Entra

Visualizza la versione completa : Gs e ABS


Merk
11-04-2008, 08:11
nel 2006 avevo cambiato il GS2005 con ABS con un'altro senza ABS in quanto il sistama abs nel 2005 aveva il servofreno elettrico e lo trovavo pericolosissimo, soprattutto con abs disinserito... in caso di panic stop te la mettevi per cappello e a ogni accensione doveva ricaricare il sistema con il rischio di smaltarti alla prima frenata se qualcosa non funzionava.

Le nuove versioni hanno ancora tutti quegli accrocchi elettrici di un tempo oppure sono tornati a un sistema puramente meccanico ?

Ulisse
11-04-2008, 08:52
Non più servo elettrico

Ma tutto il resto di un sistema ABS è elettrico.

Fai tu.

PERANGA
11-04-2008, 09:36
Non ha più il servo e l'impianto è fatto in modo tale che quando l'abs non serve è come un normale impianto frenante nel senso che ha un collegamento diretto tra pompa e freno.( questo sia per il circuito ant. che per il post. )
L'unico motorino elettrico è quello che fornisce la frenata integrale.
Quando pinzi con la leva ant. un motorino crea pressione anche nel post.
Però quando pinzi sul post il collegamento dovrebbe essere diretto pompa/pinza

Merk
11-04-2008, 10:02
Non ha più il servo e l'impianto è fatto in modo tale che quando l'abs non serve è come un normale impianto frenante


insomma, in caso di anomalia elettrica la moto frena normalmente , non pompa a vuoto come faceva prima col servofreno... questo è bene direi !

e il sistema è integrale frenando con la leva a manubrio e solo posteriore col pedale vero ?

Tunga
11-04-2008, 11:56
Io li ho avuti tutti e due..il precedente per me era molto pericoloso, non perche' a motore spento non frenava, ma perche' l'attacco della pompa dava un colpo alla pinza dei freni sempre, in qualsiasi situazione, anche con frenate lievissime, se non addirittura in semplice fase di recupero gioco leva per prepararsi alla frenata. Era terribile!! L'abs scattava anche quando non doveva scattare proprio perche' il colpo di frenata conseguente all'attacco della pompa faceva perdere aderenza alla ruota anche quando in situazioni normali non l'avrebbe persa. Per questo tutti si lamentavano che l'Abs allungava le frenate, perche' partiva anche quando non doveva partire per esempio sul pave' bagnato, in curva bagnata ad alta velocita', con moto carica ecc...
Ora funziona benissimo, per me e' perfetto.

Merk
11-04-2008, 12:13
il precedente per me era molto pericoloso,

le stesse mie sensazioni...


Ora funziona benissimo, per me e' perfetto.

è quello che volevo sentire !!
fino all'anno scorso raramente viaggiavo con passeggero e l'abs poteva essere un otional... quest'anno prevedo parecchi km con fidanzata a bordo e una sicurezza in più in caso di rientro con pioggia (la situazione imho più pericolosa) la vorrei proprio.

Quanto costa un GS standard con ABS ?

onlybmw
11-04-2008, 12:14
Io l'avevo provata una con il servo elettrico e non mi piaceva, non riuscivo ad avere una buona sensibilità con la leva del freno anteriore.

Sulla mia che è una my 07 molto meglio

paco68
11-04-2008, 12:18
io ho un gs con abs e servofreno elettrico del marzo 2006 e francamenente questi inconvenienti non li ho mai rilevati....l'estate scorsa, mi è capitato di fare un super panic stop:lol: in autostrada a causa della solita fila di macchine che improvvisamente si è bloccata...ho pinzato brutalmente, ho sentito che entrava l'abs e la frenata è stata perfetta e sicura...forse già nel 2006 avevano modificato la sensibilità dell'abs?

Ultimo
11-04-2008, 12:32
io ho un gs con abs e servofreno elettrico del marzo 2006 e francamenente questi inconvenienti non li ho mai rilevati....

La penso esattamente come te anche se la mia è un 2005.

mcboxers
11-04-2008, 13:02
mi accodo, anche la mia è un 2005 e preso confidenza con la sensibilità, non ho mai rilevato problemi...

PERANGA
11-04-2008, 13:35
Comunque anche sulla mia ( gs 05 ) mi sono sempre trovato bene come frenata, anche col servo
Parimenti col servo del K 1200 ( che però mi si è rotto e ho speso 1800 eros per cambiarlo )

antanik
11-04-2008, 14:57
mai avuto problemi con il servo elettrico (MY2006) ...comunque con le MY2007 (in consegna da 09/2006) il servo elettrico non c'e' piu'...

Mcfour
11-04-2008, 15:02
é una questione di abitudine..ho il servofreno mod.2006, e mi sono abituato..a dosare con leggerezza alle basse velocità..
In caso di panic-stop che ci sia o non ci sia il servofreno poco cambia..
Che senza servofreno elettrico..ci sia meno assorbimento di energia..su questo non si discute.

Merk
11-04-2008, 15:05
nemmeno io con l'abs inserito ho avuto mai grossi problemi, provate a disinserirlo e trovarvi uno che vi inchioda davanti... io mi stavo giocando una gamba per la zampata che ho tirato.. e che freno solo con un dito, ma basta dare un colpetto secco che si blocca tutto .... per cui anche in off, dove serve una frenata motlo modulabile, quel sistema è assolutamente inefficente / pericoloso.

Merk
11-04-2008, 15:07
In caso di panic-stop che ci sia o non ci sia il servofreno poco cambia..

un par de ciufoli !! con la mia hai voglia a spremere la leva prima di arrivare al bloccaggio !! (parlo di condizioni ottimali dell'asfalto)
anche in condizioni ottimali dell'asfalto, con abs disinserito e servofreno per bloccare ci vuole proprio poco , e come detto sopra in off è inutilizzabile.

the_10
11-04-2008, 15:35
l'ABS del mio gs 05 funziona benissimo, quello precedente (avevo RT 1100) mi faceva cagare
forse col servo ci vuole un po' di mano leggera e sensibilità in più, ma alcuni commenti qui mi sembrano davvero esagerati e fuorvianti
avete/avevate fatto i richiami che interessavano l'impianto frenante? (anche se dubito possa essere una spiegazione)
l'unica volta che mi si é inchiodata davanti é stato con una ducati SENZA servo, ma con un Brembo serie oro...se prendete in mano un impianto così che fate...i tuffi?! :-)

Mcfour
11-04-2008, 15:39
Appunto...è solo questione di abitudine...come detto sopra..
Cmq io intendevo in caso si abbia il modello con ABS senza servofreno (ovvero l'ultima serie 2007), e quella con ABS con servofreno....in caso di panic stop..dove si strizzano le leve ..poco cambia...

paco68
11-04-2008, 20:42
credo di non aver mai disinserito l'abs...nemmeno in qualche strada sterrata che mi è capitato di fare...per l'uso dei freni in off chiederei a vigliac...lui non sta usando (massacrando:lol:) un my2005, o sbaglio?

Merlino
11-04-2008, 20:47
Ma che cavolo devo leggere, mi sono fatte tutte le piste della Tunisia con ABS inserito, sono sano e salvo a scriverlo qui, basta fare l'abitudine e non guidare sempre come se si fosse in pista aggredendo le leve.....

Kilimanjaro
11-04-2008, 20:56
Con il precedente GS1200 my 2005, in 76160 km tra asfalto e sterrati, mai avuto il seppur minimo problema. Anche ad ABS disinserito la frenata era ottima; ovviamente essendo gestita da un servomeccanismo, bisognava modulare bene la pinzata.
Tanto catastrofismo lo trovo davvero una vera esagerazione da forum.

jjerman
11-04-2008, 22:33
grazie mauro
già mi stava a prendere male

saurogs
11-04-2008, 23:00
lo dico sommessamente.....il mio gs è del 2004 e finora è andato benissimo per ben 60.000 km

von Enrik
12-04-2008, 06:42
nel 2006 avevo cambiato il GS2005 con ABS con un'altro senza ABS in quanto il sistama abs nel 2005 aveva il servofreno elettrico e lo trovavo pericolosissimo, soprattutto con abs disinserito... in caso di panic stop te la mettevi per cappello e a ogni accensione doveva ricaricare il sistema con il rischio di smaltarti alla prima frenata se qualcosa non funzionava.

Le nuove versioni hanno ancora tutti quegli accrocchi elettrici di un tempo oppure sono tornati a un sistema puramente meccanico ?
...io non ho preso l'abs per questo motivo,ora però è stata eliminata la servoassitenza elettrica,quindi la prossima...abs!

Merk
12-04-2008, 13:52
Tanto catastrofismo lo trovo davvero una vera esagerazione da forum.

nessuno fa catastrofismo, io ho cambiato una moto per questo "problema".. e mi sono informato sul nuovo sistema abs perchè non mi piacciono i servocosi. Se poi voi vi trovate bene contento per voi !

Merk
12-04-2008, 13:56
lo dico sommessamente.....il mio gs è del 2004 e finora è andato benissimo per ben 60.000 km

mica ho detto che il mio 2004 andava male... l'ho venduto dopo 30.000 km e alla seconda batteria l'ho cestinato per uno senza tutti sti servominchi . Adesso che non ci sono più i servocosi (e un motivo ci sarà) posso anche pensare di prenderne uno nuovo con l'abs.

mototopo1973
12-04-2008, 16:23
ma per avere l'ABS bisogna ancora dimostrare al concessionario di essere gay o hanno cambiato la legge?

Merk
12-04-2008, 18:32
ma per avere l'ABS bisogna ancora dimostrare al concessionario di essere gay o hanno cambiato la legge?
al contrario , l'abs serve solo per guidare più tranquillo quando hai la donna che ami come passeggero... se dichiari di essere finocchio i teteschi ti manomettono la moto.

mototopo1973
12-04-2008, 19:07
l'abs con tutti i suoi simpatici problemi lo considero una manomissione...ergo: abs = gay

Kilimanjaro
12-04-2008, 20:53
Poretti noi, che capocce bacate!!! :(

pantomaxx
12-04-2008, 21:11
nel novembre 2006 sono stato al corso di fuoristrada Gs Academy che la BMW organizzava in Spagna (Aras de los Olmos, vicino Valencia): 450 km in tre giorni di off anche impegnativo, con un GS 1200 il cui ABS (quello con il servofreno elettrico) è rimasto sempre inserito: mai un minimo problema, l'istruttore lo faceva spegnere solo per le discese più ripide dove la ruota posteriore può o deve bloccarsi...