Entra

Visualizza la versione completa : R 1200 S fuori produzione (Sigh!)


Stefano63
20-04-2008, 21:53
Ciao a tutti,

prima di proporvi il mio quesito faccio una breve presentazione di me stesso, dato che sino ad ora ho scritto nella sezione obsolete e mai qui.

Mi chiamo Stefano Mancini, Presidente del BMW Motorrad Club Romagna http://www.bmwmotorradclubromagna.it/ quarantenne suonato, e vado in moto da quando ne avevo 15.

Ho saltato il primo anno perché mi facevano schifo, ma dopo averne provato una ed essere caduto non sono più riuscito a farne a meno (masochismo?)

Dopo un sacco di moto Giapponesi e non, sono approdato nel 97 per la prima volta su una BMW (R1100GS) e da quel momento non sono più stato capace di uscire dal tunnel.

Non contento di far del male a me stesso ho acquistato anche un side per "scarrozzare" la famiglia, e mia figlia tutte le volte mi chiede se non era meglio una cabrio.

Bene, dato anche che non sono una bella gnocca, chiudo qui la presentazione ;-)

Allora, le mie conoscenze della lingua tedesca non sono molto buone, ma dall'articolo tratto da Motorrad e che propongo si evince che la R1200S è fuori produzione.

Le moto che rimangono in vendita sono le ultime dello stock, in attesa forse di una nuova sostituta che non arriverà prima del 2009, semprechè non decidano di vendere la sola S 1000 RR, dato che l'unica alternativa con motore boxer di una moto sportiva a listino sarà l'esclusiva HP 2.

Dopo la ST un altro buco nell'acqua di mamma BMW, e dire che all'inizio dell'anno era stato divulgato che al posto della colorazione grigio-rosso sarebbe arrivato un nuovo colore, mai messo in produzione.

Un trucco per finire le rimanenze?!?

Lamps Stefano.

BMW: Sportboxer wird nicht mehr produziert
Ausgeboxt: R 1200 S


Das Bessere ist des Guten Feind. So geschehen wieder im aktuellen Top-Test in MOTORRAD 9/2008: Leichter, stärker und drehfreudiger, lässt die HP2 Sport beim Kampf auf der Rennstrecke der bewährten R 1200 S wenig Chancen.

Auch BMW hat das beobachtet und reagiert bei seinen beiden Boxern wie Trainer im Leistungssport halt reagieren: Der vermeintlich Schwächere fliegt aus dem Ring.

Dabei ist die R 1200 S nach wie vor ein empfehlenswerter Spitzen-Boxer. Wer nicht der letzten Zehntelsekunde hinterher jagt, wird mit ihr auf der Landstraße sogar besser bedient sein. Bei einem Basispreis von 12950 Euro für die R 1200 S dürften fast 9000 EUR Preisdifferenz zur HP 2 für viele Interessenten ein nicht unerhebliches Kaufargument sein.

Durch den Wegfall der 2007 ebenfalls eingestellten R 1200 ST, klafft nun ein Loch in BMWs Zweizylinder-Sporttourer-Palette, die der extreme, lediglich mit Solo-Höcker versehene, Karbon-Sportler wegen seiner Rennstreckenauslegung, nicht schließen kann. Man darf also gespannt sein, ob BMW zur Saison 2009 einen neuen Sporttourer präsentieren wird - vielleicht ja eine einfach gestrickte HP2 Sport.

Wer nicht solange warten will, sollte sich beeilen. Die Restbestände der R 1200 S werden ab sofort bei den Händlern abverkauft. Diese bemühen sich auch gerne bei der Suche um Wunschfarbe und Ausstattung. Weniger gefragte Kombinationen dürften zudem für manch attraktive Preisofferte gut sein, generelle Preisnachlässe sind laut BMW hingegen nicht geplant. Mehr Infos unter www.bmw-motorrad.de

emmegey
20-04-2008, 21:58
Certo che la S1200 rispetto alla stupenda e ben più fruibile S1100 è stato un vero buco nell'acqua!
Hanno venduto più C1 che S1200!
Vergogna!!!

Luponero
20-04-2008, 22:03
Si però è e rimane una gran moto!

Viggen
20-04-2008, 22:35
Spero nella svalutazione per accattarmene una!

cfranz
20-04-2008, 22:58
Onestamente è un fenomeno che non riesco a capire molto bene, con la 1100s si voleva qualcosa di più...sulla 1200s si vorrebbe qualcosa di meno....io ho avuto sia l'una che l'altra e per come la vivo io la moto la 1200s ha raggiunto quello che molti motociclisti vanno spesso a cercare in moto molto più blasonate....mah.....io me la tengo stretta!

Gary B.
20-04-2008, 23:03
Come faccio io con la mia 1100S:)

calcas
20-04-2008, 23:12
secondo me doveva rimanere un poco più turistica, la s di oggi è troppo esasperata, in 2 è scomoda. una sella più confortevole e la posizione di guida leggermente meno caricata in avanti e magari sarebbe andata meglio.

alessio
20-04-2008, 23:16
però fa strano sapere che la moto progettata per rimpiazzare la tua adesso è fuori produzione. ti fa sentire un po' obso.

Guanaco
20-04-2008, 23:48
Se dev'essere sportiva che lo sia per davvero e che sia la migliore. E la HP2 surclassa la S di un bel po' in questi termini. Dunque - dice BMW - fuori la 1200S (che costa 9000 neuri in meno).

Ma se BMW dice questo è anche perché fa i conti con l'immagine e sappiamo quanto oggi conti l'immagine, specie per un marchio come BMW. Perché l'immagine? Perché di 1200S non ne hanno vendute molte, fatto che potrebbe danneggiare la HP2 che scalpita nella scuderia a fianco e che è portatrice della bandiera del boxer sportivo.

Con la fuoriuscita della S la carboniosa HP2 - venduta in pochi esemplari ma molto rappresentativa del marchio - resta immune da eventuali flop commerciali di modelli che in qualche modo le assomigliano.
La logica di marketing si capisce benissimo a mio modo di vedere.

Piuttosto, con la scomparsa della cugina ST resta un bel buco nelle sport-tourer boxer.

La BMW produce 4 cilindri, 2 cilindri, monocilindrici e bicilindrici boxer. Produce sportive, naked, tourer, sport-tourer, enduro, motard. Produce trasmissioni a cinghia, a catena, cardani.
Ha sviluppato marketing e tecnica a ritmi incredibili in pochi anni.
Era inevitabile che prima o poi incappasse in qualche problema.

L'offerta è troppo affollata, ci sono alcune sovrapposizioni e c'è qualche strappo col passato.
Il mercato, alla fine, è sempre un grande regolatore.
I gusti e le nostalgie personali contano poco o nulla... nel bene e nel male.

;)

craa
20-04-2008, 23:51
Ottima analisi. Ma tenete conto che i "numeri" la BMW li fa col GS e un pò con la R 1200 R. Il resto è mercato di nicchia.

lupetto68
21-04-2008, 00:17
Si però è e rimane una gran moto!
io ce le ho entrambe...
in 2 la 1100 è insuperabile, migliore (provare per credere) della eRRe (che ho avuto per un po'-nell'intervallo tra 2 eSSe 1100...); ci ho fatto viaggi di un mese in due con i bagagli, girando l'europa e facendo più volte 1000 km in un solo giorno
La 1200 in due non ha senso, non si riesce ad andare veloci perchè il passeggero non ha dove tenersi,, ma la postura del pilota è tutto sommato comoda (500km in montagna ce li ho fatti + volte in uscite giornaliere...) e dopo averla conosciuta (e sapendo sfruttare il motore, che deve essere tenuto più su di giri rispetto alla 1100) è veramente molto molto divertente, e tranne che in velocità pura, da filo da torcere alle supersport giapponesi; da solo insomma è una figata! Tra poco la dovrò vendere, purtroppo..:confused:

aldo
21-04-2008, 09:04
OT

Ciao Stefano. Credo che tu sia stato il destinatario del mio bonifico per il primo giro delle alpi con Manlio di qualche anno fa.... Non so se avessi partecipato anche tu, fra facce, nomi e nick finisco sempre per non capire con chi sto parlando :lol::lol::lol::lol:

Mikey
21-04-2008, 09:27
A me la esse piace assai....nera poi...sai mai che un domani...

CREG
21-04-2008, 09:27
fuoriproduzione?????FIGATA, cosi ce l'ho solo io :lol::lol: il GS e' ormai da impiegato a MILANO , ce l'han tutti :pottytra:

PIERO S
21-04-2008, 09:37
beh ma se il 1200 S è fuori produzione allora il 1100 S potrebbe rivalutarsi dato che ha venduto molto (:rolleyes:) di più di suo fratello minore (/ maggiore di cilindrata)

modmax
21-04-2008, 09:45
Ci vogliono condannare a diventare tutti giessisti. :confused:

GHIAIA
21-04-2008, 09:51
VENDO SPLENDIDA R1200S FULL OPTIONAL E FUORI PRODUZIONE

1 anno e 30.000km, vero affare! ahahhaha :lol:

PS
Io ho avuto sia il 1100 che il 1200 e per me, che viaggio da sola e sono brevilinea, è meglio il 1200 per ciclistica comodità e motore...
Però mi rendo conto che forse non sono proprio il target del 1200S.

PPSS
Ciao Stefano, piacere...
(Giada Beccari....)

Tricheco
21-04-2008, 10:17
la r1200s num me pias

paolo chiaraluna
21-04-2008, 14:04
Spero nella svalutazione per accattarmene una!
ultraquotone :eek:

paolo chiaraluna
21-04-2008, 14:07
Ci vogliono condannare a diventare tutti giessisti. :confused:
bleah :lol::lol::lol:

kaRdano
21-04-2008, 14:09
Blacktwin si struggerà dal dolore...

pradu
21-04-2008, 14:19
secondo me doveva rimanere un poco più turistica, la s di oggi è troppo esasperata, in 2 è scomoda. una sella più confortevole e la posizione di guida leggermente meno caricata in avanti e magari sarebbe andata meglio.
guarda caso hai descritto la ST, che però ha venduto meno della S (e ce ne vuole...)

Stefano63
21-04-2008, 19:09
Ciao Aldo,

esatto sono proprio io, peccato a quel bel viaggio non fui presente, mi sono rifatto con il TT lo scorso anno, una figata che consiglio a tutti di fare una volta nella vita.

Stò valutando di tornarci il sella alla mia R1200S nel 2011 (centenario del secondo circuito) sul mountain ho "bastonato un sacco di Jap con un Rockster, figuriamoci con la S.

P.S. in Inghilterra la BMW è considerata una moto per vecchi ;-)

A proposito di viaggi, fai un salto in Romagna il 18 di Maggio per il Piadina Cup, il nostro giro turistico alla scoperta della Romagna

Tornando al mio post non posso che confermare che la R1100S era più comoda per viaggiare in due, scarico e grafiche più belli (avevo una Boxercup) mentre la S 1200 ha più telaio e motore.

La frenata a mio avviso potrebbe essere più incisiva.

Visto come perdono di valore le BMW che non siano dei GS, me la terrò stretta per un bel pò.

Lamps Stefano.

Toro
21-04-2008, 19:34
Pensiero.
è uscita di produzione la 1200?
ma dai.
era una moto tanto utilizzabile :rolleyes:
uguale uguale alla vecchia come utilizzo :lol: in più... con tanto motore mentre la vecchia era ferma; con tanta ciclistica mentre la vecchia cadeva in parcheggio; con tanta aerodinamica e vaffanculo alle borse, e al passeggero. roba da vecchi andare in giro con la 1100.
eh i vecchi!
è colpa della clientela vecchia bmw se non compra quei gioielli attuali! :lol:

aldo
22-04-2008, 08:25
...A proposito di viaggi, fai un salto in Romagna il 18 di Maggio per il Piadina Cup, il nostro giro turistico alla scoperta della Romagna...

Non posso. Per quel giorno ho un programma moooolto più interessante:

una comunione.... ( :mad: ) alla quale non posso proprio mancare......

lupetto68
25-04-2008, 00:06
Pensiero.
è uscita di produzione la 1200?
ma dai.
era una moto tanto utilizzabile :rolleyes:
uguale uguale alla vecchia come utilizzo :lol: in più... con tanto motore mentre la vecchia era ferma; con tanta ciclistica mentre la vecchia cadeva in parcheggio; con tanta aerodinamica e vaffanculo alle borse, e al passeggero. roba da vecchi andare in giro con la 1100.
eh i vecchi!
è colpa della clientela vecchia bmw se non compra quei gioielli attuali! :lol:
un po' è vero...

Calidreaming
25-04-2008, 11:12
Da guzzista mi spiace un sacco.
Deve essere un gran bel ferro per chi in moto ci sa andare davvero un peccato che sia uscita di produzione soprattutto se l'han fatto per far spazio alla nuova 4 cilindrii
però se non vendeva c'è poco da fare...:-(

giama
25-04-2008, 11:13
Per me è resta una gran bella moto, dopo l'ultima tirata in montagna non mi fa rimpiangere il 999. Alla fine dei 250 km non ero affatto affaticato e sarei ripartito immediatamente; inoltre, dov'era possibile (massima visibilità e sicurezza) il ginocchio a terra andava giù che era un piacere. Purtroppo si tende spesso a comperare ciò che fa moda e tendenza, a prescindere del vero utilizzo che uno deve fare. Allora vai con le hypersportive per andare al bar e farsi sverniciare in montagna da moto che constano meno della metà e la pista? nemmeno la vedono...ma vuoi mettere... La BMW è un mercato di nicchia GS o R/RT e per un biemmewuista è difficile uscire da certi canoni e chi non lo è, fa altrettanta difficolta a concepire una BMW, per giunta boxer, come una sportiva. Quando ci si addentra in settori che non sono quelli classici di mercato il rischio di un flop è elevato (vedi Ducati st). Certamente nella la prossima uscita a Rijeka rimpiangerò un po' la mia Ducati, ma sono sicuro che il divertimento non mancherà. Peccato che pochi abbiano realmente capito questa moto, perchè così facendo si costringeranno le case costruttrici a puntare solo su moto estreme, in un senso o nell'altro.

Enzofi
25-04-2008, 11:27
la trovo una moto sbagliata: chi come me proveniva dal 1100S non ha trovato la continuità di una moto "aggressiva" ma godibile nell'uso quotidiano, viaggi compresi in coppia con i bagagli.
Troppo caricata in avanti, e questo taglia fuori i guidatori non più giovanissimi ed atletici.
L'ho trovata entusiasmante come motore ma scomoda come poche. Chi cerca una moto del genere prenderà una Ducati, non certo una bmw.
Poi giustamente ciascuno la vede a modo proprio.

GHIAIA
25-04-2008, 11:41
Enzofi, concordo solo sul discorso passeggero.
Le borse ci sono e sono come quelle del k1200S, allora anche con quella moto non ci puo' caricare nulla? :confused:

Non è assolutamente più scomoda del 1100, cioè più caricata in avanti.. probabilmente tu con il 1100 avevi il manubrio touring... che è una modifica a quella che è veramente l'assetto originale ;)
Il manubrio risulta addirittura più alto con il 1200!!!
Poi, vedi io ho sempre detto che l'erede turistica del 1100 e l'st, ma il 1200 non è una moto sbagliata... anzi.
Inoltre se prendi un pilota di bassa statura trovera' il 1200 decisamente più confortevole del precedente, il serbatoio offre un appoggio per la pancia e non devi stare a gravare troppo sul manubrio.
Io mi trovo meglio con il 1200 senza se e senza ma, è ciclisticamente migliore cosi' come di motore, ma certo... io viaggio da sola :)

LAMPS!

Enzofi
25-04-2008, 11:50
infatti anche il k1200s non va bene per il turismo in coppia (con moglie esigente) e il vero erede del 1100S è l'ST, che infatti possiedo con grande soddisfazione.
si lo so che volendo si va a capo nord in due, con bagagli, a bordo di una brutale, però non è vero !

GHIAIA
25-04-2008, 12:08
ma scusa perchè il k1200s non vabene per il turismo in coppia?
io ci ho sempre visto fare grandi viaggi in 2 e per la moglie non era un compromesso...
E poi scusa, prendi un gs std o gs adv (1200), hai idea di quanto sia in alto e quanta aria prenda un passeggero?
io ci son stata dietro per dei tratti, e non erano certo poi molto meglio di una moto come il k1200s....
Va beh.

Enzofi
25-04-2008, 12:26
1. niente bauletto. Non è grave per me ma per lei si.
2. borse estensibili da staccare per le soste negli alberghi, Meglio le borse interne asportabili. Sai che bello quando sono bagnate o infangate.
3. consumi carburante e gomme

il gs è troppo alto per me e poi non mi piace il genere.
alla fine di questa storia, se viaggiassi da solo o limitato al week end, il K1200S me lo compererei domani mattina !

GHIAIA
25-04-2008, 12:32
ah beh con queste motivazioni :lol: :lol: :mad: :mad:

- le borse interne le fanno
- le gomme si consumano ugualmente è la guida non la moto, e di benza se c'è una differenza di 1lt per 100 km è già tanto... con quella roba li' davanti non pensare di essere molto aerodinamico!!! :lol:

ad ogni modo contenta che tu sia felice della tua moto :lol: :!:

Enzofi
25-04-2008, 12:36
supplisco con la propulsione assistita pneumaticamente.

Gattonero
25-04-2008, 15:24
A me dispiace molto che in BMW sia stato creato il "buco" nella categoria Sport Tourer che invece era quella che alla fine costituiva un po' la storia recente del marchio... GS a parte ovviamente.

Alla fine nella gamma precedente le due RS (R e K 1200) erano due ottime motone per farci un po' di tutto e bene.... l'R1100S era una BMW... sportiva, ma sempre nella filosofia touring.

Non discuto sul fatto che R1200S e K1200S siano moto con le quali fare anche del turismo... è innegabile però che strizzino l'occhio allo Sport (sono S, infatti... non RS o ST).

Se poi ora l'R1200S va fuori produzione, rimangono solo la R e la RT per chi non voglia avere una maxienduro.

Mi fa ridere, specie quando invece si prova a tenere viva la serie G che secondo me invece commercialmente è inutile almeno per XMoto e XCountry o come diavolo si chiama. Certo è che probabilmente non aveva senso tenere in gamma l'R1200S, l'S1000RR e l'HP2Sport che alla fine sempre sportive sono. Spero che nasca una "moto di mezzo" tra l'ST e l'S che faccia quello che faceva la vecchia RS senza il lampadario davanti e magari con un po' di comfort per il passeggero... alla fine va bene aprirsi a settori di mercato nuovi, ma lasciare il settore dove si era forti.... :confused:

Enzofi
25-04-2008, 16:27
ieri un mio collega ha ritirato il nuovo Bandit 1250.
10.000 euro compreso abs, carena, borse e bauletto. Meditate gente.

dreeeg
25-04-2008, 19:58
finalmente...ne avran vendute 100

Aristoc@z
25-04-2008, 20:54
no. Ne han vendute un bel pò ultimamente. Quando hanno sbragato per vendere le rimanenze

Enzofi
25-04-2008, 21:02
non la ho ancora provata. Ha delle strane economie, ad esempio le guaine di certi cavi elettrici sono troppo corte di un cm. Le borse e bauletto sono GIVI, con supporti un po' posticci. Non ha l'immobilizer.
però a quel prezzo in casa bmw non si prende neppure un f800 con un po' di accessori

dreeeg
25-04-2008, 22:10
bandit?ok...

Hedonism
26-04-2008, 08:40
ho provato la R 1200 S ad Adria lo scorso anno, sono ancora dello steso parere espresso allora, ossia una moto equilibrata, facille, un po' vuotina sotto, ma divertente ed immediata.

purtroppo rimane il punto interrogativo legato al suo vero utilizzo, soluzioni troppo racing su un motore troppo poco performante, il tutto, non dimentichiamolo, condito da un prezzo non proprio allettante....

il compromosso Sport Tourer, non ha trovato secondo me nella R S la giusta declinazione, in verita' credo che gli ingegneri non volessero nemmeno sbilinaciarsi troppo sul touring, visto il corredo di valige e la sistemazione del pss. (a dir poco imbarazzante); molto meglio sulla ST che e' a mia avviso la moto da Turismo per ECCELLENZA (puo' piacere o meno, ma questo non ne sminuisce certo le potenzialita'!)

insomma la R S era si, troppo racing per far la turista, ma allo stesso tempo lo era troppo poco per soddisfare i pruriti dell'utenza piu' smaliziata.

il compromesso non ha proprio funzionato.

oggi che la ST e la S sembra siano fuori produzione, speriamo che BMW ci proponga (a Milano?) una nuova ST, piu' accattivante nell'estetica e magari con il nuovo boxer

fred94
26-04-2008, 09:17
a me piace molto..nel colore nero poi è meravigliosa.

CREG
26-04-2008, 13:01
ma........ il mondo e' proprio vario... io con un GSX-R1000 sono andato al TOURIST TROPHY , 1900km in un giorno e mezzo...... con borsa serbatoio e borsa codino, sono alto 1.91 e peso 127kg...... secondo me sta storia dello scomodo dipende dall'elasticita' delle gambe di chi guida :lol:

Enzofi
26-04-2008, 13:06
dipende dall'età e dalla propensione alla sofferenza.
Sullo stesso percorso ho visto un italiano farsela con un mv 750. Ma da questo dire che era comodo ce ne corre. Diciamo che era molto motivato.

Luponero
26-04-2008, 13:12
ho provato la R 1200 S ad Adria lo scorso anno, sono ancora dello steso parere espresso allora, ossia una moto equilibrata, facille, un po' vuotina sotto, ma divertente ed immediata.

purtroppo rimane il punto interrogativo legato al suo vero utilizzo, soluzioni troppo racing su un motore troppo poco performante, il tutto, non dimentichiamolo, condito da un prezzo non proprio allettante....

il compromosso Sport Tourer, non ha trovato secondo me nella R S la giusta declinazione, in verita' credo che gli ingegneri non volessero nemmeno sbilinaciarsi troppo sul touring, visto il corredo di valige e la sistemazione del pss. (a dir poco imbarazzante); molto meglio sulla ST che e' a mia avviso la moto da Turismo per ECCELLENZA (puo' piacere o meno, ma questo non ne sminuisce certo le potenzialita'!)

insomma la R S era si, troppo racing per far la turista, ma allo stesso tempo lo era troppo poco per soddisfare i pruriti dell'utenza piu' smaliziata.

il compromesso non ha proprio funzionato.

oggi che la ST e la S sembra siano fuori produzione, speriamo che BMW ci proponga (a Milano?) una nuova ST, piu' accattivante nell'estetica e magari con il nuovo boxer
Se la R1200S è un po' vuotina sotto, le altre BMW cosa sono?

paolo chiaraluna
26-04-2008, 13:14
ho provato la R 1200 S ad Adria lo scorso anno, sono ancora dello steso parere espresso allora, ossia una moto equilibrata, facille, un po' vuotina sotto, ma divertente ed immediata.



bene sarà la mia prossima moto visto che ieri ho demolito la mia S...ed un paio di costole...:(:(:(

Luponero
26-04-2008, 13:16
Cos'è successo Paolo?

paolo chiaraluna
26-04-2008, 13:57
Cos'è successo Paolo?
ieri mattina, strada di Bocca Serriola, asfalto forse un po umido.
Ero in piega, molto accentuata, su una curva. La gomma anteriore ha perso aderenza e la moto mi è scivolata letteralmente da sotto il sedere. Io le sono scivolato dietro.
Ha rimbalzato su uno dei paletti che reggono il guard rail dall'altra parte della strada ed è rimasta con le ruote in aria e il serbatoio a terra. Dritta. Rimbalzando mi ha colpito al costato con una "testa", da qui le due costole incrinate o fratturate.
Semimanubri spezzati, uno stelo della sospensione anteriore idem, cerchione anteriore distrutto (ha colpito il paletto). Non so come stia il telaio....Ma certo non vale la pena aggiustarla.
E pensare che avevo fatto il tagliando 3 gg prima. Me la ero cucita addosso. Ohlins, barra corta, tubi in treccia, Diablo III...un gioiello.
Ora è da buttare.
Mi piange il cuore..... vero è che non mi sono fatto nulla per cui ringrazio Dio (poco o nulla, meglio) ma per la mia adoratissima mukkina mi dispiace da morire.

GHIAIA
26-04-2008, 14:13
O MAMMA MIA!!! :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad:
Porca miseria...PAOLOOOOOOOO!!!!!
non sai quanto mi spiaccia, per te in primis e per la moto...
Accidenti, mi auguro davvero che non siano fratturate, coraggio e in bocca al lupo per la guarigione...

Non so che dire... se hai bisogno di qualcosa info o altro per il 1200S nel mio piccolo se posso ti do una mano!

A PRESTO e coraggio ancora con il morale! :D

Pier_il_polso
26-04-2008, 14:38
Che abbiano capito che il cliente voleva l'erede della 1100 S che non è mai arrivata?
Hanno sdoppiato la 1100 S in 2 moto che sono una inguardabile (la ST) ed una troppo estrema per un'uso turistico in coppia (la R 1200 S).
Se lo hanno capito forse tireranno fuori quella che tutti aspettavano; una r 1100 s nuova.
Se metteranno in produzione una moto come la 1100 S, con la sua stessa posizione di guida, con la stessa protezione aerodinamica, con la stessa comodità per il passeggero, la stessa capacità di carico (magari potendo montare un top case e delle borse più capienti) ma con il nuovo boxer, con meno vibrazioni, e con una linea più moderna....ricomincieranno a vendere...IMHO

paolo chiaraluna
26-04-2008, 14:46
A PRESTO e coraggio ancora con il morale! :D

Grazie tesoro :)
il morale è alto...tutto serve, anche cadere :)

Pier_il_polso
26-04-2008, 15:21
Azz Paolo non avevo letto :mad::mad::mad::mad: mi spiace cavolo...:(:(:(

lupetto68
27-04-2008, 00:28
ma........ il mondo e' proprio vario... io con un GSX-R1000 sono andato al TOURIST TROPHY , 1900km in un giorno e mezzo...... con borsa serbatoio e borsa codino, sono alto 1.91 e peso 127kg...... secondo me sta storia dello scomodo dipende dall'elasticita' delle gambe di chi guida :lol:
quoto 100%

lupetto68
27-04-2008, 00:31
ieri mattina, strada di Bocca Serriola, asfalto forse un po umido...............

urca, che sfiga... e ti capisco per la moto ..io ho perso una eSSe vedendola andare a fuoco.. da sola! Se hai tempo di aspettare un poco ti cedo la mia 1200 ohlins appena sistemo il 1100 replika;)

paolo chiaraluna
27-04-2008, 00:46
urca, che sfiga... e ti capisco per la moto ..io ho perso una eSSe vedendola andare a fuoco.. da sola! Se hai tempo di aspettare un poco ti cedo la mia 1200 ohlins appena sistemo il 1100 replika;)
grazie a te e a pier per la solidarietà...quanto alla
1200S....quasi quasi ci faccio un pensierino

lupetto68
27-04-2008, 01:10
grazie a te e a pier per la solidarietà...quanto alla
1200S....quasi quasi ci faccio un pensierino
se ne parla tra un mesetto..