Visualizza la versione completa : Paracilindri?
Esistono dei paracilindri che funzionino realmente in caso di caduta della moto?
Mi hanno fatto cadere per ben due volte la moto da fermo e in entrami casi si è rotto il paracilindri in plastica e seganto il coperchio delle valvole........ora ho preso la nuova R1200R e vorrei sapere che fare?
Lamp a tutti;);)
Il_Guapo
13-04-2008, 23:17
tubolare.... brutto ma efficace.
stefano58
13-04-2008, 23:28
Paracilindri in plastica...:(
Sono d'accordo con Guapo.
paracilindri in tubolare! ma occhio se sei pignolo in casi come
questi si segna anche questo! E spendi una cifra...
Poi se cadi di brutto,forse è meglio non averlo perchè,impuntandosi,e non facendo scivolare la moto senza danni,ti può fare gravi danni...
I fatti sono questi!
Per le cadute a bassa velocità ed in off il tubolare è indispensabile.Per il resto...Vedi tu...
brontolo
14-04-2008, 07:27
Si, esistono (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2767682&postcount=13).
Nel link sono montati su HP2 ma esistono anche per GS normale
von Enrik
14-04-2008, 08:27
Monta il tubolare più le protezioni in plastica,io con il solo tubolare,in una "scivolata" a bassissima velocità, ho graffiato profondamente anche il coperchio valvole dx ( ora mi tiene compagnia in ufficio,ogni tanto l'accarezzo!)e quindi ho aggiunto le protezioni in plastica.:mad:
Brontolo mi piace come soluzione chi li commercializza?
Grazie dell'aiuto a tutti!!!!!!!:lol::lol:
Io (per esperienza personale, purtroppo!) mi trovo benissimo con i paracilindri in alluminio. Sono belli da vedere (rispetto ai tubolari) e proteggono più che discretamente (rispetto a quelli in plastica). :)
Io ho montato i parateste in alluminio BMW che monta di serie la GS-ADV, senza barre.
Caduto più volte sia su strada che off, sono molto soddisfatto della protezione.
Certo, il paratesta si segna ma continua a fare il suo dovere, anche perché oltre all'alluminio esterno ci sono le importantissime gomme interne per ammortizzare i colpi.
(In foto sono solo quelli sulle teste)
http://www.seaside.com.au/prodimg/445990bb59d6f_BMW%20R1200GS%20ADV%204.jpg
brontolo
14-04-2008, 10:21
Brontolo mi piace come soluzione chi li commercializza?
(..)Twalcom.com
http://www.twingroup.it/twingroup/promo/Paracilindri-Raid-21.jpghttp://www.twingroup.it/twingroup/promo/Paracilindri-Raid-18.jpg
http://www.twingroup.it/twingroup/promo/Paracilindri-Raid-4.jpg
Ci sono anche neri
http://www.twalcom.com/php/images/getimage.php?ID=230&FLD=foto
Mi sembra però che questi della Twalcom non abbiano nessuna interposizione tra la protezione d'alluminio e la teste.
Per esperienza dico che la protezione è facilmente deformabile (quando ci cade sopra a 40 all'ora una moto da 250kg...) ed è per questo che le conchiglie BMW-ADV hanno al loro interno degli ammortizzatori di gomma studiati per la funzione.
Molto belli quelli della twalcom ma non mi sembra che si sposino tanto con l'R1200R........o sbaglio?
Biemmevuo
14-04-2008, 23:02
Salvo cataclismi o scioperi dei corrieri...domani mi arrivano i paracilindri della Twalcom per il mio GS :D ! A dire il vero....me li hanno fatti sudare un bel po': ordinati il 18 febbraio...me li consegnano solo adesso per problemi con un fornitore:( . Nonostante ciò vorrei elogiare la cortesia e la disponibilità di tutte le persone della Twalcom, Mario Bergamini in primis...che mi ha costantemente aggiornato via mail sullo stato della spedizione :!: e che ha sopportato pazientemente le mie numerose telefonate ed e-mail per tutto questo periodo! Appena arriva il pacco vi do conferma...comunque tra cilindri e paracilindri dovrebbero avere anche questi le protezioni in gomma...tipo quelli dei touratech o dei bmw. Vi farò sapere meglio appena li avrò in mano!!
Per Sole: concordo...anch'io li trovo un po' troppo "off" per la R1200R. Ne ho vista una nera con dei parateste simili a quelli originali in plastica....ma in carbonio. Belli :-p
CammelloStanco
14-04-2008, 23:33
Esistono o sono compatibili UGUALI per il 1150 GS monocandela?
..comunque tra cilindri e paracilindri dovrebbero avere anche questi le protezioni in gomma...tipo quelli dei touratech o dei bmw. Vi farò sapere meglio appena li avrò in mano!!
Mi sembra un punto fondamentale, facci sapere.
Io ho quelli della touratech, ed hanno dei gommini interni duri, che si frappongono tra paracilindri e coperchio valvole.
Dopo una caduta quasi da fermo (ma in due+valige+top, quindi a pieno carico) ho montato i paracilindri in alluminio della ADV.
Secondo me non ci stanno malaccio, certo sono un po' più vistosi di quelli in plastica, e dovrebbero assicurarare una discreta protezione.
Tieni conto, dato che purtroppo l'ho provato, che se la moto cade le frecce vanno ad abbozzare il serbatoio, sic!
Pacifico
15-04-2008, 10:47
...domani mi arrivano i paracilindri della Twalcom per il mio GS :D !
...comunque tra cilindri e paracilindri dovrebbero avere anche questi le protezioni in gomma...tipo quelli dei touratech o dei bmw. Vi farò sapere meglio appena li avrò in mano!!
Li stò aspettando anche io.. tra oggi e domani.. sperem!
All'elefant ho lasciato la moto accesa sul cavalletto centrale in discesa :mad::mad: con sotto 5 cm di neve... per soccorrere un amico scivolato... mi giro e vedo cadere la moto come una pera cotta... :mad:
Il paracilindri tubolare ha fatto il suo sporco lavoro... e leggendo i vari commenti su questo forum ho l'impressione che salvi molti coperchi.. :lol:
Se si cade lenti serve comunque... se si cade veloci direi che è meglio osservare qualcos'altro... ;)
Poi, Sull'ADV i paracoperchi funzionano benissimo anche quelli BMW e con un martello gommoso li rimetti a posto.. :D
Ho aggiunto anche un "para Cardano laterale".. esiste anche il lato destro... :-o
ordinati anche io neri.. dovrebbero essere in arrivo..
Pacifico
15-04-2008, 19:04
ARRIVATIIIIII..... :D:D:D Figata... neri sono proprio belli sulla ADV... :eek:
C'è un pò di tutto, tra Touratech e Twalcom :cool:... bello il paracardano... originale direi.. ;)
http://img530.imageshack.us/img530/5354/ttwalcom015copiasu9.jpg[/URL]
Sia sul paracilindro che sul paracardano è presente della gomma, non è dura come quella originale... ma la struttura, una volta ancorata è molto robusta..
Mi piace.... :!::!:
http://img139.imageshack.us/img139/7532/ttwalcom015copiarr3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ttwalcom015copiarr3.jpg)
Pacifico
15-04-2008, 19:42
A dir la verità non ho ancora messo la vite sotto :-o.. infatti è basso ... i fori devono corrispondere alle viti del coperchio.. ;)
Lavorano molto bene .... peccato per un inizio rallentato, forse non si aspettavano tutta questa domanda di pura :arrow:
Tricheco
15-04-2008, 20:37
paracilindri in plastica
Biemmevuo
15-04-2008, 22:38
...finalmente sono arrivati anche i miei:D ! Finito di montarli 10 minuti fa! La costruzione è veramente molto curata (alluminio da 3mm con trattamento di pallinatura superficiale). Come già anticipato da Pacifico, confermo anch'io che vengono forniti con del materiale elastico (spugna poliuretanica resistente a temperature di ~100°) da inserire tra testa e paracilindri. Belli....veramente molto belli:!:. Personalmente ho avuto un piccolo dubbio :confused: in fase di montaggio, risolto invertendo un paio di boccole: Quella che nelle istruzioni mi dicono di mettere davanti a dx l'ho DOVUTA mettere davanti a sx...e viceversa. Forse sbaglio....ma se dico cilindro destro...intendo il destro "stando in sella"....sbaglio???
Capitato anche a qualcuno di voi?
(Il mio paracilindri è la versione compatibile con i "paracape" tubolari....)
ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |