Entra

Visualizza la versione completa : gs1150: ohlins?


mototopo1973
14-04-2008, 09:24
passati i 50mila...credo sia giunto il momento di pensare alle sospensioni..cambiare solo il mono posteriore è un'eresia?

Toro
14-04-2008, 09:59
è una scelta.
io le ho sostituite entrambe.
1000 euro...

Boro
14-04-2008, 11:14
Altrimenti, se becchi il preparatore giusto, puoi fare un bel lavoro di rigenerazione/miglioramento per circa 500 neuri.
Dalfiume di Bologna sui 1150 faceva cose egregie, quelli che ho avuto modo di provare andavano meglio dei miei ohlins, mi era un po' girati i coglioni al momento.

Tricheco
14-04-2008, 11:16
si!decisamente cambiare solo il posteriore è un'eresia!

Akula
14-04-2008, 15:16
Altrimenti, se becchi il preparatore giusto, puoi fare un bel lavoro di rigenerazione/miglioramento per circa 500 neuri.
Dalfiume di Bologna sui 1150 faceva cose egregie, quelli che ho avuto modo di provare andavano meglio dei miei ohlins, mi era un po' girati i coglioni al momento.
Boro, sai se Dalfiume lavora ancora? Se si, hai per caso l'indirizzo?

Esisteva anche una convenzione quellidellelica per gli ohlins, sbaglio?

Boro
14-04-2008, 15:42
Credo lavori ancora, non ho l'indirizzo ma e' a San Lazzaro, secondo me basta cercare su pagine bianche e lo trovi.

matth78
14-04-2008, 15:48
anche io a 50K ho sostituito gli ammo. E anche io Ho preso due Ohlins :)

vanth
14-04-2008, 20:03
io l'ho sentito oggi dalfiume. lo trovi su pagine bianche. è l'unico che si offre di aprire gli ammo originali sigillati e fare il lavoro. gli altri lo sconsigliano. onestamente non so se posso fidarmi di questa operazione. comunque la spesa della revisione è 1/5 rispetto a comprare nuovi ammortizzatori quindi... chi l'ha fatto che può dire? reggono poi bene?

slint
14-04-2008, 21:34
su strada,chi ne sa veramente dice che è impossibile portare al limite gli ammo di serie.

poi se uno ha soldi da bruciare..........

freewilly
14-04-2008, 21:42
Presi oggi nuovi ammo....anche io a 50.000

Solo che per un paio di Ohlins...mi hanno sparato 1.700 eurozzi in uno dei posti più reclamizzati di Roma dal popolo qde.....

Mi hanno spaventato un pochino (barbonissimo)...ed allora....ho preso un top di gamma WILBERS a 1.300.........

..400 pallettoni di differenza non sono mica pochi....

..speriamo bene

:sad4::sad4:

freewilly
14-04-2008, 21:44
...aggiungo...: anche perchè non credo proprio di sapere valutare davvero quei 400 euri di differenza. I miei sono belli cotti (specie il posteriore con migliaia e milgiaia di km fatti in due)....e non ci vuole un 'manico' per capirlo...
Poi certo....forse una rigenerata per un pippone come me poteva anche andare bene......bohhhh

LUSTE55
14-04-2008, 23:11
Io li ho fatti rigenerare da Dalfiume;con le molle Hyperpro!!
Sono contentissimo;già fatti 10mila km,nessun problema!
Il mio meccanico(concessionario Ohlins)è rimasto conquistato dal lavoro e dalla prova degli stessi,quando me li rimontò!
ciao

gpboxer
15-04-2008, 01:21
Secondo me i soldi spesi sui gialloni sono il miglior investimento.

Sul rigenerare gli originali non sono d'accordo: provate a vederli smontati e a confrontarli con due ohlins e poi mi direte (stavo per fare questo errore anche io prima di montare i gialloni).

Che gli originali rigenerati siano meglio di due ammo spompati é evidente, ma due ammortizzatori seri sono ben altra cosa: diversi i materiali e la loro consistenza, lo schema di funzionamento interno, ecc....

Il limite delle nostre moto non sono le molle (per assurdo si potrebbero montare le molle originali su due ammo seri e il risultato sarebbe ottimo, anche se il risparmio irrisorio) quanto gli ammortizzatori.

Berghemrrader
15-04-2008, 07:27
Mi hanno spaventato un pochino (barbonissimo)...ed allora....ho preso un top di gamma WILBERS a 1.300.........

I Wilbers sono una eccellente alternativa.
Io ho fatto esattamente come te.

albi
15-04-2008, 07:52
io l'ho sentito oggi dalfiume. lo trovi su pagine bianche. è l'unico che si offre di aprire gli ammo originali sigillati e fare il lavoro. gli altri lo sconsigliano. onestamente non so se posso fidarmi di questa operazione. comunque la spesa della revisione è 1/5 rispetto a comprare nuovi ammortizzatori quindi... chi l'ha fatto che può dire? reggono poi bene?
Li ho fatti revisionare nell'idraulica e montare molle Hyperpro da Dal Fiume nel 2005 a 40000 km.. Ripetuta la revisione a 85000 km nel 2007. Ora sono a 110000.
La moto va che è una spada, a detta di chi sotto il proprio gs ha Ohlins.
Che dire di più???
Ringrazio Spike per avemi consigliato di rivolgermi a Dal Fiume.

vadocomeundiavolo
15-04-2008, 07:57
il problema dei Wilbers,e che li rivendi difficilmente usati.

mentre gli ohlins,ci fai sempre almeno la meta del prezzo se non di piu.

allora dove sta il guadagno a montare i Wilbers?

e con ohlins vai sul sicuro senza dubbi.

sylver65
15-04-2008, 08:01
Io ho il WP solo posteriore, l'anteriore è quello originale. Forse a 100mila lo cambio.

Berghemrrader
15-04-2008, 08:26
il problema dei Wilbers,e che li rivendi difficilmente usati.

Questo non è affatto un problema.
Dopo 50.oookm una coppia di buoni ammo regolabili ma da ricondizionare costano quasi uguale per qualsiasi marca.
Venduti seminuovi sono un cattivo affare per chi i vende in ogni caso.
Il buon costo iniziale è il vero vantaggio, e sono davvero validi.

matth78
15-04-2008, 08:46
ma noi si prende gli ammo per rivenderli o per usarli?

Anche io su un altra moto ho fatto il ragionamento risparmio e ho preso il Wilbers, oh, sono molto contento di come funzica, altro che giallo!

Toro
15-04-2008, 09:36
Presi oggi nuovi ammo....anche io a 50.000

Solo che per un paio di Ohlins...mi hanno sparato 1.700 eurozzi in uno dei posti più reclamizzati di Roma dal popolo qde.....

Mi hanno spaventato un pochino (barbonissimo)...ed allora....ho preso un top di gamma WILBERS a 1.300.........

..400 pallettoni di differenza non sono mica pochi....

..speriamo bene

:sad4::sad4:


curiosità.
a quel prezzo vuol dire che hai preso la sospensione dietro col pomello di regolazione. hai fatto bene se carichi spesso un passeggero.

quando li hai ordinati ti è stato chiesto peso e generale utilizzo della moto?


...poi... di che colore? ;)

Toro
15-04-2008, 09:40
il problema dei Wilbers,e che li rivendi difficilmente usati.

mentre gli ohlins,ci fai sempre almeno la meta del prezzo se non di piu.

allora dove sta il guadagno a montare i Wilbers?

e con ohlins vai sul sicuro senza dubbi.


considera però che c'è gente che casomai li monta sulla propria moto... e quella moto pensa di usarla per almeno un casino di chilometri.
poi casomai c'è gente che compra il 1200 e dopo qualche anno si compra un 1200 identico ma più nuovo... a quel punto prende le sospensioni sulla vecchia e le monta sulla nuova.

TopoTopo
15-04-2008, 09:44
Ciao Mototopo.
Anche io sulla mia Bimba ho dovuto cambiare gli ammortizzatori.
In effetti la rigenerazione e' un'alternativa, qui a SV me l'hanno sconsigliata, magari solo perche' non gli conviene, chissa'...
Io alla fine ho messo due Bitubo pluriregolabili. In effetti la moto cambia molto, anche se non credo che sapro' mai sfruttarli fino in fondo, anzi, credo neppure fino al 50%.:mad:
L'unica cosa che trovo utile e' che mi sono arrivati tarati per il mio peso, pesando sui 100Kg gli originali oltre che ormai stanchi erano anche sottodimensionati. D'altra parte se hai dubbi sulle molle puoi sempre sostituirle sull'ammortizzatore rigenerato. Certo che la spesa e' decisamente inferiore...;)
Se non ne fai un uso estremo penso che non ti accorgerai troppo della differenza, se spremi tanto la moto forse si...
Un saluto e spero di averti confuso ancora un po' le idee...:lol:

Toro
15-04-2008, 10:23
su strada,chi ne sa veramente dice che è impossibile portare al limite gli ammo di serie.

poi se uno ha soldi da bruciare..........


Non è una questione di prestazione. La questione è di qualità.
quando hai delle gomme nuove ti senti sicuro; quando le gomme sono liscie, hai un percezione di guida diversa.

Con le sospensioni il discorso è simile.
Quando hai una sospensione originale nuova va più o meno bene; quando hai una sospensione sofisticata hai vantaggi maggiori di regolazione e funzionamento in generale, anche andando piano.

quando poi le sospensioni si stancano, entrabe diventano scarse e senti le buche o la molla che pompa... ma rigenerando una sospensione normale hai poi una prestazione di un certo genere; rigenerando una sospensione sofisticata hai nuovamente una grossa possibilità di regolazioni.

cosa intendo regolazione? non di certo andarci forte... ma più semplicemente dare un clic... e guidare una moto diversa; cosa che l'originale non ti permette perchè la regolazione non ce l'ha... semplicemente perchè gli organi interni della sospensione sono diversi e meno sofisticati.

paolo33
15-04-2008, 11:29
sei sempre un guru sugli ammo.

quando avro' bisogno di sostituirli, sapro' gia' a chi chiedere consiglio.

Toro
15-04-2008, 13:00
sei sempre un guru sugli ammo.

quando avro' bisogno di sostituirli, sapro' gia' a chi chiedere consiglio.


evita di chiedermelo quando bevo però

Kerouac
15-04-2008, 13:26
ciao a tutti sapete se il gs1150 monta originali gli SHOWA ? nel mio ci sono .....

freewilly
15-04-2008, 13:36
Si...anche il mio ha gli Showa dalla nascita.

freewilly
15-04-2008, 13:41
Si Toro, ho preso quelli con il pomello separato della regolazione del precarico.....visto che almeno fino a pochissimo tempo fa....un passeggero c'era quasi sempre...(per quello che ho preso anche la regolazione esterna che costa da sola oltre 200 pallettoni.....e forse...è un 'surplus' costosetto...visto che cmq...con la chiave ad hoc....regoli tutto lo stesso..)...

Il colore della molla l'ho preso nero....avendo un ADV grigio...l'alternativa era BLU....

Ovviamente mi hanno preso 'le misure' ...pesi e quant'altro

Toro
15-04-2008, 13:58
Si Toro, ho preso quelli con il pomello separato della regolazione del precarico.....visto che almeno fino a pochissimo tempo fa....un passeggero c'era quasi sempre...(per quello che ho preso anche la regolazione esterna che costa da sola oltre 200 pallettoni.....e forse...è un 'surplus' costosetto...visto che cmq...con la chiave ad hoc....regoli tutto lo stesso..)...

Il colore della molla l'ho preso nero....avendo un ADV grigio...l'alternativa era BLU....

Ovviamente mi hanno preso 'le misure' ...pesi e quant'altro


benvenuto in un'altro pianeta.
vacci piano con le regolazioni. un clik alla volta è già sufficente.

hai fatto bene a montarci il precarico. è molto più comodo.

tra 30.000km a te la scelta se rigenerarli perchè perdono efficacia (se vuoi essere preciso ed avere sempre il massim) o tornare alle sosp originali.
mi permetto di pensare alla prima ipotesi ;) e aggiungo che se cambi moto... quelle sospensioni te le porti dietro.

gpboxer
16-04-2008, 20:28
Non fatevi ingannare dalla marca, Showa come tutti produce ammortizzatori di diverse fasce...tutte le case hanno la linea OEM (quella deicata al oprimo equipaggiamento dei costruttori) che é generalmente economica.

Provate a confrontare gli ohlins di primo equipaggiamento di una R1200S o di una Ducati con quelli che ohlins produce al ricambio per le stesse moto per credere...

La marca é relativa, l'importante é confrontare prodotti similari...Wilbers, Bitubo e gli altri ha nella loro gamma prodotti analoghi (e talvolta superiori) rispetto a ohlins, ma non costano la metà degli ohlins.

Il vantaggio degli ohlins é che sono un po' più semplici da regolare, inoltre per alcune tipologie di moto in caso di cambio moto si possono cambiare gliattacchi senza diover cambiare gli ammortizzatori (esempio passaggio da GS 1150 a 1200).

Nel confrontare diversi prodotti, magari sulle moto di amici e conoscenti, bisogna sempre ricordare che stiamo provando prodotti regolati in modo differente...magari io non sono capace di regolare i miei ohlins, o il modo in cui li regolo va bene per la mia guida ma non per quella di altri, poi magari faccio provare la mia moto a uno che ha gli Showa e viene fuori che gli Showa vanno meglio...