Visualizza la versione completa : Tuning
;)I lavori (invernali) erano finiti quando ho visto il faro(Rebb),non potevo certo ignorare un particolare cosi giovanile. Ragazzi cosa ne pensate del lavoro fatto?
Ho cambiato anche la eprom.
http://im[URL=http://img503.imageshack.us/my.php?image=dsc00003dd2.jpg]http://img503.imageshack.us/img503/8872/dsc00003dd2.th.jpg[/UR[IMG]http://img362.imageshack.us/img362/1655/dsc00002yl4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=dsc00002tb8.jpg)L]g503.imageshack.us/img503/http://img362.imageshack.us/img362/8766/dsc00005gz9.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=dsc00005gz9.jpg)8895/dsc00002tbhttp://img362.imageshack.us/img362/5568/dsc00008xf3.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=dsc00008xf3.jpg)http://img248.imageshack.us/img248/6484/dsc00006vt5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dsc00006vt5.jpg)8.th.jpg[/IMhttp://img84.imageshack.us/img84/7264/dsc00007lc3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc00007lc3.jpg)http://img229.imageshack.us/img229/7389/dsc00001dq7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dsc00001dq7.jpg)
astonvilla
07-04-2008, 23:27
Mhhh Sim Sala Bim a me piace...ora metti frecce led....;)
non mi piacciono gli specchi
Hey Silvan, parliamone!!! :rolleyes:
Qui mi sa che c'è un nuovo adepto... Reeeeeeeeeeeeeeeeeebbbb, dove sei?? :lol::lol:
In quanto a :arrow: non scherzi nulla eh?
2 cose al volo: dove hai attaccato il sensore temperatura olio e per quale motivo hai eliminato i radiatori ai lati del serbatoio? Non ti piacevano o semplice spirito di contraddizione?
;)
astonvilla
07-04-2008, 23:49
Riguardandola bene effettivamente gli specchi sembrano sproporzionati:confused:
:)X DaveR.
La moglie non posso cambiarla la moto neanche, quindi ho fatto un lifting alla moto.
In qualche modo mi devo sfogare.
Scherzi a parte, ho solo voluto snellirne l'aspetto e renderla più briosa.scopiazzando e adattando.
Il sensore temperatura olio è inserito nel raccordo di rientro nel carter(posizionato vicino all'attacco del cavalletto laterale).
Non ho trovato posizione migliore senza dover smontare troppe cose.
L'ideale ritengo sia inserirlo prima del termostato olio, ma come ho detto troppo lavoro.
mi piace molto la marmitta,che finale hai installato dopo il cat?complimenti anche per il resto.
mi piace..........complimenti
si potrebbe avere una foto dei radiatori nella nuova posizione??
grazie
mmmmmmmm...... direi che sembra voglia di R1200R.
A mio parere trovo che abbia perso fascino e carattere senza i radiatori a serbatoio, molto ben riuscito al contrario l'intervento dell'ammo di sterzo e bello il faro naturalmente. :lol:
Non mi piacciono gli specchietti da custom/scooter ed il terminalino da Y10.
Il termometro l'avrei messo nero (a trovarlo lo so!).
Nel complesso non male, ma a pelle non mi appartiene. ;)
BMWBOXER
08-04-2008, 12:06
Bella ma con alcune riserve:rolleyes: tipo gli specchietti,anch'io ritengo siano troppo da custom.
Bello il faro.:D
Nel complesso un pò "Jap":rolleyes::lol::lol:
Ciao Silvan, intanto complimenti per i lavori, poi due domande.....il faro hornet l'hai trovato con la possibilità di montare la luce di posizione, e l'ammo di sterzo da qualche effetto rilevante nella guida?
Grazie
Saluti
Albe
P.S. attento ai raduni...a breve raduno dell'elika eretika, direi che ci rientri di diritto.
Tricheco
08-04-2008, 12:58
non mi piace senza i radiatori per il resto non male
X simone1
Ho recuperato in ebay una catalittica usata, tagliato il terminale e sostituito con un tubo fatto con lamiera forata ricoperto con del materiale fonoassorbente.il tutto è ricoperto da un terminale automobilistico debitamente madificato e cromato.
:)Xtutti
Gli specchietti appena trovo qualcosaltro li cambio.
Se avete qualcosa di bello fatemi sapere.;)
X panda
Guarda bene le foto
Axelroth
08-04-2008, 13:16
Ciao silvan, complimenti per il lavoro fatto.
Mi associo agli altri per gli specchietti, inoltre ti dirò sei andato a spostare la parte più bella della linea della RR ovvero i radiatori.
Due cose che:
1) parafango anteriore, da dove arriva ???? MI PIACE UN CASINO !!!
2) terminalino MAGNIFICO !!! Pure io ho in mente qualcosa di simile, ma per mancanza di tempo non sono ancora riuscito a raggiungere il mio obiettivo.
X alberto
Il faro trovato in ebay nuovo 120,00 euro + spedizione il supporto (carcassa calotta) posteriore comprato in honda 48,00 euro (scontato).
La luce di posizione è stata applicata forando la parabola dell'abbagliante e montando un portalampade adeguato.
Alcune volte,non sempre, in velocita,sopra i 160 Kmora lo sterzo si muoveva leggermente (dx-sx) memore di modifiche fatte in passato ho optato per l'ammortizzatore di sterzo.
Con la moto in questa configurazione ho fatto poche puntate sopra i 160 Kmora e al momento il difetto non si è ripresentato
X axelroth
Il porafango è sempre BMW K1200GT
Shadowman_73
08-04-2008, 13:45
X alberto
Con la moto in questa configurazione ho fatto poche puntate sopra i 160 Kmora e al momento il difetto non si è ripresentato
Concordo sceso da un mille con ammortizzatore di sterzo elettronico, ho notato già nei primi giri parecchio galleggiamento di sterzo soprattutto in uscite veloci di curva.
Silvan Ottimo lavoro.
Vorrei ulteriori info, se possibile, sull'indicatore di temperatura. Mi sembra un valido ausilio
Intanto complimenti per il lavoro messoci.
Mi sono piaciuti:
Il faro
L'ammo sterzo
I tappi BMW del telelever
Il terminalino minimalista (ma perchè l'hai silenziato? C'è già il cat che fa a dovere quel lavoro)
Non mi sono piaciuti:
gli specchi
il parafango basso + l'eliminazione dei radiatori che svuotano l'avantreno, il faro della Hornet avrebbe ben altra cornice
Lo svecchiamento passa anche dall'eliminazione delle frecce obso, modifica assolutamente da fare!!!!!
Spero che il tuning non si fermi qui, aggregati al tempio che di :arrow::arrow::arrow: ce n'è a volontà qua!
:D:D:D:D:D:D:D:D
ma l'ammortizzatore di sterzo dove lo hai acquistato?viene venduto con gli accessori per l'installazione o è necessaria qualche modifica?
Io preferivo i radiatori originali,come già detto da rebb troppo 1200
X simone1
L'ammortizzatore acquistato ad un mercatino (Novegro).
Gli accessori per il montaggio sono stati fatti da mè.
Comunque ci sono delle mukke che lo montano di serie.
X Schadowman.
L'indicatore di temperatura è di derivazione automobilistica (diametro 52) questo lo ho acquistato su ebay,co.uk,viene fornito con il relativo bulbo (sensore) che ho inserito nel raccordo di ritorno dell'olio vicino all'attacco del cavalletto laterale.
Silvan, cortesemente potresti postare una foto di dove/come hai inserito il bulbo nel raccordo dell'olio?
Credo che oltre a me anche altri scimmiati sarebbero interessati a una soluzione alternativa all'inserimento nel tappo di scarico olio...
;)
Shadowman_73
09-04-2008, 11:23
Grazie silvan
Aspetto pure io le foto se riesci a postare dell'inserimento del bulbo che ti ha chiesto Daver.
Ottimo lavoro direi.
Daver bel lavoro vero ?
Daver bel lavoro vero ?
Il lavoro è a regola d'arte senza dubbio, dettagli molto curati!:cool:
Per questo sono molto interessato all'inserimento del bulbo per la temperatura, sto cercando una soluzione per la mia (e non solo...;)) e volevo fare un lavoro il più pulito possibile. Sto anche cercando un termometro con fondo e caratteri uguali a tachi e contagiri.
Per quanto riguarda l'effetto estetico globale però non posso esprimermi, poiché ha eliminato i radiatori olio ai lati del serbatoio che IMHO sono l'elemento caratteristico più bello e significativo di tutta la moto, quindi sarei di parte! ;) :lol:
Shadowman_73
09-04-2008, 12:58
Condivido quello che dici, esteticamente mi piace molto la 1150..... forse si è tolto dalle rogne per la sostituzione/sgancio dei cavetti batteria....:-)
Vediamo che vien fuori.
Infondo de gustibus non disputandum est.
Lo strumento di controllo credo sia un valido utilizzo e poi esteticamente non stona. Certo trovarne uno uguale sarebbe il top............magari ..........io nn conosco tutte le bmw...... magari c'è qualche modello che lo porta di serie ?
Certo trovarne uno uguale sarebbe il top............magari ..........io nn conosco tutte le bmw...... magari c'è qualche modello che lo porta di serie ?
In europa che io sappia no, ma in america ho scovato questo.... :cool:
http://img258.imageshack.us/img258/7051/tolio2yf7.jpg (http://imageshack.us)
Se qualcuno sa qualcosa parli per favore!!! :arrow::arrow::arrow:
E' troppo uguale il carattere per non essere originale... :mad::mad::mad:
;)
Shadowman_73
09-04-2008, 13:29
ke figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mi aziono subito
vediamo se trovo
Bel tuning, apprezzo il lavoro! :D:D
...ma il parafango davanti lo trovo orribile :lol: , così come non mi piace il serbatoio senza radiatori :( ...
ke figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mi aziono subito
vediamo se trovo
Siamo tutti con te, vai e colpisci!!! :D:D:D
Se trovi qualche info utile fammi sapere, mi raccomando! ;)
http://img99.imageshack.us/img99/9381/dsc00010hw0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dsc00010hw0.jpg)
X DaveR
:)Diametro filetto distanze, devono ovviamente essere calcolati in base agli ingombri del sensore che deve essere a contatto con l'olio senza ostruirne il passaggio.
Silvano.;)
astonvilla
09-04-2008, 21:51
Bellissimooo il termometro lo voglio anche io:arrow::arrow:
http://img99.imageshack.us/img99/9381/dsc00010hw0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dsc00010hw0.jpg)
X DaveR
:)Diametro filetto distanze, devono ovviamente essere calcolati in base agli ingombri del sensore che deve essere a contatto con l'olio senza ostruirne il passaggio.
Silvano.;)
se non ti spiace posta qualche dato in più, (misura filetto, lunghezza parte interna, è a vite cava, marca mod., è facilmente reperibile......), se hai una foto del sensore smontato meglio ancora, percorso del filo, è inguaniato, come lo hai protetto dal calore?
Non preoccuparti al montaggio ci penso da solo! :lol:
Grazie
Shadowman_73
10-04-2008, 10:53
Sto ancora cercando ho trovato dei siti ma Americani, vi sono versioni stupende addirittura versioni che a moto spenta rimane tutto nero e si illumina solo a moto accesa, ma quello classico riportato nella foto non riesco ancora a trovarlo.
Vi posto il link del sito
1) http://www.nextag.com/oil-temperature-gauge/search-html
2) http://www.prostreetonline.com/catalog/autometer_oil_temp_gauge.asp
E poi credo il migliore il 3
3) http://www.amazon.com/b?ie=UTF8&node=15735921
che ne dite ?
Grande Shadowman, niente male! :D
Il non plus ultra (diametro 52) sarebbe trovarlo con cornice lucida, fondello nero, caretteri bianchi e lancetta bianca... e scala in gradi centigradi! ;)
Al tempio delle :arrow: siamo un po' pignolini, sai... :-o
Rebb, scusa il mio delirio... sarebbe pensabile aprire uno di questi cosi per eventualmente "correggere" colore lancetta, scala, grafica ecc... :rolleyes:
Grazie mille Silvan per la foto! :!:
:lol:
Shadowman_73
10-04-2008, 11:33
Dai che pian piano, magari con l'aiuto degli anziani che non vedo partecipare............ una soluzione ad ok la troviamo.
intanto continuo le ricerche
Fighi pero quelli che si oscurano vero ?
astonvilla
10-04-2008, 12:38
Shadow grazie che figata:!:
Shadowman_73
10-04-2008, 13:12
Devo chiedere umilmente scusa a Silvan :!::!:
Forse stiamo modificando troppo un suo post
nel caso ne apro uno nuovo usando come punto la foto di Dever.
Cosi si continua sul Tuning e posto li le foto che ho trovato .????
Aspetto conferma :arrow: da Silvan.
@silvan hai usato qualcosa del genere?
quellodellessetì
10-04-2008, 13:36
io la penso come Rebb..
anzi vorrei i radiatori laterali anche sulla mia 1200 RR
Devo chiedere umilmente scusa a Silvan :!::!:
Forse stiamo modificando troppo un suo post
nel caso ne apro uno nuovo usando come punto la foto di Dever.
Cosi si continua sul Tuning e posto li le foto che ho trovato .????
Aspetto conferma :arrow: da Silvan.
:)Non mi devi scuse,continua pure qui, mè comodo.
Cosi rispondo a eventuali domande e tengo sott'occhio il vostro lavoro senza cambiare post.
Mesi indietro mi son dato parecchio da fare per trovare un indicatore temperatura con cornice fondo e lancetta uguali a contagiri e contaKM.
Ogni tanto ci provo ancora.;)
trovato questi, sono VDO 23,00 euro il bulbo e 63,50 lo strumento; peccato per la lancetta rossa......
Il bulbo è M14X1,5 lunghezza 15 mm. può andare silvan?
astonvilla
10-04-2008, 14:01
:!:Az MAESTRO se dovessi cambiare lavoro fammi sapere...ti assumo.....Se tanto mi da tanto:!:
Shadowman_73
10-04-2008, 14:25
Ok allora vado posto su quello che ho trovato ramazzando su e giu per internet.
Forse pure una versione molto interessante pero aimè digitale .
Fa da temperatura Olio e indicatore di benzina :lol::lol:
Ecco i primi 4
Shadowman_73
10-04-2008, 14:29
E adesso gli altri 4
Shadowman_73
10-04-2008, 14:34
Ed ecco l'ultimo
Fatemi sapere se ho stuzzicato il Vostro palato
strumenti VDO per BMW http://www.paspeedo.com/bmwvdo.htm
Shadowman_73
10-04-2008, 19:27
redd ho visitato il sito pero - forse sono le foto fatte male - nn credo si adatti bene al nostro quadrante non credi ?
Fatto !!!! va bene cosi ?
è solo un esempio, a sottolineare il fatto che gli strumenti BMW sono prodotti da VDO; oltretutto non ha la ghiera cromata.
Lo sto cercando esattamente come lo ha postato DaveR ma in gradi centigradi.
Tutto il resto non lo prenderei nemmeno in considerazione.
....correggi quel redd.....è un colore che non mi fa impazzire. :lol:
Shadowman_73
10-04-2008, 19:45
Dai vediamo di trovarlo allora io fin ora ho trovato quelli che vedi
Perdonate se mi intrometto ma come già indicato qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=153311&page=8
sul catalogo della http://www.sangiorgiosein.com/ ci sono i termometri olio in gradi centigradi, fondo nero, cornice cromata e lancetta bianca (non il mio postato in foto) basta scorrere il PDF. Sono nautici, quindi anche impermeabili a differenza di quelli auto...
::zinco::
10-04-2008, 22:23
COME UMILIARE UNA MOTO!! :(
Silvan, sorry ma è quello che penso...
Perdonate se mi intrometto ma come già indicato qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=153311&page=8
sul catalogo della http://www.sangiorgiosein.com/ ci sono i termometri olio in gradi centigradi, fondo nero, cornice cromata e lancetta bianca (non il mio postato in foto) basta scorrere il PDF. Sono nautici, quindi anche impermeabili a differenza di quelli auto...
io vedo solo lancette rosse..............
se non ti spiace posta qualche dato in più, (misura filetto, lunghezza parte interna, è a vite cava, marca mod., è facilmente reperibile......), se hai una foto del sensore smontato meglio ancora, percorso del filo, è inguaniato, come lo hai protetto dal calore?
Non preoccuparti al montaggio ci penso da solo! :lol:
Grazie
:)L'indicatore l'ho comprato qui.
http://cgi.ebay.it/ELECTRO-LUMINESCENT-OIL-TEMPERATURE-GAUGE-FITTING-KIT_W0QQitemZ380013186363QQihZ025QQcategoryZ72215Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem.
il sensore compreso nella confezione è simile a questo
http://img511.imageshack.us/img511/9944/dsc00012gq4.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dsc00012gq4.jpg)
Il filetto ricordo essere 12x1.25, è munito gia di cavi per alte temperatura.per un fattore estetico come vedi ho ricoperto il tutto con un cappuccio in gomma e della guaina sempre adatta a temperature elevate.
L'impianto elettrico va nella plancetta portastrumenti seguendo all'inizio i cavi
dell'interuttore cavalletto e poi il resto dell'impianto.
Per funzionare l'idicatore abbisogna di.
(1)un + positiso sottochiave, che ho preso da uno dei due fili che alimentano la spia olio.
(2)un - negativo e l'alimentazione della luce strumento,si utilizzano quelli dell'orologio.
(3)ilfilo che arriva dal sensore.
La prossima volta che farò tuning vedrò di documentarvi meglio con foto e misure più dettagliate.;)
MAURI_BMW
11-04-2008, 00:12
ciao ragazzi,qui trovate gli indicatori di cui già parlano nel sito.
http://www.sangiorgiosein.com/VSG_05.pdf
Come potete vedere potete scegliere il pointer ( la lancetta ) rossa o bianca.
A questo punto,visto che la ditta è a Genova se volete posso darvi una mano.
Lamps
Shadowman_73
11-04-2008, 09:18
mmmmm li ho visti. Non so voi ma, secondo me, non credo che siano esteticamente una figata....credo che uno stumento posizionato al centro del debba anche avere una certa sobrietà, non lo sto montando su un go kart :lol::lol::lol::lol:
ragazzi questo postato da DaveR resta sempre il top della soluzione, vediamo di scovarlo.
grazie silvan per le info.
rebb questo è perfettissimo!!!!
Shadowman_73
11-04-2008, 13:51
rebb questo è perfettissimo!!!!
Alberto rilleggi tutto
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Shadow lo so l'è ammerecano...però è perfettissimo!!!!
:lol::lol::lol:
Shadowman_73
11-04-2008, 15:06
Shadow lo so l'è ammerecano...però è perfettissimo!!!!
:lol::lol::lol:
Veccio allora aiutaci pure tu
In piu ravaniamo su internet e piu possibilità di trovarlo abbiamo
Dai dacci una mano
:D:D:D:D
:wav:
Per non "inquinare" questo 3d di Silvan ne ho aperto uno apposito per la questione termometro olio:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2776869#post2776869
Dai che questa :arrow: l'abbattiamo!
;)
Shadowman_73
11-04-2008, 19:31
Daverrrr cavolo avevo già chiesto a Silvan questo problema, ci aveva dato disponibilità sul post.
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Leggi i post 39 e 42 :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Pace fratello :D:D:D
L'indicatore temperatura olio che ho montato(vedi post 55) dopo solo 1000km comincia a mostrare dei difetti.
La lancetta nelle vicinanze dei 120° comincia a vibrare vistosamente.:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |