Visualizza la versione completa : Hp2 / Gs
ciao ragazzi
complimenti del sito , sono nuovo , percui chiedo lumi su una scelta difffficilissima :!:
forse non è neppure la sezione giusta dove porre questo thread :rolleyes:
HP2 o GS ?
lo so che HP2 è un bel po diversa dal GS , ma quanto ?
posso fare del " turismo " con la ragazza ?
intendo 200 / 300 km max .
vibra molto di più ?
quanto è affidabile , intendo in posti tipo africa , con il concessionario più vicino a 5000 km ?
posso partire per la mauritania e soprattutto tornare :arrow::arrow:
grazie per le risposte
ciao renato
Clicca qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166533;)
E' il problema che ho io.
Vorrei dar via il 1200gs adventurizzato per un'HP2 ma sono indeciso.
Non vorrei che poi, di fronte a prestazioni in off aumentate del, diciamo 40% perdessi in fruibilità un 70% .
Tra l'altro dovrei comunque fare le seguenti modifiche:
serbatoio maggiorato
borse laterali
una qualsiasi forma di parabrezza
mono post
secondo disco ( questa è una mia mania, ma non potrei farne a meno )
kit forcella
Mi verrebbe a costare parecchio
è difficile dare una risposta...ti posso dire la mia idea, ma se fai una ricerca ne troverai mille differenti...
secondo me l'HP2 è una delle moto più versatili esistenti in commercio. Ti permette di divertirti su strada e tantissimo in off.
Su strada l'ho usata pochino, ma i giri da 200 300 km si fanno tranquillamente, Snaturalmente prendi più aria e sei meno comodo rispetto ad un GS, ma sicuramente è meno faticosa di una touring tipo la esse, come tutti gli enduroni (GS compreso) non puoi pretendere le stesse soddisfazioni nella guida di una stradale, ma questo è un altro discorso...
Le vibrazioni non sono esagerate, per farti un esempio, se ci sali dopo aver guidato una Ducati ne sembra esente.
Nonostante quanto detto, ritengo che per un uso prevalentemente stradale sia sprecata.
In due non l'ho mai usata, le pedane son finite subito in uno scatolone.
In off non è paragonabile al GS.
Se dovessi fare una mia personale tabella ''tipo di utilizzo/modello moto'' sarebbe:
80% off 20%on = HP2 o Superenduro
50% off 50%on = ADV(KTM)
20% off 80%on = GS
Se vuoi un consiglio, provale, è l'unico modo per capire quello che cerchi.
andrea cominetti
11-04-2008, 12:01
è difficile dare una risposta...ti posso dire la mia idea, ma se fai una ricerca ne troverai mille differenti...
secondo me l'HP2 è una delle moto più versatili esistenti in commercio. Ti permette di divertirti su strada e tantissimo in off.
Su strada l'ho usata pochino, ma i giri da 200 300 km si fanno tranquillamente, Snaturalmente prendi più aria e sei meno comodo rispetto ad un GS, ma sicuramente è meno faticosa di una touring tipo la esse, come tutti gli enduroni (GS compreso) non puoi pretendere le stesse soddisfazioni nella guida di una stradale, ma questo è un altro discorso...
Le vibrazioni non sono esagerate, per farti un esempio, se ci sali dopo aver guidato una Ducati ne sembra esente.
Nonostante quanto detto, ritengo che per un uso prevalentemente stradale sia sprecata.
In due non l'ho mai usata, le pedane son finite subito in uno scatolone.
In off non è paragonabile al GS.
Se dovessi fare una mia personale tabella ''tipo di utilizzo/modello moto'' sarebbe:
80% off 20%on = HP2 o Superenduro
50% off 50%on = ADV(KTM)
20% off 80%on = GS
Se vuoi un consiglio, provale, è l'unico modo per capire quello che cerchi.
Ma da che parti staiiii:lol::lol:
100% off 100%on = HP2 o Superenduro[/SIZE][/SIZE]
20% off 2050%on = ADV(KTM)
20% off 50%on = GS
80% off 20%on = HP2 o Superenduro
vero..........ma l'hp2 col kit motard è ancora piu divertente :eek:
compra quella che ti piace
compra quella che ti piace
QUOTO AL 100%
certo, quella che gli piace...ma se non le prova come fa a sapere quella che gli piace?
x Andrea
da nessuna parte, non ho azioni BMW o KTM ;):lol:
Roadwarrior
11-04-2008, 14:20
è difficile dare una risposta...ti posso dire la mia idea, ma se fai una ricerca ne troverai mille differenti...
secondo me l'HP2 è una delle moto più versatili esistenti in commercio. Ti permette di divertirti su strada e tantissimo in off.
Su strada l'ho usata pochino, ma i giri da 200 300 km si fanno tranquillamente, Snaturalmente prendi più aria e sei meno comodo rispetto ad un GS, ma sicuramente è meno faticosa di una touring tipo la esse, come tutti gli enduroni (GS compreso) non puoi pretendere le stesse soddisfazioni nella guida di una stradale, ma questo è un altro discorso...
Le vibrazioni non sono esagerate, per farti un esempio, se ci sali dopo aver guidato una Ducati ne sembra esente.
Nonostante quanto detto, ritengo che per un uso prevalentemente stradale sia sprecata.
In due non l'ho mai usata, le pedane son finite subito in uno scatolone.
In off non è paragonabile al GS.
Se dovessi fare una mia personale tabella ''tipo di utilizzo/modello moto'' sarebbe:
80% off 20%on = HP2 o Superenduro
50% off 50%on = ADV(KTM)
20% off 80%on = GS
Se vuoi un consiglio, provale, è l'unico modo per capire quello che cerchi.
Quali pedane? Mi risulta che esca SENZA pedane passeggero
Quali pedane? Mi risulta che esca SENZA pedane passeggero
vero, sono OPT
grazie ragazzi , per i pareri .
forse riesco a provarne una domani o domenica .
sabato comunque sono in mulattiera con un wr 450.
relativamente alla comodità del passeggero , cosa dite ?
Peranga , per i viaggi , 13 L sono insufficienti , ho visto un bel link di un americano che ha fatto una semplice ed intelligente modifica per un serbatoio di ca. 13 L sotto sella .
conto di replicare questa soluzione , senza bucare il serb. originale .
quindi 26 L sono circa 400 KM ?! di autonomia .
pochi per le traversate Aficane , ma appena sufficienti per zone tipo Marocco , o Mauritania , Tunisia .
i bagagli in viaggi africani devono essere pochi .
circa l'affidabilità , non ho sentito nessuna voce .
forse è ottima , o forse è meglio non parlarne .........
l'alternativa può essere un ktm 990 S .
astonvilla
11-04-2008, 16:11
Ago innanzitutto benvenuto e per quanto riguarda la comodita' del passeggero ti conviene far provare le moto anche al tuo zainetto per sentire il suo parere;) sai come si dice noi veniamo da marte e loro da venere:lol::lol:cosi eviti discussioni future parlo per esperienza ciao
ma in Africa ci andate in solitaria? altrimenti tutti questi problemi sull'autonomia non esistono... anche l'ultima delle organizzazioni sfigate porta la benzina sui veicoli dell'assistenza e una sosta ogni 160/200 km a me non fa affatto schifo
Guarda, io a marzo sono partito da benevento , abbiamo toccato l'umbria e siamo arrivati a volterra ero con altre due persone con giesse ed una con africa twin, avevo montato le anakee (altrimenti con le tassellate la smontavo:lol:) e il cupolino Wunderlich che, sembra una stronzata ma non ti fa rimpiangere il cupolino della giesse. Abbiamo fatto circa 500 km in mezza giornata (con pausa pranzo) e oramai con i tutor dappertutto, con il pieno sarei arrivato anche ad un'autonomia che passa i 200km, ho detto sarei in quanto ogni 160/170 km ci fermavamo per un caffettino e per cazzeggiare un po approfittando di queste soste per rabboccare il serba. La sera sono uscito come tutti gli altri che avevano la GS e non ho avvertito minimamente la stanchezza. Il giorno dopo nel volterrano abbiamo fatto una mattinata intera di strade bianche (goduria pura:eek::eek:), dopo pranzo siamo partiti alla vota di Porto santo stefano, la sera siamo usciti con le moto e abbiamo fatto altri 100 km circa e il mattino seguente siamo partiti per il rientro . In tutto 1200 e passa km in 2 giorni e mezzo e a dirti la verità non ho rimpianto minimamente la GS. Ora forse in due è un po più scomoda, ma non è un problema che mi tocca al momento, ho due bimbi piccoli e qualcuno vi deve anche badare!!!:confused::confused:
da giovane andavo in africa in moto , autosufficiente .
ora vado sempre da solo senza agenzie , ma in auto.
domani vorrei andare ancora in moto sempre auto sufficiente .
non sopporto i grupponi .
meglio solo che male accopmagnato.
anche in africa .
ma nessuno ha fatto il minimissimo accenno circa affidabilità.
che problemi ha la moto , o la portate solo al bar ?
ciao Renato
quanto è affidabile , intendo in posti tipo africa , con il concessionario più vicino a 5000 km ?
posso partire per la mauritania e soprattutto tornare
partire per la mauritania non dovrebbe essere il problema
...quanto il tornare
se quest'anno anche la dakar ha preferito getare la spugna.
come affidabilità io ho fatto poco, ma di problemi nessuno:arrow:
mickywild
11-04-2008, 22:51
Solo....hp2....
Roadwarrior
12-04-2008, 10:43
vero, sono OPT
Quindi tu le hai prese come optional, poi le hai subito smontate, è così? Però, che furbata...;)
HP2 tutta la vita.... ma metti in conto che la tua zavorra ti molla ......(magari per qualcuno non è un difetto) :-)
astonvilla
12-04-2008, 17:07
Bravo robb e' quello che pensavo:lol::lol::lol:
Provato oggi HP2 .
motore 10
telaio 9
cambio 6
trasmissione 4
freni 9
forcelle , molli , ma penso , spero si possono regolare .
mono , molle , aumentando la pressione dell'aria si alza anche la moto ?
in generale le sospensioni sono eccessivamente molli per uso strada , ma anche per enduro .
con il passeggero , la moto si abbassa moltissimo .
é normale ?
si riesce a cambiare discretamente , anche senza frizione .
tuttavia mi aspettavo una corsa di cambio più ravvicinata , e precisa .
la trasmissione , fa veramente schifo .
la moto provata aveva solo 1780 km . ma il cardano sembrava avere un gioco notevole , o comunque faceva un bel rumore , sopratutto vicino al motore .
non sono un esperto BMW , ma penso sia il millerighe , piuttosto che il giunto cardanico ?
è possibile regolare il gioco ? o si va solo di grasso ?
il motore è notevole e sempre pronto , piacevole ed anche esuberante .
la posizione di guida buona , trovo i fianchetti del serbatoio cedevoli , troppo .
stringendo le ginocchia cedono .
sella un po moLle per i miei gusti .
per i passeggero , la mia ragazza ha trovato la moto COMODA !!
è tutto relativo a questo mondo , evidentemente l'ho abituata bene .
protezione aerodinamica zero , fruscii molti .
a bassi / medi regimi sento molto bene il boxer lavorare , medi alti bene .
le vibrazioni ci sono ma hanno frequenze basse quindi non li trovo fastidiose .
è sicuramente un a moto da comperare .
con o senza i doppi cerchi ?
ditemi la vs .
ciao Renato
astonvilla
12-04-2008, 22:30
Mhhh compliments per la disamina.Ho provato l hp2 solo una volta e per poco con la mia ragazza che ha definito testualmente una spaccac...l hp2....se il tuo zainetto si e' espressa cosi BEATO TE EVVAI con L HP2:D
Non prenderla è un bidone....
evidentemente l'ho abituata bene .
Spettacolare. Come fai, "cazzo e cazzotti"? :lol:
Quindi tu le hai prese come optional, poi le hai subito smontate, è così? Però, che furbata...;)
l'ho presa usata
per stare in tema...
Sapete che anche la mia morosa dice che l'hp è comoda? Eh oh, in alternativa io ho RR e GS.... Mica un WR o un CRF!!!!
ziocan sono confuso :):):):)
ieri ho provato una moto da strada , ed il mio WR 450 .
d'accordo il wr , non fa testo , leggera fuoristrada , e con una potenza diversa .
ma quella da strada , non giovane come progetto e come età aveva un cambio preciso , corto , bellissimo .:D:D:D
hp2 a confronto sembra un carro bestiame da rottamare .:(:(:(
inoltre il gioco del cardano è ASSOLUTAMENTE non accettabile per una moto di questo livello di prezzo .:mad::mad::mad:
Un mio amico che ha fatto motorally 2007 , ed ha anche vinto il trofeo nella sua categoria , mi ha gentilmente ricordato che HP ha tentato di fare qualche gara di motorally .
risultato la grande tecnologia tedesca non ha concluso neppure una gara .:arrow::arrow::arrow:
rotture di cardano .:mad:
frizioni bruciate .:mad:
problemi elettrici /elettronici :mad:
stiamo parlando di moto UFFICIALI .
considerando che la vorrei prendere non andare al bar , ma per usarla davvero , ho seri dubbi .
forse più certezze che dubbi .
ciao Renato
Secondo me ti fai troppi pippe mentali.... se non ti piace non la prendi e prendi quello che vuoi, oppure ti devi convincere che è un cesso perche non la puoi prendere......
da quello che dici non mi sembra che tu debba farci delle gare?
Comunque di al tuo amico che il campionato motorally italiano 2006 categoria 1000cc l'ha vinto una Hp2.........
Ciao.
Luca
.... puoi sempre comprare un bel quad ... il cardano non si rompe ... e non ti ribalti neanche ......:lol:
ma non nel 2007 . vinto da KTM 950 R .
HP2 , mai terminata una gara !
relativamente alla scelta / decisione di acquistare la moto , è evidente che esteticamente la moto mi piace , ma non vorrei pentirmi , visto che il giocattolo ha un costo non proprio popolare , 17.500 euri , non mi sembrano pochi , almeno per me .
pertanto mi affido alle oneste critiche /esperienze di possessori di HP2 .
semplice e pulito .
ciao Renato
è vero, è un cesso con 2 ruote.
Comunque Ago non ti preoccupare, è fuori produzione
è un rottame, anzi no, è un rutto
A questo punto se l'Hp2 e un water il Gs è una fogna.....
Ma se devi fare il Motorally non hai alternative devi prendere il Superenduro Ktm ma non so se si puo correre con il passeggero?? bisognerebbe studiare il regolamento...??....
A.... mi sono informato nel 2006 il campionato se lo sono aggiudicato a tavolino.... del bar...
come no?
Io addirittura mi sono iscritto alla DaCar con l'RT e il sidecar con il cane....
ho sentito che i contadini si son lamentati con gli organizzatori del Motorally per i pezzi di cardano, centralina e frizione sparsi per i campi dopo le gare!
si non è che adesso perchè tu ti vuoi divertire dopo il contado poi deve passare il campo con il rastrello....
eh no, non è così che si fa.
Ma allora la storia di quello che seguendo tutte le gare del campionato è riuscito a far su una Hp a forza di raccogliere rottami non è una bufala.....
Quest' anno corrono?? mi tengo libero....
si va insieme? Mi metto un po di pezzi in garage di scorta. Oppure senti questa. Monto due cardani così se se ne rompe uno non rimango a piedi!!!!!
E io che sono andato ad ordinare gli Excel magari andavo la... ma pero se uno perde una ruota... di solito si dice che passa davanti?? Allora stavo davanti e la prendevo al volo!!
andrea cominetti
15-04-2008, 21:01
In effetti è una moto da poveracci cosa , chi piu' spende meno spende :lol:
Pensa che con l'hp c'è chi ci va in pista chi al bar chi ci viaggia chi ci fa le motocavalcate chi ci fa il campionato di Motorally chi ci fa quel c.... che vuole ma il problema è che nessuno ha capito a cosa l'hanno inventata a fare???
MA è UNA INVENZIONE??
Io ero convinto fosse frutto del peccato....
L'incrocio tra un Gs e una mantide religiosa...
Ma pensa tu, non finisco mai di imparare!!
L'ultimo Rally dei Faroni 3 ragazzi di Padova hanno partecipato ma purtroppo a uno è volato via il cardano e ha "spiccato" il naso della Sfinge.....
che poi è il cardano che ho preso su io, ero sotto la sfinge all'ombra, si è sfiorata la disgrazia quando il naso è cascato giù perchè c'erano anche altri 7 partecipanti al motorally con le accapidue in panne...
Quest'anno all' Erzberg c'è la prova speciale fra i rottami delle Hp che hanno partecipato l'anno passato si dice che sia una apocalisse....
astonvilla
16-04-2008, 21:46
Povero Ago,e' nuovo chissa' che idea si e' fatto:confused::confused:
Addirittura avevano dato allarme "UFO".... poi si sono resi conto che erano i dischi frizione fumanti che "volavano".........
Il Pelle
17-04-2008, 00:04
a rigà: l'avete fatto na m....!
voleva un parere tecnico!
se leggi tra le righe e cerchi di capire come la usiamo il parere tecnico già c'è ;) :)
Scusatemi ma mi sono fatto prendere la mano..... era troppo divertente....
secondo me è GIUSTAMENTE spaventato dalle cifre e:!:
...mal consigliato da CATTIVE COMPAGNIE:mad:
bisogna poi considerare che non è ancora condizionato dalla : DIPENDENZA:arrow:
dai renato lanciati, è vizio allo stato puro! (e non è nemmeno contro la legge!)
il 3d è nato serio, poi è degenerato...diciamo che il confronto HP2 - WR450 ha dato una grossa mano...
X Ago
seriamente
manda un e-mail a Dalfy, lui il motorally l'ha fatto con l'hp2
ed ha conoscenze tecniche (non certo da bar)
poi l'ha venduta e si è comperato l'adventure, poi ha venduto quest'ultima e si comprato (indovina?)
l'hp2 un'altra volta.................non ha resistito.
per quel che mi riguarda
ho tenuto il gs 1200 un anno e mezzo, poi mi sono accattato un hp2 nuova, c'è un'abisso di adrenalina fra le due :-p
in giro ci sono delle occasioni strepitose, a quelle mi rifarei senza straspendere
esteticamente è molto bella, passionalmente fa battere il core
tecnicamente è discutibile, ma......... (senti Dalfy) riesci a fare delle gran cose
se alla tua girl non dispiace
i difetti diventano peccati venali
io me ne sono abituato, (e capisco le tue perplessità :))
;)
sono d'accordo con gordon, nonostante la passione la hp2 ha delle limitazioni(ma come ogni cosa) e nn necessariamente tecniche ma più come rapporto costi,dotazioni e terreno d'uso, ecco quindi che ne scaturisce un'equilibrio squisitamente personale.
quanto alla fragilità...mah! vado in moto da tanto, ma a tirare il collo ad una 450 racing sul terreno da enduro non sono capace,
questa è una 1200 e , sparatemi pure, non credo qualcuino tra noi riesca a farci quello che ha fatto SIMO KIRSSI nelle presentazioni e all erzberg
in quel modo penso che possa manifestare dei limiti di resistenza
ma, povera bestia, quale mezzo non lo farebbe?
astonvilla
17-04-2008, 13:35
dai ago siamo tornati sui bina...Mhh sulle DUNE giuste...Fatti sentire;)marco
Il Pelle
17-04-2008, 16:59
che teneroni!!!!
Comunque tutto vero, niente è perfetto, tutto è perfettibile.
Di certo posso affermare che con due tre modifiche d'obbligo (giallone, forcelle, decatalizzazione ed Excel), se ne lascia dietro parecchie.
modifiche d'obbligo per far cosa? io la uso praticamente standard, ed in off mi trovo benissimo...
va bhè ma si narra che tu sia piantato! Non fai testo!!! :):) :lol:
gianluca72
17-04-2008, 18:42
HP2......tutta la vita!!!!!!!!
andrea cominetti
17-04-2008, 20:30
va bhè ma si narra che tu sia piantato! Non fai testo!!! :):) :lol:
Scherzi dicono che Claus sia il tormentone degliOFF nel PINEROLESE io sono stato invitato varie volte ma a dirtela tutta ho PAURA:(:(
Il Pelle
17-04-2008, 23:30
claus ho idea che tu sia manina come me che sono "Original", ma se AGO decidesse di andarsene in Africa, le modifiche è bene che le faccia. Nooooo?
claus ho idea che tu sia manina come me che sono "Original", ma se AGO decidesse di andarsene in Africa, le modifiche è bene che le faccia. Nooooo?
ma, ti dirò... un mio amico c'è stato il mese scorso, un bel giro in Tunisia con l'organizzazione Tom42, gli altri partecipanti erano tutti con il mono, quindi per stargli dietro ha tribolato che la metà bastava. Aveva la moto originale ma non ha avuto problemi, tranne per una vite della barra del paralever che si è tolta. Quindi l'unico guasto è stato proprio in una parte che nessuno avrebbe mai sostituito...
Io sinceramente sto meditando di sostituire i cerchi per avere una buona scelta de gomme (post.)
Con l'ammo ad aria ed anche con la forcella io mi trovo bene, deatalizzare penso serva ad aver più potenza, a me sembra di averne fin troppa così com'è originale.
prima di comperare ho parlato con dalfy
lui sostiene come klaus che la moto va così com'è
e ci ha fatto il campionato motorally.
personalmente in tunisia ci sono poi andato con un wr
e l'hp aspetta qualche ritocco (che adesso è arrivato)
ad esempio non mi andava di tritarle i cerchi nelle pietraie
non dico che non ce la fanno, ma sicuramente li riduci un cesso:mad:
lo scarico senza catalizzatore non è indispensabileperchè, klaus ha ragione,
la potenza straborda,
ma se in libia , tunisia o algeria fai un pieno butti il cat:gib:
quindi alcune cose non sono indispensabili ma semplificano la vita
e alla fine ...FORSE? ti fanno risparmiare dei soldi
PS il vecchio wr che ho preso costava meno dei cerchi nuovi:D
vero amay, non avevo considerato il problema benzine/catalizzatore...
anche io rompo le scatole a Dalfy per avere delle dritte...è veramete paziente!
ormai il 3ad è andato a ramengo,
ne hanno preso possesso ufficialmente i caccapisti.
qui tutti parlate di solo fuoristrada, io sono l'unica pippa che ancora
aspetta di portarcelo.:gib:
mi viene da buttare un sassolino a lunga programmazione
ma.........se facessimo una settimana di sabbia per hp2?
tipo discesa a douz e un po' di petali attorno?
:arrow:
ad averci il tempo mi ci fionderei.... però...magari...in autunno il tempo ce lo potrei trovare...magari... :)
e rimagari!!
io dovevo essere partito il 16 e tornare il 25 da solo
ma già le rogne mi hanno fermato:gib:
tu quando vai a fare il viaggio di cui avevo letto nei tuoi messaggi?
parto il 18 luglio e torno circacircolina il 20 22 agosto :)
Parto anche Crollasse il mondo, beninteso :):)
uff, quando fai così l'elica mi gira un po' bassa:mad:
...insomma, ci rosicoooo!!!!
Il Pelle
19-04-2008, 12:42
amay se ti può consolare, neanche io l'ho mai portata nella terra, però mi baso su ciò che leggo e sulle sperimentazioni fatte in giro.
Per esempio, alexmat ha montato l'ohlins dietro e ha sostituito l'interno delle forche (Andreani) e mi ha detto che la moto si comporta in maniera completamente diversa, rispetto a prima.
Claus, la potenza è nulla senza il controllo.
Daccordo che non spacchi ma se non vuoi sentire il culo saltellare e il davanti ondeggiare come se fossi in mare aperto, converrai che conviene mettere mano.
Decatalizzare serve proprio a quello!!!!
ce stamo a lavorà!
oggi ho montato le ruote carat, solo che invece di usarla
l'ho smantellata per fare il modello del serba
sottosella
così stiamo a tre pezzi:arrow:
ruote :!:
collettori:!:
cupolino:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |