Visualizza la versione completa : impianto freni r1200r c'è un richiamo ufficiale bmw
stefano68tr
10-04-2008, 11:08
Leggendo di alcuni richiami per ler centraline telefono in bmw mi dicono, si ha 2 richiami x la sua r1200r una per la centralina e l'altra poi per la sostituzione tubazioni freno, ora me lo dicono che devo partire per un viaggio, se non chiamavo io neanche mi avvisavano, scandaloso!!!!!!!!!!!!!!!11
ehm, non per difendere la casa teutonica,
maaaa di solito quando porti la moto a fare il tagliando, controllano il numero di telaio, leggono il daffarsi (ovvero se è già stata "aggiustata" o meno) e ti fanno tutti i richiami del caso...
Detto questo sono cose "preventive", io andrei più che tranquillo per il tuo viaggio... Non farti venire il mal di pancia per queste cose e parti!!!!!
Quoto Giada, se i richiami riguardano problemi gravi o potenzialmente pericolosi ti avvisano di sicuro!!!
Anche se la tubazione freno... :-o bisognerebbe capire il motivo del richiamo forse. ;)
Come detto sopra, nei tagliandi ed in altre circostanze in cui la moto viene portata in officina, vengono fatti gli aggiornamenti del caso.
Si presuppone che, il diligente motociclista nel dover affrontare un lungo viaggio, faccia controllare la sua moto prima della partenza.
che sia grave o meno io sapevo che ti devono avvisare, di solito per posta arriva la lettera ufficiale nella quale ti dicono se vuoi o se devi andare al più presto in officina..
Deleted user
10-04-2008, 11:52
io trovo scandaloso che si aprano 3ad ad minchiam senza minimamente informarsi prima su come vengono gestite alcune tipologie di problemi
stefano68tr
10-04-2008, 11:54
Oggi chiamo la bmw per la storia delle centraline da rimappare, è scopro con sorpresa che c'è pure un richiamo per la sostituzione delle tubazioni freno, la settimana prossima dovevo partire ,ora parto con la preoccupazione, in concessionaria prima di 10gg non se ne parla. Comunque se non telefonavo mi piacerebbe sapere quando me lo dicevano, da una perte sono contento, se ne sono lette di cose sulle tubazioni, che si rompevano, a cui personalmente a dispetto di altri che sminuivano il problema, ho dato una considerazione. Comunque alquanto scandalosi in Bmw!!
Considerando la frequenza dell'aggiornamento software della centralina, immagino il numero di comunicazioni che si dovrebbero fare all'utenza, ma se questo è il prezzo da pagare per avere una moto che comunque viene aggiornata, io l'accetto considerato che altre case dichiarano che problemi di on/off non siano imputabili a problemi della moto, ma dalle restrizioni euroX di omologazione...
Di scandaloso io vedo i piagnistei gratis che permette un forum "libero". ;)
un ex tk
10-04-2008, 11:54
Concordo con Stuka
magari il titolo è un po' esagerato ma l'argomento è degno di discussione secondo me... a meno che con le bmw non consegnino pure un vademecum su come comportarsi in caso di richiami :lol:
La politica BMW (ma non solo di BMW) è la seguente:
- Interventi che riguardano la sicurezza di marcia e l'incolumità del conducente: Lettera raccomandata e, se necessario, contatto da parte del concessionario, avvisi su giornali ecc.
- Interventi che riguardano componenti che possono bloccare in panne il veicolo e creare potenziali situazioni di rischio: Lettera raccomandata
- Interventi che riguardano sostituzione di componenti potenzialmente difettosi (rilevazione statistica di difettosità) ma la cui rottura può provocare una panne del veicolo: lettera di richiamo al cliente.
- Interventi che riguardano sostituzione di componenti potenzialmente difettosi (rilevazione statistica di difettosità) ma la cui rottura può provocare in rari casi una panne del veicolo o malfuzionamenti non pericolosi: solo circolare ai concessionari e sostituzione/controllo in occasione dei tagliandi.
In parole povere il cliente deve dire: "Le BMW non si rompono mai, ho fatto solo i tagliandi" e magari non sa che in occasione dei tagliandi gli hanno sostituito mezza moto....
stefano68tr
10-04-2008, 11:58
mi dicono ora in concessionaria che la comunicazione è arrivata 4 giorni fa, roba fresca, io sulla centralina non mi preoccupo e sui freni, che già hanno fatto parlare di loro da tempo, ci sono vari episodi da parecchio tempo, che citano di rotture e incidenti più o meno gravi, solo ora si sono decisi, bastardi!
Considerando la frequenza dell'aggiornamento software della centralina, immagino il numero di comunicazioni che si dovrebbero fare all'utenza, ma se questo è il prezzo da pagare per avere una moto che comunque viene aggiornata, io l'accetto considerato che altre case dichiarano che problemi di on/off non siano imputabili a problemi della moto, ma dalle restrizioni euroX di omologazione...
Di scandaloso io vedo i piagnistei gratis che permette un forum "libero". ;)
non parlava di aggiornamento software... i richiami son richiami..
e poi la sostituzione dei tubi freno non mi serbra una cosetta...
Io trovo scandaloso che mi si faccia agitare lo Stuka....
concordo con stuka
prima di urlare allo scandalo,informarsi prima no?
bombafra
10-04-2008, 12:02
Proprio ieri chiedevo info riguardo a questo richiamo.
Alla mia concessionaria non ne sanno nulla.
Si può avere qualche altra informazione?
Ci dovremmo aspettare una lettera a casa?
Reka gli avvisi arrivano via posta... e se non sei il primo proprietario potrebbero anche non arrivarti mai....
meno seghe + km...
Ad ogni modo anche il 1200S aveva un richiamo per il tubo freno anteriore: era la molletta che lo fissava alla forcella, dicevano che con le vibrazione si sarebbe potuto staccare e il tubo in treccia sarebbe andato a toccare la carena graffiandola....
Come vedi non era una cosa poi cosi' fondamentale.
Non c'è la sostituzione dei tubi freni (maledetta fretta a spiegare al telefono!) si tratta del richiamo generale che riguarda tutte le moto senza servofreno, compresi i GS anno 2007/2008, perchè il loro centro prove ha riscontrato che c'è una remota possibilità di perdita di pressione da parte di un raccordo, BMW che E' una casa seria fa la circolare alle proprie concessionarie per fare l'aggiornamento e non se ne frega come fanno le altre, tanto un difetto che può scaturire a garanzia scaduta chi se ne frega....
Dove cavolo è lo scandaloso?
Concordo pienamente con Merlino specie se dopo aver parlato con il proprio conce non si è soddisfatti delle risposte ricevute , credo che il forum sembra anche a questo a scambiarsi opinioni o dubbi , .
gigi
...credo che molti dovrebbero aumentare la dose pro capite media giornaliera di camomilla
Ci sono già un paio di diccussioni al riguardo, riporto un mio intervento.
Confermo campagna di richiamo.
Riporto sinteticamente la telefonata:
Io- "Ciao, sono venuto a conoscenza di una campagna di richiamo riguardante l'abs, sarà mica vero..."
Conce 1- "ah...sì già...un attimo...non è che hai il numero di matricola?"
Dopo la titubante richiesta del conce che praticamente confermava la campagna di richiamo...
Io (già alquanto incazzato della conferma implicita) - "No, dato che oggi diluvia ho preferito usare la macchina..."
Conce 1 - "Allora richiamami che controllo sul sistema."
...dieci minuti dopo richiamo e mi risponde un'altra persona a cui cerco di spiegare il mio problema ma vengo stoppato a metà discorso (ulteriore conferma che LORO SAPEVANO!)
Conce 2 - "ah sì ho capito ecco ti passo Conce1..."
Conce 1 - rumori in sottofondo, sento sbiascicare qualche frase a me incomprensibile
Io - "sono S...,volevo sap..." e vengo stoppato
Conce 1 - "Sì, sì va bene ci rientra..."
Dal tono sembrava come se mi stesse comunicando una vincita al Superenalotto...
"...puoi portarla per l'intervento, vediamo si può fare il 21.Ok?"
Io - "Il 21? ma non è un po' in là..."
(sai da oggi al 21 mi cagherò sotto...)
"...eppoi il 25 ho programmato una vacanzina con la moto..."
(toccatina ai gioiellini...)
"non è che mi salta la vacanzina?"
Conce 1 - "Non ci sono problemi di sicurezza (?) e poi in giornata te la facciamo, quindi per il 25 vai tranquillo"
Io - Vabbè aggiudicato il 21, ma la moto sostitutiva è prevista?
Conce F. - "Sì, sì può avere...ehm…a pagamento..."
Io - "Vabbè…”
(‘sti cazzi a pagamento che è che non puoi avere…)
“… grazie ma fa lo stesso..."
(micragnosi e senza spirito del marketing...)
"Ci vediamo il 21 alle 9"
FINE conversazione
Ps.
1) mi chiedo: LORO SAPEVANO e perchè non hanno telefonato pre-avvertendo della campagna di richiamo? Anche avessero venduto 100 moto interessate al richiamo, credo che il costo/il tempo per le telefonate sarebbe stato ampiamente ripagato dall'immagine positiva che avrebbero dato. Invece così hanno perso parecchi punti, almeno con me.
2) ma la moto sostitutiva non è prevista in questi casi? Mi avessero dato una RT o un nuovo GS potevano farmi assalire da un'orda di scimmie...(riconfermo “micragnosi e senza spirito del marketing!”)
3) proprio in questi giorni stavo pensando ad un possibile cambio moto autunnale (forse sempre una R ma nera col filetto bianco o, se le finanze lo permettono, una bella RT), dopo ‘sto giochetto molto probabilmente si attaccano!
4) da quì al 21 cercherò di usare il meno possibile la "cucciolona", così non si sa mai che piantando una bella frenatona tiro dritto...
SilvioB dipende dal richiamo, se è il tubo dei freni che può graffiare la carena è lo stesso di un tubo che si rompe? non credo...
Piuttosto leggete qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166861
AleConGS
10-04-2008, 13:40
Nessuno si inventa come gestire le campagne di richiamo, è la legge che le regola. Ci sono diversi livelli che vanno (es.) dall'intervento durante il tagliando alle raccomandate e comunicazioni sulla stampa (vedi Aprilia con la Mana, ricordo bene?). Questo vuol dire che se c'è un richiamo ufficiale ma non c'è la comunicazione alla clientela il difetto è marginale e non preclude nè la marcia del veicolo, nè la sicurezza. E questo vale dalla Fiat alla Ferrari.
Quindi se non c'è una comunicazione ufficiale vuol dire che si può andare tranquillamente, e ci sono buone probabilità che chi è meno sensibile a queste tematiche non venga mai a sapere dell'intervento eseguito, in quanto verrà eseguito alla prima visita in officina, magari senza nemmeno dirlo al cliente.
Le case (e credo soprattutto quelle che vendono anche sul mercato americano) sono le prime interessate a comunicare ai quattro venti quando c'è un difetto potenzialmente pericoloso. Non è serietà, ma mera convenienza.
stefano68tr
11-04-2008, 09:12
Diciamo che sto ancora in@@@zato per questa storia dei freni , ma la famosa affidabilità tedesca è sotto la suola delle scarpe!!!
In attesa della sostituzione diventerò strabbico a forsa di guardare il contenitore dell'olio.
Brutta fasenda
La famosa affidabilità tedesca è data dal fatto che ai tagliandi ti cambiano pezzi di moto senza che tu lo sappia...
stefano68tr
14-04-2008, 09:29
Salve c'è qualcuno che ha gia fatto il lavoro della sostituzione tubi freni, oggetto del richiamo ufficiale bmw sulla propria moto?
Visita il mio sito:www.myspace.com/tonywooditalia
Kilimanjaro
14-04-2008, 11:06
meno seghe + km...
Lo dico sempre pure io...:(
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |