Themau
17-04-2008, 13:46
dopo aver effettuato la pianificazione di un itinerario su pc, con un qualsiaisi programma adatto allo scopo (autoroute, googlearth, mapsource, tyre etc etc...), mi ritrovo con un file che poi, adeguatamente convertito in formato ".itn" vado a piazzare sul tomtom, nella relativa cartella
a quel punto, una volta caricato, mi ritrovo con una serie di waypoint (quelli preventivamente impostati sul pc per determinare il tragitto) che rappresentano partenza, punti di passaggio ed arrivo
tuttavia, iniziata la navigazione, viene richiesto quale tipo di itinerario seguire per raggiungerli (più veloce, più breve, etc etc) cosicché mentre i waypoint restano esattamente quelli pianificati, il tragitto può variare rispetto a quello preventivamente scelto sul pc :confused::confused:
domanda: sbaglio qualcosa oppure l'unico sistema è quello di raffittire al massimo i waypoint in modo da "costringere" il programma, indipendentemente dalle opzioni, a seguire il precorso effettivamente prescelto in fase di pianificazione?
muciasgraciasatodos :-o
a quel punto, una volta caricato, mi ritrovo con una serie di waypoint (quelli preventivamente impostati sul pc per determinare il tragitto) che rappresentano partenza, punti di passaggio ed arrivo
tuttavia, iniziata la navigazione, viene richiesto quale tipo di itinerario seguire per raggiungerli (più veloce, più breve, etc etc) cosicché mentre i waypoint restano esattamente quelli pianificati, il tragitto può variare rispetto a quello preventivamente scelto sul pc :confused::confused:
domanda: sbaglio qualcosa oppure l'unico sistema è quello di raffittire al massimo i waypoint in modo da "costringere" il programma, indipendentemente dalle opzioni, a seguire il precorso effettivamente prescelto in fase di pianificazione?
muciasgraciasatodos :-o