Entra

Visualizza la versione completa : R850R - Ma guardate cosa hanno avuto il coraggio di scrivere di lei


dante002
17-04-2008, 20:59
Ciao amici, se non l'avete capito sono un immenso estimatore della R850R la classica delle classiche alla guale ho giurato amore eterno! purtroppo mi sono imbattuto in questa lettera che mi ha fatto bollire il sangue e che mi ha fatto capire solo una cosa:
Una boxer non è per tutti, per guidarla o meglio per "possederla e dominarla" e soprattutto capirla serve il cuore.
I fighetti della domenica che si lasciano impressionare da un po di vibrazioni farebbero meglio a lasciar perdere la moto, quella vera.
Secondo me più che di un meccanico questo tizio necessiterebbe di uno psicologo.
a voi il post....sbranatelo....vi prego....:mad:

"""Premetto che non sono un motociclista di lunghissimo corso, anzi sono poco più che un neofita. Fino a una decina di giorni fa ero il fortunato e soddisfatto possessore di una Kawasaki ZR7-S, quando ho ceduto ad una voglia matta che risaliva ai tempi della mia adolescenza: acquistare la BMW più classica che c'è, ed ho acquistato una BMW R 850 R Comfort. Ma appena avviato il motore e fatte le prime centinaia di metri, sono rimasto letteralmente sconvolto, di stucco, tanto di stucco che forse sotto il casco avevo anche la bocca un po' storta. Per i seguenti motivi, che suppongo siano dettati dall'abitudine alla Kawa:

quelli positivi

1) a dispetto del peso, una maneggevolezza, una sensibilità alle manovre, una apparente leggerezza, ossia una facilità di guida, a dir poco sorprendenti,
2) un senso di sicurezza trasmesso dalla frenata, assoluto,
3) una comodità dello stare in sella paragonabile a stare seduto in automobile

quelli negativi

1) un'accelerazione ridicola,
2) un livello di vibrazioni di tutto l'insieme, quasi insopportabile (specialmente se vien fatto di tirare le marce appena più del dovuto o non appena tocchi i regimi di giri oltre i 4.000-4.500),
3) un "gusto di guida" francamente quasi nullo,
4)le brusche risposte del cardano nelle scalate un pò più secche, nei cambi di marcia veloci, nel chiudi-apri.

Dico la verità, dato il costo esorbitante (tale l'ho reputato) della moto ci sono rimasto proprio tanto tanto male (specie se considero che avevo pensato di prendere invece la Kawa Z750S, che oltretutto costava qualcosa come 4.000 Euro in meno per quasi 50 cavalli in più!!!), soprattutto ci sono rimasto male per le vibrazioni: non immaginavo che fossero così elevate!

L'opinione generale che le BMW siano delle gran moto da viaggi lunghi, mi vien da pensare che sia una fandonia che si tramanda di padre in figlio, perché con quel livello di vibrazioni lì non è possibile fare un viaggio in autostrada a 120-130 di media...

Comunque: dove sta l'inghippo? Ho commesso un errore di previsione io facendomi inebriare da un residuo di desiderio adolescenziale? La BMW in realtà non vale affatto quel che costa? Oppure devo andare in officina perché c'è qualcosa che non quadra?
Grazie della risposta.""

BurtBaccara
17-04-2008, 21:07
Dove sta l'inghippo si chiede il neoBMWista................io gli dire: "O bischero ma l'hai provata prima di comperartela ???"

mauri.bellini
17-04-2008, 21:10
caro amico io con r850 r sono andato in giro per tutta europa e non mi ha lasciato a piedi

Merlino
17-04-2008, 21:10
Bhe nella parte finale a avuto il dubbio che non sia appunto, ma uno che scende da un motore a quattro cilindri giap, è normalissimo che le vibrazioni del boxer lo lascino di stucco, idem passare da una trasmissione a catena al cardano.

Non è da BMW BOXER, se va a cercare i giri del motore oltre i 4000/4500...

zergio
17-04-2008, 21:10
si preoccupa dei cavalli e dell'accelerazione.

c'ha da tirare le marce, lui!

Loki
17-04-2008, 21:13
La prossima moto che compererà sarà una Ducati e si lamenterà dello sferragliamento.

dante002
17-04-2008, 21:25
Dove sta l'inghippo si chiede il neoBMWista................io gli dire: "O bischero ma l'hai provata prima di comperartela ???"
...mi hai tolto le parole di bocca.

dante002
17-04-2008, 21:28
...e pensare che sembrava aver capito tutto della vita, quando ha scritto:

1) a dispetto del peso, una maneggevolezza, una sensibilità alle manovre, una apparente leggerezza, ossia una facilità di guida, a dir poco sorprendenti,
2) un senso di sicurezza trasmesso dalla frenata, assoluto,
3) una comodità dello stare in sella paragonabile a stare seduto in automobile.

...per poi lascirsi prendere la mano dal lato Japan del cervello...:rolleyes:

Isabella
17-04-2008, 21:51
"O bischero ma l'hai provata prima di comperartela ???"
Burt, ti quoto ad oltranza....

gigi850
17-04-2008, 21:56
Mi schiero con Merlino.............

BurtBaccara
17-04-2008, 22:06
Burt, ti quoto ad oltranza....
Bengentile Isa........colgo l'occasione per salutarti da dietro lo shermo.

Ciaoooooooooooooo !

"Paolone"
17-04-2008, 22:35
sarò controcorrente ma tutto sommato credo che come considerazioni ci possono stare. Anni fa, ricordo che era il 2004, la prese un mio caro amico. L'ha provai e ricordo un po' troppe vibrazioni e prestazioni molto modeste riconoscendole per altro una buona maneggevolezza e un gran fascino, per quello che da una prova di alcuni km si possa rilevare. Quindi leggere quelle righe non mi è suonato tanto strano. Più strano è leggere paragoni con moto Jap che in questo caso poco centrano.....

ɐlɔɐlɔ
17-04-2008, 22:41
L'errore è stato quello di non provare prima la moto, come già detto da Burt...

Che poi il boxer debba piacere per forza più di un quattro cilindri... sono opinioni personali ;)

omega1
17-04-2008, 23:47
In effetti BMW è un mito che si tramanda di padre in figlio....
Ma non so cosa ci sia di vero veramente...fatto sta che da 20 anni sono in BMW!

meco
17-04-2008, 23:53
mha, da uno che mischia una ZR7 con una R850R ma poi forse con una Z750 cosa vuoi pretendere ?

Poche idee ...... molto confuse.

Comprati una bella Panda e lascia perdere le moto che è meglio.

Boro
18-04-2008, 08:32
La scoperta dell'acqua calda. Anch'io quando sono passato dal cbr 900 al Gs 1150 credevo di non evere piu' il motore ma e' normale, sono moto diverse.
Dopo i 3 pregi che ha elencato va a lamentarsi che mancano 50 cv, ma che cosa se ne fa che tanto su strada non li usera mai.

aspes
18-04-2008, 09:23
quello che dice e' tutto giusto, l'unico errore e' stato non aspettarselo prima e scoprirlo dopo. Mio fratello a suo tempo (anche lui con kawa 750 S ma quella recente, ha provato la r850r, poi ha comprato la f800st. E' un motociclista di lunghissimo corso come me,e paragonare le due bmw e' stato come paragonare una moto a un paracarro.Poi si potra' dire quello che si vuole, ma se si cercano soddisfazioni di guida c'e' altro che la 850r. L'errore e' non saperlo prima.

Panda
18-04-2008, 09:25
1) un'accelerazione ridicola,
2) un livello di vibrazioni di tutto l'insieme, quasi insopportabile (specialmente se vien fatto di tirare le marce appena più del dovuto o non appena tocchi i regimi di giri oltre i 4.000-4.500),
3) un "gusto di guida" francamente quasi nullo,
4)le brusche risposte del cardano nelle scalate un pò più secche, nei cambi di marcia veloci, nel chiudi-apri.


ma non poteva comprarsi una Hornet?? :lol:

Hellon2wheels
18-04-2008, 09:39
Anche secondo me parecchie considerazioni del tipo sono ragionevoli (vibrazioni, accelerazione scarsa ettc.), tralascia però un fattore essenziale, ovvero la soddisfazione di stare in sella ad una moto diversa dalle altre ed unica nel suo genere, che poi è una delle ragioni per cui si compra la tedesca. Vuoi mettere specchiarsi in una vetrina con una kawa o con una BMW tirata a festa ?

"Paolone"
18-04-2008, 09:43
Vuoi mettere specchiarsi in una vetrina con una kawa o con una BMW ?

:lol::lol::lol::lol:

Tedescone
18-04-2008, 09:48
Feci anche io lo stesso errore: comprai un Suzuki GSX750F senza averlo provato. Era il primo 4 cilindri che provavo; appena ritirata la moto fatta la rampa del garage del conce ho avuto per un attimo il desiderio di riportargliela subito indietro. Se fossi stato il classico danaroso col portafogli a fisarmonica dopo una settimana l'avrei venduta per comprarmi di nuovo un bicilindrico.
In ogni modo quella moto non è durata un anno... ;)

aspes
18-04-2008, 09:49
se uno dice che la moto gli piace per la personalita' il discorso ci sta tranquillamente. Anche un guidatore di citroen 2 cv puo' dire di amarla per la personalita'. Ma se vuoi fare un confronto oggettivo una r850 puo' andar bene per andare a spasso senza pretese, per il resto soddisfazioni di guida non ne da'.E questo si puo' essere amanti talebani del mezzo, ma e' innegabile. probabilmente se il tipo fosse salito su una r1200r le sue considerazioni sarebbero state differenti.Ciclistica anni luce superiore, motore molto piu' reattivo, cambio e cardano nemmeno paragonabili.

Supermukkard
18-04-2008, 10:02
io ho avuto la zr7 e devo dire che era una gran moto

kappa
18-04-2008, 10:02
La stessa cosa è successa a mè nel 93, ho acquistato un R1100RS, e venivo da un Yamaha 1000 EXUP, premetto era uno dei primi 4 valvole e non era ancora a punto, ho resitito 6 mesi poi lo cambiata con un K1100 RS, era un altro pianeta (forse io prediligo il 4) Io il K1100 lo reputo la migliore BMW di sempre, mia moglie ha avuto un R850R la 5 marce e devo dire che il boxer in questa cilindrata andava benissimo, anzi adesso che ho un 1200 aprezzo ancora di+ l'850.

zergio
18-04-2008, 10:12
per il resto soddisfazioni di guida non ne da'.

lungi da me essere un talebano della 850.

ne conosco pregi e difetti (che sono sempre soggettivi) visto che l'unico difetto oggettivo secondo me è la "propensione alla difettosità" ;);)

se t'aspetti di uscire dalla curva in derapata è normale che la tua aspettativa non sarà soddisfatta.:-o

e come tutte le cose inanimate bisogna abituarcisi vedi celluelari macchine digitali.

solo quando c'hai sufficiente familiarità puoi esprimere un parere obiettivo

steu369
18-04-2008, 10:27
ogni moto/marca ha caratteristiche proprie.
si rivolge a un utente diverso,come già detto ingenuo a non provarla,ancora di piu a cadere dalle nuvole,come se le caratteristiche bmw fossero accuratamente nascoste....
pollo o provocatore...;)

Mikey
18-04-2008, 10:31
Dissento Aspes.
Dire che l'850 R di soddisfazioni di guida non ne da è quantomeno opinabile. Certo se ciò che interessa è il cronometro allora non è la moto giusta (ma nemmeno la F 800....). Tutto dipende da cosa cerchi da una moto...comprarsi una R 850 e lamentrarsi dell'accelerazione è come acquistare una kappa SM e lamentarsi della protezione areodinamica o cavalcare una 1098 e criticarne le doti turistiche....ovvero non aver capito una ceppa bucata (intuire che 250 kg per 70 cavalli non diano risultati cronometrici da moto gp non è compito arduo...).
Tralasciando le considerazioni sul fascino (tuttavia se piace una kawa ZR7, orribile oggetto su due ruote IMHO, trovo sia coerente che non piaccia una 850 R.....)... la 850 erre ha il suo passo....che non è affatto un passo lento anzi...la motocicletta in questione ha un rigore ciclistico tra le curve ampie unita a una capacità di riprendere ai bassi che le consente un'andatura tutt'altro che bradipa anzi. Poi se uno, abituato ad un affare giapponese come la suddetta kawa, non la sa guidare e sopratutto non la sa capire è un altro paio di maniche....

diavolorosso
18-04-2008, 10:41
ecco perchè si trovano in giro Bmw usate con 8.000 Km ...
Speriamo che si stanchi presto tanto da non riuscire a capire come modulare la frizione ... :-p

giez70
18-04-2008, 10:57
...non lo trovo sconvolgente, anzi...ha ragione...
dipende da quel che cerchi in una moto...
ha sbagliato a non provarla o a non chiedersi "cosa voglio da una moto"?
il bello delle moto è che sono talmente tante e diverse da poter essere quasi "su misura" per ogni utente

brewer
18-04-2008, 11:28
Secondo me invece di preoccuparsi dei cavalli dovrebbe preoccuparsi dell'asino che ci sta sopra e la guida....

Gattonero
18-04-2008, 11:37
Ah beh, certo... se il paragone è la Z750S, quello che dice è comprensibile.

Magari se la moto la provava prima di comprarla... o se anche leggeva due riviste....

La mamma de' bischeri è sempre 'ncinta.... (detto pop. Fiorent.)

stefano58
18-04-2008, 11:58
Sul comportamento (vibrazioni ecc...): doveva provarla, non aveva un amico che gliela prestasse per un giro?
Sui cavalli: bastava leggere...
Sulla personalità e piacere di guida: dipende da cosa piace a ciascuno. Mio fratello è un concessionario (non BMW), va in moto da sempre e non capisce cosa ci troviamo di bello nelle mukke... Proprio per questo doveva provarla prima!

dante002
18-04-2008, 12:08
se uno dice che la moto gli piace per la personalita' il discorso ci sta tranquillamente. Anche un guidatore di citroen 2 cv puo' dire di amarla per la personalita'. Ma se vuoi fare un confronto oggettivo una r850 puo' andar bene per andare a spasso senza pretese, per il resto soddisfazioni di guida non ne da'.E questo si puo' essere amanti talebani del mezzo, ma e' innegabile. probabilmente se il tipo fosse salito su una r1200r le sue considerazioni sarebbero state differenti.Ciclistica anni luce superiore, motore molto piu' reattivo, cambio e cardano nemmeno paragonabili.
...esatto, ben detto, aggiungerei che se uno vuole tanta plastica, poca affidabilità, molti problemi di elettronica, molto probabilmente nella R1200R avrebbe trovato pane per i suoi denti...

burno
18-04-2008, 12:16
a me hanno detto che per apprezzare il boxer occorrono circa 10000 km.
E' vero!!!
A me è successo col gs1100, volevo venderla dopo un giorno. Adesso, dopo più di 10000 non potrei far a meno delle bmw e se la cambio è per avere un'altra bmw.

Charly
18-04-2008, 12:19
ogni moto/marca ha caratteristiche proprie.
si rivolge a un utente diverso,come già detto ingenuo a non provarla,ancora di piu a cadere dalle nuvole,come se le caratteristiche bmw fossero accuratamente nascoste....
pollo o provocatore...;)
Ha ragione Steu.
Gran pollo sto elemento qua! 4 cilindri Jap VS un boxer!
Bisogna informarsi su cio che si compra.
Ritengo che sia una moto molto equilibrata. Un buon compromesso su tutto.

Toro
18-04-2008, 12:24
non trovo nulla di così scandaloso in quella lettera.
il boxer va capito, assimilato. il cardano anche. la filosofia pure.
se uno ha guidato una moto diversa e non è capace di adattarsi... ha sbagliato moto.


per me l'850 è il miglior motore

Manga R80
18-04-2008, 12:27
eh, beh, sapete quanti ce n'è, e anche qui su questo forum?

P.es. quanta gente compra la moto sul depliant?

e dopo due anni la ricompra sul depliant?

l'unica differenza è che questo è stato un po' affrettato ma lo ammette...

P.S. la 850 l'ho usata un anno, va benissimo, fluida e comoda. e bella.

però ha il suo target, e non è mica un target di massa.

Gattonero
18-04-2008, 13:33
eh, beh, sapete quanti ce n'è, e anche qui su questo forum?



sì, ecco... magari fare un po' di autocritica ammettendo di poter aver scelto la moto sbagliata invece che prendersela con il mezzo meccanico.....

jack18
18-04-2008, 13:56
Solo chi ha posseduto Jap può capire cosa intende dire il nostro sfortunato amico.
Poco più di 1 mese fa ho sostituito la mia Jap (Kawasaki ZX10R) con 170 cavalli e un peso a secco che si aggirava sui 170 kg con un GS 1200 :eek::eek::eek:che di cavalli paragonato al kawa ne mancano 65:rolleyes::rolleyes: e co almeno 40 kg di peso in più;:rolleyes::rolleyes: inoltre scendere da un 4 cilindri a un 2 cilindri considerando il fatto che provenivo da una ipersport e passando a un enduro stradale ................... Bè vi dirò è passato un po di tempo prima di abbbbbbbituarsi all'idea.
Ora come ora dopo averci girato per un mese e più posso dire che se dovessi rifarlo, ora come ora lo rifarei al volo e sono convinto di aver fatto la cosa giusta forse sono anche stato faciitato dal fatto che mi ero rotto le balle di avere sotto il culo missili terra aria con una merea di cavalli sempre più impossibili da sfruttare se non in pista.
Conclusione di tutta questa spatafiata prova a scollegare il cervello sui vecchi ricordi e goditi la r 850 con tutti i suoi pregi e difetti, una donna non la ami solo perchè è figa ma perchè ti regala emozioni
Per gli altri utenti del foro una sola cosa, NON CRITICATE ferocemente le JAP che cmq sono ottimi prodotti forse un poco freddine ma ottimi prodotti fra tutte quelle che ho avuto non ho mai avuto nessun tipo di problemi ........ chi lo sa forse sono stato particolarmente fortunato

jack18
18-04-2008, 14:01
Dimenticavo, in linea di massima è normale provare una moto prima di comprarla ........... come diceva una vecchia publicità " A scatola chiusa compro solo Arrigoni" ................................. cazzo come sono vecchio mi ricordo ancora di questa pubbbbbbbbbbblicita' :mad::mad::mad:

Diavoletto
18-04-2008, 16:59
ha ragione nun va e vibbra e forse frena
come non essere inkazzati

Tricheco
18-04-2008, 17:22
quando si dice:non capire nulla

BMWBOXER
18-04-2008, 18:03
Che cosa avrebbe detto il nostro se anzichè una BMW avesse preso una Harley?

Manga R80
18-04-2008, 18:12
Jack, le jap sono le migliori moto del mondo. potrebbero esserlo ancora di più, se facessero modelli allround con un minimo di bellezza.
invece, paiono legati a stereotipi di motociclismo, che non sono i nostri.

L'altra sera facevo cantare una normalissima suzuki gs600r. Cacchio che voce quel motorino... per fare un esempio low-cost.

Cosa ci voleva a fare una moto come la GS a questi? niente, un po' di coraggio, la voglia di rompere i coglioni in un mercato europeo. Si vede che nei grandi numeri non paga.

ciccio bmw
18-04-2008, 18:33
stavo giusto aspettando il commento di Diavoletto anti 850 x eccellenza :lol::lol:.
E' una moto che va apprezzata per quello che è!!
E' "un cancello"!! a me piacciono "i cancelli":lol::!:

Alvin
19-04-2008, 01:40
Lascia perdere le BMW e torna nel "tuo mondo" jap :(

bepin
19-04-2008, 03:22
Bah, io l'ho avuta e ho ricordi bellissimi. mai nessun problema.

bubu64
19-04-2008, 08:32
:rolleyes::-p:-p:-p:-p:-p:-p:rolleyes:

Diavoletto
21-04-2008, 12:45
Bah, io l'ho avuta e ho ricordi bellissimi. mai nessun problema.
ci mancherebbe solo piu' che si rompa!!!!!!!!!!!!!

dino_g
21-04-2008, 19:55
Che ci siano vibrazioni è vero, è un due cilindri boxer; che il cardano abbia reazioni più decise di una catena è vero, è un cardano; che la cavalleria non sia stellare è vero, sono 71CV; che forse ci siano moto più adatte a fare lunghi viaggi è vero, è una naked.

Che sia un po' citrullo uno che passa da una kakawasi alla suddetta BMW senza farci un giro o leggere qualche articolo o almeno le specifiche tecniche è vero anche questo...

Senza parlare della parte estetica che fa della R850R la "classica" più bella che si possa desiderare (imho): io l'ho scelta per questo (dopo averla provata, letta, ecc), e per il cardano, e perchè ha una potenza non esagerata ma sfruttabile, e per una bella coppia, e per i due cilindri boxer, e perchè con la mia altezza ci sto comodo e mi piace sentire che sotto il sedere c'ho 230 kg di ferro.

saluti, Dino

ps. prima di comprarla ho provata anche una kakawasi... bella motina, piccola e plasticosa, ma non faceva per me

Evangelist
21-04-2008, 21:55
Usti.. "classica tra le classiche"??? E se prova un 90 S cheffà.. si suicida? :lol::lol::lol:

Bella l'idea di scendere da un ferro cinese a 4 canne (con una ciclistica della madonna peraltro...:mad::mad::mad:) e salire su un nobile boxer senza neppure provarlo...

Ma sti polli i conce dove li trovano? Gli si poteva dare una moto storta a sto punto...:lol::lol:

yoda850
22-04-2008, 10:01
io le voglio un bene dell'anima ( e credo che lei ricambi )
http://img181.imageshack.us/img181/3136/raw00121ox5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=raw00121ox5.jpg)

Charly
22-04-2008, 10:07
la 850 diventera una bella e classica obsoleta.
quella con il filetto bianco.....:arrow::arrow:

yoda850
22-04-2008, 10:15
così si vede meglio !

http://img134.imageshack.us/img134/8231/raw00121hn1.jpg (http://imageshack.us)

roberto
22-04-2008, 22:41
Ho fatto 68000 km con la mia R850R del 1999 Bicolore, moto eccelsa, batteria cambiata due volte ... il resto tutto ok!!!