Visualizza la versione completa : casco x-lite 701
dopo 6/7 anni di onorato servizio del mio dainese ergo evo :D , alla ricerca di un degno sostituto mi sono imbattutto in questo x-lite 701 , davvero comodissimo , ovviamente doppio anello , pinlock , interni estraibili , ottimamente areato . ci si sta' dentro che e' una favola e ve lo dice uno che di cschi ne' ha messi in soffitta parecchi perche dopo qualche ora qualcosa disturbava :mad:
esattamete questo (foto d'archivio):
KappaPower
16-04-2008, 22:17
Mi stavo interessando anch'io ad un x-lite, trovo le grafiche un po' troppo elaborate per i miei gusti, stavo pensando a questo:
http://www.x-lite.it/catalogo_08.jsp?iditem=104#
mi confermi le buone impressioni su questo casco / marca?
vaevictis
16-04-2008, 22:24
sull'ultimo numero di motociclismo c'è un articolo sui caschi SUOMY...affermano che siano un prodotto 100% made in Italy, realizzati con cura e che, soprattutto, quelli in commercio siano uguali in tutto e per tutto a quelli che indossano i piloti in gara... che ne pensate...valida alternativa??
vadocomeundiavolo
16-04-2008, 22:28
x-lite fa ottimi caschi.
cimina li ha confrontati con un test su in moto,e sono risultati secondi solo a arai e shoei ,ma molto piu economici.
anche i suomy sono molto buoni,ma hanno difficolta nel reperire i ricambi.
visiere ecc.
KappaPower
16-04-2008, 22:30
forse il link non era preciso è lo speed-10
allego immagine
vaevictis
16-04-2008, 22:35
x-lite fa ottimi caschi.
cimina li ha confrontati con un test su in moto,e sono risultati secondi solo a arai e shoei ,ma molto piu economici.
anche i suomy sono molto buoni,ma hanno difficolta nel reperire i ricambi.
visiere ecc.
fatemi capire...mi hanno detto che i caschi ARAI (nella versione top di gamma) sono uguali in tutto e per tutto a quelli usati in gara dai piloti...come detto prima anche SUOMY afferma di seguire la medesima politica (anch'essa nelle versioni top)...vi risulta che facciano lo stesso anche NOLAN X-LITE e SHOEI? Illuminatemi c'è qualche discussione già trattata al riguardo o qualche riscontro giornalistico affidabile (magari stampa estera)?
oggi l'ho testato per 3 ore su ogni tipo di strada e velocita' : STRA - soddisfatto . un acquisto da fare ad occhi chiusi .. in testa davvero e' come non averlo , ottimamente bilanciato . gran casco !! :!:. il 602 non ha il doppio anello , quindi orientatevi a mio avviso con il 702 (quello che ho io ) che ha un buon rapporto qualita'/prezzo o su il top di gamma 802
Ciao Raga...se vi servono info sui caschi X-Lite...non avete che da chiedere.....;)
Buona giornata.
vaevictis
17-04-2008, 17:26
raccontami un pò di questi x-lite? non me ne voglia nessuno, ma sono un può diffidente nei confronti del marchio. negli anni passati ho avuto caschi Nolan e non X-LITE (che comunque è una "costola" della Nolan) senza riscontrare particolari pregi. Sono gli stessi, in termini di sicurezza, di quelli indossati dai piloti oppure quelli in commercio sono una copia? il top di gamma da che sigla viene identificato ed è consigliato per un utilizzo quotidiano oppure ha caratteristiche troppo "racing" che magari inficiano l'utilizzo a 360° (es.troppo rumoroso?).Grazie
si dai gadget raccontaci un po' , lavori per caso in nolan ? . ripeto casco stupendo
blacktwin
17-04-2008, 19:41
Io ho "conosciuto" Gadget proprio qui, e ho poi acquistato un X-801 R, da affiancare agli altri caschi che ho, perchè aveva una grafica particolare che si "coordinava ottimamente" alla mia K 1200 RS (gialla, con la bandiera a scacchi, e il casco replicava perfettamente, ad anni di distanza, la grafica della moto, che è del 1998...).
Bene, sono soddisfatissimo del X-801R, ottimamente rifinito, ben ventilato, con interni estraibili, pinlock di serie, chiusura a doppio anello (per me irrinunciabile), ottima visiera (con tasto di "blocco" e "aerazione"), tanto che recentemente ho regalato un X-701 R al mio zainetto, trovato "fine serie-ultima taglia" ad un prezzo strepitoso, e ne è entusiasta anche lei.
Specifico che ho anche Shoei, e il casco italiano non è assolutamente inferiore, come comfort, funzionalità e finiture, e materiali (anzi... sullo Shoei Multitec, dopo 4 mesi di uso si è rotto una linguetta di aggancio della visiera... :( , e non me la cambiano in garanzia... per me Shoei ha chiuso... :(
Per informazione, i caschi X-Lite serie 700 e 800 sono in fibre composite, e tanto per dirne una, Jorge Lorenzo in Moto GP usa un X-701 R...
:cool:
ieri sera ho provato ad aprire tutte le prese d'aria e l'aria che passa e' davvero tanta :!: , non avevo mai provato questa sensazione , ne' con suomy , ne' con shoei , ne' con dainese , ne' con vemar . finalmente d'estate la testa stara' al frescolino:D
vaevictis
17-04-2008, 20:42
X BLACKTWIN:
...Per informazione, i caschi X-Lite serie 700 e 800 sono in fibre composite, e tanto per dirne una, Jorge Lorenzo in Moto GP usa un X-701 R...
...sicuramente Jorge indossa l'X-701R, ma il problema è: E' LO STESSO DI QUELLO IN VENDITA, salvo le ovvie personalizzazioni...oppure quello da gara è uno "specchio per le allodole" per trascinare le vendite?
Ciao
quello che ho preso io una volta era di melandri , ci sono ancora le tracce di sudore sulle guance , ma io non le lavo:eek: ... ma fatemi il piacere !!!!!
vaevictis
17-04-2008, 21:42
quello che ho preso io una volta era di melandri , ci sono ancora le tracce di sudore sulle guance , ma io non le lavo:eek: ... ma fatemi il piacere !!!!!
non ti seguo...che vuoi dire? secondo te non è importante il fattore sicurezza? non ti interessa sapere che il casco che acquisti è sicurezza al 100% e non magari pubblicità e guadagni per qualcun altro?
x me se ce l'ha il mantellato basta e avanza . altro che piloti:lol:
grigione
18-04-2008, 07:33
regalato a natale dalla mogliettina, colore del mio GS, confermo le impressioni di caps e la senzazione di aria fresca in testa è favolosa!!!;)
Per CAPS:
ti posso confermare che il casco in vendita è ESATTAMENTE lo stesso, fatto salvo le personalizzazioni che possiamo capire.....lui con il casco ci lavora...permettete.Vai tranquillo che non ti rifilano sole.
Ciao
x gadget :
non ero io che avevo dubbi . io me lo sono accattato perche' stra-convinto dell'acquisto;)
vaevictis
20-04-2008, 23:41
Per CAPS:
ti posso confermare che il casco in vendita è ESATTAMENTE lo stesso, fatto salvo le personalizzazioni che possiamo capire.....lui con il casco ci lavora...permettete.Vai tranquillo che non ti rifilano sole.
Ciao
avevi detto di chiederti pure info...te le abbiamo chieste...illuminaci
una curosità: amici hanno preso un X-LITE alcuni anni fa.
Il problema che si presentava spesso era che la guarnizione (per intenderci quella che si fissa con la visiera quando la stessa è completamente abbassata) si rompeva con l'apri chiudi della visiera.
Cioè l'alza e chiudi della visiera rovinava la guarnizione nella parte centrale: alle prime goccerelline di pioggia si vedeva un rigagnolo d'acqua scendere dentro la visiera:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
I negozi dicono che il problema è ormai risolto, chiedo lumi a come è stato risolto.
salù
chi sappia risponda , cosi' a occhio la vedo dura rovinare una guarnizione cosi' robusta e ben rifinita
blacktwin
21-04-2008, 23:29
Il mio X-801R ha quasi 2 anni di uso e oltre 30.000 Km... (lo alterno con lo Shoei), ed è perfetto... nessuna infliltrazione (... e vorrei ben vedere...), la guarnizione è perfetta, e l'ho cosparsa con il liquido apposito solo una volta (il liquido è compreso nella confezione del casco)
;)
si infatti mi avevano detto che c'è un liquido (per mantenere morbida la guarnizione): allora funziona.
Un'altra domanda ho visto in rete che l'ultimo modello è il X-801 RR mentre in rete si trovano ancora gli X-801 R (una sola R); qualcuno sa le differenze tra il mono R e il doppio RR? Io sarei interessato al mono R dato che è l'unico che fa monocolore.
Danke
Ciao..la differenza tra R e RR sta sostanzialmente nella forma esterna...nelle prese aria e nel confort interno....
PS: anche la serie RR c'è monocolore, vedi i mod. START.
Ciao;)
provato con il sottogola antivento e :D:D:D , davvero ottimo isolamento . soprattutto per chi come me soffre di congiuntivite che ogni spiffero mi da' fastidio:mad:
ho constatato una cosa !!:mad: non e' un casco assolutamente adatto alla pioggia . si inzuppa che e' un piacere e dopo dieci minuti ti ritrovi con la testa bagnata , ma non perche' passa l'acqua m perche il tessuto la trasporta in maniera velocissima . dalla nuca e dal cinturino di chiusura . avevo il sottocsasco in seta zuppo :mad:
Gadget... confermi o smentisci?
c'e' poco da smentire !! non e' un casco adatto alla pioggia .
Ma non esiste questa definizione.. "casco da pioggia" o "casco da sole"..
Ci deve essere un problema se quando piove si inzuppa l'interno..
blacktwin
20-05-2008, 13:34
Molto strano...
io con il mio X-801R ho preso diversi "maltempi"... e uno pure in autostrada, ad alta velocità... nessun problema !!!!
ehm... sei sicuro di aver tenuto TUTTE le prese d'aria chiuse????
Per l'appannamento, basta la pinlock di serie...
(d'inverno però, con temperature prossime alla "zero", le prese della calotta vanno tenute aperte... ho scoperto...)
;)
blueangel
20-05-2008, 14:04
Ottimo casco.
Nolan: 100% italiano, vengono prodotti a Ponte S. Pietro - Bergamo.
Bye
bt non e' un problema di prese d'aria ' ovviament chiuse ma di capillarizzazione del tessuto che trasporta molto velocemente l'acqua . dalla parte posteriore dove e' misto pelle tessuto fa' in un attimo . un po ' di + dal tessuto del cinturino a salire verso le orecchia ,ci siamo dovuti fermare ad un area di servizio ad asciugarlo con la macchinetta che asciuga le mani:mad: , :rolleyes:
blacktwin
21-05-2008, 10:54
Ho compreso meglio quello che intendi, ma comunque a me non è mai successo... forse sulla tua moto (per via del parabrezza diverso) hai un "giro d'aria" di turbolenze diverso che sulla mia... o forse il colletto della tua antipioggia/tuta è diverso dal mio, e ha "canalizzato" lì un rivolo di acqua... ho notato che la "rumorosità" aerodinamica del casco è diversa a seconda del colletto dell'abbigliamento che uso: nel caso io guidi senza "sottomento" (solo d'estate), a seconda della giacca tecnica e uso, ho una "infiltrazione di aria" da sotto (la avverto chiaramente sugli occhi), oppure no...
mah...
bo' mi sembra strano con altri caschi e di acqua ne ho presa davvero molta di piu' (vedi x pasqua:mad:)non mi e' successo . dipende proprio dal casco . questo non toglie che per il resto delle situazioni sia un ottimo casco . .. basta che non piova!!:rolleyes:
Mauro Venturini
24-05-2008, 20:26
Io uso solo Nolan e X-lite, nonostante abbia la possibilita d'usarne anche altri.
Ho appena preso un X-lite 801 RR Nero Lucido, appena gli metto su` tutti gli adesivi lo fotografo posto la foto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |