Visualizza la versione completa : Dopo 2 anni... il ritorno alla strada...
... dopo due anni di solo pista oggi il primo giro per strada...
... zioprete se e' dura... il cervello si deve riabituare ad elaborare tutte quelle cose che in pista non ci sono... macchine, buche, colori strani dell' asfalto, pedoni, vecchiette, insansati, cellulati, SUVati, scooterati...
... per attraversare la citta' mi sono cagato addosso 4 volte, poi per fortuna solo stradine di campagna/montagna...
... ci vuole fegato ad andare per strada.... non in pista ;):mad:
greenmanalishi
05-04-2008, 19:39
e velox a non finire:lol::lol: il problema è che dalla strada non puoi rimanere lontano a lungo,una fiorentina sul passo con la motoretta che ti aspetta fuori,aprire la visiera e respirare l'odore del bosco alla mattina...sono soddisfazioni anche queste. il fatto è un altro,e cioè che adesso ti abitui sul gs e dopo quando scendi in pista con l'aprilia non vai piu una cippa:lol:
per quello che in pista io non ci vado!!! è troppo facile:lol:
... veramente al GS non mi ci sono ancora abituato per un c@zz@...
... domani (Domenica) altro giro... poi vi racconto...
Flash sul GS... ancora posso dire molto poco...
+ una bicicletta con sopra una poltrona :D
- l' anteriore e' sordo... e pure muto... :(
+ buoni i freni (non ho l' ABS) ;)
- gli ammo fanno pieta' :mad:
+ ottimo il cambio... corsa un po' lunga...
- molto lunga la1a marcia (mettero' una corona con due denti in piu') :lol:
+ molto agile nel misto :cool:
- anteriore molto ballerino (galleggia) nei curvoni in appoggio in superstrada e quando passi i camon...
+ ottimo il cardano
- un po' vuoto il motore fino ai 3000 giri
+ buon tiro dai 5000 ai 7000... botta (ina) inaspettata dopo i 7000
- turbolenze sul casco oltre 150 km/h
+ esteticamente mi piace molto :eek:
- il cavalletto laterale mi ispira poca fiducia
- per me la moto e' troppo alta davanti :confused:
Il passaggio da una moto da pista al GS e' scioccante, sul GS e' tutto facile fino a quando vai tranquillo, ma se vuoi spingere un po' devi imparare da zero a guidare...
* il manubrione alto con il quale devi remare mentre i semimanubri non li sposti di un millimetro
* se sposti il culo e cerchi di buttare giu' la moto, ti si scompone mezzo mondo perche' quando ti appenderti al manubrio quello ti fa' dondolare l' anteriore.
* anche la guida muovendo solo la spalla all' interno curva non mi ha convinto
* alla fine culo indietro e guidavo sul posteriore, non so' se e' la cosa migliore da fare, ma al momento e' quella che mi viene meglio.
* nei tornanti mi trovo bene guidandola stile SM... ma solo nei tornanti
* dopo 10 anni ho ricominciato a usare il freno dietro
... per ora e' tutto... tra qualche migliaio di km avro' capito qualcosa in piu' ;)
allora prima o poi faremo un giretto insieme, ad andatura bradipa zio brek:D:D:D:D:D:D:lol::walk:
Prof,un rimedio c'è,dalla dentro x un KR:lol: ;)
X Gara... quando vuoi... per come sono andato ieri e oggi puoi venire pure con il Ciao :lol:
X Alex con il KR non risolverei il problema dell' anteriore sordo :lol:
... e se voglio qualche CV in piu' ho la mia Apriliozza ;):eek:
ottima "realistica" analisi !! :D diventa decente sostituendo gli ammo
gli ammo costano un okkio della testa :confused:
Dr. Ergal
08-04-2008, 08:59
Il problema, Mat, è che tu hai comprato una moto comunque troppo moderna :eek:
Fai come me: fatti una AT del 91 con sospensioni sfondate, e vedrai che gusto nella guida !! :D:D:D
Pacifico
08-04-2008, 09:14
Flash sul GS... ancora posso dire molto poco...
:lol:
Sei costretto a cambiare gli ammortizzatori.... :lol: e farla abbassare sull'anteriore... manubrio senza riser e sella alta al massimo... niente culo fuori ma solo piedi e spalle... ;)
buon divertimento.. :lol:
Assetto inverso alla mia, caro Profeta se tu la provassi molti - diventerebbero + :cool:
Grande Profeta!! :D :D :!:
Senza contare che rispetto ad una moto da pista\sportiva l'avantreno sembra lungo 2km! :lol:
DIVERTITIIIIII E SPERIAMO DI VEDERCI ON THE ROAD! ;)
Tricheco
08-04-2008, 10:16
buona strada
gli ammo costano un okkio della testa
usati con 600 euro si trovano . certo se li volete nuovi a 1800 euri :mad::rolleyes:
Prima vedo di capire un po' la moto, poi prendo gli ammo ad hoc...
... comunque la regolazione dell' inteasse ant e pos. mi sembra d' obbligo...
... ho la caviglia gonfia come un pallone e forse piove... :(
... ma sul GS la caviglia non si muove... e le tassellate con la pioggia le voglio provare... :lol:
... un girettino oggi me lo faccio... :-p
appuno se avverte prima , con gli ammo ad hoc hai un po' di margine in + ;)
Pacifico
12-04-2008, 16:33
profeta,io l'ho avuta sotto il chiulo x 40mila km.
lassala stare e gas...quando la capisci ti diverti di più;)
fidati,quando è a posto(ammo etc..) se esageri vai perterra,di serie avverte:cool:prima...
gasssss:D
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Facci capire... e se esageri tutto di serie?... :lol::lol::lol:
Fatto un girino pure oggi... con la caviglia dx gonfia... quindi piano... solo qualche piegozzo a sx... l' anteriore tende sempre ad allargare : troppo alto, troppo morbido (sono gia alla 5a tacca) e sfrenato (per forza, non e' frenato)... se la butti giu' subito dopo aver mollato i freni il davanti dondola e allarga... idem se becchi una buca a moto piegata o poco prima di buttarla giu'... anche il posteriore e' troppo morbido, ma li qualcosa posso aggiustare ;)
Comunque guidata con marcia bassa e facendola scorrere e' parecchio agile... e soprattutto comodissima...
... con due gocce di pioggia qualche scodatina in apertura nei tornanti o in partenza (agile) dagli incroci (mez exp), ma tutto (molto) sotto controllo...
... comincio a guidarla benino muovendo le spalle con il busto un po' in avanti (gomiti larghi)
... mi ci vorra' un po' per prenderci le misure...
... poi non sapro' piu' guidare la RSV in pista :lol::lol::lol::mad:
x SPK : copisco cosa intendi, ma mai una moto mi e' sembrata tanto castrata dalle sospensioni come questa, forse e' una impressione iniziale... pero'...
...
* nei tornanti mi trovo bene guidandola stile SM... ma solo nei tornanti...
... mmmm!!! interessante la guida stile Sado Maso...
cioè???
no, stile SuperMann... braccio teso in avanti... e si volaaaaa :lol:
... poi non sapro' piu' guidare la RSV in pista :lol::lol::lol::mad:
.....
No problem, metti le anakee sulla RSV e metti in pista questa :lol::lol:.
Scherzi a parte, prendila per quello che è, magari salta fuori qualche lato positivo che non hai ancora considerato.
Effettivamente, la guida su strada, specie nel traffico, è stressante. La concentrazione deve andare a mille fattori diversi in mille istanti diversi. In pista il pensiero va a pochi elementi dinamici, ma in quel caso molto più a fondo... Penso addirittura talvolta che sia meglio non abiturasi troppo alla strada trafficata.
In quanto al GS... anche tra le enduro è tutta particolare. Molto agile (baricentro basso) e facile (quote rassicuranti e anti-affondamento), ma solo entro certi limiti. A parte la ciclistica e il telelever, il manubrione largo ostacola un po' la guida di busto quando si vuole un po' di sportività. Se ci si appende si trasferisce subito un disturbo all'avantreno, ma poi il telelever lo filtra e non c'è un feedback diretto.. Sensazione strana. Sull'Adv 990, ad esempio, il manubrio è molto più stretto e la guida di busto è senz'altro proficua.
De gustibus.
Nonostante sottolinei quello che ancora non digerisco molto bene del GS, nel complesso sono molto contento della moto : si va' veloce entro certi limiti (come dice Guanaco) con pochissimo sforzo sia mentale che fisico... in pratica una moto divertente e veloce ma che invita poco a fare il patacca... proprio quello che cercavo...
... oggi ho rifatto stradine di campagna che non facevo dal 97 quando avevo l' Aprilia Pegaso... mi sono divertito parecchio ;)
... e' bello non doversi preoccupare di acqua, buche, dossi, brecciolino, fango ecc... anche se ammetto che odio la mancanza di aderenza... prima o poi dovro' confrontarmi anche con un off leggerissimo ;)
... se poi andra' male... due slick e giu' in pista ;):lol:
Pacifico
13-04-2008, 09:33
mi sono mangiato una riga...:confused:
Ho un approccio diverso ...
Che sia una moto facile e divertente è cosa assodata, tutta di serie è comoda e ti permette di andare ovunque senza fatica e senza impegno, infatti è la moto in assoluto più venduta quindi qualcosa di facile c'è.
Il problema non il divertimento generalizzato ed oggettivo ma la sensazione soggettiva di portare la moto e di poterla usare adattandola allo stile di guida... in questo caso su Profeta che non deve essere di primo pelo :lol: e ha evidenziato immediatamente i limiti del GS di serie. :) Che due ammortizzatori pluriregolabili ti diano più rigore non ci sono dubbi ma ti danno anche e soprattutto più sicurezza :!:, secondo me. Ti danno e ti avvisano molto più velocemente che non quelli spompati di serie che rendono non sordo, ma di più :mad:, l'avantreno... soprattutto in frenata. Due ammortizzatori che lavorano bene rendono il GS decisamente più divertente e più sicuro;), soprattutto in due... dove la stabilità viene meno appena, nei curvoni veloci, accelleri leggermente di più con un posteriore che se ne và per i fatti suoi dandoti l'impressione che il telaio sia flessibile e che forse andare in barca non sia una sensazione troppo lontana :lol:.. Da solo, quando fai i passi o tra le curve non ti permette di affrontare (in discesa è da panico ) il raggio in uscita come si dovrebbe... (naturalmente in andatura allegra :-o)
Ed ancora sulla geometria, l'avantreno è alto e non te ne accorgi perchè l'ammo originale affonda troppo ma quando sei a metà curva (per quanto si possa frenare l'estensione) e cominci ad aprire di manetta si alleggerisce talmente tanto che perdi aderenza, da costringerti ad affrontare la curva in maniera opposta cioè facendola scorrere in leggera decellerazione, al massimo neutra.. Se invece metti un ammo con interasse variabile per abbassare il muso (neanche troppo) che ha una molla e taratura che ti sostiene fai le curve con una velocità doppia ed una sicurezza maggiore. :!:
Se poi parliamo di tirare tirare il discorso cambia, ma non per l'assetto ma per la sensibilità... E' proprio un ammo serio che rende l'avantreno sensibile... più di quanto si immagini (e tu lo sai meglio di me ;))
Il divertimento vero di una moto è quando può esprimere il massimo delle sue capacità con una maggior sicurezza... questo è il mio approccio, in strada e quando ero un pò più giovane, in pista... ;)
X Profeta... RSV... Pegaso... non è che ci conosciamo?... :confused:
Sicuramente un paio di molle come si deve sono decisamente consigliabili sia per il piacere di guida che per la sicurezza...
... ma credo di capire quello che vuole dire spk...
Con due molle come si deve, si riesce a spingere molto di piu' rispetto all' assetto originale, ma comunque la moto ha dei limiti proprio nell' assetto, in particolare nell' anteriore... quindi piu' vai forte e meno margini di correzione hai se capita un imprevisto all' anteriore... molti per strada non arriveranno mai a questo limite (probabilmente neppure io), ma chi ci riesce rischia di piu'...
Con la eSSe avevo messo i Wilbers, andavano da dio, in pista ho migliorato parecchio, ma in una frenata da panico (in pista mi hanno tagliato la strada) mi sono trovato l' anteriore chiuso senza accorgermene minimamanete... le forcelle in quel senso sono un' altro pianeta, la sensibilita' e 100 volte superiore e sai sempre esattamente quando puoi pinzare ancora o quando e' il momento di mollare...
In definitiva se il cervello e' ben frenato meglio due molle come si deve, ma se fai il patacca il freno delle sospensioni originali ti salva ;)
PS : Pacifico non so se ci conosciamo... dovremmo ? :) di dove sei ?
Pacifico
13-04-2008, 16:02
Capisco perfettamente cosa vuol dire SPK... ma non ne condivido il pensiero... preferisco avere una moto assettata meglio che si può per la mia guida che Strozzarla solo per evitare di farsi male... Se non hai la testa ti fai male anche con un bicicletta... :lol: e le molle originali non ti frenano per niente, per me accellerano il rischio... e di molto...
Con il GS non è che si migliori di 2 secondi sulla percorrenza di una curva ma si migliora solo l'impostazione e la sicurezza... poi se uno è patacca, patacca rimane comunque... con o senza.. ;)
PS: Ti ho confuso con un Fiorentino che conosco e che ha la tua stessa moto e colore, nonchè ex pegaso... era solo curiosità... avete la stessa identica foto... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |