PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquisto usato: R850R


maxmax00
11-04-2008, 12:20
Ragazzi,

ho appena comprato da un concessionario una BMW R850R usata (la mia prima moto!)

anno 2002
km 46000
1 anno di garanzia
no optional
tagliando (olio, filtro, pastiglie)
gomme ok entrambe

3800 euro

visto che il prezzo è di un paio di mille euro inferiore al mercato, vorrei sapere le vostre impressioni (io mi sono fidato visto l'anno di garanzia).

Detto questo, quando farò il primo tagliando? Quanto mi costerà mantenerla all'anno' (tagliandi, gomme etc...)

Grazie!

Mikey
11-04-2008, 12:30
Il prezzo è buono.
Hai comprato una moto eccezionale....goditela e si felice perchè ti regalerà grandi soddisfazioni. Si tratta, poi, di una moto di una affidabilità bestiale

Tricheco
11-04-2008, 12:40
ottimo acquisto!vai tranquillo

Panda
11-04-2008, 12:44
io dire che un tagliando serio all'anno o 10.000 km ci vuole............(spesa intorno a 150/250 euro) ma dipende sempre da quanti km farai annualmente
ma se hai un pò di manualità e segui i consigli della FAQ spendi molto meno ;)

un treno di gomme può costare dai 250 ai 350 euro (per quella moto ti consiglio le michelin pilot road che monto pure io sulla mia R1150R)

e cosa piu importante----------> auguri per la tua prima moto :lol:

giez70
11-04-2008, 12:48
è nuova...comincia ad andare bene ora...complimenti...
buona strada

BMWBOXER
11-04-2008, 12:59
Ehilà,bravo ottimo acquisto,io la mia l'ho comperata a Novembre e sono + che soddisfatta,quindi dovrebbe essere una R850R Confort che ha telaio,cambio e cardano del 1150, il prezzo che hai spuntato è senz'altro ottimo.
Sai dirmi se è Euro 1 o Euro2 ?
Se fosse Euro 1 esiste la procedura per passarla a Euro 2, se il suo telaio rinentrasse tra quelli segnalati da Mamma BMW.

neoelica_bis
11-04-2008, 13:01
grande uomo.
una bella mucca sostanziosa.

maxmax00
11-04-2008, 13:04
come dicevo sono neofita, dunque non so proprio dirti se sia euro1 o euroX.
detto questo, che cosa cambia in termini pratici?

sono contento che approviate la scelta, appena ho visto la moto me ne sono innamorato - arriva sabato prossimo

ciccio bmw
11-04-2008, 13:19
Ottima moto, io sono già alla seconda, un 2002 dovrebbe essere ancora il modello vecchio a 5 marce il nuovo è a 6, il manubrio è intero(ultimo modello) o è il due pezzi(modello precedente)? In ogni caso è una buona moto e i km. non sono molti, puoi farne,se tenuta bene, due volte tanto.
Costi? dipende da quanta strada fai, tagliando ogni diecimila e gomme tra i dieci e i dodicimila km, io ho sempre usato metzeller z6 trovandomi benissimo.
Auguri per tanti km. felici.:D:D

maxmax00
11-04-2008, 14:23
grazie ragazzi, sabato prossimo mando qualche foto così vi chiarisco le idee - grazie ancora!

mangiafuoco
11-04-2008, 14:23
per me è la bmw più bella....complimenti!! Giusto ieri cazzeggiavo su moto.it guardando i prezzi...chiedono tanto!!! Hai fatto un buon affare...

Soyuz
11-04-2008, 14:25
complimenti !!

comprati un paio di borse touring....poi è pronta per girellare ovunque ;-)

thelasthurrà
11-04-2008, 14:27
Ottima scelta... hai fatto un affare più che onesto secondo me.
Buon divertimento!

"Paolone"
11-04-2008, 14:38
Complimenti, bella moto e ottimo affare. Buoni km ;)

reghino
11-04-2008, 14:40
complimenti... come prima moto nn potevi scegliere meglio. adesso in sella e goditela:D:D:D

Toro
11-04-2008, 14:55
secondo il mio modesto parere hai preso la moto col motore migliore in circolazione... anzi... che circolava perchè non lo fanno più.

maxmax00
11-04-2008, 15:39
mamma mia ragazzi, un coro di complimenti ....

ma non c'è proprio nessuno che mi descrive qualche difetto, mancanza ... etc ... insomma, è davvero così perfetta? (oltre che straordinariamente bella!)

Mikey
11-04-2008, 15:45
Non è una moto veloce (70 cavalli per oltre 250 chili parlando da soli) ma non lo considero affatto un difetto bensì una peculiarità della moto. E' un motore indistruttibile che non mangia un filo d'olio non consuma nulla e ha una capacità di gestire i bassi che è straordinaria.
Le finiture sono, a mio modesto avviso, eccellenti (molto al di sopra del mio 1200 ad esempio) ed è una moto di una confortevolezza assoluta (con il parabrezza di serie).
Se proprio mi dovessi sforzare nel trovarle un difetto direi il cambio...è duro impreciso e manca della sesta marcia (almeno in autostrada). Del resto di difetti non ne ha....è una moto straordinariamente riuscita.
E' stata la mia moto per 10 anni fino a un mese e mezzo fa, la conosco come le mie famigerate tasche....e si legge che l'ho amata eh...

geko
11-04-2008, 15:58
gran bel ferro, complimenti ;)

fredbulsara
11-04-2008, 16:08
...quindi dovrebbe essere una R850R Confort che ha telaio,cambio e cardano del 1150....


non solo,, ha anche il peso della 1150 e qualke cavalluccio in meno.... ;)

GHIAIA
11-04-2008, 16:11
Eh, no, mi accodo anche io ai complimenti senza aggiugere altro.
E' stata la mia prima BMW Boxer, (la "moi serbaotio") in seguito ad un brutto volo!
E' una bella moto, regolarissima ai bassi, consuma poco e non beve olio.

Poi, personalmente sono passata alla eSSe perchè volevo qualcosa di più "sportivo" nel senso bmwistico del termine, ma la ricordo sempre con affetto quella moto.

Divertiti mucho!!!

Dolomiten
11-04-2008, 16:11
Molto bella auguri.

P.S. non è vero che va piano.

soloboxer
11-04-2008, 16:22
complimenti!!
e' stata la mia prima moto, tradita per qualche cavallo in piu' e basta.

yoda850
11-04-2008, 18:09
complimenti , avrai un sacco di soddisfazioni. dopo qualche anno ti verrà forse voglia di qualche kw in più , ma quelli che hai già sono più che sufficienti per divertirsi

Fred2
11-04-2008, 18:49
goditela...
è bella e ha il miglior motore della bmw!!!:cool:

Bugio
11-04-2008, 18:55
L'ho avuta nel 1997 ed è stata la mia prima bicilindrica. A me piace ancora tantissimo e ne ho un piacevolissimo ricordo.
Non è un missile ma ci fai tutto ed inoltre con il parabrezza alto la trovavo pure adatta a viaggiare per davvero.
Goditela !

Moko
13-04-2008, 12:30
fantastica! :D (vedi firma)
Una vera moto tuttofare e divertente su strade di montagna. :!:
Ciao.
Claudio da Roma.

dino_g
13-04-2008, 17:23
Ehilà,bravo ottimo acquisto,io la mia l'ho comperata a Novembre e sono + che soddisfatta,quindi dovrebbe essere una R850R Confort che ha telaio,cambio e cardano del 1150, il prezzo che hai spuntato è senz'altro ottimo.
Sai dirmi se è Euro 1 o Euro2 ?
Se fosse Euro 1 esiste la procedura per passarla a Euro 2, se il suo telaio rinentrasse tra quelli segnalati da Mamma BMW.
Non credo, dovrebbe essere ancora la vecchia versione a 5 marce ed E1. Dal 2003 c'è la 850R ripresa dalla 1150, che è E2.

saluti, Dino

BMWBOXER
13-04-2008, 18:02
Ha ragione dino g,quella moto ha un unico difetto a mio parere,le 5 marce ed il cambio un pò rumoroso,ma per il resto una meraviglia.

vulcan
13-04-2008, 22:29
complimenti per l'ottimo acquisto. io ho la sorella maggiore (r1100r)
linea splendida e motore più che onesto.
è un po' pesante da maneggiare da fermo (250kg circa) ed ha il cambio un po' impreciso ma niente di drammatico.
se è euro 1 come la mia e sei di milano potresti rischiare qualche limitazione alla circolazione nei prossimi anni.

maxmax00
14-04-2008, 00:27
ragazzi che dire, siete davvero utilissimi!
a presto con le foto e le prime impressioni di guida (prime per davvero)

grazie

twinfiver
14-04-2008, 03:31
Complimenti e buona strada.

maxmax00
28-04-2008, 18:06
sto provando la moto, dire fantastica è dire poco.
un solo dubbio: il disco flottante davanti fa un po' di casino sulle buche cittadine .... normale?

Grazie

dino_g
28-04-2008, 18:19
sto provando la moto, dire fantastica è dire poco.
un solo dubbio: il disco flottante davanti fa un po' di casino sulle buche cittadine .... normale?

Grazie
'nzomma.... che intendi per "fa un po' di casino"? Fischia, gratta, sibila, mugugna?
Potrebbe essere polvere che non è stata smaltita e che tiene i pistoncini un po' premuti, o il disco leggermente storto... Se giri la ruota da fermo è tutto ok?

Concordo sul FANTASTICA, eh eh...

maxmax00
28-04-2008, 18:43
se giri la ruota da fermo è tutto ok,

per farti capire:

se faccio una strada con il porfido, il disco davanti mi fa l'effetto "carrello della spesa", che detto a una bmw, è di certo offensivo.
il suono è simile a quello che sentiresti facendo la stessa strada spingendo un carrello della spesa ... metallichino...acuto ... non costante ....

ora, essendo io straprincipiante non solo di bmw ma di moto in genere, mi chiedo se è normale - il concessionario che me la ha venduta dice che è tutto ok, ma fidarsi è ...

grazie.

R72
28-04-2008, 18:44
motoretta meravigliosa...
problemi 0 in 50000 km
di che colore e' la tua?
cmq sul cambio ti hanno gia' detto tutto
sul porfido concordo con te ma e' normale che faccia cosi'
lasciala scorrere, nei limiti della decenza (non contro agli autobus!)
in evidenza nelle discussioni di walwal ce ne dovrebbe essere una con tutti i consigli per capire se la tua e' euro0 o euro1 oppure se puoi passarla da uno all'altro

maxmax00
28-04-2008, 18:50
puoi dirmi qualcosa sul rumorino del disco davanti? è normale?

R72
28-04-2008, 18:51
sono le boccole del disco flottante, se non facesse il rumorino il disco non flotterebbe

maxmax00
28-04-2008, 18:53
se è normale, io sono contento per lui.
che bello, ho un disco che flotte tutti i giorni :-)

gattoplano
28-04-2008, 22:43
ciao max, anche io ho comprato una r850r del 2000 come prima moto lo scorso Ottobre :) su questo forum spulciando un po' nel passato troverai le mie prime avventure e disavventure e ti potrai fare 4 risate... comunque una moto meravigliosa. Ci ho già fatto 10000 km e non vedo l'ora di poterla sfruttare per un viaggio serio. Problemi seri praticamente mai avuti, ho rotto il pezzo metallico di azionamento del cambio qualche giorno fa ma erano 20 euro di saldatura.

Unico consiglio vero che ho da darti: stai MOLTO attento al peso. Quando ci stai sopra è una libellula, ma:

- se metti un piede in fallo e ti scivola, la moto può finire per terra e rovinarsi e farti male. A me è successo di abbozzarla perché ho poggiato il piede su del brecciolino e mi è scivolato... oltre una certa (piccola) angolatura è quasi impossibile riuscire a tenerla e se ci provi ti spacchi la schiena, quindi sempre dritta!

- banale ma fondamentale: nelle pendenze parcheggiala sempre col culetto in discesa e il faro in salita. Ti auguro di non trovarti mai a doverla spingere in salita all'indietro senza gridare aiuto...

Ricordati anche che non è una moto fatta per correrci. Controlla sempre le gomme. Non azzardare nelle curve, soprattutto se non puoi vedere chi non viene dall'altra parte. Mi sono sorpreso nello scoprire quanto è piacevole andare PIANO con la R850R in una bella stradina di campagna...

Tutto qua, ora stra-divertiti!

Aldo

p.s. la mia è del 2000 con catalizzatore euro 1

leo64
29-04-2008, 14:38
Complimenti, la moto è bellissima, forse la più bella tra le BMW, io la uso da 9 anni ed a parte il cambio rumoroso ed impreciso ed il peso, mi ha permesso di viaggiare verso mete importanti con grande tranquillità.
Da qualche giorno mi frulla in testa il pensiero di cambiarla ma il cuore mi dice di non farlo e se proprio ci penso anche il portafogli mi dice di stare calmo (le BMW costano troppo).
E allora dato che la sento ormai un po' moscia in frenata, vado in officina e cambio i tubi dei freni con quelli in acciaio (se qualcuno di voi l'ha già fatto mi dia un conforto) e mi rimetto in sella per tranquille escursioni che questo tipo di moto ti permette di fare.
Complimenti ancora e buona strada.
Vito

Charly
29-04-2008, 14:43
è un buon prodotto.
non ti deludera.
essenziale e bella.

dino_g
29-04-2008, 14:48
Prendi il disco con due dita e muovilo: si deve muovere assialmente ma non troppo, diciamo qualche mm. Controlla che i nottolini che lo tengono e che permettono il movimento e le mollette di richiamo siano a posto.

Saluti, Dino

Spotlight
15-05-2008, 21:38
Complimenti per l'acquisto. Il rumore che senti può anche dipendere dall'assenza del fermo del nottolino delle pastiglie freni, quasi sempre situazione che si verifica se esse sono non originali.

myskin
16-05-2008, 17:10
Ottimo acquisto! :)
L'ho avuta per otto anni, una del 2000 (secondo me il my 1998 - 2002 è il più bello e riuscito), l'ho venduta a mailincuore circa un mese fa a 3.300 euro.
Ho fatto 76.000 km, la conosco come le mie tasche (ma non quanto i guru!).

Veniamo alle note negative.
Qualche piccolo problemino l'ho avuto (sono rimasto a piedi 3-4 volte).
Difetto principale: fragilità dei cavi elettrici che passano ai lati del canotto di sterzo a causa IMHO di un errore di ingegnerizzazione.
Confermo che non consuma per niente olio (rabboccavo 2 dl poco prima del tagliando con periodicità 10.000).
Gomme Metzler Z6 (qui a Roma si trovano a circa 290 euro la coppia).
Il cambio è poco preciso (rispetto alle giapponesi) ma una volta fatta l'abitudine va una meraviglia.
Le sospensioni sono molto dure, sulle strade sconnesse si soffre un po'. Può valere la pene perdere un po' di tempo per cercare di tararle al meglio.
La tenuta di strada è eccellente!
Con il cupolino della Givi viaggiavo in autostrada con moto carica e "zainetto" a 120-130 km/h in relax e sicurezza: si corre il rischio di arrivare a 160 km/h senza rendersene conto
Attenzione alla batteria se non la usi per più di 15-20 gg.: il rischio di rimanere a piedi è molto elevato.
Consiglio vivamente di seguire i consigli delle VAQ qui sul sito per allestire un sistema di avviamento di emergenza.

Buon divertimento! :)

myskin
16-05-2008, 17:14
P.S.
Lo sferragliamento dei freni dovuto ai dischi flottanti è un fenomeno che si presentava saltuariamente (per 2-3 giorni ogni 3-4 mesi) e poi spariva.
Non usare mai pastiglie freno Brembo rosse: segui invece i consigli sull'apposito thread.