PDA

Visualizza la versione completa : L'avete mai notato ?


BurtBaccara
16-04-2008, 11:50
E' gia un pò che vedo in giro alcune auto che con montano di serie i fendinebbia in basso nello spolier.
Vedendole circolare alla sera con gli anabagglianti accesi , ho notato che nel curvare a dx e a sx i fari fendinebbi si accendono in maniera automatica per poi spegnersi finita la curva.
Suppongo che si di "aiuto" per illuminare meglio la strada.
L'avete notato anche voi ?

SeaWolf
16-04-2008, 11:52
fuma poco fuma sano, fuma solo pakistano :lol::lol::lol:

Fragolino
16-04-2008, 11:55
si le montano persino le nuove BRAVO ... il che è detto tutto !!

Gio69
16-04-2008, 11:55
Bravo che okkio, l'alfa ha questo sistema di serie comodo nei tornanti e in manovra si accende il fendinebbia sotto una certa velocità nella direzione della curva, mi sembra anche la grande punto, perchè vuoi metterlo sul'ADV????

Ultimo
16-04-2008, 12:08
Sì, notato in una BRAVO e provato in una Peugeot (in prova appunto).
Fa impressione.
Ritengo che sia molto utile nella guida notturna fuori città, rimane il fatto che è completamente inutile in città (dove se ne vedono diversi a dire al verità) e spero che sia disattivabile, in quanto tutto quell'accendi e spengi ad ogni incrocio/curva oltre che inutile mi sa anche che si rovinano le lampadine in berve tempo...

poi forse mi sbaglio eh...

fedrangelo
16-04-2008, 12:10
sopratutto se non c'è la nebbia.. ti pigli la multa!!

Guanaco
16-04-2008, 12:10
Curve a parte, i fendinebbia devono essere sempre più in basso possibile rispetto alla quota degli occhi, oltre a dover produrre un fascio di luce lamellare (piatto) anziché conico (o più o meno tale).

;)

motomix
16-04-2008, 12:11
Credo che la prima a fornire la cosa sia stata Mercedes ....

BurtBaccara
16-04-2008, 12:32
Confermo Bravo e SLK !

alexvt
16-04-2008, 12:50
Sulla bravo si accendono sotto i 20/30 orari e sono comodissimi in manovra e nei tornanti di montagna .

Gio69
16-04-2008, 13:01
Comunque io sul discovery ho i fari reattivi che seguono la curva anzi il faro interno segue la curva, molto comodo in zone buie

dpelago
16-04-2008, 13:04
Credo che la prima a fornire la cosa sia stata Mercedes ....
Esattamente....

Dpelago KTM 990 Adv.

Timberwolf
16-04-2008, 13:14
Comunque io sul discovery ho i fari reattivi che seguono la curva anzi il faro interno segue la curva, molto comodo in zone buie

Li montava già la Citroen DS 50 anni fa!!! :!::!::!:

PIERO S
16-04-2008, 13:18
Li montava già la Citroen DS 50 anni fa!!! :!::!::!:
si ma non erano i fendinebbia. Mi sembra che ruotava tutte le luci: ana e aba.

era la famosa....squalo

BurtBaccara
16-04-2008, 13:20
Giusto PIEROS.........ciao !!!!!

geppo
16-04-2008, 13:29
Per il lavoro che faccio maneggio auto di tutte le marche ogni giorno; per fare un po' di chiarezza: il sistema adottato ad esempio sulla Bravo è una c....ata, perché il faro è talmente basso che per vedere dove illumina dovreste guardare a non più di un paio di metri dal muso dell'auto, cosa ben diversa con i fari veri e propri di tipo reattivo, cioè che seguono l'andamento della curva. Questi sì servono!

essemme
16-04-2008, 13:47
Per il lavoro che faccio maneggio auto di tutte le marche ogni giorno; per fare un po' di chiarezza: il sistema adottato ad esempio sulla Bravo è una c....ata, perché il faro è talmente basso che per vedere dove illumina dovreste guardare a non più di un paio di metri dal muso dell'auto, cosa ben diversa con i fari veri e propri di tipo reattivo, cioè che seguono l'andamento della curva. Questi sì servono!

citroen ds docet

PIERO S
16-04-2008, 14:04
citroen ds docet
....e io cosa ho scritto........la citroen squalo! :lol::lol:


ciao capellone! ;)

matth78
16-04-2008, 14:16
la mia maachina fa accendere il lampione nella curca che devo affrontare e quando questo è assente fa illuminare la curva dalla luce divina....

tsè....se siete indietro...

Timberwolf
16-04-2008, 14:45
si ma non erano i fendinebbia. Mi sembra che ruotava tutte le luci: ana e aba.

era la famosa....squalo

Infatti, riporto la frase di Gio69 che parla espressamente di FARI e non di fendinebbia!!! :):)

Pio
16-04-2008, 15:14
Un po' OT:
Alcuni anni fa avevo la GTV Spider dell'alfa e aveva le luci di posizione in basso a fianco ai fendinebbia.
Una sera mi fermano i carabinieri e volevano multarmi perche', secondo loro, avevo i fendinebbia accesi...(non c'era nebbia)
Guardo il cruscotto, non vedo spie accese, scendo dall'auto, controllo le luci e cerco di spiegare che non sono i fendinebbia....
Posso capire l'errore... ma mi lasciano andare "graziandomi" perche' " Si Si, comunque, visto che aveva le cinture allacciate puo' andare...."

Adesso mi dite che girano pure....:lol:

PERANGA
16-04-2008, 15:46
Sulla Citroen ds il faro girava proprio nella direzione della curva.
C'era un'impianto idraulico che alimentava servofreno, sospensioni, sterzo e fari.
Ora tante auto ( anche le bmw ) hanno una lampadina in un punto della parabola che illumina l'interno delle curve

BARTH
16-04-2008, 15:48
io li ho montati nella 1200adv

Damo
16-04-2008, 15:57
opel e bmw montano fari adattativi

pulcius
16-04-2008, 16:15
io sulla croma ho una torcia sul volante

la accendo quando curvo

sailmore
16-04-2008, 16:20
Sulla Citroen ds il faro girava proprio nella direzione della curva.
C'era un'impianto idraulico che alimentava servofreno, sospensioni, sterzo e fari.
Ora tante auto ( anche le bmw ) hanno una lampadina in un punto della parabola che illumina l'interno delle curve
non è una lampadina.
sulla mia BMW se accendo il sistema automatico di illuminazione i fari ruotano verso l'interno della curva.
il sistema è disattivabile, per esempio in città, accendendo i fari nel modo classico.

"Paolone"
16-04-2008, 18:27
si le montano persino le nuove BRAVO ... il che è detto tutto !!

:mad::mad::mad: mah! Per la Bravo è una gran macchina!

Tricheco
16-04-2008, 18:28
ho smesso di bere

mistral
16-04-2008, 19:26
E' un'idea vecchia e come al solito copiata dagli Americani.

Questo sistema l'aveva già di serie la prima HONDA Goldwing (d'importazione americana) che ho avuto nel lontano 89, altro che novita !!!!

I faretti delle Goldwing, in Italia vengono usati come fendinebbia, nelle versioni americane, appunto come corner light.
Metti la freccia e s' accende il faretto corrispondente, fin quando non la togli sotto i 40 Km/h.
Altro che Mercedes :mad::mad:

Bugio
16-04-2008, 21:09
Se non ricordo male nelle Ds che circolavano in Italia il dispositivo doveva essere tenuto disattivato in quanto non era omologato.

Loki
16-04-2008, 21:21
Comunque era: fuma bene, fuma sano, fuma solo pakkistrano.

beegio
17-04-2008, 00:36
Io li ho e li trovo utili solo quando curvo in cortile....

BurtBaccara
17-04-2008, 08:42
Stamani altro Mercedes che faceva l'occhiolino ad ogni curva.

mary
17-04-2008, 09:32
Li montava già la Citroen DS 50 anni fa!!! :!::!::!:
E' vero, ma non ebbe molto successo in campo automobilistico, era una cosa ottima che fu abbandonata subito perchè alquanto artificiosa e complicata.
Spero che possa tornare oggi con le nuove tecnologie.
Il problema dell'illuminazione di una curva abbastanza stretta è molto sentita da chi va in moto di notte su percorsi di montagna...

Se si regolassero i faretti di profondità leggermente " aperti " e regolati un pò alti, si potrebbe avere una buona illuminazione notturna, in piega, sempre tenendo presente che potrebbero essere usati non in presenza di traffico, o spenti all'occorrenza...;)
Si potrebbe provare...:confused:

geko
17-04-2008, 10:55
Mi sembra che ruotava tutte le luci: ana e aba

Ruotavano solo i fari interni, in teoria gli abbaglianti, e solo sulle versioni doppio faro.