Entra

Visualizza la versione completa : Scusate un appunto..........


alexvt
03-04-2008, 09:26
Lo scrivo a parte cosi' evito di inquinare il post con le adesioni . E nel caso di permettere ai mod di cancellare o spostare il posto altrove .

Ho letto la discussione di Claudio (Wotan) sulle piastrine militari di riconoscimento , al riguardo vorrei fare un piccolo commento insomma mi pare una cosa porta sfiga nel senso che le piastrine militari hanno uno scopo specifico in un ambiente dove e' altamente possibile lasciarci la pelle ( per esperienza di figlio di un pilota militare ho assistito ad abbastanza funerali di colleghi di mio padre a loro volta padri di miei amici ) , saro' pure fatalista ma mo che le indossino dei motards mi sembra come volersela tirare a tutti i costi , insomma il voler pensare a tutti i costi che si rischia la pelle ed uno rimane in condizioni tali da non essere possibile il riconoscimento ..... A parte il punto dove il mio intervento sembra una battuta assicuro che sono serio . Alex

silversurfer
03-04-2008, 09:32
Io quoto Alex, in effetti ha espresso quello che è stato il mio pensiero quando ho letto di questa iniziativa, io non sono superstizioso e non credo alla sfiga, però queste piastrine mi danno un senso di disagio, come se fossero inopportune.

Burro
03-04-2008, 09:37
ti do il mio parere che è a favore dell'iniziativa ma non vi aderisco.

Wotan e bumoto & C. hanno avuto l'ottima idea di aprire una sezione dedicata alla sicurezza e su questo non penso che si possa far altro che plaudire.

a mio parere il "vero" scopo della sezione non è: postare link, prove caschi, corsi, ecc., ma far acquisire una "coscienza della sicurezza" obbiettivo (obiettivo si può scrivere con 1 o 2 b...cazz.) ben più ambizioso.

per fare ciò sono necessarie iniziative (che come dichiarato nel post stesso hanno un'utilità pratica marginale visto le poche informazioni), che servono come animazione per l'obiettivo principale. Quindi sono da incoraggiare.

ps
da persona modigerata quale sei apprezzo che il commento lo hai fatto fuori dal post, ma magari potevi farlo all'interno della sezione. IMHO ;)

Tricheco
03-04-2008, 09:39
quoto alex al 100%

silversurfer
03-04-2008, 09:50
per fare ciò sono necessarie iniziative (che come dichiarato nel post stesso hanno un'utilità pratica marginale visto le poche informazioni), che servono come animazione per l'obiettivo principale. Quindi sono da incoraggiare..

Non credo si possa leggere una critica all'intera sezione, è solo che come le gadget le piastrine di riconoscimento, a talune persone (come ha spiegato Alex) che ne conoscono l'utilizzo pratico creano un pò di disagio, tutto qui.

"Paolone"
03-04-2008, 10:07
Io quoto Alex, in effetti ha espresso quello che è stato il mio pensiero quando ho letto di questa iniziativa, io non sono superstizioso e non credo alla sfiga, però queste piastrine mi danno un senso di disagio, come se fossero inopportune.

Pienamente d'accordo!

Supermukkard
03-04-2008, 10:08
vabbè, se vi creano disagio si fa a meno di prenderle no?

Tricheco
03-04-2008, 10:09
vabbè, se vi creano disagio si fa a meno di prenderle no?
infatti...... :-)

fredbulsara
03-04-2008, 10:17
Signori...

La Morte è parte della ns esistenza....non temetela, non sfidatela ma.... rispettatela.

Gioxx
03-04-2008, 10:23
Essendo d'accordo con Alex, non le prendo, e nel contempo non critico chi lo fa!

Calidreaming
03-04-2008, 10:49
capisco il pensiero di Alext e "dell'odiato" Silversurfer però da malato cronico di 3 malattie capisco anche l'enorme utilità che possono avere simili aggeggi.
Non è detto che ti aiutino solo in caso di morte, possono aiutare anche per rimediare in modo ottimale ad una ferita, io mi devo fare una pera di cortone anche se faccio un estrazione di un dente figuriamoci in caso di incidente ;) e quindi se posso mi aggrego.
ciò non toglie che comunque l'idea di avere addosso un simile "gadget" sia piuttosto fastidiosa...

reka
03-04-2008, 11:08
una considerazione OT ma anche IT:

molti metteranno il gruppo sanguigno immagino, però a quanto ne so io è inutile perchè ai soccorritori non è concesso fare riferimento a nulla se non un esame del sangue.

Gioxx
03-04-2008, 11:13
Esatto..................................il gruppo non serve a nulla!

silversurfer
03-04-2008, 11:25
vabbè, se vi creano disagio si fa a meno di prenderle no?
Ovvio, però mi spiace non poter aderire all'iniziativa, cosa che avrei fatto molto volentieri.
Quella di Alex io non la leggerei come una polemica, bensì come una critica costruttiva per le scelte future.

Wotan
03-04-2008, 12:04
mi pare una cosa porta sfiga nel senso che le piastrine militari hanno uno scopo specifico in un ambiente dove e' altamente possibile lasciarci la pelle ( per esperienza di figlio di un pilota militare ho assistito ad abbastanza funerali di colleghi di mio padre a loro volta padri di miei amici ) , saro' pure fatalista ma mo che le indossino dei motards mi sembra come volersela tirare a tutti i costi , insomma il voler pensare a tutti i costi che si rischia la pelle ed uno rimane in condizioni tali da non essere possibile il riconoscimento
Qualche tempo fa nel forum per la Sicurezza stradale avevamo parlato dell'utilità di avere con sé, nel malaugurato caso di incidente, le informazioni che potrebbero essere più o meno utili ai soccorritori, quali il gruppo sanguigno, le eventuali allergie/intolleranze e i numeri delle persone da contattare.
La mia opinione al riguardo era - e resta tuttora - che il modo migliore sia tenere le informazioni utili (e c'è da discutere su cosa sia utile e cosa no) in un foglio allegato al documento d'identità.

In tale circostanza era uscito fuori il discorso delle piastrine in uso presso i vari eserciti; qualcuno ha lanciato l'idea di fare qualcosa del genere anche per noi ed io ho raccolto la proposta, perché mi sembrava una cosa divertente, tant'è che ho pensato subito che dovessero contenere il logo di QdE e il nick, oltre alle informazioni ritenute utili da ciascuno.
Ho quindi fatto un thread per lanciare la cosa, e visto che sembrava interessare a molti, l'ho spostato nel Walwal in modo da consentire a tutti quelli che lo volessero di aderire.

Mi dispiace che questa cosa possa aver creato disagio a te e ad altri.
Nel tentativo di minimizzare il problema, da oggi in poi parlerò di dog-tags, cioè di "targhette per cani", che non hanno certo lo scopo di identificare chi è rimasto in condizioni tali da rendere impossibile il riconoscimento - cosa che comunque è decisamente al di fuori delle nostre intenzioni, anche perché non si verifica mai negli incidenti motociclistici, per quanto gravi possano essere - bensì quello assai meno cruento di rendere rintracciabile il proprietario dell'animale.

Luponero
03-04-2008, 12:36
Mah, mi sembra veramente un'esagerazione. Tra l'altro il fatto di portarsi addosso il gruppo sanguigno mi sembra un'ottima idea.
Vi parlo da ex militare quindi potrei capire la questione ma mi sembrano solo pippe mentali (imho ovviamente)!

reka
03-04-2008, 12:40
Mah, mi sembra veramente un'esagerazione. Tra l'altro il fatto di portarsi addosso il gruppo sanguigno mi sembra un'ottima idea.
Vi parlo da ex militare quindi potrei capire la questione ma mi sembrano solo pippe mentali (imho ovviamente)!
il gruppo sanguigno non serve a nulla, non possono assolutamente tenerne conto!

Themau
03-04-2008, 12:42
sull'idea delle piastrine non mi pronuncio, tantomeno sull'eventuale senso di disagio che in qualcuno possono provocare, ognuno è libero di pensarla come meglio si sente di fare

sull'utilità, invece, mi permetto di far osservare che nessuna indicazione sul gruppo sanguigno proveniente da piastrine, bracciali, tatuaggi, biglietti può essere OPERATIVAMENTE utilizzata, in caso di necessità, dalle strutture sanitarie civili (diverso, in parte, è il contesto militare)

della serie fatecelo scrivere pure, ma il sanitario al quale malauguratamente quella informazione dovesse necessitare, comunque non sarà di alcuna utilità perchè mai potrà procedere ad interventi trasfuzionali sulla base del dato impresso su una piastrina (per motivi sin troppo evidenti da capire ;))

Luponero
03-04-2008, 12:43
Nel senso che devono verificarlo?
Rimane, secondo me ovviamente, una pippa mentale!

Themau
03-04-2008, 12:45
nessun sanitario può procedere ad una trasfuzione senza prima aver verificato a livello di laboratorio il gruppo sanguigno

ti immagini cosa potrebbe succedere se fosse il contrario?

enricogs
03-04-2008, 12:45
quoto anch'io alex....

reka
03-04-2008, 12:46
sarà una pippa mentale ma è così, diverso sarebbe se certi dispositivi fossero obbligatori e regolamentati.

Luponero
03-04-2008, 12:48
Si Themau immagino anche se in genere su una piastrina con gruppo sanguigno non viene in mente di scrivere boiate.
Dovrebbe essere come per i militari, potrebbe essere utile.

Reka, la pippa mentale era riferito ad altro!!

OroMatto
03-04-2008, 12:50
I dati messi nel portafoglio sono più che sufficienti nel 99% dei casi, la piastrina di metallo può essere utile solo e unicamente nel caso di un corpo carbonizzato... ma a quel punto chissenefrega.

Themau
03-04-2008, 12:59
Si Themau immagino anche se in genere su una piastrina con gruppo sanguigno non viene in mente di scrivere boiate.
Dovrebbe essere come per i militari, potrebbe essere utile.

Reka, la pippa mentale era riferito ad altro!!
Allora, ripeto, in contesto militare ed in caso di impiego in teatro operativo, le indicazioni provenienti dalle piastrine realizzate dall'ente di appartenenza (e quindi, diciamo così, "certificate") sono utilizzabili

negli altri casi ovviamente no

prova a pensare: al prossimo Mukken, mentre si pranza tutti assieme, due di noi si tolgono dal collo la piastrina per soddisfare la curiosità dei commensali vicini... qualche passaggio di mano, commenti vari "che figata, forte, la voglio anch'io..."

alla fine, INAVVERTITAMENTE e senza volere, i due, che hanno gruppi sanguigni diversi e non compatibili, se la scambiano e se le rimettono al collo ognuno quella dell'altro....

sulla via del ritorno.... vabbè ci siamo capiti (SGRATTTT), uno dei due si trova ad aver bisogno di ricevere sangue....

situazione d'emergenza, i documenti d'identità sono rimasti nel bagalio della moto, il sanitario legge la piastrina, non ha altri riferimenti.....

.... legge un gruppo sanguigno che per quanto è successo prima è sbagliato....

.....

proseguite voi..... ;)

Theduke
03-04-2008, 13:06
il gruppo sanguigno non serve a nulla, non possono assolutamente tenerne conto!
100% è come scriverlo sul casco, non serve a nulla, devono rifare le analisi.
quello che sarebbe davvero utile è un documento ufficiale con dati, gruppo sanguigno ed eventuali allergie ai farmaci da tenere sempre nel portafogli. Ma stiamo parlando di fantascienza. In USA i diabetici hanno un tesserino sempre con sè, così in caso di malori la gente sa cosa fare e, mi pare, anche gli epilettici.
quelle sono cose fondamentali, magari non per il primo venuto che non saprebbe lo stesso cosa fare, ma per i soccorritori sono minuti preziosi.

anto_gs
03-04-2008, 13:08
Ma davvero pensate che stiamo pensando di appenderci al collo quelle piastrine per un eventuale utilità reale?

Dai, non prendiamoci in giro, è solo perchè fanno figo.. e dato che qualcosa bisogna pur scriverci.. allora ci si scrive il nome cognome e bla bla bla..

Se dovessimo pensare a qualcosa di davvero utile opterei per un TeleSalvalavita Beghelli..

Theduke
03-04-2008, 13:10
ah, ok, allora pronti al decollo top gun di QDE :lol::lol::lol::lol:

anto_gs
03-04-2008, 13:12
prova a pensare: al prossimo Mukken, mentre si pranza tutti assieme...

In questo caso basterebbe l'indirizzo ed il numero di telefono di casa per poter chiamare e dire "signora, qui c'è un ubriacone che pare appartenere al suo nucleo familiare, che facciamo lo viene a prendere lei o glielo spediamo?"

:):):):):):):):):)

Luponero
03-04-2008, 13:14
Sul fatto che "fanno figo" ho le mie riserve. I militari in tempi di pace non sono obbligati a portarle, rimane secondo me (il non farle per la sfiga...) una pippa mentale!

Themau
03-04-2008, 13:15
In questo caso basterebbe l'indirizzo ed il numero di telefono di casa per poter chiamare e dire "signora, qui c'è un ubriacone che pare appartenere al suo nucleo familiare, che facciamo lo viene a prendere lei o glielo spediamo?"

:):):):):):):):):)


rotfl :lol::lol::lol::lol::lol:

Panda
03-04-2008, 13:17
Secondo Me Chi Critica Sta Portando Sfiga A Quelli Che Hanno Aderito All'iniziativa.............ma Tanta Sfiga......!

Luponero
03-04-2008, 13:20
Quoto Panda.....!

ToroMatto
03-04-2008, 13:22
Straquoto panda e trovo buona l'idea dei recapiti telefonici.

TAFFO
03-04-2008, 13:22
Alex, ma non ti eri cancellato?
Menagramo di un menagramo.
SGRAT SGRAAAAATTTTTT :axe:

Themau
03-04-2008, 13:30
TENGO A PRECISARE che non mi potete considerare tra il novero dei menagrami!!! :lol::lol:

io non ho criticato nè l'iniziativa nè chi la ritiene "sfighevole"....

ho solo detto che il gruppo sanguigno stampigliato sopra non SERVE AD UNA CIPPA!!!

cosa diversa è per i recapiti telefonici ed altri dati non sanitari (per me potete pure scriverci sopra la dichiarazione dei redditi, l'ultima pagella ricevuta a scuola, l'elenco degli utenti amici/ignorati di QdE e così via.... :cool::cool:)

poi, chi apprezza l'idea se la prende, chi invece si sentirebbe a disagio, non se la prende. punto :D

rickyfashion
03-04-2008, 15:21
il gruppo sanguigno non serve a nulla, non possono assolutamente tenerne conto!
è vero!!.. poi ci mettono 2 minuti a capire di che gruppo sei... :)

rickyfashion
03-04-2008, 15:22
cmq dopo tutto quoto Alex...

:(:(:(

DIAZEpam+
03-04-2008, 15:46
La piastrina è solo un ornamento e non ha nessuna utilità pratica per chi soccorre (è il mio lavoro) perché in genere si guarda nel portafoglio.
Potrebbe avere qualche utilità nel riconoscimento dei corpi carbonizzati :look:

:lol:

Rosy68
03-04-2008, 15:56
Io ce l'ho e non vedo tutti questi problemi, sono d'accordo con Luponero.

nto k1200r
03-04-2008, 15:59
mi è capitato di vedere un incidente dove il tizio sullo scooter (vestito inadeguatamente) è scivolato su una macchia d'olio, dopo diversi capitomboli sul ciglio della strada, si era perso le ciabattine, il portafogli, le chiavi,ecc.
è rimasto svenuto sull'asfalto fino all'arrivo dell'ambulanza, abbiamo cercato i documenti che erano finiti a venti metri di distanza..per fortuna la strada era parecchio trafficata e ci siamo fermati in tanti...
Voglio dire che non si può mai sapere da che parte viene la sfiga, e premunirsi non mi sembra una cosa sbagliata, indicare un n. telefonico dove poter chiamare non fa male a nessuno, se lo si vuole mettere su una piastrina tipo militare o tatuarselo sulla fronte, credo che sia una libera scelta, l'idea venuta nella sezione della sicurezza a me è piaciuta se non altro per aver una specie di "tessera" del qde che speriamo non debba essere usata mai, se noallora anche portare il casco o le protezioni porta sfiga. ;)

Hellon2wheels
03-04-2008, 16:24
Credo che portare addosso un qualcosa dalla valenza potenzialmente sfigosa possa anche servire ad esorcizzare determinate paure. Un po' come il portachiavi a forma di bara, la bandana con i teschi...

Linguaccia
03-04-2008, 16:37
vedo che molti al posto del gruppo sanguigno potrbbero scrivere TAVERNELLO:lol:

Luponero
03-04-2008, 16:38
Ahahah, oppure benzina agricola...!

aldo
03-04-2008, 16:41
.....e non ha nessuna utilità pratica per chi soccorre (è il mio lavoro) perché in genere si guarda nel portafoglio.....


serio off

prima cosa cercare di fregarvi i soldi, eh!? :lol::lol::lol:

serio on

ah! quindi la mia tessera di donatore con il gruppo sanguigno serve?

DIAZEpam+
03-04-2008, 16:50
A nulla...
Per le persone incoscienti è utile sapere oltre che i dati anagrafici le eventuali patologie e terapie farmacologiche, per quello basta un bel foglietto nel documento di identità.
Il gruppo sanguigno non serve perché , come è già stato detto, per le trasfusioni si esegue SEMPRE gruppo e prova crociata, in caso di trasfusione urgentissima (per es. shock ipovolemico) si trasfonde sangue 0 neg.

pacpeter
03-04-2008, 17:06
quoto alex.io non le ho prese, perchè a mio avviso non molto utili al momento. un domani chissà.
ma l'iniziativa è lodevole, quindi un plauso a wotan.
Per le persone incoscienti è utile sapere oltre che i dati anagrafici le eventuali patologie e terapie farmacologiche, per quello basta un bel foglietto nel documento di identità.

un foglietto? ma scherzi? magari un certificato medico cartaceo va bene, ma un foglietto qualsiasi? tu baseresti il tuo intervento sulla base di quello che leggi in un foglietto? e se fosse della mamma, zia , nonna?
la famosa tessera sanitaria avrebbe tra i suoi scopi proprio quello di identificare la persona e di avere la sua storia clinica..................
avrebbe...........
ma siamo in italia.................

DIAZEpam+
03-04-2008, 17:12
Certo che si, cosa cambia rispetto ad una piastrina?
Se sul foglietto ci fosse scritto (ad esempio) persona diabetica insulinodiendente magari una glicemia estemporanea la farei subito al volo..

Calidreaming
03-04-2008, 21:50
Scusate quindi scriverci Addisoniano ecc. serve a una cippa???

silversurfer
03-04-2008, 21:59
Minc...Cali ma cos'è la stessa malattia di Bin Laden?

FOX
03-04-2008, 22:12
secondo me è una cosa buona e giusta:
1° vi immaginate mentre uscite dall'acqua sulla spiaggia con sguardo fiero e piastrine militari sul petto scolpito? :lol:
2° i recapiti telefonici penso siano utili, forse meno il gruppo sanguigno
3° non sono affatto scaramantico ma siccome la fantomatica sfiga ci vede benissimo cerco di non farmi cogliere (troppo) impreparato...

e poi dai, non crederete davvero che due piastrine che richiamano un po (ma neanche troppo) allatristezza della morte e della guerra portino sforutna veeeeero????

anto_gs
03-04-2008, 22:24
e allora le protezioni ed il casco? quelle non portano sfiga? ;)

meco
03-04-2008, 22:27
io ho aderito all'iniziativa pensando che l'idea fosse (e per me lo rimane) ottima.
Devo dire però che le note che ho letto in questo 3d mi hanno fatto considerare degli aspetti che prima non avevo focalizzato (vedi l'inutilità di indicare il gruppo sanguigno).
A questo punto direi che male non fanno, per lo meno potrebbero trovarci sopra un nome e un numero di telefono di riferimento nel caso che in caso di caduta resti un pochino stordito e incominci a dire qualche stupidata.

Non sono due pezzi di ferro che portano sfiga, al limite le rogne ce le tiriamo addosso per qualche grano di sale in meno nella nostra testa.

Complimenti a chi ha avuto l'idea delle piastrine e a chi ha scritto le varie note di questo 3d.

Manga R80
03-04-2008, 22:33
tecnicamente, in protocollo di emergenza vita si trasfonde zero rh- fino all'esito delle analisi di laboratorio. tutto qui. ed è anche il motivo per il quale il gruppo zero rh- è il più richiesto.
le piastrine le fanno anche i vari stilisti bigiottari, e nessuno si gratta. Ci si può scrivere sopra un telefono, il nome del cane o di mamma, si possono scambiare per collezione o per ricordo. Non è necessario beccarsi una pallottola... un gadget, insomma...

ilmaglio
03-04-2008, 23:04
Ma allora anche il pertugio dove inserire l'apposito moduletto con gruppo sanguigno etc. previsto da caschi Schubert porta sfiga ed è pure inutile? :scratch:

DIAZEpam+
04-04-2008, 07:29
Ti posso garantire che, almeno in Italia, nessuno va a vedere il pertugio nel casco ripeto è più facile che si cerchi tra i documenti del portafoglio.

Scusate quindi scriverci Addisoniano ecc. serve a una cippa???
Serve e come, visto che in caso di morbo di Addison è necessario infondere cortisone in quantità.
Scusa Calidreaming ma sei addisoniano anche tu?

alexvt
04-04-2008, 09:42
Ringrazio Claudio del cambio titolo del Post (d'altronde in una comunita' di 6000 iscritti ogniuno ha una propria sensibilita' e non e' possibile mettere d'accordo tutti e da parte mia non era un jaccuse contro di lui per il titolo ) , come alcuni hanno ben compreso la mia non voleva essere una critica Tout Court alla iniziativa di Claudio (d'altronde visti i casini per organizzare questo genere di iniziative chi le fa' e' solo da ringraziare ) ma stimolare un dibattito sulla reale utilita' dell'oggetto poi penso che cmq ogniuno sia libero di esprimere cio che pensa purche' cio avvenga nelle dovute maniere e forme . La critica la potevo fare a suo tempo nella apposita sezione ma vista l'enormita' di Forum e sottoforum della comunita' ormai e' praticamente diventato impossibile leggere tutto e questa iniziativa mi era sfuggita .

DIAZEpam+
04-04-2008, 09:59
Ma infatti, il fatto di possedere tutti la piastrina può essere un "collante" un "segno di appartenenza".
Le critiche sollevate sono servite più che altro per stimolare la discussione su un argomento spesso trascurato se non addirittura rimosso per scaramanzia.

Calidreaming
04-04-2008, 10:09
yes Morbo di Addison, ipotiroidite di Hashimoto e sono anche fotoprecipitabile tiè...
ah ultimamente mi son beccato pure una Capsulite adesiva alla spalla destra... insomma sono un cadavere che cammina a cui piacerebbe andare in moto ;)

zio brikko...

DIAZEpam+
04-04-2008, 10:12
Anche mia moglie è addisoniana e tiene con se, nella carta di identità, diagnosi terapia e numero cell del suo specialista.. anche lei si diverte ad andare in moto.:hello2:

Calidreaming
04-04-2008, 10:17
Mode OT ON

azz Diazepam+ saluti alla moglie ;) siamo più rari dei politici onesti e ci si ritrova anche qui :lol:

sta cavolo di malattia è come un gattino attaccato ai marroni zio brikko e in sti giorni devo tornare a fare i controlli a Pisa che qui a Spezia l'ultima volta mi han fatto girare con la provetta piena per la città per portarla da un laboratorio ad un altro... sti deficienti...

Mode OT OFF

allora ci scrivo addisoniano e il numero e nome del medico di famiglia (che tanto ha tutti i riferimenti miei) così dovrebbe andare no?

DIAZEpam+
04-04-2008, 10:27
[OT on]
Si però tieni conto che se chiedi a dei medici cos'è il morbo di Addison forse solo la metà ti risponde correttamente e un decimo saprebbe impostare una corretta terapia di supporto in caso di importanti traumi, anche perché la sintomatologia di una insufficienza surrenalica potrebbe essere scambiata con altro (stato di shock emorragico, spinale ecc.) e quindi non correttamente trattata.
Se puoi scrivilo ovunque: piastrina, bigliettini, tatuaggi, sulle mutande, ecc.

questo indirizzo potrebbe eserti utile:
http://www.morbodiaddison.org/
[OT off]

Calidreaming
04-04-2008, 10:57
Grazie diaze non lo conoscevo moooolto interessante ;)

intanto mi stampo qualche newsletter ;)

grazie davvero.

Muttley
04-04-2008, 11:06
Scusate ma ho come l'impressione che si stiano facendo le seghe alle formiche...
A) Se uno se la vuol fare come gadget affari suoi
B) Se uno ci vuol scrivere il suo nome e cognome e quanto altro vuole può essere utile o no, chi può saperlo? All' estero la carta di identità di caratccia italiana spesso non sanno neppure cosa è, i documenti spesso li tengo nella borsa da serbatoio.
C) Se si hanno particolari patologie (diabete) o allergie (aspirina, antibiotici) scriverselo addosso in piu parti (piastrina, bracciale, portafoglio) è solo che utile.

Mi sembra che stiamo ricadendo nel solito fatalismo molto italiano per cui se fai qualcosa "nel caso che" allora porti sfiga... Tenere la mano sui maroni credo sia ancora meno efficace.

Se non siete d'accordo non aderite. Stop.

Clacon
04-04-2008, 11:55
Concordo in pieno con Muttley...

Tempo fa mi sono iscritta all'AIDO (http://www.aido.it/ (http://www.aido.it/)), insieme a me c'erano altri amici motociclisti che non lo hanno fatto.
Liberissimi delle loro scelte si sono permessi di dire... " ma no, xchè lo fai, porta sfiga etc etc etc"...

Allora mettiamoci una campana di vetro sulla testa, uno spicchio d'aglio in tasca e qualche cornetto porta fortuna dentro una scarpa così vivremo tutti felici e contenti!!!

alexvt
04-04-2008, 11:57
Allora mettiamoci una campana di vetro sulla testa, uno spicchio d'aglio in tasca e qualche cornetto porta fortuna dentro una scarpa così vivremo tutti felici e contenti!!![/FONT]

Chi ti assicura che io non li porti ? :lol::lol::lol:

Clacon
04-04-2008, 12:24
Ti ho conosciuto e non ho avvertito alcun odore!!! :lol:
Ciao Ale...

Luponero
04-04-2008, 12:34
Quoto Muttley.

alexvt
04-04-2008, 13:03
Mi sembra che stiamo ricadendo nel solito fatalismo molto italiano per cui se fai qualcosa "nel caso che" allora porti sfiga... Tenere la mano sui maroni credo sia ancora meno efficace.

Se non siete d'accordo non aderite. Stop.

Si vabbe' scusi Sig. Mod da che mi ricordi IO in questo Forum e' ancora ammessa la possibilita' di commentare o NO ? Perche' nel caso mettiamo su un bel cartello all'ingresso dove fra i doveri ci mettiamo quello di non fare commenti e critiche ........Alex

Muttley
04-04-2008, 13:05
Alex non fare la vittima, avrò il permesso di dire la mia opinione? O devo "deporre la carica" per dire ciò che penso?

alexvt
04-04-2008, 13:12
Alex non fare la vittima, avrò il permesso di dire la mia opinione? O devo "deporre la carica" per dire ciò che penso?
Ok scusa li per li lo avevo inteso come un intervento ufficiale della tua carica ............ Alex

Muttley
04-04-2008, 13:15
No problem Alex.... basta capirsi ;););)

ToroMatto
04-04-2008, 14:19
Democraziaaaa!! Chiunque è libero di fare e dire ciò che vuole, purché non si rechi alcun danno agli altri e a se stesso.

Tunga
04-04-2008, 15:04
esatto...non e' bello mettere la propria piastrina al collo altrui!!!

pacpeter
04-04-2008, 15:12
comunque ne è uscita una discussione utile che ci ha dato molte informazioni.
che ne dite?

nossa
04-04-2008, 16:34
Mostrine militari? Per carità... roba di chi il militare non l'ha fatto penniente:!:

BMWBOXER
04-04-2008, 18:34
Scusami Alex ma sono altre, semmai, le cose che portano sfiga:rolleyes:,come l'essere imprudenti e mettersi coscientemente in situazioni pericolose che poi sfuggono al controllo:mad:
Detto ciò quoto Panda e Luponero.
:hello2: