Entra

Visualizza la versione completa : Domande tecniche sul nuovo BT2 Midland


Lochness
09-04-2008, 17:30
ELENCO DOMANDE
1)Quale differenza sostanziale esiste fra le centralina pilota e quella passeggero?Fra il Kit doppio è il singolo?più precisamente le due unità contenute nel Kit Doppio - Pilota e Passeggero sono uguali, o differiscono??? se è previsto un Master e uno Slave quali solo le limitazione dello Slave???? entrambi le unità possono comunicare alla distanza max dichiarata???

2)I due pezzi che compongono il kit doppio è certo che si "parlino" in un raggio di 200 metri?

3) E' stato previsto un sistema di fissaggio sui caschi Schuberth C2 (considerato che il precedente modello richiedeva un pò d'ingegno per il montaggio)?

4) Per i caschi BMW e Schuberth (integrali/modulari), è prevista l'asta microfono più lunga?C'è differenza microfono fra i caschi integrali e modulari? Asticella i primi a filo i secondi?

5) in caso di mancanza del segnale (per distanza eccessiva, disturbi, ecc. ecc.) di uno degli apparati collegati si verifica il black-out anche per gli altri apparati??? la ricerca della riconnessione mette in stand-by gli altri apparati già collegati, si verificano dei "buchi" fino alla fine dell'operazione o disconnessione???

6) nell'eventualità di dover utilizzare la connessione tramite il jack in entrata, in emergenza per "BATTERIA SCARICA" o per altro utilizzo che non richieda l'accensione del BT2, la connessione agli speaker e microfono avviene indipendentemente??? o in mancanza di alimentazione o batteria scarica il segnale non viene trasmesso??? (faccio questa domanda perchè esistono sistemi analoghi che permettono la connessione agli speaker ad apparato "spento", ma lo permettono solo nel caso la batteria sia carica, non funzionano a batteria scarica)

7) capacita in """mAh""" della batteria?

8) per installare l'apparato sul casco SHOEI MULTITECH che astina microfono è necessaria...lunga...corta...o altro?

9) oltre ai tradizionali telefono e navigatore è possibile collegare anche l'ipod?

10) per questo dispositivo c'è una ricetrasmittente che si interfaccia in maniera particolare con il bt2? Ovvero ci sono ricetrasmittenti consigliate per un funzionamento impeccabile

11) Quale è il valore del volume max raggiungibile espresso in Db?

12) Il pairing con quanti apparecchi lo può fare? 2 o 3?

13) C'è collegamento Pilota-Passeggero via radio e non BT?

14) E' retrocompatibile? Fondamentale visto che gli attuali GPS sono della generazione BT precedente.

15) Diametro degli speakers

ATTENZIONE
Le risposte alle nostre domande saranno disponibili appena Mangiafuoco potrà contattare la persona di sua conoscenza alla CTE.Mangiafuoco ha più volte detto che proverà a chiamarlo Lunedì 14 Aprile ,giorno del suo probabile rientro in CTE.Quindi Lunedì non è una data certa,e cmq date un pò di tempo per la loro pubblicazione

joesimpson
09-04-2008, 17:42
non sono sicuro
nel senso che io ho il modello precedente, non il 2

i due apparati si differenziano visivamente per il diverso colore dell'interruttore d'accensione
con quello indicato come pilota gestisci le chiamate telefoniche e gli altri ingressi bt ma nulla vieta di montarlo sulla base fissata al casco passeggero, sono intercambiabili

kit doppio e singolo si differenziano solo per il fatto che in una confezione c'è un caricabatteria solo

io ho quello doppio e il carica ha due uscite per caricare contemporaneamente i due apparecchi

:D spero di non aver detto cazz@te in quanto il 2 l'ho visto solo in foto e mi sembra che sia quasi uguale (sicuramente migliorato)

Lochness
09-04-2008, 17:45
Le soluzioni all'altro thread ,qui solo domande.

CABRIOLET
09-04-2008, 17:48
Domanda: I due pezzi che compongono il kit doppio è certo che si "parlino" in un raggio di 200 metri?

Grassie..

mangiafuoco
09-04-2008, 17:51
Teniamo il topic pulito dai commenti. Solo lista domande, grazie!

Aleskid
09-04-2008, 18:33
1) E' stato previsto un sistema di fissaggio sui caschi Schuberth C2 (considerato che il precedente modello richiedeva un pò d'ingegno per il montaggio)?

2) Per i caschi BMW e Schuberth (integrali/modulari), è prevista l'asta microfono più lunga?

Leonardo L'Americano
09-04-2008, 20:34
qui abbiamo detto solo domande, le risposte dove sono ?:confused:

Alexetadv
09-04-2008, 21:14
DOMANDA

1) le due unità contenute nel Kit Doppio - Pilota e Passeggero sono uguali, o differiscono??? se è previsto un Master e uno Slave quali solo le limitazione dello Slave???? entrambi le unità possono comunicare alla distanza max dichiarata???

2) il protocollo stereo A2DP (full???) può gestire a distanza le funzioni dell'apparato collegato BT, ad es. avanzamento, stop/play???

3) in caso di mancanza del segnale (per distanza eccessiva, disturbi, ecc. ecc.) di uno degli apparati collegati si verifica il black-out anche per gli altri apparati??? la ricerca della riconnessione mette in stand-by gli altri apparati già collegati, si verificano dei "buchi" fino alla fine dell'operazione o disconnessione???

4) nell'eventualità di dover utilizzare la connessione tramite il jack in entrata, in emergenza per "BATTERIA SCARICA" o per altro utilizzo che non richieda l'accensione del BT2, la connessione agli speaker e microfono avviene indipendentemente??? o in mancanza di alimentazione o batteria scarica il segnale non viene trasmesso??? (faccio questa domanda perchè esistono sistemi analoghi che permettono la connessione agli speaker ad apparato "spento", ma lo permettono solo nel caso la batteria sia carica, non funzionano a batteria scarica)

5) esiste la possibilità di assegnare la priorità del segnale in entrata nel caso di più connessioni in contemporanea??? ad esempio connessione 1 priorità 1, connessione 2 priorità 2, ecc. ecc. o le priorità vengono definite di default dall'unità????

6) capacita in """mAh""" della batteria??? durata di conversazione prevista??? tempo di ricarica???

vaevictis
09-04-2008, 21:31
per installare l'apparato sul casco SHOEI MULTITECH che astina microfono è necessaria...lunga...corta...o altro?
Grazie

wariol
09-04-2008, 21:45
oltre ai tradizionali telefono e navigatore è possibile collegare anche l'ipod?

Aleskid
09-04-2008, 22:46
mi pare di capire che se un giorno volessi collegare una pmr con cavetto ptt al manubrio, lo potrò fare. Le domande sono:
1) per questo dispositivo c'è una ricetrasmittente che si interfaccia in maniera particolare con il bt2? Ovvero ci sono ricetrasmittenti consigliate per un funzionamento impeccabile

2) è fattibile una cordata di PMR da unire a quella del bt2 ovviamente se il numero degli interessati dovesse essere altrettanto importante?

Lochness
10-04-2008, 00:19
10/4/08 h 0.18 Aggiornato
Vedere primo post.
Per cortesia prima di postare le domande verificate se essa è già stata posta.
L'elenco delle domande le trovate all'apertura del thread

Edo
10-04-2008, 15:03
mi pare di capire che se un giorno volessi collegare una pmr con cavetto ptt al manubrio, lo potrò fare. Le domande sono:
1) per questo dispositivo c'è una ricetrasmittente che si interfaccia in maniera particolare con il bt2? Ovvero ci sono ricetrasmittenti consigliate per un funzionamento impeccabile

2) è fattibile una cordata di PMR da unire a quella del bt2 ovviamente se il numero degli interessati dovesse essere altrettanto importante?
+1 su questa domanda, soprattutto per la seconda. Dovrei "unire" un gruppo di quattro moto... 'zie... :)

Ciao, Edo

cpelle
10-04-2008, 20:53
Ma l' Elenco delle RISPOSTE dov'è ?:lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow:

Alexetadv
10-04-2008, 21:09
Domanda

si può sapere il valore del volume max raggiungibile espresso in Db?????

Per Lochness anche questa è importante, per tipi sordi come noi:lol::lol::lol: solo con hellobiker si aveva un volume decente

Lochness
10-04-2008, 23:25
Domanda
si può sapere il valore del volume max raggiungibile espresso in Db?????
Per Lochness anche questa è importante, per tipi sordi come noi:lol::lol::lol: solo con hellobiker si aveva un volume decente
Alex ci hai preso in pieno:lol::lol::lol::lol::lol:
X cpelle
Le risposte dovrebbe darle mangiafuoco una volta contattato la persona al CTE a cui dovrà sottoporre i nostri dubbi,dovrebbe farlo lunedì .Magari potrebbe postarli sempre qui.

Edo
11-04-2008, 09:14
...e lunedì è l'ultimo giorno utile per prenotarsi nella cordata, giusto? Hmmm, meglio non dimenticarselo...

Ciao, Edo

Aleskid
11-04-2008, 11:21
Sono previsti optional come microfono e cuffie da poter installare su altri caschi senza dover necessariamente smontare tutta l'impalcaltura dal casco principale?
Se si, quando saranno messi in commercio e a quali prezzi?

Lochness
11-04-2008, 15:09
Sono previsti optional come microfono e cuffie da poter installare su altri caschi senza dover necessariamente smontare tutta l'impalcaltura dal casco principale?
Se si, quando saranno messi in commercio e a quali prezzi?
Io quest la metto in elenco però mi sembra un po esagerato ,non è sicuramente certo il prezzo vai già a pensare agli accessori, però una risposta simile è stata già data dall'altra parte ,e se non sbaglio l'ho posta proprio io .
E a rispondermi pare sia stato Orso ,si si possono acquistare a parte e smontare e rimontare le centraline su altri caschi.
Una domda pittosto bisognerebbe fare : si sono saputi i problemi tecnici che hanno caustao il ritardo della commercializazione?

Er Francese
11-04-2008, 15:39
Avevo sentito che per il BT2 ci sarebbe un tipo di microfono diverso per chi lo monterà sui caschi integrali o meglio non ci sara l'asta ma solo il filo con il microfono ? é cosi ? oppure l'asta é prevista per essere attacata all'interno dell'intergrale ?

Lochness
11-04-2008, 23:58
Aggiornato il 11/4/08 23.57
Vedere primo post
X er francese la domanda N° 4 ti può soddisfare?

Piripicchio
12-04-2008, 03:04
la risposta alla domanda 4) dove la trovo???
puoi postare il link delle risposte, si sta creando solo confusione inutile a fare un post con domande ed un'altro con le risposte!

cpelle
12-04-2008, 08:53
Piripicchio, ogni tanto sono d'accordo con te :lol::lol:

.....come hai visto nel mio sobrio intervento postato su :lol:

Termy
12-04-2008, 10:44
la risposta alla domanda 4) dove la trovo???
puoi postare il link delle risposte, si sta creando solo confusione inutile a fare un post con domande ed un'altro con le risposte!
Piri penso che Loch si riferisca al fatto che la domanda d'Er Francese è già compresa nell'elenco domande ;)

Piripicchio
12-04-2008, 10:52
non mi riferivo a quello che ha chiesto er_Francese, volevo proprio sapere dov'è la risposta alla domanda 4)
si parla di primo post ma se si è deciso di mettere le risposte in altra discussione, sarebbe utile quindi postare il link delle risposte sotto ogni domanda della discussione sulle domande...
invece impostato come ora non si capisce un fico secco

Alexetadv
12-04-2008, 11:25
Piri,

le risposte non ci sono per ora!!!!!!!!!!
chi le deve dare non è ancora disponibile, per ora si mettono le domande, le risposte saranno disponibili dalla prossima settimana, spero prima del 20!!!

comunque per la risposta 4) nel manuale parlavano di asta per jet/modulari e filo per integrali....il sitema dovrebbe prevedere (tipo HelloBiker) microfono (da connettere con mini fast-on al cavo interno) e speakers che tramite unico jack si agganciano al BT2

Alexetadv
12-04-2008, 11:27
DOMANDA

sempre per prevedere un buon livello di ascolto, ""diametro degli speakers"?????
spero siano da 40mm ma comunque non inferiori a 35mm........se così non fosse sai quanta musica ascolti....

Piripicchio
12-04-2008, 13:00
a ok, quindi prendendo un BT2 standard posso tranquillamente metterlo sul system 5

Lochness
12-04-2008, 16:23
Alex ha detto giusto.
Appena si sapranno le risposte sarà cura di chi gentilmente le fornirà postarle qui o dove lui deciderà.
Alex ,come ho chiesto nel 3D originale "Nuovo BT 2 di Midland" cosa devo cancellare esattamente?.

Alexetadv
12-04-2008, 17:52
Lochness,

cancella la 5) e la 8)
nella 9) mantieni solo la domanda dei mAh, cancella il resto
nella 13) integra con la mia ultima per conosce il diametro degli speaker.......

ci sono altre domande a cui il manuale risponde e sarebbero superflue, ma non le ho postate io e non vorrei che qualcuno se ne risentisse

Lochness
12-04-2008, 19:11
... ma non le ho postate io e non vorrei che qualcuno se ne risentisse
Ma nooo!:mad:altrimenti sarebbero da curare.
Ogni contributo dovrebbe essere bene accolto,in questa ed in altre discussioni.
Altrimenti che ca@@o di comunità sarebbe?
;):)

mangiafuoco
12-04-2008, 21:03
se alcune domande trovano già risposta nel manuale, vi pregherei di non scriverle.
Lunedi prendo la lista delle domande e se la persona è subito disponibile mi faccio rispondere. Siccome però con CTE ho dei progetti in corso, non vorrei fare domande del cavolo....sapete com'è... :)
Vi ringrazio per la compresione e la collaborazione.

Alexetadv
12-04-2008, 21:23
Ho già invitato CHI a messo le domande o chi vuol farne delle nuove a leggersi il manuale per farle cancellare o integrare. non posso arbitrariamente far cancellare domande di cui non sono l'autore;)

x Mangiafuoco fai un appello CHIARO anche nel tread principale

Lochness
12-04-2008, 23:07
Il manuale in spagnolo lo trovate al link
http://www.infotelecom.es/permuy/manual.pdf
è di facile comprensione.
Fatemi sapere al più presto cosa devo modificare o cancellare.
Grazie

mangiafuoco
14-04-2008, 09:47
Aggiornamento: oggi niente da fare, non c'è..... Mi hanno confermato che domani dovrebbe essere in ufficio. Speriamo!!

stefanoge
14-04-2008, 10:47
ho letto il manuale in spagnolo ma non ho capito se è possibile il collegamento da moto a moto, o meglio sembra di si ma attraverso un ulteriore dispositivo ( pmr446? ) ?

Edo
14-04-2008, 10:53
Aggiornamento: oggi niente da fare, non c'è..... Mi hanno confermato che domani dovrebbe essere in ufficio. Speriamo!!
Non capisco, però, se domani si sia ancora in tempo a iscriversi alla lista d'acquisto... mi sembrava di capire che la deadline fosse oggi, io avrei bisogno di avere risposta alla domanda sui PMR446 prima di prenotarmi...

Lochness
14-04-2008, 16:11
Non capisco, però, se domani si sia ancora in tempo a iscriversi alla lista d'acquisto... mi sembrava di capire che la deadline fosse oggi, io avrei bisogno di avere risposta alla domanda sui PMR446 prima di prenotarmi...
Edo ho chiesto ancora a Orso di poter portare la data di chiusura della lista prenotazione al 16,aspettiamo la sua risposta.

Edo
14-04-2008, 17:44
Edo ho chiesto ancora a Orso di poter portare la data di chiusura della lista prenotazione al 16,aspettiamo la sua risposta.
Grazie, attendo con ansia... :)

Lochness
14-04-2008, 19:14
Edo tu incomincia a metterti nella lista ,non è un impegno ,il termine utlimo in pratica è il 20 ,e per quella data speriamo di avere buon nuove.
Il 20 è la data per il BB,se sei in lista dovrà arrivarti una e-mail con le coordinate per il bonifico,una volta scelto farai il BB che compete e comunicherai eventualmente il cambio se c'è stato ad es. da 1 doppio ad 1 singolo.
Questo è un esempio.
Ciao

mangiafuoco
15-04-2008, 10:27
Ecco le risposte, per comodità ho inserito di nuovo anche le domande.

Ciao a tutti.


ELENCO DOMANDE & RISPOSTE:

1)Quale differenza sostanziale esiste fra le centralina pilota e quella passeggero?Fra il Kit doppio è il singolo?più precisamente le due unità
contenute nel Kit Doppio - Pilota e Passeggero sono uguali, o differiscono??? se è previsto un Master e uno Slave quali solo le limitazione dello Slave???? entrambi le unità possono comunicare alla distanza max dichiarata???

Le centraline passeggero e pilota sono identiche. La unica differenza tra i 2 kit sta nel caricabatterie, che in un caso è singolo mentre nell'altro è doppio.


2)I due pezzi che compongono il kit doppio è certo che si "parlino" in un raggio di 200 metri?

Si, la distanza realistica sono circa 200m. Non sono stati volutamente indicati i 500m che alcuni altri prodotti reclamizzano perchè poi la situazione reale è differente. Da tenere presente che la comunicazione è prevista solo a 2, nel senso che non si può fare una comunicazione di gruppo a meno di non dotarsi tutti di ricetrasmittenti da collegare poi al BT2 (a seguire si spiega come fare)


3) E' stato previsto un sistema di fissaggio sui caschi Schuberth C2 (considerato che il precedente modello richiedeva un pò d'ingegno per il montaggio)?

La risposta a questa domanda vale anche per la domanda no.8.
Di serie vengono forniti 2 tipi di montaggio:
- a morsetto, con braccetto per il microfono ma il microfono è indipendente (cioè si può collegare anche col cavo)
- a placchetta biadesiva (più invasiva)

4) Per i caschi BMW e Schuberth (integrali/modulari), è prevista l'asta microfono più lunga?C'è differenza microfono fra i caschi integrali e modulari? Asticella i primi a filo i secondi?

Vengono forniti 2 agganci e 2 tipi di microfono, per l'adattamento ai vari tipi di casco.

5) in caso di mancanza del segnale (per distanza eccessiva, disturbi, ecc. ecc.) di uno degli apparati collegati si verifica il black-out anche per gli altri apparati??? la ricerca della riconnessione mette in stand-by gli altri apparati già collegati, si verificano dei "buchi" fino alla fine dell'operazione o disconnessione???

Se, per qualunque ragione, si perde il segnale il BT2 lo segnala con dei bip. Quando si rientra in portata, la comunicazione si riattiva o parlando o col pulsante.

6) nell'eventualità di dover utilizzare la connessione tramite il jack in entrata, in emergenza per "BATTERIA SCARICA" o per altro utilizzo che non richieda l'accensione del BT2, la connessione agli speaker e microfono avviene indipendentemente??? o in mancanza di alimentazione o batteria scarica il segnale non viene trasmesso??? (faccio questa domanda perchè esistono sistemi analoghi che permettono la connessione agli speaker ad apparato "spento", ma lo permettono solo nel caso la batteria sia carica, non funzionano a batteria scarica)

Si, c'e' una presa a parte.
Il dispositivo lavora sino a che la batteria non è completamente scarica. Lo scaricamento della batteria viene segnalato con dei bip, praticamente analogamente a quanto fa un cellulare.

7) capacita in """mAh""" della batteria?

700-750mAh. In pratica equivale a 8 ore di comunicazione, anche se i tempi sono estremamente variabili e legati al tipo di utilizzo e di connessione (BT, cavo, ecc).

8) per installare l'apparato sul casco SHOEI MULTITECH che astina microfono è necessaria...lunga...corta...o altro?

Vedere domanda 4.

9) oltre ai tradizionali telefono e navigatore è possibile collegare anche l'ipod?

E' possibile via filo. Il problema del collegamento via BT è che i trasmettitori BT per Ipod lavorano generalmente solo con le loro cuffie o speakers. Quindi è consigliato il collegamento via filo, che tra l'altro permette di consumare meno batteria.


10) per questo dispositivo c'è una ricetrasmittente che si interfaccia in maniera particolare con il bt2? Ovvero ci sono ricetrasmittenti consigliate per un funzionamento impeccabile

Ci sono 2 modalità di collegamento. La più consigliata e migliore è quella utilizzando la ricetrasmittente 445BT che ha integrato il modulo BT per la connessione con il BT2.
Se già in possesso di altre ricetrasmittenti, si può acquistare ed utilizzare il dispositivo BTA100 che è un trasmettitore BT (mono, non stereo): questo dispositivo trasmette qualunque sorgente in BT.
Sarà comunque disponibile anche un cavo al posto del cavo audio per collegare la radio.


11) Quale è il valore del volume max raggiungibile espresso in Db?

Mi fa sapere.

12) Il pairing con quanti apparecchi lo può fare? 2 o 3?

3 tipologie di utilizzo:
Priorità 1: Telefono e GPS
Priorità 2: altro intercom
Priorità 3: musica o radio
Tutti questi dispositivi possono essere attivi contemporaneamente, ma solo uno alla volta è operativo.

13) C'è collegamento Pilota-Passeggero via radio e non BT?

No, il collegamento via radio è previsto per le comunicazioni di gruppo. In pratica, se ogni moto si dota di una ricetrasmittente è possibile comunicare tutti insieme.

14) E' retrocompatibile? Fondamentale visto che gli attuali GPS sono della generazione BT precedente.

Si, è compatibile. La connessione del BT2 è la 2.0 che copre anche i protocolli precedenti. Funziona, per esempio con tom tom rider 1 e similari.
Qualora il GPS non abbia la comunicazione BT, ci si può dotare del dispositivo BTA100 come nel caso delle ricetrasmittenti.

15) Diametro degli speakers
Due versioni di speakers:

- di serie: diametro 50mm, 7mm spessore
- Opzione Hi-Fi speaker (consigliato per chi ascolta molta musica): 60mm diametro, 9mm spessore.

Alexetadv
15-04-2008, 10:53
GRAZIE!!!!!

avrei preferito funzionasse via cavo anche a batteria scarica:mad:............ ma ci sono altri punti che vanno oltre le aspettative;)

COME SI FA A ORDINARLO CON GLI SPEAKER HI-FI?????:D:D:D

miki.sa
15-04-2008, 10:54
be' non ci resta che procedere......complimenti mangiafuoco :D

Edo
15-04-2008, 11:13
Grandissimo Mangiafuoco. A questo punto, attendo con ansia l'apertura dell'online-store dell'amico per potergli ordinare il necessario quantitativo di radio BT445. Cordata d'acquisto anche qui? :)

Ciao, Edo

Aleskid
15-04-2008, 11:34
GRAZIE!!!!!

avrei preferito funzionasse via cavo anche a batteria scarica:mad:............ ma ci sono altri punti che vanno oltre le aspettative;)

COME SI FA A ORDINARLO CON GLI SPEAKER HI-FI?????:D:D:D
soprattutto, quanto costerà quest'optional?

Termy
15-04-2008, 12:13
Mangiafuoco + Orso Bianco grande lavoro!
Complimenti ;)

Lochness
15-04-2008, 14:27
Magnifico , adesso via con gli ordini.

Termy
15-04-2008, 16:04
Propongo di pulire il 3ad lasciando solo le domande e le risposte....

Lochness
15-04-2008, 17:21
Purtroppo mancando un manuale di istruzioni in lingua madre dobbiamo basarci unicamente su quello spagnolo.Ed in modo particolare alla domanda 12 ci si può creare dei dubbi.Quando in merito alle tipologie si dice"Tutti questi dispositivi possono essere attivi contemporaneamente, ma solo uno alla volta è operativo."
Io spero che si intenda che in base alla priorità è attivo quello primario ma gli altri sono in standby.Mi spiego il GPS è prioritario rispetto all'intercom ,nel senso che al momento delle indicazioni stradali la intercomunicazione è momentaneamente interrotta per riprendersi appena finiscono le indicazioni ,altrimenti rovina tutta la giostra .Io il pairing telefono-BT Midland non lo considero perchè se hai un aggeggio del genere devi averi una comunicazione BT col GPS .Al midland puoi o collegare il telefono oppure il GPS ,tutte e due no.

Piripicchio
15-04-2008, 17:36
3 tipologie di utilizzo:
Priorità 1: Telefono e GPS
Priorità 2: altro intercom
Priorità 3: musica o radio
Tutti questi dispositivi possono essere attivi contemporaneamente, ma solo uno alla volta è operativo.
che si intende di preciso, che se metto in priorità 1 non posso parlare con il passeggero ma solo con GPS e Cell?

Lochness
15-04-2008, 17:47
Piri se ti scarichi il manuale in spagnolo dovresti trovare la spiegazione.
Appena posso do una rapida rilettura.

Leonardo L'Americano
15-04-2008, 20:11
si possono ordinare con kit Hi-Fi o si deve comprare come optional ?

prezzo ?

cmq grazie a tutti per il lavoro della cordata !:D

EagleBBG
15-04-2008, 21:13
che si intende di preciso, che se metto in priorità 1 non posso parlare con il passeggero ma solo con GPS e Cell?

Priorità 1: Telefono e GPS
Priorità 2: altro intercom
Priorità 3: musica o radio

Io l'ho intesa così, anche leggendo il manuale in spanish:

Li attacchi tutti e tre. Poi, mettiamo che stai ascoltando musica e il passeggero parla, si stacca la musica e senti il passeggero... se sta parlando il passeggero e squilla il telefono non senti più il passeggero (e ovviamente neanche la musica) ma senti solo il telefono.
In pratica è tutto funzionante ma quello che senti va in base alla priorità. Priorità 1 comanda sulla 2 che comanda sulla 3.

jabba
15-04-2008, 21:33
Priorità 1: Telefono e GPS
Priorità 2: altro intercom
Priorità 3: musica o radio

Io l'ho intesa così, anche leggendo il manuale in spanish:

Li attacchi tutti e tre. Poi, mettiamo che stai ascoltando musica e il passeggero parla, si stacca la musica e senti il passeggero... se sta parlando il passeggero e squilla il telefono non senti più il passeggero (e ovviamente neanche la musica) ma senti solo il telefono.
In pratica è tutto funzionante ma quello che senti va in base alla priorità. Priorità 1 comanda sulla 2 che comanda sulla 3.
la risposta e' importante e determinante in quanto altri prodotti in commercio hanno queste lacune.
se e' come dice eagle e' quasi perfetto se non e' cosi' e' la solita cagata pari al cellularline. speriamo bene .

Lochness
15-04-2008, 23:14
Io l'ho intesa come EagleBBG.
Ancora non ho capito se bisogna specificare le cuffie stereo nella lista,ma non lo è gia?

Alexetadv
16-04-2008, 01:22
Visto che può collegare più apparati, ma ne puoi utilizzare solo uno alla volta (se no, sai che bordello), le priorità sono necessarie..........

gli speakers standard sono stereo, ma è anche disponibile come opzional una versione maggiorata per ascoltare musica al meglio (per quel che si può fare su un casco).
finora speakers di queste dimensioni non erano mai stati usati.......spero siano i diametri effettivi degli speakers e non il diametro di ingombro totale, prevedendo che avranno anche una cuffia di protezione.
stiamo a vedere:-p