Entra

Visualizza la versione completa : R1200GS '08 - Turbolenze cupolino


PriceMan
13-04-2008, 20:56
Sono molto alto, ed il cupolino originale mi crea fastidiose turbolenze (che si traducono in forte rumore) alla zona della visiera.

Se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema, come ha ovviato?

Se possibile, potrebbe mettermi qualche foto del cupolino che ha usato per sostituire l' originale?

Ho provato con lo spoiler touratech: il problema si risolve ma il cupolino vibra troppo, ed in maniera a mio avviso pericolosa (soprattutto in velocità ho paura si rompa).

Ringrazio infinitamente chi vorrà darmi la sua dritta!:D

nautilus
13-04-2008, 21:17
ma lo spoiler vibra solo a bassi regimi o sempre?

nautilus
13-04-2008, 21:19
comunque io ho messo un cupolino dell'Isotta l'SC978 ed esiste l'SC979 che è più alto, per me con questo risolvi i tuoi problemi...

pepot
13-04-2008, 21:31
per evitare che vibri
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_32_219&products_id=4803

calcas
13-04-2008, 21:32
se metti il ciaffo della touratech che ferma il cupolino risolvi.

calcas
13-04-2008, 21:32
appunto quello che dice pepot

PriceMan
13-04-2008, 21:40
Intanto grazie!

Quindi, o monto l' accessorio touratech di rinforzo al cupolino originale, insieme con lo spoiler, o cambio cupolino direttamente.

Relativamente a quest' ultima ipotesi, in attesa delle vostre risposte, mi sono fatto una scorsa di tutti i post che trattavano dei cupolini: è emerso che il top è GiVi o Isotta.

GiVi però è - a mio modesto avviso - bruttino, quindi resta Isotta.

Resterebbe, dunque, da capire di che altezza in più rispetto all' originale (+5 o +8?)

Col cupolino in posizione bassa, e lo spoilera touratech montato, andavo egregiamente: ciò mi fa capire che basterebbe il +5, magari in posizione intermedia.

Chiedo pertanto: chi è che è alto almeno 1,87 ed ha il +5 della Isotta?
Come si trova in termini di rumore e protezione?

Chiedo scusa per la lunghezza del post:-o

PriceMan
13-04-2008, 21:41
ma lo spoiler vibra solo a bassi regimi o sempre?
Sempre, purtroppo.

Volendo usare lo spoiler, dovrei montare il marchingegno touratech che ha postato Pepot.

calcas
13-04-2008, 21:44
prendi il +8 e vai sul sicuro, isotta lavora bene, meglio di givi secondo me.
io ho messo lo spoliler touratech ma lo uso solo in inverno, sono alto 1,80 e quello normale mi basta.

nautilus
13-04-2008, 22:49
Intanto grazie!

Quindi, o monto l' accessorio touratech di rinforzo al cupolino originale, insieme con lo spoiler, o cambio cupolino direttamente.

Relativamente a quest' ultima ipotesi, in attesa delle vostre risposte, mi sono fatto una scorsa di tutti i post che trattavano dei cupolini: è emerso che il top è GiVi o Isotta.

GiVi però è - a mio modesto avviso - bruttino, quindi resta Isotta.

Resterebbe, dunque, da capire di che altezza in più rispetto all' originale (+5 o +8?)

Col cupolino in posizione bassa, e lo spoilera touratech montato, andavo egregiamente: ciò mi fa capire che basterebbe il +5, magari in posizione intermedia.

Chiedo pertanto: chi è che è alto almeno 1,87 ed ha il +5 della Isotta?
Come si trova in termini di rumore e protezione?

Chiedo scusa per la lunghezza del post:-o
devi prendere il modello SC979...

attiliocasati
13-04-2008, 22:55
Monta quello dell'adventure,costa un pò ma è eccezionale.Risolvi il problema delle vibrazioni in quanto ha il doppio ponte.Ripara anche fianchi e spalle.
Io sono alto però 1,75 e non lo tengo alla massima altezza.Prima di prenderlo fai un check in concessionaria

pieracc87
13-04-2008, 23:51
scusate la domanda, quindi io il marchingegno per evitare le vibrazioni del cupolino non lo posso montare oppure si?

1200 gs adventure my 2008

pepot
14-04-2008, 08:50
si lo puoi montare
esiste per la vrsione 2008 e per la vecchia

Pizzo
14-04-2008, 20:38
prendi il +8 e vai sul sicuro, isotta lavora bene, meglio di givi secondo me.
io ho messo lo spoliler touratech ma lo uso solo in inverno, sono alto 1,80 e quello normale mi basta.
Confermo in pieno.

Decibel
14-04-2008, 21:00
Ragazzi ma per la adv 1150 cosa c'è? Io sono alto 1,87 e il cupolino originale è bassino per me :(

nautilus
14-04-2008, 21:06
Confermo in pieno.
inoltre l'Isotta che ho montato, ed anche il modello SC979, vengono forniti con il telaietto aggiuntivo come l'ADV originale ed il parabrezza ha uno spessore molto più grosso dell'originale ADV...basta guardare nel sito, poi io avendo toccato con mano entrambi(ovviamente anche provati) ho fatto la mia scelta.....

franzisco
14-04-2008, 21:46
prima di cambiare cupolino o aggiungere cose strane prova ad inclinarlo, a me è sembrato meglio, cioè meno turbolenze

pieracc87
15-04-2008, 01:03
dove posso prendere l' SC979 dell' Isotta per il mio adventure 2008?

omega1
15-04-2008, 01:09
Sono 1,75: con il cupolino gs ADVENTURE a 200 non sento nessuna turbolenza!

afcores
15-04-2008, 08:24
Io (alt. 1,76), avevo provato l'isotta + 8cm. e pur tenendolo tutto inclinato, mi tagliava la vista, mezza strada attraverso il cupolino e mezza fuori. La situazione mi dava molto fastidio e quindi ho optato per l'isotta alto come l'originale GS STD. che non vibra assolutamente rispetto al bmw.

pieracc87
15-04-2008, 13:06
io sono alto 1,93 e il cupolino dell' adventure non mi basta, ho un sacco di turbolenza sul casco già a 160..... qualcuno sa dove posso prendere questo cupolino miracoloso dell' isotta sc979? credo che vada bene per la mia altezza

Mauro Venturini
15-04-2008, 13:11
io sono alto 1,93 e il cupolino dell' adventure non mi basta, ho un sacco di turbolenza sul casco già a 160..... qualcuno sa dove posso prendere questo cupolino miracoloso dell' isotta sc979? credo che vada bene per la mia altezza
Ciao, Feedmax ha montato il cupolino che stai dicendo tu, anche lui e` alto sul 1,90 e so` per certo che si trova molto bene.

Ciao Mauro

pieracc87
15-04-2008, 13:14
mucho bueno.... e dove lo posso trovare?

nico69
15-04-2008, 20:10
Qualcuno conosce il costo del cupolino ADV?

pieracc87
16-04-2008, 01:21
nessuno mi dice dove trovare quel cupolino isotta?

Nonmollo
16-04-2008, 13:23
. prova a sentire da Mingarelli oppure Fast Fantasy

..Isotta e' a Zola Predosa ma mi sa che non vende al privato

:D:D

Mauro Venturini
16-04-2008, 14:23
Qualcuno conosce il costo del cupolino ADV?
Io sono rivenditore Isotta, ti metto i prezzi di listino, dopo lo sconto e` a discrezione del negoziante che ti rivolgi.

SC973 trasparente o fume` chiaro 180,00 iva compresa- tipo originale.
SC974 trasparente o fume` chiaro 192,00 iva compresa- tipo maggiorato.
Questi 2 modelli sono specifici per il GS ADV mod.2006.

Ciao Mauro

Andreino63
16-04-2008, 14:51
l'Isotta a Bologna lo trovi da Fast Fantasy in Via Ferrarese, 158
40128 Bologna (BO) 051 320055 a 270€ il 978 e 280€ (15gg fa) il 979 ma solo su ordinazione

ciao

Mauro Venturini
16-04-2008, 18:04
l'Isotta a Bologna lo trovi da Fast Fantasy in Via Ferrarese, 158
40128 Bologna (BO) 051 320055 a 270€ il 978 e 280€ (15gg fa) il 979 ma solo su ordinazione

ciao
Per essere precisi il modello Sc 978 e Sc 979 sono cupolini per il GS 1200 non per il GS 1200 ADV, la differenza di prezzo che tra l'altro non sono ad un buonissimo prezzo e` data dal fatto che i modelli per il GS hanno anche il telaietto, mentre per il GS ADV non hanno bisogno del telaietto.

Ciao Mauro

fedmex
16-04-2008, 18:46
Fedmex non feedmax :-)
Cmqc'è un altro 3d dove posto le mie impressioni sull'isotta

PriceMan
04-05-2008, 18:14
Ho montato l' Isotta SC 979, il cupolino modello Adventure (però un pò più grande per capirci).....

....sinceramente non ho risolto un gran che!!

Purtroppo devo usare la sella nella posizione alta, perchè nella posizione bassa le ginocchia sono troppo piegate.....
Credo che ciò influisca molto sull' aerodinamica!!

Avverto sempre dei turbinii all' altezza delle orecchie che, a più di 70/80 all' ora, diventano fastidiosi in termini di rumore!!

Ho montato il parabrezza nella posizione più alta possibile (sostituendo i pomoli dentellati in dotazione - che non permettevano al cupolino di essere sollevato oltre la terzultima tacca - con quelli originali, che invece lo permettono), ma non ho trovato gran giovamento.........

Sto cominciando a seccarmi francamente......

C' è qualcuno che ha risolto?

Io sono 1,88mt......

Zec
04-05-2008, 19:25
Io ho avuto la fortuna di provare l'isotta + 5cm e il + 8cm come diceva afcores (anche io sono circa 175cm) il + 8cm mi dava noia perchè il bordo superiore mi tagliava sempre la visuale, con il più 5cm stavo benissimo. Come detto in altri tread i prodotti Isotta sono ottimi.

pieracc87
04-05-2008, 19:29
Priceman, sei alto 1,88 e come fai a dire che le gambe sono troppo piegate... io con l' ADV tengo la sella nella posizione normale quindi non rialzata e le gambe non mi danno alcun fastidio, e sono alto 1,93 cm....
Secondo me l SC979 risolve completamente il problema se uno mantiene la sella nella posizione normale.....

PriceMan
04-05-2008, 20:30
Io ho una 1200 standard, e con la sella bassa confermo che le gambe sono troppo piegate per i miei gusti.

Per dovere di cronaca, cmq, confermo anche che a sella bassa risolvo con l' SC979.....

Il problema rimane con la sella alta....

Non credevo che il problema rimanesse: è alto ben 15cm in più rispetto all' originale....

pieracc87
05-05-2008, 00:04
ah scusami, credevo che tu avessi un adventure........