PDA

Visualizza la versione completa : Ancora sul Telepass!!!


STRESS
11-04-2008, 12:21
Ritornando sulle vecchie discussioni se fosse il caso di fermarsi o meno in caso di non funzionamento del telepass in moto, ho scritto una mail a info@telepass.it e questa è la risposta:
Da: michele muliere <michelemuliere@@@@alice.it> (michelemuliere@alice.it)


Oggetto: info telepass

Testo:
Salve mi chiamo Michele Muliere e sono titolare di un contratto
Telepass che uso sia in macchina che in moto.
Nel punto Blu in cui ho sottoscritto il contratto per la moto mi dissero
che qualora il sistema non avesse rilevato il passaggio della moto, con
conseguente non innalzamento della barra corta nelle corsie dedicate
alle moto, potevo tranquillamente non fermarmi che tanto il sistema
avrebbe rilevato la targa.
Mi pare, però, che sulle istruzioni contenute sul libretto le
indicazioni siano un pò diverse. Sinora quelle volte che il sistema non
ha funzionato, non mi sono mai fermato, anche per paura che qualche
automobilista che non rispettasse,e sono la maggioranza, il limite di
velocità di 30kh, potessi travolgermi.
Ci sono nuove disposizioni a riguardo???
Se non mi fermo incorro in qualche multa o i pagamenti arriveranno
regolarmente dopo che le società autostrade avranno fatto i controlli?
Come mai ci sono alcuni caselli dove il telepass funziona regolarmente e
alcuni dove non funziona mai?( il telepass è correttamente posizionato,
come da istruzioni).
Bisogna aspettare le vostre comunicazioni o bisogna comunicare i
transiti che non sono stati registarti? Ed in che modo?
Le mie perplessità sono anche quelle di numerosissimi altri motociclisti
che conosco.
Vi ringrazio.Da: info@telepass.it


Oggetto: re: info telepass

Testo:

Gentile cliente,
in merito alla Sua segnalazione, Le precisiamo che stiamo valutando
l'opportunità di eliminare dalle Nome di comportamento il punto 3 che
effettivamente prevede, nel caso di mancato consenso al transito,
che il cliente motociclista debba fermarsi per "regolarizzare" la
percorrenza.

Riteniamo, anche sulla base dell'esperienza maturata, che al fine di
elevare il livello sicurezza durante la fase di attraversamento del
varco, evitare che il motociclista sosti nella pista; infatti accade
talvolta che i veicoli che lo seguono anzichè arrestarsi lo
affianchino e lo superino creando una situazione di potenziale
pericolo.

Le ricordiamo, comunque, che sul sito www.telepass (http://www.telepass/) .it potrà
verificare la lista dei Suoi viaggi e che i transiti "da definire" sono
registrati con un pò di ritardo in quanto necessitano di un periodo di
elaborazione da parte del sistema.

La invitiamo pertanto, qualora si verifichino le condizioni
sopracitate, di seguire la segnaletica orizzontale e di transitare
nel varco privo di sbarra.
Distinti saluti

Zio
11-04-2008, 12:26
ah, interessante.
Io sto passando da tutti i punti blu che incrocio, e sto collezionando un carnet di risposte incongruenti da parte dei vari operatori che incrocio: in buona sostanza il mio telepass continua sistematicamente a non essere rilevato, ma nessuno sa dirmi come mai, in quanto a controllo risulta perfettamente funzionante....

Lapo
11-04-2008, 12:29
Io se non si alza passo... meglio un pedaggio + alto che uno scania nel groppone!!!
Lapo

giez70
11-04-2008, 12:30
Zio,

a me succede solo a volte...quando verifico trovo che l'ho posizionato male (lo tengo nella tasca sx esterna del giubbotto) come verso o magari in tasche più "distanti" dal rilevatore (magari tasca dx o interna...) ...verifica

cecco
11-04-2008, 12:31
Però la risposta che ti hanno dato é abbastanza ragionevole. Per cui continuerò a fare come ho fatto fino ad oggi, cioé a non fermarmi ma a transitare a lato della sbarra. Per adesso é andata sempre bene e gli addebiti sono sempre stati regolari.

giez70
11-04-2008, 12:37
quoto Cecco,
con attenzione alle piste dove non c'è simbolo della moto perchè non hanno via di fuga a lato della sbarra...:-o

Tricheco
11-04-2008, 12:38
buono a sapersi

STRESS
12-04-2008, 09:37
Fatto sta che ancora non mi fatturano viaggi di dicembre. Buono no come metodo di dilazione pagamenti:cool:

paulposition
12-04-2008, 09:46
Zio,

a me succede solo a volte...quando verifico trovo che l'ho posizionato male (lo tengo nella tasca sx esterna del giubbotto) come verso o magari in tasche più "distanti" dal rilevatore (magari tasca dx o interna...) ...verifica

io consiglio questo :

http://img518.imageshack.us/img518/6532/gdasset297393367fb8fs3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=gdasset297393367fb8fs3.jpg)

http://www.decathlon.it/IT/bustina-telefono-6394554/

(scoperto qua su QDE, :!: )

ci metto dentro il telepass (con una strato di domopak trasparente in caso
di pioggia) e lo fisso sul traversino dello specchietto sinistro.

9 volte su 10 funziona.
:D

STRESS
12-04-2008, 09:58
ci metto dentro il telepass (con una strato di domopak trasparente in caso
di pioggia) e lo fisso sul traversino dello specchietto sinistro.

9 volte su 10 funziona.
:DMa la domanda è:
Perche devo comprare un porta telepass, sbattermi per impacchettarlo come un surgelato, lasciarlo sullo specchietto con il rischio che me lo rubino, con conseguente denuncia ecc.ecc.ecc. quando, anche a detta loro, posso passare e fregarmene? Se facciamo un pò di pressione, con qualche mail sono sicuro che regolarizzano il passaggio anche quando la barra non si alza
Gentile cliente,
in merito alla Sua segnalazione, Le precisiamo che stiamo valutando
l'opportunità di eliminare dalle Nome di comportamento il punto 3 che
effettivamente prevede, nel caso di mancato consenso al transito,
che il cliente motociclista debba fermarsi per "regolarizzare" la
percorrenza.

Enzofi
12-04-2008, 09:58
per favore, non usate installazioni creative o tasche della giacca.
con il porta telepass givi e passando a 30 km/h funziona sempre, sempre, sempre.

monsterluc
12-04-2008, 10:21
almeno chi ha l'abbonamento può passare e poi avere il reale importo scalato successivamente..io ho il telepass ricaricabile e fin dall'inizio gli operatori del punto blu mi hanno detto che ci sono problemi in quanto le moto non vengono rilevate facilmente perchè il sistema non era stato concepito per le due ruote ma per le quattro ruote...vedete voi..io ho messo targa e tutto ma l'unica volta che ho provato in entrata si è alzata la sbarra, in uscita no e mi hanno scalato l'importo dell'intera tratta stradale perchè su quello ricaricabile non possono fare altrimenti..

GSTourer
12-04-2008, 10:26
per favore, non usate installazioni creative o tasche della giacca.
con il porta telepass givi e passando a 30 km/h funziona sempre, sempre, sempre.
quoto al 100%

rudy
12-04-2008, 10:39
per favore, non usate installazioni creative o tasche della giacca.
con il porta telepass givi e passando a 30 km/h funziona sempre, sempre, sempre.
portavo il telepass nella tasca esterna della giacca (per capirci, posizionata sopra il cuore), e su 10 volte 7 il telepass non apriva... montato il portatelepass givi sulla staffa che tiene il cruscotto, e non ho mai piu' avuto un problema... non so se in tasca e' piu' schermato, o semplicemente girandosi il trasmettitore, invia male il segnale, ma erano sempre casini.:D

Zec
12-04-2008, 10:45
Concordo, provato mille soluzioni era sempre uno sperare, installato il porta telepass non ho avuto più 1 problema!

mary
12-04-2008, 16:55
Io il TELEPASS lo porto sempre nello scomparto della carena, a destra, sotto lo sportellino.
Non funziona solo raramente.
Al limite, prima di passare, aprite lo sportellino.

Fancho
12-04-2008, 17:05
Io lo tengo sempre nella tasca esterna della giacca e funziona. Probabilmente è un problema di giacca. Io ho una Ergo 05 e noto che il telepass rimane sempre come lo posiziono dentro (cioé con la lunetta verso l'esterno).

freewilly
12-04-2008, 21:45
Originale inviato da Enzofi Mostra messaggio
per favore, non usate installazioni creative o tasche della giacca.
con il porta telepass givi e passando a 30 km/h funziona sempre, sempre, sempre.

10 su 10 !!

Unknown
12-04-2008, 21:59
Io lo dimentico quasi sempre in macchina,se lo porto e piove lo metto direttamente in valigia,sempre passato di lato e mai avuto problemi di fatturazione.Non vedo perchè devo spendere dei soldi per un portatelepass anche esteticamente brutto.


Se fanno le sbarre più corte apposta a cosa serve portarsi l'apparecchio dietro?basterebbe abbonarsi,essere fotografati come fanno ora in entrata ed in uscita e controllarsi le fatturazioni.Se risultano sbagliate si richiede la foto via mail come con le multe dei velox e dimostrare l'errore.

pacpeter
12-04-2008, 22:09
a me sono arrivate in tutto 5 lettere in cui mi dicevano che mi avevano registrato in uscita ma non in entrata. quindi di comunicare o via internet o al telefono il casello di entrata. l'ultima mi è arrivata ieri e riguardava un transito del dic 2007!
cosa molto democratica ma non credo che potrà durare. per loro significa spese in più , impegno di personale, ritardo nella riscossione.
ho un telepass ovviamente, ma 8 su 10 non funge nella tasca est della giacca (spesso lo dimentico)

Enzofi
12-04-2008, 22:11
e tutto questo per non spendere 4 eur di porta telepass.

pacpeter
12-04-2008, 22:14
non è per questo: primo, non saprei dove metterlo, secondo il porta telepass senza telepass dentro non serve a una cippa........... e lo scordo moolto spesso................

Zec
13-04-2008, 09:43
Io lo dimentico quasi sempre in macchina,se lo porto e piove lo metto direttamente in valigia,sempre passato di lato e mai avuto problemi di fatturazione.Non vedo perchè devo spendere dei soldi per un portatelepass anche esteticamente brutto.


Se fanno le sbarre più corte apposta a cosa serve portarsi l'apparecchio dietro?basterebbe abbonarsi,essere fotografati come fanno ora in entrata ed in uscita e controllarsi le fatturazioni.Se risultano sbagliate si richiede la foto via mail come con le multe dei velox e dimostrare l'errore.
Non per polemizzare ma le barre nn sono state accorciate "così si passa senza telepass" ma per 1 fatto di sicurezza, io se me lo scordo mi incazzo e faccio la fila e mi succede molte volte anke a mè.

reka
13-04-2008, 11:23
in effetti, se non lo porto non lo uso... poi, dopo la prima coda sotto il sole, di sicuro la memoria ricomincerà a farsi valere.

io lo metto nella borsa da serbatoio e per ora (sgratt sgratt) mai fatto cilecca:D

STRESS
13-04-2008, 11:32
Non per polemizzare ma le barre nn sono state accorciate "così si passa senza telepass" ma per 1 fatto di sicurezza, io se me lo scordo mi incazzo e faccio la fila e mi succede molte volte anke a mè.Il problema non è quando non ce l'hai, ma quando ce l'hai e non funziona. Visto che è una prassi ormai consolidata, non vedo perchè ci si debba fermare nella corsia telepass, correndo il rischio di essere travolti, quando si può passare, essere fotografati e aspettare qualche mese che venga addebitato il passaggio.

STRESS
13-04-2008, 11:34
e tutto questo per non spendere 4 eur di porta telepass.Se avessi il porta telepass di sicuro me lo scorderei li dentro, correndo il rischio che me lo rubino. Poi fai denuncia, torna al puntoblu ecc.ecc.ecc. E poi è brutto il portatelepass. Ciao Enzo:D

doic
13-04-2008, 11:42
io ce l'ho sempre in tasca e funziona sempre escluso due caselli con cui ho difficoltà pure in auto......ovvero Soave e Occhiobello però vedo che vengono addebitati comunque .......

Moko
13-04-2008, 12:03
Anche io mi sono posto il problema quando alcune volte non mi si è aperta la sbarra.
Una volta che "correttamente" mi ero fermato mi sono visto negli specchietti un folle in auto che arrivava a palla di cannone! Da allora ho deciso: passo comunque, tanto poi ho verificato che l'addebito arriva sempre.
Per quanto attiene il portatelepass, considerazione personale avendo una "nuda" , come dicono a Parigi, NUN SE PO' VEDE' :( .
Io lo tengo sempre nella tasca esterna delle giacche, dove funziona sempre, tranne alcune volte, e guarda caso almeno un paio ad una stessa porta di Roma EST sulla A 24, quindi sicuramente il problema è loro.
Lamps.
Claudio da Roma

pacpeter
13-04-2008, 17:43
a quanto pare la voglia di far polemica superflua ad ogni costo è sempre presente............

eghiva
13-04-2008, 19:44
e tutto questo per non spendere 4 eur di porta telepass.
Comunque nonostante il fissaggio a me non sempre funziona:mad:... nonostante lo metta sempre dentro;)

Decibel
13-04-2008, 20:00
Io se non si alza passo... meglio un pedaggio + alto che uno scania nel groppone!!!
Lapo
Verissimo!!!!!!! ;)

pm1964
13-04-2008, 20:08
Io ormai il telepass non lo porto più in moto da mesi: passo di lato e nessun problema e nessuna richiesta incongrua. Mi arriva l'addebito sul conto e via. L'importante è aver registrato sul telepass la targa della moto ad un punto blu. Fine dello stress.

Unknown
13-04-2008, 20:24
Non per polemizzare ma le barre nn sono state accorciate "così si passa senza telepass" ma per 1 fatto di sicurezza, io se me lo scordo mi incazzo e faccio la fila e mi succede molte volte anke a mè.
Il 3nd è partito proprio da questo punto,la sociètà autostrade stessa "CONSIGLIA" di passare anche con sbarra chiusa ed anzi stanno decidendo di eliminare la regola 3(leggi mail sopra riportata).
Quindi non sarebbe meglio non avere l'obbligo di portarsi dietro l'apparecchio ma solo la copia del contratto e lo scarico delle responsabilità e fotografare i motoveicoli in entrata ed in uscita come succede ora se la sbarra non si alza?
Si eliminerebbe il problema del se fermarsi o no,le moto passano di lato senza telepass e pagano come prima.

Essere abbonati e farsi la fila per il biglietto magari sotto acqua o sole semplicemente perchè si è dimenticato l'apparecchio a casa non è obbligatorio,se passi con la sbarra abbassata perchè il telepass non ha funzionato o perchè non cel'hai è la stessa cosa,nei caselli non mi risulta ci sia un rivelatore a raggi x come all'aereoporto che controlla se hai l'apparecchio a bordo.

Io se mi accorgo di essermelo dimenticato e sto ancora vicino casa mica torno indietro per prenderlo,ci sono persone che non se lo portano mai di proposito per paura di perderlo o farselo rubare ma pagano ugualmente come tutti,importante è controllare le fatture per verificare l'esattezza dei varchi attraversati.

sylver65
13-04-2008, 20:33
è da un po che ho deciso di non portmelo dietro. Ormai è fisso solo in auto.
A giudicare dalle fatture arrivatemi, non ho mai visto incongruità.

Passare a lato della sbarra è consuetdine, visto che le prime volte che non mi si apriva ho rischiato di essere travolto da imbecilli che pensavano di non poter attendere qualche secondo in più per andare a fare in culo da soli.(scusate lo sfogo)

barna
13-04-2008, 21:18
Io sono sempre passato, (come consigliato dagli operatori del Punto Blu) anche a sbarra chiusa, solo una volta mi hanno addebitato una stazione (più distante) da cui non ero entrato, ho dichiarato al Punto Blu quella giusta e nella fattura successiva mi hanno rimborsato

va bene così

mary
13-04-2008, 21:42
Personalmente, se la sbarra non si alza, passo a destra e non mi fermo mai.

Zec
13-04-2008, 22:43
Il problema non è quando non ce l'hai, ma quando ce l'hai e non funziona. Visto che è una prassi ormai consolidata, non vedo perchè ci si debba fermare nella corsia telepass, correndo il rischio di essere travolti, quando si può passare, essere fotografati e aspettare qualche mese che venga addebitato il passaggio.
Assolutamente d'accordo nel caso io l'abbia ma non funzia passo come dici tù, ma replicavo ad andreas69 dove sosteneva di passare nella "corsia Telepass" conscio di avere il telepass a casa ! Mi sembrava kiara la precisazione lamps lamps

Enzofi
14-04-2008, 08:51
trovo veramente interessanti dal punto di vista antropologico, le discussioni sul Telepass e quelle sugli autovelox. Da qui esce tutta la creatività degli italiani motorizzati, si notano gli sforzi più titanici delle intelligenze più vive per cercare di non rispettare le regole; le auto giustificazioni, i distinguo più raffinati degni del migliore avvocato della Sacra Rota.
C'è veramente sempre da imparare. Grazie di cuore.

giez70
14-04-2008, 11:35
l'idea di non portare con sè l'apparecchio funzione se si fa sempre lo stesso tragitto e si sa che le porte sono per motociclisti, ovvero prevedono la "via di fuga" laterale...se si gira non conoscendo i posti bisogna portarlo per forza...
i porta telepass della Givi vanno bene per chi ha memoria (io sono talgiato fuori...me lo scorderei sempre sulla moto...)
il cassettino è una buona idea...per chi ce l'ha...:lol:

stesommo71
14-04-2008, 12:34
Visto che è possibile associare tre targhe al Telepass, una è l'auto, le altre due sono la moto mia e di mia moglie.

Quando siamo in due moto, anche ricordardolo, il telepass è ovviamente su di una sola, che facciamo? Passa dalla corsia Telepass solo qualla munita oppure la seconda si infila lo stesso e scansa la sbarra?

Qualcuna ha esperienze analoghe?

EagleBBG
14-04-2008, 13:30
Comunque nonostante il fissaggio a me non sempre funziona

Infatti così non è orientato correttamente, il portatelepass deve stare orizzontale.

pm1964
14-04-2008, 13:45
Se rileggi il mio post (il tuo è il 40, il mio il 32) hai la risposta: io il telepass lo lascio direttamente a casa e non succede niente di male. Passi di lato e ti arriva il conto. E insomma.

ilmaglio
14-04-2008, 13:58
trovo veramente interessanti dal punto di vista antropologico, le discussioni sul Telepass e quelle sugli autovelox. Da qui esce tutta la creatività degli italiani motorizzati, si notano gli sforzi più titanici delle intelligenze più vive per cercare di non rispettare le regole; le auto giustificazioni, i distinguo più raffinati degni del migliore avvocato della Sacra Rota.
C'è veramente sempre da imparare. Grazie di cuore.
:D:D E' il motivo per il quale sono irresistibilmente attratto dai thread sul Telepass. Cosa si sono inventati questa volta? Quali problemi sono stati scoperti?
Ecco, il caso di un telepass per due moto che passano una poco dopo l'altra è un caso nuovo, mi sembra, e non contemplato dalle complesse istruzioni scritte. Sarebbe il caso di scrivere alla Società Autostrade per l'Italia.
Il caso Telepass è straordinario, vuoi per la complessità del suo uso, tenuto anche contro delle istruzione fornite, vuoi per l'altissima percentuale degli utenti ai quali non funziona (fra quelli, naturalmente che qui scrivono, cioè lo 0,001 per cento dell'utenza ...), con l'inspiegabile conseguenza dell'addebito comunque del percorso effettuato. Non di più. Di sicuro si rimane sorpesi che non ci siano ulteriori addebiti.

STRESS
14-04-2008, 14:21
trovo veramente interessanti dal punto di vista antropologico, le discussioni sul Telepass e quelle sugli autovelox. Da qui esce tutta la creatività degli italiani motorizzati, si notano gli sforzi più titanici delle intelligenze più vive per cercare di non rispettare le regole; le auto giustificazioni, i distinguo più raffinati degni del migliore avvocato della Sacra Rota.
C'è veramente sempre da imparare. Grazie di cuore.Chi è senza peccato scagli la prima pietra:!::!::!:

ilmaglio
14-04-2008, 14:46
Illustre e carissimo, Ella rappresenta l'eccezione alla regola: il suo post e ancor prima l'iniziativa intrapresa nella complessa e dibattuta materia avevono sollevato giusti interrogativi e ottenuto utili risposte!

mary
14-04-2008, 14:49
Comunque il Telepass, specie per le moto, è la mano santa!
Ma non vi ricordate quanto casino succedeva prima per togliersi i guanti, prendere i soldi dalle tasche, sempre scomode, pagare e rimettere i guanti e ripartire?
Ogni volta si perdevano 10 minuti..., sempre se non pioveva...:rolleyes: :mad: :mad: :mad:

Biff
14-04-2008, 14:52
tutte le volte che la sbarra non si alza io passo lo stesso,gli addebbiti "quasi " sempre ci sono....

capita a volte che passo anche quando il telepass rimane in auto....:lol::lol::lol:

Zio
14-04-2008, 15:00
ebbene si, mi scuso pubblicamente: non ho letto le istruzioni del telepass. forte della mia presunzione e fomentato dalla mia superbia, supportato dal solo fatto che il mio telepass funziona perfettamente 6gg alla settimana quando utilizzato in auto, sebbene spesso relegato in qualche angolo del cruscotto, e con tanto di vetri schermati, il mio neurone beota si è un po' stupito del fatto che sistematicamente non funzioni se utilizzato su una moto che, comunque, con passeggero e bagagli pesa poco meno di molte utilitarie a 4 ruote.
riconosco di essere il solito italiota in cerca di scappatoie....

Enzofi
14-04-2008, 15:20
non mi sono mai ritenuto esente dai peccati più diffusi, anzi. Solo che me li tengo per me senza vantarmi o cercare solidarietà altrui.
Circa il telepass, dopo alcune settimane dedicate alla ricerca di soluzioni originali e non contemplate, mi sono ridotto a montarlo come consigliato e passare alla velocità consigliata. E' successo un fenomeno apparentemente inspiegabile: adesso funziona sempre.
Quanto al porta telepass lo lascio costantemente sulla moto con inserito il telepass (dell'auto me ne frego). Tanto anche se me lo rubassero non ci ricaverebbero nulla. E' brutto a vedersi ? è un po' come la coperta tucano, tanto brutta ma tanto comoda.

giez70
14-04-2008, 15:57
Tanto anche se me lo rubassero non ci ricaverebbero nulla.

vero, così come è vero che non ricavano nulla dal rubare il tappo dell'olio, però lo rubano.. oppure lo stemmino bmw, nn credo possa essere rivenduto però lo rubano...
e ti arrecano fastidio...denunce, punto blu ecc....meglio evitare, no?
e il tenere in tasca del giubbotto il telepass non è la solita furbata all'italiana...
a fine mese i pedaggi si pagano comunque...

Unknown
14-04-2008, 18:20
Visto che è possibile associare tre targhe al Telepass, una è l'auto, le altre due sono la moto mia e di mia moglie.

Quando siamo in due moto, anche ricordardolo, il telepass è ovviamente su di una sola, che facciamo? Passa dalla corsia Telepass solo qualla munita oppure la seconda si infila lo stesso e scansa la sbarra?

Qualcuna ha esperienze analoghe?
Io faccio così:

Passo io con la mia moto,parcheggio davanti al divisorio delle porte scendo e porto il telepass all'altra moto con la mia ragazza che nel frattempo è rimasta ferma all'imbocco della porta prima del sensore,salgo con lei passiamo la sbarra,scendo e risalgo sulla mia moto.
Facciamo così perchè la prima volta ho provato a tirarglielo,non l'ha preso ed è andato a finire sotto il tir turco che stava aspettando dietro di lei.Sono dovuto strisciare al passo del leopardo sotto il tir per riprenderlo ma nel frattempo si era formata la coda.
Coda che si è prolungata perchè il telepass si era rotto e la mia ragazza siccome è ligia alle regole non voleva saperne di passare di fianco alla sbarra e stava troppo avanti per poter tornare indietro.Clacson,urla,spinte e parolacce.
E' finita che sono passato io con la moto,la mia ragazza per ripicca se ne è andata col turco ed ho venduto la moto ad un riccone col Cayenne e carrello che ne aveva bisogno.
Ancora meglio ora che ci passiamo in 3,abbiamo registrato anche la targa di mio fratello.

ilmaglio
14-04-2008, 19:31
E' brutto a vedersi ? è un po' come la coperta tucano, tanto brutta ma tanto comoda.
Così avevo pensato io e deciso di conseguenza. Ma, domenica sera scorsa, l'ho smontato, l'orrido supportoxTelepass: infatti, ho acutamente notato e praticamente sperimentato che lo straordinario - e sensibilissimo - instrumento funziona perfettamente anche se collocato nella sacchetta esterna anteriore della prodigiosa borsa serbatoio Touratech.
Devo solo considerare e risolvere l'eventualità pioggia .... Telepass elegantemente avvolto in cellofan?? :scratch: (Prima di preziosamente riporlo nella succitata taschetta esterna)

Enzofi
14-04-2008, 20:35
credo sia un posizionamento analogo ad avere il supporto. Provato anche io nella borsa da serbatoio.
La GIVI e compatibili ne fanno due modelli. Quello classico da manubrio ed uno più discreto che si può attaccare tramite una mini slitta adesiva al serbatoio o in una nicchia della carena.

pacpeter
14-04-2008, 22:46
andrea: stupendo!!!!! mi sei davvero piaciuto.
mi sono kappottato dalla sedia:lol::lol::lol:

GIANFRANCO
14-04-2008, 23:03
...questa sera a Buonfornello, ero in auto per fortuna, e dopo il solito zziiiip...
la barra non si stava alzando, dietro di me sopraggiungeva una bisarca,
inchiodata mia ad un metro dalla sbarra...
Citofonata con il dito premuto all'assistenza, traffico dietro, bisarca quasi attaccata al culo, esce il tipo delle autostrade e mi chiede "Ma lei hai il telelpass???" la mia risposta "ma no! io godo a frenare davanti alla sbarra e a vedere quando mi arrivano i bilici dietro al culo! ma possibile che sto cazzo di affare funziona a intermittenza???? e' già la terza volta in una settimana!!!"
E il tipo mi risponde "Sa, ogni tanto ci sono delle interferenze... soprattutto quando è nuvoloso". Roba da pazz...

mary
15-04-2008, 06:55
X ANDREAS69:
Se veramente hai fatto qualcosa del genere sei completamente fuori...!:lol::lol::lol::lol::lol:

stesommo71
15-04-2008, 09:37
Io faccio così:

Passo io con la mia moto,parcheggio davanti al divisorio delle porte scendo e porto il telepass all'altra moto con la mia ragazza che nel frattempo è rimasta ferma all'imbocco della porta prima del sensore,salgo con lei passiamo la sbarra,scendo e risalgo sulla mia moto.
Facciamo così perchè la prima volta ho provato a tirarglielo,non l'ha preso ed è andato a finire sotto il tir turco che stava aspettando dietro di lei.Sono dovuto strisciare al passo del leopardo sotto il tir per riprenderlo ma nel frattempo si era formata la coda.
Coda che si è prolungata perchè il telepass si era rotto e la mia ragazza siccome è ligia alle regole non voleva saperne di passare di fianco alla sbarra e stava troppo avanti per poter tornare indietro.Clacson,urla,spinte e parolacce.
E' finita che sono passato io con la moto,la mia ragazza per ripicca se ne è andata col turco ed ho venduto la moto ad un riccone col Cayenne e carrello che ne aveva bisogno.
Ancora meglio ora che ci passiamo in 3,abbiamo registrato anche la targa di mio fratello.
Caro Andreas69,
sono contento che tu abbia risolto così brillantemente il problema, mi domando ancora come non abbia fatto a pensarci prima..........per tuo fratello, se mi avvertivi prima, cancellavo la targa della macchina ed aggiungevo la sua.......

buona giornata

Unknown
15-04-2008, 12:36
X ANDREAS69:
Se veramente hai fatto qualcosa del genere sei completamente fuori...!:lol::lol::lol::lol::lol:
Leggo troppi libri di Stefano Benni!!!!

freewilly
15-04-2008, 13:04
...e fai bene a leggerlo !! troppo forte !!

:lol::lol::lol::lol:

lucamarck
15-04-2008, 13:04
io ho preso il portatelepass della givi non quello fisso ma quello con la basetta con il biadesivo
naturalmente non fidandomi del biadesivo ci ho messo due clips fermatubi in plastica fissate con due viti sulla base,
quelle fatte ad U che si adoperano per fissare a muro i tubi in plastica da 25 mm di diametro :-o
si incastrano perfettamente nella barra del manubrio subito dietro le chiavi. :D
Cosi' se non faccio autostrada lascio tutto a casa, se mi fermo e ho paura che me lo freghino lo levo e me lo metto in tasca

dibi
15-04-2008, 14:57
ciao

alternativa (http://cgi.ebay.it/Porta-Telepass-in-cuoio-Custom-Style-MADE-IN-ITALY_W0QQitemZ290221642777QQihZ019QQcategoryZ3024 0QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

che ne dite di questo...
qualcuno ha avuto modo di provarlo?

ciao
Deni

Unknown
15-04-2008, 15:23
Caro Andreas69,
sono contento che tu abbia risolto così brillantemente il problema, mi domando ancora come non abbia fatto a pensarci prima..........per tuo fratello, se mi avvertivi prima, cancellavo la targa della macchina ed aggiungevo la sua.......

buona giornata
Ho preso lo spunto dalla tua domanda x scrivere una ca@@ata,non era assolutamente rivolta a te.

Tra l'altro domanda interessante da rivolgere alle autostrade,la cosa logica e conveniente per entrambe le parti sarebbe forse quella di dare 3 telepass,che non è la stessa cosa che fare 3 contratti.

stesommo71
15-04-2008, 16:26
Ho preso lo spunto dalla tua domanda x scrivere una ca@@ata,non era assolutamente rivolta a te.

Tra l'altro domanda interessante da rivolgere alle autostrade,la cosa logica e conveniente per entrambe le parti sarebbe forse quella di dare 3 telepass,che non è la stessa cosa che fare 3 contratti.

Me l'ero immaginato :lol:, ma ho preferito rispondere "a tono" :hmph: visto che non c'era nemmeno una faccina per evidenziare se eri serio o meno......

Quando mi ricordo, passo al punto blu e sento quello che mi dicono.....

ciao
Ste