ripartiva.
Dopo la riparazione più nessun problema.
Ma, guarda caso, oggi al tagl. dei 10.000 alla moto vicina alla mia cambiavano l'antenna circolare, cioè quella che riconosce la chiave.
D'altronde, facendo moto da 250 kg piene di elettronica e carissime BMW ne vende a fiotti ...
Roadwarrior
21-04-2008, 19:53
A me il problema è successo quando, vicino alla mia moto ferma davanti alla pompa di benzina, si sono avvicinate una decina di altre bmw (da ora in poi rigorsamente minuscolo). Secondo me quel czz di transponder ha trans-posto qualche chiave altrui ed è andato in banana:mad:. Ripeto, mi pare una vera assurdità che non ci sia un sistema di schermaggio rispetto ad altre frequenze radio. E che poi non ci sia modo di ovviare al problema. Ricordo, anni addietro, di aver fatto il passo del Pordoi in piena notte, nella solitudine più assoluta e totale. E se mi fosse successo in un'occasione come quella? Impossibile, allora avevo un'ignorantissima Kawa zrx 1200 a carburatori.:!: E quando l'ammazzi una moto così?
GSTourer
21-04-2008, 20:50
A me è successo sotto casa prima di partire. non c'è stato verso. il mec. è venuto e ha tentato di tutto. alla fine col furgone è finita in officina. da allora nessun proble ma almeno con la chiave:mad:
Mi disse che dopo, presso l'officina, lasciando le chiavi inserite aveva funzionato di nuovo ma che andava sostituta l'antenna anulare in garanzia. Grazie bmw
"Paolone"
21-04-2008, 21:26
....In tanti anni di moto giapponesi una cosa simile non mi era MAI capitata. .......
Stranissimo :lol::lol:
..... mi ha detto che di giapponesi ne vede solo incidentate, mentre di bmw (minuscolo) ne raccatta tante,....
ancora più strano :lol::lol:
DIAZEpam+
21-04-2008, 21:28
:confused:
Ragazzi mi state terrorizzando...ho appena venduto una jappo per prendermi la tedescona:mad:
Kilimanjaro
21-04-2008, 21:29
Forse succede a chi le usa poco....:lol:
(scherzo, né...un pò d'ironia ci vuole...:))
Ma di che state parlando?Antenna anulare????? Dialogo tra interruttori immobilizer e mostri di razze sempre piu' strane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora capisco perche' sempre piu' gente si compra i K e gli R d'annata:D:D:D:DNon sapevo che BMW in primis fosse una cantina sociale:lol::lol::lol::lol:
OTTORENATO
21-04-2008, 22:04
Mi è sucesso anche a me..fermandomi ad un distributore in autostrada...fatto benzina, pago faccio per partire niente EWS...:mad::mad::mad:
:mad:Ormai rassegnato...sposto la moto di circa 15 metri..vado in bagno ..ritorno riprovo..va in moto subito ...:rolleyes::rolleyes:
Il giorno sucessivo chiamo il conc..li spiego il tutto...è lui mi risponde ..a volte basta spostarla di alcuni metri e la moto riparte..sono onde radio..INFATTI dopo ci ho corso per un'altro anno ..non si è più ripresentato..ed non ho mai sostituito nulla....
:arrow::arrow::arrow:Grande BMW..
Kilimanjaro
21-04-2008, 22:12
[Mode serio ON]
Il trasponder funziona wireless.
E' verosimile che in alcuni punti ove v'è un forte campo a radiofrequenza sulle stesse frequenze del trasponder, ci possa essere interferenza.
Se avete un amico radioamatore, fategli tirar fuori il suo palmarino UHF e fatelo trasmettere, anche con solo qualche mW sulla frequenza radioamatoriale 433,920 MHz...
Simultaneamente, provate ad azionare il Vs. radiocomando per aprire le portiere dell'auto (o per togliere e/o inserire l'antifurto della moto)..
:)
E come si fa ad andare in giro con una moto che soffre l'inquinamento elettromagnetico:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
"Paolone"
22-04-2008, 10:01
.... infatti il GS, soprattutto l'ADV, è pensata per andare nel deserto, non al bar del centro... :lol::lol::lol:
Secondo me alla BMW non interessa più un Caz@o deella soddisfazione dei Clienti,o fanno finta di crederci con campagne pubblicitarie..-
In realtà ci stanno pelando, e se ne fregano del Cliente!
Basta fargli firmare il contratto! Poi ci pensano LORO!
Raga' pensiamoci seriamente a come siamo trattati!
Levano ogni bullone possibile, lasciandoci all'osso,E senza rete!
E poi magari ci mandano a riprendere col Carro attrezzi!
Con Le statistiche ci possono guadagnare!
Ma mi stanno stufando!!
mototour
22-04-2008, 14:05
Quindi.............
http://magazine.studentville.it/immagini_articoli/sfuse/cellularevietato.jpg
:lol:
Roadwarrior
22-04-2008, 17:40
Ho appena parlato col mecca di Firenze, il quale mi ha detto che questo problema si è già presentato altre volte, infatti la nuova antenna toroidale che montano ha un numero di codice diverso. In altre parole, mi ha detto, è un prodotto diverso (altro fornitore?). Ne deduco che all'inizio abbiano montato roba di scarso valore, dal momento che il mecca mi ha detto che quelle che poi vengono montate a seguito di questi problemi, noie non ne danno più. Anzitutto speriamo sia così. In ogni caso, se è vero, sono ancora più incazzato che su una moto di quel prezzo montino, ab initio, componentistica meno che perfetta.
Lupacchiotto io mi sono iscritto ad Adria 17/6 ,turno 11,20, moto R1200S :cool: cosa aspetti ...........
Roadwarrior
23-04-2008, 08:40
Lupacchiotto io mi sono iscritto ad Adria 17/6 ,turno 11,20, moto R1200S :cool: cosa aspetti ...........
Ma è un martedi, non so se riesco a prendermi un giorno di ferie...cmq ci provo.
Non avendo "EWS" nè "ABS" ne altra elettronica inutile, io, non mi preoccupo!
C'ho la ghisa e viaggio sereno (sgrat sgrat) ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |