Visualizza la versione completa : Qualche domanda sul GS1200...
Quante chiavi ha in dotazione ?
A me il vecchio proprietario ne ha dato solo una... piu' una di plastica... piu' i due telecomandi per l' antifurto... manca la seconda de ferro ?
Mi ha dato anche un elestico nero... cosa cavolo e' ?
Che valigie monto ?
Me ne basta una per metere dentro il casco o in alternativa le cose per gicare a per il Basket... Scartate le GIVI...
Ma chi va' in 2 (magari carico) con il GS, come fa' che fino a 4000gir la moto non tira ?
Gattonero
07-04-2008, 17:52
Sicuramente è così per i M.Y. 2006... uguale anche a me.... una di metallo e una di plastica.
mah...io non ho capito...
sono domande, sono affermazioni !?! :confused: :lol:
le chiavi sono tutte!
l'elastico serve per fissare sotto la sella la bustina di plastica trasparente potradocumenti
Sicuramente è così per i M.Y. 2006... uguale anche a me.... una di metallo e una di plastica.
2006 pure la mia...ok... allora le ho tutte... :)
Grazie !
le chiavi sono tutte!
l'elastico serve per fissare sotto la sella la bustina di plastica trasparente potradocumenti
No... non ci posso credere... io l' ho messa sotto gli attrezzi ;)
Deleted user
07-04-2008, 17:59
c'è tutto!!!!
mitica chiave di plastica compresa!
mi spiego meglio.
i documenti non vanno fissati sotto la sella, ma nell'appostito spazio ricavato alla base del serbatoio e poi fissati con l'elastico.
io li tengo nella tasca della giacca
Confermo:
1 chiave accensione
1 chiave plastica
2 telecomandi antifurto
L'elastico probabilemente è quello che alla base del serbatoio appena sotto la sella tiene fermo il libretto (per chi ce lo vuole mettere).
Per le valigie io ho preso le Vario originali ma ho sentito che si possono mettere anche quelle dell'ADV.
Tieni presente che la valigia sinistra ha un contenuto molto limitato per via dello scarico. Non ho mai provato a mettere un casco integrale nella destra.
Ma non puoi agganciare il casco esternamente? Tra l'altro c'è anceh il gancio apposito sottosella.
Mi ha dato anche un elestico nero... cosa cavolo e' ?
Io pensavo fosse un O-ring per il filtro olio... :mad:
Chissà dove l'ho messo, forse l'ho buttato! :(
A ricomprarlo pensate che basteranno 20 euri?
... lasciare un casco arai appeso alla moto non mi piace molto... se qualcuno poi ci fa' la pipi' dentro ? :lol:
... ma quanto costa nuova la dx vario ?
cinacina
07-04-2008, 21:41
Io ho un'Arai integrale taglia m e nella borsa Vario destra tutta larga ci entra
un saluto
robiledda
07-04-2008, 21:48
Il casco puoi metterlo nel Top Case tutto alto o nella borsa di Dx allargata. Nella borsa di SX ci entra proprio poco
"Paolone"
07-04-2008, 23:48
... l'elastico che mi dava tanto l'idea di una guarnizione dimenticata l'ho data a mio figlio per giocare...:mad::(
Sicuro che nel top case il casco ci sta' ?
molti dicono di no...
... mi sa' che prendero la dx...
... il gommino lo vendo su e-bay... originale BMW 20 euri li faccio :lol:
Scusa ma quanto deve essere grande sto cane per pisciarti il casco?....e se usassi 'na catena e l'attacchi al portapacchi o non e' figo???????????????:lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol:
Quante chiavi ha in dotazione ?
A me il vecchio proprietario ne ha dato solo una... piu' una di plastica... piu' i due telecomandi per l' antifurto... manca la seconda de ferro ?
Mi ha dato anche un elestico nero... cosa cavolo e' ?
Che valigie monto ?
Me ne basta una per metere dentro il casco o in alternativa le cose per gicare a per il Basket... Scartate le GIVI...
Ma chi va' in 2 (magari carico) con il GS, come fa' che fino a 4000gir la moto non tira ?
io ho fatto fare dal conce la seconda chiave vera: €40.
per la borsa per il basket uso il bauletto GIVI (che avevo già) da 46 che tiene due caschi. Non uso mai in città le vario perché la sx non serve a molto (no casco), mentre nella sinistra il casco ci sta.
In che squadra/serie giochi?
Anche se non sembra nel mio avatar sono su di un campo da basket...
Anche bart baccara gioca a basket...facciamo un contiamoci!
e poi si organizza un bel motoraduno con giro in moto e sfida a basket...si vince un GS naturalmente!
Ho giocato con discreti risultati da 10 fino a 16 anni... poi scuola,militare,lavoro all' estero, famiglia.... ho ricominciato 4 anni fa'... facciamo un semplice torneo UISP provinciale... nonostante i quarant' anni gioco sotto... e mi faccio sentire ;) :lol:
... il top case Givi e' comodo, ma bruttino... vediamo se ci sono alternative
"Paolone"
08-04-2008, 18:05
Sul TOP VARIO il mio Nolan 102 (xxl) non ci sta, di pochissimo. :mad::mad:
Nel top case vario il mio shoei sincrotech ci sta benissimo
beelzetron
08-04-2008, 22:46
Anche io gioco a basket! Campionato CSI Bologna Eccellenza, sono un'ala piccola / guardia (a seconda delle esigenze). :cool:
Nel Top Vario il mio C2 non ci sta.
Io credo che sia sprecato un baukletto occupato dal casco quando lo si può assicurare esternamente.
Io lo lego con lucchetto ad una maniglia passeggero e non ho mai avuto problemi. Non è così basso da farci la pipì dentro.
Ho anche preso
http://www.helmet-web.com/Default.htm
ma non è molto pratico però è sicuro e non ti ci fanno la pipì dentro.
Anche io gioco a basket! Campionato CSI Bologna Eccellenza, sono un'ala piccola / guardia (a seconda delle esigenze). :cool:
cosa é il campionato CSI?
Consorzio Suonatori Indipendenti (ex CCCP)?...non credo!
Nel top case vario il mio shoei sincrotech ci sta benissimo
confermo, anche nella borsa vario dx.
beelzetron
09-04-2008, 09:03
:lol::lol::lol:
http://www.csibologna.it/csi.php
Ho ricominciato come amatore dopo un po' di trascorsi in C2 (allenamenti, poi mi sono fatto cacciare, a 17 anni non si capisce un razzo della vita... :( ). Mi sono lesionato i legamenti della caviglia a 20 anni, 2 mesi di stop per terapia poi non ho piu' ricominciato, 2 anni fa' ho ripreso dopo essere andato per svago al playground in estate. :D
azz c'é una squadra che segnato 42 punti...e una 31!!!!
o sono molto giovani, o molto vecchi, o...
beelzetron
09-04-2008, 10:28
azz c'é una squadra che segnato 42 punti...e una 31!!!!
o sono molto giovani, o molto vecchi, o...
Dipende dalla categoria, c'e' di tutto, vecchi, incapaci, giovani, ex giocatori di serie A, squadre intere di Promozione... :)
Pure nel UISP... ci sono squadre con tutte le riserve della promozione o C1/2 che giocano con ragazzini o squadre di 4 amici... per me sarebbe da evitare... chi e' tessarato anche in promozione non dovrebbe fare la UISP o CSI... ovvero tornei amatoriali...
... pero' devo dire che a me piacciono quelli che fanno la riserve nelle categorie superiori... vengono a fare i fenomeni nel UISP... non sapendo che c' e' un arbitro solo... che se guarda solo dove e' la palla...
oh... non riescono proprio a capirlo... prendono mazzate su mazzate e continuano a lamentarsi con l' arbitro :lol::lol::lol:
da noi non ci sono questi campionati (UISP c'era credo), si vede che siamo in troppo pochi a giocare, a livello regionale abbiamo la D, la Promozione e la Prima Divisione
Ho visto che a Bolzano Uisp non fa' tornei di Basket... da noi in provincia di FC siamo 19 squadre... chi vince il torneo va' alle regionali, poi nazionali...
beelzetron
09-04-2008, 13:15
Il CSI funziona uguale, solo che Bologna e' (sarebbe meglio dire ERA... :( ) la capitale della pallacanestro e ci sono tantissime squadre!
Dai, una volta ci si potrebbe trovare per fare 2 tiri! :cool:
hai ragione povera bologna...ma a parte Siena non é che le altre squadre storiche mi pare stiano meglio
comunque sempre forza V nere!
beelzetron
09-04-2008, 15:04
hai ragione povera bologna...ma a parte Siena non é che le altre squadre storiche mi pare stiano meglio
comunque sempre forza V nere!
Vai cosi'! Forza V nere! :D
Deleted user
09-04-2008, 15:14
capisco che qualsiasi argomento ormai sia moooolto piu' interessante del GS , ma almeno cambiate titolo ahahhaha
Comunque, tornando OT, il GS ai bassi è proprio un polmone! Adesso aspetto la seconda cordata per le Y con compensatore e poi vediamo se era proprio il catalizzatore il maledetto.
Il bauletto Vario è, a mio avviso, bellissimo, magari non il più funzionale, ma sicuramente quello più indicato come linea. CI metto i giubbini, i guanti ecc...e i caschi li lego ai maniglioni :)
beelzetron
10-04-2008, 11:02
Scusate, mea culpa, cerco di pensare ad altro per non aumentare a dismisura la :arrow: che mi e' presa... Devo stare tranquillo finche' non riesco a realizzare la vendita della mia tuono... :(
Ecco, Profeta....aggregati per la seconda cordata! Ache tu Belze, portati avanti e prendi la Y Aros!!! :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2772177#post2772177
"seconda cordata per le Y con compensatore"
mi puoi dire qualcosa di più?
ovvero cos'é il compensatore?
c'é stata una cordata...cosa hanno comprato (marca) e a che prezzo?
si parla di una seconda?
La Prima cordata organizzata da frankie ha procurato a 13 persone un collettore Aros/figaroli con compensatore a 350€ spedito a casa. (mi sembra che normalemente sia 385€). Abbiamo chiesto una seconda cordata al buon frankie perchè sembra che quelle Aros siano le migiori come rapporto qualita' prezzo.
Il compensatore è il tubo che collega i due collettori poco dopo la loro uscita dai cilindri. Dovrebbe servire per bilanciare la fuoriuscita del gas. Senza compensatore il guadagno, rispetto all'originale, sarebbe solo a giri alti. Con compensatore si guadagna di più ai bassi e si risolve il problema del motore pigro dei gs nel salire di giri. Come concetto sarebbe suff predere gli originali, aprirli, svuotarli del catalizzatore e richiudere il tutto....ma bisogna saperlo fare. Con la seconda cordata si evita lo sbattimento di far aprire gli originali :)
Una volta presa la Y Aros mi sa che mi vendo i miei originali cromati :)
grazie DVD, ma scusa i Remus non hanno il compensatore?
Le Remus non mi ci gioco le pallotas ma mi sembra di no.
Se sono così: http://www.bikerfactory.com/bike1/media/ART._2076_RM18_S200.jpg
niente compensatore.
:)
che il compensatore serva a bilanciare la fuoriuscita dei gas tra i due cilindri mi é chiaro, ma non capisco perché dovrebbe svuotare i bassi. Credo che Remus e forse altri non mettano il compensatore perché senza cat non c'è il freno all'uscita dei gas che rende il compensatore necessario. Sbaglio?
Se quest'argomento é giá stato trattato e sapete in quale post segnalatemelo, grazie.
Ciao anche il mio Arai rx7xx non ci sta'
AleConGS
10-04-2008, 13:47
Intervengo anche io sul casco, il System 4 ci stava (furbacchioni...), gli schubert Concept e C2 non ci entrano, ma di poco: forzando riesci a chiudere, ma non mi sembra il caso...
Le chiavi erano due di metallo e una di plastica per la prima serie, una e una successivamente.
Ah... I documenti non si mettono nè nell'elastico nè sotto la sella... i documenti si tengono in tasca!!! :lol:
The_10, non saprei entrare nel tecnico, ho letto un macello di post e più o meno mi sono fatto una idea...ma sul profilo tecnico scarseggio. Cerchrò lo stesso di andare x ragionamenti, quindi piglia tutto con le molle ;)
Quando vuoi fare uno scarico libero che dia potenza sulle moto sportive fai dei bei tubi grossi e non ti preoccupi del compensatore perchè i cv li cerchi al regime massimo dei giri. Probabilmente il compensatore serve per non avere tutta la potenza agli alti ma privilegia l'erogazione.
Detto questo ho anche letto i vari pareri di chi a avuto la Y senza compensatore e di chi ora ha la Aros. Sicuramente l'effetto placebo conta, come in tutte le cose, ma una verità di fondo io credo ci sia ugualmente.
Ecco il link dove c'è la cordata e dove alcuni hanno messo la loro opinione.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=162103
Adesso tocca a te the_10 :)
Interessante qusta discussione, magari va a finire che ne sco imparato ;)
grazie DVD appena ho tempo mi leggo quel post
Poi dimmi se ho capito bene od ho preso una tangente sbagliata :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |