PDA

Visualizza la versione completa : che salto di qualitÃ* è ??? .....secondo voi


guidopiano
20-04-2008, 09:30
passare da un T-Max ( il re degli sputer ) ad una Honda Deauville ( una scoreggia di moto )

ma per me è passare da uno sputer ad un'altro sputer

minchia :rolleyes: sai che salto :mad:

mototour
20-04-2008, 09:36
Scusa ma chi ha fatto il "salto di qualità"?

kappa
20-04-2008, 09:38
Non vorrai dirmi che Mauromartino...................................... .......

guidopiano
20-04-2008, 09:39
un collega di lavoro che mi :lol: stressa la vita da qualche anno sulle BMW di qua BMW di la ..... e ora che ha venduto il Yamaha ....che mi va a comperare ??? ...... un'altro sputer :(

caps
20-04-2008, 09:43
anche passare da un gs1200 '06 a un gs1200 '08 se e' per questo

mototour
20-04-2008, 09:44
Anch'io passo da un bicilindrico ad un bicilindrico, con qualche cavallino in più.:)

bim
20-04-2008, 09:45
nessuna moto e' una scoreggia....
se poi non sei capace di guidare, son problemi tuoi, non dare colpa alle moto.
ciao
bim

mototour
20-04-2008, 09:47
un collega di lavoro che mi :lol: stressa la vita da qualche anno sulle BMW di qua BMW di la ..... e ora che ha venduto il Yamaha ....che mi va a comperare ??? ...... un'altro sputer :(
A me la Deauville piace.....:)

brontolo
20-04-2008, 09:48
Beh, ma mica tutti son sboroni che cambiano da uno scooter-moto a una moto da 100cv....quando va bene ! C'è chi fa le cose per gradi....

gpepe
20-04-2008, 09:48
...io direi che ha fatto il salto alla quaglia....lo sputer va benissimo per uso utilitario e basta...la moto è la moto..è un'altra cosa..;)

Brusca
20-04-2008, 09:51
sto leggendo su INMOTO la storia di un ragazzo che sta facendo il giro del mondo con una Transalp di 3 mano. Lo stesse facendo con una Vespa 50....mi avrebbe fatto invidia lo stesso.
Piantiamola di criticare le scelte degli altri come se a prescindere sbagliate, soldi, esigenze, passioni fanno la vera differenza...ed il tuo amico, anche prima col Tmax, per me era un motociclista e basta.

abii.ne.viderem
20-04-2008, 09:52
lode a brusca.

guidopiano
20-04-2008, 10:00
il tuo amico, anche prima col Tmax, per me era un motociclista e basta.

senza offesa ....scusami ma ..... siete proprio delle banderuole che sventolate una volta di qua una volta di la a seconda del vento

fino a ieri qui dentro decine di post ..... a sparlare degli sputeristi

ora si dice che son motociclisti ...... :rolleyes:


sto semplicemente dicendo che il tizio mi ha fatto due palle come quelle di un toro sulle BMW e poi ha comperato un ravatto di Deauville che per farla andare devi lanciarla con la fionda ...per questo io dico che era meglio che si tenesse il Tmax

tutto qui ....senza critica di costi , di gusti , di null'altro :lol:

e poi il mio cazziarlo è ironico visto che siamo amici oltre che colleghi .... almeno credo :confused:

nossa
20-04-2008, 10:31
Il T-max è una sportiva, la Deauville una turistica, poteva prendersi l'RT:)

varamukk
20-04-2008, 11:15
Meno cazzate please...

bim
20-04-2008, 11:20
e poi, perche' bisogna sempre fare il salto di qualita'?
ciao
bim

Cimina
20-04-2008, 11:46
Certo che dire che la Deauville è ferma rispetto a una BMW... ah ah ah... allora le altre moto cosa sono, dei missili?? hi hi hi

La Dueville è una moto onestissima e per niente male... senza lode e senza infamia, niente difetti, niente pregi evidenti, va molto bene, tutto lì...

guidopiano
20-04-2008, 11:57
Certo che dire che la Deauville è ferma rispetto a una BMW...

Marina ..... era riferito al TMax e non alla BMW .....


La Dueville è una moto onestissima e per niente male... senza lode e senza infamia, niente difetti, niente pregi evidenti, va molto bene, tutto lì...


infatti di Deauville ne vendono a josa , visto che costa anche relativamente poco ..... e piace a tanta gente

la Deauville è un pò " come la bela maria tuth aj la vòru e an ciun alla pìa "

doic
20-04-2008, 11:59
mi vien da chiedere se non ne hai mai guidata una .........

Cimina
20-04-2008, 12:12
E' risaputo che le moto intelligenti non vendono in Italia... non è una novità

abii.ne.viderem
20-04-2008, 12:13
nella mia totale ignoranza motoristica, piace anche a me... :confused:

Deleted user
20-04-2008, 12:17
ce l'aveva il Doic , quindi per me e' una garanzia

guidopiano
20-04-2008, 13:01
mi vien da chiedere se non ne hai mai guidata una .........

certamente:lol: ..... è una moto come tante altre che hanno una caratteristica per me fondamentale ...... a tutto per essere considerata moto ma non basta

NON MI DA NESSUNA EMOZIONE :mad:

Flying*D
20-04-2008, 13:14
passare da un T-Max ( il re degli sputer ) ad una Honda Deauville ( una scoreggia di moto )

Considerando che di solito il salto e' T-max -> R1, mi sembra anche troppo intelligente il tuo collega...;)

alexvt
20-04-2008, 17:38
La Deauville la ho Avuta per 3 anni e 60.000 Km dopo una esperienza deprimente con un Monster che era piu' in officina che in giro e se non era per la Deauville avevo smesso di andare in moto (mo magari non odiatela per questo ! :lol::lol::lol: ) . Moto onestissima , non ha tanti cavalli , pesicchia pure pero' come comodita' e piacere di viaggiare nei limiti di velocita' la puoi tranquillamente paragonare ad una RT , chiaramente vai a fare un sorpasso e i cavalli mancanti si sentono (anche se non troppo alla fine la ripresa c'era ) , ma e' onesta per il prezzo a cui la vendono (almeno a differenza della Pan European non mi ha mai lasciato a piedi ) e per chi proviene dagli scooter riesce ad offrire molto , poi chiaramente se il paragone e' l'Immagine di una RT o i Cavalli di un K1200GT allora lasciate perdere sono mezzi con obiettivi e costi diversi (con il costo di una RT un pochino accessiorata ci compri quasi 2 Deauville ) ....Alex

segnika
20-04-2008, 17:53
BRUSCA E CIMINA, visto che non riesco a decidere chi quotare ...VI STRAQUOTO ENTRAMBI!!;):lol:

Wotan
20-04-2008, 20:34
Premesso che la Deauville è una moto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e che fa egregiamente il suo dovere di touring, qualunque moto è un salto di qualità rispetto ad uno scooter e va benissimo per togliere un T-Max dai piedi.

Enzofi
20-04-2008, 20:41
è sempre un passo verso la redenzione.
ha le marce vere, le ruote alte, il serbatoio sopra il motore. E' una moto (brutta).

Smokey
20-04-2008, 22:08
povero guidopiano :)
secondo me l'unica cosa che non và nel tuo post è che lo hai fatto nel momento astrale sbagliato. il forum ha i suoi tempi, le sue fasi, alterne, sapientemente avvicendevoli. tu hai sbagliato fase.

ma concordo con te.
non si legge altro che di cambi moto appena modificano la vitarella del retrospunto in avviammento, milioni di euri in ammortizzatori che nessuno mai porta al limite, parti in carbonchio per ridurre l'attrito e guadagnare 3 km/h, navigatori per trovare la strada per casa con più rettilinei a suon di vagonate di euri e poi... basta che sbagli momento, e sei fottuto.
hai postato un normale discorso tra motociclisti, ma proprio quando il forum veleggia per il politically correct.
hai notato.. la deaville è bella, è onesta, e potente quanto basta, il salto non deve esserci per forza, ogni moto è una moto, ogni uomo è un uomo, ogni ammortizzatore è un ammortizzatore, ogni biker è biker, e via cantando...
e poi tutti, o quasi, a fiondarsi ad ordinare il nuovo adv appena presentato.
insomma, un normale post di ironia per un amico che tra tante moto sceglie quella con meno appeal, e si scatena la bufera.
vorrei vederli tutti a bordo della deaville, giusto così, per vedere da lontano l'effetto che fa.


quando sbagli fase lunare, sono ca..i amari, sappilo.
anche questo post mi sa che è in anticipo sulla susseguente fase poco correct.
vedremo.
un saluto solidale.




sia inteso, la deaville è una bella moto, onesta, parca, burca, porca, sana, indistruttibile, sensuale direi......

:) :) :)

pm1964
20-04-2008, 22:14
sto leggendo su INMOTO la storia di un ragazzo che sta facendo il giro del mondo con una Transalp di 3 mano. Lo stesse facendo con una Vespa 50....mi avrebbe fatto invidia lo stesso.
Piantiamola di criticare le scelte degli altri come se a prescindere sbagliate, soldi, esigenze, passioni fanno la vera differenza...ed il tuo amico, anche prima col Tmax, per me era un motociclista e basta.

Che belle parole, le sottoscrivo in toto. Brusca mi piaci: ci fidanziamo?

GianniC
20-04-2008, 22:15
E' risaputo che le moto intelligenti non vendono in Italia... non è una novità
infatti il Gs è in assoluto la moto più venduta in Italia!!!

GianniC
20-04-2008, 22:16
Mi dimenticavo anche come hanno votato alle ultime elezioni gli italiani...

Enzofi
20-04-2008, 22:17
allora, un povero cristo ha dei dubbi. Possiede uno scooter ma qualche cosa gli suona strano. Ha due ruote, ma quando parla con "gli altri" gli dicono che non è una moto. Indaga, si informa, trova un veicolo utilitario che gli sembra la giusta evoluzione , sembra una scooter. Questo la rassicura perchè si ritrova con i propri schemi.
Esce dai sotterranei maleodoranti della scuteria , acquista una vera moto, e voi insensibili gli dite che è una moto onesta , ma si insomma poteva far meglio.
Finalmente che si trova uno che fa la cosa giusta !

varamukk
21-04-2008, 07:59
vorrei vederli tutti a bordo della deaville, giusto così, per vedere da lontano l'effetto che fa.

"Le donne sono tutte puttane, tranne mia moglie mia madre e mia sorella"...

ecco... quando ragionate così mi ricordate questa frase...

La fortuna o meno di un 3d dipende sempre da chi si trova a rispondere e dalla piega che prende un discorso... magari ieri mattina chi è rimasto a casa con quella bella giornata non aveva voglia di cazzeggiare...:mad:

E poi, siamo talmente tanti in questo Forum che non mi sento di escludere l'arrivo della cavalleria da un momento all'altro...:lol:

guidopiano
21-04-2008, 08:07
povero guidopiano :)
secondo me l'unica cosa che non và nel tuo post è che lo hai fatto nel momento astrale sbagliato. il forum ha i suoi tempi, le sue fasi, alterne, sapientemente avvicendevoli. tu hai sbagliato fase.

ma concordo con te.


serio OFF

minchia :confused: è vero non mi ricordo più se è prima o dopo il punto morto superiore ...... eccò perchè mi batte in testa :lol:

serio ON

ti ringrazio :!:
dimmi quando ci possiamo vedere che ti do un bacio sulla bòcca :eek:

credo che nessuno replicherà ciò che hai scritto perchè hai detto talmente tante cose azzeccate che mihai letto paroparo nel pensiero

Pacifico
21-04-2008, 08:09
Il tuo amico ha fatto un salto intelligente... passa da un Tmax alla honda da turismo più adatta a lui... Bravo... ce ne fossero come lui...

E poi finiamola di denigrare gli scooteristi come categoria di 5° livello... Tra essi ci sono motociclisti veri più di quanti ce ne siano tra i possessori di GS...

doic
21-04-2008, 09:06
Non ha sbagliato fase ma ha sbagliato modo.....semplice.....l'estetica delle moto è un de gustibus provate a guardare negli specchietti quando arriva una Rt1200 poi mi dite con onestà a cosa somiglia.........da lì però a definirla una scureggia di moto e sputer(Guidopiano perlomeno ha scritto così) ne passa..........
Adesso vado a cambiare il sacchetto delle polveri al mio Folletto con trazione a cinghia che a me piace tanto se agli altri non piace non me ne frega un casso :lol: :lol: :lol:

guidopiano
21-04-2008, 09:28
da lì però a definirla una scureggia di moto e sputer(Guidopiano perlomeno ha scritto così) ne passa..........


e dai su !!!! :!::!:

era in senso ironico ........ quante volte si parla e sparla di moto senza offesa attribuendo termini che hanno chiaro stampo di sfottò

doic ribadisco il senso del mio post ..... sul fatto ...che l'amico in questione mi ha triturato i maroni per anni sul fatto che la :arrow: per la BMW gli saltellava sempre sulla spalla di giorno e di notte

diventava matto addirittura per il GS 1150 anzi è andato pure a provare la Stelvio definendola una gran moto

questo è il mio intendere " salto di qualità " ...... PUNTO :lol:

spazinfo
21-04-2008, 09:30
...
E poi finiamola di denigrare gli scooteristi come categoria di 5° livello... Tra essi ci sono motociclisti veri più di quanti ce ne siano tra i possessori di GS...

concordo.
è sempre così, quando sei pedone, gli altri, automobilisti e scooteristi e motociclisti sono degli inetti, quando usi lo scooter gli altri pedoni automobilisti e motociclisti sono degli inetti, quando guidi l'auto gli altri pedoni, scooteristi e motociclisti sono degli inetti... e potrei continuare all'infinito... mi sorge un dubbio: sono circondato da inetti o io sono uno stronzo?? :cool:

spazinfo
21-04-2008, 09:54
e dai su !!!! :!::!:

era in senso ironico ........ quante volte si parla e sparla di moto senza offesa attribuendo termini che hanno chiaro stampo di sfottò

doic ribadisco il senso del mio post ..... sul fatto ...che l'amico in questione mi ha triturato i maroni per anni sul fatto che la :arrow: per la BMW gli saltellava sempre sulla spalla di giorno e di notte

diventava matto addirittura per il GS 1150 anzi è andato pure a provare la Stelvio definendola una gran moto

questo è il mio intendere " salto di qualità " ...... PUNTO :lol:

x guidopiano: :)
a me piace la Ferrari, farei pazzie per averla... ma ho comprato una scureggia di auto... ;)

da uno che ha la MVAgusta o una desmosedici o anche una R1, la nostra scelta di moto come pensi che venga vista?
Agli occhi di qualcun'altro abbiamo una scureggia di moto. Comprando una 4 cilindri giapponese faremmo un salto di qualità?

niente di personale fratello, così, giusto per far due chiacchere... :)

p.s.
Al tuo amico hai chiesto il perchè di questa scelta?

aspes
21-04-2008, 09:57
la deauville va bene e non si rompe.Per chi la moto la usa tanto basta.

ɐlɔɐlɔ
21-04-2008, 10:13
la deaville è una bella moto, onesta, parca, burca, porca, sana, indistruttibile, sensuale direi...

Oddio... proprio sensuale :lol:

Sul resto concordo ;)

Tricheco
21-04-2008, 10:15
bè la deaville è una moto a tutti gli effetti....brutta ma pur sempre una moto

neoelica_bis
21-04-2008, 10:21
avuto la dea per 3 anni: non va una mazza ma è perfetta se non sei smanettone.
stabile con limiti alle alte velocità.
prezzo-vantaggio elevato ma come prodotto fa poco fico.
IMHO

guidopiano
21-04-2008, 10:22
ahahahahah sono contento per il provetto Hondista :lol: , anche se non ne aveva bisogno di tutto questo , sono contento perchè gli avete detto quasi tutti che ha fatto una buona scelta ...... e quando vi leggerà :lol::lol: visto che è uno di noi :lol::lol: ne sarà soddisfatto

io so solo che al lavoro e fuori la prima volta che dalla sua bocca esce la parola BMW :mad::mad: lo insulto e gli sputo :lol::lol:

anche voi ......... giuro che la prima volta che in futuro leggerò qualche post che dice che gli sputeristi NON sono motociclisti

vi insulto ;)

neoelica_bis
21-04-2008, 10:24
ehehhehehe :)
uno che c'ha avuto il t-max va sfottuto per partito preso, man..
però, dai magari è la strada per la sua redenzione;)

Davide
21-04-2008, 11:22
X Guidopiano

Degustibus.....

Va che bel omaccione c'è nel tuo avatar :D:D:D

Smokey
21-04-2008, 11:42
guidopiano, se il compenso per averti difeso è quello che minacci... allora ho sbagliato :) :)
guarda la luna quando scrivi e non t'improvvisare ironico, ché c'è gente che c'ha lasciato le penne...
se c'è un video con motociclista che viene ammazzato da un'auto, mi raccomando, parteggia per l'auto ché sicuramente il motociclante aveva torto, andava forte, non rispettava la precedenza, aveva il raffreddore che l'ha distratto..
biker avvisato, mezzo linciato..
:) :)
:)

Wotan
21-04-2008, 12:06
povero guidopiano :)
secondo me l'unica cosa che non và nel tuo post è che lo hai fatto nel momento astrale sbagliato. il forum ha i suoi tempi, le sue fasi, alterne, sapientemente avvicendevoli. tu hai sbagliato fase.
[...]
hai postato un normale discorso tra motociclisti, ma proprio quando il forum veleggia per il politically correct.
hai notato.. la deaville è bella, è onesta, e potente quanto basta, il salto non deve esserci per forza, ogni moto è una moto, ogni uomo è un uomo, ogni ammortizzatore è un ammortizzatore, ogni biker è biker, e via cantando...
e poi tutti, o quasi, a fiondarsi ad ordinare il nuovo adv appena presentato.
insomma, un normale post di ironia per un amico che tra tante moto sceglie quella con meno appeal, e si scatena la bufera.
vorrei vederli tutti a bordo della deaville, giusto così, per vedere da lontano l'effetto che fa.


quando sbagli fase lunare, sono ca..i amari, sappilo.
anche questo post mi sa che è in anticipo sulla susseguente fase poco correct.

Scusa, ma questa storia della fase lunare è una stupidaggine, e il tuo post non sta in piedi.

Guidopiano ha esordito in questo modo:
passare da un T-Max ( il re degli sputer ) ad una Honda Deauville ( una scoreggia di moto )

ma per me è passare da uno sputer ad un'altro sputer

minchia :rolleyes: sai che salto :mad:
Poi, per rendere più chiaro il suo pensiero, ha precisato quanto segue:
senza offesa ....scusami ma ..... siete proprio delle banderuole che sventolate una volta di qua una volta di la a seconda del vento

fino a ieri qui dentro decine di post ..... a sparlare degli sputeristi

ora si dice che son motociclisti ...... :rolleyes:


sto semplicemente dicendo che il tizio mi ha fatto due palle come quelle di un toro sulle BMW e poi ha comperato un ravatto di Deauville che per farla andare devi lanciarla con la fionda ...per questo io dico che era meglio che si tenesse il Tmax Ora, è evidente l'intento scherzoso, ma se proprio Guidopiano voleva sfottere l'amico, avrebbe dovuto evidenziare il fatto che aveva rotto le balle con la BMW e poi si è comprato una Honda, e non dire che la Deauville è un cesso di sputer e che l'amico doveva comprarsi almeno una BMW oppure faceva meglio a tenersi il T-Max".
Come dice giustamente Doic, è sbagliato il modo, il tempo non c'entra un bel niente.

E' ovvio che dopo un post del genere siano uscite varie repliche del tipo "la Deauville è una moto e non uno sputer" e "se non ha ritenuto opportuno spendere un sacco di soldi per una BMW sono affari suoi".
Queste risposte non sono state date perché è di moda essere politically correct, tant'è vero che alcuni (me compreso) si sono rallegrati della trasformazione di uno sputerista in motociclista e dell'eliminazione di un T-Max dai piedi, ma - molto più semplicemente - perché il discorso di Guidopiano è una cazzata; se a lui la Deauville non da emozioni, nulla toglie al fatto che si tratti di una moto al 100%, con motore da moto, telaio da moto, cambio da moto ecc. ecc..

Tornando al tuo post, non capisco poi perché chi cambia moto ogni sei mesi non possa criticare il discorso di Guidopiano: dire che la Deauville non è una moto è una fesseria a prescindere, e non è in contraddizione con l'essere dentisti.
Questi sarebbero banderuole se dopo aver criticato gli sputeristi, si comprassero un T-Max, ma non mi pare che questo sia successo.

Infine, non mi è chiaro perché tutti noi dovremmo essere accusati di essere delle banderuole solo perché Brusca ha difeso gli sputeristi; in caso potrai definire lui una banderuola se un giorno ne parlerà male (e non credo proprio che questo avverrà), che c'entriamo noi?

Ste02
21-04-2008, 12:44
Così l'impero adoperando Ulisse
frena le turbe, e queste a parlamento
dalle navi di nuovo e dalle tende 270
con fragore accorrean, pari a marina
onda che mugge e sferza il lido, ed alto
ne rimbomba l'Egeo. Queto s'asside
ciascheduno al suo posto: il sol Tersite
di gracchiar non si resta, e fa tumulto 275
parlator petulante. Avea costui
di scurrili indigeste dicerìe
pieno il cerèbro, e fuor di tempo, e senza
o ritegno o pudor le vomitava
contro i re tutti; e quanto a destar riso 280
infra gli Achivi gli venìa sul labbro,
tanto il protervo beffator dicea.
Non venne a Troia di costui più brutto
ceffo; era guercio e zoppo, e di contratta
gran gobba al petto; aguzzo il capo, e sparso 285
di raro pelo. Capital nemico
del Pelìde e d'Ulisse, ei li solea
morder rabbioso: e schiamazzando allora
colla stridula voce lacerava
anche il duce supremo Agamennóne, 290
sì che tutti di sdegno e di corruccio
fremean; ma il tristo ognor più forti alzava
le rampogne e gridava: E di che dunque
ti lagni, Atride? che ti manca? Hai pieni
di bronzo i padiglioni e di donzelle, 295
delle vinte città spoglie prescelte
e da noi date a te primiero. O forse
pur d'auro hai fame, e qualche Teucro aspetti
che d'Ilio uscito lo ti rechi al piede,
prezzo del figlio da me preso in guerra, 300
da me medesmo, o da qualch'altro Acheo?
O cerchi schiava giovinetta a cui
mescolarti in amore alla spartita?
Eh via, che a sommo imperador non lice
scandalo farsi de' minori. Oh vili, 305
oh infami, oh Achive, non Achei! Facciamo
vela una volta; e qui costui si lasci
qui lui solo a smaltir la sua ricchezza,
onde a prova conosca se l'aita
gli è buona o no delle nostr'armi. E dianzi 310
nol vedemmo pur noi questo superbo
ad Achille, a un guerrier che sì l'avanza
di fortezza, for onta? E dell'offeso
non si tien egli la rapita schiava?
Ma se d'Achille il cor di generosa 315
bile avvampasse, e un indolente vile
non si fosse egli pur, questo sarìa
stato l'estremo de' tuoi torti, Atride.
Così contra il supremo Agamennóne
impazzava Tersite. Gli fu sopra 320
repente il figlio di Laerte, e torvo
guatandolo gridò: Fine alle tue
faconde ingiurie, ciarlator Tersite.
E tu sendo il peggior di quanti a Troia
con gli Atridi passâr, tu audace e solo 325
non dar di cozzo ai re, né rimenarli
su quella lingua con villane aringhe,
né del ritorno t'impacciar, ché il fine
di queste cose al nostro sguardo è oscuro,
né sappiam se felice o sventurato 330
questo ritorno riuscir ne debba.
Ma di tue contumelie al sommo Atride
so ben io lo perché: donato il vedi
di molti doni dagli achivi eroi,
per ciò ti sbracci a maledirlo. Or io 335
cosa dirotti che vedrai compiuta.
Se com'oggi insanir più ti ritrovo,
caschimi il capo dalle spalle, e detto
di Telemaco il padre io più non sia,
mai più, se non t'afferro, e delle vesti 340
tutto nudo, da questo almo consesso
non ti caccio malconcio e piangoloso.
Sì dicendo, le terga gli percuote
con lo scettro e le spalle. Si contorce
e lagrima dirotto il manigoldo 345
dell'aureo scettro al tempestar, che tutta
gli fa la schiena rubiconda; ond'egli
di dolor macerato e di paura
s'assise, e obbliquo riguardando intorno
col dosso della man si terse il pianto. 350
Rallegrò quella vista i mesti Achivi,
e surse in mezzo alla tristezza il riso;
e fu chi vòlto al suo vicin dicea:
Molte in vero d'Ulisse opre vedemmo
eccellenti e di guerra e di consiglio, 355
ma questa volta fra gli Achei, per dio!
fe' la più bella delle belle imprese,
frenando l'abbaiar di questo cane
dileggiator. Che sì, che all'arrogante
passò la frega di dar morso ai regi! 360

Smokey
21-04-2008, 12:46
innazi tutto mi congratulo per il tuo impegno, così sapientemente profuso al ristabilmento dell'onorabilità di una coerenza di linea, forse solo messa in dubbio.
Così si fa, si risponde colpo su colpo, e con tempestività. Dovesse mai succedere che un tentennamento dia segni di allentamento....

Ma cominciamo dalla fine.
Non ho mai definito banderuola nessuno; mi hai confuso con altri.

penso che il post di guidopiano era da intendersi come una chiacchera da bar, dove uno vede passare una moto e dice agli amici :"con tante moto, proprio quella ha preso? allo stesso prezzo c'era di meglio". chi non ha mai detto una frase del genere, scagli il primo boxer.
da lì è partito un tiro al bersaglio fatto di opinioni legittime, e politically correct. che siano giuste o meno, ad ognuno la valutazione. ma è un fatto.
io sono motociclista da una vita e, in città, divento sputerista. che faccio? mi ammazzo o prima di rispondere torno in garage, prendo la moto, rispondo sul forum da motociclista, e poi riprendo lo sputer?
se il post di guido fosse stato letto in quell'ottica canzonatoria che, penso, lui voleva esprimere, tutto il resto assume un ambito meno serioso.
la questione delle fasi lunari ( una mera battuta, che non era stata creata per reggere ad una così approfondita disamina da parte tua) voleva solo dire che, almeno io, ho riscontrato linee di interpretazioni da due pesi e due misure: ci sono giorni dove si scherza su tutto, o quasi; giorni in cui così non avviene.
infine, le tue considerazioni sui t max (ti rallegri quando almeno uno venga tolto dai piedi) non sono da meno delle valutazioni della deaville.
senza polemica, ti saluto caramente.

Wotan
21-04-2008, 14:43
senza polemica, ti saluto caramente.Contraccambio.

mauromartino
21-04-2008, 14:54
carogna di un guidopiano....non mi ero accorto del post se non me lo dicevi,allora riguardo al t-max capisco che la polvere che ai accumulato sul cupolino della tua adv proveniente dalla ruota posteriore del tmax dia fastidio,però il tmax è quello ,se c'è il manico sopra non c'è n'è per nessuno sul misto stretto.Poi a riguardo della mia scelta di sostituirlo con la deauville è stata dettata ,in primis dà un ottima valutazione dell'usato ( 28mila kilometri in due anni)tra privati,all'uscita del modello nuovo 2008,al prezzo della deauville con abs,e all'età che ho(quando io andavo in moto tu giravi ancora nel cortile con il triciclo),o poi considerato sicuramente il costo del nuovo bmw,la sua manutenzione,i suoi consumi,e i miei programmi, quindi deciso a godermi i soldi in differenza in mangiate e viaggi,seppur più lenti. il tutto a titolo scherzoso.......

Brusca
21-04-2008, 19:28
secondo me uno che fa, come facevo io, 20000km all'anno col Tmax, col B650 o col Gs è un motociclista e basta..poi pensatela come la volete...io banderuola proprio non sono.

Enzofi
21-04-2008, 19:32
va bene che siamo in periodo di "politically correct" e ormai si sdogana tutto. Non credo che il riferimento sia il numero di chilometri fatti ma come sono stati fatti.

Ste02
21-04-2008, 19:48
a me la deauville piace. Le moto da turismo dovrebbero essere così. Tutto il resto in pìù é markerting per motociclisti complessati.

Brusca
21-04-2008, 20:17
Enzo...si...hai ragione...ma qui c'è gente, come altrove, che si ritiene "Motociclista" perchè ha la moto nel box e non la usa mai....o "Smanettone" chi ha la R (jap) o S (Bmw) nel garage ed ha il copertone dietro quadrato e poi si piglia le sverniciate dagli "scooter" e manco le racconta (esperienze personali pluriripetute).
Io sono del parere che uno che si fa una vagonata di km all'anno e' anzi deve sentirsi più motociclista di un motomunito che non la usa. La passione e' unica....non vedo altro e anche le possibilità sono soggettive...c'è chi non vuol rinunciare all'aria sulla faccia pur non avendo 15000 euro da spendere su una "moto".
Si tratta solo di non essere classisti........secono il mio modestissimo insignificante parere :!:

mauromartino
21-04-2008, 20:53
stà di fatto che il tmax usato e nuovo và alla grande sia come vendite che come mercato dell'usato,questo sì che è il vero assegno circolare,poi pensatela come volete,questo è il mercato .

TAG
21-04-2008, 21:48
la Dea è una moto onesta

di quell'onestà che avevano i vecchi una volta

sembra infatti di guidare una moto vecchia

per una stagione si gusta
ma la seconda vien già voglia di cambiare

e non è escluso che nel paragone non torni voglia di t.max e simili :rolleyes: :lol:

"Paolone"
21-04-2008, 22:36
Enzo...si...hai ragione...ma qui c'è gente, come altrove, che si ritiene "Motociclista" perchè ha la moto nel box e non la usa mai....o "Smanettone" chi ha la R (jap) o S (Bmw) nel garage ed ha il copertone dietro quadrato e poi si piglia le sverniciate dagli "scooter" e manco le racconta (esperienze personali pluriripetute).
Io sono del parere che uno che si fa una vagonata di km all'anno e' anzi deve sentirsi più motociclista di un motomunito che non la usa. La passione e' unica....non vedo altro e anche le possibilità sono soggettive...c'è chi non vuol rinunciare all'aria sulla faccia pur non avendo 15000 euro da spendere su una "moto".
Si tratta solo di non essere classisti........secono il mio modestissimo insignificante parere :!:

Sarò che mi sento tanto "moto/scooterista" ma non c'è una sola parola che non possa condividere.
Caro BRUSCA: :!::!:

bepin
22-04-2008, 06:43
La Deauville per quel che so è un'onesta moto ....

willy_1272
22-04-2008, 08:16
sì è una moto onesta. :-o

abii.ne.viderem
22-04-2008, 08:31
be', io ho venduto la GS (che peraltro, essendo del 2006 era già obsoleta) per prendere questa:

http://img169.imageshack.us/img169/9237/suzukidw6ev4.jpg

guidopiano
22-04-2008, 11:16
ultima replica poi taccio su questo argomento :-p

quoto il commento di Wotan

ammetto di aver sbagliato l'approccio , ma che volete ??? ho semplicemente fatto scivolare in mezzo alla domanda un mio personale gusto sul dire che per me la Deauville è un cesso di moto .......... vabbè che volete farci ???, c'è chi dice stando qui dentro (che è un forum di tanti BMWisti) che la BMW è un cesso,però mica l'avete mai messo alla gogna :(
io mica sono andato in un forum di Honda a dirlo !!!!

ribadito questo ulteriore chiarimento passiamo ad altro :

visto che è un termine che l'ho letto minimo 10 volte :confused:

facciamo un pò di chiarezza su sto cazzo di concetto di MOTO ONESTA ,


qual'è la moto onesta ??

qual'è la moto disonesta ??


:mad: io non l'ho mica capito :mad:


grazie :rolleyes:

abii.ne.viderem
22-04-2008, 11:18
con la deauville non si va a rubare nelle gioiellerie.

Enzofi
22-04-2008, 11:32
si definisce "moto onesta" quel veicolo che tutti apprezzano per la praticità d'uso e il favorevole rapporto qualità / prezzo, ma che nessuno in prima persona compererà mai.

guidopiano
22-04-2008, 11:36
si definisce "moto onesta" quel veicolo che tutti apprezzano per la praticità d'uso e il favorevole rapporto qualità / prezzo, ma che nessuno in prima persona compererà mai.


ahahhahaah è allora per questo che ci meritiamo i governanti che abbiamo :D:D

Enzo :lol: ....mi hai aperto un mondo :!::!:

Charly
22-04-2008, 11:43
Ha ragione Cimina.
La Deauville fa bene il suo lavoro.
Il motore è ipercollaudato ed il suo cardano non ti molla mai.
La prenderei.
Ci girano il mondo con questa moto!

Wotan
22-04-2008, 12:16
quoto il commento di WotanAzz! Vuol dire che lo hai letto nello spirito giusto, almeno tu! :lol:

abii.ne.viderem
22-04-2008, 12:26
wotan, io al tuo posto mi preoccuperei del consenso di guidopiano...

varamukk
22-04-2008, 12:36
Senza dubbio uno dei suoi peggiori 3d...:lol:

Schienadilegno
22-04-2008, 12:44
Allora la deuville è un bicilindrico col cardano, turistico, carenato, protettivo, comodo, che non va una mazza, esteticamente non è un gran che ma in cambio è affidabilissima. Se non fosse che ha un cambio quasi perfetto potrebbe essere una BMW di una volta.

Wotan
22-04-2008, 14:36
wotan, io al tuo posto mi preoccuperei del consenso di guidopiano...
Sto tranquillo, è chiaramente un consenso per quieto vivere. :lol:

"Paolone"
22-04-2008, 14:40
...... c'è chi dice stando qui dentro (che è un forum di tanti BMWisti) che la BMW è un cesso,però mica l'avete mai messo alla gogna :(


... sei proprio sicuro? :lol::lol::lol:

jack18
22-04-2008, 14:44
Mah !!!! forse era meglio se si teneva il TMAX :(:(:(

Smokey
22-04-2008, 15:25
la moto onesta è quella che ti viene da amare quando non vai in moto da tanto e pensi di avere una moto costosissima chiusa in garage;
è quella moto che vorresti quando pensi che è stato uno spreco incredibile di soldi comprare la motazza che prendi due volte all'anno;
è quella moto che guardi con sana invidia, scarica di bagagli in posti lontani, quando sei in macchina e pensi: come c'è arrivato?
in genere, però, la moto onesta è quella che hanno gli altri, se non è uguale alla tua.
ma forse la moto onesta, la più onesta, è quella che si usa. e molto.

Enzofi
22-04-2008, 17:17
Mah !!!! forse era meglio se si teneva il TMAX :(:(:(
piuttosto che uno scooter meglio una Hyosung , almeno è una moto.

lucamuletto
22-04-2008, 19:16
almeno sa cosa vuol dire usare un motore a marcie.... e poi amici che hanno il deauville non ne sono mica malcontenti...

varamukk
22-04-2008, 19:17
E perché dovrebbero...?

Brusca
22-04-2008, 20:52
io ci rinuncio....passo.

AleConGS
22-04-2008, 23:44
meglio lo sputer... che almeno è un qualcosa... piuttosto di una deauville... che non è nè un qualcosa, nè un qualcos'altro...

la deauville è il mezzo per chi non ha ancora deciso se preferisce la moto o lo sputer...

Schienadilegno
23-04-2008, 09:48
Ale, e su quali basi lo affermi?
Perchè è carenata o perchè ha le borse integrate? Perchè per il resto ha un motore da moto, un telaio da moto e un bel cardano... No, lo chiedo perchè con questi termini di giudizio il k1200lt non si sa se sia una moto o uno scooter. Io invece mi son sempre chiesto se fosse una moto o unamacchina...
Capisci che così mi confondi.
PS la faccenda delle valigie integrate che hanno un bel tunnel passante per oggetti lunghi non è mica idiota su una moto da turismo e poi quanti sono quelli che girano con una RT senza valigie? Alzi la manina chi abitualmente le lascia a casa.

varamukk
23-04-2008, 09:53
Giusta osservazione...

E poi si possono mettere anche coperchi maggiorati...

ɐlɔɐlɔ
23-04-2008, 10:08
La Deauville è la moto della Polizia Municipale di Ventimiglia.
Un mio amico vigile, con un passato di supersportive Kawasaki ed ora proprietario di una Daytona speedtriplizzata, è costretto ad utilizzarla quotidianamente.

Superato il primo momento di sconforto, afferma di apprezzarla oltre ogni sua aspettativa! All'inizio credevamo ci stesse pigliando per i fondelli, ma lui insiste...
Pure lui la definisce una moto "onesta" (certo, se fosse stata disonesta mica la davano ai Vigili...).

Teccor
23-04-2008, 10:23
......anchio ho avuto una Deauville, era il modello precedente all'attuale, venivo da un f650 volevo viaggiare più comodo in coppia, lho tenuta un mese... sicuramente onesta ma non era sicuramente la moto per me.

ɐlɔɐlɔ
23-04-2008, 10:29
sicuramente onesta ma non era sicuramente la moto per me.

Ci siam visti solo una volta, ma non ho dubbi :lol:

Ciao :D

varamukk
23-04-2008, 10:59
Anche un amico, ora BMWista, aveva il modello precedente e si lamentava della scarsa potenza (o troppo peso, dipende dai punti di vista)... ma è un discorso soggettivo, la cosa può anche star bene a molti...

Schienadilegno
23-04-2008, 11:22
Eh io avevopensato di prenderla come prima moto. Poi il fatto di avere una casa al mare che comporta 4 km di sterrato mi ha fatto desistere.

AleConGS
23-04-2008, 13:54
Ale, e su quali basi lo affermi?
....


Beninteso, nulla da dire sulla deauville come mezzo. Credo che faccia il suo lavoro molto più onestamente di ferri ben più blasonati.

La mia era una considerazione puramente emozionale ed estetica, io (sicuramente sbagliando) non riesco a scindere il lato pratico da quello emozionale, e la 2ville non mi entusiasma, esteticamente per l'appunto non riesco a decidermi se mi sembri più una moto o uno scooter; tutto qui.

Comunque sul KLT non sono per niente d'accordo: le due filosofie non sono paragonabili, il KLT è per chi non ha ancora deciso se gli piace la moto o il camper :lol: :lol:

Mack
23-04-2008, 14:11
La Deauville e' una moto da passeggio, con un buon motore, con i giusti cavalli, con i bauletti "gia' inclusi" (non nel pacchetto di vendita, ma direttamente nella moto! :-) ) e che difficilmente finira' dal meccanico.
Una delle poche ad essere venduta ad un prezzo onesto! Prima di fare il passaggio Transalp600->1200GS, ammetto di averene valutato l'acquisto.

Inoltre la qualita' (meccanica) della maggiorparte dei modelli Honda e' indubbia.

Il tuo collega ha fatto un'ottima scelta acquistando la Deauville!

Mack

BucefaloGS
23-04-2008, 14:47
Infatti,per me, la Deauville è stata una moto di passaggio.
Nel mio caso Tansalp 600->Deauville 2007->Bmw 1200 GS.
Moto ottima se si usa in pianura,ma poco gratificante se si ama fare tornanti,passi oppure si abita come me in montagna.
Il motore poco potente accompagnato dal peso notevole
della stessa mi ha fatto propendere per la sua sostizione,dopo pochi mesi,con una BMW 1200 gs,di cui sono molto soddisfatto.
Della qualità Honda non ci sono dubbi.
Ho tenuto la Transalp per 14 anni e non ho avuto mai problemi.