Visualizza la versione completa : XENONLAMP TOPLINE PER R 1200 GS (versione 2008)
Salve amici, ho appreso dalla Ci Emme srl di Bologna, che una cordata di quellidellelica (una quarantina) ha acquistato lampade allo xenon Topline mod H7R, dalla suddetta ditta.
Posseggo da un giorno il nuovo Gs (con RDC, probabile causa di malfunzionamenti con il kit allo xeno proposto dal conc bmw).... grrr... grrr...
Matthew, gentilmente ha postato la mia precedente richiesta in una location del forum certamente più consona, non nascondo negligenza nella navigazione dell'autorevole sito.
3 le mie domande:
1 - Il modello (H7R) è stato montato su mukke con RDC? e se si, hanno presentato malfunzionamenti, del tipo: spegnimento del faro? (sembra che ciò accada per un conflitto del ballast con la centralina dell'RDC non adeguatamente schermata)
2 - I modelli 8.000 K e 10.000 K differiscono per colore o intensità di luce? ovvero il 10.000 irradia più profondamente?
3 - Per le moto, la luce azzurra risulta essere migliore di quella bianca? o è solo una questione di gusti?
Il kit proposto dalla Ci Emme è di € 279.50 compreso iva e spedizione (sia per l'8.000 che per il 10.000 K). Quellidellelica, (come me) hanno canali preferenziali per risparmiare?
Sik... Qualcuno penserà... era assai che zaff non si sentiva... ma quando lo fa, li tritura bene gli zebedei...
Io lo so, che voi siete buoni e pazienti con un nonnetto 49enne... prima o poi sto cannolo a Palermo ve l'offro... parola di zaff!
Grazie... un lamp a tutti
ciao Zaff.
E' sbagliato credere che piu Kelvin fa piu luce...
Da i 4000 ai 12000 Kelvin gradi, la lampadina dei 4000Kelvin fa piu luce in assoluto (ed e' anche la piu bianca).
Poi ce chi vuole far vedere che ha montato Xenon quindi sceglie 5 o 6000K - piu Blu rispetto i 4000.
Io mi trovo bene con i 4000 (colore scelto dalla maggioranza delle marche automobilistiche).
In ogni modo tieniti tra i 4 ed i 6000K. Oltre - 8000 - 12000 si usa solo per le auto da esposizione tipo Hi End Audio... alla Fast and Furious...
i 12 000 Kelvin ad esempio fa meno luce dalle H7 originali.
Per risparmiare telefoni a Xenonlamp e dici che sei di Qde e ti fa lo stesso prezzo della cordata.
Io ho montato la 6000 k e mi piace, leggermente azzurrata, magari si può stare anche sotto i 6000k ma è questione di gusti.
ps: nonnetto?? lo sono più di te!:mad: comunque un cannolo lo mangio volentieri!!:D:D
mangiafuoco
10-04-2008, 22:07
Comprati su ebay un kit per auto. Con circa 80€ ti prendi 2 ballast e 2 lampade, ne monti una e l'altra la rivendi. Oppure la compri insieme ad un tuo amico e con 40€ hai l'impianto. Io ho fatto così e mi sono trovato molto bene.
Non andare oltre i 6000k perchè non sono neanche omologate.
A questo link puoi vedere le varie gradazioni.
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HB2-9003-H4-9004-9007-HID-BiXenon-KIT-Bi-Xenon-Hi-Lo_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ36476QQihZ009QQitemZ 190213121956QQrdZ1QQsspagenameZWDVW
Sul GS ho montato una 5000 K e secondo me è un giusto compromesso.
L'Emarginato
11-04-2008, 10:37
1 - Il modello (H7R) è stato montato su mukke con RDC?
Il modello di cui parli è solo il tipo di lampada che ha una rifrazione più corretta con l'uso di un bulbo chiuso.
Il controllo del canbus lo devi saltare usando una centralina digitale che consuma poco predisposta per moto con controllo assorbimento.
Oggi non ci sono pià problemi con i moderni ballast su moto moderne.
2 - I modelli 8.000 K e 10.000 K differiscono per colore o intensità di luce? ovvero il 10.000 irradia più profondamente?
Se devi fare il tascio ra via muntarbu, allroa prendial 12.000 colore viola....
I colroi per le persone serie sono 4300,5000 e 6000 MASSIMO.
Io ho una 6000, perchè stando qui a milano, mienzu a nebbia, il bianco bianco potrebbe non essere la giusta scelta.
Il resto va a gusto e prescinde dalal luminosità che è massima a 4300k (temperatura del colore).
3 - Per le moto, la luce azzurra risulta essere migliore di quella bianca? o è solo una questione di gusti?
E' solo una questioene di gusti.
Il kit proposto dalla Ci Emme è di € 279.50 compreso iva e spedizione (sia per l'8.000 che per il 10.000 K). Quellidellelica, (come me) hanno canali preferenziali per risparmiare?
Si, ebay, usato, o kit auto da prendere in coppia.
Grazie del cannolo, cucì, ma qui è un magna magna...un c'ha fazzu chiù...:lol::lol:
Naturalmente ringrazio tutti per l'apporto resomi, anche perché tramandare esperienze vissute aiuta moltissimo x non fare ca....e.
Purtroppo non avete risposto alla prima domanda, ovvero se nelle Vostre moto (che montano il kit topline) avete tra gli accessori l'RDC che con la sua radiofrequenza è causa di conflitto con il ballast del kit di altre aziende.
Se così è, non affronto la spesa per tenerlo esposto in bacheca e i 270 euri me li pappo in altre cose...
cmq grazie di cuore
Cumpaisà... mi dispiaci ca siti accussì luntanu... ciaiu un cucino a Milanu chi allena na squatra di pallannotu ed è bravu piddaveru!
Tu ddasupra nmenzu a tutti sti cuntinentali... cu stu friddu... chi pinguini, orsi polari... io invece qui soffro... eccome soffro... (ad aprile ho fatto il 1° bagno) insieme ai cammelli con 3, 4 gobbe... si i cammelli siciliani oltre alle gobbe hanno i maroni sulla schiena.
Grazie anche a te, esaustivo e preciso!
un lamp... chissà che non ci si veda una volta di queste... magari in un raduno QdE...
Il mio collega con la moto identica alla tua e rdc ha preso da Ciemme il kit topline h7 5000k
euro 210 spedite a casa (nel kit sono compresi 2 ballast, 2 lampade etc.), ha messo un kit per ana e 1 per abbagliante ed è contentissimo.
Euro 210 perchè ha chiamato Max(ciemme) a nome Qde.
Ciao a tutti, io ho preso qualche mese fa, con la cordata messa su da quasi il kit Topline H7R 5000°K per GS1200 MY'04, ho speso 110,00€ coprea spedizione. Va una bomba ed in più la topline ha una centralina molto più piccola di quella normale. Poi uno del forum che lavora l'alluminio mi ha fabbricato una piastra per ancorare il tutto, ed il gioco è fatto.
Spero di essere stato di aiuto, anche se vedo che i post risalgono ad un po' di tempo fa. Gary73
io ho l'RCD sulla mia ADV08.....montato il kit preso con la cordata (Topline H7R 6000k°)....nessun problema.......da favola!!!! :D:D:D:D
di questo che dite? http://shop.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Ricambi-e-Accessori-Moto__xenon-bmw_W0QQ_nkwZxenonQ20bmwQQ_fxdZ1QQ_npmvZ3
ciao,
sono colui che ha promosso la cordata d'acquisto qualche mese fa.
io ti consiglio di non rischiare con un prodotto che alla maggior parte è sconosciuto.
( il kit xenonlamp è stato pienamente testato su quasi tutte le nostre mucche e tutte le volte che è stato riscontrato un problema Max( titolare xenonlamp) ha provveduto a risolverlo - comunque vedi tu)
ti assicuro che tutti coloro che hanno acquistato da xenonlamp sono rimasti soddisfatti.
buona giornata
ciao qasi, grazie per il suggerimento, quale dei modelli suggerisci per R1200R, quindi con installazione del ballast all'interno del faro?
ciao,
io non ho una r1200r ma una r1150r.
andando per ordine il mio kit è un H4 bi xenon da 6000K mod. top line.
per la tua moto penso tua abbia bisogno di un H11 ma non avendo la certezza ti consiglio di chiedere a qualche GURU ( ziobato , rebb....)
ti allego anche il link bmw per vedere le parti di cui è composto il tuo faro e le lampadine che sono montate.
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0378&mospid=49568&btnr=63_0984&hg=63&fg=05
buona giornata
emagagge
07-06-2008, 17:23
Si confermo che il faro della R1200R ha due lampade H11, una per ana e l'altra abbagliante ...
Come si procede per l'installazione delle ballast? Qualcuno lo ha già fatto sulla moto in questione? Io sarei molto interessato
ciao,
io tramite una conoscenza lo montato sulla mia r1150r e ne vale la pena.
il lavoro non è impossibile da farsi ma è meglio farlo con l'aiuto di qualcuno che ne capisce.
la luce cambia radicalmente.
emagagge
07-06-2008, 17:54
Posso immaginare che valga la pena e sono molto intenzionato all'acquisto però vorrei capire dove vada installata la/le ballast.
Visto che abbiamo due lampade cosa è consigliabile fare? Una ballast per l'ana ed un'altra specifica per l'abba? Oppure una sola e lampada alogena di opportuna gradazione?
io ho un amico ch ha fatto il lavoro, solo anabbagliante, ballast inserito dentro il faro. Intervento di mezz'ora senza rovinare nulla.
Poi basterebbe sostituire la lampadina dell'abbagliante con una di colore + vicino allo xenon, solo per l'estetica.
Se si vuole fre il bi-xenon bisogna alloggiare i ballast da un'altra parte, di fronte al serbatoio ad es., ma è un lavoro più complicato e secondo me non ne vale la pena.
In fondo lo xenon anabb. fa già più luce dell'abba. di serie :)
quoto pienamente rutto.
quando monti l'anabagliante xenon ti dimentichi dell'abbagliante.
al massimo puoi vedere di montare una lampadina diciamo "potenziata" per abbagliante
dunque servirebbe il Kit Plug & Play Bike mono proiezione Top Line H11 a € 90.83+iva, caretto però...
allora ho guardato ora i nuovi prezzi.
esatto 90.83+ iva, l'unica cosa che ti posso dire è quella di contattare via telefono xenonlamp e parlare con il sig. Max
fagli presente che fai parte del forum "quelli dell'elica " e chiedi se può applicarti condizioni particolari.
nell'ultima cordata avevamo ottenuto uno sconto del 60% dal prezzo di listino.
ma al tempo avevamo acquistato più di 40 kit contemporanemente.
spesa per spedizione con corriere 10 euro.
ciao
mauro1709
08-06-2008, 16:23
allora ho guardato ora i nuovi prezzi.
esatto 90.83+ iva, l'unica cosa che ti posso dire è quella di contattare via telefono xenonlamp e parlare con il sig. Max
fagli presente che fai parte del forum "quelli dell'elica " e chiedi se può applicarti condizioni particolari.
nell'ultima cordata avevamo ottenuto uno sconto del 60% dal prezzo di listino.
ma al tempo avevamo acquistato più di 40 kit contemporanemente.
spesa per spedizione con corriere 10 euro.
ciao
Visto che la cordata risale a qualche mese fa....
e visto tutte le nuove immatricolazioni di GSmy08 che ci sono state.....
perchè qualcuno non la ripropone...?
stavo pensando la stessa cosa...
visto il successo dell'ultima cordata siamo diventati clienti un pò "speciali".
Diciamo che applicava un sorta di convenzione .
CONDIZIONI PRIMA CORDATA D'ACQUISTO
PER TUTTI I KIT APPLICAVA UNO SCONTO DEL 60% DAL PREZZO DI LISTINO E LA SPEDIZIONE DEL KIT TRAMITE CORRIERE ESPRESSO A 10 EURO.
es :GS 1200 adventure 2008- KIT H7R 4300°K tot listino 219 - 60% = 88 EURO + 10 EURO SPEDIZIONE
consiglio di acquistare anche un prolunga di circa 50 cm poichè il filo che viene fornito nel kit non è molto lungo e risulta diffiocoltoso l'installazione.
** se volete mi prendo nuovamente l'impegno di organizzare una cordata d'acquisto
Tutti coloro che sono interessati mi mandino un messaggio in mp con indicato il kit al quale sono interessati ( indicare la gradazione della lampada) la moto in possesso e un recapito telefonico casa/cell - nome e cognome reali.
buona serata a tutti
NUOVA PROPOSTA CORDATA D'ACQUISTO KIT XENON
1) Batte - GS 1200 adventure 2008- KIT H7R 4300°K EURO 98.00
mauro1709
09-06-2008, 00:36
visto il successo dell'ultima cordata siamo diventati clienti un pò "speciali".
Diciamo che applicava un sorta di convenzione .
CONDIZIONI PRIMA CORDATA D'ACQUISTO
PER TUTTI I KIT APPLICAVA UNO SCONTO DEL 60% DAL PREZZO DI LISTINO E LA SPEDIZIONE DEL KIT TRAMITE CORRIERE ESPRESSO A 10 EURO.
es :GS 1200 adventure 2008- KIT H7R 4300°K tot listino 219 - 60% = 88 EURO + 10 EURO SPEDIZIONE
consiglio di acquistare anche un prolunga di circa 50 cm poichè il filo che viene fornito nel kit non è molto lungo e risulta diffiocoltoso l'installazione.
** se volete mi prendo nuovamente l'impegno di organizzare una cordata d'acquisto
Tutti coloro che sono interessati mi mandino un messaggio in mp con indicato il kit al quale sono interessati ( indicare la gradazione della lampada) la moto in possesso e un recapito telefonico casa/cell - nome e cognome reali.
buona serata a tutti
NUOVA PROPOSTA CORDATA D'ACQUISTO KIT XENON
1) Batte - GS 1200 adventure 2008- KIT H7R 4300°K EURO 98.00
ma vale anche per le my antecedenti al 2008?
se si ....prezzi please?
io ho una my06.....
emagagge
09-06-2008, 09:37
Vorrei capire chi ha già installato nel corso della cordata precedente sulla R1200R il kit xeno come si è comportato (cosa ha messo, dove, spesa)? Perchè mi piacerebbe capire se è fattibile mettere una ballast dentro al faro stesso perchè altrimenti potrei optare per due ballast per le due lampade.
Vorrei capire chi ha già installato nel corso della cordata precedente sulla R1200R il kit xeno come si è comportato (cosa ha messo, dove, spesa)? Perchè mi piacerebbe capire se è fattibile mettere una ballast dentro al faro stesso perchè altrimenti potrei optare per due ballast per le due lampade.
ti confermo che il ballast slim sta dentro il faro, ci vuole solo un po di pazienza per incastrare la parabola. Giocando un po' con il bioadesivo per far star fermo il ballast, in mezz'oretta si fa tutto. Io aspetto solo di compare il kit e faccio il lavoretto con un amico
emagagge
09-06-2008, 11:03
ti confermo che il ballast slim sta dentro il faro, ci vuole solo un po di pazienza per incastrare la parabola. Giocando un po' con il bioadesivo per far star fermo il ballast, in mezz'oretta si fa tutto. Io aspetto solo di compare il kit e faccio il lavoretto con un amico
Grazie per la dritta. Ora vedo se anche altri hanno proceduto così ...
effettivamente c'è chi ha messo il doppio ballast davanti al serbatoio, IMHO non ne vale la pena, devi smontare mezza moto oppure posizionarlo dove è non propiro invisibile ed esposto alle intemperie. Io vado per il singolo ;)
PS mi piace di più "il" ballast rispetto a "la" ballast... :)
Scritto a Max di XENONLAMP che molto cordialmente e sollecitamente mi ha risposto:
"Salve
noi teniamo sempre un prezzo riservato per Voi QdE che è pari al 15% da listino al rivenditore che allego.
Max"
Quindi secondo il listino che mi ha allegato:
Versione TOP LINE ( CAM BUS) - HID CAR PRO
Tipo Mono proiezione (anabbagliante) per modelli :
Innesto:H1-H3-H4L*-H4LA**-H5** -H7-H7R-H8-H9-H11-H13L*-HB1(9004)-HB3(9005)-HB4(9006)-HB4A/9006XS-HB5(9007)
Colorazione K ( Kelvin ): 4300 - 5000 - 6000 - 8000 - 10000 - 12000
Kyy-xxxx/BT ( moto ) € 90.83, € 109.00 (Iva inc) TOT 92,65 scontato
http://www.xenonlamp.it/redicart/topbike.htm
beelzetron
13-06-2008, 11:50
Ho una domanda scema: il kit e' universale e funziona su tutte le moto o e' specifico per BMW? :arrow:
Ho una domanda scema: il kit e' universale e funziona su tutte le moto o e' specifico per BMW? :arrow:
credo universale cambia l'attacco H11 H4 ecc
.................nonnetto......................... miiiiiinchia...........................ho 49 anni anch'io!!!!!!!
......sono daccordo XENONLAMP sul GS 2008 va da dio...
un paio di domande prima di accodarmi alla cordata ;) :
c'è una durata media ed una minima garantita per la lampada?
quanto costa una lampada di ricambio?
trovi tutte le info nel sito xenonlamp.
a mio giudizio ne vale la pena.
ciao
trovi tutte le info nel sito xenonlamp.
a mio giudizio ne vale la pena.
ciao
ok, ho visto che la durata media è sui 1600-1800 ore.. direi bene (sperando che sia realistica).In ogni caso credo che una lampada di riserva sia necessario portarsela dietro in viaggio... è possibile farsi fare, nella cordata, una offerta anche per una lampada aggiuntiva?
Scusate la mia ignoranza ma visto che è anche colpa vostra che mi fate salire queste scimmie, mi dovete sopportare! :-)
Il kit giusto è quello H7R?
Il corore dipende dai gusti e cmq il 4300 è quello con più luce e bianco?
Io ho un gs 2008. Il montaggio è un dramma o anche una scimmia spaziale come me riesce a montarlo?
Nel dubbio mi unisco alla cordata prendendo solo l'anabagliante K 4300! :-)
Federico
BikerDan
17-06-2008, 18:07
Personalmente del kit xenonlamp non sono affatto contento, l'ho acquistato circa 10gg fa e mi sta dando solo problemi. :(:(
E sinceramente non sono neanche contento del tanto decantato supporto da parte di xenonlamp, quindi il consiglio è prendete quello che vi fa il prezzo migliore
el_conguero
19-06-2008, 18:29
scusate l'ignoranza
c'è differenza tra h7 ed h7R?
per cosa sta quella R?
Una si monta su fari poliellissoidali (cioé a lente), l'altra sui fari a parabola. Sul sito xenonlamp trovi tutte le risposte alle domande più frequenti
dunque... su R1200R aveta un'indicazione per sostituire la lampadina abbagliante con una di colore più vicino allo Xenon? Quella di posizione è meglio non toccarla, deve rimanere giallina, pena rogne con le forze dell'ordine
Io ho messo il kit h11 topline per auto (quindi 2 ballast, 2 accenditori, 2 lampade) ana/abba e sono soddisfatto. Ho montato i ballast davanti sotto il serbatoio ma ora voglio seguire i consigli di Rutto e provare a montarli dentro al faro stesso
Ecco Cagnaro, occhio a non fare il mio errore, il Top Line non sta dentro il faro della RR, io devo rispedirlo indietro e cambiarlo con il Digital Slim. Max mi ha rassicurato che sia compatibile con il CAM BUS.
A breve i risultati
emagagge
23-06-2008, 16:50
Ecco Cagnaro, occhio a non fare il mio errore, il Top Line non sta dentro il faro della RR, io devo rispedirlo indietro e cambiarlo con il Digital Slim. Max mi ha rassicurato che sia compatibile con il CAM BUS.
A breve i risultati
Attendo con ansia il feedback sul lavoro e qualche fotina ...
emagagge
23-06-2008, 16:52
Io ho messo il kit h11 topline per auto (quindi 2 ballast, 2 accenditori, 2 lampade) ana/abba e sono soddisfatto. Ho montato i ballast davanti sotto il serbatoio ma ora voglio seguire i consigli di Rutto e provare a montarli dentro al faro stesso
Le due centraline dentro al faro penso sia impossibile ... A meno di avere una petroliera ...
Le due centraline dentro al faro penso sia impossibile ... A meno di avere una petroliera ...
infatti due è IMPOSSIBILISSIMO! Già far stare dentro ballast e starter è un'impresa... anche perchè la cornice cromata è una plasticaccia oscena ed è lei che tiene chiuso il faro!! Significa che se c'è troppa tensione all'interno, alla prima buca si sbrega via tutto e ti ritrovi con 6000°K nel casco...
LorenzoR1200R
23-06-2008, 20:25
... montato su GS già da tre mesi XENON LAMP Digital Pro H7R colore 6000, € 73.00. Uno spettacolo e nessun problema.....
emagagge
27-06-2008, 13:02
x Rutto:
news sul kit in arrivo per problemi di spazio nella parabola?
x Rutto:
news sul kit in arrivo per problemi di spazio nella parabola?
arrivato stamattina, sono un po' deluso perchè è si più sottile ma anche più largo, speriamo ci stia... nel x/e provo
Dunque.. finalmente ho avuto tempo inseme a Mauror1200r di montare il kit xenon.
Lo Slim della Xenonlamp effettivamente si riesce a sistemare all'interno della parabola, essendo più grandino ma nettamente più sottile del Top Line che mi aveva creato grossi problemi.
Che dire, resa incredibile rispetto all'anabbagliante di serie... unico dubbio: ho ordinato il 6000°K che messo vicino al 6000 di Mauro (ma di altra marca) è nettamente più bianco e meno azzurro. Appena posso posterò foto di confronto.
Altro problemino: probabilmente dovrò riaprire tutto e inserire del materiale isolante che impedisca a ballast e starter di vibrare all'interno della parabola.
UPDATE: http://img235.imageshack.us/img235/4582/img2419qz8.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=img2419qz8.jpg)
Attento e te lo dico per esperienza diretta, il ballast con le vibrazioni alla lunga si rompe
emagagge
01-07-2008, 11:35
Cagnaro, dove hai fissato le due ballast? Non è che potresi mettere le foto giusto per avere idea? ...
Attento e te lo dico per esperienza diretta, il ballast con le vibrazioni alla lunga si rompe
infatti cercherò di rivestirlo di materiale isolante che ammortizzi, pensavo a quella lana che usano anche per insonorizzare certe parti delle automobili. Il problema è che non è possibile "fissare" il ballast dato che per inserirlo ha bisogno di "giocare" un po' e trovare da solo la posizione all'interno della parabola
Altra noticina, Mauro mi ha sconsigliato di sostituire la lampada gialla della posizione. Fermato dai caramba, nulla da eccepire sullo Xenon, ma vivamente invitato a togliere il led bianco e rimettere la lampadina di serie sulla posizione.
Cagnaro, dove hai fissato le due ballast? Non è che potresi mettere le foto giusto per avere idea? ...
I ballast, se uno volesse fare anabb+abba, si possono fissare di fronte al serbatoio, c'è un anello che sembra fatto apposta (oppure sotto il serbatoio, credo). Il problema e che oltre a essere visibilissimi ed esposti alle intemperia, questa soluzione comporta anche il forare il faro. Invece il solo anabba inserito internamente è completamente reversibile e non distruttivo
Ho montato i due ballast davanti/sotto serbatoio dove ci sono due staffette con buchi che sembrano fatti apposta. Il problema come dice Rutto è che sono molto visibili ed esposti alle intemperie. Poi ho montato le trombe sempre in quella zona e non mi sono accorto che un ballast picchiava sulla staffetta di una tromba con il risultato di rompere il ballast (ma il buon Max della xenonlamp me lo ha ugualmente sostituito in garanzia). Ora ho spostato un po' la tromba ed è tutto ok.
Io al posto della lampadina gialla di posizione ne ho messo una a luce bianca della philips (non led).
Quindi riassumendo, in caso di un solo ballast, dove consigliate di installarlo? Dentro il faro oppure esternamente?
Per montarlo internamente il lavoro è semplice? La scimmia continua a crescere...
Grazie in anticipo per le preziose informazioni!
Quindi riassumendo, in caso di un solo ballast, dove consigliate di installarlo? Dentro il faro oppure esternamente?
Per montarlo internamente il lavoro è semplice? La scimmia continua a crescere...
Grazie in anticipo per le preziose informazioni!
solo anbbagliante assolutamente dentro, prendi lo Slim, un po' di sforzo e tentativi ma entra, meglio se siete in due
Scusate l'ignoranza ma starter e ballast non hanno problemi di surriscaldamento all'interno della parabola?
Rutto cosa intendi per "sforzo"??
sforzo nel senso che devi smenare un po' a casaccio, prima di far trovare a ballast e starter la posizione giusta che consenta alla parabola di inserirsi bene nel faro
bombafra
28-07-2008, 17:31
Io al posto della lampadina gialla di posizione ne ho messo una a luce bianca della philips
Mi daresti qualche info in più sulla luce di posizione di cui parli?
Come si chiama, dove si trova e quanto costa.
Grazie
Alexetadv
28-07-2008, 20:32
tanto per chiarirvi un pò le idee e farvi risparmiare dei soldini
io ho montato un kit Xenonlamp TopLine H7R 6000k sul mio ADV my2006
ho pure acquistato un kit auto digital da 5000k da montare sul fuoristrada
con il senno di poi...........non avrei acquistato il kit topline in quanto il ballast è si più piccolo del digital ma perchè lo starter è esterno (un'altra scatolina nera da sistemare da qualche parte)
il digital (modello base, ballast e starter in unica scatola) funziona ugualmente su tutti i modelli con CAN-BUS bmw.....costa molto meno e se ne possono avere due (prendendo il kit auto) a circa 70 euro, e forse risulta più facile da installare del kit TopLine.
Alexetadv
28-07-2008, 20:46
installare lo xenon anche sull'abbagliante non ha senso per un uso prettamente stradale......l'abbagliante viene usato raramente......e il più delle volte per lampeggiare.....quindi lo xenon non è la soluzione, l'accensione è ritardata...il consumo della lampada è altresì da valutare....la lampada xenon dura a lungo se viene accesa e rimane accesa ...ogni accensione ne diminuisce la durata.....
lo consiglierei solo a chi ne fà un uso offroad
Alexetadv
28-07-2008, 20:54
per gli esteti......
considerate che sul mercato non esistono lampade abbaglianti a filamento che raggiungano una tonalità oltre i 5000k-5400k da abbinare allo xenon......abbinati ad una xenon da 6000k la differenza si nota;)
bombafra
29-07-2008, 14:31
considerate che sul mercato non esistono lampade abbaglianti a filamento che raggiungano una tonalità oltre i 5000k-5400k da abbinare allo xenon
Bah, sempre meglio della lampada abbagliante originale.
Ribadisco la domanda: marca e modello di lampade ad incandescenza il più bianche possibile.
Mercì
Piripicchio
29-07-2008, 17:02
prendi queste: http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-AUTO-CAN-BUS-H-I-D-H7-6000-K-12V-50W_W0QQitemZ110274362781QQcmdZViewItem?hash=item1 10274362781
sono le 50W, fanno una luce perfetta e non da fastidio per niente
costano decisamente meno e hanno la stessa garanzia
questo è il kit per GS1200, siccome è un kit auto devi contare che quel prezzo è da dividere tra due moto ;)
ci sono anche queste:
http://cgi.ebay.it/50W-H7-6000K-XENON-HID-CONVERSION-KIT-XENO-PROF-ITALY_W0QQitemZ290247293902QQcmdZViewItem?hash=ite m290247293902
http://cgi.ebay.it/HID-XENO-XENON-KIT-H1-H7-9006-D2R-D2S-6000K-12V-50W-55W_W0QQitemZ270258320972QQcmdZViewItem?hash=item2 70258320972
http://cgi.ebay.it/HID-XENON-XENO-KIT-CONVERSION-H7-H1-H3-H4-9006-50w-55w_W0QQitemZ190239746934QQcmdZViewItem?hash=item1 90239746934
xenonlamp è una buona ditta ma è troppo cara, si puo avere la stessa qualità a molto meno
caro Piri, il consiglio che hai dato è di certo il migliore tant'è che condivido la tua idea...ma sul fastidio ti sbagli.
Le lampade allo xenon sono progettate per fari lenticolari (vedi gs 1150 e non la 1200) in quanto direzionano la luce dritta nella strada... mentre nei fari parabolici per forza di cose danno fastidio.
In + per l'omologazione in auto normali i fari devono avere la registrazione del fascio di luce in verticale e gli spruzzini. (lo so perche un amico ha tentato le vie lecite per montarle...ma poi ha rinunciato)
Purtroppo, soprattutto nei paesi etnei dove magari c'è meno controllo, che sono molte le auto che montano queste lampade me che danno maledettamente fastidio alla guida.
Pazienza...purtroppo l'ignoranza è na brutta bestia!
bombafra
31-07-2008, 09:41
prendi lo Slim, un po' di sforzo e tentativi ma entra, meglio se siete in due
Ieri mi è arrivato lo slim di Xenolamp. Sto smadonnando da qualdo mi è errivato nel tentativo di far stare tutto nel fare ma finora nulla.
Riesco a chiudere il faro ma al momento di mettere la cornice di plasticaccia questa non entra correttamente.
Stavo pensando di cominciare a tagliare e saldare i cavi troppo lunghi per cercare di ridurre il volume all'interno ma prima di fare questo vorrei qualche suggerimento.....
Mi dai qualche dritta? Sempre che ce ne siano.....
Grazie
Ieri mi è arrivato lo slim di Xenolamp. Sto smadonnando da qualdo mi è errivato nel tentativo di far stare tutto nel fare ma finora nulla.
Riesco a chiudere il faro ma al momento di mettere la cornice di plasticaccia questa non entra correttamente.
Stavo pensando di cominciare a tagliare e saldare i cavi troppo lunghi per cercare di ridurre il volume all'interno ma prima di fare questo vorrei qualche suggerimento.....
Mi dai qualche dritta? Sempre che ce ne siano.....
Grazie
Partiamo dal presupposto che tutta la pubblicità che è stata fatta su questo topic su Xenonlamp è priva di utilità... sembrava che questo marchio fosse la soluzione a tutti i mali... in realtà vende le stesse identiche cose che si trovano su ebay solo che costano molto di più e i ballast sono più grandi. Il mio amico Mauro ha comprato un kit Hid a metà prezzo rispetto al Top Line (nuovo non usato!) e tutto funziona egregiamente, in più i ballast sono la metà!!!
Io ormai avevo comprato Xenonlamp su suggerimento di un forumista perchè sembrava essere l'unico sicuro con CAM-BUS... fandonie... Ho ordinato il Top Line a 100 e passa euro e mi è arrivato un bussolotto enorme... mandato indietro e preso lo Slim che costa mi pare 65 senza avere offerta di compensazione (vabbè diciamo che nemmeno io l'ho chiesta). Comunque lo slim è grande rispetto ad altri kit in commercio.
Ma torniamo a noi: ci sta dentro il faro, certo bisogna lavorarci un po' cerca di far stare starter e ballast sui lati in basso, dove c'è più spazio. Gioca con la parabola ruotandola piano piano e facendo in modo che gli elemnti si spostino fiono a raggiumgere da soli la posizione più comoda (occhio ai cavi). Meglio in due, uno lavora di parabola, l'altro sta pronto a chiudere una volta raggiunta la posizione. La cornice cromata rimarrà un po' meno aderente rispetto a prima ma l'importante è che la vite inferiore entri in sede senza troppi sforzi, altrimenti rischia di spaccarsi tutto con le vibrazioni.
bombafra
31-07-2008, 12:04
Meglio in due, uno lavora di parabola, l'altro sta pronto a chiudere una volta raggiunta la posizione. La cornice cromata rimarrà un po' meno aderente rispetto a prima ma l'importante è che la vite inferiore entri in sede senza troppi sforzi, altrimenti rischia di spaccarsi tutto con le vibrazioni.
Grazie dei consigli. Sono riuscito a chiudere tutto ma non mi piace molto l'effetto. Ho la sensazione che tutto stia per esplodere. E poi il fatto che la cornice non abbia nessun rinforzo mi fa pensare che alla prima buca si spacchi l'attacco inferiore.
Ciò che voglio fare è provare a ridurre la lunghezza dei cavi....sicuramente almeno di quello che porta l'alimentazione verso il ballast.
Ciao
Grazie dei consigli. Sono riuscito a chiudere tutto ma non mi piace molto l'effetto. Ho la sensazione che tutto stia per esplodere. E poi il fatto che la cornice non abbia nessun rinforzo mi fa pensare che alla prima buca si spacchi l'attacco inferiore.
Ciò che voglio fare è provare a ridurre la lunghezza dei cavi....sicuramente almeno di quello che porta l'alimentazione verso il ballast.
Ciao
come preferisci, io cmq ci ho già fatto un po' di strada e tutto sembra ok
Premetto che sono ignorante. Ho un gs2008 e vorrei mettere lo xeno ( se effettivamente come dicono migliori la visibilità e non per motivi estetici).
Esiste un tutorial passo passo? Normale o "r" ( sembrerebbe "r" ma il link di piripicchio è h7 senza r)?
E' un operazione complicata? Bisogna collegare qualcosa all'alimentazione? Se - come penso - si, dove e come?
Grazie
Federico
mangiafuoco
31-07-2008, 15:10
Se fai una ricerca trovi molte info. Ti consiglio, comunque, di comprare un kit per auto, anche su ebay. Trovati un socio e dividete la spesa visto che i kit auto prevedono 2 lampade e due alimentatori ( o ballast o centraline che dir si voglia). Io ho fatto cosi e con 43€ mi sono fatto l'impianto..
L'alimentatore è un po' più grande del kit "slim" ma se sta sul CBR1000 vuoi non metterlo sul GS??? :)
Premetto che sono ignorante. Ho un gs2008 e vorrei mettere lo xeno ( se effettivamente come dicono migliori la visibilità e non per motivi estetici).
Esiste un tutorial passo passo? Normale o "r" ( sembrerebbe "r" ma il link di piripicchio è h7 senza r)?
E' un operazione complicata? Bisogna collegare qualcosa all'alimentazione? Se - come penso - si, dove e come?
Grazie
Federico
sul GS1200 hai tutto lo spazio che vuoi dietro la carena quindi puoi spendere molto meno dato che la dimensione dei ballast non ti condiziona
Stesso kit della "vecchia GS"messo sulla Adventure 2008 senza problemi. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=108686..
bombafra
01-08-2008, 10:23
Ieri sera ho finalmente completato il montaggio del kit a 6.000°K sulla mia RR (solo anabbagliante).
Effetto splendido.
Poco dopo ho però smontato tutto perchè non mi piaceva l'accoppiata con la luce di posizione di serie.
Ho preso le Philips Cristal Blue: la situazione è migliorata ma non quanto sperassi.
Il rivenditore di pezzi di ricambio mi ha suggerito la lampadina a led ma sul retro della confezione è espressamente indicato che non vanno usate su strada pubblica.
Suggerimenti?
mangiafuoco
01-08-2008, 10:28
La metti lo stesso.
bombafra
01-08-2008, 10:34
La metti lo stesso.
Bah!
Da quando, alcuni anni addietro, mi è capitato che una coppia di zelanti agenti di polizia stradale mi abbiano sequestrato il libretto di circolazione per frecce non omologate, cerco di essere attento a non offrire il fianco ad altre iniziative del genere.
A proposito: i fari allo zeno sulle moto sono utilizzabili? oppure c'è qualche norma del codice stradale che non lo consente?
Alexetadv
01-08-2008, 10:35
bisogna vedere che la luce di posizione a led non dia errore con il can-bus.......se ci devi pure mettere una resistenza lascia stare e prendine una più bianca possibile a filamento
bombafra
01-08-2008, 10:35
Altra domanda per chi possiede codesti fari sull'auto.
Di che colore è la luce di posizione in auto con fari allo zenon? Che tecnologia usa? Filamento, LED, alogena,.....
Alexetadv
01-08-2008, 10:38
non potrebbero essere utilizzati sul faro del GS (punto e basta!!!)
potrebbero essere montati solo su fari lenticolari (non il nostro caso) e comunque omologati per la moto
bombafra
01-08-2008, 10:44
bisogna vedere che la luce di posizione a led non dia errore con il can-bus.......se ci devi pure mettere una resistenza
Ah già, c'è pure il controllo della centralina da considerare.
Dopo l'installazione di ballast ed accenditore, nel faro della mia RR non ci entra più neppure uno spillo.
Per evitare le vibrazioni ho rivestito il ballast di materiale per imballo.
Alexetadv
01-08-2008, 10:50
spero sia ignifugo.......
mangiafuoco
01-08-2008, 11:54
Con i fari allo xeno non sei comunque in regola...pertanto che ti frega della luce di posizione??
Per info: io ho su il 6000k...domenica mi hanno fermato 2 distinte pattuglie dei carabinieri e non mi hanno chiesto niente.
Inoltre, in autostrada, sono stato dietro alla macchina della stradale per qualche km...nessuna reazione.
Certo, magari poi oggi becco quelli che mi sequestrano la moto...non si può mai dire, ma con un anabbagliante xeno..chi guarda la luce di posizione?? (che, tra parentesi..cambio anche io oggi pomeriggio e ci metto il led :))
Materiale da imballo?? Pluriball?? Accertati della temperatura..
bombafra
01-08-2008, 12:31
Materiale da imballo?? Pluriball?? Accertati della temperatura..
No non si tratta della plastica bianca con tante bolle.
Per chi ha comprato il kit XenoLamp si tratta di quel materiale morbido in cui era bloccata la lampada.
Ma il ballast si scalda molto?
Di solito i ballast vengono montati in una parte dove possando aver un buon raffreddamento.
Almeno il mio scalda un pò però stà all'esterno sulla fiancatina destra, lì è ben raffreddato.
Non sò di sti ballast di ultima generazione
mangiafuoco
01-08-2008, 13:37
Non saprei, arriveranno sui 40-50°C max.
FedericoAssisi
07-08-2008, 19:07
Salve, anche io ho montato un kit xeno con ballast slim da 50W invece che da 35w a gradazione 6000k: uno spettacolo e per adesso problemi zero con RDC ESA ABS ASC e altri congegni della moto!
Ciao
Federico
Salve, anche io ho montato un kit xeno con ballast slim da 50W invece che da 35w a gradazione 6000k: uno spettacolo e per adesso problemi zero con RDC ESA ABS ASC e altri congegni della moto!
Ciao
Federico
50w sono troppi!
ordinato oggi a xenonlamp 1 kit per gs ed uno per auto.
confermo convenzione con qde
Vanguard
20-10-2008, 18:12
Ma porc tr...son arrivato tardi :mad: un kit lo avrei preso pure io!!!:evil:
Che dite se chiamo un kit me lo smolla lo stesso al prezzo di cordata?
manda una mail mantiene le condizioni della cordata.
scrivi che sei di qde
Vanguard
21-10-2008, 07:27
manda una mail mantiene le condizioni della cordata.
scrivi che sei di qde
Ok grazie,voolooooo...
Vanguard
21-10-2008, 10:18
Mi sorge una domanda,nel montaggio occorre fare un qualche tipo di modifica?
cerca che trovi molti post che spiegano, ma principalmente devi fare un buco nel coperchio posteriore del faro e posizionare da qualche parte il ballast, i collegamenti sono plug and play.
Vanguard
21-10-2008, 12:20
OOOOk,grassie.
La possibilità di motare fari allo xeno mi gusta molto. ma una curiosità sono omologati?
Vanguard
24-10-2008, 14:03
Il prodotto in se è omologato,ma non si potrebbero montare...
easy131264
24-10-2008, 14:39
[Traduttore simultaneo automatico ufficiale Qde]
Se non ti fermano o sono comprensivi,....:salute:.. va tutto bene.
Vanguard
24-10-2008, 16:15
Anche se credo di si vorrei la conferma,queste lampade xeno vanno sui faretti supplementari?
vanno dove vuoi sui faretti, sull'anabbagliante, l'abbagliante.
io non ho i faretti lo metto sull'anabbagliante e basta, dicono tutti che poi l'abbagliante diventa inutile e poi se metti lo xeno i lampeggi sono poco rfficaci perchè ci vuole un pò prima che raggiunga la giusta luminosità.
comunque usa la funzione cerca che ci sono molti post esplicativi e vai sul sito di xenonlamp e fatti un'idea
differenze tra digital e top visto che il prezzo è quasi il doppio dovrei piazzarne 2 su
GS1150ADV aspetto pareri ed eventuali suggerimenti Ciao atutti
JohnNash
14-03-2009, 16:30
A mio parere sono praticamente identici come elettronica e cambiano solo per le misure e gli spinotti.
Io ho il top line e va molto bene e credo che la tua scelta debba essere direzionata principalmente a seconda dello spazio che hai ove monterai il ballast.
:arrow::arrow::arrow:
19nicola72
14-03-2009, 21:59
Se a qualcuno interessa il kit di supporto che ho proposto sul mercatino .............
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=211024
ciao a tutti
diphallus
14-03-2009, 22:19
Ragazzi, una domanda; questo kit xenolamp, composto solo da una lampada e una centralina, va bene anche per la mia F 800 GS ?
Un'altra cosa, dato che l'effetto anabbagliante xeno e luce di posizione gialla è brutto, come avete risolto ? Un buon led che illumini a dovere e si avvicini alla gradazione 6000 kelvin ? Grazie a tutti !
preso ad ottobre il kit xenonlamp da 4300k montato solo ieri!
quanto mai non l'ho fatto prima!!!!!!!!
impressionante!
sarei molto ma molto propenso ad abbattere l'ennesima scimmia,vi domando per un std 2008/09 bisogna prendere il solo kit della xenonlamp o anche la prolunga,2 e' facile da montare senza portarla alla bmw(tanto per cambiare...),3 vi hanno rotto mai le p***e perche' si sono accorti che avevate montato lo xeno(dato che si rischia il sequestro del mezzo + multa),4 se dovessi montarlo prenderei kit zenon h7r da 4300k(luce bianca)
saluti
giampiero
Massimo54
11-06-2012, 16:53
Non penso servano prolunghe o cose extra kit, comunque senti Massimo di Xenonlamp che è sempre disponibile, ok per la centralina per canbus con lampada H7r da 4.300 k che è la più bianca in commercio e oltre a vederci meglio è più difficile accorgersi dello xenon, con altre gradazioni e con i riflessi bluastri ti sgamano, è facile da montare e basta fare un buco sul coperchio in plastica del faro, la centralina slim l'ho posizionata a dx sopra il tubo dell'olio (sembra fatto apposta), no non mi hanno mai fermato e non vedo perchè visto che ho tutto rigorosamente di serie a parte lo xenon però "bianco"
ragazzi volevo sapere se c'e' ancora la convenzione con xenonlamp e se si come funzionava,perche' nella pagina delle convenzioni non c'era piu'
scimmia disintegrata,h7r professional ordinata!!!
Domanda fessa come si monta il ballast sul fianchetto destro,bisogna fare una staffa o con alcune fascette si risolve il problema?
Gs Std 2009
nestor97
01-07-2012, 17:01
vai tranquillo di fascetta......;)
salve a tutti,
confermo la grande disponibilità del Sig. Massimo di Xenolamp, che mi ha dato molte informazioni e consigli sul Kit da installare sulla mia K1300S,
ho ordinato il Kit Xenon Moto H7R Professional Slim colore 5000K (solo anabbagliante), ed ho pagato €92 compresa spedizione.
Per quanto riguarda la convenzione (che neanche io ho trovata nel forum) mi è stato riferito da Max, che ora la ditta sta applicando uno sconto del 20% anche a chi non ha convenzioni.:notworth:
Spero di essere stato di aiuto....
lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |