Entra

Visualizza la versione completa : F800GS - Abs O Non Abs???


Pagine : 1 [2]

Roberbero
09-05-2011, 14:54
Sull'asciutto qualsiasi guidatore frena meglio senza abs, sul bagnato se ne può discutere.

AsAp
09-05-2011, 17:35
@Roberbero
questo è un tuo pensiero suffragato da cosa ???

Ho fatto qualche test su pista (di guida sicura e parlando con gli istruttori mi dicevano che l'80% dei guidatori di moto non sa fruttare al meglio la potenza frenante del doppio disco anteriore) e solo dopo una giornata di utilizzo intenso del freno anteriore in pista il pilota riesce a migliorare la frenata di quasi il 20%...

L'ABS non hai idea di quanto freni meglio di buoni utilizzatori della moto, sempre su strada intendo...

lamps

Il Conte 76
09-05-2011, 17:49
Abs.....????
E' utile solo per chi e' un principiante altrimenti meglio senza!!!!!

Io ho il controllo trazione nel polso e l'abs alle dita!!!

AsAp
09-05-2011, 18:07
@ il conte 76

Per cortesia metti delle faccine cosi qualche pivello non pensa che tu stia dicendo sul serio...
http://www.moto.it/news/dal-2012-abs-di-serie-su-tutte-bmw.html
lamps

Roberbero
09-05-2011, 18:29
Sull'asciutto è rarissimo bloccare la ruota anteriore, a me in quasi 30 anni di moto non è mai successo, a parte una volta con una ducati al termine di una frenata, ma ero quasi fermo.
Non vorrei passare per lo sborrone di turno, perchè è una cosa che fanno tutti i motociclisti.
Per non bloccare basta non insistere col freno quando la forcella è a fine corsa, dopo il bloccaggio sarebbe assicurato.

Gli abs odierni vanno molto bene, ma ogni tanto allungano la frenata, specie sullo sconnesso, è successo a me ed a tanti sul forum.
E' questo il motivo per cui non lo voglio.
Allungare di 2 metri, non è una piccolezza se questi 2 metri ti portano sull'altra corsia

bigbe@r
09-05-2011, 18:55
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
le metto io al posto del Mascetti, va.

AsAp
09-05-2011, 19:19
Siamo vicini con l'età di utilizzo della moto, guido da circa 39 anni ..., ovviamente quanto tu asserisci ha una buona parte di verità, riguardo il non bloccaggio nella prima parte della frenata, potremmo aggiungere che più vai veloce è meno è difficile avere un bloccaggio completo della ruota anteriore, molto più facile con la posteriore per via dei trasferimenti di carico.

La storia dell'affondamento della forcella, non ha una diretta correlazione con il bloccaggio della ruota,se non fosse che essendo arrivata a fondo corsa basta un parte sconnesse dove la ruota non avendo più la forcella che possa ammortizzare l'asperità salta e va in bloccaggio...

L'ABS quando viene usato lo si deve adoperare come frenata di emergenza, pinzando con la massima forza la leva fino a sentire il fremito della pinza che attacca e stacca e non bisogna allentare la presa fino a che il veicolo non si è fermato. pena l'invalidare l'azione dell'antibloccaggio.

Farlo con l'auto è molto più semplice con la moto bisognerebbe fare qualche corso per imparare il miglior utilizzo, come tutti i sistemi di guida necessitano di un pò di abitudine e tanta pratica.

Poi che tu ritenga di far meglio senza ABS, è un tuo squisito gusto e problema ma non spacciarlo come una verità assoluta, avrei piacere solo che potessi andare in pista con qualche istruttore solo per ascoltare e vedere gli spazi di frenata con e senza ABS torneresti con qualche sicurezza in meno e tanta prudenza in più...

lamps

Izzio
09-05-2011, 20:24
vorrei farvi una domanda forse stupida, ma un conoscente sostiene che la moto con l'abs quando freni con uno qualsiasi dei due freni automaticamente ripartisce la frenata, come con la macchina. io sinceramente sono caduto dalle nuvole, ho sempre dato per scontato che i freni sono assolutamente independenti, ma prima di dargli del cazzaro visto che sostiene essere un esperto chiedo lumi.

ConteMascetti
09-05-2011, 21:03
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
le metto io al posto del Mascetti, va.

:angry5: :( :angry5: :( Per dovere di cronaca il ConteMascetti, (che sarei io con tanto di supercazzola prematurata :lol::lol::lol:) è un deciso sostenitore dell'ABS, al contrario de Il Conte76 che è mio concittadino ma non è il Mascetti.... (Cristiano, solo per chiarire che di Conti qui ce ne sono almeno 2, ;))
Scherzi a parte: è giusto che ognuno abbia le proprie opinioni e convinzioni ma:rolleyes::rolleyes: beati voi:!: che siete così convinti delle vostre capacità di guida e sensibilità nelle dita della mano destra. Io, sapendomi piuttosto scarso:mad::mad:, ho preferito avere l'ausilio dell'elettronica.
Resta comunque il fatto che solo pochissimi (i piloti professionisti) riescono ad avere spazi di frenata più corti/uguali senza ABS che con. Sia sull'asciutto che sul bagnato.
T'immagini se dovessero, speriamo di no, sperimentarlo in una situazione reale anzichè in un test....

ConteMascetti
09-05-2011, 21:15
mai avuto una moto con abs prima ----> la prima è la 800 gs -----> non comprerò mai più una moto SENZA abs.

Quotone al 1000 0/00!!! :thumbup::thumbup:

Roberbero
09-05-2011, 22:00
La storia dell'affondamento della forcella, non ha una diretta correlazione con il bloccaggio della ruota,se non fosse che essendo arrivata a fondo corsa basta un parte sconnesse dove la ruota non avendo più la forcella che possa ammortizzare l'asperità salta e va in bloccaggio...

Be non sono daccordo, se la forcella è piu bassa c'è piu carico sulla ruota anteriore, quindi più capacità di scaricare a terra coppia frenante. mentre la posteriore che si estende al contrario ne ha meno ed infatti si blocca.


L'ABS quando viene usato lo si deve adoperare come frenata di emergenza, pinzando con la massima forza la leva fino a sentire il fremito della pinza che attacca e stacca e non bisogna allentare la presa fino a che il veicolo non si è fermato. pena l'invalidare l'azione dell'antibloccaggio.

Non è vero se non arrivi al bloccaggio, o per meglio dire,all'eccessivo rallentamento, l'abs non interviene, questo è un punto a favore dell'abs, interviene solo quando serve, il problema è che interviene prima che sia necessario, almeno sull'asciutto.
Ecco perchè normalmente un pilota di medie capacità sull'asciutto frena prima e sopratutto si ferma dove ha deciso.


Poi che tu ritenga di far meglio senza ABS, è un tuo squisito gusto e problema ma non spacciarlo come una verità assoluta, avrei piacere solo che potessi andare in pista con qualche istruttore solo per ascoltare e vedere gli spazi di frenata con e senza ABS torneresti con qualche sicurezza in meno e tanta prudenza in più...

Non ci penso minimamente di spacciarlo come verità assoluta, è una mia opinione di cui ho cercato di dimostrarne le basi, trallaltro considero l'abs superiore in diversi casi al pilota, casi che non rientrano nella mia più usuale guida ed il fatto che qualche volta allunga la frenata lo ritengo più pericoloso dei benefici che dà negli altri casi.
Ripeto allungare di 2 metri la frenata è nulla in rettilineo ma un pericolo in curva se si dovesse invadere l'altra corsia.

xadhoom
10-05-2011, 09:19
ciao,

vorrei farvi una domanda forse stupida, ma un conoscente sostiene che la moto con l'abs quando freni con uno qualsiasi dei due freni automaticamente ripartisce la frenata, come con la macchina. io sinceramente sono caduto dalle nuvole, ho sempre dato per scontato che i freni sono assolutamente independenti, ma prima di dargli del cazzaro visto che sostiene essere un esperto chiedo lumi.

*alcune* moto/scooter lo fanno, ma non è l'ABS, bensì la frenata combinata.
es. lo scooter SH di honda ha la frenata combinata, poi sempre honda si è inventata
il C-ABS che è un abs con in più la frenata combinata.

sulla gamma bmw non so se ci sono moto con frenata combinata, di certo il gs800 non la ha :)

gaspare
10-05-2011, 09:35
@ Izzio: vedi qui per frenata integrale & ABS nel mondo BMW http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219586

cmq mi fiderei SEMPRE E SOLAMENTE del libretto di uso che, contrariamente alla moto, è realizzato in modo assolutamente impeccabile.

Anche se non hai l'ABS, se ne descrive il comportamento... La frenata integrale non c'è? Significa che nel ns universo parallelo non esiste! ;)

Il Conte 76
10-05-2011, 12:15
Ciao Mascetti intanto volevo sapere com'e' andata sabato scorso e poi chiarire che il fatto dell'abs e' una mia scelta e capisco che per molti e' meglio averlo....io preferisco di no perche' apparte in occasioni di emergenza sono sicuro di frenare molto meglio senza,infatti provando la moto con l'abs in una strada dissestata o su' pave' ho notato che la frenata si allunga notevolmente e non mi da' per niente sicurezza.....cmq ribadisco e' una mia scelta e non una legge.
E' da quando ho 14 anni che vado in moto sono cascato 4/5 volte ma mai per non aver avuto l'abs,inoltre i test sono effettuati in pista dove le condizioni dell'asfalto sono perfette cosa che pultroppo non corrisponde con le nostre strade.

Roberbero
10-05-2011, 13:04
Ciao Conte76, mi dispiace non averti conosciuto sabato e domenica a Lucca, ci siamo divertiti specialmente in Garfagnana.

Mi fà piacere che ci sià qualcuno che la pensa come mè sull'abs.
Anch'io mi sento più tranquillo senza, la mia preoccupazione non è qulla di bloccare, ma di non frenare quando voglio.
Speriamo che non lo rendano obbligatorio per legge.

ConteMascetti
10-05-2011, 13:28
@Il Conte76:
è andato tutto :thumbup: ok, d'altronde con un tempo simile, una "location" come la nostra provincia e una guida/cicerone strepitosa :roll::roll: e come poteva andare se non alla perfezione..... :lol::lol::lol:
Se non l'hai già fatto foto e commenti sono QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5773678#post5773678)
PS: non ti abbiamo chiamato perchè domenica i "ragazzi........" :rolleyes::rolleyes: sono partiti alle 9.30 per il ritorno.
Scusate, chiuso OT.

Per ciò che riguarda l'ABS è chiaro che si tratta di opinioni personali e, come tali, destinate a dar luogo a discussioni. Altrettanto chiaro è il fatto che l'ABS è utile soprattutto (esclusivamente) con fondi a scarsa aderenza e/o nelle frenate di emergenza (in sostanza panic-stop): se freno per rallentamenti previsti spero bene di non essere così sprovveduto da farlo entrare in funzione! Anche se poi non procurerebbe danno alcuno ;)
:wave::wave::wave:

RB1
10-05-2011, 20:07
per ora io mi sto trovando bene con l'abs, ovvero mi sembra di non averlo, l'ho sentito solo un paio di volte quando ho frenato su dei tombini, la sensazione è stata strana, la leva del freno che sembra che rimanga in mano, ma la moto frenava
nella guida allegra mai entrato in funzione, nonostante alcune staccate, a dir la verità molto poche, un po' al limite con inserimento in curva con leva ancora tirata
per me la sicurezza di non finire perterra in caso di frenata brusca su ghiaino o fondo bagnato supera la paura di allungare la frenata sull'asciutto, cosa per ora mai successa ;)

gaspare
11-05-2011, 08:36
Mi unisco al coro degli eretici: io l'ho cercata fortemente senza ABS.

l'ABS l'ho provato: ho avuto un periodo breve ed oscuro della mia vita con un F800 S (gran moto, peraltro), e mi sono anche preso lo sfizio di provarlo in svariate occasioni: funziona, e bene!
Accessorio indispensabile per principianti e utile per chi non è sensibile e/o non ha sufficiente sangue freddo.

...ma ognuno si prende le scarpe di sua misura, e siccome:
1. ho passato il quarto di secolo di militanza su due ruote senza mai cadere a causa del bloccaggio dei freni (anche se la diarrea da frenata di emergenza mi è capitata più volte)
3. non sono proprio un grizzly con i comandi in mano
4. stimo Hery Ford, specie quando sosteneva che tutto quello che non c'è non si rompe
5. ho più paura di distrarmi e dimenticarmelo inserito una volta in off (con planata garantita), piuttosto che non averlo su strada con discrete chances di cavarmela ugualmente

Ho deciso di far senza.
Per ora non mi sono pentito, ma nel doman....

Il Conte 76
20-05-2011, 09:39
@ il conte 76

Per cortesia metti delle faccine cosi qualche pivello non pensa che tu stia dicendo sul serio...
http://www.moto.it/news/dal-2012-abs-di-serie-su-tutte-bmw.html
lamps

E' un mio parere.....nessuno e' tenuto a considerarlo una LEGGE.....:arrow:

AsAp
21-05-2011, 14:34
Ciao Conte 76,
il mio era un benevolo consiglio:):):), non era nelle mie intenzioni riprendere nessuno, anche se ho letto a riguardo di questa grande innovazione tecnologica diverse cose non vere e suffragate solo da sensazioni, magari ingannevoli...

Continuo a dire, pur avendo il massimo rispetto per le altre opinioni (ovviamente non condivise) che se uno facesse dei test in pista (cosa che io ho fatto insieme ad altre persone e con istruttori qualificati) gran parte dei pensieri espressi su questo argomento sparirebbero come neve al sole.

lamps

david81
26-03-2012, 13:20
Ciao ragazzi, non so se qaulcuno di voi ne ha gia' parlato, ma e' possibile montare un sistema Abs sulla nostra GS800 dopo averla acquistata??:):):)

Roberbero
26-03-2012, 14:24
No, non è possibile.
Se ci dovessi riuscire dovresti poi reimmatricolarla, perchè l'ABS va segnalato sul libretto.
Ti conviene venderla e ricomprarla con l'ABS.

Dino C
26-03-2012, 14:27
Assolutamente no.

pericleromano
27-03-2012, 06:51
Tecnicamente, assolutamente si.

TommyGS
27-03-2012, 07:59
concordo con pericleromano,ma mi permetto di aggiungere: Economicamente NO!:)

pericleromano
27-03-2012, 08:14
Ma anche li..... on DE si trova parecchio usato.
Nn so dal punto di vista della omologazione

Dino C
27-03-2012, 09:54
Si se ci si accontenta di una moto illegale. Omologare una modifica, per quanto identica ad un modello di fabbrica, ma elaborata comunque in casa, ha costi proibitivi. Ma a questo punto perchè un semplice ABS e non un qualche sistema combinato? Alla fine è un no!!! (ok, non assoluto, ma è un no).

pericleromano
27-03-2012, 13:02
Pisellone me pareva di essere stato chiaro:
Si può prendere tutto ciò che c'è sul modello con ABS e metterlo su quella senza.
Su ebay.de c'è tutto quello che serve: ruote foniche, sensori, gruppo depressore (unità principale attacata al motore), tubi (ma possono anche autocostruirsi) e cablaggi.
Certo non è un intervento alla portata di tutti....... ma non è una cosa dell'altro mondo.
Naturalmente altra cosa è riprogettare un sistema che tu chiami "combinato" (ritengo ti riferisca al controllo di trazione, antiribaltamento etc.): in quel caso la cosa è + complessa e richiede uno studio approfondito della problematica (x es. occorrerebbe il ride by wire ed una serie sensorica x svariati parametri nonchè una centralina che li coordini).

Per la prima ipotesi i costi non sarebbero così eccessivi.
Come già detto resta l'aspetto legale, anche quello si può affrontare (progetto firmato da ing. meccanico iscritto albo), omologa come prototipo.....
Tutto si può fare, sono d'accordo con Te che non tutto vale la pena fare....

Dino C
27-03-2012, 13:49
Si siamo d'accordo, ma pensavo che la domanda di david si riferisse al montaggio dell'abs come un accessorio, magari dal conce... e il conce dice che non si può. E se lo dice il conce che ha tutto da guadagnarci... Poi per carità esiste l'elaborazione, il tuning, il prototipo, l'omologazione... con tutto quel che segue :)

depbear
02-05-2012, 18:33
ciao riders,
io ho comprato la moto l'anno scorso...con tutti gli optional più inutili al mondo, tranne ovviamente l'abs....
per fortuna la mia moto è ancora intera, ma sabato durante un giretto con 7 bmw....al ritorno su una statale infinita con parecchio traffico...mezzo in dormenta mi accorgo all'ultimo del muro di macchine fermo...tutti ci accorgiamo all'ultimo del muro di macchine ferme.mega staccata pesante...io, senza abs, ho fatto una fumata bianca di 20 metri, preso dal panico di non fermarmi più, lascio il freno davanti e lo rischiaccio con forza....la moto si ferma.
erano tutti contenti del lavoro dell'abs, io mi ero cagato addosso.
fosse stato anche solo una minima bagnato, sarei volato sicuro o mi sarei incastrato nel culo di una macchina...
tornassi indietro, inutile dirlo cosa farei.
tra l'altro, se posso dare un consigli a chi sta comprandola adesso, la moto con abs tiene molto meglio il mercato..
per risparmiare 800 €urini, che nn son pochi, ho rischiato di spaccarmi moto e anche qualcos'altro...

Roberbero
02-05-2012, 18:55
Come hai fatto a rimanere in piedi con la ruota bloccata per 20 metri?
O era la posteriore?

depbear
02-05-2012, 19:04
era la posteriore, poi dico 20 metri, magari erano 10,o forse 30 non so....non ho avuto il tempo neanche di rendermene conto...l'importante è poterlo raccontare...

Dino C
02-05-2012, 19:21
Tranquillo, potevi pinzare ancora fino a sollevare il culetto da terra, senza bloccare l'anteriore :lol:

Piuttosto, considerando che abbiamo una forcella soffice tipo plumcake, il freno lavora seriamente solo dopo che la forcella ha finito di comprimersi, per cui lasciare la leva per frenare nuovamente peggiora la frenata e allunga gli spazi.

depbear
02-05-2012, 19:29
Tranquillo, ...

Si son perfettamente d'accordo. Il problema è che la prima pinzata l'ho data con il ditino indice che durante la marcia sta appollaiato sul freno. Ovviamente la frenata era molto lenta...e quindi nella foga son riuscito a ripinzare con tutta la mano a fondo.
Per quanto riguarda il posteriore, devo ancora prendere confidenza con gli stivali...nn mi ero neanche accorto che stavo frenando!

Roberbero
02-05-2012, 19:42
Appunto la posteriore non ti avrebbe rallentato, certo ti teneva la moto dritta.
Ha ragione pisellone potevi ancore frenare con l'anteriore.

Roberbero
02-05-2012, 19:45
Purtroppo la nostra moto si abbassa tantissimo in frenata e il posteriore non serve a niente, solo a tenere la moto dritta.

Avevo il problema dei bloccaggi al posteriore in inserimento di curva frenando, curve strette, ho risolto allentando di mezzo giro il freno in estensione dell'ammo.
Per gli abbassamenti della forcella, ho messo delle molle più dure, della Ohlins.

david81
03-05-2012, 19:39
Dopo aver letto tutto il post o quasi, si puo' montare l'ABS in una f800gs dopo l'acquisto? lo scorso anno ci sono passato anche io come letto in qualche post precedente, ovvero con il concessionario che mi sconsiglio di inserirlo nel pacchetto al momento dell'acquisto, e quindi adesso mi ritrovo senza abs, e qualche ricordo lontano mi porta a qualche consiglio su questo accessorio da parte del conce sul quale adesso non ricordo bene se il fatto di non poterlo montare post acquisto fosse riferito all'Abs o al pc di bordo.

Roberbero
03-05-2012, 19:48
Non è possibile montarlo, non per ragioni tecniche ma burocratiche.
Fai prima a venderla e comprarne una con l'ABS.

RB1
03-05-2012, 22:42
Io ho imparato a fare l'opposto o quasi di quello che consigliano le banche e i venditori ;)

Burìk
10-05-2012, 11:51
Ieri brutto scherzetto dell'abs, per fortuna senza conseguenze. 10km/h, curva a gomito, asfalto pessimo (buche e sassetti). Freno per iniziare la curva e l'abs decide di disinserire totalmente il freno: anzichè fermarmi dove mi aspettavo mi sono ritrovato un paio di metri lungo. Per fortuna davanti non c'era nessuno. E' la prima volta che mi fa uno scherzo del genere, guido spesso sui sanpietrini e, a parte sentire tirare la leva del freno da sola come dovrebbe, non ho mai registrato comportamenti anomali. Occhio all'asfalto perchè ritardare la frenata di qualche metro non va per niente bene. Continuo comunque a pensare: ABS sì.

Roberbero
10-05-2012, 14:41
Alla faccia della maggior sicurezza dell'ABS!

Ferrosan
21-05-2012, 22:18
Abs SI: come tutte le cose ha vantaggi (tantissimi) e svantaggi (pochi). Certo occore prenderci un po la mano ed imparare il nuovo comportamenteo del mezzo.

maxbiv
05-06-2012, 14:25
Sull'utilità dell'abs in genere non ho mai avuto alcun dubbio, sulla moto poi penso sia davvero vitale... premere a fondo le leve dei freni in qualsiasi condizione stradale ed ottenere la massima capacità frenante mantenendo il controllo della moto, è una cosa lodevole che a mio avviso neanche un pilota riuscirebbe a fare in casi di emergenza!

Ferrosan
05-06-2012, 22:15
Con la nostra moto bisogna imparare ad usare bene il freno dietro per ridurre l'affondamento e tenere in assetto la moto. Anche l'abs interviene meno se si usa bene il freno dietro xche diminuisce il trasferimento di carico

Giessino09'
11-06-2012, 22:13
ABS a vita..........

http://www.youtube.com/watch?v=eZofQW200ow

valerioimperia
01-07-2012, 11:25
Ciao, a tutti, dopo circa 1000 km con la giessina volevo un consiglio se potete.
Ieri scendendo da una strada asfaltata davanti a me non c'era nessuno fortunatamente, andavo piano a circa 30mt dallo stop comincio a frenicchiare l'anteriore cioè pinzavo a tratti il freno, questo forse non sarà giusto perchè la frenata mi si è allungata di brutto, fortuna che non c'erano macchine ferme in coda.
Mi sono spaventato, ho sbagliato a pinzettare la leva?
Consigli grazie.

Gonzer
01-07-2012, 11:29
Fai come me, nel dubbio pinza da maiale :lol::lol:
Scherzi a parte, può darsi che il pinzettare in aggiunta a fondo sconnesso abbiano fatto intervenire l'ABS e quindi allungato la frenata.

ciccellit
01-07-2012, 15:25
ABS si. Anche se all'ultima uscita , lungo le curve di Forca d'Acero , ho avuto la sensazione di indurimento leva freno e su alcune curve ho dovuto ripinzare improvvisamente.
Ancora non ho avuto problematiche in città(per fortuna) comunque penso che questo "difetto" si presenti quanto si mantiene tirata per un piccolo periodo la leva del freno su fondi anche leggermente sconnessi.....ribadisco che comunque in presenza di questa scomoda sensazione la moto frena.

P.S. questo non cambierà l'amore che provo per la mia F 800 GS

SuperTipo
14-07-2012, 07:19
Ciao a tutti
Ma l'indurimento della leva del freno e' una caratteristica di tutti gli ABS o e' tipica delle ns splendide Gs?
C'e' un legame con la ruota da 21?
Prima di comprare il gs ho Valutato l'acquisto anche di Ktm e sui siti di prova non ho mai letto nulla se non encomi sulla precisione di frenata del sistema ABS che, tra l'altro, e' sembra un Brembo.
Anzi quando ho appurato che anche il gs montava il sistema Brembo mi sono sentito rassicurato

aresmecc
14-07-2012, 09:16
L'ABS è Bosch sia su KTM che Giessina, la differenza la fanno le sospensioni.

AsAp
14-07-2012, 14:47
@ aresmecc
Maxi quotone!!!
da quando ho cambiato le molle anteriori e posteriore, l'ABS funziona meglio ed è diventato meno invasivo, la frenata è molto migliorata ...

Lamps

Bububiri
25-07-2012, 02:12
ABS..........SANTO SUBITO, ieri in città mi ha evitato di finire dentro ad un'auto che visto il semaforo giallo ha accellerato per passare per poi frenare all'improvviso.........
Devo propio ringraziare l'abs che ha fatto in maniera ottimale il suo lavoro.

xadhoom
25-07-2012, 11:38
confermo! anche a me in città mi ha salvato un paio di volte dal solito c*** che si sposta di corsia o taglia la rotonda all'improvviso... in altre situazoni sarei cascato ! invece così pinzo a fondo senza paura.

Galaphile
21-09-2012, 21:44
una settimana fa un camion di quelli utilizzano per l'edilizia viaggiava davanti a me, dopo una serie di curve in discesa a velocità molto sostenuta (secondo me che non ho mai guidato un camion o un furgone) ha imboccato un rettilineo. Bene, 3 assi che o non erano ben ancorati o non erano ancorati affatto sono volati verso di me. Le assi erano molto lunghe, credo le utilizzino nei ponteggi, e vedendole volare ho istintivamente frenato, non credo al limite perchè ho cercato di mantenere velocità per poter essere più agile nel cercare di evitare le assi dopo che avevano rimbalzato nel terreno, il posteriore era bloccato e sentendo la moto serpeggiare leggermente dietro ho dovuto alzare il piede dal freno, ma trasferimento di carico verso l'anteriore non ne ho praticamente avvertito. Io utilizzo idraulica matris all'anteriore e non ho l'abs.
Soldi ben spesi.
Lo so adesso ci saranno i mille sostenitori dell'abs che mi diranno che con l'abs mi sarei fermato ecc... ma io credo di essere andato meglio così, senza sentire il pompaggio dell'abs e mantenendo il controllo del mezzo.
Il muratore, che si è fermato per chiedermi scusa, l'ho mandato a quel paese. Per sua fortuna sono contrario alla violenza altrimenti lo avrei ammazzato..

lucio1951
21-09-2012, 22:36
Galaphile anch'io non ho l'ABS ma, dopo aver letto una marea di post su ABS si ed ABS no ed aver provato moto con e senza il suddetto, non posso fare a meno di pensare che l'ABS è una sicurezza in più, fermo restando il fatto che chi sa portare la moto senza ABS è perfettamente in grado di portarne una con....mentre non mi sentirei d'affermare il contrario!
Basta andare sul 3ad delle gomme, c'è chi cambia 2 anteriori ogni posteriore....frenano sempre davanti...ma come si fa?

Gianni1951
22-09-2012, 07:34
Sono nella stessa condizione di Lucio e condivitto tutto quello che ha scritto. Aggiungerei solo che anche a chi sa guidare molto bene, possono capitare situazioni difficili (vuoi per distrazione e/o condizioni impreviste e particolari). L' ABS può solo aiutare, non è indispensabile ma serve più di tante altre cose. Se ricomprassi la moto lo vorrei.

pericleromano
22-09-2012, 07:54
L' ABS può solo aiutare, non è indispensabile ma serve più di tante altre cose. Se ricomprassi la moto lo vorrei.

Nemmeno vivere è indispensabile.....

tino47
22-09-2012, 09:56
sul mio toyota è entrato in funzione in 5 anni, 2 volte una sul ghiaccio ed ero praticamente fermo in uscita da un parcheggio,l'altra sulla neve,ma non è detto che con l'ABS tutti siano salvi,serve sempre la testa collegata agli occhi e ai piedi-sulle moto viene enfatizzato molto,ma è per le assicurazioni-io penso che se blocchi sul panico,non è detto che risolvi e resti in piedi,se è come sulla macchina,il pompaggio mi metterebbe nei casini-su 4 ruote ci può anche stare ma su due di riflesso mollerei le leva per rifrenare e allora ciao e fra l'altro anche se fosse,non interviene quasi mai e quando lo fà io mi sentirei impreparato-mah! ho grossi dubbi

pericleromano
22-09-2012, 11:03
Originale interpretazione, Tino.....
Peccato la moto abbia solo 2 ruote...

tino47
22-09-2012, 12:33
che posso farci Pericle..sono vecchietto,purtroppo,aperto alle innovazioni ma ho dei dubbi dovrei provarlo,magari la prossima moto,chissà..di sicuro avrà il cambio automatico o sequenziale,lì sono 30 anni che ci bazzico dentro,per il lavoro,poi per il resto ci abituiamo a tutto-ma fin'ora,ringraziando addio,non sono mai arrivato a quel limite,mi tengo sempre un margine di sicurezza e se mi passano davanti,amen,li riprendo al primo bar-ciao

Gonzer
22-09-2012, 12:38
ABS si, senza nessuna remora, non è un problema di limiti, a volte basta una distrazione, una frenata improvvisa ed una stupida caduta praticamente da fermo cilon anteriore che chiude et voilà piede rotto e costole incrinate. Poi bisogna sempre tenere collegato il cervello che non sempre sta dentro il casco....:-)

Scritto con i diti con TopaTalk

pericleromano
22-09-2012, 13:17
Nemmeno io sono giovanissimo, anzi a dire dal tuo nick qualcuno in + (unfortunately:mad:)
Purtroppo nn ho la fortuna di lavorare nell'ambito della meccanica.... ma se hai letto qualche mio post nn mi faccio troppi timori reverenziali....:lol:

Non tutte le novità sono, x quel che mi riguarda, da prendere in considerazione...., quella del cambio x es. è una queste.
Le moto da sempre hanno la cascata di ingraggi sempre in presa e nn riuscirei a considerare null'altro che nn sia fatto con un tamburo selettore, ingranaggi scorrevoli, forcelline etc. etc.

Ma l'abs no....
E' un'altra storia, mi insegni che le auto oltre ad avere 4 ruote (pertanto la perdita di aderenza ha effetti ben diversi sulla dinamica del veicolo....) hanno una impronta a terra nn paragonabile con quella delle moto!

Nelle moto l'abs è importantissimo nel panic stop (considera i freni delle supersportive...) e nelle frenate a moto fortemente inclinata...

Anche io nn avevo mai avuto moto con ABS ma ora lo metterei obbligatorio su tutte.... molto + che sulle auto!!!!

Quando serve, se non c'è potrebbe essere troppo tardi....

tino47
22-09-2012, 13:33
di sicuro lo voglio provare,mai chiudere le possibilità se prima non le provi-47..è l'anno di nascita..sigh!
per il sequenziale..io mi trovo bene,si tratta di farci la mano con i tempi di risposta,anche se mi incuriosirebbe il comando elettronico abbinato al pedale delle marce,ma ormai sono diventato così pigro..ma forse lo monto quest'inverno,chissà-

pericleromano
22-09-2012, 14:38
Azz... Tino ti riconsegno volentieri lo scettro dell'età!!!:lol:
l'interruttore sul pedale può essere una comodità....
.... ma nn mi levare i miei meccanismi!!!!!

tino47
22-09-2012, 17:53
quando metto la F in letargo,vedo di installarlo-anche a mè piace sentire l'ingranaggeria al lavoro, tutto sommato, qualcosa di vintage almeno nel tempo libero eh eh eh

PHARMABIKE
16-11-2012, 09:53
Si puo ' ? Costi. ...Grazie mille! !!!! :)

Wotan
16-11-2012, 09:54
No .

Giors-JJ
01-02-2013, 16:33
Che bello, rispolvero questa discussione ...
Dopo tante moto e tanti km (circa 400.000) devo dire che il GS 800 è stata la prima che ho preso con l'ABS. Ebbene, se disinseribile (perchè ci sono momenti come in OFF che non ne consentono l'uso) lo renderi obbligatorio.
Non conta la capacità di guida, la bravura, se stai pinzando al limite per evitare qualcosa può bastare una sconnessione per farti strizzare oltremodo la leva e bloccare la ruota con conseguente caduta.
Certo, sulla moto da pista non lo vorrei o meglio, lo vorrei ma disinseribile.
Su un'enduro stradale fatto per macinare km e km secondo me è una sicurezza in più, soprattutto con i tasselli e sul bagnato.
Ciao

777
01-02-2013, 16:37
quoto in toto giors....
san abs...

ozama
01-02-2013, 18:31
Q8 a manetta: comunque l'ABS sarà obbligatorio su tutte le moto targate da 125 in su dal 2016, se non erro..

Ciao!

SKIZZO67
01-02-2013, 18:43
Noi abbiamo il top, ABS disinseribile.

Spesso lo disinserisco, soprattutto quando voglio "divertirmi" su asfalto asciutto. La forcella molto morbida rende il nostro impianto molto invadente, anche quando non serve.

Quindi, ABS si, ma disinseribile.

tango 54
02-02-2013, 11:31
L'abs mi ha risolto problemi sulle pinzate esagerate senza bloccare le gomme.
L'abs non è fondamentale è importante

sallio
28-03-2013, 17:24
amici,
come riconosco un 800 con ABS o senza da foto in rete?

:D

SKIZZO67
28-03-2013, 17:34
Devi vedere il filo del sensore nelle ruote, sia davanti che dietro lato scarico.

Non è una BMW, ma vale per tutte le moto con ABS, devi vedere questo..

All'interno del disco freno devi vedere un'altro disco dentato. Se non ce l'ha, non ha l'ABS.

http://img29.imageshack.us/img29/1060/c8articolo4287paragrafi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/c8articolo4287paragrafi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Marchin
28-03-2013, 19:15
dicesi ruota fonica

lucio1951
28-03-2013, 19:19
Esatto, in più sul blocchetto comandi della parte SX del manubrio c'è l'interruttore per disinserirlo con sù scritto ABS......!

SKIZZO67
28-03-2013, 20:43
Se dicevo ruota fonica a Sallio che chiede come riconoscere una moto se ha l'ABS o no, non ne venivamo più fuori :lol::lol::lol:

aldo1
28-03-2013, 21:33
Sicuramente con l'abs e,come nel nostro caso, sicuramente disinseribile;)

Più di così che si vuole?

pieroffroad
23-04-2013, 19:05
A proposito di ABS,voi la prendereste (usata) senza ABS?
Io sto facendo una fatica bestiale per trovare un usato,se c'è quella che fa per me come caratteristiche....non ha l'ABS!
Il problema è che il mio compagno di viaggi giessista che mi ha "obbligato" a vendere il Transalp,da tempo ha organizzato una supervacanza in Sicilia con le sorelline (una,la mia,adottata)pero' manca "solo" una moto...la mia!
Forse è più una questione commerciale,perchè a molti non piace molto un ABS sulla moto,pero' si rersta un po' suggestionati ed è difficile rinunciare.

maan72
23-04-2013, 19:29
Ormai tutte la moto escono con l'abs di serie, più passerà il tempo più una moto senza abs sarà invendibile...

ozama
23-04-2013, 23:57
Quoto Maan72.
Il problema è che sulla GS l'ABS costava 900 Euro e molti pensano che fosse inutile e costoso. Ora è di serie su tutte la BMW.
Ora, grazie a dio l'ABS è entrato nella testa della gente e le moto come la GS, che sono le più vendute in quanto adatte un po' per tutti, non possono non averlo.
A parte il discorso commerciale, se la moto la usi in tutte le condizioni, l'ABS secondo me è irrinunciabile.
Se invece la compri per trasformarla in un mezzo per fare raid africani (e poi utilizzarla veramente per questo scopo), allora forse non ti serve.

Ciao!

garnett_k
29-05-2013, 23:05
Assolutamente fondamentale e chiamarlo accessorio è riduttivo. Infatti ormai è praticamente di serie su molte moto

Marchin
29-05-2013, 23:59
io odio l' abs sell 800... al post mi entra in scalata, se prendi un tombino o una buca il freno si indurisce...

sarò io un cinghiale... ma rispetto a quello del k adv ad esempio, quello del bmw è un cesso

garnett_k
30-05-2013, 08:51
A me non da quell'impressione... mah

umby4u
30-05-2013, 09:15
Abs fondamentale ma quello montato sulle gs 650 800 fa davvero pena. Invasivo e volte pericoloso. Non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che montava la mia cbf 600...
Cmq ci si abitua e si fa la mano... o il piede.
Credo che la 700 monti un nuovo abs molto piu funzionale...

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 2

AsAp
30-05-2013, 18:17
Per chi si lamenta dell'ABS che sia troppo invasivo vorrei dire che non è colpa sua, ma delle molle delle forcelle anteriori e del mono posteriore, essendo troppo cedevoli fanno si che con i repentini trasferimenti di carico l'ABS entri in funzione immediatamente.

Una volta cambiate e tarate quelle l'ABS vedrete che sarà molto meno invasivo, all'inizio addirittura ho dovuto farlo entrare volutamente in funzione poichè credevo che si fosse rotto o disinserito...

Lamps

Marchin
30-05-2013, 18:37
guarda, col mono tirato a stecca, e con ritorno aperto di un quarto dal tutto chiuso (è una regolazione per viaggio a pieno carico con passeggero) l'abs post entra eccome... in staccata rompe le palle!

AsAp
30-05-2013, 19:53
Ti ho detto cambia la molla !!! e poi regolalo, insieme alle molle della forcella con altre di tipo progressivo...

Prima di fare questo cambiamento a me entrava in funzione lABS soprattutto sul posteriore anche se solo guardavo il pedale del freno:confused::)
Spero di essermi spiegato

Lamps

Marchin
30-05-2013, 21:32
si ma la cosa che mi fa girar le balle è che su 11000 € di moto, per farla andar come Dio comanda bisogni spendercene altri 2000!!!

e non sono cose soggettive, ma riconosciute da tutti!!!

AsAp
30-05-2013, 23:41
Esagerato !!!!
Io ne ho spesi 400 e sono qui a parlarne bene e sono soldi ben spesi...
Poi magari sono uno di " bocca buona" ma 2000 € sono veramente tanti


Lamps

Bebeto
30-05-2013, 23:49
mah dire che il nostro ABS è addirittura "pericoloso" mi sembra veramente eccessivo :(
a me non ha mai dato tutti i problemi che lamentate, anzi piu' di una volta mi ha letteralmente salvato le chiappe facendo il suo lavoro come si deve :!:
poi sia chiaro io non ho tante altri termini di paragoni essendo la mia prima moto con abs , ma non posso certo lamentarmi di questo

Ps. solo ultimamente ogni tanto anche a me si è messo a fare lo scherzo di indurirsi il freno anteriore sullo sconnesso :confused:

ozama
30-05-2013, 23:57
Ba.. Forse sarà perchè sul modello "restiling" o "duemilatredici" hanno cambiato sia l'ABS che la pompa freno che le sospensioni (e meno male che qualcuno dice che sono cambiate solo le plastiche..:lol:), ma io non lo trovo così invasivo. Ne tanto meno pericoloso!:rolleyes:
La 800 pre 2013 l'ho provata troppo poco per poter dire quanto fosse diversa. Però una cosa mi è rimasta impressa: la frenata era più "spugnosa" nella prima parte. Questa cosa è molto meno evidente sulla mia.:confused:
Comunque i gusti son gusti. E comunque la GS800 non è una moto sportiva con cui fare le scalate con ruota posteriore in bandiera. Se però uno la vuole guidare così, credo che sia necessario ne accetti le limitazioni. Inutile criticare una moto fatta per fare un altro mestiere.. Almeno a mio parere.:)
Io trovo che, per quanto la perfezione non esista, per il mio passo sia un OTTIMO compromesso fra comfort e divertimento. E all'ABS non ci rinuncio per niente al mondo. E se proprio proprio, è disinseribile.:confused:

Ciao!:)

mako80
01-06-2013, 11:59
in effetti per i miei gusti a volte mi fa venire i nervi... ma non è colpa dell abs ma delle sospensioni troppo morbide anteriori. qualcuno dice il modello 2013 ha sospensioni piu dure rispetto al modello precedente ma non ne sono tanto convinto...

giulioben
13-06-2013, 18:29
Non ringrazio mai abbastanza il momento che ho scelto di mettere sù l'Abs, mi ha salvato la vita o almeno di farmi male seriamente 3/4 volte sicuro !

maf.72
13-06-2013, 22:37
Scusate, ma come cavolo andate in giro?? se l' ABS mi deve salvare la vita 3 o 4 volte è meglio che sto a casa!! In oltre vent' anni di guida in moto e macchina l' ABS mi è entrato una sola volta in auto. Mah!!
maf.72
GS 800 Trophy

lokotuner
17-06-2013, 17:04
io personalmente sulla mia 2013 lo disattivo spesso, lo reputo troppo invasivo, soprattutto sul posteriore.

superzot
17-06-2013, 22:35
Su strada lo tengo sempre ON, in off sempre OFF.
Non rimpiango assolutamente la spesa: non si può mai dire quanti sciagurati si incontrano per la strada.

AsAp
18-06-2013, 07:05
@maf.72
evidentemente non sai utilizzare i mezzi provvisti di ABS, se hai fatto dei corsi di guida "sicura" dove ti insegnano come si adopera e come si usa l'Abs o come si frena senza l'avresti fatto entrare in funzione più di una volta...
Con le auto che ho avuto ne riesco a percepire anche il momento prima che entri in funzione ( sono uno che fa mediamente 60.000 KM in un'anno)
Con la GS 800 all'inizio lo trovai troppo invasivo, con il posteriore mi entrava in funzione ad ogni ingresso di un rondò , dopo aver sistemato le sospensioni non mi entra più in funzione almeno che non lo voglia far appositamente o su asfalto o meglio porfido magari un po' bagnato...

Se dovessi scegliere una nuova moto , credo che passerei prima valutando se ha l'ABS e che sia disinseribile...

Lamps !

saltino
03-07-2014, 18:29
Interessante quello che dice "AsAp", anche perchè io che ho una F800Gs 30Th, solo ora dopo quattro anni inizio a notare di aver perso il feeling con l'ABS.
Prima ho dato la colpa alle Anakee III, poi ho cambiato le pasticche, ma ora che si parla di sospensioni.. in effetti mi viene in mente che lo trovavo già puntuale sulle rampe dei garge in discesa... fisso tutti i giorni, oltre che sullo scosceo o sul pavè, a Roma immaginatevi voi.
Ma il probelma si è accentuato ora negli ultimi mesi e non è stato presente per 4 lunghi anni, quindi forse non è solo l'ABS ma anche le sospensioni ad avere colpe.

Grazie, mi hai dato un'ottimo spundo d'indagine.

Ciao

Bububiri
03-07-2014, 19:13
ABS ...................... santo subito!!!!!!!

mako80
05-07-2014, 10:49
per quanto mi riguarda il piu delle volte sullo sconnesso l'abs è veramente fastidioso... la settimana scorsa pero' mi ha salvato da un frontale con una macchina..

33ejb
27-07-2014, 00:10
Il nostro ABS, è vero, a volte è un po' invasivo (tombini e passaggi a livello) ma chi dice che è inutile/dannoso mi ricorda quei personaggi, ormai in via d'estinzione in buona parte d'Italia, che sostengono che le cinture di sicurezza in auto sono inutili dato che (il vero uomo?) si regge al volante in qualunque incidente...