PDA

Visualizza la versione completa : La bestiola è in gabbia


Guanaco
09-04-2008, 22:36
La bestiola SM990 è in gabbia, anche se manca ancora qualche optional (per ora Akra, paramani, kit xenon)...
Non darò un resoconto completo delle caratteristiche di guida, perché questo è un forum BMW, perché non ne ho voglia e perché ho fatto pochissimi km in città e fuori.
Solo qualche commento immaturo per chi è interessato a questo genere di moto.
Qualcuno credo ci sia...
La posizione a bordo è semplicemente perfetta per il controllo (almeno per la mia taglia, son0 183 cm circa), anche se scomoda. Sull'Adv990 (grandissimo mezzo) mi mancava carico sull'anteriore e la seduta mi pareva troppo arretrata, ma era un'enduro che sullo sterrato andava come su un cuscinetto d'aria (persino per me che sono una fava cotta in off). Anche qui si sta a busto piuttosto eretto, ma ben avanzati, proprio come mi piace. L'anteriore si sente millimetricamente e si controlla millimetricamente.
Ovviamente, venendo da una 21" accuso un po' di carenza di stabilità in curva, intendo ciclisticamente, perché il grip è fenomenale (si sente subito, anche senza esagerare). Bisogna però seguirla metro per metro, quasi tutto è demandato al pilota. L'Adv faceva in parte da sola, per modo di dire, nel bene e nel male. Questa non sgarra, dove la metti sta e lo fa immediatamente. Quindi, devi metterla giusta.
L'agilità... beh,è quasi inutile spendere parole: curva quando il pensiero di fare la curva è ancora nell'anticamera del cervello. Va giù istantaneamente, con una facilità persino imbarazzante e iniziando a chiudere alla grande. Vorrei persino un po' più di sforzo, così è troppo da mollaccioni... Solo la seconda parte della curva sembra un po' più difficile (poca roba). Forse, entra così svelta che poi bisogna stare attenti a non allargare troppo, presi dall'entusiasmo.
C'è un certo slegamento tra l'anteriore e il posteriore, il che facilita qualche derapone se si apre troppo e, forse, qualche imbardata. Il comportamento dinamico non è insomma monolitico, e non sto parlando di sospensioni molli, ma proprio di ciclistica. Una Triple è più facile in questo senso, ma, secondo me, anche meno agile, almeno alle andature inferiori. La moto punta con precisione dove si mette la ruota anteriore che non ha mai incertezze, ma il resto non segue sempre in linea e bisogna controllarlo con piccoli spostamenti di busto e spalle, almeno per essere rigorosamente nell'assetto migliore quando si spinge. Finalmente, un po' di esercizio per non invecchiare...
Pennellare le curve in scioltezza senza il minimo sbavo è un pelo più difficile, almeno per me che ho la mano con l'Adv. Per arrivare a girare senza la più piccola correzione quando si va svelti occorre un po' di esperienza con la tipologia di moto. E' nel suo DNA essere così. Gli errori non pregiudicano la traiettroia (sempre che uno non sia invasato), ma non vengono comunque assorbiti; vanno dritti sulle ruote e ti dicono: hai cannato. Oppure: potevi fare meglio. Non sei stato elegante. Ma la comunicativa del mezzo è stupefacente. Già l'Adv "parla molto", ma questa è proprio "chiacchierona".
Il baricentro non è bassissimo, ma la moto è leggera e la posizione manubrio-sella-pedane conferisce un'azione di leva pronunciata, per cui i pif-paf sono molto semplici, come i zig-zag o gli scarti. La riserva di manovra è sempre molto elevata. Ovviamente, non bisogna abusarne. Forse, il difetto della configurazione è proprio dato dal fatto ch'essa (insieme alla ciclistica) induce il conducente non assennato in comportamenti "poco ortodossi".
Ho evitato il più possibile i monoruota, perché se si muove l'articolazione del polso si alza di gas come ridere fino alla nona marcia. Ma anche così i miei pantaloni rimanevano appiccicati alla sella, mentre il deretano scivolava indietro. In pratica, si rischia di restare a chiappe nude ad ogni manata.
Gli specchietti (bombati) sono in posizione troppo stretta. In pratica vedo le mie braccia, non la strada dietro di me. Devo provvedere con uno specchietto aggiuntivo di quelli superbombati da incollare. Però, l'immgine è nitida e non tremolante.
Motore. Beh, a me l'LC8 è sempre piaciuto una cifra. Bello pastoso e capace di frullare forte. Ho gli Akra con Y, ma non c'è ancora la mappatura dedicata. Anche così l'erogazione è comunque molto piacevole. Forse scarbura un po' agli alti, ma succede credo solo se si va a palla in autostrada. Sull'Adv avevo lo stesso propulsore e, infatti, la somiglianza è evidente. Ma qui i cavalli sono ben 115 (persino di più con gli Akra) e tutta la curva un po' differente. Beh, sono rimasto stupito dalla pienezza-dolcezza di erogazione. Quasi quasi tengo questa mappatura, troppo bella. Spinge forte, senza mai strappare. E in un attimo si è a Mach II. L'Adv era molto più brusca e aveva molto più on-off. Qui ce n'è davvero poco; sembra quasi di avere i carburatori. Secondo me l'erogazione fluida si coniuga benissimo con la ciclistica che è di suo molto reattiva. E poi il borbottio in rilascio è libidinoso. Il sound è cupo, sportivo, ma del tutto civile (ovviamente con i tappi). Il calore dei terminali si sente, come pure la puzza del materiale nuovo che si surriscalda.
Sella-panca (aspetto quella in gel), mancanza di cupolino alto avvolgente (sono in attesa di quello KTM), ciclistica reattiva e sospensioni sportive non rendono la SM990 una moto per macinare i km, ma questo dipende anche dal fisico, dalla resistenza e dalla volontà di chi la porta. Io viaggi non ne farò. Solo week-end. Ad ogni modo, il piacere di guida è davvero tanto e il carattere del mezzo decisamente spiccato. Con un po' di testa la si porta con grande soddisfazione anche a trotterellare senza esagerare. E' molto piacevole in quelle condizioni, anzi direi di più. Si tratta di trovare l'accordo giusto col motore-ciclistica. L'"armonia", come dicevano i Pitagorici.
Ah, dimenticavo: i freni. Sono un portento. Decelerazioni da paura, accompagnate da un fiiiiiirrrrr delle pinze anteriori. Tutti dicevano che sono bruschi; io invece li ho trovati molto ben modulabili, davanti e dietro. Nulla da eccepire, almeno su questo modello. E la moto resta piantata nella sua traiettoria senza scodare. Manca l'ABS. Per me è un difetto, anche se molti penseranno: ma come? Vuoi l'ABS su una supermotard? Certo che lo vorrei. Serve alla sicurezza. Vedrete che fra qualche anno ce lo metteranno, disinseribile, s'intende. Però adesso, mannaggia, 'un ce sta.
Vedremo nel tempo. Intanto, mi piace anche solo guardarla, sembra una pantera col becco.
;)

boschi
09-04-2008, 22:38
Bellissima:eek:, complimenti

ospite
09-04-2008, 22:45
Molto bella, complimenti! :D

Profeta
10-04-2008, 00:18
Ignorantissima... :eek:

mangiafuoco
10-04-2008, 07:57
az..complimenti...e meno male che non avevi voglia di scrivere il report!! :)

Davide
10-04-2008, 08:33
Bel report Guanaco, chiaro, preciso e di sostanza, gran bel giochino:!::!::!:

samnov
10-04-2008, 08:34
aiuto...........infermieraaaaaaaaaa

TAFFO
10-04-2008, 08:47
uguale uguale a quella del mandro, bella davvero!

Panda
10-04-2008, 09:07
che motazza.......:eek:

appena farai un pò il callo ti consiglio un turno di pista...... :arrow:

Tricheco
10-04-2008, 10:05
a me num me pias

Merlino
10-04-2008, 10:11
L'architettura del bicilindrico a V è spettacolare messa in vista così.

aspes
10-04-2008, 10:12
[QUOTE=Guanaco;2771273]
Forse, il difetto della configurazione è proprio dato dal fatto ch'essa (insieme alla ciclistica) induce il conducente non assennato in comportamenti "poco ortodossi".
Ho evitato il più possibile i monoruota, perché se si muove l'articolazione del polso si alza di gas come ridere fino alla nona marcia.


ho capito, e' meglio che non la provo.

Linguaccia
10-04-2008, 10:43
io ho la piccola,950sm sai amo i carburatori,sono curioso di provare la differensa,la mia nel misto la butti dove vuoi:!:

Mikey
10-04-2008, 11:53
Splendido oggetto ...mi piace moltissimo.
Per le mie esigenze potrebbe essere solo una seconda moto...ma la trovo veramente un oggetto tanto fascinoso quanto catifo.

gianluigi
10-04-2008, 13:15
Bel colpo, complimenti .....una vera moto da goduriosi !!!!!;):D:D:D

jakkopo
10-04-2008, 14:39
riesta e massiccia

Guanaco
10-04-2008, 21:18
Grazie per i complimenti ai complimentosi...

x panda
Pista?
Da anni non ho più l'abitudine, mi sa che sarei una schiappa anche dopo il "callo".
Io curvo col ginocchio giù, col piede in fuori (tipo kartodromi) devo imparare; su strada ho sempre paura di prendere delle botte alla caviglia. Il fondo spesso irregolare non mi dà molta confidenza.

x aspes
Ma no... basta un po' di testa.
Che dire allora di un KR/KS con 160-170 CV? Stabile e rassicurante, certo, ma sono pur sempre 160-170 CV. Prima o poi li vuoi sentire e... allunghi. Per non parlare delle jap (magari un gixxer). La lusinga dell'allungo è forse la cosa che mi preoccupa di più nel DNA di una moto. La SM la porti a spasso con grande piacere senza tirarle il collo. Così, almeno, mi sembra adesso.

x linguaccia
Avevo provato la 950, ma, a memoria, c'è un bel divario di motore. Non tanto per il tiro e i cv in alto (che pure sono entrambi ben più presenti), ma per la trattabilità. Questo 990 è davvero un propulsore molto omogeneo. Mano di ferro in guanto di velluto. E l'on/off è poco. Forse qualcuno la potrà trovare fin troppo turistica come erogazione. Sono comunque due modelli molto simili, anche se in fondo èla 990 è stata quasi completamente riproggettata (il telaio è diverso).

x Mikey
Beh, sì, non è una moto universale. Lo era semmai la 990Adv. Ma ormai io la uso solo nel tempo libero, per puro diletto.

;)

Bugio
10-04-2008, 21:34
Complimenti bel giocattolo !

mangiafuoco
10-04-2008, 22:00
La lusinga dell'allungo è forse la cosa che mi preoccupa di più eh già...verissimo..e quello che preoccupa molto anche me...finora ho resistito, ma fino a quando?? :)

Guanaco
10-04-2008, 22:31
eh già...verissimo..e quello che preoccupa molto anche me...finora ho resistito, ma fino a quando?? :)
Beh, sarà dura col CBR...
Però, la Honda è stupefacente anche in strada, forse la più stradale tra le hypersport. Gran moto, dicono. Non ne dubito, è Honda. Ma, ulp, i ciucci sono davvero tanti in alto. Aggrappati bene.

Google 1200RT
10-04-2008, 22:53
e' solo un gran bel giocattolo.....e ve trattato come tale

qui si parla di "mucche"....mi sa......

dimmi.....come sta il lato "b" dopo 200 km........

se vuoi.........ti puoi sbizzarrire ....e perdere.........qui:

http://www.ktmforum.co.uk/

un doppio lampeggio

Bandit
10-04-2008, 23:28
ma sto forum sta diventando pieno di ktm ... :rolleyes: ...
bel ferro comunque

"Paolone"
10-04-2008, 23:57
Bella, bella bella, complimenti...;);)

Guanaco
11-04-2008, 00:06
e' solo un gran bel giocattolo.....e ve trattato come tale

qui si parla di "mucche"....mi sa......

dimmi.....come sta il lato "b" dopo 200 km........

se vuoi.........ti puoi sbizzarrire ....e perdere.........qui:

http://www.ktmforum.co.uk/

un doppio lampeggio

Tutte le moto sono gioccatoli, dai...
BMW ne ho avute tre: R45, Scarver (evvabbé per poco) e GS 1150 (motivo per cui mi ero iscritto a QdE) e non posso dire che siano più "serie" di altre.
Hanno i loro pregi e i loro difetti, come avviene per ogni marchio.
Io trovo che siano un po' "costosette" rispetto a quel che offrono in termini di tecnica. C'è di buono che tengono bene il mercato...
Certamente, sono più facili, più intuitive e più comode, come negarlo?
Ma non è tutto...
Ad ogni modo, non rinnego nulla del mio ottimo GS.
Le supermotard non sono per i viaggioni, ma per le mie sortite vanno benissimo.
La SM è dura e cruda, ma non è poi così anti-turistica come si potrebbe pensare...
Ad ogni modo, non l'ho scelta certamente per il comfort: il lato B, come dici, starà sicuramente malissimo dopo 200 km, ma con la futura sella in gel la situazione dovrebbe migliorare un poco.
Ciao.

mangiafuoco
11-04-2008, 14:26
mah....già a 6000giri è talmente cattiva che io me la faccio sotto...e quindi "mollo".. :)
Però l'idea di avere una riserva di potenza istantanea ed quasi inesauribile mi esalta. E' vero, non serve a niente...ma a me piace! :)

talluz
06-05-2008, 17:00
Ciao Guanaco, complimenti per la nuova moto, davvero bellisima.
Io intanto me la sto spassando col tuo vecchio 990 adv, sono appena tornato da 10 gg fra toscana e umbria, a dir poco stupendo.
Son sempre più convinto dell'acquisto. A proposito, ho montato due belle zega, magari quando ho tempo posto una foto.....

Ciao,
Stefano

Smokey
06-05-2008, 18:28
Caro Guanaco, complimenti. motazza incredibile, di fascino e sostanza.
in effetti la mancanza dell'abs fa storcere il naso anche a me, ma come dicevi, non mancherà molto e lo inseriranno.
se murphy esiste davvero, vedrai che con questa moto viaggerai di più che con tutte le altre messe assieme. e sarà sempre un bel viaggiare, basta attrezzarla un pochino.
:)