Visualizza la versione completa : Secondo me è incredibile!
....che la bmw venda una moto come il mio gs ADV 2008, che alla prima pioggiarella si ricopre di "mota" in ogni possibile cavità, ricoprendo di fango ovviamente anche pilota e passeggero!
dopo aver speso 17000€ ora mi tocca spenderne altri 250 per un parafango! ma stiamo scherzando! un parafango lo hanno anche le biciclette! hanno testato la moto solo nel deserto! in germania non piove mai!
scusate lo sfogo.
mettici quello di una graziella (in tinta) cosi spendi meno.
orrore!!!
l'ADV non si usa quando piove!!!! :mad:
e tantomeno nel fango!!!! :mad:
è una moto da bar....... :confused:
si scherza.....;)
Deleted user
16-04-2008, 13:56
un fatto veramente increscioso!
Supermukkard
16-04-2008, 14:00
Buondì mota!
Che sgVadevole inconveniente... :goodman:
in moto quando piove ci si DEVE sporcare, se ti scoccia, prendi l'auto.:lol:
ero convinto ci fosse lo scudo intergalattico compreso nei 17 mila....
uno vero scandalo ...una moto che potrebbe fare enduro che si sporca di fango.....
Paolillo Parafuera
16-04-2008, 14:20
Secondo me il fighettismo non c'entra ed Emi fa bene ad incazzarsi.
Il fango piace addosso dopo un giro in Off, non ogni volta che piove.
Chi in moto ci va anche al lavoro dovrebbe capire ;)
Da quando uno che smonta dalla moto dopo la pioggia con un Gs o simile è solo bagnato?
Il fango non è in opscionals...
mettici quello di una graziella (in tinta) cosi spendi meno.
spiritoso ... :cool::cool::cool::cool:
silversurfer
16-04-2008, 14:24
250 neuro?
E che parafango sarebbe?
Qui non si parla di bagnarsi, si tratta di fango che invade tutta la moto su una ipotetica linea a livello delle ginocchia! ho avuto una diecina di moto, non è una cosa normale, secondo me è un vero difetto costruttivo!
silversurfer
16-04-2008, 14:28
Parafango a 15 euros...e vivi felice :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=105192&highlight=parafanghino+faidate
ero convinto ci fosse lo scudo intergalattico compreso nei 17 mila....
c'è... ma se lo usi parte la batteria
Silver pensavo al parafango in carbonio Mrboxer..mi sa che romperò a Merlino, che ho capito essere mio vicino ma continuo a credere che si tratta di un difetto clamoroso!
e' un difetto clamoroso, checche' ne dicano gli spiritosi. Anche se i fianchetti non piacessero esteticamente, un parafango come il blackreef di 1muschio1 sembra di serie, proprio perche' cosi' doveva farlo la casa, e non qde.
Silver pensavo al parafango in carbonio Mrboxer..mi sa che romperò a Merlino, che ho capito essere mio vicino ma continuo a credere che si tratta di un difetto clamoroso!
anche i vecchi GS avevano quel difetto ;)
e Merlino sarebbe un difetto clamoroso!!!! :rolleyes:
io non oserei tanto, potrebbe anche uscire dalla bolla.....
Don't try this at home :toothy2:
http://www.cmgonline.com/bikes/models/BMW/R1200GS_ADV/2006/BigP/BMW_R1200GS_ADV_3_bg.jpg
Toro il mio vecchio adv era esente da difetti!:lol: cmq non aveva certo quello!
se poi vogliamo parlare di difetti del my 2008, posso dirvene almeno un'altro...ma andrei fuori tema!
non diciamo eresie, il gs 2008 è perfetto.
anzi, persino perfettissimo.
stefano58
16-04-2008, 15:10
Io quando piove lascio a casa l'ombrello: non vorrei che si bagnasse...! ;)
diavolorosso
16-04-2008, 15:15
questo si chiama andare in mota !!!
Comunque col 1150 non mi è mai successo (nemmeno col 1200 , ma succederà , temo e spero ...)
La mia 1150 adv il parafanghino ce l'ha!!!! :!::!:
http://widget.slide.com/rdr/1/1/3/W/1a0000000046627c/1/33/oh_TXXBo1j8k8pjuiO1blPFUKR18AD9Z.jpg (http://www.slide.com/s/AI6MftN27T9ZMz-rNM3gjRGwslkwcl-x?referrer=hlnk)
Anche il1200 ADV ha quel parafango, tra l'altro orribile ma non funziona!
Anche il1200 ADV ha quel parafango, tra l'altro orribile ma non funziona!
quindi anche con il parafanghino ti fa casini???
Come dici tu, allora, è davvero un difetto di fabbricazione! :(
scusate io intervengo con un parere da non possessore di ADV ma se uso la R mi bagno e sporco e se uso la triumph mi bagno e sporco...e ho usato altre moto ma ero sempre bagnato e sporco se pioveva...:-o
stefano58
16-04-2008, 15:28
scusate io intervengo con un parere da non possessore di ADV ma se uso la R mi bagno e sporco e se uso la triumph mi bagno e sporco...e ho usato altre moto ma ero sempre bagnato e sporco se pioveva...:-o
Si capisce che dalle tue parti la pioggia è molto umida... :lol:
mettiamola in altri termini, vi sembra accettabile che se vi chinate vedete direttamente la batteria in piena traiettoria di qualunque cosa scagliata dalla ruota dietro?
diavolorosso
16-04-2008, 15:33
Ma anche se vai in vespa ti bagni ...
Il problema è che qui t'insozzi , senza necessariamente andare in off ...
ma scusate, ti insozzi non certo per la moto...cioè, se ti infanghi è perchè c'è fango, altrimenti ti bagneresti solo...e comunque io resto del mio parere...mai e dico mai arrivato pulito con qualunque moto quando piove...restano puliti solo quelli con lo scooter per via dello scudo...
Giez, parlo di fango sulla sella del passeggero che viene dalla ruota posteriore e non ero a smaialare ma su normali statali.
Ma anche se vai in vespa ti bagni ...
Il problema è che qui t'insozzi , senza necessariamente andare in off ...
puoi sempre rimanere a casa in pantofole a grattar la schiena al gatto......:lol:
Giez, parlo di fango sulla sella del passeggero che viene dalla ruota posteriore e non ero a smaialare ma su normali statali.
Emi,
scusami, l'altro giorno pioveva forte a milano...sono tornato a casa (pavia, 40 km circa) e sono arrivato con gli stivali infangati (o meglio, con un po' di sabbia attaccata...) e la moto (marmitta, motore ) sporca facendo centro città e autostrada e con la sella passeggero sporca (le ruote posteriori sollevano acqua, lo si vede stando dietro qualche moto)...se avessi avuto un passeggero a bordo, come è capitato diverse volte, questo avrebbe avuto una bella riga in mezzo alla schiena...mi pare del tutto normale...non vedo lo scandalo...che poi costi 17000€ o 50000€ la moto non credo facia alcuna differenza :)
Deleted user
16-04-2008, 15:47
sara'....
ma io con gli enduro o enduronistradali mi son sempre smerdato alla grande e ,detto per inciso , non vedo il problema , la moto la uso anche per andare a lavoro ma uso l'accortezza di mettermi un paio di soprabraghe se piove...se no mi sarei preso un bello scutter!
Emi, sono tuo vicino, se vuoi installare quello interno mandami un M.P. ;)
Ragazzi per essere sintetico "normale una seg@"!:lol:
il vecchio 1150 non sporcava in questa maniera..poi non venitemi a parlare di stivali, non si può sempre essere vestiti da motociclisti impeccabili. Mi comprero uno scafandro da sommozzotore, che dite mi bagnerò ugualmente?
io pensavo di cambiarla per un C1....
diavolorosso
16-04-2008, 16:03
come fai a sapere che ho il gatto ?
Comunque chi ha il 1200 ed ha avuto il 1150 conosce la differenza tra lo sporco tirato sù da una rispetto all'altra , gli altri tacciano per sempre ! ;)
Ragazzi per essere sintetico "normale una seg@"!
il vecchio 1150 non sporcava in questa maniera..poi non venitemi a parlare di stivali, non si può sempre essere vestiti da motociclisti impeccabili.
sarà normale una seg@ ma per me è normale...
se piove ti bagni...:-o
e poi se piove e ti metti le scarpette...va beh...te la cerchi
e comunque io lavoro in ufficio, quindi giacca e cravatta e gli stivali li metto e poi li cambio...
Emi, sono tuo vicino, se vuoi installare quello interno mandami un M.P. ;)
ma il finale del lavoro con il parafango acerbis?
mi sembra una mano santa !!!!
confermo la perfezione del gs 08 :D:D
Paolillo Parafuera
16-04-2008, 16:41
Ma se non piove e per sbaglio finisci in una pozza non è normale smerdarsi come in un rally.
Succede sul 1200 più che sul 1150 o su altre moto.
Emi prendine atto, compra il parafango e fatti contento :)
fedrangelo
16-04-2008, 16:41
il 1200--fa acqua da tutte le parti!!!
hahahah
il "mio" GS non si bagna neanche se diluvia.
Ho il garage impermeabile.
. . . . . . . . . compra il parafango e fatti contento
il paragango copre tutta la moto?:!:
vero! La ruota posteriore butta su proprio di tutto, ho pensato anchio di installare un parafanghino, ma esteticamente trovo che sia una vera cacata:( pertanto m'inzozzo alla faccia dei fighetti:lol:
Tricheco
16-04-2008, 18:34
senza parole
Compratevi una R 1200 RT, e piantatela di lamentarvi, fighetti che non siete altro :lol::lol::lol::lol:
abii.ne.viderem
16-04-2008, 19:32
emi, telefona al signor Wunderlicchio presso Marmorata di Roma: hanno un parafango posteriore eccellente per 80 euro che va davvero molto bene.
....che la bmw venda una moto come il mio gs ADV 2008, che alla prima pioggiarella si ricopre di "mota" in ogni possibile cavità, ricoprendo di fango ovviamente anche pilota e passeggero!
scusa, ma un GSista pulito... :confused:
cambronne
16-04-2008, 19:48
Ma le nostre brave riviste specializzate quando provano le moto dovrebbero dirci tutte quelle cose che noi non possiamo scoprire in una fugace prova dal concessionario. Al cliente interessa poco se la moto fa i 400 m in 10,5 o in 10,8, al cliente interessano di più tutte quelle notizie e suggerimenti che non compaiono sul depliant illustrativo ma che contano nella guida e nell'uso di tutti i giorni. Oramai le riviste non fanno altro che riportare le notizie che si possono trovare sulle brochure...
E' ancora utile acquistare le riviste? Spesso quando leggo la prova di una moto che mi interessa scopro che ne so di più di quanto sto leggendo...;)
Comunque.... chi ha acquistato la ADV per usarla tutti i giorni capisco che possa essere infastidito da questo difetto. E' vero che si può rimediare... ma, dopo aver speso una fortuna, il difetto appare insopportabile.
Anche con la GS standard il problema è presente.
Diminuisce sensibilmente installando il bauletto posteriore che protegge in parte la schiena del passeggero dal fango tirato su dalla ruota.
La soluzione adottata da Merlino mi sembra efficace ed economica.
Certo che la BMW avrebbe potuto sostituire quella specie di parafango che ha montato con qualcosa di più efficace (vedi TDM tanto per fare un esempio) !
Roberto GS 1200 08 nero ardesia
vitamina
16-04-2008, 20:29
il problema è scandaloso. Ecco come si presenta la mia dopo 5 km di tangenziale.
http://inlinethumb28.webshots.com/41627/2789995610052182113S600x600Q85.jpg (http://rides.webshots.com/photo/2789995610052182113ALZFYi)
Deleted user
16-04-2008, 20:34
grande Davide, dighelo!ah ah ah
a che luamar...
Aristoc@z
16-04-2008, 20:47
nel 2009 esce un gs con la capottina stile C1. I tempi son maturi e la richiesta, come si vede, c'è
Kilimanjaro
16-04-2008, 21:26
Miii, che fighetti.....:mad::mad::mad:
cambiatela con un TMax!!!
Quoto Stuka, Doic ecc. ecc. :!::!:
:lol:
Sul mio ADV08 ho montato il bauletto e quando piove tengo il coperchio aperto, non mi sporco però quando arrivo a casa devo svuotarlo :lol::lol:
raga bella notizia...oggi ho fatto il tagliando dei 1000...e mi hanno aggiornato la centrallina...beh...anche il fango dietro le caviglie sembra essere scomparso!!!
hanno tolto gli skoppiettii...ma ora la moto senza fatica derapa in rotonda e col pieno s'impenna se accelleri troppo!!!! wowowowwwww ;)
Zio Erwin
16-04-2008, 23:11
Ho comprato la Porsche Cabrio....
Ho speso 120.000 Euro.....
Quando vado sento l'aria e mi spettino....
CHe cazzo di macchina.....!
Ho comprato la Porsche Cabrio....
Ho speso 120.000 Euro.....
Quando vado sento l'aria e mi spettino....
CHe cazzo di macchina.....!
ehhhh! so' difettoni!!!
a parte i cabarettisti fuoriusciti dal monty...
col bauletto (io ho un GIvi) non si ha acqua sulla schiena.
l'acqua sui talloni dalla ruota posteriore arriva eccome, tutte le altre moto che ho avuto (vedi firma) NON buttavano acqua dalla ruota posteriore sul pilota.
Lo trovo anch'io un difetto grave per una moto da viaggio, visto anche che una cosa é l'acqua diretta, altra é quella tirata su dalla strada
Non ci trovo niente di strano se tira su acqua e altro, è una moto da enduro, è stata pensata per fare anche fuoristrada, non può avere le stesse protezioni di una stradale pura; perché nell'ADV e nel GS si può disinserire l'ABS mentre nelle stradali no....???
La moto concepita per il fuoristrada deve scaricare fango, acqua, altrimenti si blocca tutto; già quei parafanghi bassi potrebbero creare dei problemi....
EMI non ha tutti i torti, secondo me...
Con il GS e l'ADV non si va " sempre " in fuoristrada e nel fango, ma anche in giro per la città, in viaggio su strade asfaltate ecc. e se si trova un pò di acqua o fango per terra non credo sia giusto che ci si riduca come se si fosse fatto un raid...
Certamente non è stato messo il parafanghino posteriore perchè, in caso di percorso nel fango con ruote tassellate, questo si potrebbe riempire di fango e dare dei problemi, in quanto abbastanza aderente alla gomma.
Bastava, comunque, specificare che in eventuali percorsi fuoristradistici, il parafanghino doveva essere tolto.
Del resto una grande percentuale di possessori di GS e ADV lo hanno montato, anche perchè ben pochi usano queste moto per fuoristrada fangosi ed impegnativi..., o si fanno spesso tali percorsi.
Il problema esiste ma BMW non ancora costriuisce parafanghini posteriori da montare in un secondo momento.
Comunque, tutto sommato, non credo neanche che ci sia così poco spazio tra gomma e parafanghino, tanto che possa essere riempito di fango in un eventuale, dilettantistico, fuoristrada..., infatti, se andate alla pagina n.13 del catalogo della Wunderlich, tra cli accessori, troverete delle catene da moto montate sulla ruota posteriore ( ed anteriore..., che ficata ! ) di un GS in presenza anche del parafanghino posteriore, anche se è consigiato dalla casa di toglierlo in quelle condizioni...; certamente la Wunderlich consiglia di farlo per non incorrere in rischi di eventuali incidenti..., rivolgendosi ad un pubblico eterogeneo che potrebbe pure non essere in grado di applicare bene le suddette catene.
Secondo me...:confused:
i commenti continuano a non essere specifici. Io non lamento di sporcarmi, ho fatto 15 anni di enduro, potete ben capire cosa me ne frega, ma il parafango di 1muschio1 fatto qui da qde e' perfetto sia per starada che fuoristrada, e sopratutto difende il mono e la batteria.Se anche il guidatore duro e puro se ne puo' fregarere di sporcarsi, trovate ammissibile che la batteria possa essere traforata da una pietra.
razzo1954
17-04-2008, 09:47
uso il mio gs tutto l'anno, anche con pioggia e neve. Al massimo ci si sporca un po gli stivali quando piove (specialmente passeggero). che problemone....
NON NE POSSO PIU' DELLA GENTE CHE CHE TIRA FUORI IL PREZZO DELLE NOSTRE CARE BMW PER SOTTOLINEARE LAMENTELE. SE NON VOLEVI SPENDERE 17000€ RISPARMIAVI PRENDENDO UNA GRANDE PUNTO così eri bello asciutto.
Aggiungo che quando c'è nebbia qui nella pianura padana la condensa scorre sui fianchetti della moto fino a bagnare le ginocchia...oltraggioso...
A questo link trovate diversi rimedi...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=38701&highlight=gs1200+nebbia
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Il fighetto ieri era qui...
http://img329.imageshack
[URL=http://img329.imageshack.us/my.php?image=16042008310mh1.jpg][IMG]http://img329.imageshack.us/img329/2127/16042008310mh1.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=16042008309mh9.jpg)
Deleted user
17-04-2008, 13:48
ziokane Emi, e' lucida quella moto, di che ti lamenti?
ah ah ah
A parte tutto comunque qualcosa dovevano metterci specialmente per riparare la batteria, io ho risolto così con una mezzoretta di lavoro, esteticamente non è certo il massimo ma di acqua ne ripara parecchia
http://www.r1200gs.info/howto/mudflap.html
emi sei sui nostri monti?
Sono adato alla "foce" passando da 3 Colli, ero errivato a casa ma non ho resistito e ho continuato.
L'Esa enduro è una vera figata!
La touratech ha in catalogo questo:
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-044-0240-0_I_01.JPG
credo possa essere l'ideale per risolvere il problema. Esiste anche per la batteria, ti basta cliccare qui (http://www.touratech.com/shops/003/advanced_search_result.php?keywords=proteggispruzz i&x=14&y=12). ;)
gladio76
17-04-2008, 15:47
Il GS non si sporca mai
http://img329.imageshack.us/img329/9687/p1010053fx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img186.imageshack.us/img186/6081/p1010055ai2.jpg (http://imageshack.us)
gladio76
17-04-2008, 15:52
A parte gli scherzi, anche con i parafanghini di serie (io ho solo quello davanti) sono c@zzi amari nel fango...
Guardate questa foto che ho fatto in Tunisia: può sembrare una foto fatta per fare "figo", invece ammetto che si era bloccata la ruota anteriore nel fango e la abbiamo dovuta spingere per parecchie centinaia di metri (non solo la mia)
Quindi la scusa "non lo abbiamo messo perchè in fuoristrada poteva dare problemi" non regge
http://img73.imageshack.us/img73/4342/dsc0184yi3.jpg (http://imageshack.us)
andreawake
17-04-2008, 15:57
consolati anche sull'hyper che costa abbastanza ho dovuto montare il parafango(in carbonio 200 e dispari€) perchè mi si imbrattava il giallone:mad:
Secondo me il gs è una moto da turismo e come tale non dovrebbe tirare su tanto sporco con la ruota post su strada asfaltata. Il solo fatto che in molti abbiano posto rimedio a questo inconveniente dimostra che il problema esiste.
Credo ci fosse nelle possibilità della bmw di testare un parafango più funzionale e che all'accorrenza si potesse magari togliere.
teodoro gabrieli
17-04-2008, 16:30
17.000 euro?
solo?
Scusate una cosa....., ieri sera quando sono andato a casa, dopo aver letto che si vede la batteria, che è tutto aperto, ho guardato sotto la ruota poisteriore della mia ADV, c'è un parafango che chiude tutto, non vedo la batteria, non ci sono aperture, quindi di che cosa state parlando???
Deleted user
17-04-2008, 17:48
zozzo e' bello!!
batteria? Non mi direte che la ADV ha ancora la batteria!!! tsè... retrogradi....
celeberrima foto ....
http://img410.imageshack.us/img410/1919/hpim0167al9.jpg
per fare fuori strada avete sbagliato moto
gladio76
17-04-2008, 18:16
Il fuoristrada che faccio io si può fare anche con una vespa
Fatemi capire ... il GS è una enduro a metà? :confused::confused:
Si può andare nel fango con la ruota posteriore perché priva di parafango, ma non con l'anteriore che inevitabilmente finisce col bloccarsi. :confused:
gladio76
17-04-2008, 18:43
no dietro c'è un paraspruzzi.
Se avessi montato quello, si sarebbe bloccata anche la posteriore.
Dipende dal tipo di fango ovviamente, se c'è tanto fango può capitare.
Infatti le vere enduro hanno il parafanghi alto.
C'è differenza tra parafango e paraspruzzi...
no dietro c'è un paraspruzzi.
Se avessi montato quello, si sarebbe bloccata anche la posteriore.
Dipende dal tipo di fango ovviamente, se c'è tanto fango può capitare.
Infatti le vere enduro hanno il parafanghi alto.
E nonostante questo riescono a bloccarsi anche quelle..........
celeberrima foto ....
http://img410.imageshack.us/img410/1919/hpim0167al9.jpg
che maiale che "eri"... hh hi hi hi hi hih ih hi hi
per fare fuori strada avete sbagliato moto
quoto in pieno!
per fare fuori strada avete sbagliato moto
Vero...:confused:
Si si quando piove ... ma pensa quando ha appena smesso di piovere esce un sole della madonna, tu come tutti i giorni di sole corri sulla tua moto con ancora la camicina da ufficio pronto a goderti la moto e il sole.. poi abbassi lo sguardo, guardi l'asfalto sporco e bagnato... e sconsolato te ne torni a casa per evitare di sporcarti la camicia dell'ufficio !!!
Sono problemi casso !!!!! :lol::lol::lol::lol:
63roger63
18-04-2008, 17:45
Non ve lo posso dire come ho risolto il problema del "sudicio" sparato dalla ruota posteriore.
Mi avete massacrato :gib: :lol: quando vi ho fatto vedere il trittico GIVI; figuriamoci se vi faccio vedere come ho "vestito" Voyager ...non se ne parla nemmeno :cool:
Ora con strada bagnata mi bagno solo le punte degli stivali...poi penserò a qualcosa per la ruota anteriore.
Dè oddiccelo via, metti la curiosità e poi un dici nulla?
Come le fie che te la fanno annusà ma poi un te la danno :lol:
63roger63
18-04-2008, 17:55
....gao! ;)
E' colpa della plastica, non so perchè ma ne sono sicuro: la mia non ha questi problemi.
63roger63
18-04-2008, 21:41
Se avessero messo un paraspruzzi tipo questo:
http://i26.tinypic.com/2lj6kyf.jpg
Penso che sarebbe risolto il problema dei "sgiansi" ;)
Kilimanjaro
18-04-2008, 21:50
Il GS non si sporca mai
Anfatti! :lol:
attiliocasati
18-04-2008, 22:58
Concordo pienamente con EMI!!!!!!!!!
Questo "difetto" rompe veramente i cog.....ni!(tra l'altro sulla 1150 gs non c'era).Non capisco tutti questi spiritosi del forum........
uso il gs tutti i giorni in qualsiasi condizione atmosferica e vi devo dire che mi dà parecchio fastidio dopo solo mezz'ora di guida andare in ufficio e dover pulire i miei stivali in goretex con lo straccio perchè infangati oppure avere i panta da pioggia infangati!!!
Sappiamo tutti che il gs non è una moto solo da offroad anzi il contrario.
Bmw poteva studiare una soluzione migliore considerando il fatto che tutta quest'acqua e fango vanno anche su batteria etc etc.
63roger63
19-04-2008, 07:40
A me non succede più ;)
....poi posterò delle foto in merito.
:-o:(:-o:(:-o:(:-o:(:-o:(:-o:(
....che la bmw venda una moto come il mio gs ADV 2008, che alla prima pioggiarella si ricopre di "mota" in ogni possibile cavità, ricoprendo di fango ovviamente anche pilota e passeggero!
dopo aver speso 17000€ ora mi tocca spenderne altri 250 per un parafango! ma stiamo scherzando! un parafango lo hanno anche le biciclette! hanno testato la moto solo nel deserto! in germania non piove mai!
scusate lo sfogo.
ma perchè compri un gs, addirittura adv, se hai problemi con lo sporco? compra una stradale per passeggiare.
Sturmtruppen
19-04-2008, 11:08
in moto quando piove ci si DEVE sporcare, se ti scoccia, prendi l'auto.:lol:
Bravo...concordo.
Mia moglie si lamenta della stessa cosa.
Ma si lamentava anche quando avevo la std.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |