Entra

Visualizza la versione completa : Il Passegero E' Assicurato?


vadocomeundiavolo
11-04-2008, 22:38
oggi parlando con un mio amico ,mi diceva che ha scoperto rinnovando la poliza della sua R 1, che il passeggero in caso di incidente non e' assicurato.

l'assicurazione va aggiunta richiedendolo.

vi risulta?

l

Motorrad56
11-04-2008, 22:41
No.
Da qualche anno è obbligatorio assicurare anche i terzi trasportati; anzi, ti dirò di più: sono assicurati anche i parenti trasportati.

Unknown
12-04-2008, 06:57
Il passeggero è sempre assicurato,sulla mia è il conducente che non lo è,cioè io perchè ho la guida esclusiva.Ho dovuto fare una polizza contro gli infortuni in generale,compresi anche quelli in moto.

reghino
12-04-2008, 08:13
il terzo trasportato è assicurato, di solito, ma nn tutte le assicurazioni sono uguali, occorre leggere la polizza, leggi anche la definizione di terzi per vedere se i parenti siano terzi o meno... di solito nn lo sono. le assicurazioni telefoniche ti fanno spendere meno ma danno anche meno... io di solito paragono la polizza ad un casco, mi spiego, se spendi poco hai poco... poi ci sono le eccezzioni... (solo per le polizze)

63roger63
12-04-2008, 08:29
L'eventuale passeggero è assicurato; il conducente no.
Io ho fatto un'integrazione sull'assicurazione (genertel) della moto per essere coperto quando guido...circa 20 euro.

romargi
12-04-2008, 08:36
oggi parlando con un mio amico ,mi diceva che ha scoperto rinnovando la poliza della sua R 1, che il passeggero in caso di incidente non e' assicurato.

l'assicurazione va aggiunta richiedendolo.

vi risulta?

l
il passeggero è SEMPRE assicurato.
una volta erano esclusi solo i parenti ma probabilmente questa clausola è stata annullata.

reghino
12-04-2008, 08:44
romargi scusa se insisto nn è il passeggero ma il terzo trasportato, che di solito nn comprendono parenti, che è sempre assicurato, il conducente nn è assicurato ma con integrazione si aggiunge infotunio conducente, però ripeto nn tutte le assicurazioni sono uguali... ma il linea di massima è così

Nano
12-04-2008, 10:02
Ah, il TERZO trasportato! Quindi il passeggero non e` coperto, ma il clandestino che trasporto nel bauletto lo e`. Ora e` tutto chiaro.
O e` una clausola che vale solo per i sidecar?

reka
12-04-2008, 10:16
son tutti "terzi" anche su un pulmann da 50 persone!

ecchecaxx...

Nano
12-04-2008, 10:47
son tutti "terzi" anche su un pulmann da 50 persone!

Bravo, il solito qualunquismo all'italiana! Sarebbe ora di applicare un po'di meritocrazia, altro che tutti terzi!

Ma se nella dinamica dell'incidente i trasportati si mischiano come faccio a sapere chi e` secondo e chi terzo?




Serio: qui (http://www.aduas.net/Articoli/Il-Terzo-Trasportato-nel-Nuovo-Codice-delle-Assicurazioni.html?Itemid=39) viene spiegato piuttosto bene come funziona la copertura dei passeggeri, l'unico non coperto e` il conducente, anche se tutte le compagnie offrono l'opportunita` di stipolare una polizza infortuni per il conducente con un piccolo sovrapprezzo.

reka
12-04-2008, 10:50
è buonismo all'italiana per la precisione :lol:

reghino
13-04-2008, 10:29
faccio una piccola precisazione... il passeggero viene considerato terzo trasportato, nel "linguaggio" assicurativo... quindi per noi passeggero. come indicato da nano nel suo messaggio c'è indicato un link dove spiga le cose...

reka
13-04-2008, 10:54
e aggiungo, chi ha una monoposto (poche ma esistono) dovrebbe chiedere di pagare meno (se non è stata onesta la compagnia a farlo automaticamente)

Fred2
14-04-2008, 10:50
il passeggero è coperto dalla polizza in quanto terzo.
il conducete deve esser coperto con infortuni del conducente...che di norma non hanno grandi massimali...
si consiglierebbe una vera polizza infortuni per chi non fa un uso della moto saltuario.

Tricheco
14-04-2008, 11:32
assolutamente no!!!!!!!è il conducente a non essere assicurato

BARTH
14-04-2008, 11:42
come si fanno a dire certe corbellerie non lo so :mad:
i trasportati di TUTTI i veicoli sono assicurati secondo la Legge 990/69.Come ha detto giustamente Tricheco l'unico a non essere assicurato,in caso di responsabilità nel sinistro,è il conducente,ecco perchè molti oggi richiedono la "Polizza Infortuni del Conducente",che estende le coperture assicurative al conducente appunto.

orsomax
14-04-2008, 12:04
L'eventuale passeggero è assicurato; il conducente no.
Io ho fatto un'integrazione sull'assicurazione (genertel) della moto per essere coperto quando guido...circa 20 euro.
idem con pataten ..... e prima di sottoscrivere la polizza con Genertel ho fatto diversi preventivi con altre compagnie, ma tutte comprendevano la copertura per infortuni conducente.

dpelago
14-04-2008, 12:57
[QUOTE=Nano;2778052]Bravo, il solito qualunquismo all'italiana! Sarebbe ora di applicare un po'di meritocrazia, altro che tutti terzi!

Ma se nella dinamica dell'incidente i trasportati si mischiano come faccio a sapere chi e` secondo e chi terzo?




Bellllisssima :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.